View Full Version : Quale prodotto per defrag ?
Technomax
04-01-2008, 20:07
Vorrei trovare un buon prodotto per effettuare la defrag di Vista 32bit. Consigli ?
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
04-01-2008, 22:16
Prodotto? Allora se licenza commerciale O&O Defrag 10 Professional
Trial 30gg: http://www.oo-software.com/home/en/download/current/oodefragpro/index.html
Technomax
04-01-2008, 22:36
Prodotto? Allora se licenza commerciale O&O Defrag 10 Professional
Trial 30gg: http://www.oo-software.com/home/en/download/current/oodefragpro/index.html
O&O Defrag è gratuito ? Avevo letto molto bene di lui da qualche parte...
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
04-01-2008, 22:39
O&O Defrag è gratuito ? Avevo letto molto bene di lui da qualche parte...
no, ho appunto detto licenza commerciale dato che te hai detto prodotto :asd:
Technomax
04-01-2008, 22:56
no, ho appunto detto licenza commerciale dato che te hai detto prodotto :asd:
Mi sono espresso "male"....cosa usare per fare defrag gratuitamente ?
Io ho provato Diskeeper ma mi sembra pesante per il sistema ( e poi costicchia)...
Dopo averli provati quasi tutti free e non sono giunto alla conclusione che il migliore è JkDefrag: senza fronzoli vari, estremamente leggero, versione freeware, senza un interfaccia grafica ma che svolge perfettamente il suo lavoro....provalo!!!;)
Vorrei trovare un buon prodotto per effettuare la defrag di Vista 32bit. Consigli ?
Non sei su XP e il defrag di Vista è stato riscritto.
Lascia il defrag di Vista: funziona in background a bassa priorità e se l'utente compie azioni si mette in pausa per ricominciare dopo.
È la soluzione più semplice ed elegante per garantire che l'HD si ben deframmentato. Il principio è che così non te ne devi proprio più curare, ci pensa Vista da solo.
Ma quando si parla di "Defrag Automatico" si intende il fatto che la deframmentazione è pianificata settimanalmente o che il defrag, oltre all'attività pianificata, funziona sempre in background?
Non so se mi sono spiegato bene :mbe:
Ma quando si parla di "Defrag Automatico" si intende il fatto che la deframmentazione è pianificata settimanalmente o che il defrag, oltre all'attività pianificata, funziona sempre in background?
Non so se mi sono spiegato bene :mbe:
È pianificata ma quando non può partire o non lo lasci finire continua gli altri giorni.
Tranquillo fa tutto da solo, funziona sempre e quando deve... ripeto, non sei più col Defrag di XP. Lasciate perdere programmi di deframmentazione di 3ze parti che con Vista non servono.
È pianificata ma quando non può partire o non lo lasci finire continua gli altri giorni.
Tranquillo fa tutto da solo, funziona sempre e quando deve... ripeto, non sei più col Defrag di XP. Lasciate perdere programmi di deframmentazione di 3ze parti che con Vista non servono.
Io e' due settimane che lo lascio in automatico,e' davvero comodo!
CARVASIN
06-01-2008, 13:20
Non sei su XP e il defrag di Vista è stato riscritto.
Lascia il defrag di Vista: funziona in background a bassa priorità e se l'utente compie azioni si mette in pausa per ricominciare dopo.
È la soluzione più semplice ed elegante per garantire che l'HD si ben deframmentato. Il principio è che così non te ne devi proprio più curare, ci pensa Vista da solo.
La bassa priorità va settata in qualche modo o è proprio il comportamento "a default" del programma di dframmentazione?
Mi servirebbe sapere un'ulteriore cosa:
L'ho pianificato una volta a settimana (lunedi) dato che quel giorno non sto quasi mai a casa. Lascio però il notebook acceso in quanto partecipo al calcolo distribuito.
Sapete dirmi se c'è una sorta di conflitto fra i due? Cioè se elabora dati mi deframmenta anche il disco? A me servirebbe che si comportasse proprio cosi altrimenti uno dei due verrebbe "fatto da parte" dall'altro.
Ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.