PDA

View Full Version : quanto è difficile fare un pc nuovo


FANTASYMEN
04-01-2008, 20:03
..per chi non ne capisce molto...
Penso che si capisca che avrei bisogno di una mano!!
Ho bisogno di costruirmi un pc nuovo e molto potente con un budget elevato(1700euri)
Ho letto che è inutile sprecare soldi ma questo pc mi serve sia per il lavoro a casa che per divertimento vario (video editing, games).
So solo questo:
- mi servono le connessioni wireless,wifire,, ethernet,wlan,bluethoot ecc...
- ampio storage da 1 terabyte (2 x 500)
- velocità e putenza elevate
- una ottima qualità audio e video
- connessioni pronte per alta definizione
- pensavo di fare un raid ma cercando la massima potenza o un raid di 2 raptor (rumoroso vero?) o di due dischi samsung spinpoint m5s hm250ji che hanno un transfer rate molto elevato..oppure se c'e altra pox mi va bene lo stesso..
- devo fare girare almeno 2 sistemi operativi
- mi serve una scheda grafica potente
- casse e monitor di buona qualità (un 22" ma anche un 24" x vedere bene le sequenze video)
- un case molto originale ma odio il rumore eccessivo
- in quanto ad overc mi piacerebbe ma ne capisco poco.Perciò vi chiedo: ne vale la pena davvero?
- una scheda madre all'altezza e che non mi vada in disuso subito (vedi ddr3)
- tastiera e mouse quali??? senza filo la prima ,magari wireless il secondo
- masterizzatore
- 4 giga di ram : mi pare che si possano fare vedere a xp con una modifica al regitro di sistema ........


Insomma deve essere un pc con doppia anima: lavoro di grafica e video/audio editing e gaming e film alta definizione x il ludico........

Grazia a tutti coloro che in presteranno attenzione.......

FANTASYMEN
04-01-2008, 20:39
Nessun mi risponde??? :( :(

pgp
04-01-2008, 21:10
Questa non è una chat. Gli up possono essere fatti al massimo una volta ogni 6 ore.
E' normale che passi un'ora da quando crei il thread a quando ti rispondano.

Detto questo, per tutto quello che vuoi 1700€ rischiano di non bastare. Proverò ugualmente.

GA-P35-DS4 € 140,00
Q6600 € 230,00
RAM 4x1gb Geil Ultra CAS4 800mhz € 150,00
8800GT 512mb € 240,00
2 HDD Raptor 74gb (raid 0) € 280,00
2 HDD 500gb € 180,00
Mast.DVD € 30,00
Antec Nine Hundred € 100,00
Corsair HX520W € 100,00
Zalman 9700 € 60,00

€ 1.510,00

La scheda madre però non supporta ram DDR3.

A questo aggiungi:
Scheda Wi-Fi
Scheda Bluetooth
Casse
Tastiera e Mouse (quelli di qualità non sono wireless)
Su cui non riuscirei ad aiutarti e

Monitor:

22":
Samsung 2232bw (opaco) o HP w2207/w2207h (lucido). 320€

24":
HP w2408h 500€

Ti consiglio di prendere un 22" perchè la scheda video non è abbastanza potente per giocare fluidamente a tutto con un 24".

FANTASYMEN
04-01-2008, 21:14
hai ragione ma sono nuovo e un poco impaziente.....
hmm..secondo te un raid di raptor funziona bene? o è un gran caos per il rumore?

FANTASYMEN
04-01-2008, 21:17
Il fatto è che dovrai per forza scendere a compromessi con qualcosa viste le richieste da te fatte.

Almeno il prezzo del monitor è escluso dai 1700€?

Beh teoricamente no ma se ne vale la pena si....nota che le mie idee sono variabili nel senso che se un raid di raptor piu di tanto non tira rispetto ad un raid nornale e/o fa caos tipo elicottero beh...meglio risparmiare...

FANTASYMEN
04-01-2008, 21:18
Il fatto è che dovrai per forza scendere a compromessi con qualcosa viste le richieste da te fatte.

Almeno il prezzo del monitor è escluso dai 1700€?

Beh teoricamente no ma se ne vale la pena si....nota che le mie idee sono variabili nel senso che se un raid di raptor piu di tanto non tira rispetto ad un raid nornale e/o fa caos tipo elicottero beh...meglio risparmiare...questo giusto per fare un esempio...

lukacr76
04-01-2008, 21:28
non vale il prezzo che costa.
Fai raid 0 con 2 hd da 160 gb (costo 45+45 = 90euro)
Hai gia' risparmiato 200 euro da investire in altro che ti puoi servire di piu'.
Scheda audio ti consiglio la creative X-fi Xtreme music se la trovi (75euro)

PinkNoiser
04-01-2008, 21:30
L'editing audio è semplicemente parte integrante dell'editing video o vuoi far qualcosa di piu particolare? le casse le hai gia? o devono rientrare nel budget?

FANTASYMEN
04-01-2008, 21:34
lo so che l'editing audio fa parte dell'editing video ..infatti mi sono espresso male..intendevo che per fare del buon video devi fare anche del buon audio quindi l'ascolto è parte integrante del lavoro..
Se riesco a stare sui 1700 tutto incluso è meglio....rinuncio anche all'overcocl anche xchè non so nemmeno se son capace di farlo....

PinkNoiser
04-01-2008, 21:47
lo so che l'editing audio fa parte dell'editing video ..infatti mi sono espresso male..intendevo che per fare del buon video devi fare anche del buon audio quindi l'ascolto è parte integrante del lavoro..
Se riesco a stare sui 1700 tutto incluso è meglio....rinuncio anche all'overcocl anche xchè non so nemmeno se son capace di farlo....

Beh dipende...se ti serve solo per sovrappore voci al video non è propriamente editing audio..allora ti va bene anche una scheda integrata o una di quelle boiate per i videogiochi tanto per strafare..Qui dipende se intendi usare un sistema multicanale (5.1 ecc) oppure un paio di casse migliori...

FANTASYMEN
04-01-2008, 21:51
Beh dipende...se ti serve solo per sovrappore voci al video non è propriamente editing audio..allora ti va bene anche una scheda integrata o una di quelle boiate per i videogiochi tanto per strafare..Qui dipende se intendi usare un sistema multicanale (5.1 ecc) oppure un paio di casse migliori...

Diciamo che per ora mi accontento di migliorare l'audio generico poi quando potrò permettermelo e se il lavoro girerà passerò ad un 5.1

PinkNoiser
04-01-2008, 22:00
Diciamo che per ora mi accontento di migliorare l'audio generico poi quando potrò permettermelo e se il lavoro girerà passerò ad un 5.1

Se ti interessa avere un minimo di -controllo- sull'audio pensa a una cosa tipo le empire R1000, sui 49€..scordati i bassi da home theater però...altrimenti se della musica e dell'audio te ne fai poco cerca già un 5.1 visto che giochi..

PinkNoiser
04-01-2008, 22:05
magari dico una boiata..ma se gli serve tanto spazio e velocità, e alla fine finisce che monta 4 dischi, perchè non si consiglia un raid 5?

pgp
04-01-2008, 22:07
Intel Q6600 = 227€
Dfi Lanparty Lt X38 = 248€
Team Value 4*1Gb 800Mhz = 84€
GeForce 8800gt = 235€
2*500Gb Hitachi Deskstar 7200 sataII = 206€
Thermaltake Armor = 145€
Masterizzatore dvd sata = 35€
Logitech Cordless Ex110 tastiera + mouse = 40€
Hp 2207 = 300€

Siamo già sui 1500€ così....

Manca anche l'alimentatore:
Corsair HX520W 100€

E siamo a 1600...

PinkNoiser
04-01-2008, 22:14
ma la mobo x38 non è un po esagerata?

FANTASYMEN
05-01-2008, 11:37
magari dico una boiata..ma se gli serve tanto spazio e velocità, e alla fine finisce che monta 4 dischi, perchè non si consiglia un raid 5?

Scusa ignoranza ma il raid 5 non lo conosco...cosa sarebbe???

FANTASYMEN
05-01-2008, 11:40
Beh se richiedi un ottimo impianto audio può venire a costarti a partire dai 500€.

Il che già taglia tutto il budget a disposizione... la cosa cmq va valutata da chi ne conosce di più di me in quel campo.

Per quello che posso consigliarti io il sistema dovrebbe essere così composto negli elementi fondamentali:

Intel Q6600 = 227€
Dfi Lanparty Lt X38 = 248€
Team Value 4*1Gb 800Mhz = 84€
GeForce 8800gt = 235€
2*500Gb Hitachi Deskstar 7200 sataII = 206€
Thermaltake Armor = 145€
Masterizzatore dvd sata = 35€
Logitech Cordless Ex110 tastiera + mouse = 40€
Hp 2207 = 300€

Siamo già sui 1500€ così...

e ancora non ho considerato scheda audio, casse, schede blueetooth etc.


beh direi che per ora va bene cosi credo....aggiungerò le casse e un blututto pi quando potrò upgraderò il tutto... lo dicevo che è difficile all'inizio fare un ottimo pc con prezzi cosi bassi........

Ma il case che i hai consigliato com'è?

FANTASYMEN
05-01-2008, 11:53
Beh se richiedi un ottimo impianto audio può venire a costarti a partire dai 500€.

Il che già taglia tutto il budget a disposizione... la cosa cmq va valutata da chi ne conosce di più di me in quel campo.

Per quello che posso consigliarti io il sistema dovrebbe essere così composto negli elementi fondamentali:

Intel Q6600 = 227€
Dfi Lanparty Lt X38 = 248€
Team Value 4*1Gb 800Mhz = 84€
GeForce 8800gt = 235€
2*500Gb Hitachi Deskstar 7200 sataII = 206€
Thermaltake Armor = 145€
Masterizzatore dvd sata = 35€
Logitech Cordless Ex110 tastiera + mouse = 40€
Hp 2207 = 300€

Siamo già sui 1500€ così...

e ancora non ho considerato scheda audio, casse, schede blueetooth etc.


Ci sono due cose che non capisco:
- la mobo è cara ma cosa ha di speciale?
- non vedo i 2 dichi in raid o o sbaglio? non si perde velocità cosi?

FANTASYMEN
05-01-2008, 12:04
- E' dotata dell'ultimo chipset Intel X38, ed è costruita da Dfi... costruttore molto noto per la qualità dei componenti e per la capacità di overclock delle proprie schede madre. Del resto tu hai richiesto una scheda madre che non sia obsoleta dopo poco tempo
- Il 2*500 che ho inserito nella mia configurazione ovviamente dava per scontato il raid 0. :D


ok per la mobo ma il raid di 500 giga x2 è troppo...io farei due storage da 500 e un raid di 2 da 160 giga...sale il costo ma almeno i dati sono al sicuro...

Alternativa alla mobo cosa consigli?il fatto è che non so se sarò in grado di spremerla tanto in oc un po per paura di fondere tutto un po xche sarebbe il mio primo oc...

Demistificatore
05-01-2008, 12:10
enermax uber chakra o antec 900 110€
corsair hx 520W 100€
nec 7191s sata 30€
gigabyte p35 ds4 150€
2x2gb ddr2 800 100€
q6600 g0 220€
freezer 7 pro 20€
8800gt 240€
wd/samsung 160gb x2 90€
wd/samsung 500gb x2 190€
samsung 2232bw 300€
mouse + tastiera wireless 40€

così mi piace di +

PinkNoiser
05-01-2008, 14:54
Il chip x38 da quello che ho capito da questa sezione sarà obsoleto insieme o pochissimo dopo il p35, visto che non offre niente di tanto diverso..
Il raid 5 lsacialo stare perche se non te l'hanno consigliato è evidente che non fa al caso tuo..
Praticamente se metti 4 dischi da 500 giga in realtà hai 1500 giga di spazio (sacrifichi un disco) piu veloci (ma non so di quanto), però se si rompe un disco non perdi dati..

FANTASYMEN
05-01-2008, 15:21
Il chip x38 da quello che ho capito da questa sezione sarà obsoleto insieme o pochissimo dopo il p35, visto che non offre niente di tanto diverso..
Il raid 5 lsacialo stare perche se non te l'hanno consigliato è evidente che non fa al caso tuo..
Praticamente se metti 4 dischi da 500 giga in realtà hai 1500 giga di spazio (sacrifichi un disco) piu veloci (ma non so di quanto), però se si rompe un disco non perdi dati..

No quel raid non mi alletta molto...preferisco un raid 0 e 2 hd da 5oogiga anche se ora sono indeciso tra le 2 opzioni che mi avete segnalato.
CHE DIFFERENZA C'è TRA LE 2? giusto per capire....:confused:

gabryflash
05-01-2008, 15:25
enermax uber chakra o antec 900 110€
corsair hx 520W 100€
nec 7191s sata 30€
gigabyte p35 ds4 150€
2x2gb ddr2 800 100€
q6600 g0 220€
freezer 7 pro 20€
8800gt 240€
wd/samsung 160gb x2 90€
wd/samsung 500gb x2 190€
samsung 2232bw 300€
mouse + tastiera wireless 40€

così mi piace di +

scusate se entro così ma l'argomento è simile al mio..riprendo il concetto di Fantasymen...che differenza passa tra le due,escludendo il prezzo?

Demistificatore
05-01-2008, 16:00
Intel Q6600 = 227€
Dfi Lanparty Lt X38 = 248€
Team Value 4*1Gb 800Mhz = 84€
GeForce 8800gt = 235€
2*500Gb Hitachi Deskstar 7200 sataII = 206€
Thermaltake Armor = 145€
Masterizzatore dvd sata = 35€
Logitech Cordless Ex110 tastiera + mouse = 40€
Hp 2207 = 300€



enermax uber chakra o antec 900 110€
corsair hx 520W 100€
nec 7191s sata 30€
gigabyte p35 ds4 150€
2x2gb ddr2 800 100€
q6600 g0 220€
freezer 7 pro 20€
8800gt 240€
wd/samsung 160gb x2 90€
wd/samsung 500gb x2 190€
samsung 2232bw 300€
mouse + tastiera wireless 40€

così mi piace di +

la dfi x38 se nn fai oc da paura è inutile
meglio 2x2gb per evitare magari slot difettosi della mobo. e lasciare spazio per un eventuale aggiornamento futuro.
freezer 7 pro per raffreddare meglio la cpu e per rendere il sistema + silenzioso...poi costa 20€.
reparto hd veloce (i 160gb sn in raid0) + ampio storage da 1tb (come richiesto)
il monitor lo preferisco opaco per evitare fastidiosi riflessi dovuti o lampade o finestre. poi se è attirato dall'effetto lucido, che si prenda l'hp w2207

FANTASYMEN
05-01-2008, 19:47
la dfi x38 se nn fai oc da paura è inutile
meglio 2x2gb per evitare magari slot difettosi della mobo. e lasciare spazio per un eventuale aggiornamento futuro.
freezer 7 pro per raffreddare meglio la cpu e per rendere il sistema + silenzioso...poi costa 20€.
reparto hd veloce (i 160gb sn in raid0) + ampio storage da 1tb (come richiesto)
il monitor lo preferisco opaco per evitare fastidiosi riflessi dovuti o lampade o finestre. poi se è attirato dall'effetto lucido, che si prenda l'hp w2207

sul monitor sono d'accordo e sulla mobo idem (tanto di questa non ne capico nulla)....quanto al resto ci siamo ma DOMANDA: la scheda madre come va per l'audio: è di alta qualità o solo livelli normali? mi piego bene: per uno che ascolta a fondo è un suono pieno o piatto come alcuni stereo commerciali?

PinkNoiser
05-01-2008, 20:48
sul monitor sono d'accordo e sulla mobo idem (tanto di questa non ne capico nulla)....quanto al resto ci siamo ma DOMANDA: la scheda madre come va per l'audio: è di alta qualità o solo livelli normali? mi piego bene: per uno che ascolta a fondo è un suono pieno o piatto come alcuni stereo commerciali?

la scheda audio interna ha una qualità discreta..ma diciamo che per l'ascolto di musica "a fondo" non è neanche da prendere in considerazione.

Ma la cosa piu importante è dirci se hai gia dei diffusori a cui intendi collegare il pc per ascoltare musica, oppure ti servono anche quelli..E magari anche se ascolti normalmente mp3 oppure cd audio..
Detto quello si può fare qualcosa e cercare di farlo stare in budget..

gabryflash
05-01-2008, 20:53
la scheda audio interna ha una qualità discreta..ma diciamo che per l'ascolto di musica "a fondo" non è neanche da prendere in considerazione.

Ma la cosa piu importante è dirci se hai gia dei diffusori a cui intendi collegare il pc per ascoltare musica, oppure ti servono anche quelli..E magari anche se ascolti normalmente mp3 oppure cd audio..
Detto quello si può fare qualcosa e cercare di farlo stare in budget..


No mi manca tutto...ascolto di tutto ma per "lavoro(niente di professionale)" devo farmi un'idea a fondo del suono oltre che per GUSTARE

gabryflash
05-01-2008, 20:56
la scheda audio interna ha una qualità discreta..ma diciamo che per l'ascolto di musica "a fondo" non è neanche da prendere in considerazione.

Ma la cosa piu importante è dirci se hai gia dei diffusori a cui intendi collegare il pc per ascoltare musica, oppure ti servono anche quelli..E magari anche se ascolti normalmente mp3 oppure cd audio..
Detto quello si può fare qualcosa e cercare di farlo stare in budget..


No mi manca tutto...ascolto di tutto ma per "lavoro(niente di professionale)" devo farmi un'idea a fondo del suono oltre che per GUSTARE film ,cd audio e mp3 ..insomma a tutto tondo!!! però tieni conto che per dimensioni della stanza preferirei un 2.1 in quanto il suono se no mi risulterebbe troppo fuori quota... cmq se hai anche idee per il 5.1 le posso prendere in considerazione visto che sono interessato per altri motivi anche a quelli

PinkNoiser
05-01-2008, 21:01
No mi manca tutto...ascolto di tutto ma per "lavoro(niente di professionale)" devo farmi un'idea a fondo del suono oltre che per GUSTARE

:confused: :confused: :confused: Ma sei lo stesso di prima? hai un altro nic...comumque il discorso è sempre quello, budget, necessità, diffusori..

gabryflash
05-01-2008, 21:04
:confused: :confused: :confused: Ma sei lo stesso di prima? hai un altro nic...comumque il discorso è sempre quello, budget, necessità, diffusori..

scusa mi ero inserito nella conversazione.....chiedo scusa al detentore della discussione...cmq il discorso è talmente simile che cambierebbe poco credo.....

PinkNoiser
05-01-2008, 21:11
scusa mi ero inserito nella conversazione.....chiedo scusa al detentore della discussione...cmq il discorso è talmente simile che cambierebbe poco credo.....

No problem..ma che intendi per lavoro? intendi dire che fai video editing e che hai bisogno di tenere sotto controllo l'audio?
Quanto puoi spendere... Spero tu sia disposto a rinunciare ai sistemi multicanale (5.1 ecc) e ai sub (monitorare in 5.1 e le basse frequenze è una cosa che costa un'eresia)

FANTASYMEN
05-01-2008, 21:16
:confused: :confused: ....... beh anche se il discorso era mio penso che il mio "collega" ha ben inteso il senso del discorso...io parto da un 2.1 perchè monitorare a 5.1 è un caos infernale ....

FANTASYMEN
05-01-2008, 21:18
cmq anche a me manca quasi tutto..per ora mi arrangio ma vorrei un 2.1 cn scheda dedicata anche se non vorrei uscire dal seminato dei 1300/1700 euri massimo.....

PinkNoiser
05-01-2008, 21:29
:confused: :confused: ....... beh anche se il discorso era mio penso che il mio "collega" ha ben inteso il senso del discorso...io parto da un 2.1 perchè monitorare a 5.1 è un caos infernale ....

Allora, se devi solo gestire l'audio quando fai montaggi amatoriali puoi scegliere di tenerti l'integrato o una scheda qualitativamente da poco, e un impianto 2.1, puntando sul fatto che quelli che ascoltino il tuo montaggio non lo ascoltino so qualcosa di meglio di un 2.1 da 20€..
Se vuoi qualcosa di professionale devi andare su un paio di monitor nearfield, che non si trovano a meno di 300€la coppia, a cui accoppiare poi un subwoofer da altrettanti euri e una buona scheda audio..
una cosa che possa rientrare nel tuo budget è una semplice scheda audio a un'uscita stereo (100-150€) e 2.0 modesto, ad esempio le empire gia ciatate..rinunci a monitorare l'audio sotto i 50hz e puoi concentrarti discretamente sul resto..

Se inceve lo scopo è ascoltare bene musica, beh diciamo che dipende prima di tutto dai diffusori, e dopo si può guardare per convertitore o scheda audio..

PinkNoiser
05-01-2008, 21:31
allora una cosa in chiaro.. se si parla di monitorare audio, no ha senso parlare di 2.1...a meno che non si tratta di uno studio che fa effetti speciali (e che ha un budget di qualche migliaio di euro)..
Se si vuole ascoltare un film in sorround, si può capire l'esigenza di un 5.1 (però molti comprano un 5.1 e poi lo mettono sulla scrivania un pò qua e la, e allora non ha senso..se si compra un 5.1 poi bisogna avere l'ambiente giusto da sonorizzare)

FANTASYMEN
05-01-2008, 21:38
Allora, se devi solo gestire l'audio quando fai montaggi amatoriali puoi scegliere di tenerti l'integrato o una scheda qualitativamente da poco, e un impianto 2.1, puntando sul fatto che quelli che ascoltino il tuo montaggio non lo ascoltino so qualcosa di meglio di un 2.1 da 20€..
Se vuoi qualcosa di professionale devi andare su un paio di monitor nearfield, che non si trovano a meno di 300€la coppia, a cui accoppiare poi un subwoofer da altrettanti euri e una buona scheda audio..
una cosa che possa rientrare nel tuo budget è una semplice scheda audio a un'uscita stereo (100-150€) e 2.0 modesto, ad esempio le empire gia ciatate..rinunci a monitorare l'audio sotto i 50hz e puoi concentrarti discretamente sul resto..

Se inceve lo scopo è ascoltare bene musica, beh diciamo che dipende prima di tutto dai diffusori, e dopo si può guardare per convertitore o scheda audio..



per ora inizierei da una scheda audio....aspetto per il resto....mi basta rendermi conto se il suono gira bene e poi fare il resto a lavoro.......al massimo se casse non mi convincono posso passare il segnale sul mio stereo...

PinkNoiser
05-01-2008, 21:49
per ora inizierei da una scheda audio....aspetto per il resto....mi basta rendermi conto se il suono gira bene e poi fare il resto a lavoro.......al massimo se casse non mi convincono posso passare il segnale sul mio stereo...

che stereo hai?

guarda se ti serve una scheda audio per lavoro io andrei sull'usb..meglio della pci (a meno che non devi registrare), meno rumori di fondo, piu facile da rivendere, piu economica della firewire che non ci entra di budget..
il problema è che non ho ancora capito se vuoi un sistema multicanale o semplice stereo..

potrebbe andare anche m-audio transit per te (90€), il problema è che non può essere alimentata esternamente e allora eviterei perchè puoi avere rogne con la "sporcizia" del pc..
Sui 100 euro e dintorni ci sono la EMU0202, sui 150 la m-audio audiophile usb...piu in su meglio non andare perchesarebbero sprecate visto che non registri e ti servono solo per riprodurre...per te andrebbe bene anche un DAC tipo quello della trends audio (100-150€) o una scheda audio con due out di qualita tipo la Onkyo SE90-PCI, che però in italia mi sa non è ancora arrivata..

FANTASYMEN
06-01-2008, 11:20
che stereo hai?

guarda se ti serve una scheda audio per lavoro io andrei sull'usb..meglio della pci (a meno che non devi registrare), meno rumori di fondo, piu facile da rivendere, piu economica della firewire che non ci entra di budget..
il problema è che non ho ancora capito se vuoi un sistema multicanale o semplice stereo..

potrebbe andare anche m-audio transit per te (90€), il problema è che non può essere alimentata esternamente e allora eviterei perchè puoi avere rogne con la "sporcizia" del pc..
Sui 100 euro e dintorni ci sono la EMU0202, sui 150 la m-audio audiophile usb...piu in su meglio non andare perchesarebbero sprecate visto che non registri e ti servono solo per riprodurre...per te andrebbe bene anche un DAC tipo quello della trends audio (100-150€) o una scheda audio con due out di qualita tipo la Onkyo SE90-PCI, che però in italia mi sa non è ancora arrivata..



Mi serve un sistema stereo con max 100 euri e solo per ascolto....cmq grazie sei molto esauriente....ho annotato tutto...vorrei fare delle ricerche sui prodotti che hai citato e poi prendere una decisione

FANTASYMEN
06-01-2008, 11:26
tra l'altro ho un altro dubbio : se il sistema deve essere lineare è meglio usare:

- raid di hd qualsiasi
- un scsi da 15000 giri
- o come credo io due hd in raid 0 ma con transfer rate elevato per il multitasking

??????:confused:

PinkNoiser
06-01-2008, 14:05
tra l'altro ho un altro dubbio : se il sistema deve essere lineare è meglio usare:

- raid di hd qualsiasi
- un scsi da 15000 giri
- o come credo io due hd in raid 0 ma con transfer rate elevato per il multitasking

??????:confused:

che vuol dire lineare...comumque, se in ambito professionale si usano gli scsi e non i raid un motivo ci sarà..anche se è vero che mettere un controer scsi per un solo disco è antieconomico..
Il raid basta farlo di qualunque coppia di hd ultima generazione è il massimo che puoi ottenere dal raid ora coe ora..