PDA

View Full Version : Banchetto Bench [by dia2777]


dia2777
04-01-2008, 19:25
Eccovi un modo semplice semplice per realizzare un banchetto da bench. Basta un case da rottamare, quello che avete in un angolo del garage e non sapete cosa farne. Era ormai da un po' di tempo che gli giravo intorno e adesso, dato che deve arrivare un po' di hardware da testare mi sono deciso a realizzarlo.......anche perchè ho anche un tolotto che è ancora inattivo per causa tempo.
Non ho fatto nessuna foto del case com'era prima di metterci le mani, ma non era niente di bello. Non ho fatto altro che svuotarlo completamente, e metterlo piano e poi ho ritagliato tutto il frontale e la parte dietro.

http://www.postimage.org/aV4nEZ8r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV4nEZ8r)

Nella parte sopra ho fatto anche quattro bei fori per delle ventole dell'ottanta, così da tener bella fresca la mobo anche nella parte sotto.

http://www.postimage.org/Pq3zW69r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3zW69r)

http://www.postimage.org/aV4nXHY0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV4nXHY0)

La parte interna ara stata sottoposta a prove di verniciatura, era un case da buttare.......con un po' di carta vetrata e un po' di acqua ragia è venuto via tutto.

http://www.postimage.org/Pq3zXJqi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3zXJqi)

E per finire una passatina di stucco spry così mi fa anche da aggrappante e poi si passerà alla verniciatura.....è già pronto un bell'arancione.

http://www.postimage.org/Pq3zYVfA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3zYVfA)

A presto per nuovi up!!!

P.S.: Il Glacial non è stato abbandonato, il banchetto mi serve per testare un po' di hardware, sarà un lavoro moooooolto veloce.........

F1R3BL4D3
04-01-2008, 20:41
Vediamo come procede! :read:


Il ventolame sotto è sicuramente più interessante per un test ad aria piuttosto che a DI, LN2 o phase/cascade (quantomeno nella zona socket). :)



P.S: :D son abituato a benchare sui fogli di neoprene! :asd:

Domy15
04-01-2008, 21:02
Interessante da seguire in special modo in fase di pitturazione. Ah sembra che tu abbia anche usato un accessorio per rendere il foro delle ventole più professionale, creando una sorta di incavo! Ottimo effetto! Speriamo di vedere presto in uso anche il tuo bambino con ghi**cio s***o e poi a***o l*****o! ;)

dia2777
05-01-2008, 10:54
I lavori continuano, per personalizzare un po' il banchetto ho aggiunto una bella scritta OVERCLOCK (in stile Glacial) sul lato....solo per complicarmi un po' la vita.

http://www.postimage.org/aV4uOsDS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV4uOsDS)

Ho incontrato una lamiera che si è lasciata tagliare con molta facilità, non c'è voluto molto per fare tutto il taglio

http://www.postimage.org/aV4uP82i.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV4uP82i)

Come sempre il mio disco da taglio preferito, il 409, e poi finitura con fresa dove proprio non si riesce ad arrivare.

http://www.postimage.org/Pq3DtcIr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3DtcIr)

Ancora qualche correzzione di lima ma poi anche la vernice coprirà eventuali errori, non cerco un lavoro alla perfezione....

http://www.postimage.org/aV4uQrm0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV4uQrm0)

Via tutte le sbavature anche dalla parte posteriore, è bastata una passata di carta vetro.

http://www.postimage.org/Pq3DtT6S.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3DtT6S)

E dopo una bella pulizia con acqua ragia e compressore, ho dato una bella mano di stucco spry.

http://www.postimage.org/aV4uSnA0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV4uSnA0)

A presto per nuovi up!

WhiteKnight
05-01-2008, 14:03
cm al solito grande pulizia e cora dei dettagli...e cm al solito bravo Dia!!

dia2777
05-01-2008, 14:49
Grazie a tutti quelli che mi hanno seguito :D
Altro uppettino, ho fatto lo spacco per il radiatore triventola, il case è piccolo non ci sta proprio bene bene ma cercherò di adattarlo comunque.

http://www.postimage.org/Pq3GDmc0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3GDmc0)

Passatina con lima per togliere un po' di difetti

http://www.postimage.org/Pq3GE1Br.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3GE1Br)

Particolare del taglio, una volta era il fondo del case, i fori che si vedono erano quelli dei piedini.

http://www.postimage.org/aV4A_0mr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV4A_0mr)

E come al solito fase finale con stucco spry

http://www.postimage.org/aV4A_cQ9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV4A_cQ9)

http://www.postimage.org/Pq3GEFvJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3GEFvJ)

Mancano anccora i due fori per i raccordi del radiatore, ma finchè non lo provo a posizionare non sò dove farli di preciso. Sulla parte esterna ci sarà il radiatore triventola e su quella interna tre ventole del 120....magari con regolartore di velocità.
Ciao, mi rimetto al lavoro!!!

JJ McTiss
05-01-2008, 15:51
Bhè, grande Dia come sempre, sta venendo davvero bene il banchetto alla Dimas...unico appunto è sulla scritta, eseguita in modo esemplare :eek: peccato solo x la gambetta bassa della L, ma immagino riuscirai a sistemare anche quello, come la E ;)

Munch
05-01-2008, 16:09
E' sempre un piacere vedere i tuoi progetti :D. Una realizzazione sempre impeccabile. Complimenti :mano:

dia2777
05-01-2008, 17:16
Bhè, grande Dia come sempre, sta venendo davvero bene il banchetto alla Dimas...unico appunto è sulla scritta, eseguita in modo esemplare :eek: peccato solo x la gambetta bassa della L, ma immagino riuscirai a sistemare anche quello, come la E ;)


Grazie per i complimenti, sono andato a rivedere la scritta com'era, in questa foto si può vedere che la L è diversa dalla E, comunque se non sta bene esteticamente provvedo a modificare. Grazie per l'osservazione ;)

http://www.postimage.org/aV4uOsDS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV4uOsDS)

trikydj
05-01-2008, 22:54
Bravo, bei tagli... qualche info anche sull'HW?

dia2777
06-01-2008, 11:46
Bravo, bei tagli... qualche info anche sull'HW?

:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

DFI LAnParty x38 LT

dia2777
06-01-2008, 15:52
I lavori continuano, sono arrivato alla realizzazione dei piedini. Dato che mi avanza un po' di plexi blu da 5mm userò quello. Non voglio fare dei piedini super rifiniti staranno sotto un banchetto bench, non li noterà nessuno......comunque se rifiniti bene spero che siano anche una buona idea da prendere spunto.
Per prima cosa ho disegnato dei cerchi, tagliati col traforo e forati in centro.

http://www.postimage.org/Pq3KLeZJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3KLeZJ)

Siccome voglio farli da almeni 1cm ho sovrapposta due pezzetti di plexi, li ho fermati dentro una barra filettata e facendoli girare sul trapano a colonna ho cercato di rendeli il più possibile uguali.

http://www.postimage.org/Pq3KM4mJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq3KM4mJ)

Una volta resi più o meno uguali, ho svasato la parte che andra ad appoggiare in modo che la testa della vite risulti praticamente a filo del plexi.

http://www.postimage.org/aV4J4BU9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV4J4BU9)

Il plexi sotto mi sembrava un po' troppo scivoloso, avevo messo da parte un po' di quei feltrini che si trovano nelle campane dei cd, ed ecco lidea perchè non incollarli sotto? Altra soluzione avrei anche del neoprene da 3mm adesivo, potrebbe andare bene anche quello.....vedrò alla fine.

http://www.postimage.org/aV4J5_c9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV4J5_c9)

Ed ecco tutti e quattro i piedini, pronti per essere applicati al fondo, dopo la verniciatura naturalmente.

http://www.postimage.org/aV4J7Ct0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV4J7Ct0)

Ok, mancano ancora i cestelli da realizzare, finire di dare il fondo e poi finalmente alla verniciatura e riassemblare il tutto.

Ciao!

canoM
06-01-2008, 18:54
eccomi:D

JJ McTiss
07-01-2008, 07:40
Grazie per i complimenti, sono andato a rivedere la scritta com'era, in questa foto si può vedere che la L è diversa dalla E, comunque se non sta bene esteticamente provvedo a modificare. Grazie per l'osservazione ;)

http://www.postimage.org/aV4uOsDS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV4uOsDS)

Chiedo scusa, non avevo fatto caso che le lettere fossero proprio così già dal disegno, in questo caso ritiro tutto :p

Circa il taglio del plexy, ottimo risultato, ma mi spieghi come si può lucidare il bordo? Xchè a me è venuto opaco nonostante la passata di cartavetro e pasta abrasiva...
Già che ci sono Dia, ti volevo chiedere che procedura utilizzeresti tu x satinare il plexy come mi avevi consigliato :)

VIKKO VIKKO
07-01-2008, 15:09
veramente bello il lavoro, complimenti! :)

dia2777
07-01-2008, 19:39
Chiedo scusa, non avevo fatto caso che le lettere fossero proprio così già dal disegno, in questo caso ritiro tutto :p

Circa il taglio del plexy, ottimo risultato, ma mi spieghi come si può lucidare il bordo? Xchè a me è venuto opaco nonostante la passata di cartavetro e pasta abrasiva...
Già che ci sono Dia, ti volevo chiedere che procedura utilizzeresti tu x satinare il plexy come mi avevi consigliato :)

Per questa volta sei perdonato :p :p :p :D :D

Per lucidare il bordo del plexi passo da una carta vetro a grana 600 ad una 1000 e per finire la 2000.....pasta abrasiva e per finire polish, che dà un effetto lucido. Il plexi dei piedini l'ho passato solo con carta grana 600 e polish. Spesso dipende anche dal plexi, ad esempio se hai del poliver non si riesce a farlo bello lucido.
Per quanto riguarda la satinatura io uso una carta vetro 600, viene bene.....altri usano anche il diluente ma non ho mai provato. Comunque se ti è avanzato un pezzo fai delle prove ;)
Ciao :D

dia2777
07-01-2008, 19:45
Vediamo come procede! :read:


Il ventolame sotto è sicuramente più interessante per un test ad aria piuttosto che a DI, LN2 o phase/cascade (quantomeno nella zona socket). :)



P.S: :D son abituato a benchare sui fogli di neoprene! :asd:

Sì effettivamente non servono a molto le ventole sotto, però se ti capita di testare una mobo sotto liquido non fa male un po' di aria.........con qualcosa di più serio ci sarà di sicuro il neoprene sotto :)

cm al solito grande pulizia e cora dei dettagli...e cm al solito bravo Dia!!

Grazie!

E' sempre un piacere vedere i tuoi progetti :D. Una realizzazione sempre impeccabile. Complimenti :mano:

Grazie!

eccomi:D

Eccoti, è da un po' che nn ci si sente, tutto bene?

veramente bello il lavoro, complimenti! :)
Grazie anche a te ;)

F1R3BL4D3
07-01-2008, 19:58
.con qualcosa di più serio ci sarà di sicuro il neoprene sotto :)


:D usavamo proprio uno strato di neoprene (tanto poi c'era la placca sotto la MoBo e relativo neoprene). Comunque un banchetto è sicuramente più funzionale e anche comodo! Lì erano benchate di un giorno. :p

Domy15
09-01-2008, 17:51
Per quanto riguarda la satinatura io uso una carta vetro 600, viene bene.....altri usano anche il diluente ma non ho mai provato.
Lo sai che non sono della tua stessa opinione. La grana 600 usata anche a mano graffia solamente il plexyglass: usando la levigatrice orbitale a grana 1000, il risultato è molto più professionale, per una prova puoi vedere il mio Tribal Dragon Mod e la guida alla "satinatura" descritta. Sperando di fare cosa gradita e di non averti offeso mortalemente, ti lascio proseguire il banchetto (o presunto tale) da benchmark! Buon divertimento e cerca di non farmi cadere troppo spesso la mascella, che poi mi tocca ripristinarla alla stato originario. :D

dia2777
10-01-2008, 21:49
Lo sai che non sono della tua stessa opinione. La grana 600 usata anche a mano graffia solamente il plexyglass: usando la levigatrice orbitale a grana 1000, il risultato è molto più professionale, per una prova puoi vedere il mio Tribal Dragon Mod e la guida alla "satinatura" descritta. Sperando di fare cosa gradita e di non averti offeso mortalemente, ti lascio proseguire il banchetto (o presunto tale) da benchmark! Buon divertimento e cerca di non farmi cadere troppo spesso la mascella, che poi mi tocca ripristinarla alla stato originario. :D

Esempio di satinatura con carta 600 eseguita senza orbitale.....se tiri la carta sempre in una direzione per me non viene male nemmeno con una carta vetro a grana non troppo fine. :D :D
http://www.postimage.org/Pq45q73r.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq45q73r)

Domy15
11-01-2008, 11:09
http://img259.imageshack.us/img259/4937/p1010002ku3.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=p1010002ku3.jpg)http://img191.imageshack.us/img191/6906/p1010004but1.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=p1010004but1.jpg)
Prima e dopo il trattamento!

Secondo me, oh sommo Dio Dremel, la levigatrice orbitale è necessaria per evitare di vedere proprio le inevitabili striature e righi che si vengono a creare. Con l'orbitale sembrano solo microsolchi non percettibili.
My two cents...

dia2777
19-01-2008, 16:19
Ecco un bel up per oggi, sono stato un po' assente per i problemi di salute di mia mamma.......adesso che va un po' meglio ho ancora del tempo libero da dedicare al modding.

Per cominciare ho fissato i piedini al fondo.....

http://www.postimage.org/Pq4Xxjqr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq4Xxjqr)

Per il fissaggio del cestello ho apportato una piccola modifica al fondo.... niente di chè, solo un piccolo taglio.

http://www.postimage.org/Pq4XxSlr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq4XxSlr)

Cestello posizionato al posto giusto, si comicia a segnare i fori. Come al solito metterò i rivetti con filetto in modo che possa togliere il cestello senza nessun problema.....cosa molto utile per lavorare nella massima comodità.

http://www.postimage.org/Pq4Xyqgr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq4Xyqgr)

http://www.postimage.org/aVxb5TS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVxb5TS)

Ed eccolo completato, tutto sembra funzionare.

http://www.postimage.org/Pq4XzJA9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq4XzJA9)

Passiamo alla parte un po' più interessante, posizionare un po' di hardware. Se tutto quadra proseguo con la verniciatura.

http://www.postimage.org/Pq4XAa0J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq4XAa0J)

http://www.postimage.org/Pq4XBvPA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq4XBvPA)

http://www.postimage.org/Pq4XBSgS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq4XBSgS)

Il radiatore lo lascio sulla parte esterna e le ventole interne, con le viti in modo che reggano anche il radiatore.

http://www.postimage.org/Pq4XC3KA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq4XC3KA)

http://www.postimage.org/Pq4XDaAA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq4XDaAA)

http://www.postimage.org/aVxeAor.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVxeAor)

Secondo me non è male, ancora qualche foro da fare, il fondo sul cestello e poi verniciatura e riassemblaggio.

Ciao!

Domy15
19-01-2008, 22:52
Prima di tutto, mi auguro che tua madre stia meglio, che è la cosa più importante in questo momento, sperando che non sia nulla di grave. Tutta la comunità ti è comunque vicina...

Quindi, provvedo immediatamente a farti i miei complimenti per lo sviluppo del progetto. Ma dove hai reperito dei distanziali così alti per rialzare la scheda madre in quel modo? Davvero bellissimi!

Noto che anche la scheda madre è arrivata, ora il tolotto ;)

Attendendo la verniciatura, approfitto del post per chiedeti: i componenti per il raffreddamento a liquido e l'alimentatore mostrati in foto resteranno sul bachetto da test o sono destinati ad altro uso? Se mi è concesso saperlo, ovviamente!

Ciao ed a presto!

P.S.= Evviva il banchetto sponsor del conto arancio! :D

WhiteKnight
20-01-2008, 09:00
Spero che tua madre guarisca presto Dia!!!lo speriamo tutti!!!
tornando al mod...ben fatto...sempre molto pulito...aspetto la verniciatura...che credo verrà fuori molto pulita pure lei...
per il resto ottimo lavoro!!!

dia2777
20-01-2008, 17:31
@Domy e WhiteKnight: grazie per l'interessamento sulla salute di mia mamma, adesso sta molto meglio.....GRAZIE!!

@Domy: i distanziali che vedi sono quelli che servono per trasformare un drive 3,5 a 5,25 così da poterlo mettere in un cestello da 5,25. Il radiatore e l'ali resteranno sul banchetto.....vedrai, vedrai.........

Oggi mi sono dedicato alla verniciatura, la mia prima verniciatura. Era ormai da qualche mese che avevo acquistato una pistola a spruzzo e questa era proprio l'occasione giusta per provarla. Dato che è un banchetto da bench senza troppe pretese è stato una bella cavia........spero nelle prossime verniciature di migliorare ma siate clementi come ho detto è la prima volta che pitturo con la pistola.
Ecco i primi risultati dopo una bella giornata di sole, fuori si stava proprio bene.

http://www.postimage.org/Pq53Mq79.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq53Mq79)

http://www.postimage.org/Pq53MMzr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq53MMzr)

http://www.postimage.org/Pq53Nfv9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq53Nfv9)

http://www.postimage.org/Pq53NGWJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq53NGWJ)

Ho dato 4 o 5 mani di vernice in più riprese, adesso fino a domani sera non le tocco più. Una volta bello sciutto passo la carta vetro grana 2000 dove ci sono dei difetti, poi una bella passata di pasta abrasiva e per finire una bella lucidata col polish.
Ancora poco ed il banchetto è ultimato......evvai!!!!

VIKKO VIKKO
20-01-2008, 18:14
spero che tua madre si riprenda il prima possibile :(

stà venendo benissimo!!! il colore poi è proprio bello! :)

canoM
21-01-2008, 12:21
spero che tua madre si riprenda il prima possibile :(

stà venendo benissimo!!! il colore poi è proprio bello! :)

quoto su tutto!!!:)

dia2777
24-01-2008, 17:57
I lavori continuano e ormai sono giunti quasi al termine, mancano ancora i supporti per le ventole. Per cominciare ho sistemato la scritta overclock, sapete avevo un pezzo di lamiera in acciaio inox che mi avanzava, gli ho dato una passata di carta vetro per creare un effetto satinato e l'ho fissato con 4 bulloncini sempre acciaio inox.

http://www.postimage.org/aV16LnY9.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV16LnY9)

http://www.postimage.org/Pq6XUnJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq6XUnJ)

Un particolare della scritta, come risulta finita.

http://www.postimage.org/Pq6YfQ0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq6YfQ0)

Per l'appoggio dell'alimentatore sul fondo del banchetto ho messo 4 pezzatti di neoprene adesivo da 1cm, così non rischio che l'ali si graffi e lo tiene bello perpendicolare al banchetto.

http://www.postimage.org/Pq6ZcHr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq6ZcHr)

http://www.postimage.org/Pq6ZrFi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq6ZrFi)

Ed ora una carellata di foto dell'assemblaggio.

http://www.postimage.org/aV16RhCr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV16RhCr)

http://www.postimage.org/Pq6_73J.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq6_73J)

http://www.postimage.org/aV16UnaA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV16UnaA)

http://www.postimage.org/aV16UEDA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV16UEDA)

http://www.postimage.org/Pq70iU0.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq70iU0)

Per il momento è tutto......metterò anche un regolatore per le ventole, e appena ho un attimo i supporti per le vento, ormai manca poco.

F1R3BL4D3
24-01-2008, 19:02
Che regolatore vorresti prendere?


Bello comunque! :p anche se bianco stava da Dio...

dia2777
24-01-2008, 19:08
Che regolatore vorresti prendere?

Quelli che spesso ti danno con le ventole, per regolarne la velocità, non è niente di chè era solo un qualcosa in più :D

Per il colore, sì bianco è bello ma questo è molto più aggressivo....io il banchetto lo vedo così. Comunque il prossimo lo faccio bianco.....qualcuno ha un case da spedirmi? :D :D :D :D

AirUpThere
24-01-2008, 19:38
Quelli che spesso ti danno con le ventole, per regolarne la velocità, non è niente di chè era solo un qualcosa in più :D

Per il colore, sì bianco è bello ma questo è molto più aggressivo....io il banchetto lo vedo così. Comunque il prossimo lo faccio bianco.....qualcuno ha un case da spedirmi? :D :D :D :D

Te lo spedisco io piu che volentieri se mi fai un banchetto cosi...:eek:


Veramente complimentoni! Io il mio banchetto ce l'ho ancora in fase iniziale...:D

JJ McTiss
24-01-2008, 23:08
Io qualche foto l'avevo già vista in anteprima... :ciapet:

Cmq gran bello Dia, complimentoni! E come ti ho già detto, tutto sommato anche il colore x un banchetto non mi spiace affatto...

Non vedo l'ora di vederlo finito! :D

Munch
25-01-2008, 10:10
Bhe, per esser un banchetto davvero niente male anche se da te è il minimo che ci si poteva aspettare :D
Complimenti :mano: fino ad ora lavoro impeccabile

WhiteKnight
25-01-2008, 18:07
più che un banchetto sembra la sala prove della nasa!!
scherzi a parte..la verniciatura sembra molto buona...e l'assemblaggio x quel poco che hai messo è davvero ottimo...ottima anche lìidea del neoprene...bene ben continua!!

OT: cm sta tua mamma??

VIKKO VIKKO
25-01-2008, 21:08
veramente bello!! :eek:

mi accodo a WhiteKnight, stà meglio?

trikydj
27-01-2008, 13:27
Anche secondo me bianco era più bello XD, però invidiabile anche così ;)

Domy15
13-02-2008, 12:10
Dia2777 ancora una volta hai la mia stima. Per il regolatore metti sotto tuo fratello, il progetto è semplicemente un banchetto: non fare spese folli, basta un potenziometro da 10 KOhm, se ricordo bene, ed un integrato per evitare di far sprigionare eccessivo calore. Se sei interessato, fammi un fischio: sto curando anche io un Rheobus made@home (o meglio stavo, perchè ho fatto l'ordine, è arrivato, ma non ho il tempo materiale di poterlo realizzare).

tomsmile
15-02-2008, 07:56
Wow wow wow...

Una domanda.. a cosa servono i quattro fori sul "lato alto"?
Ed inoltre.. le schede attacate alla mobo...resteranno "libere" o hai pensato a qualche supporto o mascherina?

Cmq... COMPLIMENTONI... mi hai fatto venire voglia di banchetto...:Prrr:

dia2777
25-02-2008, 19:39
Grazie a tutti per l'interessamento per la salute di mia mamma, diciamo che adesso sta un po' meglio :)

Per il banchetto lo sto già usando a pieno ritmo, vi faccio vedere due immagini dai :D :D :D

http://www.postimage.org/aVcwxiJ.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aVcwxiJ)

http://www.postimage.org/Pq1Rx3tA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1Rx3tA)

Un buon risultato, non pensavo che il mio E6600 sfortunello arrivasse a quella frequenza


Wow wow wow...

Una domanda.. a cosa servono i quattro fori sul "lato alto"?
Ed inoltre.. le schede attacate alla mobo...resteranno "libere" o hai pensato a qualche supporto o mascherina?

Cmq... COMPLIMENTONI... mi hai fatto venire voglia di banchetto...:Prrr:

I quattro fori sul lato alto servirebbero per posizionare delle ventole sotto la mobo se proprio avessi intenzione di fare un bench ad aria.
Per le schede attaccate alla mobo sto pensando a qualche staffa, cercherò di realizzarla il prima possibile.

Grazie a tutti quelli che mi hanno seguito anche in questo mio lavoro ;)

F1R3BL4D3
25-02-2008, 19:48
:D il masterizzatore color rame arriva dall'altro MOD?

Bello il resto! :)

TROJ@N
14-03-2008, 03:33
Ti seguo pure qui :D

TROJ@N
14-03-2008, 03:34
Ti seguo pure qui :D

TROJ@N
14-03-2008, 03:35
Ti seguo pure qui :D