PDA

View Full Version : Windowsiani... da quanto tempo??


dovella
04-01-2008, 19:00
Apro questo topic per conoscerci un po meglio visto che il mondo Windows è cosi aperto e dispersivo portandoci lontano anche nei luoghi comuni.
Mi piacerebbe creare qui un post dove ogn uno di noi possa scrivere la propria esperienza il proprio inizio con Windows e cosa ci ha spinto cosi avanti fino ad arrivare a Vista oggi abbracciando poi quello che sarà Windows Domani.
Comincio io

Vengo dalla Commodore , iniziai con un Commodore 64,ho avuto qualche PC un 386 con Dos. un 486 quando spegnevo il monitor mi restava un puntivo a fosfori verdi per ore intere :D passato poi all Amiga che ho amato tantissimo, fino ad abbandonare per un po il mondo dei computer.
Con l uscita di Windows 95 mi sono precipitato a ricomprare il PC cosi cominciando ad apprezzare ed amare il tanto nominato sistema.
Ricordo che appena uscii Internet ho dovuto fare un abbonamente annuale presso un azienda locale , forse i piu giovani tra voi nemmeno lo sanno ma si pagava qualcosa come 3 o 400 milalire annue + telefonate ,
Poi Tiscali è stata la prima in Italia ad abbattere i costi di Internet , si usava come motore di ricerca Virgilio, ALtavista, abbiamo poi cominciato ad attingere a MAME (visto che ho la fissa per i games ) e ricordo che il primo sito a distribuire i titoli era davesclassic,, e se sbagliavi a scrivere ti trovavi in un sito porno, poi sono cominciate ad uscire le porte USB , le belle periferiche abbassavano i prezzi sempre di piu cosi come i masterizzatori prima per i cd e poi coi DVD, , si Chattava prima con Mirc, poi il nostro Messenger aveva una Chat interna per conoscere altra gente, Con Windows ho avuto sempre modo di coltivare quella che era la mia passione principale, la Grafica
Con AMiga usavo Deluxe Paint, ma con Windows ho conosciuto Photoshop e me ne sono subito innamorato,
Non sono mancate le bestemmie , gli schermi blu i problemi
ma in brevissimo tempo ho sempre trovato e ricevuto le soluzioni ideali,fino ad arrivare ai giorni nostri e Vista .
Ho acquistato una forte esperienza nel tempo ed ogni giorno ce sempre da imparare e nonostante tutto abbiamo piu di tutti carne a cuocere in ogni brace.

in pochi forse lo dicono in tanti lo riconoscono ma io lo dico oggi

http://xs323.xs.to/xs323/08015/cuoressd.jpg (http://xs.to)


Grazie Microsoft

tocca a voi

pistolino
04-01-2008, 19:15
Non per dire ma...arrivare ad amare (è questo il significato della foto e della sign no?) un sistema operativo, che è tutt'altro che un capolavoro IMHO, si chiama ossessione. :mbe:

Per quanto riguarda la domanda del topic, il mio primo PC montava Windows 95; poi sono passato per 98 e ME, assolutamente ignaro dell'esistenza di Unix/Linux. In seguito sono passato a Windows XP, il miglior sistema operativo mai prodotto da MS IMHO, che utilizzo tuttora affiancato a Ubuntu Linux. :)

Regards

giannola
04-01-2008, 19:50
io da win 98.

vero SO tutt'altro che perfetto, ma il miglior compromesso a tutt'oggi tra prestazioni e compatibilità sw.

;)

gibomail
04-01-2008, 19:59
sinclair zx80 in scatola di montaggio
commodore 64
dos 6.0
dos 6.1
win 3.1
win 3.11 <<<<< internet (600.000 all'anno) >>>>>>> unix sco system v
win 95
win 98
win nt >>>>>>>>>> linux redhat
win 98se
win millennium
win 2000
winxp
vista 32 >>>>>>>>>>> ubuntu
vista64


circa 300 pc assemblati e non so quanti riparati.Attualmente quasi tutte le energie convogliate su elaborazione grafica photoshop < nikon capture nef.


con questa mia cronistoria mi permettete qualche arrabbiatura quando leggo certe lamentele su vista o diatribe win\mac\linux ?

martinez1983
04-01-2008, 20:10
La mia serie è così composta

win 98 SE qualche problema ma ho campato per un po

ME un vero disastro(sopratutto la sicurezza) tenuto per poco meno di 2 anni

XP Pro partito subito con la sp1 ed era ottimo(un abisso dal ME) poi con la sp2 del 2004 è stato un' altro bel passo avanti su tutti i fronti,sembrava di avere un nuovo sistema operativo, e adesso aspetto la SP3

Vista per adesso l' ho già acquistata la versione ultimate retail e aspetto solo l'uscita della imminete sp1 per installarlo sul pc di ultima generazione che mi sono fatto da poco( sono molto curioso di vedere come va)

MCMXC
04-01-2008, 20:42
Toshiba MSX -> Commodore 64 -> Amiga 500 -> Amiga 1200 -> Win98SE -> XP Home SP2 (In uso tutt'ora) -> Vista Home Premium (Sul Portatile)

Toshi796
04-01-2008, 20:45
MS-DOS 3.33
MS-DOS 6.21 e Win 3.1
MS-DOS 6.22 e Win 3.11(con il 486 dell'IBM :D )
Win 95
Win 98 SE
Win 98 (nel mio primo portatile) e in contemporanea prima esperienza Linux con Mandrake, andata male
Win XP Pro SP1 (poi aggiornato all'SP2)
Win Vista Home Premium (nel mio secondo portatile) e in Dual Boot Mandriva 2008 (seconda esperienza linux stavolta più felice della prima :) )

Macche
04-01-2008, 20:54
tutto è nato così.....

natale del '90 volevo un bel megadrive per giocare, mentre invece mio papà mi porta a casa un olidata 286 16 mhz con dr-dos 5.0 (della digital research,non della microsoft, ho ancora manuale e floppy originali).

drdos 5.0 + viewmax (una interfaccia in bianco e nero tipo win3.1)
msdos 5.0 + win 3.1
msdos 6.0
msdos 6.2
msdos 6.22 + win 3.11
win 95
win95 osr2
win 98
win 98 se
win me (una porcata, tenuto pochissimo x tornare a win98se)
win 2000
win xp (normale,sp1,sp2)
win vista (sul portatile)

in parallelo anche redhat 6.0 e successive, debian, suse, ubuntu e ora stabile su archlinux.

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
04-01-2008, 21:10
Non per dire ma...arrivare ad amare (è questo il significato della foto e della sign no?) un sistema operativo, che è tutt'altro che un capolavoro IMHO, si chiama ossessione. :mbe:

Per quanto riguarda la domanda del topic, il mio primo PC montava Windows 95; poi sono passato per 98 e ME, assolutamente ignaro dell'esistenza di Unix/Linux. In seguito sono passato a Windows XP, il miglior sistema operativo mai prodotto da MS IMHO, che utilizzo tuttora affiancato a Ubuntu Linux. :)

Regards
ossessione a diro poco XD

dovella potrebbe essere il figlio segreto di zio bill concepito durante una notte di follia sul lago di como una un po' di anni fa :fagiano:

PS: xp il migliore dopo il sp2, appena uscito era tutto un colabrodo .-.

dovella
04-01-2008, 21:13
:D
piccolo OT

guardate quest applicazione

http://scrapblog.com/

franbott
04-01-2008, 23:17
Io uso windows praticamente da sempre...

Commodore 64
Dos + Win 3.1
Windows 95
Windows 98
Windows Me
Windows XP (professional, mediacenter)
Window Vista (Home premium)

GhiaccioNero
05-01-2008, 00:30
dos
pausa riflessiva
win 95
win 98
win ME
win XP
win vista Home Premium
win vista Ultimate
win vista Home premium

me li so fatti - quasi - tutti.

carter100
05-01-2008, 07:44
3.11
Win 95
Win 98
Xp + Ubuntu
Vista Home Premium

GiGaHU
05-01-2008, 08:04
Commodore Vic20
Commodore C64
Dos+Windows 3.1
(Windows 95/98/Me solo su computer di altri)
NT4
(Windows 2000 solo su computer di altri)
XP Pro
Vista Ultimate 64

dovella
05-01-2008, 08:45
ragà però postate anche un minimo di esperienze, qualche ricordo i primi software che vi hanno fatto accanire al prodotto :)

gibomail
05-01-2008, 08:51
..... la prima connessione a internet con win 3.1

tommy781
05-01-2008, 08:59
comodore64 e spectrum a parte è dal 486 che uso sistemi microsoft, a partire dal dos6.0 in poi me li sono fatti tutti. oggi da utente mac ho piazzato vista sul macbook e posso tranquillamente dire che va molto meglio di leopard sia come velocità che come stabilità.

gibomail
05-01-2008, 09:14
comodore64 e spectrum a parte è dal 486 che uso sistemi microsoft, a partire dal dos6.0 in poi me li sono fatti tutti. oggi da utente mac ho piazzato vista sul macbook e posso tranquillamente dire che va molto meglio di leopard sia come velocità che come stabilità.

Spero che non legga il messaggio chi dico io, altrimenti riparte il solito martellamento di paxxe mac/win/linux

dovella
05-01-2008, 09:29
comodore64 e spectrum a parte è dal 486 che uso sistemi microsoft, a partire dal dos6.0 in poi me li sono fatti tutti. oggi da utente mac ho piazzato vista sul macbook e posso tranquillamente dire che va molto meglio di leopard sia come velocità che come stabilità.


Tommy questa è per te

http://xs323.xs.to/xs323/08016/medaglia.jpg (http://xs.to)

alfaseti
05-01-2008, 09:31
Vic 20
C=64
Amiga 500 plus
Amiga 1200
386 dx
386sx
486 dx 33
Amd k5
Pentium tutti dal 133 in poi per fermarmi al 2.8 Ghz
S.O.
Tutte le versioni dos e Windows
Linux invece Dalla Red Hat 6.0 alla mandriva 2008
Anno inizio hobby informatica 1982.
:D :D :Prrr:

wisher
05-01-2008, 09:42
Ho usato:
Windows 98
Windows XP
Windows Vista

Ho poi provato varie versioni di linux ma nessuna è riuscita a farmi cambiare sistema.

bio82
05-01-2008, 09:44
- dos 5 sul fisso, mi ricordo dal 286 dove giocavo a shinobi su 5.25", mio padre aveva un 8088 prima, un 8086 ma avevo meno di 5/6 anni :P
- dos 6 e poi subito il 6.22 con windows 3.0 prima (identico al 3.1 ma aveva lo splash screen iniziale e l'alt-tab diversi) e 3.1 dopo...il tutto sul mio bellissimo 386 poi perfezionato montando un 486dx4 a 100MHz e 16 mega di ram
-windows 95, ma i primi tempi usavo praticamente solo il dos perchè facevo prima a copiare i file ^^, sempre col il 486
-win 98, 98se entrambi senza problemi, mio fratello montava pc e portava a casa tutto quello che trovava, qua avevo già il pIII 450 con 128 di ram...acquisto dopo un'estate a fare l'impianto elettrico a casa di mia zia (2 maroni, avrò avuto 14 anni)
-win me su amd k2 350, in rete con il pIII con win 98...mai avuto problemi:)
-win xp su athlon 1400, 1800, 2200, 3.2 (arso), p4 2.4, e l'attuale athlon 4300+
-win vista (originale) sul p4 e sull'athlon attuale...

dal gennaio 2003 a ottobre 2007 poi ho lavorato come tecnico in un'azienda che trattava ms al 99%, partner microsoft e quindi certificazione w2003 server...

in famiglia siamo sempre stati ms (io uso linux, ma troppo poco tempo per divertirmi), mio padre teneva corsi sull'uso del pc quando avevo da -5 (ad un certo punto arrivai io) a +10 anni e mio fratello ha lavorato 3 anni come assemblatore...io di aver riparato qualche centinaio di pc...e attualmente rimango la pecora nera per aver lasciato l'IT (mio padre e mio fratello ci lavorano ancora) per andare a fare analisi di fluidodinamica (:mbe: *)

bio

* con questo lavoro ho la possibilità di acquistare hw a manetta...abbiamo un parco server non indifferente formato da svariati dell rack (1U) con w2003 server per il calcolo matematico...ancora in fase iniziale ma ho a diposizione 24 cpu opteron e 56 giga di ram al momento:P

carter100
05-01-2008, 09:47
ragà però postate anche un minimo di esperienze, qualche ricordo i primi software che vi hanno fatto accanire al prodotto :)

Nessun software in particolare, semplicemente ho iniziato ad usarlo quando non c'erano alternative, poi sono restato su ms visto che si tratta del SO più semplice da usare, esattamente quello che mi serve, non mi va di perder tempo con configurazioni

dovella
05-01-2008, 09:57
- dos 5 sul fisso, mi ricordo dal 286 dove giocavo a shinobi su 5.25", mio padre aveva un 8088 prima, un 8086 ma avevo meno di 5/6 anni :P
- dos 6 e poi subito il 6.22 con windows 3.0 prima (identico al 3.1 ma aveva lo splash screen iniziale e l'alt-tab diversi) e 3.1 dopo...il tutto sul mio bellissimo 386 poi perfezionato montando un 486dx4 a 100MHz e 16 mega di ram
-windows 95, ma i primi tempi usavo praticamente solo il dos perchè facevo prima a copiare i file ^^, sempre col il 486
-win 98, 98se entrambi senza problemi, mio fratello montava pc e portava a casa tutto quello che trovava, qua avevo già il pIII 450 con 128 di ram...acquisto dopo un'estate a fare l'impianto elettrico a casa di mia zia (2 maroni, avrò avuto 14 anni)
-win me su amd k2 350, in rete con il pIII con win 98...mai avuto problemi:)
-win xp su athlon 1400, 1800, 2200, 3.2 (arso), p4 2.4, e l'attuale athlon 4300+
-win vista (originale) sul p4 e sull'athlon attuale...

dal gennaio 2003 a ottobre 2007 poi ho lavorato come tecnico in un'azienda che trattava ms al 99%, partner microsoft e quindi certificazione w2003 server...

in famiglia siamo sempre stati ms (io uso linux, ma troppo poco tempo per divertirmi), mio padre teneva corsi sull'uso del pc quando avevo da -5 (ad un certo punto arrivai io) a +10 anni e mio fratello ha lavorato 3 anni come assemblatore...io di aver riparato qualche centinaio di pc...e attualmente rimango la pecora nera per aver lasciato l'IT (mio padre e mio fratello ci lavorano ancora) per andare a fare analisi di fluidodinamica (:mbe: *)

bio

* con questo lavoro ho la possibilità di acquistare hw a manetta...abbiamo un parco server non indifferente formato da svariati dell rack (1U) con w2003 server per il calcolo matematico...ancora in fase iniziale ma ho a diposizione 24 cpu opteron e 56 giga di ram al momento:P


alla faccia :D

Auguri

matsnake86
05-01-2008, 10:52
età di 5 anni arrivò in casa il 286 di famigli con ms dos. Non mi ricordo la versione, però aveva tanti bei giochini che mi caricava mio papà dai floppy e mi divertivo tanto con giochi di simulazione aerea, pacman, prince of persia e tutte le veccie glorie.

Poi dopo un pò è arrivato il mio 386. Schermo a colori e win 3.1 installato. Ero in paradiso. Avevo paint e tanti giochini, per non parlare di microsoft works 1.0. Peccato che la mia curiosità me lo fece aprire dopo qualche anno e si ruppe :D

Arrivò così il mio primo pentium a 120mhz con win 95 installato, ma zero software. Per fortuna c'era mio zio che era uno smanettone e mi passava i primi programmi e qualche gioco. Oltretutto da qui conobbi anche internet in navigazione analogica ovviamente.

Sempre con lo stesso pc, passai poi a win 98 se, niente da aggiungere a parte il fatto che il pc iniziava ad essere lento. :D

Poi con un pò di sacrifici arrivò finalmente il mio glorioso athlon 1333 con scheda madre gigabyte e inizialmente 256 mb di ram portata poi a 512. DEcisi di montare windows ME. Malgrado tutto con windows ME mi trovavo con un pescie nell'acqua. Di problemi non me ne ha mai dati, sarà anche per il fatto che non usavo molto internet. E intanto iniziava a girare il nome di XP affiancato alla parola merda :D . Aspettai due anni prima di metterlo.

Dopo due anni dalla sua uscita feci il passo e misi xp. Un pò di bestemmie. Tanto hardware e software buttato nel cesso, ma alla fine è rimasto lì fino a marzo dell'anno scorso.

Lo scorso marzo mi sono assemblato il pc che ho in firma. Vista amore a prima vista:ciapet: . Mi ci trovo bene ed è il sistema operativo giusto per le mie esigenze. La stazione multimediale perfetta. W Vista!


Giusto per cronaca, durante gli anni di xp ho provato qualche versione di linux, ma ho sempre preferito windows. Preferisco avere la pappa pronta piuttosto che cucinarmela.

rfp
05-01-2008, 12:35
nel mio piccolo ho passato pure io qualche versione di windows...

MS-DOS (qualche versione che non ricordo, dato che avevo all'incirca 5-6 anni): ricordo che lo usavo per 3 giochini bastardi e stupidissimi :D
win 3.x (qualche versione che non ricordo): ho cominciato ad usare il pc per scrivere testi
windows 98: ora li stampavo quei testi
windows ME: intere giornata passate a far funzionare i driver della stampante non compatibili con ME
windows XP: il pc sembrava funzionare come volevo io, inizialmente qualche incompatibilità ma poi si è risolta
XP + windows 2000 (solo per pura prova): Xp senza interfaccia gommosa (copyleft GNOME 2008 :D)
windows XP SP2 (scaricato l'SP2 appena ho ricevuto alice 640 :D): migliorato dalla versione precedente
XP + windows Vista (se questo può essere un SO... senza offendere la sensibilità di nessuno): sinceramente mi aspettavo qualcosa di più, soprattutto alcune applicazioni apparentemente diverse (Outlook Express > Windows Mail) sono in realtà uguali identiche. Durato 3 giorni per poi tornare a XP

Ubuntu Edgy (solo provato): funzionava solo in live CD, casino tremendo a installarlo per colpa del chipset del SATA
Mandriva 2007 (solo provato): bello l'open compositing... Ma per il resto assolutamente incapace di fare qualsiasi cosa (era la prima volta che provavo un sistema GNU/Linux)
XP + Kubuntu Feisty (installato): Installazione riuscita. Ora si alterna la fase Windows / Linux. Poche settimane dopo debello Windows :D
Kubuntu Gutsy: lo sto usando attualmente, mi trovo molto bene, pensate che è da qualche mese che non formatto :eek:

attendo ora Kubuntu Hardy Heron :sofico:....

GhiaccioNero
05-01-2008, 13:19
ragà però postate anche un minimo di esperienze, qualche ricordo i primi software che vi hanno fatto accanire al prodotto :)

a differenza tua, noi, non siamo accaniti... :D :p

rfp
05-01-2008, 13:23
Apro questo topic per conoscerci un po meglio visto che il mondo Windows è cosi aperto e dispersivo [...]
Se windows è aperto allora linux cosa è? :asd:

dovella
05-01-2008, 13:27
a differenza tua, noi, non siamo accaniti... :D :p


parla per te non parlare al plurare, e cmq tu sei accanito e manco lo riconosci.

Berlusca
05-01-2008, 13:45
1985 credo il primo pc in ufficio, programma di contabilità più che altro, ma non lo si poteva certo amare, solo freddo testo.
Poi nel 94, credo, compro il primo pc casalingo a mio figlio, win95, lui lo usa di rado ed io a poco a poco divento un patito.
Di seguito win98, SE, ME, XpPro e Vista Premium.

MCMXC
05-01-2008, 14:42
parla per te non parlare al plurare

...puo' parlare al plurale, per lo meno siamo in due;)

II ARROWS
05-01-2008, 14:52
parla per te non parlare al plurare, e cmq tu sei accanito e manco lo riconosci.Il fatto che tu sia il gemello malvagio di Ferdy non significa che tutti siano "accaniti" su un programma...

Alla quasi totalità della gente interessa usarlo e farci delle cose.

dovella
05-01-2008, 15:11
Vorrei ben vedere se vi togliessero il PC quanti giorni potreste resistere, considerando anche il fatto di aver letto le vostre firme.
Siete accaniti , non significa fanatici!!!!

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
05-01-2008, 15:37
mi sa che ti sfugge il significato ella parola accanito.. per il 99.9% dell'utenza non importa un bel ficco secco il nome dell'os, della società e cavolate simili, importa che riesca a farci ciò che vuole e basta.

Noi ce ne strafottiamo come si chiami il programma, se un giorno non ci serve più o torna utile un altro si cambia.

Qua si stanno toccando apici di fanboysmo mai visti prima d'ora (tranuilli non si è ancora all'apice, certe persone sono rare ed uniche e fortunatamente qua non le ho mai vista su hwup) e sì che l'età media dell'utenza di questo forum è ben superiore a quella di un certo GR, aka il letamaio personale di un certo Lex..

GhiaccioNero
05-01-2008, 17:30
parla per te non parlare al plurare, e cmq tu sei accanito e manco lo riconosci.


Da cosa si evince, in base alla mia firma, che io sono un accanito fan di windows?
Se esistesse una soluzione al pari di windows, gratis, non esisterei ad usarla. sono un sostenitore microsoft, mi piacciono tutti o quasi i programmi che fa: li uso e li apprezzo per quello che sono senza lamentarmi, ma tu sei esagerato. spero che te ne renda conto.

dovella
05-01-2008, 17:38
Da cosa si evince, in base alla mia firma, che io sono un accanito fan di windows?
Se esistesse una soluzione al pari di windows, gratis, non esisterei ad usarla. sono un sostenitore microsoft, mi piacciono tutti o quasi i programmi che fa: li uso e li apprezzo per quello che sono senza lamentarmi, ma tu sei esagerato. spero che te ne renda conto.

in un certo senso non hai torto, ma nemmeno ragione

anche perchè poi io non ho mai sbagliato , e se proprio qualche volta sbaglio in fondo ho ragione.

:D

avete fatto la calza o no??

rfp
05-01-2008, 17:46
in un certo senso non hai torto, ma nemmeno ragione

anche perchè poi io non ho mai sbagliato , e se proprio qualche volta sbaglio in fondo ho ragione.

:D

avete fatto la calza o no??

:confused:

chicco83
05-01-2008, 18:04
in un certo senso non hai torto, ma nemmeno ragione

anche perchè poi io non ho mai sbagliato , e se proprio qualche volta sbaglio in fondo ho ragione.

:D
evviva la modestia... :D

MCMXC
05-01-2008, 18:19
> Se esistesse una soluzione al pari di windows, gratis, non esisterei ad usarla.

Io userei ben volentieri Ubuntu, ma sul mio sistema non vuole saperne di installarsi come si deve!>______________<

(...deve essere una qualche maledizione di qualche componente...figuratevi che per la mia Ati Radeon X1950 XT devo usare i Driver Omega, perche' se uso i Catalyst ufficiali ci sono delle applicazioni che non ne vogliono sapere di partire...)

GhiaccioNero
05-01-2008, 18:34
in un certo senso non hai torto, ma nemmeno ragione

anche perchè poi io non ho mai sbagliato , e se proprio qualche volta sbaglio in fondo ho ragione.

:D

avete fatto la calza o no??

La calza dovresti farla tu perchè potresti combattere la tua "guerra santa" in molti modi. E questo è il più sbagliato: risulti odiato dai linux user e antipatico ai windowsiani come li chiami tu.
Cosa ottieni?
E poi, in linea di massima, io parlo poco ma quando parlo ho ragione. sempre.

Se poi tu vuoi aggrapparti ad ogni cavillo per scatenare flame, fa pure..

dovella
05-01-2008, 18:35
> Se esistesse una soluzione al pari di windows, gratis, non esisterei ad usarla.

Io userei ben volentieri Ubuntu, ma sul mio sistema non vuole saperne di installarsi come si deve!>______________<

(...deve essere una qualche maledizione di qualche componente...figuratevi che per la mia Ati Radeon X1950 XT devo usare i Driver Omega, perche' se uso i Catalyst ufficiali ci sono delle applicazioni che non ne vogliono sapere di partire...)

eppure se non hai prestese perchè hai un PC for gamers?

GhiaccioNero
05-01-2008, 18:50
eppure se non hai prestese perchè hai un PC for gamers?


dov'è scritto che non ha pretese?

dovella
05-01-2008, 20:00
dov'è scritto che non ha pretese?

a le tiene le pretese ??

GhiaccioNero
05-01-2008, 23:47
uno con un pc del genere ha pretese, ma la risposta alla tua domanda è implicita. evidentemente gioca. ma il discorso non sussiste. te ne rendi conto o no?

MCMXC
06-01-2008, 00:19
...in verita' gioco ben poco, anzi addirittura preferisco gli emulatori dei giochi di tanti anni fa^______^;;;;;;

(Il gioco piu' recente che ho usato e' stato Outrun 2006 Coast 2 Coast...e, lo confesso, la demo di Crysis^______^;;;;; )

Principalmente utilizzo programmi come Lightwave3D, DAZ Studio, VirtualDUB ed Adobe Premiere...

Pero' per qualche strano motivo, usando i Catalyst ufficiali alcuni di questi mi danno problemi...addirittura provando a far partire i benchmark SPECviewperf 10 mi esce un errore a non ricordo piu' quale libreria e non appare nulla! Solo installando i driver Omega il problema e' sparito...

(...e si, ho anche provato il "formattone riparatore", ma nulla...il problema e' rimasto, fino all'installazione degli Omega...)

GhiaccioNero
06-01-2008, 00:22
...in verita' gioco ben poco, anzi addirittura preferisco gli emulatori dei giochi di tanti anni fa^______^;;;;;;

(Il gioco piu' recente che ho usato e' stato Outrun 2006 Coast 2 Coast...e, lo confesso, la demo di Crysis^______^;;;;; )

Principalmente utilizzo programmi come Lightwave3D, DAZ Studio, VirtualDUB ed Adobe Premiere...

Pero' per qualche strano motivo, usando i Catalyst ufficiali alcuni di questi mi danno problemi...addirittura provando a far partire i benchmark SPECviewperf 10 mi esce un errore a non ricordo piu' quale libreria e non appare nulla! Solo installando i driver Omega il problema e' sparito...

(...e si, ho anche provato il "formattone riparatore", ma nulla...il problema e' rimasto, fino all'installazione degli Omega...)


Ma sai, quell'altro suppone :D