SebWeb
04-01-2008, 19:13
Ho da circa due anni il pc in firma senza problemi.
A metà dicembre trovandomi negli USA per lavoro mi sono fatto tentare da una 8800 GTS 512 che con il cambio euro-dollaro era molto conveniente.
Provatala il pc non boot-ava ed emetteva dei beep (non riusciva ad inizializzare la scheda video).
Il vero problema però è che rimontata la 7800 GT si manifestava lo stesso problema.
Penso purtroppo che la MB sia andata.
Ora se dei test che farò con un altro pc nel weekend mi confermano che è la foxconn che è andata mi si pone un dilemma:
1. acquisto con fiducia la biostar nForce4 per rimanere su 939 (sperando di non avere problemi con la 8800 GTS anche con quella).
2. oppure aggiorno praticamente tutto il pc e passo ad Intel.
Mi interesserebbe sapere se posso andare tranquillo a montare su nForce4 Ultra (che è un chipset vecchiotto) una 8800 GTS (stabilità, prestazioni....)
Oppure cosa mi si può consigliare per sostituire e passare ad Intel senza spendere troppo?:( :(
Grazie in anticipo
A metà dicembre trovandomi negli USA per lavoro mi sono fatto tentare da una 8800 GTS 512 che con il cambio euro-dollaro era molto conveniente.
Provatala il pc non boot-ava ed emetteva dei beep (non riusciva ad inizializzare la scheda video).
Il vero problema però è che rimontata la 7800 GT si manifestava lo stesso problema.
Penso purtroppo che la MB sia andata.
Ora se dei test che farò con un altro pc nel weekend mi confermano che è la foxconn che è andata mi si pone un dilemma:
1. acquisto con fiducia la biostar nForce4 per rimanere su 939 (sperando di non avere problemi con la 8800 GTS anche con quella).
2. oppure aggiorno praticamente tutto il pc e passo ad Intel.
Mi interesserebbe sapere se posso andare tranquillo a montare su nForce4 Ultra (che è un chipset vecchiotto) una 8800 GTS (stabilità, prestazioni....)
Oppure cosa mi si può consigliare per sostituire e passare ad Intel senza spendere troppo?:( :(
Grazie in anticipo