PDA

View Full Version : express to sata II e HD: interno o esterno?


MarvivrA
04-01-2008, 19:08
Salve! Devo comprare una scheda express to sata II per comperare un HD da usare esternamente al mio notebook, da 500 GB:

meglio comperare un HD interno SATA II e un box SATA II, oppure comperare un HD esterno SATA II ? ci sono differenze di prestazioni?

ho trovato un hd sata II in offerta, e vorrei avere una opinione (che non si basi sull'estetica):
Seagate Hd Free Agent Pro 500Gb Usb / eSATA

vorrei anche sapere se gli HD mostrati in verticale possano anche essere messi in orizzontale oppure no..

attendo notizie, senza di voi non saprei che fare!!

MarvivrA
04-01-2008, 20:25
non c'è nessuno?
:(

MarvivrA
04-01-2008, 20:46
il primo che legge mi può spiegare anche la differenza tra HD 3.5" 1/3H e HD 3.5" 1/4H ???? sto impazzendo :)

MarvivrA
04-01-2008, 20:53
bello il monologo :)
potreste anche consigliarmi tra:

1)
Hitachi DeskStar T7K500
Hard disk - 500 GB - interno - 3.5" - SATA-300 - 7200 rpm - buffer: 16 MB

2)
Seagate Barracuda 7200.10 - Hard disk - 500 GB - interno - 3.5" - SATA-300 - 7200 rpm - buffer: 16 MB

3)
WD Caviar SE16 WD5000AAKS - Hard disk - 500 GB - interno - 3.5" - SATA-300 - 7200 rpm - buffer: 16 MB


hanno prezzi praticamente equivalenti!

MM
04-01-2008, 23:42
I dischi sono equivalenti, come già detto infinite volte, quindi, quello che costa meno, dal negoziante che ispira più fiducia
La questione 1/3H e 1/4H non l'ho mai sentita

La differenza tra un box completo ed uno "fatto in casa" è nel prezzo, spesso a favore di quello fatto da sé, oltre al fatto che il disco nel box può essere estratto ed eventualmete collegato direttamente ad un PC, senza perdere la garanzia

Il free Agent Seagate è un buon disco e la versione Pro fornisce a corredo anche un software per il backup automatico

I dischi possono tranquillamente essere messi orizzontali o verticali o anche capovolti