Chill-Out
04-01-2008, 17:36
Venerdì 4 Gennaio 2008
Fonte: Washingtonpost Blog
Link alla notizia: http://blog.washingtonpost.com/securityfix/2008/01/malwarelaced_banner_ads_at_mys.html
Nell'eventualità in cui un'infezione di massa venga notata e segnalata sul Web di solito è sufficiente non visitare siti sospetti per evitare di contrarre l'infezione. Ma oggi e sottolineo ancora una volta questa misura preventiva non è sufficiente in quanto diversi siti web, tra cui i famosi MySpace.com - Excite.com e Blick.ch popolare sito in lingua tedesca distribuiscono malware attraverso banner infetti, l'attacco è basato su eventuali bug del browser e relativi plug-in quali Macromedia Flash, QuickTime etc.... Secondo Adam Thomas ricercatore presso Sunbelt Software i banner infetti veicolerebbere spyware, adware, trojan compresi Virtumonde e WinFixer che in alcuni casi sono male indentificati dai software antivirus.
Interessante notare come viene chiuso l'articolo: "This also gives me another opportunity to plug Firefox in place of Internet Explorer for safer browsing, not just because a far larger share of exploits target IE users, but also because of Firefox add-ons like "noscript" that can help mitigate the damage from attacks like this (almost all of the malicious code in the banner ads was Javascript-based)." io personalmente avrei citato anche Opera.
1° News del nuovo anno, un'augurio particolare al mio socio c.m.g.
Fonte: Washingtonpost Blog
Link alla notizia: http://blog.washingtonpost.com/securityfix/2008/01/malwarelaced_banner_ads_at_mys.html
Nell'eventualità in cui un'infezione di massa venga notata e segnalata sul Web di solito è sufficiente non visitare siti sospetti per evitare di contrarre l'infezione. Ma oggi e sottolineo ancora una volta questa misura preventiva non è sufficiente in quanto diversi siti web, tra cui i famosi MySpace.com - Excite.com e Blick.ch popolare sito in lingua tedesca distribuiscono malware attraverso banner infetti, l'attacco è basato su eventuali bug del browser e relativi plug-in quali Macromedia Flash, QuickTime etc.... Secondo Adam Thomas ricercatore presso Sunbelt Software i banner infetti veicolerebbere spyware, adware, trojan compresi Virtumonde e WinFixer che in alcuni casi sono male indentificati dai software antivirus.
Interessante notare come viene chiuso l'articolo: "This also gives me another opportunity to plug Firefox in place of Internet Explorer for safer browsing, not just because a far larger share of exploits target IE users, but also because of Firefox add-ons like "noscript" that can help mitigate the damage from attacks like this (almost all of the malicious code in the banner ads was Javascript-based)." io personalmente avrei citato anche Opera.
1° News del nuovo anno, un'augurio particolare al mio socio c.m.g.