PDA

View Full Version : Rifiuti


gretas
04-01-2008, 15:41
Uno si ripromette per l’anno nuovo di essere più buono, di non fare il qualunquista, di trovare qualcosa che non va nelle invettive di Beppe Grillo, poi accende la tv o legge un giornale e diventa più cattivo, più qualunquista e più grillista.

La situazione è questa: la Campania affoga nei suoi escrementi dopo aver ingurgitato quelli di tutti noi. Bassolino e la Jervolino, invece di chiudersi in un cassonetto e sparire per sempre, opinano ed esternano come se fossero due passanti. Il Sole 24 ore, edito anche dall’Impregilo che s’è ingrassata a spese nostre sul non-smaltimento dei rifiuti a Napoli, pontifica sul “fallimento della classe dirigente” (esclusi i presenti, s’intende, cioè gli editori).

Per la strada si muore di freddo, nel senso che due clochard nella civilissima del molto democratico Veltroni vanno al creatore per il gelo, mentre il molto democratico Veltroni insegue Berlusconi per un dialogo sulla riforma elettorale, ma non trova occupato perché intanto il Cainano è partito alla volta di Antigua per farsi un’altra villa.

Mentre Torino seppellisce il settimo operaio della ThyssenKrupp, molto opportunamente D’Alema domanda ai compagni se siano per caso impazziti, ma non perché si fanno le pippe coi Vassallum, i Mattarellum, i Franceschinum, i Biancum alla francese corretti alla tedesca ritoccati alla olandese corrotti alla spagnola mentre nel mondo reale succede di tutto, bensì perché si fanno le pippe in ordine sparso.

Il Molto Intelligente Ferrara, in compenso, fa la dieta contro l’aborto, riuscendo a trasformare un’immane tragedia in farsa con la collaborazione della Binetti e di James Bondi, e nei ritagli di tempo chiede la grazia per Contrada: non per i morti in Irak e in Afghanistan, non per i morti sul lavoro, non per le vittime della criminalità e per gli avvelenati dai rifiuti, ma per Contrada, cioè per l’unico esponente dello Stato in galera per mafia.

Lamberto Dini, dal canto suo, si appresta a far cadere il governo se Prodi non accetterà a scatola chiusa 12 proposte che non risolverebbero uno solo dei problemi dell’Italia, ma in compenso riporterebbero Berlusconi al potere.

La Moratti, cioè Berlusconi con la lacca, riserva il centro di Milano ai ricchi che pagano, come se la merda che respirano i milanesi dipendesse da qualche auto in più o in meno (nelle pagine economiche, i giornali segnalano trionfalmente che ogni due italiani ci sono cinque auto e tutti ad applaudire la Fiat che ha fatto il miracolo).

Chiude in bellezza Mastella, che denuncia una gravissima intimidazione: un artista gli ha inviato un’opera d’arte e lui l’ha scambiata per una minaccia terroristica. Dulcis in fundo, i politici si aumentano di nuovo gli stipendi. Questo il bilancio, purtroppo provvisorio, dei “professionisti della politica”, gente che ha fatto le scuole alte. Quelli che invece non lo sono, come Rita e Salvatore Borsellino, trovano le sole parole adeguate per rispondere a Contrada e al suo pittoresco avvocato. E non a caso due professori prestati alla politica, come Prodi e Padoa Schioppa, riescono a far pagare un filo di tasse agli evasori e a sistemare un po’ i conti pubblici. Il che - di questi tempi e vista l’armata brancaleone che li sostiene - è un miracolo a cielo aperto. Infatti, nei sondaggi, sono impopolarissimi.

Ps. Dimenticavo: ieri, alle 13.30, il Tg1 dell’ameregano Johnny Raiotta aveva un lungo servizio sulle flatulenze dei canguri. Questa sì che è controinformazione.




http://voglioscendere.ilcannocchiale.it/

polli079
04-01-2008, 16:02
Il problema sta alla base, se a destra e a sinistra sono ladri, incompententi ed egoisti, questi sono gli unici risultati possibili.
Purtroppo la maggior parte della gente vede la politica come una partita e loro come tifosi, troppi chi di destra o sinistra non guardano cosa fa un governo ma assecondano se è quello da loro "tifato" o bocciano se è quello "avversario".
Penso che la colpa di tutto non sia neanche più dei politici ma della gente, di tutti noi, se sono li dopo decenni di scempi, è perchè la popolazione lo permette.

k|o
04-01-2008, 20:54
Il problema sta alla base, se a destra e a sinistra sono ladri, incompententi ed egoisti, questi sono gli unici risultati possibili.
Purtroppo la maggior parte della gente vede la politica come una partita e loro come tifosi, troppi chi di destra o sinistra non guardano cosa fa un governo ma assecondano se è quello da loro "tifato" o bocciano se è quello "avversario".
Penso che la colpa di tutto non sia neanche più dei politici ma della gente, di tutti noi, se sono li dopo decenni di scempi, è perchè la popolazione lo permette.

come nn quotarti. ci troviamo qua a roderci il fegato, a leggere sulla rete, a raccontare in famiglia ciò che leggiamo, agli amici. ma poi finisce li. inizia la settimana, ed ognuno pensa a come tirare avanti, a come guadagnarsi quei 1000 euro al mese per campare.

ogni tanto ci penso. meglio continuare a farmi gli affari miei, lavorare per cercare di farmi una mia famiglia, ecc ecc, oppure fare una cosa assurda, del tipo mettere di traverso la macchina in strada e sventolare slogan contro quest'italietta, od occupare un comune, o assalire un qualsiasi sindaco e minacciare di ucciderlo, in cambio di poter essere ascoltato e intervistato da qualche tv? giusto per dire la mia, per gridare alla gente: sveglia! siamo tutti incazzati, non siamo soli, uniamoci!
e così buttare la mia vita?
avrebbe senso?
in quanti seguirebbero il mio esempio? verremo sicuramente additati come pazzi, drogati, ecc.ecc.

Marko91
04-01-2008, 23:24
No, non cambierebbe nulla.
La realtà dei fatti è un altra: NON è la classe politica il problema dell'Italia.
E' la mancanza di senso civico, della legalità, e un grande campanilismo.
Pensate di risolvere la situazione facendo "rotolare le teste"? Di chi? Di chi sta in Parlamento? Io dico anche se domani ci fornissero un parlamento dei migliori economisti e delle migliori menti del globo, ci vorrebbero DECENNI per cambiare il paese, e si dovrebbe iniziare dalla mentalità dei cittadini. J.F.Kennedy disse una cosa molto saggia:
"Non chiedete cosa il vostro Paese possa fare per voi: chiedete cosa potete fare voi per il vostro Paese". Per cambiare l'Italia, dobbiamo iniziare a cambiare noi stessi e coloro che ci stanno vicini. L'onestà, il senso civico, la legalità. Questi sono i valori su cui si deve fondare uno Stato democratico che si afferma tale.

Mauro80
05-01-2008, 20:09
nelle pagine economiche, i giornali segnalano trionfalmente che ogni due italiani ci sono cinque auto e tutti ad applaudire la Fiat che ha fatto il miracolo).



Ogni due italiani ci sono 5 automobili??????????????


58 Milioni di italiani? ci sono quindi 145 milioni di auto??????

ma chi te l'ha detto, le auto sono 34 milioni in Italia (comunque tantissime)

Daygon
06-01-2008, 00:01
Ogni due italiani ci sono 5 automobili??????????????


58 Milioni di italiani? ci sono quindi 145 milioni di auto??????

ma chi te l'ha detto, le auto sono 34 milioni in Italia (comunque tantissime)"nelle pagine economiche, i giornali segnalano trionfalmente che ogni due italiani ci sono cinque auto e tutti ad applaudire la Fiat che ha fatto il miracolo)."

Era ironico :D

E comunque l'ha scritto Travaglio, non "gretas" :D ;)

ennys
06-01-2008, 00:30
Meno male che almeno c'è Romanone nostro! :stordita:

Giusto ! :cool:

E come si usa dire qui: "grazie romeno ! grazie presidente!"


:D

BlackZorro
06-01-2008, 01:11
Meno male che almeno c'è Romanone nostro! :stordita:

e invece Romanone vostro dovrebbe solo vergognarsi:

http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_02/monito_ue_italia_rifiuti_300f6a00-b950-11dc-aa63-0003ba99c667.shtml

BRUXELLES - Bruxelles avverte l'Italia sul fronte dell'emergenza rifiuti. «Seguiamo molto da vicino la situazione in Campania, e nei prossimi giorni valuteremo se prendere nuove decisioni e adottare nuove misure», ha ammonito la portavoce del commissario Ue all'ambiente, Stavros Dimas.

02 gennaio 2008

http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/rifiuti-2/rifiuti-2/rifiuti-2.html

BOLOGNA - "Il governo si assume tutte le proprie responsabilità riguardo a questa emergenza perché sta mettendo in gioco il Paese. Tutti ci osservano e non voglio che l'Italia dia questa immagine negativa". Così il presidente del Consiglio Romano Prodi commenta l'emergenza rifiuti in Campania.

5 gennaio 2008


questa gente al governo si dovrebbe solo vergognare.
se non fosse stato per la recente minaccia della UE, se ne sarebbero sbattuti allegramente ancora una volta, come fanno da 15 anni e come hanno fatto anche la passata estate quando noi campani non potevano nemmeno respirare tanta era l'immondizia e la diossina che campeggiava nell'aria.

V-E-R-G-O-G-N-A

bjt2
07-01-2008, 06:10
Due volte la concentrazione di Seveso di diossina!!! E non fanno nulla!!!

http://it.youtube.com/watch?v=CPbDwrWh49g&feature=related
http://www.beppegrillo.it/2008/01/spazzatour.html#scrivi

Che aspettano? Che muoriamo?

nomeutente
07-01-2008, 08:16
C'è già un thread