PDA

View Full Version : Merighi DVD Test - Settiamo correttamente i nostri monitor!


BTinside
04-01-2008, 15:30
http://img151.imageshack.us/img151/3691/testdvdse7.jpg

Premessa

Il Merighi Test è un test di calibrazione ma anche un benchmark gratuito per monitor e tv lcd, paragonabile a prodotti dello stesso tipo ma che sono a pagamento.
Messo a punto e gentilmente reso fruibile a tutti da Luciano Merighi utente del forum di AV Magazine. Questo (http://merifon.freetools.it/) il suo sito.


Obiettivo

L'obiettivo è quello di testare personalmente la bontà dei nostri monitor o tv lcd, osservando come funziona il loro deinterlacer e di che qualità è, paragonandolo a quello degli altri utenti che vorranno fare il test.
Ma anche di calibrarli bene, per una resa corretta di colori, della luminosità e del contrasto.
Facciamoci una mezza idea di cosa ci vendono! Io, ad esempio, ho scoperto che il mio nuovo Asus VW192S non brilla per molti aspetti.

Come procedere


Scaricate il Merighi test a questo (http://merifon.freetools.it/) indirizzo, cliccando sulla scritta blu "TestDVD" in alto a destra.


Una volta scompattato il tutto vi troverete difronte due cartelle, "AUDIO TS" e "VIDEO TS", la prima è vuota.


Masterizzate su un comune DVD vergine tutti i file presenti nella cartella "VIDEO TS" con un programma di masterizzazione che permetta la creazione di DVD Video. Personalmente ho utilizzato Nero 7, sceliendo dal menù di sinistra "Video/Immagini" > "File DVD Video" e poi click su "Aggiungi" aggiungendo i vari file video contenuti nella cartella "VIDEO TS".


Inserite il DVD appena masterizzato e utilizzate, se non l'avete già, un software per la riproduzione di DVD Video, come ad esempio PowerDVD. Io ho utilizzato VLC Media Player.

n.b. Provate diversi software di riproduzione DVD, o magari, se l'avete, una Xbox 360 collegata in VGA, anche se volete comparare i vostri monitor, infatti potrebbe capitare, come a me, che utilizzando ad esempio il Windows Media Player Classic con codecs piuttosto che il VLC il risultato di alcuni test sia differente. Ad esempio nel test delle linee orizzontali (che sarà spiegato più sotto) con WMP Classic il monitor dava un risultato pessimo (tutte le linee impastate tra loro), mentre con VLC la situazione migliorava di molto.

Quindi, ripeto, non giudicate il vostro monitor provando con un solo software di riproduzione, provatene diversi, meglio se con le vostre X360 in VGA nel caso le possediate.


Guida ai test
Questa guida prende fortemente spunto da quella di Luciano Merighi (Link Diretto (http://digilander.libero.it/merifon/Merighi_Test_DVD.doc)), reperibile sempre sullo stesso sito dell'autore. Ma rielaborata in maniera personale dopo aver capito come funziona il test (almeno in gran parte :D). Gli spezzoni inseriti tra doppi apici indicano che sono spezzoni quasi o totalmente copia/incollati.


Una volta avviato il DVD ci troveremo di fronte questo menù iniziale.

http://img297.imageshack.us/img297/4170/immagineyq8.jpg




Il menù Luma Chroma contiene i test relativi al livello del nero che il nostro monitor è in grado di raggiungere e lo spazio colore che è in grado di ricoprire. Nonchè il chroma delay e il chroma bug.


Il menù Measures contiene i test relativi al rescaling e ai difetti di geometria, le linee orizzontali e verticali visibili.


Il menù Motion consente di testare la qualità del deinterlacciatore del nostro monitor/tv.



Facciamo click su "Play All" e cominciamo a calibrare. Vi appariranno, in ordine, una dopo l'altra, le sueguenti schermate :




Schermata BTB ("Blacker Than Black")

http://img402.imageshack.us/img402/9379/btbwq0.jpg

Questa schermata serve a capire se il nostro monitor è in grado di mostrare il Blacker Than Black ( BTB).

Lo spazio colore RGB ricopre un range che va da 0 a 255, dove lo zero corrisponde al nero e il 255 al bianco.

Tuttavia i film in dvd utilizzano uno spazio colore component (Y'Cb'Cr, output digitale) il cui range è compreso tra 16 e 235. 16 equivale a nero, 235 a bianco.

Si definisce Blacker Than Black un valore inferiore a 16, ma come spiega Luciano Merighi "ai fini della visione" non è importante che lo schermo sia in grado di ricoprire livelli così estremi, quindi di passare il test, perchè "sui comuni DVD non è presente informazione in quella zona".

Per effettuare il test mettiamo il dvd in pausa in questa schermata e dopodichè aumentiamo la luminosità dello schermo finchè non appre la scritta "BTB Passed". Se la scritta non appare nonostante la luminosità sia stata impostata al massimo vuol dire che il test non è stato superato.
Ma come già detto non è così importante.


---------------------------------------------------------------------------


Schermata Set Contrast

http://img402.imageshack.us/img402/8362/setcontrastmu1.jpg

Se nella schermata precedente avete passato il test BTB, regolate la luminosità dello schermo fino a che la metà superiore dello schermo (rappresentata dal 16 che vedete in alto a sinistra, che sarebbe il massimo livello del nero per lo spazio colore component 16-235) risulti distinguibile dalla metà inferiore (rappresentata dal 1 in basso a sinistra).

Dopodichè abbassate di nuovo la luminosità per rendere uguali, portare sullo stesso livello di nero, l’area “16” e l’area “1”
Oppure "fate in modo che l'area 16 sia appena visible rispetto alla 1".
"Il 16 dovrà rappresentare il nero nominale dello schermo."

Se invece non avete passato il test molto probabilmente non riuscirete a distinguere il livello del nero dell'area 16 da quello più scuro dell'area 1, percependo le due aree dello stesso colore (proprio come me :D).

In questo caso eseguite il test esattamente come se aveste superato il BTB, ma al posto di prendere a riferimento il 16, prendete la colonna 18 e fate in modo che rimanga leggermente visibile rispetto allo sfondo, sempre giocando con la luminosità.

Infine sulla destra della schermata notiamo un rettangolo bianco suddiviso in due parti (livelli 254 e 235) attraversato da 4 colonne con relativi livelli. Regoliamo il contrasto in modo tale da rendere, se possibile, il bianco del livello 239 appena distinguibile dal 254.

"Raramente, in alcuni sistemi i livelli superiori al “235” potrebbero essere tagliati. In tal caso, portare il 235 al livello del 254 ".


---------------------------------------------------------------------------


Schermata Blacks

http://img442.imageshack.us/img442/1331/blacksnf9.jpg

Notate tutti questi qudratini, in ognuno di essi vi è un numero, che rappresenta il livello di colore. Il 16, ormai è trito è ritrito che rappresenta il massimo livello di nero per il range component digitale 16-235.
Infatti questa schermata permette di osservare con precisione quali livelli, alidlà degli estremi 16 e 235, il nostro schermo è in grado dimostrare.

Il nostro monitor dovrebbe essere in grado di mostrare almeno il 16. Più si scende con il numero maggiore è il livello di nero, ma oltre il 16 si va fuori dal range component, non è importante che riusciate a visualizzare i quadrati oltre il 16 (15, 14, etc..), per i motivi spiegati già sopra.

Come afferma Luciano Merighi :

"...non tutti i quadrati della schermata devono essere visibili. Un range ragionevole potrebbe essere 16-239..."

"Un sistema che non abbia passato il BTB, non riuscirà a mostrare i quadrati inferiori a quello a livello 16 e in certi casi anche quest’ultimo potrebbe essere non distinguibile dallo sfondo. Poco male perchè va ribadito che nei normali DVD non è presente segnale utile sotto tale livello."

Regolate la luminosità per aggiustamenti più fini (nel tentativo di visualizzare più quadrati possibile), ma occhio che, almeno nel mio caso, alzare di molto la luminosità ha pregiudicato le prestazioni nella schermata "Whites" che vedremo di seguito.


---------------------------------------------------------------------------


Schermata Whites

http://img247.imageshack.us/img247/2794/whitesgl2.jpg

Per questa schermata vale quando detto per la precedente, con la differenza che sta volta non agiremo di luminosità ma di contrasto.

Il primo qiadrato in alto a sinistra rappresenta il livello di colore 215, man mano che si procede verso destra i livelli aumentano, agite con il contrasto in modo da riuscire a vederne i più possibile. Come detto non sarebbe male riuscire a vedere fino al livello 239. Io, personalmente, non riesco ad andare oltre il 217 (appena percepibile).


---------------------------------------------------------------------------


Schermata Luma step

http://img508.imageshack.us/img508/5189/lumastepud0.jpg

In questa schermata (e in quella successiva) possiamo osservaro l'esito delle regolazioni precedenti.

Merighi spiega che quì i livelli di colore sono espressi in percentuale.

0% = 16
100% = 235


---------------------------------------------------------------------------


Schermata Grey ramp

http://img148.imageshack.us/img148/295/greyrampmq5.jpg

Qui i valori sono espressi da digital 0 a digital 255, a passi da 2 pixel ciascuno. All'estrema sinistra abbiamo il valore 16, all'estrema destra il 235.


---------------------------------------------------------------------------


Schermata Color saturation

http://img215.imageshack.us/img215/9113/colorsaturationan7.jpg

Quà non dobbiamo far altro che regolare la saturazione (intensita dei colori) fin quando non riusciamo a distinguere i livelli al 95% da quelli 100%.

Chi non ha nel menù del monitor una specifica voce chiamata "saturation" (io ad esempio ce l'ho ma non mi cambia nulla) può agire intervenendo sui singoli canali RGB, quindi aumentando o diminuendo i valori dei 3 colori verde, rosso e blu.


---------------------------------------------------------------------------

BTinside
04-01-2008, 15:30
Schermata RGB Resolution

http://img299.imageshack.us/img299/5683/rgbresolutionkn0.jpg

Qui "...Lo scopo è quello di mostrare la più bassa risoluzione delle componenti cromatiche rispetto alla componente Y di luminosità, causato dal sottocampionamento 4:2:0 del flusso mpg2 previsto per i DVD a standard PAL..."


----------------------------------------------------------------------------



Schermata Chroma Delay

http://img86.imageshack.us/img86/6021/chromadelaydu6.jpg

Qui le componenti colore devono essere in fase con la componente Y.

Facciamo in modo che, in corrispondenza del valore 0 (al centro di ogni colonna) i rettangoli di ogni componente R, G e B siano allineati verticalmente con il relativo rettangolo grigio.

Se il monitor permette la regolazione del delay, agire di conseguenza.


----------------------------------------------------------------------------


Schermata Chroma Bug

http://img220.imageshack.us/img220/2633/chromabugqi9.jpg

Verifica del CUE (Chroma Upsampling Error)

Verifichiamo che i bordi dei caratteri siano netti e non frastagliati come invece possiamo notare nell'effetto simulato quì di seguito

http://img146.imageshack.us/img146/9981/effettosimulatoqc8.jpg


Le schermate colorate successive, ci permettono di verificare che non vi siano pixel bruciati sullo sfondo. Io ne ho trovato uno sul monitor appena comprato.

--------------------------------------------------------------------------------


Schermata Horizontal lines


http://img181.imageshack.us/img181/4091/verticallinesqf4.jpg



Linee orizzontali di 2 pixel. Permettono di vedere l’effetto di un’eventuale riscalatura. Il loro spessore e la loro spaziatura devono apparire il più regolare possibile, senza nessun effetto fisarmonica.


--------------------------------------------------------------------------------



Schermata Vertical lines


http://img299.imageshack.us/img299/1573/horizontallinesvi4.jpg





Linee verticali di 2 pixel. Idem come sopra.


--------------------------------------------------------------------------------


Schermata Fine grid

http://img91.imageshack.us/img91/6753/finegridud6.jpg

Stesso principio di sopra. Verifichiamo che i mini quadratini siano distanziati tra loro, il più netti possibile, non impastati.


--------------------------------------------------------------------------------


Schermata Horizontal resolution

http://img120.imageshack.us/img120/5319/horizontalresolutionzb2.jpg

"Test per verificare quante linee di risoluzione televisiva orizzontale sono visibili.
La risoluzione orizzontale verifica quante righe verticali sono distinguibili e solitamente è il parametro al quale ci si riferisce semplicemente con “risoluzione televisiva”.


--------------------------------------------------------------------------------


Schermata Vertical resolution

http://img246.imageshack.us/img246/8472/verticalresolutionkw4.jpg

"Test per verificare quante linee di risoluzione televisiva verticale sono visibili.
La risoluzione verticale è meno significativa, in quanto fissata all’origine dal sistema televisivo adottato. Con l’avvento dei display a matrice di pixel e relativi processi di riscalatura, ha però assunto una maggiore valenza."


--------------------------------------------------------------------------------


Schermata Pixel crop

http://img184.imageshack.us/img184/3886/pixelcropyt6.jpg

Con pixel crop è possibile verificare il livello di overscan (almeno nel caso di tv lcd, per i monitor dovrebbe evidenziare problemi di geometria) ovvero quanti pixel vengono eventualmente mangiati ai bordi e se vi sono eventuali irregolarità nella rappresentazione a 16:9 o 4:3. Verificate quante linee vi vengono tagliate dallo schermo in alto , in basso a destra e a sinistra, confrontando con l'immagine quà sopra.

Chi ha la funzione just scan nei Samsung in HDMI non dovrebbe vedersi tagliare nessuna lineetta.

Chi invece usa qualsiasi tv lcd che si lasci mappare 1:1 in vga (quindi permette di settare la risoluzione 1360x769) appunto in modalità vga e settando la sua risoluzione nativa con X360 o con il PC non dovrebbe vedersi tagliare nulla, dato che in quest'ultimo caso l'overscan non esiste in nessun tv (o almeno nella maggior parte).


--------------------------------------------------------------------------------


Schermate Grid e Sqaures

http://img179.imageshack.us/img179/4677/gridsl7.jpg

http://img527.imageshack.us/img527/2379/squaresec5.jpg

Con queste due schermate possiamo rilevare eventuali problemi di geometria, distorsioni. Nel mio caso ad esempio la griglia della schermata Grid apparriva legermete inclinata verso destra nella parte in alto a destra (l'ultima colonnina di destra in alto non era dritta ma lievemente inclinata e parte dei pixel di questa venivano tagliati).


--------------------------------------------------------------------------------


Schermate Scope bar e Scope burst

http://img408.imageshack.us/img408/6414/scopebarbn7.jpg

http://img229.imageshack.us/img229/7227/scopeburstku1.jpg

"Utilizzando le due schermate con un oscilloscopio è possibile controllare direttamente il segnale analogico in uscita."

--------------------------------------------------------------------------------


Schermata Pendulum: video mode, film mode, alternate flag

http://img205.imageshack.us/img205/5733/pendulumiz9.jpg

"Video mode: la sequenza è codificata in modo interlacciato.

Film mode: la sequenza è codificata in modo progressivo.

Alternate flag: la sequenza passa da video a film mode e viceversa ogni secondo.

Un buon deinterlacciatore, dovrebbe agire analizzando l’effettivo movimento all’interno delle sequenze (motion adaptive):

la scritta 576i dovrebbe apparire sempre non flickerante e mostrare comunque la struttura a righe orizzontali delle singole lettere.

Il pendolo interlacciato non dovrebbe mostrare spettinamento, cioè quella sorta di affettamento in senso orizzontale.

Alcuni deinterlaciattori, leggono semplicemente il flag e si regolano di conseguenza, a prescindere dall’effettivo contenuto delle immagini. In questo caso avremo spettinamento sul pendolo durante la sequenza in film mode e una eccessiva sensibilità ai frequenti errori di flag presenti in moltissimi DVD, anche quelli editi dalle Majors.

Altri deinterlacers invece, funzionano sempre in video mode, a prescindere dal contenuto e dal flag. In questo caso si avrà un inutile abbassamento della risoluzione verticale causata dalla non sempre necessaria interpolazione dei semiquadri.

Nella sequenza a flags alternati, una scritta scorrevole interlacciata attraversa orizzontalmente lo schermo per permettere una ulteriore valutazione della qualità dei processi."

--------------------------------------------------------------------------------


Schermata Jaggies

http://img141.imageshack.us/img141/336/jaggiesrj0.jpg

"Sequenza in video mode. Le barre ruotanti, bianca interlacciata e verde progressiva, dovrebbero mostrare meno scalini possibile e limitati alla zona nella quale esse sono il più orizzontali possibile."


--------------------------------------------------------------------------------


Schermata Flag

http://img142.imageshack.us/img142/2442/flagvr1.jpg

"Sequenza in video mode. E’ possibile confrontare la qualità di differenti deinterlacer, osservando i bordi delle barre colorate grandi e di quelle bianche e nere più piccole, della bandiera. Un ottimo deinterlacer, non mostrerà scalettature e renderà un immagine chiara delle righe piccole, senza eccessivi effetti moirè."


--------------------------------------------------------------------------------


Schermata Moving bars

http://img177.imageshack.us/img177/34/movingbarskf0.jpg

Qui vedremo delle colonne muoversi sempre più velocemente. Durante il movimento queste non devono spezzettarsi, non deve esserci un effetto tearing. Non devono diventare "a scalini". Devono rimanete integre, quantomeno all'inizio del movimento.

"Talvolta, usando deinterlacers motion adaptive, la presenza simultanea di barre progressive e interlacciate è fonte di confusione e di passaggi indebiti al film mode. In questi casi si avranno spettinamenti anomali della barra bianca. Trattandosi questa di una situazione limite, non dovrebbe preoccupare più di tanto. "


--------------------------------------------------------------------------------



Adesso, per finire, postate pure i vostri risultati (siate realisti) . Ovviamente descrivendo il tutto con lettere e numeri. Postare non servirebbe a molto, non è indicativo, tranne pochi casi come forse la schermata CUE.

Aspetto i vostri esiti, tra poco posto i miei. :)

DennY969
04-01-2008, 15:38
Grazieee :cry:

Ho provato a settare il mio monitor con il dvd di avmagazine, con i test della thx...con qualsiasi cosa e non sono soddisfatto a pieno.

Adesso lo farò anche con questo :ave: :ave:

Posterò il prima possibile le mie impressioni

Ottimo lavoro!!!

;)

PS: Grazie anche a Luciano Merighi per l'eccellente dvd test

BTinside
04-01-2008, 19:01
Prova e poi dimmi tutti i risultati dei test. ;)

BTinside
05-01-2008, 00:57
Wow, un thread di successo :asd:

Dopo lo sbattimento non gliene frega niente a nessuno di calibrarsi per bene monitor e tv?:D

Di fabbrica, purtroppo, non vengono mai venduti con settaggi ottimali, anzi..

il_capitano
05-01-2008, 14:08
Appena mi faccio un lcd lo provo subito 'sto test!

red.hell
05-01-2008, 14:41
Appena mi faccio un lcd lo provo subito 'sto test!

quoto

complimenti all'autore della discussione e all'autore dei test :)

BTinside
05-01-2008, 16:05
Il mio tv Hd Ready Bravia ha due ingressi hdmi. Uno dei due l'ho regolato per una visione ottimale dei videogames.

L'altro l'ho praticamente calibrato alla perfezione per ottenere il maggior dettaglio nelle scene scure e colori più fedeli possibile per guardare film in DVD. Ci avevo già provato da solo, ma con questo test, vi assicuro che è uno spettacolo. Colori realistici, pacati, sembra quasi di vedere il cinema.

Tra l'altro non serve solo a calibrare ma anche a capire di che qualità sono i nostri scaler/deinterlacer. Ad esempio ho fatto un confronto tra il mio monitor lcd Asus VW192S e il Tv lcd Bravia 32s2530.

Beh, non c'è paragone, nel test delle linee orizzontali, verticali, e i puntini, il Bravia rispetto all'Asus era in grado di mantenere nette e distanti tra loro tutte le singole linee da 2 pixel, molto più del monitor.

Al test del pendolo e delle colonne verticali che si muovono velocemente il bravia non spezzettava mai l'immagine, niente tearing, l'Asus invece da morire.

E pensare che per il Bravia la Sony dichiara 8ms di risposta, mentre l'Asus è da 5ms, inoltre il Bravia è collegato in HDMI quindi non è mappato 1:1 (doppia difficoltà per lo scaler) mentre l'Asus è mappato 1:1 alla sua risoluzione nativa via VGA.

Poi vi posto i risultat dettagliati, comunque il tv è un altro pianeta quanto a qualità della componentistica.

torgianf
10-01-2008, 08:35
marco appena hai tempo addami su msn.
voglio fare sto test ma ci sono alcuni punti che non capisco :stordita:

Gotrek
11-01-2008, 18:14
grazie per la guida, ci proverò... :)

Anakin_86
12-01-2008, 12:51
Eccomi! :)
Ho finito ora di calibrare il mio tv. Comincio col postare i settaggi:

TV LCD Samsung LE 26R86BD
Sorgente utilizzata: Sony PS3
Collegamento: HDMI

- Modalità: Standard
- Contrasto: 80
- Luminosità: 55
- Nitidezza: 35
- Colore: 35
- Tinta: 50/50
- Toni Colore: Normale

Impostazioni Dettaglio
- Regolazione del nero: Media
- Contrasto Dinamico: Media
- Gamma: 0
- Bilan Bianco: tutto 15
- Controllo colore: tutto 15
- Migliora imm bordi: Acceso
- Spazio colore: Automatico

- Retroillum: 7
- Digital NR: Spento
- DNIe: Acceso

Premetto che non ancora fatto delle prove per vedere il risultato (ho appena finito di calibrarlo), però a occhio mi sembrano buoni. Ora provo con qualche gioco, dvd e blu-ray poi vi dico qualcosa di più preciso.
Per quanto riguarda il test, il tv ha passato il test BTB, e nel Set Contrast si distinguono chiaramente la metà superiore da quella inferiore.

Non sono molto esperto per cui più di tanto non so dirvi, se avete delle domande sono a disposizione :)

Un grazie sia a Merighi per l'eccellente DVD Test che a BTinside per la chiarissima guida :)

BTinside
13-01-2008, 17:18
Ecco i miei.
Dopo i test, per la versione di film, sono giunto a questi settaggi, precisi e ottimali,al massimo di quanto potessi fare con le regolaizoni offerte dal tv. Non ho usato menù segreto.



http://www.electromania.be/images/32S2530.jpg

TV LCD :Sony Bravia 32S2530
Risoluzione nativa : 1366x768
Sorgente : Xbox 360 Elite
Collegamento : HDMI 720p (1280x720) no mapping 1:1


Per Film

-Modalità : Personalizzata
- Contrasto: 74
- Luminosità: 55 (portata poi a 50 in un film perchè eccessiva x quel film)
- Nitidezza: 14 su un max di 30
- Colore: 35
- Toni Colore: Freddo
- Xbox 360 Dashboard Colori : Modalità Standard


Impostazioni Dettaglio
- Regolazione del nero: spento (portava via quadratini visibili)
- Enfasi Contrasto Avanzato: Media
- Gamma: Media
- Bianco Brillante: Basso
- Colore Brillante: Spento


- Retroillum: 2
- Riduzione rumore : spento
- Riduzione rumore MPEG : spento
- Bravia Engine: Acceso di default
- Area schermo (overscan) : Normale (valore più basso)

------------------------------------------------------------------------------

Per Videogiochi

-Modalità : Personale
- Contrasto: 87
- Luminosità: 50
- Nitidezza: 14 su un max di 30
- Colore: 50
- Toni Colore: Freddo
- Xbox 360 Dashboard Colori : Modalità Standard/Media (dipende dal gioco)


Impostazioni Dettaglio
- Regolazione del nero: spento (portava via quadratini visibili)
- Enfasi Contrasto Avanzato: Bassa
- Gamma: Bassa
- Bianco Brillante: Basso
- Colore Brillante: Spento


- Retroillum: 6
- Riduzione rumore : spento
- Riduzione rumore MPEG : spento
- Bravia Engine: Acceso di default
- Area schermo (overscan) : Normale (valore più basso)

------------------------------------------------------------------


Esito dei test.


BTB : Fallito

Set Contrast : Se BTB fallische,non si distingue il livello 16 dall'1,quindi sono tra quelli che hanno preso a modello il 18 e non il 16.

Blacks : Percepisco appena appena il quadratino 16 senza distinguere però il numerino "16" all'interno.

Whites : Li percepisco tutti. L'ultima fila in basso, tranne il primo a partire da sinistra, non distinguo però i numerini all'interno.

Luma Step : In alto a sinistra distinguo quasi impercettibilmente il valore -5% dal valore 0%. In alto a destra distinguo perfettamente il 100% dal 109%.
In basso a sinistra disitnguo bene il 109 dal 106 e in basso a destra tra il 0 e il -5 vale lo stesso discorso fatto per i valori in alto a sinistra.

Color saturation : Settando saturazione a 35 distinguo i livelli 95% dai 100% con il blu che si comporta leggermente meno bene degli altri colori, un blu elettrico poco meno distinguibile tra 95 e 100%.

Chroma Delay : Verde quasi perfettamente centrato, rosso appena appena decentrato a sinistra, ma quasi impercettibilmente, blu livemente più spostato verso sinistra del rosso. Ma appena lievemente. Si fa fatica a occhio nudo.

Cue : Bordi perfettamente netti

Vertical Lines : Perfettamente spaziate tra loro. Nessun tremolio/flickering, niente effetto fisarmonica o frastagliature

Horizontal Lines : Alternativamente alcune righe bianche sono più bianche, altre di meno. Lievemente più irregolari, discontinue, meno nette di quelle verticali. Ma lievemente. Ovviamente perchè sono di più di quelle verticali.

Fine grid : Distanza tra i pallini omogenea per tutto lo schermo, nessun tremolio o difficoltà.

Pixel crop : Con l'overscan settato al minimo possibile lo schermo mi taglia 15 linee a sinistra, 10 in alto, 20 a destra e 19 in basso. Chi ha la funzione just scan nei Samsung non dovrebbe vedersi tagliare nessuna lineetta.

Grid : Rispetto all'immagine di sopra che prendiamo a riferimento...Griglia orizzontalmente lievemente decentrata verso destra (l'ultimo quadratino in basso a destra è più stretto in larghezza rispetto al primo in basso a sinistra). Verticalmente decentrata verso l'alto, viene quasi del tutto tagliato lo spazio all'interno della fila di quadratini in alto, rimanendo quasi solo linee, e di conseguenza per la fila in basso i quadrati diventano più alti (ma non larghi ovviamente) del normale.

Pendulum : La scritta 576i non è flickerante ed è costituita da lineete orizzaontali, ma la distinzione tra queste linee è lievemente meno precisa rispetto all'immagine che abbiamo sopra. Sia in Videomode che Film Mode e Alternate Flag.

Il pendolo interlacciato (corrispondente alla scritta 576i) non mostra nessun spettinamento in Video Mode. Spettina un pò invece in Film Mode, e infatti questo implica che, preso da sopra..

"Alcuni deinterlaciattori, leggono semplicemente il flag e si regolano di conseguenza, a prescindere dall’effettivo contenuto delle immagini. In questo caso avremo spettinamento sul pendolo durante la sequenza in film mode e una eccessiva sensibilità ai frequenti errori di flag presenti in moltissimi DVD!

Questo di sopra è il mio caso. I vostri tv invece come si comportano?

Jaggies : Linee abbastanza omogenee. Si farstagliano solo in posizione orizzontale (alle 9:15 immaginando un orologio), quindi perfettamente nella norma.

Flag : Le strisce nere di sitinguono tra loro, ma spesso tendono ad impastarsi e comunque ad essere oblique e mai in linea con il resto della bandiera, vanno per i fatti loro, sembra quasi un vecchio tv messo su nessun canale con rumore bianco. :D

Moving Bars : Le linee bianche rimangono perfette, quelle gialle lasciano sciee ma non si spezzano mai (tipo tearing) nemmeno al massimo della velocità.


Ora postate i vostri :D

Perfavore prendete questo di sopra come un modulo d'esempio, fate copia incolla e cambiatene i valori con i risultati che avete riscontrato.

BTinside
13-01-2008, 18:33
...
Hai passato il BTB? Ottimo, io non l'ho passato ne col tv ne con i due monitor, e nemmeno l'utente torgianf è riuscito a passarlo. Pensavo quasi non lo passasse nessuno :D

Perfavore, posta tutti i risultati nel dettaglio esattamente come ho fatto sotto, fai copia/incolla e cambia solo i risultati con quelli che invece hai riscontrato tu.

DennY969
13-01-2008, 20:45
Hai passato il BTB? Ottimo, io non l'ho passato ne col tv ne con i due monitor, e nemmeno l'utente torgianf è riuscito a passarlo. Pensavo quasi non lo passasse nessuno :D


Secondo me dipende molto dal lettore usato. Ad esempio io col mio monitor usando power dvd non l'ho passato, ma usando wmp10 lo passo anche impostando a zero il contrasto


MONITOR LCD :Samsung SyncMaster 226CW
Risoluzione nativa : 1680x1050
Sorgente : Vari Sw di riproduzione dvd
Collegamento : DVI alla res nativa monitor

- Modalità : Personalizzato
- Contrasto: 50
- Luminosità: 30
- Colori: Rosso:70 Verde:70 Blu:75

Impostazioni Dettaglio
- Gamma: Modalità1
- RTA: Off

BTinside
13-01-2008, 20:53
Si questa differenza tra software che leggono dvd l'ho notata anche io. Tra VLC e Nero. Andavo meglio con il Nero.

Anakin_86
13-01-2008, 21:03
Hai passato il BTB? Ottimo, io non l'ho passato ne col tv ne con i due monitor, e nemmeno l'utente torgianf è riuscito a passarlo. Pensavo quasi non lo passasse nessuno :D

Perfavore, posta tutti i risultati nel dettaglio esattamente come ho fatto sotto, fai copia/incolla e cambia solo i risultati con quelli che invece hai riscontrato tu.

Si l'ho passato senza problemi, invece sul monitor del mio portatile Dell Inspiron 8600 non l'ho passato minimamente :D

Ecco qua tutti i risultati come mi hai chiesto, dato che non sono molto esperto, se sono stato poco chiaro in certi punti indicami dove devo essere più preciso. :)

TV LCD: Samsung LE 26R86BD
Risoluzione nativa: 1366x768
Sorgente: Sony PlayStation 3
Collegamento: HDMI 720p (1280x720) no mapping 1:1

Settaggi

- Modalità: Standard
- Contrasto: 80
- Luminosità: 55
- Nitidezza: 35
- Colore: 35
- Tinta: 50/50
- Toni Colore: Normale

Impostazioni Dettaglio
- Regolazione del nero: Media
- Contrasto Dinamico: Media
- Gamma: 0
- Bilan Bianco: tutto 15
- Controllo colore: tutto 15
- Migliora imm bordi: Acceso
- Spazio colore: Automatico

- Retroillum: 7
- Digital NR: Spento
- DNIe: Acceso

Esito dei test

BTB: Andato a buon fine, con i settaggi postati sopra basta che alzo la luminosita a 58 che già si vede la scritta BTB Passed;

Set Contrast: Si distinguono chiaramente la parte superiore da quella inferiore;

Blacks: Con i settaggi postati sopra si distingue sia il quadratino del 16 che il numero al suo interno, risulta appena visibile il quadratino 14;

Whites: Si distinguono tutti, compresi i numeri all'interno;

Luma Step: In alto a sinistra i valori -5% e 0% non si distinguono l'uno dall'altro. In alto a destra distinguo perfettamente il 100% dal 109%. In basso a sinistra si distingue il 109 dal 105. In basso a destra non si distinguono lo 0% dal -5% e si distingue appena lo 0% dal +5%;

Color Saturation: Tutti i 95% si distinguono dai 100%. Nel blu la differenza è quasi impercettibile, mentre nel rosso e nel verde si nota un filo meglio. Nei tre colori a destra la differenza è ben visibile;

Chroma Delay: Tutti e tre i colori sono perfettamente centrati. Forse rosso e verde sono appena appena decentrati ma è proprio una cosa impercettibile;

Cue: Bordi perfettamente netti;

Vertical Lines: Perfettamente spaziate tra loro;

Horizontal Lines: Si nota del tremolio facendo andare avanti veloce il test. A velocità normale non mi sembra si noti nulla;

Fine grid: Distanza tra i pallini omogenea su tutto lo schermo a parte il lato sinistro, dove le ultime due colonne di pallini vicino alla cornice del tv sono più avvicinate tra loro;

Pixel crop: Come già detto dal buon BTinside, abilitando la funzione Solo Scansione non viene tagliato nulla;

Grid: Rispetto all'immagine di sopra che prendiamo a riferimento...L'immagine sul mio schermo è esattamente identica;

Pendulum: Qui sono molto ignorante :D per cui proverò a spiegarmi meglio che posso. In video mode la riga verde che tiene il pendolo, quando si muove verso destra si sdoppia, e quando passa sopra le scritte 576i e 576p è un macello, lampeggia tutta la scritta. Sulla 576i lampeggia moltissimo mentre sulla 576p un pò meno. La stessa cosa si ripete sia in Video mode che Film Mode e Alternate Flag;

E qui ho bisogno di aiuto. Che cosa si intende per spettinamento?

Jaggies: Linee discretamente omogenee, a parte quando sono in posizione orizzontale;

Flag: Riguardo le linee nere, quando si muovono molto velocemente fa lo stesso effetto descritto da BTinside, ossia "sembra quasi un vecchio tv messo su nessun canale con rumore bianco" :D
I contorni della bandiera sono invece abbastanza definiti;

Moving Bars: Le linee bianche lasciano un pò di scia, quelle gialle beh...lasciamo perdere :D

Spero di essere stato di aiuto :)

BTinside
14-01-2008, 00:52
Pendulum: Qui sono molto ignorante :D per cui proverò a spiegarmi meglio che posso. In video mode la riga verde che tiene il pendolo, quando si muove verso destra si sdoppia, e quando passa sopra le scritte 576i e 576p è un macello, lampeggia tutta la scritta. Sulla 576i lampeggia moltissimo mentre sulla 576p un pò meno. La stessa cosa si ripete sia in Video mode che Film Mode e Alternate Flag;

E qui ho bisogno di aiuto. Che cosa si intende per spettinamento?

Sei proprio sicuro che il filo del pendolo sia verde?:what: Dovrebbe essere più giallo che verde.

Per il resto "Pendulum" è composto da 3 schermate in successione. La prima "Video Mode" è codificata in modo interlacciato.

La seconda "Film Mode" è codificata in modo progressivo.

La terza, è un macello :D. Altro non fa che alternare di continuo le prime due descritte sopra. Quindi ogni tot secondi passa da "Video Mode" a "Film Mode" e viceversa, ma con l'aggiunta di una scritta come in sovraimpressione che passa. Come afferma Merighi > "Nella sequenza a flags alternati, una scritta scorrevole interlacciata attraversa orizzontalmente lo schermo per permettere una ulteriore valutazione della qualità dei processi."

Ecco, nella prima devi verificare che le lineette orizzontali che costituiscono la scritta "576i" siano distinguibili, devono esserci. Inoltre NON devono essere flickeranti, tremolanti.

Bene, una volta verificato questo, sempre in "Video Mode" devi verificare che il "laccio" del pendolo interlacciato (quindi quello di sinistra) non mostri spettinamento. Per spettinamento penso intenda dire frastagliamento, spezzettamento.

(Ad esempio, il test delle "Moving Bars" sul mio monitor del pc le barre si spezzano non appena si muovono. E' come se prendi un grissino, lo spezzi in due, e le due parti al posto di allinearle, le metti sempre una sopra all'altra, ma su due livelli orizzontali differenti. Questo è quel che vedo sul monitor. Mentre sul Bravia non si spezzano mai.
O meglio muovendosi lasciano una scia di se stesse, o meglio un ghost, un fantasma di se stesse più sbiadito. E il fenomeno aumenta all'aumentare della velocità con cui si muovono. Però non si spezzano. Quelle bianche molto meno, anzi perfette nel mio caso.)

Tornando a prima, dopo aver verificato lo spettinamento del pendolo di sinistra, nel caso in cui non ti spettina in modalità "Video Mode" e ti spettina invece in modalità "Film Mode", allora tu, come me, rientri in questo caso :

"Alcuni deinterlaciatori, leggono semplicemente il flag e si regolano di conseguenza, a prescindere dall’effettivo contenuto delle immagini. In questo caso avremo spettinamento sul pendolo durante la sequenza in film mode e una eccessiva sensibilità ai frequenti errori di flag presenti in moltissimi DVD, anche quelli editi dalle Majors".

Se invece non ti spettina in entrambi i casi il deinterlacciatore del tuo tv dovrebbe appartenere a questa categoria :

"Altri deinterlacers invece, funzionano sempre in video mode, a prescindere dal contenuto e dal flag. In questo caso si avrà un inutile abbassamento della risoluzione verticale causata dalla non sempre necessaria interpolazione dei semiquadri."




Spero di essere stato di aiuto :)
Si. :D

Comunque il tuo tv sembra avere un ottima resa delle gradazioni di colore, mostra praticamente tutta la gamma cromatica necessaria per un dvd e anche oltre, dalle tonalità più scure alle più chiare. Addirittura sfori il livello 16 per il nero (il massimo per i DVD) e sfori il 235 per il bianco. Mentre io distinguo appena il 16 e vedo quasi tutti i bianchi. Puoi fare ottime regolazioni. Per il bianco mi raccomando, regolati in modo da non visionare troppo oltre il 235, nel caso in cui questo comporti scendere a compromessi per il nero, già 235 va bene, concentrati di più sul nero, tallone d'achille degli LCD che tendono ad impastare le zone scure, buie di un film. Più livelli di nero riesce a distinguere il tv (quadratini) più distinzione dei vari ambienti e dettagli avrai nei film con predominanza di scene scure.

Comunque sono sicuro che con PS3 anche io potrei vedere tutte le gradazioni che vedi tu, quando l'avevo mi sembrava superiore come lettore DVD a X360. Dipende molto dal lettore. Se così fosse significherebbe PS3 in Hdmi come lettore DVD distingue meglio le gradazioni e offre una gamma più ampia rispetto X360. Se non fosse così allora sarebbe proprio il tv il problema.

Anakin_86
14-01-2008, 20:54
Ciao!
Ti ringrazio per le spiegazioni, stasera non rifaccio le prove perchè sono arrivato a casa ora e sono cotto :D
Domani provo a rifare il test seguendo le spiegazioni che mi hai dato. Comunque secondo me l'elettronica del mio tv lascia un pò a desiderare, e l'ho notato sia nel test della bandiera che in quello del pendolo.

Ah a proposito del filo del pendolo, si, è proprio verde :D

A domani per le prossime prove :)

darkfear
14-01-2008, 22:34
ebbravo BT! :D appena prendo il monitor mi ci diverto :D

BTinside
15-01-2008, 19:22
Grazie. Ma il test non è mio è di Merighi :D

Andre106
15-01-2008, 20:03
ciao caro, se hai voglia su msn proviamo col mio e con ps3, per confermare il risultato di anakin visto che ho lo stesso tv da 32

darkfear
15-01-2008, 20:09
Grazie. Ma il test non è mio è di Merighi :D

il 3ad l'hai fatto te :O...
cmq appeno lo prendo gradirei sfruttarti per i settaggi :ciapet: :D

[?]
15-01-2008, 21:10
Complimenti per la guida, non ho mai capito come si usasse sto benedetto test.
Ho preso il D3000, domenica lo monto e appena posso faccio il test, una cosa non ho capito.
Mettiamo che io inserisco il dvd di test nella ps3 collegata alla porta HDMI 1, smanetto i paramentri come si deve, quei parametri rimarrano cosi' solo per la porta HDMI 1 giusto? Se sulla HDMI 2 ho un lettore dvd dovro' andare a rifare test e tutti i paramentri per quella porta giusto?

MATTEW1
16-01-2008, 11:04
ragazzi ma con questo programma riesco a vedere il clouding del mio televisore samsung le40f86? e aggiustare le altre imperfezioni?

BTinside
17-01-2008, 16:58
ciao caro, se hai voglia su msn proviamo col mio e con ps3, per confermare il risultato di anakin visto che ho lo stesso tv da 32
Meglio su live e cuffietta :D

A che ci sei poi dimmi se ottieni risultati migliori con PS3 in Hdmi o con 360 in Hdmi. Dato che anche il lettore influisce parecchio.


cmq appeno lo prendo gradirei sfruttarti per i settaggi :ciapet: :D
Mannaggia a me :D

;20589955']Complimenti per la guida, non ho mai capito come si usasse sto benedetto test.
Ho preso il D3000, domenica lo monto e appena posso faccio il test, una cosa non ho capito.
Mettiamo che io inserisco il dvd di test nella ps3 collegata alla porta HDMI 1, smanetto i paramentri come si deve, quei parametri rimarrano cosi' solo per la porta HDMI 1 giusto? Se sulla HDMI 2 ho un lettore dvd dovro' andare a rifare test e tutti i paramentri per quella porta giusto?
Grazie.
Complimentoni per il D3000. Si i settaggi rimangono legati all'ingresso HDMI dal quale hai fatto le regolazioni. E meno male, perchè io ho regolato uno dei due per la visione di film e l'altro per i videogiochi. Quando vedo i film stacco e riattacco il cavetto.

Per cominciare, dato che hai un Sony, puoi tranquillamente usare i settaggi ottimali che ho trovato io e che trovi in prima pagina, e confrontare l'immagine attuale con quella che avrai dopo (specie quanto a dettaglio nelle zone scure). Poi ti regoli ad hoc in base alle features del tuo tv e della PS3 che come sorgente sembra comportarsi diversamente da X360. A quanto pare ottieni riusltati migliori.

MATTEW1
17-01-2008, 17:49
ho bruciato ben 2 dvd!nero mi da errore alla fine...come mai..:mc:

BTinside
18-01-2008, 09:59
Devi selezionare e masterizzare i singoli file video all'interno della cartella video TS.

MATTEW1
18-01-2008, 10:19
allora io ho fatto cosi:
apro nero ..seleziono dvd video..miappaiono due cartelle (una rossa video_ts) l'altra audio_ts.
metto tutti i file della cartella merighi video_ts nella cartella rossa video_ts..sbaglio qualcosa?

BTinside
18-01-2008, 16:14
Vai nel menù classico di nero e scegli DVD Video. Ti si apre una schermata. Fai click su "aggiungi" e aggiungi tutti i vile contenuti in Video TS. La versione utilizzata è Nero 7.

http://img144.imageshack.us/img144/7751/15231874js2.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/838/10924362qr5.jpg



Infine fai click su "avanti" e poi su "scrivi".

BTinside
22-01-2008, 21:22
Volevo informarvi che se in HDMI non passo il BTB test, in VGA (sempre con x360) lo passo alla grande già con la luminosità settata a soli 50 punti, e non solo, vedo anche tutti i quadratini nella schermata dei neri. VGA rulezz:D

sacd
25-01-2008, 06:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1187746

PeK
26-01-2008, 01:46
ragazzi, una domanda stupida.

nel test delle barre, le barre non si scompongono ma scattano da una posizione all'altra, senza fluidità. cioè si spostano tranquille tutte dritte, senza spettinarsi ecc ecc... ma pare che ognuna scompaia e appaia rapidissimamente subito accanto nella direzione del moto... è dovuto all'assenza di motion blur?

x360, vga, samsung le32s8

fr4nc3sco
02-02-2008, 17:58
mi iscrivo nel mentre vi kiedo anche se non centra molto ma vi vedo serrati in merito se sapete di un test di verifica per le stampanti per confrontare la gamma di colori tra vari inchiostri e tra quello che si vede a monitor e quello che si ha su carta

BTinside
16-02-2008, 17:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1187746

Provato. Sembra che tu l'abbia postato come qualcosa di "migliore", come a dire che già esisteva il tuo thread con quel test che è "migliore" e non era il caso di aprire questo.

Personalmente penso invece che siano differenti i due test. Con il Merighi ho raggiunto risultati migliori in seguito a regolazioni molto più fini.

In particolare le schermate più importanti riguardanti la gamma, contengono più livelli e permettono regolazioni più fini.

Con il test di av magazine sono giunto alla conclusione che la luminosità del mio schermo deve stare a 50/100. Convinto che questo sia il compromesso migliore.

E invece no, il Merighi va oltre e con la presenza di molti più livelli sono riuscito a fare una regolazione di luminosità talmente fine che avrei desiderato che la regolazione del mio schermo fosse suddivisa in passetti ancora più piccoli. Al posto di 1, magara passi di 0,5 alla volta.

Infatti col Merighi ho capito che la luminosità ideale non è 50/100, ma 55/100, con la quale riesco a percepire più gradazioni.

Quanto alle schermate colore anche in questo caso ritengo più completa quella del Merighi.

Inoltre adesso è uscita la nuova release con novità per quanto riguarda le regolazioni colore.

Le schermate per verificare l'overscan, sono di più nel test da te segnalato, ma non più funzionali a mio parere. Certo, c'è il vantaggio di verificare su sfondi di colore differenti. Il che è comodo.

Nota dolente, le fotografie del test di Av Magazine sono in un formato non compatibile con il mio e con molti altri lettori DVD. Quindi spesso inutilizzabili. Inoltre stanno anche a parte.

In definitiva il Merighi sembra puntare più sulla qualità con regolazioni molto più fini almeno per ciò che concerne quelle permesse dal nostro tv (senza ausilio di colorimetri etc..), il test di Av Magazine sulla quantità.

Personalmente ho ottenuto risultati migliori con il Merighi. :)

sacd
16-02-2008, 19:15
Provato. Sembra che tu l'abbia postato come qualcosa di "migliore", come a dire che già esisteva il tuo thread con quel test che è "migliore" e non era il caso di aprire questo.



Se avessi voluto farlo lo avrei fatto più di un mese fa quando hai aperto la discussione

fr4nc3sco
16-02-2008, 20:27
raga ho un problema ho provato questo programma con la x360 fatto la taratura sulla tv e tutto ok allora mi sono detto be visto che ho pure il pc connesso alla tv per vedere i film taro anche l'entrata del pc e con netto scalpore gia nel primo test nn riesco a vedere la parte btb passed stessa tv lo passa con la xbox 360 ,360 connessa via vga pc con hdmi, allora ho provato sul monitor stesso problema, ho provato con power dvd e niente mediaplayer niente da cosa puo dipendere?

marcus58
16-02-2008, 23:45
Salve. Ci sono altre fonti dove prelevare il programma di test ?

Dal sito originale non si può (fino al mese prossimo). Compare questa scritta:

"Traffico temporaneamente bloccato
Il traffico verso questo sito web è stato temporaneamente bloccato perchè è stata superata la quota mensile assegnata all'account merifon pari a 12 GBytes, il sito sarà nuovamente accessibile a partire dal primo giorno del prossimo mese.

Nota: L'accesso al sito può essere ripristinato in qualunque momento accedendo al proprio pannello di controllo e aumentando la quota disponibile per l'account."

thepizza
10-03-2008, 13:16
Sono possessore di un Pioneer PDP508XD, e di un DVD REC Pio 555HX-S.
Facendo il test con il DVD Merighi, non passo il primo test (BTB)...in pratica non riesco a visualizzare la scritto BTB PASSED.
Inoltre, nei test successivi, non riesco a distinguere il livello 16 e, nella schermata bianco, non riescoa distinguere il 239 dal 254.
Possibile? Sbaglio qualcosa?
Il DVD REC è collegato via hdmi al TV.
Ho provato ad entrare sia a 720p che a 1080i, ma il risultato non cambia.
Poi, nella schermata Pixel Crop, vengono mangiate 10 righe!
Nella schermata della bandiera, le righe bianche e nere si vedono meglio con l'ingresso a 1080i, ma di poco.
Nella schermata Moving bars, invece, le colonne sono ok con l'ingresso a 720p, mentre si spezzano e si formano gli scalini con l'ingresso a 1080i.
Qualcuno mi può aiutare?

sacd
10-03-2008, 16:19
Sono possessore di un Pioneer PDP508XD, e di un DVD REC Pio 555HX-S.
Facendo il test con il DVD Merighi, non passo il primo test (BTB)...in pratica non riesco a visualizzare la scritto BTB PASSED.
Inoltre, nei test successivi, non riesco a distinguere il livello 16 e, nella schermata bianco, non riescoa distinguere il 239 dal 254.
Possibile? Sbaglio qualcosa?
Il DVD REC è collegato via hdmi al TV.
Ho provato ad entrare sia a 720p che a 1080i, ma il risultato non cambia.
Poi, nella schermata Pixel Crop, vengono mangiate 10 righe!
Nella schermata della bandiera, le righe bianche e nere si vedono meglio con l'ingresso a 1080i, ma di poco.
Nella schermata Moving bars, invece, le colonne sono ok con l'ingresso a 720p, mentre si spezzano e si formano gli scalini con l'ingresso a 1080i.
Qualcuno mi può aiutare?

I difetti che dichiari provengono dal tuo lettore controlla bene l eimpostazioni dal menù di configurazione, sopratutto per quanto riguarda il BTB

thepizza
10-03-2008, 16:21
Ciao e grazie per la risposta.
Che condigurazioni devo controllare?
L'uscita HDMI si può settare a 576,720p, 1080i....
Ma sono impostazioni che ho già provato.
Tu intendi altre impostazioni?
Ciao e grazie.

sacd
10-03-2008, 16:28
Ciao e grazie per la risposta.
Che condigurazioni devo controllare?
L'uscita HDMI si può settare a 576,720p, 1080i....
Ma sono impostazioni che ho già provato.
Tu intendi altre impostazioni?
Ciao e grazie.

Sì, intendo altre impostazioni che trovi nel menù riferito alle uscite ed entrate video di tv e lettore

thepizza
10-03-2008, 16:38
Le configurazioni di video out che posso impostare sul DVD REC sono le seguenti:

Component Video Out
interlace
progressive

AV1 out
video
s-video
rgb

av2/l1in
video
s-video
rgb
decoder

NTSC on PAL TV
on
off

Ti dicono qualcosa queste voci?

sacd
10-03-2008, 19:08
Le configurazioni di video out che posso impostare sul DVD REC sono le seguenti:

Component Video Out
interlace
progressive

AV1 out
video
s-video
rgb

av2/l1in
video
s-video
rgb
decoder

NTSC on PAL TV
on
off

Ti dicono qualcosa queste voci?


Nessuna di queste voci si riferiscono all'uscita hdmi dl lettore.
Cmq se lo hai puoi provare con il component in progressivo per vedere se passsa il BTB, prova anche a settare on alla voce ntsc, tanto il tv è in grado di ricevere quel segnale, in alcuni lettori vecchi in pal nn passava il BTB

rob-roy
13-03-2008, 18:42
Ho appena settato il mio LG 32LC2R con la PS3 e il risultato mi ha lasciato davvero così: :eek:

A parte il maledetto overscan (:muro: )

Sono riuscito a settare al meglio tutto....passato anche il test BTB...:)

Grazie mille BT.

Amon 83
19-03-2008, 15:40
molto interessante questo test!!

XAleX IT
02-04-2008, 18:47
Ragazzi, stavo per masterizzare il DVD quando leggo nelle note d'uso di Meringhi che effettivamente "N.B. il TestDVD serve per calibrare la visione dei DVD, non può dare riferimenti per altre sorgenti, come videogames o programmi televisivi!!! "

A me serve per settare una porta HDMI del monitor usata per i videogiochi nella stragrande maggioranza dei casi. Dite che posso risparmiarmi il test o può servire ugualmente?

Abilmen
02-04-2008, 19:48
Andre106 e rob-roy Avete la sign irregolare. Va messa urgentemente a max 3 righe alla risoluz. 1024*768.

Giant Lizard
04-04-2008, 19:44
Ho fatto anch'io il test (speravo di poterlo comparare con quello di [?] ma alla fine non lo ha postato)...ed è una tragedia :( ho un Sony Bravia D3000, ne ho sempre letto in giro un gran bene e invece questi test dimostrano il contrario.
Sembra proprio non avere un buon deinterlacer e anche con i colori non ci siamo, il nero non è così tanto nero (però vabbè, vedo scritto che è difficile raggiungere certi livelli).
Quella del pendolo poi è un massacro: la scritta non si muove, ma il pendolo stesso si vede pieno di righe.

sacd
05-04-2008, 21:52
Il tuo televisore rimane un buon televisore se nn ottimo, cosa vi aspettavate, dentro i tv il deinterlacciatore e lo scaler nn sono certo quelli di un processore esterno da 1000€...

Giant Lizard
05-04-2008, 23:57
Il tuo televisore rimane un buon televisore se nn ottimo, cosa vi aspettavate, dentro i tv il deinterlacciatore e lo scaler nn sono certo quelli di un processore esterno da 1000€...

bè, devo essere onesto, quando l'ho acquistato pensavo fosse il meglio disponibile. Ma sicuramente ci saranno tv che superano tutti quei test...o no?

fr4nc3sco
06-04-2008, 00:11
dipende anche dalla porta usata e dalla sorgente!
ad esempio io sul mio samsung 40m86 con la xbox 360 si setta bene se metto il dvd dal pc e passo via hdmi niente non c'è verso

sacd
06-04-2008, 15:32
bè, devo essere onesto, quando l'ho acquistato pensavo fosse il meglio disponibile. Ma sicuramente ci saranno tv che superano tutti quei test...o no?

No

Giant Lizard
06-04-2008, 18:38
No

che vadano meglio del mio si però...vero? :O

Anakin_86
06-04-2008, 19:06
che vadano meglio del mio si però...vero? :O

Mah, non ci contare. A me sembra che al giorno d'oggi la maggior parte delle tv abbiano ben poco di buono, servono soprattutto a spillare soldi alla gente.
Ai tempi dei CRT non era così, ti portavi a casa un buon tv e te lo godevi. Ora spendi un sacco di soldi e hai comunque un prodotto con cui ti devi accontentare. L'unica rivoluzione che c'è stata con gli schermi piatti è il fatto che sono più sottili e pesano molto meno, per il resto siamo andati indietro.

D'altronde qualcosa ci dovremo comprare, e il tuo D3000 tra tutti gli lcd che ci sono è uno dei meno peggio. Per cui accontentati, potevi prendere di molto peggio :)
Per il discorso nero potevi risolvere solo in un modo, prendendoti un plasma, il nero sarebbe stato sicuramente superiore, la qualità dei colori anche, ma qualche difetto l'avresti trovato anche lì :p

Giant Lizard
06-04-2008, 19:08
Mah, non ci contare. A me sembra che al giorno d'oggi la maggior parte delle tv abbiano ben poco di buono, servono soprattutto a spillare soldi alla gente.
Ai tempi dei CRT non era così, ti portavi a casa un buon tv e te lo godevi. Ora spendi un sacco di soldi e hai comunque un prodotto con cui ti devi accontentare. L'unica rivoluzione che c'è stata con gli schermi piatti è il fatto che sono più sottili e pesano molto meno, per il resto siamo andati indietro.

D'altronde qualcosa ci dovremo comprare, e il tuo D3000 tra tutti gli lcd che ci sono è uno dei meno peggio. Per cui accontentati, potevi prendere di molto peggio :)
Per il discorso nero potevi risolvere solo in un modo, prendendoti un plasma, il nero sarebbe stato sicuramente superiore, la qualità dei colori anche, ma qualche difetto l'avresti trovato anche lì :p

e soprattutto costava molto di più :D

comunque hai ragione, sono d'accordissimo, infatti volevo acquistare un crt hd, solo che non li fanno più... :(

LolloHup86
12-04-2008, 11:10
Chiedo scusa: ho bisogno del vostro aiuto; posseggo un samsung 2032mw e vorrei sapere cm fare x poter provare il test sul monitor...il monitor è un monitor multifunzione, quindi può fare da monitor pc ma è anche tv, c'è collegato un decoder dtt e ha un ingresso hdmi cn collegata ps3...devo masterizzare il programma e poi inserirlo nella ps3??? Come devo fare?Nn ho collegato altro allo schermo.Grazie

zeldavb
30-04-2008, 11:48
ragazzi ho visto che è uscita anche la nuova ver. del test la 1.08

qualcuno l'ha provata?? che differenza c'è tra una e l'altra? io devo ancora provarle e prima di masterizzare vi volevo chiedere se era meglio masterizzare l'ultima piuttosto che la 1.07.. ;)

-=Krynn=-
02-05-2008, 00:12
Ragazzi, stavo per masterizzare il DVD quando leggo nelle note d'uso di Meringhi che effettivamente "N.B. il TestDVD serve per calibrare la visione dei DVD, non può dare riferimenti per altre sorgenti, come videogames o programmi televisivi!!! "

A me serve per settare una porta HDMI del monitor usata per i videogiochi nella stragrande maggioranza dei casi. Dite che posso risparmiarmi il test o può servire ugualmente?

lo sto scaricando (la 1.08) per regolare un Samsung per i giochi con X360 in hdmi. Ma funziona anche per i giochi o come ho quotato qua serve solo per i dvd?

.#hist3rim
02-05-2008, 14:47
qualcuno mi passa la config per giocare con l'x360 collegata in vga al samsung LE40M86BD? vi prego help :cry:

sono riuscito solo a trovare una buona config SD per sky e ora si vede da dio!
ma con l'x ancora non riesco ad essere soddisfatto soprattuto sui colori e luminosita...

slope
23-05-2008, 11:26
...serve solo per i dvd?
Ciao ragazzi.

...ma per un HTPC collegato in hdmi ad un lcd sharp 37xd1e con cui visiono anche divx e mkv (materiale HD quindi), questo test va bene per calibrare il video?

Grazie. :)

-NoThing-
05-10-2008, 23:13
Ragazzi con questo "prog" potrei calibrare anche un TV normale per intenderci i TV non piatti, non LCD?:help:

WaRaf
23-10-2008, 19:51
Allora raga, ho un evidente prob di overscanning sul mio tv con connessione HDMI a XBOX360:

Ecco una immagine a 1080i

http://img248.imageshack.us/img248/3884/1080itestoo9.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=1080itestoo9.jpg)http://img248.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Eccone una a 1280x768 dove è evidente che l'overscanning nn ci sia visto che il tv riconosce la connessione come pc ;), purtroppo l'immagine risulta fortemente scalettata e con parecchio aliasing (cosa che a 1080i nn accade)

http://img152.imageshack.us/img152/4343/1280x768testju8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=1280x768testju8.jpg)http://img152.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Franz.b
30-10-2008, 10:55
iscritto :)

homerhomehomer
15-12-2008, 18:44
scusate qualcuno ha per caso settato il 32lg3000? mi interesserebbero i settaggi per favore .grazie

bigolazzi
17-12-2008, 14:28
ho masterizzato l'ultima vers. ma a differenza della guida riportata mi è arrivato alla metà e poi non è più andato avanti...
cmq io lo vorrei settare proprio per le console su un tv non su un monitor.. dite che può andar bene lo stesso?

Meleumane
25-01-2009, 12:29
Ciao ragazzi, ho masterizzato il tutto, ma quando lo inserisco nella PS 3 non riesco a selezionare i menu.. come faccio !

Bilbo
25-01-2009, 16:00
scusate qualcuno ha per caso settato il 32lg3000? mi interesserebbero i settaggi per favore .grazie


l'ho fatto ieri, ma i settaggi non me li sono scritti.-

American horizo
04-02-2009, 10:41
Grazie x la guida...

porò nn ho ben capito alcuni passaggi

Schermata Set Contrast
[...]
Dopodichè abbassate di nuovo la luminosità per rendere uguali, portare sullo stesso livello di nero, l’area “16” e l’area “1”
Oppure "fate in modo che l'area 16 sia appena visible rispetto alla 1".
"Il 16 dovrà rappresentare il nero nominale dello schermo."
Non ho capito xchè devo abbassare la luminosità.. cioè, è ovvio che se faccio cosi, dopo avrò problemi con le successive schermate in quanto sarebbe tutto troppo scuro

Schermata Chroma Delay

Facciamo in modo che, in corrispondenza del valore 0 (al centro di ogni colonna) i rettangoli di ogni componente R, G e B siano allineati verticalmente con il relativo rettangolo grigio.

Sul mio tv noto unaun piccolissimo spostamento del rosso e del verde... solo il blu è perfettamente allineato verticalmente col grigio...Ma non ho capito su quali settaggi della tv dovrei agire!
Io posseggo una samsung le32r76b, ma nel menu non trovo alcuna opzione che riguardi il delay.... forse devo andare nel menu di sistema, ovvero, quello al quale si accede premendo info-menu-mute-power ? (in tal caso sarebbe un bel casotto, si tratta di valori predefiniti della tv che l'utente nn dovrebbe proprio toccare, altrimenti si potrbbero creare casini!)

Rinha
06-02-2009, 09:12
Ho un LG26LC2R, qualcuno ha già effettuato il test?!? :sofico:

Fatal Frame
17-02-2009, 18:51
Volevo usare questo test di Merighi, però cè scritto che va bene solo per la visione dei DVD, a me interessava fare i settaggi per guardare principalmente la Tv, va bene lo stesso ??

http://merifon.altervista.org/TestDVD.html

NumberOne
22-02-2009, 21:55
Ho fatto il test da tempo ormai sul mio plasma panasonic 42px81, con un lettore sony ns708h, il miglior lettore dvd nella sua fascia di prezzo (e oltre) secondo il parere di molti.
Bene, con il lettore da tavolo riesco a malapena a distinguere il 16 come gamma di nero e il 235 come gamma di bianco. Chiaramente il BTB non passa. Sia con connessione hdmi sia con connessione scart di qualità.
Stesso DVD, infilato nell'htpc (masterizzatore pioneer 212), passo il BTB, riesco a vedere molti levelli di nero e bianco oltre la gamma 16-235.
Come lo spiegate questo?
Il lettore sony ci metterà del suo? Perchè dovrebbe "troncare" lo spazio colore?
Questo mi fa pensare che il risultato del test può essere manipolato molto facilmente dal lettore che si adopera....

rob-roy
22-02-2009, 22:04
Ho un LG26LC2R, qualcuno ha già effettuato il test?!? :sofico:

Ho settato il 32LC2R con ottimi risultati...;)
Avendo un pannello S-IPS ha passato ottimamente tutti i test.

Se il 26 monta lo stesso pannello,vai tranquillo.

Rinha
23-02-2009, 09:09
Ho settato il 32LC2R con ottimi risultati...;)
Avendo un pannello S-IPS ha passato ottimamente tutti i test.

Se il 26 monta lo stesso pannello,vai tranquillo.

Giusto per un confronto... potresti postarmi i tuoi settaggi?

P.S. Il pannello è sicuramente di buona qualità... peccato per un overscanning davvero pronunciato, anche se dopo un pò non ci si fa più caso... :)

Siddhartha
23-02-2009, 14:39
qualcuno ha eseguito il test su sony w4500??? :)

rob-roy
23-02-2009, 16:23
Giusto per un confronto... potresti postarmi i tuoi settaggi?

P.S. Il pannello è sicuramente di buona qualità... peccato per un overscanning davvero pronunciato, anche se dopo un pò non ci si fa più caso... :)


L'overscan del 7% è presente in Component e in HDMI.....per fortuna in VGA no....:p

Dopo ti posto i settaggi.

Rinha
23-02-2009, 21:15
L'overscan del 7% è presente in Component e in HDMI.....per fortuna in VGA no....:p

Dopo ti posto i settaggi.

Purtroppo la X360 l'ho collegata proprio in HDMI! :p

Aspetto i tuoi settaggi allora... ;)

Rinha
06-03-2009, 22:48
L'overscan del 7% è presente in Component e in HDMI.....per fortuna in VGA no....:p

Dopo ti posto i settaggi.

Ehm... rieccomi! Ho ancora il telecomando pronto in mano per verificare i tuoi settaggi... :p

P.s. Ovviamente si riferiscono alla VGA con X360, giusto? ;)

rob-roy
07-03-2009, 17:45
Mi ero scordato...:p

Contrasto: 79
Luminosità: 56

Rosso: +30
Verde: +30
Blu: +30

;)

Risoluzione: 1360*768 in VGA con X360.

amd-novello
07-03-2009, 19:50
Ciao ragazzi, ho masterizzato il tutto, ma quando lo inserisco nella PS 3 non riesco a selezionare i menu.. come faccio !

fai prima a mettere i file su una chiavetta e la ps3 ti legge i file che servono. appena arriva l'immagine che ti interessa metti in pausa e regoli

leggi solo i .vob

Siddhartha
07-03-2009, 20:10
io vorrei chiedere a btinside come ha fatto 2 regolazioni distinte per film e giochi: che test hai usato per i giochi??? :)

Rinha
08-03-2009, 15:42
Mi ero scordato...:p

Contrasto: 79
Luminosità: 56

Rosso: +30
Verde: +30
Blu: +30

;)

Risoluzione: 1360*768 in VGA con X360.

Sto meditando se tenermi l'hdmi o provare anche il VGA... alla fine sono 30€, non una grande spesa ma mi seccherebbe se fosse a vuoto. Per curiosità, la predisposizione per il toslink (il "buco" per attaccare l'home theatre col cavo ottico) è compresa nel cavo VGA vero? :stordita:

rob-roy
08-03-2009, 16:22
Sto meditando se tenermi l'hdmi o provare anche il VGA... alla fine sono 30€, non una grande spesa ma mi seccherebbe se fosse a vuoto. Per curiosità, la predisposizione per il toslink (il "buco" per attaccare l'home theatre col cavo ottico) è compresa nel cavo VGA vero? :stordita:

Si,l'uscita ottica è sul connettore che và all'X360...;)

Rinha
08-03-2009, 17:34
Si,l'uscita ottica è sul connettore che và all'X360...;)

Uhm.... quasi quasi provo... dite che ne varrà la pena? Della resa grafica in HDMI sono molto soddisfatto, mi rode un pò per quel 7% di overscan...

Per l'home theatre poi, premesso che ho un impianto 5.1 economico, attualmente è connesso tramite cavo analogico all'uscita della tv... non so se guadagnerebbe direttamente col toslink...

P.S. ho trovato la foto dell'HT :p

http://www.matrix.lt/models/speaker-teac-pm1500.jpg



E detto questo smetto di insozzare il tread con cose che non c'entrano un mazza! Scusate, ci ho riflettuto solo ora! :doh:

Spider-Man
09-03-2009, 09:45
Ciao,

ho da poco acquistato un Iiyama 26" ProLite E2607WS e vorrei settarlo al meglio per avere colori quanto più realistici (soprattutto nei giochi).

Questo Merighi Test può servirmi?

Devo agire su qualche cosa in particolare?

Ovviamente accetto tutti i vostri consigli e suggerimenti.


Grazie e Ciao.

amd-novello
09-03-2009, 10:52
certo! serve proprio a quello

i parametri sono luminosità contrasto e colore + che altro

Mau741
02-09-2009, 11:27
ciao a tutti sono nuovo del forum! Premetto che ho un acer at 4220... solo dopo averlo acquistato ho scoperto le feroci critiche di cui è oggetto. Critiche che fini a ieri condividevo. ho scaricato il merighi test solo domenica ed i primi risultati sono stati deludenti (me l'aspettavo...l'immagine non m'ha mai convinto). Sulla porta hdmi non riuscivo a vedere neanche il livello 18! Ieri ho provato a rifare il test sulla porta componet e... passava il btb test alla grandissima!!! Ho dovuto regolare un paramentro nel menu nascosto perchè il contrasto sparava all'eccesso (praticamente sulla porta component esisteva un unico livello di bianco!) ma poi ho settato tutto alla perfezione!!! Dopo anni passati a criticarlo... oggi questo tv (almeno durante la visione dei dvd) mi soddisfa!!!

amd-novello
02-09-2009, 17:37
il btb test cmq non serve a una mazza
l'ha confermato anche merighi

è solo per curiosità ma è un livello che non si usa da nessuna parte e tanti monitor molto costosi non lo passano. non deve essere passato per forza

Mau741
04-09-2009, 10:55
si hai ragione, mi sono letto tutto il forum di merighi sul btb... ma comunque l'uso di questo meraviglioso test mi ha permesso di regolare luminosità, contrasto e colore in modo tale da farmi odiare ( :muro: ) un pò meno il mio lcd :D

Deuced
08-09-2009, 16:53
la guida però è errata per quel che riguarda la visione di contenuti non "cinematografici" sul pc (pagine html,programmi,,ma anche foto,giochi ecc ecc).Il perché è presto detto:sugli schermi lcd,crt e plasma "da salotto" buona parte del materiale che andrete a visualizzare (dvd,blu-ray,ecc ecc) copre un range 16-235,su quelli per pc si utilizza il range 0-255 per tutto,applicazioni comprese.Se lavorate con photoshop sapete cosa intendo...Per calibrare il monitor pc per un uso "pc" dovete tenere a mente che il range è quello completo,calibrarlo con il range 16-235 può al massimo andare bene se decideste di usarlo come htpc.

Del resto il test è stato pensato per gli impianti home theater,non per i pc

per settare correttamente il monitor pc potete usare anche questo test

http://www.lagom.nl/lcd-test/

Pecio84
08-09-2009, 19:51
Mah, sto usando sto test, ma intanto non noto differenze tra i bianchi nel 2° test, e poi non mi visualizza i 16 nel 3° test...

Fa così cagare la mia tv (in sign) o c'è qualcosa che non capisco? :D

fra2cost
09-09-2009, 09:29
Scusate cercavo di scaricare il DVD ma i link non vanno...
neanche quello della guida!
Percaso sapete se sono cambiati???

Mau741
09-09-2009, 10:34
Da quello che ho capito leggendo proprio le riflessioni dell'inventore (Merighi) vedere il livello 16 non è importante (il 16 è il massimo livello di nero percepibile sui dvd e quindi si dovrebbe confondere con lo sfondo... ma anche fare le regolazioni da un livello 17/18 non cambia molto...). Per i livelli di bianco si dovrebbe regolare il tv in modo da percepire il livello 235 come il bianco piu intenso (ossia i riquadri dal 235 al 255 dovrebbero essere completamente "affogati" nello sfondo bianco)

Mau741
09-09-2009, 10:38
Prova questo link, è il suo sito ufficiale... dovrebbe andare...

http://merifon.altervista.org/TestDVD.html

Deuced
09-09-2009, 11:31
Mah, sto usando sto test, ma intanto non noto differenze tra i bianchi nel 2° test, e poi non mi visualizza i 16 nel 3° test...

Fa così cagare la mia tv (in sign) o c'è qualcosa che non capisco? :D


ragazzi...la prima parte del test NON E' UN BENCHMARK!Serve semplicemente a calibrare (meglio se con un colorimetro) le proprie tv.Una qualunque tv,per essere definita tale,deve mostrare almeno i livelli 16-235,se non mostra i livelli superiori o inferiori è una mera scelta di progettazione,non vuol assolutamente dire che il vostro schermo sia pessimo!Ci sono tv e sorgenti da svariate migliaia di euro che mostrano solo i valori 16-235,non è da considerarsi un difetto!

Fai così:nella schermata set contrast alza la luminosità finché vedi la striscia 14.Ora abbassa la luminosità finché questa striscia e quella 16 non siano visibilili,quello è il nero di riferimento.

Se la striscia 14 non la vedi fai riferimento alla striscia 18:deve essere leggermente distinguibile da quella 16.

Poi passa al contrasto:le linee superiori a 235 (237,239 ecc) non devono essere visibili,deve essere visibili solo le barre con valori inferiori (234,233,232 ecc ecc).Ora non ricordo bene,ma dovrebbero essere le ultime due.Fatto questo hai appena completato la calibrazione di luminosità e contrasto,lascia perdere le schermate successive,sono solo informative,anzi,on crt e plasma le schermate vengono visualizzate con valori sballati,perché mettono sotto stress lo schermo.Ricordatevi che il test in questione è nato e progettato per videoproiettori e poi è stato adattato,quindi non stupitevi!

L'ultima che t'interessa è color saturation:ci sono dei quadratini in basso di colore rosso,verde e blu:alzano o diminuendo il colore dovresti vedere apparire la scritta "OK".Bene,setta il colore il maniera che questa scritta non si legga e poi lo abbassi in maniera che sia leggibile,ma senza esagerare,altrimenti i colori saranno "piatti".

Se proprio vuoi fare i pignolo c'è questa schermata qua

http://img299.imageshack.us/img299/5683/rgbresolutionkn0.jpg

che io uso per la nitidiezza:basta settarla in maniera che le linee siano quanto più possibile dritte e morbide,fai varie prove e trova l'impostazione che ti soddisfa di più.

Finito :D

qui c'è la guida più dettagliata redatta dallo stesso merighi

http://merifon.altervista.org/Test_DVD_1_08.doc

Il topic ufficiale è invece questo

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=29096

fra2cost
09-09-2009, 11:38
Prova questo link, è il suo sito ufficiale... dovrebbe andare...

http://merifon.altervista.org/TestDVD.html

Funzionano.....
Grande!!!
GRAZIE!!!!

amd-novello
11-09-2009, 11:54
qualcuno mi spiega la schermata del pendolo?
io le scalette del deinterlacciamento le vedo sia in film che in video mode. insomma in tutte e due fa abbastanza schifetto. sia con lettore in scart che con la ps3 che dovrebbe deinterlacciare lei. se esco in interlacciato o in p è la stessa roba. sapendo che il mio tv ha un deinterlacer schifoso pensavo che la ps3 potesse far meglio. boh

dico anche che un effetto così marcato lo vedo solo li. nella tv normale e nei dvd non vedo cose del genere

fracarro
18-01-2010, 17:39
Iscritto.
Quanto prima proverò a regolare le impostazioni del mio sony bravia s5600.

Drakenest
15-03-2010, 08:13
Io non riesco a scaricare il merighi test :(. Qualcuno lo hosta da qualche altra parte ,oppure linka un link funzionante?

amd-novello
16-03-2010, 05:41
guarda i link sopra

quelli merifon

theboy
07-05-2010, 16:21
Prova questo link, è il suo sito ufficiale... dovrebbe andare...

http://merifon.altervista.org/TestDVD.html

The page cannot be found se cerco di scaricare la 1.08 o la 1.07, solo la minimal si riesce a scaricare

per la full? :stordita:

Benna80
07-05-2010, 22:45
Io googlando ho trovato questo link con la 1.08

http://download.chip.eu/it/download_getfile_it_6777579.html?s=http://dl03.chip.eu&f=/267961/TestDVD1_08.zip&t=4be4860f&sign=e1252d87904410a46c30bf872ecb619d&dl_type=dl_hs

theboy
08-05-2010, 17:21
Io googlando ho trovato questo link con la 1.08

http://download.chip.eu/it/download_getfile_it_6777579.html?s=http://dl03.chip.eu&f=/267961/TestDVD1_08.zip&t=4be4860f&sign=e1252d87904410a46c30bf872ecb619d&dl_type=dl_hs

grazie, sto scaricando or ora. 162mb

Paky
08-05-2010, 18:09
bastava andare sul sito di Luciano Merighi

http://merifon.altervista.org/TestDVD.html

theboy
10-05-2010, 16:11
bastava andare sul sito di Luciano Merighi

http://merifon.altervista.org/TestDVD.html

prova a scaricare la 1.08 o la 1.07

The page cannot be found :stordita:

grazie ancora al link di Benna80

Paky
10-05-2010, 16:52
vabbè , avrà un momentaneo disguido :D

theboy
10-05-2010, 17:05
vabbè , avrà un momentaneo disguido :D

momentaneo permanente :stordita:

Italy®

Paky
10-05-2010, 17:09
ok cannato , scusate :stordita:

non mi ero accorto dei messaggi della pagina precedente :muro:

rspike12
25-05-2010, 16:44
ma è possibile fare il settaggio anche con i plasma?

lukeskywalker
25-05-2010, 17:50
ma è possibile fare il settaggio anche con i plasma?

ovvio

aeroxr1
20-07-2010, 20:05
nella guida di merighi c'è scritto che non va bene per i videogame :(

QUindi io che voglio settare l'entrata hdmi a cui è collegata l'xbox 360 non posso farlo ?
o per lo meno lo posso fare , ma le regolazioni non saranno esatte ?

amd-novello
20-07-2010, 23:53
ma credo intenda che con i giochi non ci sono determinati standard di realismo e quindi le impostazioni possono essere quelle che vuoi
i colori li metti come piacciono a te visto che non c'è un riferimento

aeroxr1
21-07-2010, 01:02
ma credo intenda che con i giochi non ci sono determinati standard di realismo e quindi le impostazioni possono essere quelle che vuoi
i colori li metti come piacciono a te visto che non c'è un riferimento

dici ? non si cerca il realismo nei videogiochi ? mmm...

e se io volessi avere sulla tv gli stessi colori che hanno pensato i programmatori quando creavano il loro gioco come devo fare ? :confused:

amd-novello
21-07-2010, 10:21
non ne ho idea sai?

Ansem_93
08-09-2010, 18:28
qualcuno potrebbe rifare la guida per la versione 1.08,oppure modificare risistemando le immagini e scrivendo le istruzioni per i passaggi modificati?

Max25w
25-10-2010, 19:03
ok premetto che il mio acquisto è stato fatto l'anno scorso ...
ho un sony 40s5500 collegato ad una Xbox360.
ho provato il test merighi e il risultato , almeno secondo il mio punto di vista ,
è che è un televisore di m***a! :D
no vabbè ... devo dire che i test riguardanti i colori li passa tutti ... onestamente ha una buona riuscita fotogtrafica ... ma quello che mi ha fatto più incavolare , è il vedere il risulatato dei test MOTION .... un disastro !:mad:

inizialmente ho provato con uscita hdmi e poi vga ...
la vga sembra apparentemente dare un pò più prestazioni dal punto di vista del "movimento".

ovviamente il tv non ha la tecnologia 100hz , ma solo il motore grafico bravia engine 2 che non mi soddisfa a pieno :(

comunque .. .volevo sapere se succede solo a me che con qualche gioco della 360 l'immagine mi "scatta" non rimane fluida ... oppure non sono l'unico ??? es. RDRedemption in qualche occasione dove si presenta un immagine piena di "oggetti movimentati" ... oppure AsassinsCreed2..
anche settando dalla dashbord la risoluzione minore il risultato non cambia .

a voi va tutto liscio come l'olio ? :help:

bigolazzi
25-10-2010, 22:41
AsassinsCreed2 è proprio un problema del gioco!
con red dead sinceramente non mi ricordo, l'ho dato via quasi subito perchè non mi attizzava molto :D

Max25w
26-10-2010, 19:26
sicuro che è un problema del gioco e non del tv ???
o addirittura del xbox ?

ho sentito pareri contrastanti sia da amici sia su vari forum.
alcuni dicono che a loro non scatta pur avendo un plasma di 6 anni fà ...
altri invece dicono di difetto di fabbrica dlla console , problema del disco , o dell'lettore della xbox magari modificata....

bhooo
su altri siti inglesi , dicono che il sony 40s5500 non è prorpiamente adatto ai colori pal , ma preferisce la codifica ntsc ..:confused:
stà di fatto che un pò mi fà girare le scatole vedere scattare giochi in un tv full hd da 700 euro .. ( il prezzo che l'ho pagato ) :(

R4iDei
14-11-2010, 23:23
Ragazzi forse ne avrete gia parlato... perdonatemi ma non ce la posso fare a leggermi tutte le pagine ma:
Nel primo post viene detto, a proposito della schermata dei whites, che più quadrati si vedono meglio é. Non si dovrebbe invece regolare il conrasto in modo da vedere fino al 239 e far "affogare" gli altri nel bianco.
Stesso discorso nel "Gray test". Le percentuali fuori scala (meno di di 0 e piu di 100 %) non dovrebbero essere indistinguibili dal minimo e dal massimo?

Seconda cosa: sbaglio io o in una grande parte di LCD il controllo del CONTRASTO regola solamente la retroillumnazione? Il contrasto dovrebbe essere fisso e regolabile solo tramite il parametrò luminosità. Da qua il problema della coperta troppo corta: regolo bene i bianchi o i neri.

Dico cazzate?

blues 66
27-11-2010, 11:41
salve..., oilà cè pure paky ...ciao
una curiosità...potete dirmi se il test merighi posso metterlo sull'hard Disk multimediale (player)...e farlo girare dal player ? invece di lanciarlo dal lettore dvd(che purtroppo non ho)

grazie...ciao:D
P.S. Mà perchè non riesco ad aprire il file del Manuale ? ? Lo scarica come file Wordpad ...ho provato con foxit ed adobe ma putroppo non riesco Mhhaà !!

blues 66
01-12-2010, 19:22
mi rispondo da solo ...:D :D Sìì ;)

Callaghan22
02-02-2011, 13:38
Complimenti per il thread,mi applicherò presto al test:D

Pisuke_2k6
02-02-2011, 15:04
salve a tutti. stasera faccio qualche prova. qualcuno ha gia provato su sharp 46 aquos?

xxxxxxxx
25-02-2011, 14:21
Mi sa che il sito non esiste più... sapete se ha un altro sito new? Grazie

theboy
25-02-2011, 16:46
Mi sa che il sito non esiste più... sapete se ha un altro sito new? Grazie

ti riporto due post della pagina precedente

Io googlando ho trovato questo link con la 1.08

http://download.chip.eu/it/download_getfile_it_6777579.html?s=http://dl03.chip.eu&f=/267961/TestDVD1_08.zip&t=4be4860f&sign=e1252d87904410a46c30bf872ecb619d&dl_type=dl_hs

bastava andare sul sito di Luciano Merighi

http://merifon.altervista.org/TestDVD.html

fdl88
05-03-2011, 03:34
ragazzi io ho sentito dire che, volendo essere pignoli, le regolazioni che si ottengono tramite questo test sono quelle "giuste" solo per la visione di DVD e non per tutte le altre sorgenti (anche se sicuramente sarà meglio di lasciarlo con le impostazioni della casa madre)
sono solo voci di corridoio od è davvero così?

edit:
non sono voci di corridoio, ma lo dice lo stesso Meghi nel suo file .doc :)
rimane il fatto che probabilmente ne verrà fuori un set di impostazioni migliore rispetto a quello nativo ;)

P.S. Sapreste consigliarmi un test che mi permetta di impostare correttamente il parametro "Nitidezza"?

fdl88
05-03-2011, 04:31
doppio

Spider-Man
10-06-2011, 16:03
Ciao ragazzi,


mi rivolgo a voi esperti perché in questo campo sono un po' alle prime armi.
Dunque, io devo "calibrare 2 televisori:

1) PHILIPS 47" 47PFL3605H/12

2) TOSHIBA 40" 40LV833G


Il PHILIPS 47 lo utilizzerò per giocare con la PS3, guardare Film in DVD e BRay, come monitor per il Notebook e ovviamente per guardare la TV :D

Il TOSHIBA 40 solo per guardare la TV e i DVD.


Gli strumenti a mia disposizione per "tarare" i 2 TV sono appunto il Notebook (collegabile anche tramite VGA) e la PS3 (collegabile solo in HDMI).

1) Quale devo preferire "come lettore DVD" visto che non dispongo di un vero e proprio lettore DVD da tavolo?

2) Se è preferibile utilizzare il notebook in VGA (mi pare di capire che è meglio dell'HDMI per questo Test) posso creare un'immagine del Test Merighi e montarla con Daemon Tools Lite o devo per forza masterizzare un DVD?

3) I 2 TV sono ovviamente FULLHD, questo Test va bene lo stesso?
Ovviamente a me interessa calibrarli per avere la migliore resa possibile su tutte le sorgenti (per quanto riguarda il PHILIPS 47" non solo DVD ma anche BRay e Videogames PS3).

4) E' preferibile eseguire il Test la sera visto che utilizzerò i 2 TV soprattutto nelle ore pomeridiane e serali?


VI PREGO AIUTATEMI... NON SO DA DOVE COMINCIARE!


GRAZIE!!!

fdl88
12-06-2011, 19:35
Ciao ragazzi,


mi rivolgo a voi esperti perché in questo campo sono un po' alle prime armi.
Dunque, io devo "calibrare 2 televisori:

1) PHILIPS 47" 47PFL3605H/12

2) TOSHIBA 40" 40LV833G


Il PHILIPS 47 lo utilizzerò per giocare con la PS3, guardare Film in DVD e BRay, come monitor per il Notebook e ovviamente per guardare la TV :D

Il TOSHIBA 40 solo per guardare la TV e i DVD.


Gli strumenti a mia disposizione per "tarare" i 2 TV sono appunto il Notebook (collegabile anche tramite VGA) e la PS3 (collegabile solo in HDMI).

1) Quale devo preferire "come lettore DVD" visto che non dispongo di un vero e proprio lettore DVD da tavolo?

2) Se è preferibile utilizzare il notebook in VGA (mi pare di capire che è meglio dell'HDMI per questo Test) posso creare un'immagine del Test Merighi e montarla con Daemon Tools Lite o devo per forza masterizzare un DVD?

3) I 2 TV sono ovviamente FULLHD, questo Test va bene lo stesso?
Ovviamente a me interessa calibrarli per avere la migliore resa possibile su tutte le sorgenti (per quanto riguarda il PHILIPS 47" non solo DVD ma anche BRay e Videogames PS3).

4) E' preferibile eseguire il Test la sera visto che utilizzerò i 2 TV soprattutto nelle ore pomeridiane e serali?


VI PREGO AIUTATEMI... NON SO DA DOVE COMINCIARE!


GRAZIE!!!

con la ps3, così sei sicuro che lo scaler sia attivo

Spider-Man
13-06-2011, 09:41
con la ps3, così sei sicuro che lo scaler sia attivo



Grazie ma quindi il test va bene anche per il FULLHD o solo per settare risoluzioni DVD?

fdl88
13-06-2011, 14:56
Grazie ma quindi il test va bene anche per il FULLHD o solo per settare risoluzioni DVD?

il test è stato creato per la visione ottimale di DVD VIDEO, in ogni caso visto come sono mal configurati di serie i tv da centro commerciale va bene usarlo anche per altre applicazioni

p.s. oppure ti pigli un Kuro e tagfli la testa al toro :sofico:

Tommy Er Bufalo
15-06-2011, 21:03
ho impostato i colori seguendo le istruzioni di questo dvd e nella navigazione internet noto molte più sfumature, specialmente nella barra superiore di google, che prima erano quasi a tinta unita :)
il monitor è un lg w2230s e ho questi parametri,
luminosità 72
contrasto 46
rosso 81
verde 86
blu 86
non so, se avete suggerimenti da darmi sono ben accetti :D
in caso contrario mi limito a confermare la bontà del dvd.

Spider-Man
05-08-2011, 18:25
Ho creato un DVD Video del Merighi Test 1.08 con StarBurn 12 ma la PS3 non vuole leggerlo!

Cosa devo fare?

Snake_S2k
09-01-2012, 13:30
vorrei fare il DVD test di Merighi, ma ho difficoltà a creare il DVD video. Riesco però a visualizzare il video per il Test sul mio portatile. Se collego il portatile alla TV posso comunque eseguire le calibrazioni o le immagine sono in qualche modo falsate?

Tonisca
10-01-2012, 14:13
vorrei fare il DVD test di Merighi, ma ho difficoltà a creare il DVD video. Riesco però a visualizzare il video per il Test sul mio portatile. Se collego il portatile alla TV posso comunque eseguire le calibrazioni o le immagine sono in qualche modo falsate?

Saranno calibrate nella "catena" che hai usato per riprodurle, per cui se cambi un componente della "catena" (il portatile), ci potrebbero essere delle variazioni.

rusudanion
22-02-2012, 18:04
salve il mio dvd si blocca .anche riprodotto dall lettore dvd anche dal mediaplayer esterno.
probabilmente e corrota la iso

theboy
22-02-2012, 23:11
salve il mio dvd si blocca .anche riprodotto dall lettore dvd anche dal mediaplayer esterno.
probabilmente e corrota la iso
il dvd a che velocità lo hai fatto e di che marca è?
possibilmente con un masterizzatore non troppo vecchio: usa dvd verbatim oppure JVC

rusudanion
23-02-2012, 13:26
il dvd a che velocità lo hai fatto e di che marca è?
possibilmente con un masterizzatore non troppo vecchio: usa dvd verbatim oppure JVC

ciao non e il primo dvd che masterizzo.
l'ho fatto sia a 1 che a 2 con suporto verbatim sia rw che non.
anche sul mediaplayer letto in formato iso si bloca.

theboy
24-02-2012, 01:37
ciao non e il primo dvd che masterizzo.
l'ho fatto sia a 1 che a 2 con suporto verbatim sia rw che non.
anche sul mediaplayer letto in formato iso si bloca.
ecco, come prima cosa per evitare blocchi o scatti usa solo i -r oppure +r e non i riscrivibili.
e scrivili a 4x oppure se hai un masterizzatore recente anche a 8x
i dvd oggi vengono meglio a 8x (anche se c'è chi dice 12x)
per maggiori info visita la sezione dove parliamo di dvd e masterizzatori
(Periferiche di memorizzazione e controller)

gandalf969
19-03-2013, 11:39
Salve ma se metto il test in ina chiavetta usb e la collego al pc cambia qualche cosa o devo per forza fare partire il test da un dvd?
grazie

R4iDei
19-03-2013, 12:01
Salve ma se metto il test in ina chiavetta usb e la collego al pc cambia qualche cosa o devo per forza fare partire il test da un dvd?
grazie

non cambia nula! Basta che poi riporti i settaggi sul canale del dvd...

fdl88
19-03-2013, 12:16
non cambia nula! Basta che poi riporti i settaggi sul canale del dvd...

Ti puoi spiegare meglio?

m.j. 23
20-01-2014, 16:18
Appena provato per settare il mio samsung "b450" quindi anzianotto, ma il problema è che con una r9 290 sono arrivato al blocco della vga... era oltre i 95° :D ... Occhio a nn fare danni. io ho usato quello da lanciare via .exe
RIPETO occhio alle temperature