View Full Version : Microsoft dichiara obsoleti alcuni formati di Office e di suite alternative
Redazione di Hardware Upg
04-01-2008, 14:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-dichiara-obsoleti-alcuni-formati-di-office-e-di-suite-alternative_23752.html
Il terzo service pack di office 2003 inibisce l'accesso a vecchi file
Click sul link per visualizzare la notizia.
Microsoft sta esagerando, come si fa a togliere a un utente (pagante) la possibilità di aprire file magari obsoleti ma che potrebbe essere necessario ancora utilizzare ????
Iro Suraci
04-01-2008, 14:18
una ragione in più per non usare Office
coschizza
04-01-2008, 14:21
Microsoft sta esagerando, come si fa a togliere a un utente (pagante) la possibilità di aprire file magari obsoleti ma che potrebbe essere necessario ancora utilizzare ????
è scritto chiaramente nel sp3 che è stato fatto questo il perche e come ovviarlo in caso ci sia la necessita, comunque i service pack si non si installano dasoli quindi se hai questo problema si resta con il 2 o si configura il pc per ovviare al blocco sui file
imho avrebbero fatto meglio ad aprirli in modalità "utente limitato" tipo disattivando le macro, gli script eccetera.
invece ancora una volta l'utente "pagante" è cornuto e mazziato, complimenti! :muro:
cmq una soluzione ci sarebbe anche... installare openoffice almeno per convertire i file ... :D
skyscreaper
04-01-2008, 14:24
open office rulez per me. su tutti i pc dei miei clienti ho proposto l'utilizzo della suite open office. mi è bastato cambiargli l'icona con quelle delle suite office microsoft per non fargli notare le differenze grafiche e configurato anche per usare di default i formati microsoft... ;-)
Microsoft sta esagerando
Quando dico che non e' "sicuro" ad appoggiarsi a formati proprietari dico anche questo! Oggi lo apri domani incroci le dita...
è scritto chiaramente nel sp3 che è stato fatto questo il perche e come ovviarlo in caso ci sia la necessita, comunque i service pack si non si installano dasoli quindi se hai questo problema si resta con il 2 o si configura il pc per ovviare al blocco sui file
io non ho questo problema e si può ovviare, ma tu leggi le intere readme prima di installare un service pack?
Pensa a chi per fare un favore a un amico gli aggiorna il pc e gli installa il 2003 + SP3 oppure chi sul lavoro se lo trova installato una mattina, o chi si vede arrivare per email tra 6 mesi un file che Office non gli fa aprire..... lo spieghi tu a loro?????
Ma dal punto di vista legale, è possibile oppure un utente potrebbe far causa a microsoft?
diabolik1981
04-01-2008, 14:30
Quando dico che non e' "sicuro" ad appoggiarsi a formati proprietari dico anche questo! Oggi lo apri domani incroci le dita...
perchè non è "sicuro"? Semplicemente eliminano il supporto in office 2003, ovvero la penultuma suite office, per alcuni formati di terze parti, su cui Ms non può intervenire direttamente, e sui suoi vecchi formati. Non ci vedo nulla di strano. Oltretutto il SP3 non si installa da solo, ed installare senza leggere è causa del proprio male, visto che è tutto documentato.
coschizza
04-01-2008, 14:30
cmq una soluzione ci sarebbe anche... installare openoffice almeno per convertire i file ... :D
a questo punto perche non utilizzare direttamente l'office per farlo ? forse non è chiaro che i file sono bloccati di default ma basta impostare una chiave per riabilitarli.
perchè dovrebbero supportare formati non proprietari microsoft solo perchè qualche utente (aggiungo obsoleto perchè trovare gente che usa Lotus Notes e Corel nel 2008 per fare dei documenti sarebbe ora che si aggiornasse) continua ad usarli?
Meglio supportare pochi formati recenti bene che molti formati utilizzati dall'1% degli utenti male...
diabolik1981
04-01-2008, 14:31
Ma dal punto di vista legale, è possibile oppure un utente potrebbe far causa a microsoft?
dubito si possa fare causa. MS non ti da il supporto a vita per i propri prodotti, anzi è quella che da i supporti più lunghi. Oltretutto parliamo di prodotti dati in licenza, quindi a tutti gli effetti restano di proprietà MS che può modificare quando vuole.
Lud von Pipper
04-01-2008, 14:34
Abitudine assai squallida da tempo adottata da colossi come Autodesk, con il solo scopo di rendere i propri prodotti incompatibili con la concorrenza (essendo leader di mercato).
peccato che in Open Office non sia incluso un client di posta elettronica paragonabile a Outlook che si possa facilmente sincronizzare con cellulari e PDA :|
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
04-01-2008, 14:35
L'utente è tenuto a leggere i readme e l'eula, se non lo fa e non gli va bene poi qualcosa sono affari sui e ha totrto marcio. Questa cosa poi era già chiara sin dal rilascio del sp3, quindi non vedo il motivo di fare commenti inutili e fuori luogo. Inoltre nessuna società può intervenire direttamente su un formato proprietaro di un'altra societò, Microsoft non potrebbe mai in alcun modo legittimo intervenire su tali formati, vecchi per lo più, per poi dire come scusante raioni di sicurezza, è la ditta del formato in questione a doversi muovere, non gli altre aziende che producono software che leggono tali formati.
Inoltre la soluzione per ovviare al problema c'è, quindi poche storie e commenti inutili su formatir poprietari, cospirazioni galattiche del lato oscuro o altre cavolate immani da 1^a elementare.
coschizza
04-01-2008, 14:36
io non ho questo problema e si può ovviare, ma tu leggi le intere readme prima di installare un service pack?
Pensa a chi per fare un favore a un amico gli aggiorna il pc e gli installa il 2003 + SP3 oppure chi sul lavoro se lo trova installato una mattina, o chi si vede arrivare per email tra 6 mesi un file che Office non gli fa aprire..... lo spieghi tu a loro?????
leggo il readme e normalmente almeno i titoli di tutte le fix incluse, vado a leggermi in dettaglio solo quelle che potrebbero interessarmi di persona o per il lavoro, nel sp3 di windows xp ci sono 1000+ fix e le ho gia viste una per una stessa cosa per gli altri sp e questo sp3 di office, io lo trovo ovvio perche è l'unico modo per poi non trovarsi a postare sui forum come uno che non ha la minima idea di quello che sta parlando, se un sistemista non fa una cosa simile allora non è un sistemista ma l'unomo dei wizard che preme su avanti avanti avanti fine e basta.
non sto parlando di te ovviamente :) ma è il motivo per il quele mi viene un po di rabbia a leggere alcune news che parlano di cose fatte mesi fa chiare come il sole e postate mesi dopo come se fossero state scoperte solo ora nascoste e mai documentate.
se te lo trovi installato la mattina sul lavoro vuol dire che non stai lavorando in un posto dove esiste un servizio informatico perche latrimenti sarebbero stati loro a dover verificare e decidere come e cosa fare.
i file bloccati sono di programmi obsoleti che nessuno non ti mandera mai o comunque puoi comunque aprire con un infinita di altri programmi e con l'office stesso dopo che gli hai detto di non bloccare piu il formato.
... incredibile c'è anche chi difende MS !!
spero almeno vi paghi !
Bastava aprire una finestra all'apertura di questi file obsoleti del tipo (" il file che si desidera aprire potrebbe non essere sicuro continuo....") oppure alla prima partenza dopo l'installazione del SP3 chiedere se si vuole mantenere attivo il supporto ai "vecchi" formati anche se "pericolosi"
Invece fanno i furbetti....
Lud von Pipper
04-01-2008, 14:44
L'utente è tenuto a leggere i readme e l'eula, se non lo fa e non gli va bene poi qualcosa sono affari sui e ha totrto marcio.
Questa è un assurdità se permetti: a questo punto ci riduciamo tutti ad azzeccagarbugli che spulciano riga per riga, anche in trasparenza alla ricerca della fregatura messa ad arte da professionisti strapagati del cavillo legale... :muro:
L'80% degli utenti non è tenuta a sapere interpretare un incomprensibile EULA, all'interno del quale, tra l'altro i possibili problemi del nuovo software sono si e non accennati e non PIENAMENTE descritti.
Per fare un paragone, Bentley (altra storica produttrice di CAD) in 20 anni ha modificato il proprio sistema di salvataggio file una sola volta, e per ragioni pienamente comprensibili a causa dell'introduzione del sistema da oggetti.
Secondo te, rendere inutilizzabili dieci anni di backup per un ufficio è una bazzecola?!?
Ragionando come fai tu, se in farmacia compri, in libera vendita un farmaco che ti manda al creatore, è solo colpa tua, che dovevi leggere a fondo le controindicazioni, con la differenza che qui il farmaco te lo mandano a casa gratis con tanto di pubblicità e inviti (spesso ingannevoli) ad usarlo.
coschizza
04-01-2008, 14:46
... incredibile c'è anche chi difende MS !!
spero almeno vi paghi !
Bastava aprire una finestra all'apertura di questi file obsoleti del tipo (" il file che si desidera aprire potrebbe non essere sicuro continuo....") oppure alla prima partenza dopo l'installazione del SP3 chiedere se si vuole mantenere attivo il supporto ai "vecchi" formati anche se "pericolosi"
Invece fanno i furbetti....
non è l'utente che deve decidere ma l'amministratore del sistema altrimenti che senso ha fare una patch se poi l'utente puo decidere di superare il blocco
quello che chiedi lo puo fare appunto l'amministratore di dominio che in pochi secondi con un GPO puo decidere a chi si sbloccano i file e a chi no
se è l'utente che puo decidere allora si che siamo a posto :muro:
L'utente è tenuto a leggere i readme e l'eula, se non lo fa e non gli va bene poi qualcosa sono affari sui e ha totrto marcio. Questa cosa poi era già chiara sin dal rilascio del sp3, quindi non vedo il motivo di fare commenti inutili e fuori luogo. Inoltre nessuna società può intervenire direttamente su un formato proprietaro di un'altra societò, Microsoft non potrebbe mai in alcun modo legittimo intervenire su tali formati, vecchi per lo più, per poi dire come scusante raioni di sicurezza, è la ditta del formato in questione a doversi muovere, non gli altre aziende che producono software che leggono tali formati.
Inoltre la soluzione per ovviare al problema c'è, quindi poche storie e commenti inutili su formatir poprietari, cospirazioni galattiche del lato oscuro o altre cavolate immani da 1^a elementare.
Peccato che il 99,9 % di chi usa sistemi microzozz non sappia neppure cosa sia l'eula...:cool:
Comunque fortunatamente me ne sono liberato in larga misura;) ma se solo lavorassi in certe azinde...altro che svista e office 2007...la si va bene con l'antenato di word 95 ....
coschizza
04-01-2008, 14:49
Ragionando come fai tu, se in farmacia compri, in libera vendita un farmaco che ti manda al creatore, è solo colpa tua, che dovevi leggere a fondo le controindicazioni, con la differenza che qui il farmaco te lo mandano a casa gratis con tanto di pubblicità e inviti (spesso ingannevoli) ad usarlo.
hai mai visto le pubblicità in televisione dei farmaci ?, ti dicono che ti fara bene e non che ti potrebbe far morire, al massimo mettono una scritta illegibile in basso con scritto che ti devi informare prima di prenderla.
la differenza e che nel peggiori dei casi con il sp3 non ti capita nessun danno e devi reinstallare il pacchetto nell'altro caso magari le cose non si risolvono cosi
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
04-01-2008, 14:50
Questa è un assurdità se permetti: a questo punto ci riduciamo tutti ad azzeccagarbugli che spulciano riga per riga, anche in trasparenza alla ricerca della fregatura messa ad arte da professionisti strapagati del cavillo legale... :muro:
L'80% degli utenti non è tenuta a sapere interpretare un incomprensibile EULA, all'interno del quale, tra l'altro i possibili problemi del nuovo software sono si e non accennati e non PIENAMENTE descritti.
Per fare un paragone, Bentley (altra storica produttrice di CAD) in 20 anni ha modificato il proprio sistema di salvataggio file una sola volta, e per ragioni pienamente comprensibili a causa dell'introduzione del sistema da oggetti.
Ragionando come fai tu, se in farmacia compri, in libera vendita un farmaco che ti manda al creatore, è solo colpa tua, che dovevi leggere a fondo le controindicazioni, con la differenza che qui il farmaco te lo mandano a casa gratis con tanto di pubblicità e inviti (spesso ingannevoli) ad usarlo.
Tu sei SEMPRE tenuto a leggere l'eula e il readme, è da contratto. che sia una cosa noiosa, nel 99% inutile e che nessuno lo fa praticamente, sono totalemtne d'accordo, ma a livello oggettivo Microsoft non ha alcuna colpa. Che sia poi una cosa che a molti può non piacere, anche a me non piacerebbe se necessitassi di leggere un formato vecchi fatto da suite corel, ma oggettivamente l'utente non è obbligato.
... incredibile c'è anche chi difende MS !!
spero almeno vi paghi !
Bastava aprire una finestra all'apertura di questi file obsoleti del tipo (" il file che si desidera aprire potrebbe non essere sicuro continuo....") oppure alla prima partenza dopo l'installazione del SP3 chiedere se si vuole mantenere attivo il supporto ai "vecchi" formati anche se "pericolosi"
Invece fanno i furbetti....
non è questione di difnedere, è questione di essere oggettivi, in informatica si DEVE essere oggettivi, punto e basta. che poi si potevano trovare soluzioni alternative è ovvio e a un numero limitato di persone la cosa avrebeb sicuramente giovato.. semmai si deve criticare la cosa per il modo in cui è stata fatta, ma non le solite puttanate di cospirazioni, gente che sente solo il nome Microsoft inizia ad imprecare più di sua santità altissima Germano Mosconi, che pensa complottti per emtterti i virus nella minestrina di pollo o altro XD
Sinceramente a me ha dato più fastidio il fatto di adobe e dell'ip mezzo camuffato, che non c'era scritto da nessuna parte a chi venivano date le infomrazioni, seppure informazioni innocue e futili, ma soprattutto che lo faceva senza dirlo da nessuna parte..
Peccato che il 99,9 % di chi usa sistemi microzozz non sappia neppure cosa sia l'eula... e chissenefrega, colpa dell'utente.
Vedremo cosa farà o dirà corel comunque..
ghiltanas
04-01-2008, 14:52
per fortuna mi sono disintossicato da office e nn vedo nessuna ragione per continuare ad usarlo. Utilizzo molto felicemente e senza problemi openoffice alla facciaccia della microsoft e vi sto facendo passare molti miei amici ;)
Peccato che il 99,9 % di chi usa sistemi microzozz non sappia neppure cosa sia l'eula...:cool:
Comunque fortunatamente me ne sono liberato in larga misura;) ma se solo lavorassi in certe azinde...altro che svista e office 2007...la si va bene con l'antenato di word 95 ....
beh certo che con i sistemi operativi a riga di comando tutto ciò non accade...:doh:
L'Eula è un contratto che si stipula tra l'utente e il produttore del software, serve per proteggere il codice sorgente dell'autore ed eventuali manomissioni...se si trasgredisce l'eula non si può chiedere supporto al produttore (e ci mancherebbe...).
Evanghelion001
04-01-2008, 14:58
bella mossa, io gli faccio causa
beh certo che con i sistemi operativi a riga di comando tutto ciò non accade...:doh:
L'Eula è un contratto che si stipula tra l'utente e il produttore del software, serve per proteggere il codice sorgente dell'autore ed eventuali manomissioni...se si trasgredisce l'eula non si può chiedere supporto al produttore (e ci mancherebbe...).
io lo so cos'è l'eula ma siccome ms vende sistemi in stragrande maggioranza OEM...questi sono già installati nei pc che vanno alle masse...indi l'eula manc sanno dove andarla a leggere:O ;)
io lo so cos'è l'eula ma siccome ms vende sistemi in stragrande maggioranza OEM...questi sono già installati nei pc che vanno alle masse...indi l'eula manc sanno dove andarla a leggere:O ;)
forse sul cd allegato al pc che ti hanno venduto? o in quel libricino che tutti buttano via non appena scartato il nuovo portatile dalla scatola??
mccarver
04-01-2008, 15:06
io lo so cos'è l'eula ma siccome ms vende sistemi in stragrande maggioranza OEM...questi sono già installati nei pc che vanno alle masse...indi l'eula manc sanno dove andarla a leggere:O ;)
Tecnicamente il processo di esplosione del pc prevede come prima cosa l'accettazione (previa lettura) del contratto al primo avvio.
Comunque ammetto che la lettura di un'EULA non sia la pratica più semplice o sbrigativa che possa venire in mente.
Io in ufficio uso Office 2000, e ai miei clienti do i file creati con Excel e Access 2000.
Quando un mio cliente mi chiamerà dicendo che non può più aprire i miei files che faccio, telefono a Bill Gates e gli chiedo se può darmi i soldi per pagarmi una licenza di Office 2003?
Io la licenza del 2000 l'ho pagata e non dico che lo pretendo, ma mi aspetto che chiunque abbia un office anche successivo possa aprire i miei file.
Microsoft sta esagerando, come si fa a togliere a un utente (pagante) la possibilità di aprire file magari obsoleti ma che potrebbe essere necessario ancora utilizzare ????
Mi limito a quotare. Non ci sono parole per l'ennesima mossa monopolista di Microsoft. :mad:
max41814
04-01-2008, 15:14
scusate ma qualcosa non torna, per office 2007 è appena uscita la sp1 e io continuo ad aprire tranquillamente i file creati con office 97, a questo punto o se ne sono fregati della sicurezza per la versione 2007 o i motivi sono altri e non hanno nulla a che fare con la sicurezza
Io in ufficio uso Office 2000, e ai miei clienti do i file creati con Excel e Access 2000.
Quando un mio cliente mi chiamerà dicendo che non può più aprire i miei files che faccio, telefono a Bill Gates e gli chiedo se può darmi i soldi per pagarmi una licenza di Office 2003?
Io la licenza del 2000 l'ho pagata e non dico che lo pretendo, ma mi aspetto che chiunque abbia un office anche successivo possa aprire i miei file.
Infatti con il 2007 il formato Office 2000 è supportato (nonostante siano passati 7 anni dal rilascio)e anche il contrario, cioè i docx sono supportati da 2000 in quanto esiste un compatibility pack per 2000,2003 e XP che li rende leggibili e anche modificabili. Quindi non preoccuparti...il tuo investimento durerà ancora 3-4 anni almeno...
Io invece ho appena provato con Office 2003 sp3, ma apre i documenti di office 95, 97 e xp perfettamente......ho provato addirittura un doc dell'85 (non creato con office però), e apre pure quello.......
Come mai? :eek:
non ho capiuto
sono stati bloccati tutti i formati pre office 2003 (quindi anche quelli di office 2000) o solo formati veramente vecchi tipo wordstar ecc ecc?
Infatti con il 2007 il formato Office 2000 è supportato (nonostante siano passati 7 anni dal rilascio)e anche il contrario, cioè i docx sono supportati da 2000 in quanto esiste un compatibility pack per 2000,2003 e XP che li rende leggibili e anche modificabili. Quindi non preoccuparti...il tuo investimento durerà ancora 3-4 anni almeno...
anche in riferimento a quanto scritto da paolo87:
ma allora non ho capito molto della notizia...
e allora di cosa si sta parlando?
forse sul cd allegato al pc che ti hanno venduto? o in quel libricino che tutti buttano via non appena scartato il nuovo portatile dalla scatola??
io il pc me lo son fatto da me...e windows non c'era:O
EDIT: a me sta notiza puzza....poi che vuol dire una volta installato sp3 non si può tronare indietro??
si pialla tutto office e i reinstalla no?
Altresì se davvero tagliano il supporto ad office xp e 2000 o 20003 liscio...quante aziende.studi.uffici sarebbero nella cacca?
max41814
04-01-2008, 15:20
non ho capiuto
sono stati bloccati tutti i formati pre office 2003 (quindi anche quelli di office 2000) o solo formati veramente vecchi tipo wordstar ecc ecc?
dalla lista direi fino a word 97 per windows e fino a word 2004 per macintosh
io il pc me lo son fatto da me...e windows non c'era:O
beh intanto che c'eri potevi anche farti il sistema operativo e i programmi così non dovevi preoccuparti di eventuali incompatibilità con i formati pre-IBM 8086
@Ferdy78
L'EULA ti chiede di accettarla nel momento in cui installi Windows (se lo installi). Hai in mente quando ti chiede di premere il tasto F8 (non Enter... troppo facile, ma F8, così almeno qualcosina devi leggere, e non puoi dire: "ho fatto Enter, Enter, Enter e non ho visto l'EULA") per accettare l'EULA? Ecco, li dovresti leggerla e accettarla.
Ciao
anche in riferimento a quanto scritto da paolo87:
ma allora non ho capito molto della notizia...
e allora di cosa si sta parlando?
Hanno tolto il supporto ai formati Lotus Notes e Corel!
Quelle decine di utenti che ancora usano questi formati abbinati a Windows 3.1 dovranno (ahimè) aggiornarsi!
perchè non è "sicuro"? Semplicemente eliminano il supporto in office 2003, ovvero la penultuma suite office, per alcuni formati di terze parti, su cui Ms non può intervenire direttamente, e sui suoi vecchi formati. Non ci vedo nulla di strano. Oltretutto il SP3 non si installa da solo, ed installare senza leggere è causa del proprio male, visto che è tutto documentato.
uno che ha fatto la sua tesi in un formato vecchio che fa? Almeno fammela convertire...
dai va la'... lasciamo perdere che non ho tempo per stare a ripetere cose ovvie...
saluti
beh intanto che c'eri potevi anche farti il sistema operativo e i programmi così non dovevi preoccuparti di eventuali incompatibilità con i formati pre-IBM 8086
e infatti il sistema operativo e i sw li ho...ma non sono ms...;)
e infatti il sistema operativo e i sw li ho...ma non sono ms...;)
beh si chiamerà sicuramente FerdyOs per essere compatibile con tutti i formati esistenti sulla terra...
@Ferdy
Come scritto nella notizia, si può fare la modifica del registro per abilitare di nuovo il supporto. Basta leggere.
Inoltre mi sono dimenticato di dire che anche quando compri un pc con Win preinstallato ti chiede di accettare l'EULA, che tutti (99%)accettano senza leggere. Se non la accetti non ti installa Win.
Ciao
uno che ha fatto la sua tesi in un formato vecchio che fa? Almeno fammela convertire...
dai va la'... lasciamo perdere che non ho tempo per stare a ripetere cose ovvie...
saluti
certo che se scrivi una tesi con Office 95 nel 2008 sei messo veramente male...
coschizza
04-01-2008, 15:27
scusate ma qualcosa non torna, per office 2007 è appena uscita la sp1 e io continuo ad aprire tranquillamente i file creati con office 97, a questo punto o se ne sono fregati della sicurezza per la versione 2007 o i motivi sono altri e non hanno nulla a che fare con la sicurezza
il problema e che si sta continuando a postare senza leggere l'articodi nella prima pagina
capisco non leggerre le fix 1 ad 1 come ho detto che faccio io ma almeno l'articolo postato da http://www.hwupgrade.it
chi lo ha letto ha capito che qui si bloccano file obsoleti di oltre 10 anni fa come vari prodotti lotus e formati MS come Word per Windows 1.x, Word per Windows 2.x, Word per Macintosh 4.x, Word per Macintosh 5.x.
coschizza
04-01-2008, 15:29
certo che se scrivi una tesi con Office 95 nel 2008 sei messo veramente male...
potrebbe comunque farlo perche male che vada deve solo perdere un attimo in piu per leggerlo con un programma diverso magari anche con il solo wordpad di windows.
Personalmente non credo che ciò rappresenti un problema poichè la "ristretta" cerchia di utilizzatori di formati alternativi non credo si serva di office.
Con cio voglio dire che loro potranno benissimo continuare ad usare corel e nel momento in cui debbano traferire un proprio documento su pc non dotato del suddetto programma il documento sarà (come mi pare di aer capito) convertibile.
Inoltre credo che ciò porterà molti utenti e anche molti utonti:D ad utilizzare Open Office che devo dire essere davvero molto competitivo nei confronti dell'Office di casa Microsoft!:sofico:
Tuttavia credo anche vero che alla fine a proposito dell'EULA che non sia la Microsoft a sbagliare ma l'utente che non presta attenzione al contratto (cosa che tutavia il più delle volte faccio anch'io:stordita: ).
mccarver
04-01-2008, 15:30
certo che se scrivi una tesi con Office 95 nel 2008 sei messo veramente male...
Questa poi.. e perchè mai? Hai idea di quanto costi una suite Office nel 2008? Se avessi Office 95 e funzionasse ancora per le mie esigenze, un aggiornamento non si porrebbe proprio..
certo che se scrivi una tesi con Office 95 nel 2008 sei messo veramente male...
sai che nel 1995 c'era gia' gente che si laureava? Non parlo di me, ma son convinto che c'e' molta gente con questo problema.
L'universita' non e' nata ieri... accendere il cervello prima?
sai che nel 1995 c'era gia' gente che si laureava? Non parlo di me, ma son convinto che c'e' molta gente con questo problema.
L'universita' non e' nata ieri... accendere il cervello prima?
cavoli è vero...sai che office 2007 non mi apre il programma in assembler che ho fatto nel 94 quando andavo a scuola? accidenti microsoft di m....
certo che in 13 anni potevo convertirlo in un formato leggibile dal nuovo Office...(basta Wordpad per farlo...)
il problema e che si sta continuando a postare senza leggere l'articodi nella prima pagina
capisco non leggerre le fix 1 ad 1 come ho detto che faccio io ma almeno l'articolo postato da http://www.hwupgrade.it
chi lo ha letto ha capito che qui si bloccano file obsoleti di oltre 10 anni fa come vari prodotti lotus e formati MS come Word per Windows 1.x, Word per Windows 2.x, Word per Macintosh 4.x, Word per Macintosh 5.x.
Una domanda per i milioni di utilizzatori di OpenOffice: come si fa ad aprire un file Office 2007 su OpenOffice? (un .docx per intenderci)
vittoriusly
04-01-2008, 15:35
Mah, quanto scaldarsi. Non mi pare che ci sia l'obbligo di update.
Poi, nessuno ha avuto a che fare con... che so... Matlab?
Lì la compatibilità all'indietro si manifestava in "incrocio le dita e spero". O la compatibilità all'indietro in alcune famiglie di processori?
Sul fatto che sia "fastidiosa" ok, però vari produttori lo fanno.
P.S.
Il supporto a Office 2000 è terminato nel 2004, Office XP è terminato nel 2006, Office 2003 terminerà nel 2009, Office 2007 terminerà nel 2012.
Io in ufficio uso Office 2000, e ai miei clienti do i file creati con Excel e Access 2000.
Quando un mio cliente mi chiamerà dicendo che non può più aprire i miei files che faccio, telefono a Bill Gates e gli chiedo se può darmi i soldi per pagarmi una licenza di Office 2003?
Io la licenza del 2000 l'ho pagata e non dico che lo pretendo, ma mi aspetto che chiunque abbia un office anche successivo possa aprire i miei file.
Ma non hanno tolto il supporto ai file creati con Office 2000 :doh:, minchia 3 pagine di sparate a mille dopo aver letto la parola Ms, siamo alle solite. :asd:
cavoli è vero...sai che office 2007 non mi apre il programma in assembler che ho fatto nel 94 quando andavo a scuola? accidenti microsoft di m....
credi che ci siano documenti che col tempo non hai piu' voglia di riaprire? Va bene abbiamo capito che non prendi la cosa seriamente.
Quando poi ti capitera' (e a me e' successo) di fare la tesi con la versione 2003 e gia' la versione 2000 faceva fatica ad aprire i file son dovuto passare per i pdf capisci che la cosa e' molto + ricorrente e fastidiosa.
Per questo son passato stabilmente a OOo, non sara' il massimo per certe cose, ma so che certi scherzi non li avro'.
Ma non hanno tolto il supporto ai file creati con Office 2000 :doh:, minchia 3 pagine di sparate a mille dopo aver letto la parola Ms, siamo alle solite. :asd:
si siamo alle solite, ci sono i dipendenti MS (non pagati tra l'altro) che la difendono a spada tratta.
il problema e che si sta continuando a postare senza leggere l'articodi nella prima pagina
capisco non leggerre le fix 1 ad 1 come ho detto che faccio io ma almeno l'articolo postato da http://www.hwupgrade.it
chi lo ha letto ha capito che qui si bloccano file obsoleti di oltre 10 anni fa come vari prodotti lotus e formati MS come Word per Windows 1.x, Word per Windows 2.x, Word per Macintosh 4.x, Word per Macintosh 5.x.
questo è il testo:
L'installazione del più recente service pack per Office 2003 nasconde una sgradevole sorpresa: installando tale aggiornamento Office 2003 non permetterà più di aprire file creati con versioni precedenti o con suite di terze parti.
Mi dispiace ma quelle righe significano che si bloccano TUTTI i formati prima del 2003. Se tu hai interpretato in modo diverso sei un indovino oppure l'hai letto da qualche altra fonte.
Mi spiace ma questa volta l'errore è della redazione, che suo malgrado ha sollevato un polverone per nulla. Avessero scritto chiaramente "si bloccano i file antecedenti al 1995" sinceramente me ne sarei fregato.
Come l'ultima versione di Office per Mac ??
Perche' hanno eliminato anche quello !! !!
max41814
04-01-2008, 15:39
il problema e che si sta continuando a postare senza leggere l'articodi nella prima pagina
capisco non leggerre le fix 1 ad 1 come ho detto che faccio io ma almeno l'articolo postato da http://www.hwupgrade.it
chi lo ha letto ha capito che qui si bloccano file obsoleti di oltre 10 anni fa come vari prodotti lotus e formati MS come Word per Windows 1.x, Word per Windows 2.x, Word per Macintosh 4.x, Word per Macintosh 5.x.
veramente se vai al link di microsoft e leggi nell'elenco dei formati bloccati c'è anche word97 per windows e word 2004 per macintosh!!!
Mah, quanto scaldarsi. Non mi pare che ci sia l'obbligo di update.
Poi, nessuno ha avuto a che fare con... che so... Matlab?
Lì la compatibilità all'indietro si manifestava in "incrocio le dita e spero". O la compatibilità all'indietro in alcune famiglie di processori?
Sul fatto che sia "fastidiosa" ok, però vari produttori lo fanno.
P.S.
Il supporto a Office 2000 è terminato nel 2004, Office XP è terminato nel 2006, Office 2003 terminerà nel 2009, Office 2007 terminerà nel 2012.
straquoto...i problemi di compatibilità sono altri (vedi quelle migliaia di software e driver non ancora compatibili con windows vista ad 1 anno e 2 mesi dal rilascio...complimenti ai programmatori!)
Ma non hanno tolto il supporto ai file creati con Office 2000 :doh:, minchia 3 pagine di sparate a mille dopo aver letto la parola Ms, siamo alle solite. :asd:
Stessa cosa di cui sopra, io ho commentato la notizia dalla quale si evince che hanno tolto il supporto al 2000. tutto qui.
si siamo alle solite, ci sono i dipendenti MS (non pagati tra l'altro) che la difendono a spada tratta.
Chi ti dice che non sia pagato? :asd:
Scherzi a parte, io intervengo perchè si è alzato un polverone per nulla, non sto difendendo nessuno, tu invece vedo che non manchi mai. :asd:
Per chiudere invece ha ragione deggial, titolo e news fuorvianti e poco chiari.
Chi ti dice che non sia pagato? :asd:
Scherzi a parte, io intervengo perchè si è alzato un polverone per nulla, non sto difendendo nessuno, tu invece vedo che non manchi mai. :asd:
Per chiudere invece ha ragione deggial, titolo e news fuorvianti e poco chiari.
Se ti pagano meglio per te.
Cmq sarebbe bastato poterli aprire ma NON salvarli e avrebbe tirato su meno polverone, il fatto e' questo, se non volete farvene una ragione non e' colpa mia.
Chi ti dice che non sia pagato? :asd:
Scherzi a parte, io intervengo perchè si è alzato un polverone per nulla, non sto difendendo nessuno, tu invece vedo che non manchi mai. :asd:
Per chiudere invece ha ragione deggial, titolo e news fuorvianti e poco chiari.
basta leggere interamente l'articolo per capire quali sono i formati bloccati...il titolo e l'introduzione sono totalmente fuorvianti.
Sempre a creare flame inutili eh?
E' solo una semplice precauzione, perfettamente DISABILITABILE...
Ma le leggete le news oppure no?
http://support.microsoft.com/kb/938810
Questi sono i formati bloccati:
LotusandQuattroFiles
.wk1, wk1 FMT wk1 FMT, wks, wk3, wk3 FM3, wj2, wq1, fm3, wj1
DifandSylkFiles
.dif, slk
FilesBeforePowerPoint97
Questo criterio impedirà il salvataggio di file precedenti a PowerPoint 97 con formati di file quali ppt, pot, pps e ppa.
FilesBeforeVersion
Tutti i file di Word con un valore nFib inferiore al valore nFib minimo impostato da un amministratore.
Converters
Questo criterio impedisce l'apertura delle presentazioni di PowerPoint in un formato precedente al formato di file di Microsoft PowerPoint 97. Queste presentazioni vengono salvate utilizzando formati di file come ppt, pot, pps e ppa.
Se ti pagano meglio per te.
Cmq sarebbe bastato poterli aprire ma NON salvarli e avrebbe tirato su meno polverone, il fatto e' questo, se non volete farvene una ragione non e' colpa mia.
aprirli significa avere ancora delle falle di sicurezza legati ai formati 95...ooo ma sei di coccio eh?
lo vuoi capire che tutto ciò è stato fatto per problemi legati alla sicurezza di quel formato e non per non farti aprire la tua tesi antidiluviana (informaticamente parlando)?
Eccoli i formati.
Word 1.x for Windows
Word 4.x for Macintosh
Word 1.2 for Windows Japan
Word 1.2 for Windows Korea
Word 5.x for Macintosh
Word 1.2 for Windows Taiwan
Word 2.x for Windows
Word 2.x for Windows BiDi
Word 2.x for Windows Japan
Word 2.x for Windows Korea
Word 2.x for Windows Taiwan
Word 6.0 for Windows
Word 6.0 for Macintosh
Word 95 RTM
Word 95 Beta
Word 97 for Windows
Word 98 for Macintosh
Word 2001 for Macintosh
Word X for Macintosh
Word 9 for Windows
Word 10 for Windows
Word 11 for Windows
Word 2004 for Macintosh
Word 11 saved by Word 12
All older formats
Non ho capito se è solo Word 97 o Office 97.
Office 2k non c'è di mezzo, se ci fosse Office 97 non sarebbe il massimo, per le versioni precedenti credo che il problema sia relativo, quei pochi che le usano/usavano possono sempre convertire i formati.
LuPiN.Tm
04-01-2008, 15:47
Dall'articolo non si capisce molto bene comunque, anzi:
installando tale aggiornamento Office 2003 non permetterà più di aprire file creati con versioni precedenti o con suite di terze parti
Qualcuno ha letto quali sono i fix e le aggiunte apportate da questo SP3?
Dettagli download: Office 2003 Service Pack 3 (SP3) (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=e25b7049-3e13-433b-b9d2-5e3c1132f206&displaylang=it)
Information about certain file formats that are blocked after you install Office 2003 Service Pack 3 (http://support.microsoft.com/?scid=kb%3Ben-us%3B938810&x=3&y=9)
A titolo di esempio, le impostazioni di default per Word fan si che vengano bloccati i file precedenti alla versione Word 6.0 for Windows.
Dopo aver letto la news credevo di non poter piu' aprire i file creati con il 2000 una volta passato al SP3 del 2003. :banned:
Cya
Lupin[o]
Mercuri0
04-01-2008, 15:48
Microsoft sta esagerando, come si fa a togliere a un utente (pagante) la possibilità di aprire file magari obsoleti ma che potrebbe essere necessario ancora utilizzare ????
perchè non è "sicuro"? Semplicemente eliminano il supporto in office 2003, ovvero la penultuma suite office, per alcuni formati di terze parti, su cui Ms non può intervenire direttamente, e sui suoi vecchi formati. Non ci vedo nulla di strano.
E' normale che un formato file divenga obsoleto, non è la prima volta che succede e non sarà l'ultima. (Io conservo dei file di Works per DOS - wks -che non so come aprire, e delle immagini elaborate con Paint shop pro).
Il vero problema dei formati proprietari Microsoft, è che non esistono specifiche pubbliche (per questo "non sono sicuri"): solo Microsoft sa come aprire i suoi file .doc, e quindi scrivendo dei .doc si affida a Microsoft l'archiviazione dei proprio dati, come se fossero su un harddisk di MS.
La cosa adesso non è più tollerabile: immaginate grossi archivi statali e biblioteche, ad esempio. E' per questo che ora si parla di formati aperti le cui specifiche sono liberamente implementabili, e standard possibilmente ISO. (e anche MS è stata costretta ad adattarsi all'andazzo)
Il problema non è solo limitato ai file di testo eh, ma è già un inizio.
(io per esempio uso Digikam per la gestione della mia collezione di foto perché non so che farmene di un programma che usa un database proprietario che non ho la garanzia di poter aprire tra qualche anno)
.wk1, wk1 FMT wk1 FMT, wks, wk3, wk3 FM3, wj2, wq1, fm3, wj1
.dif, slk
In 15 anni di informatica non ho mai visto nessuno di questi formati passare da un mio pc...devono essere veramente diffusi...
Forse qualcuno non ha capito che nel caso particolare dei file di Word dev'essere l'amministratore a settare la chiave:
FilesBeforeVersion
Tutti i file di Word con un valore nFib inferiore al valore nFib minimo impostato da un amministratore.
basta leggere interamente l'articolo per capire quali sono i formati bloccati...il titolo e l'introduzione sono totalmente fuorvianti.
Non capisco perchè difendi l'articolo...
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
non significa "clicca qui se vuoi conoscere quali formati sono stati bloccati", è un invito ad approfondire il problema, non è un segnale che la notizia va completata di informazioni basilari.
Per come è fatto l'articolo significa:
-sono stati bloccati tutti i formati dal 2003 (escluso) indietro
-se vuoi informazioni più dettagliate vai a quell'indirizzo, se ti basta sapere quali formati sono stati preclusi, fermati pure qui.
Le notizie importanti e basilari si mettono nell'articolo, non nei link esterni.
Non capisco perchè difendi l'articolo...
non significa "clicca qui se vuoi conoscere quali formati sono stati bloccati", è un invito ad approfondire il problema, non è un segnale che la notizia va completata di informazioni basilari.
Per come è fatto l'articolo significa:
-sono stati bloccati tutti i formati dal 2003 (escluso) indietro
-se vuoi informazioni più dettagliate vai a quell'indirizzo, se ti basta sapere quali formati sono stati preclusi, fermati pure qui.
Le notizie importanti e basilari si mettono nell'articolo, non nei link esterni.
Io non difendo l'articolo...ho detto che è fuorviante il titolo e pure l'introduzione...l'unica frase esatta è "Coinvolti loro malgrado in questo inconveniente anche i documenti di Lotus Notes o creati con le suite di Corel."
anche se il loro malgrado è piuttosto ironico dato che si tratta di formati pre 1995 (13 anni fa il 20% degli italiani aveva il pc,aziende incluse!)
aprirli significa avere ancora delle falle di sicurezza legati ai formati 95...ooo ma sei di coccio eh?
lo vuoi capire che tutto ciò è stato fatto per problemi legati alla sicurezza di quel formato e non per non farti aprire la tua tesi antidiluviana (informaticamente parlando)?
come dice anche l'articolo la falla non dovrebbe risiedere intrinsecamente nel formato, ma nel codice, quindi se fixata in Office sono assolutamente innoqui. Di fatto se basta un certo tipo di file per farti andare in crash la suite forse c'e' qualcosa che non va non credi? E non nel formato!
Di coccio e' la gente non pagata che difende le multinazionali :asd:
Io non difendo l'articolo...ho detto che è fuorviante il titolo e pure l'introduzione...l'unica frase esatta è "Coinvolti loro malgrado in questo inconveniente anche i documenti di Lotus Notes o creati con le suite di Corel."
anche se il loro malgrado è piuttosto ironico dato che si tratta di formati pre 1995 (13 anni fa il 20% degli italiani aveva il pc,aziende incluse!)
sì, ma hai detto che basta leggerlo tutto per capire.
invece non basta leggerlo tutto, bisogna leggere i link esterni (che in nessun caso devono servire per capire l'articolo, ma solo per approfondirlo).
come dice anche l'articolo la falla non dovrebbe risiedere intrinsecamente nel formato, ma nel codice, quindi se fixata in Office sono assolutamente innoqui. Di fatto se basta un certo tipo di file per farti andare in crash la suite forse c'e' qualcosa che non va non credi? E non nel formato!
Di coccio e' la gente non pagata che difende le multinazionali :asd:
infatti quelli che hanno scritto l'articolo non sanno neppure loro di cosa parlano. I formati vengono scritti in un determinato linguaggio, ma tra 20 anni non potrò sapere se questo formato sarà ancora sicuro o no...il livello di sicurezza per il formato Office 95 era basso già alla sua uscita...mi meraviglio che sia durato così tanto e che ci sia gente che continua ad utilizzarlo.
guarda che io non difendo proprio nessuno...scusa ma che sistema operativo usi? Office? hai il cellulare? la televisione?...forse anche tu sei multinazionale-dipendente...come tutti!
sì, ma hai detto che basta leggerlo tutto per capire.
invece non basta leggerlo tutto, bisogna leggere i link esterni (che in nessun caso devono servire per capire l'articolo, ma solo per approfondirlo).
Ok scusa, bastava leggere quella frase...io mi ero documentato prima che uscisse questo articolo (quando è uscito il service pack 3) e quindi sapevo già che ciò che stavo leggendo era errato...
Renacchio
04-01-2008, 16:19
Non sapevano come vendicarsi dopo essere stati giudicati FLOP INFORMATICO DELL'ANNO
hahhahahahahah
1. Windows Vista
5 anni per farlo ed è tutto qui? Non vogliamo dire che Vista sia brutta, la sicurezza interna è migliorata e Aero è frizzante. La ricerca e il network wireless sono più accessibili che in XP, ma molte innovazioni che ci si attendeva, per esempio un sistema più efficiente di gestione file e comunicazioni è stato buttato a mare mentre Microsoft si sforzava di fare uscire il sistema solamente con 3 anni di ritardo sulle promesse. Non solo sfrutta più risorse hardware, ma è anche più lento di XP. Troppe incompatibilità hanno funestato il suo debutto, abbandonato dai produttori hardware poco motivati nello sviluppo di driver e non solo. Gli user account control hanno fatto arrabbiare gli utenti, anziché alleviare il loro compito e farli sentire più tutelati. I 399 dollari (299 dollari per l'aggiornamento) per Windows Ultimate sono francamente prezzi che sfiorano l'usura. Chi ha già fatto l'upgrade cerca di tornare indietro e i fedeli a XP si sentono naufraghi su una zatter
infatti quelli che hanno scritto l'articolo non sanno neppure loro di cosa parlano. I formati vengono scritti in un determinato linguaggio, ma tra 20 anni non potrò sapere se questo formato sarà ancora sicuro o no...il livello di sicurezza per il formato Office 95 era basso già alla sua uscita...mi meraviglio che sia durato così tanto e che ci sia gente che continua ad utilizzarlo.
ok anche ammettendo che sia insicuro il formato in se, bastava aprirlo e convertirtlo, per aprirlo in tutta sicurezza ci sono le sandbox, le conosci?
http://en.wikipedia.org/wiki/Sandbox_(computer_security)
I modi ci sono, questi sono quelli commerciali per farti comprare roba nuova, ci sono molti uffici e pubblica amministrazione che magari hanno versioni vecchie e ovviamente trainare le vendite per Microsoft e' buono...
sempre con questi mezzucci per salvaguardare le loro uniche fonti di guadagno (win e office) che contribuiscono a ripagare tutti gli altri nuovi business sballati che affrontano con insuccesso!
darksora666
04-01-2008, 17:12
ma nn bastava mettere un avviso del tipo:
attenzione questo file potrebbe non essere sicuro, se lo apri forse il tuo pc esploderà distruggendo te e il tuo ufficio.
-non aprire
-apri
-convertilo in un modo sicuro (consigliato)
è cosi difficile?
beh si chiamerà sicuramente FerdyOs per essere compatibile con tutti i formati esistenti sulla terra...
....ma che blateri??
Torna a giocare su windows va...:doh:
stefanotv
04-01-2008, 17:21
x darksora666
metodo eccezionale, cosi' quelle decine di milioni di persone che solitamente sono avvertite di non aprire mail sconosciute, file eseguibili o di non andare su siti strani e che abitualmente continuano a farlo, avranno ancora un po' di problemi.....
S.
Non sapevano come vendicarsi dopo essere stati giudicati FLOP INFORMATICO DELL'ANNO
Già, a settembre dello scorso anno hanno deciso di vendicarsi di un articolo di fine anno.
Questa si candida tranquillamente tra le trollate dell'anno :sofico:
ok anche ammettendo che sia insicuro il formato in se, bastava aprirlo e convertirtlo, per aprirlo in tutta sicurezza ci sono le sandbox, le conosci?
Eh certo, roba facile da implementare...
Giustamente invece di lavorare alle nuove versioni o a office 2007 il team di MS Office si mette a lavorare ad un sistema di sandboxing per una versione vecchia...
Dai, non regge, sarebbe assolutamente anti-economico.
ma nn bastava mettere un avviso del tipo:
attenzione questo file potrebbe non essere sicuro, se lo apri forse il tuo pc esploderà distruggendo te e il tuo ufficio.
non aprire apri convertilo in un modo sicuro (consigliato)
è cosi difficile?
Non è difficile, ma ti garantisce la certezza che l'utOnto aprirà il file mettendo in pericolo il suo sistema.
Se serve davvero l'amministratore può in poco tempo permettere l'apertura dei file.
Indubbiamente uno bello spunto su cui riflettere:
http://blogs.sun.com/jonathan_it/entry/le_foto_delle_mia_famiglia
Il_Cozza
04-01-2008, 17:48
che schifo... e pensare che c'è anche gente che dà ragione a sti str0nzi della ms... fosse per me dovrebbero farla chiudere... cioè, e dopo osano anche lamentarsi che la gente gli pirata i software? Ma un utente office serio neanche ad essere pagato dovrebbe accettare che gli installi office... se poi ti trovi dopo pochissimi anni che perdi tutti i tuoi documenti...
e non venitemi a dire " e ma modificando chiavi del registro risolvi tutto" è un workarond non alla portata di tutti e poi solo il fatto di perderci tempo sopra ma vi rendete conto che uno arriva in ufficio la mattina deve lavorare su documenti importantissimi e questi non si aprono quante bestemmie molla e con ragione? prima di capire che cosa succede hai voglia perchè GIUSTAMENTE uno non deve sbattersi per far funzionare la roba, dato che la paga... altrimenti a quel punto usa alternative free che oggigiorno vanno anche meglio.
Fosse per me dovrebbero rendere illegale comprare roba dalla microsoft, esattamente come fanno per le mafie
PS: quella della sicurezza sono tutte balle sappiamo benissimo che a loro non frega un caz** della sicurezza lo fanno solo per forzare i vecchi utenti di office a passare alla versione 2007... vedono oh no i nostri vecchi documenti non si aprono più tocca comprare la versione nuova...
che schifosi...
beh a me li apre i file modificati con office2000....e office 97 non lo uso più da anni...
diabolik1981
04-01-2008, 18:44
Io in ufficio uso Office 2000, e ai miei clienti do i file creati con Excel e Access 2000.
Quando un mio cliente mi chiamerà dicendo che non può più aprire i miei files che faccio, telefono a Bill Gates e gli chiedo se può darmi i soldi per pagarmi una licenza di Office 2003?
Io la licenza del 2000 l'ho pagata e non dico che lo pretendo, ma mi aspetto che chiunque abbia un office anche successivo possa aprire i miei file.
semplicemente installi questo
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=941B3470-3AE9-4AEE-8F43-C6BB74CD1466
:mad: :mad: :mad: BRAVI :mad: :mad: :mad:
Complimenti! Classico esempio di Trusted Computing.
Microsoft: Ti impediamo di aprire i file vecchi perchè possono essere pericolosi.
Utente: Ma io avevo dei file importanti da aprire!
Microsoft: ...zzi tuoi, l'importante è che mi paghi la nuova licenza!
Come funziona male il sistema...
Mercuri0
04-01-2008, 19:53
Eh certo, roba facile da implementare...
Giustamente invece di lavorare alle nuove versioni o a office 2007 il team di MS Office si mette a lavorare ad un sistema di sandboxing per una versione vecchia...
Dai, non regge, sarebbe assolutamente anti-economico.
:mbe:
Scusate da dove è uscita 'sta cosa della sicurezza?
L'unico problema di sicurezza che ci può essere in un documento di testo di Word che io sappia è legato alle funzioni macro.
Una sandbox servirebbe per farle girare, ma per aprire un documento disabilitandole non servono sandbox, è una cosa che i programmatori MS possono realizzare in 10 min usando il solo tasto DEL (cancellando il codice di Word che apre le macro...)
(Le funzioni macro sono comunque importanti in alcuni contesti)
Il tutto, tra l'altro, con la news non c'azzecca proprio niente. :confused:
leoneazzurro
04-01-2008, 20:08
Non sapevano come vendicarsi dopo essere stati giudicati FLOP INFORMATICO DELL'ANNO
hahhahahahahah
1. Windows Vista
5 anni per farlo ed è tutto qui? Non vogliamo dire che Vista sia brutta, la sicurezza interna è migliorata e Aero è frizzante. La ricerca e il network wireless sono più accessibili che in XP, ma molte innovazioni che ci si attendeva, per esempio un sistema più efficiente di gestione file e comunicazioni è stato buttato a mare mentre Microsoft si sforzava di fare uscire il sistema solamente con 3 anni di ritardo sulle promesse. Non solo sfrutta più risorse hardware, ma è anche più lento di XP. Troppe incompatibilità hanno funestato il suo debutto, abbandonato dai produttori hardware poco motivati nello sviluppo di driver e non solo. Gli user account control hanno fatto arrabbiare gli utenti, anziché alleviare il loro compito e farli sentire più tutelati. I 399 dollari (299 dollari per l'aggiornamento) per Windows Ultimate sono francamente prezzi che sfiorano l'usura. Chi ha già fatto l'upgrade cerca di tornare indietro e i fedeli a XP si sentono naufraghi su una zatter
Complimenti per il tentativo di flame. Ammonizione
che schifo... e pensare che c'è anche gente che dà ragione a sti str0nzi della ms... fosse per me dovrebbero farla chiudere... cioè, e dopo osano anche lamentarsi che la gente gli pirata i software? Ma un utente office serio neanche ad essere pagato dovrebbe accettare che gli installi office... se poi ti trovi dopo pochissimi anni che perdi tutti i tuoi documenti...
e non venitemi a dire " e ma modificando chiavi del registro risolvi tutto" è un workarond non alla portata di tutti e poi solo il fatto di perderci tempo sopra ma vi rendete conto che uno arriva in ufficio la mattina deve lavorare su documenti importantissimi e questi non si aprono quante bestemmie molla e con ragione? prima di capire che cosa succede hai voglia perchè GIUSTAMENTE uno non deve sbattersi per far funzionare la roba, dato che la paga... altrimenti a quel punto usa alternative free che oggigiorno vanno anche meglio.
Fosse per me dovrebbero rendere illegale comprare roba dalla microsoft, esattamente come fanno per le mafie
PS: quella della sicurezza sono tutte balle sappiamo benissimo che a loro non frega un caz** della sicurezza lo fanno solo per forzare i vecchi utenti di office a passare alla versione 2007... vedono oh no i nostri vecchi documenti non si aprono più tocca comprare la versione nuova...
che schifosi...
E anche qui, moderiamo un pò i toni. Ammonizione.
spannocchiatore
04-01-2008, 20:41
effettivamente l'articolo di hwupgrade è incompleto.
infatti, grazie allo sp3 l'amministratore del sistema può fare in modo che non vengano aperti file antecendenti una certa soglia limite (la versione del software). di default, vengono bloccati tutti i file precedenti la versione 6.0 di word (quello prima del 95 penso), e quindi file abbastanza vecchi. chi avesse necessità di poterli aprire, basta andare sul sito della ms (oppure seguire il link di hwupgrade che porta a ms), scaricare un tool o modificare il registro a mano.
tutto qua, ne più ne meno, bastava leggere la news (che è anche cortina, non dico la recensione della ati hd2900, quello si che era un articolo lungo..)
l'articolo invece dice che i file salvati con software precedente office 2003 non venivano aperti di default, cosa falsa. è un piccolo erroe che ci può stare, ma purtroppo ormai questo forum è strapieno di fanboy, specie quelli contro ms.
il fatto di avere lo scudo dell'anonimato, il fatto di scrivere dietro un monitor, non autorizza nessuno a scrivere pensieri a casaccio, solo per partito preso, è una questione di civiltà.
La storia della sicurezza è una BALLA. Gli unici formati insicuri sono quelli M$, e solo quelli che supportano le macro VB, quindi gli ultimi.
Invece hanno eliminato la compatibilità con tutti gli Office per Mac, tranne il 2008 che deve ancora uscire. E quando Office 2008 Mac uscirà non supporterà il VBA, quindi non sarà a sua volta compatibile con i vecchi e nuovi documenti che contengono suddette macro. Quindi INUTILE.
Insomma, come al solito un "dispetto" (diciamo così) alla Apple. Per tenerla lontata dal mondo business. Che M$ inizi davvero ad aver paura?! ;)
Anyway... è solo un altro buon motivo per passare ad altro e stare lontani da tutto ciò che è M$ in futuro.
serious.max
04-01-2008, 21:04
:mad:
ficofico
04-01-2008, 21:09
openoffice... gratis,.... aperto,,,,,,,,,,
attenzione: se lo installate, dopo non potrete più sparare a zero su microsoft, usare a vostro rischio pericolo.:doh:
Guitarscorpio
04-01-2008, 21:16
beh a me li apre i file modificati con office2000....e office 97 non lo uso più da anni...
Purtroppo non è questione se lo usi ancora o meno. Se hai un archivio di documenti costruito nel corso degli anni (es. azienda), i loro formati spesso seguono quelli del sw venduto in quel momento. Documenti creati nel 98/99 saranno probabilmente in Word 97, dopo 3/4 anni il rinnovo dei pc porta le nuove versioni oem di office e si passa a salvare in Word 2000/XP e così via.
Non è certo pensabile che ad ogni aggiornamento qualcuno riapra tutti i file per convertirli al nuovo formato, ci si è sempre fidati della retrocompatibilità.
Un approccio più user friendly alla cosa da parte di MS non sarebbe certo nuociuto.
Il_Cozza
04-01-2008, 22:07
:mad: :mad: :mad: BRAVI :mad: :mad: :mad:
Complimenti! Classico esempio di Trusted Computing.
Microsoft: Ti impediamo di aprire i file vecchi perchè possono essere pericolosi.
Utente: Ma io avevo dei file importanti da aprire!
Microsoft: ...zzi tuoi, l'importante è che mi paghi la nuova licenza!
Come funziona male il sistema...
quoto in pieno.
In fondo sono contento che facciano così... magari stì fanboy proms si estingueranno... gentaglia ottusa...
PS: quella della sicurezza sono tutte balle sappiamo benissimo che a loro non frega un caz** della sicurezza lo fanno solo per forzare i vecchi utenti di office a passare alla versione 2007... vedono oh no i nostri vecchi documenti non si aprono più tocca comprare la versione nuova...
che schifosi...
O forse (visto che sono vecchi), passare alla versione precedente, versione supportatissima anche grazie al famoso compatibily pack.
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=941B3470-3AE9-4AEE-8F43-C6BB74CD1466
Ma ricapitoliamo il vostro ragionamento.
La stessa ditta che ha permesso a Office 2000 (supporto finito nel 2004) e Xp (supporto finito nel 2006) di essere compatibili con i nuovi formati introdotti in Office 2007 (quindi rendendo meno urgente l'upgrade a tutti quelli che hanno office 2000 e Xp) ha deciso di punto in bianco in Office 2003 di rendere obsoleti formati inutili per forzare l'upgrade alla versione successiva (perché giustamente quando un file vecchio non funziona tutti passano alla versione successiva, non ad alternative gratuite o a versioni più vecchie).
Dire che questo ragionamento è illogico è poco.
:mbe:
Scusate da dove è uscita 'sta cosa della sicurezza?
http://support.microsoft.com/kb/938810/en-us
By default, these file types are blocked because the parsing code that Office 2003 uses to open and save the file types is less secure. Therefore, opening and saving these file types may pose a risk to you.
Evidentemente sono stati rilevati problemi di sicurezza con quei particolari tipi di file e non avendo voglia di mettere le mani sul codice che li gestisce è stato preferito bloccarli.
Scelta criticabile quanto si vuole ma mi pare che qui come al solito si vogliano tirare fuori le solite accuse a MS campate per aria.
Ciao a tutti! Perdonate l'enorme OT ma avrei una domanda che mi assilla da... una decina di ANNI! :D
Fin dal primo pc acquistato nel '98 uso solo ed esclusivamente Office97...
Ho il dischetto originale e avendo sempre assemblato io stesso i pc successivi ho sempre installato quell'Office97 sui vari Windows 95, 98se, XP home, Xp pro...
Uso praticamente solo Word97 per documenti senza macro o roba strana e mi domandavo che problemi di sicurezza può determinare questa scelta...
Ciao e grazie!
picard12
05-01-2008, 07:23
Personalmente non credo che ciò rappresenti un problema poichè la "ristretta" cerchia di utilizzatori di formati alternativi non credo si serva di office.
Con cio voglio dire che loro potranno benissimo continuare ad usare corel e nel momento in cui debbano traferire un proprio documento su pc non dotato del suddetto programma il documento sarà (come mi pare di aer capito) convertibile.
Inoltre credo che ciò porterà molti utenti e anche molti utonti:D ad utilizzare Open Office che devo dire essere davvero molto competitivo nei confronti dell'Office di casa Microsoft!:sofico:
Tuttavia credo anche vero che alla fine a proposito dell'EULA che non sia la Microsoft a sbagliare ma l'utente che non presta attenzione al contratto (cosa che tutavia il più delle volte faccio anch'io:stordita: ).
da utente linux da anni e appassionato di openoffice, posso affermare che son d'accordo con chi dice che è colpa dell'utente se non legge mai i vari readme o EULA che sia..
Spesso si clicca a caso e si da tutto per scontato.. Infatti se uno leggesse la licenza di Win o Office non lo comprerebbe nemmeno (quando comprato).... se dovesse prenderla sul serio... ma tant'è, siam onesti, si fa prima a crackare che a leggere.... e rimanere nell'ignoranza dei propri diritti e doveri difronte a certe situazioni.
Chi è causa del proprio male pianga se stesso...
Una sola nota:
Non era meglio semplicemente introdurre un sistemino per la conversione in un formato più sicuro?Se lo apri e lo salvi in un altro formato cosa cambiava?Mah...
leoneazzurro
05-01-2008, 09:39
quoto in pieno.
In fondo sono contento che facciano così... magari stì fanboy proms si estingueranno... gentaglia ottusa...
3 gg. Niente insulti. Quando lo si capirà?
lev_myskin
05-01-2008, 09:58
3 gg. Niente insulti. Quando lo si capirà?
quando i moderatori schifosi schiavi della ms capiranno di andare a flammare da altre parti
ok anche ammettendo che sia insicuro il formato in se, bastava aprirlo e convertirtlo, per aprirlo in tutta sicurezza ci sono le sandbox, le conosci?
http://en.wikipedia.org/wiki/Sandbox_(computer_security)
I modi ci sono, questi sono quelli commerciali per farti comprare roba nuova, ci sono molti uffici e pubblica amministrazione che magari hanno versioni vecchie e ovviamente trainare le vendite per Microsoft e' buono...
Per l'ennesima volta vorrei farti notare che c'è una chiave di registro che sistema il "problema"...
Considerando che la pubblica amministrazione starà ancora con Office 95 (quindi non con il 2003 SP3) il problema è altrove.
Sono cmq d'accordo soprattutto nella pubblica amministrazione ad usare formati liberi come quelli di OpenOffice.
Ripeto qui il discorso è completamente diverso, e non ci vedo francamente di che flammare.
Ad ogni modo esistono convertitori, e piantiamola di dare colpa ad MS se le società non sono riuscite a fare prodotti degni di Office fino ad adesso (e OpenOffice ha ancora molto da imparare soprattutto da Office 2007).
Se all'epoca non c'erano sviluppatori all'altezza, o cmq anche se c'erano hanno preferito essere comprati da Microsoft la colpa di chi è?
La concorrenza non nasce dal nulla si deve creare, se non c'è non capisco cosa si pretende francamente.
Mercuri0
05-01-2008, 12:51
La stessa ditta che ha permesso a Office 2000 (supporto finito nel 2004) e Xp (supporto finito nel 2006) di essere compatibili con i nuovi formati introdotti in Office 2007 (quindi rendendo meno urgente l'upgrade a tutti quelli che hanno office 2000 e Xp) ha deciso di punto in bianco in Office 2003 di rendere obsoleti formati inutili per forzare l'upgrade alla versione successiva (perché giustamente quando un file vecchio non funziona tutti passano alla versione successiva, non ad alternative gratuite o a versioni più vecchie).
Dire che questo ragionamento è illogico è poco.
Non che mi interessi partecipare a questo flame completamente off-topic alla notizia (ripeto: è normale che formati obsoleti vengano abbandonati, non è normale che MS sia la sola a sapere come aprirli )
Però, per dire una cosa simile ti sei perso un'esperienza che a me ha segnato tutta la vita: non poter vedere una tabella con dei risultati da internet perché richiedeva excel 97 e la mia scuola aveva il '95. Ed era una semplicissima tabella su un sito Web! :muro:
Poi capisci perché da grandi si sostiene Firefox (che ha aiutato enormemente ad avere un web accessibile) e i formati aperti :)
Io non credo che Microsoft sia il male: è una azienda che pensa giustamente al profitto. E il profitto di MS stai sicuro è passato anche dall'incompatibilità dei suoi segretissimi formati binari: ad averci tempo potrei portarti link di svariati analisti che ne parlano, altro che "ragionamento illogico". ;) Chiudo l'OT.
http://support.microsoft.com/kb/938810/en-us
Evidentemente sono stati rilevati problemi di sicurezza con quei particolari tipi di file e non avendo voglia di mettere le mani sul codice che li gestisce è stato preferito bloccarli.
Scelta criticabile quanto si vuole ma mi pare che qui come al solito si vogliano tirare fuori le solite accuse a MS campate per aria.
E' vero, l'articolo è pieno di discorsi sulla sicurezza :mbe:
Però è strano che vengano esposti in maniera così ripetuta e martellante, ma senza mai entrare nello specifico! Non si capisce bene di cosa MS stia parlando, bisognerebbe approfondire. Io comunque mi sarei accontentato di un "li riteniamo obsoleti".
p.s. anche se non credo ti riferissi a me, faccio notare agli altri che io non ho criticato MS da nessuna parte, né in questo né nei miei altri post sul topic.
Mercuri0
05-01-2008, 13:05
La concorrenza non nasce dal nulla si deve creare, se non c'è non capisco cosa si pretende francamente.
Doh, un altro OT che merita una precisazione.
Non ci può essere nessuna concorrenza a Microsoft su Windows, in nessun campo.
Ed è decisamente faticoso farla anche sui server, che devono dialogare con client Windows con protocolli Ms che non sono pubblici.
Windows è una tecnologia chiave che consente a MS di avere potere di vita o morte su qualunque cosa ci giri sopra. Anche se il suo dominio nei SO desktop se lo è costruito meritatamente, ciò non toglie che l'impossibilità della esistenza di concorrenza danneggi noi utenti :( (tanto per cambiare).
Wikipedia è sempre un buon punto di partenza per imparare un pò di storia :)
http://en.wikipedia.org/wiki/WordPerfect
http://en.wikipedia.org/wiki/Os2
http://en.wikipedia.org/wiki/Netscape_Navigator
(tra l'altro il funerale di Netscape è notizia recente. La sorte di Os2 invece è emblematica)
Aggiungerei anche i WMA e mezza internet al discorso, e sono solo esempi :rolleyes: (I file ogg vorbis sono risultati decisamente migliori dei WMA standard in tutti i test fatti con metodologia scientifica da terzi. Eppure -credo- siano meno usati dall'utente comune. Mica facile fare concorrenza a MS, eh ;) )
L'OpenSource è nato e si è sviluppato in modo così dirompente perché è l'unico modo possibile per far concorrenza a MS su Windows all'attuale stato delle cose (e difatti tutte le aziende non-MS oggi ci investono). Come vedi per far concorrenza a MS non basta un "programma", ma un intero modello di sviluppo e commerciale che sposti le regole del gioco.
C'è anche un analisi interessante del boss di KDE su perché Windows e Mac sono piattaforme "ostili" per i competitor (a proposito del prossimo porting di KDE su queste piattaforme)
http://aseigo.blogspot.com/2004/12/how-to-kill-open-source-on-desktop.html
leoneazzurro
05-01-2008, 20:57
quando i moderatori schifosi schiavi della ms capiranno di andare a flammare da altre parti
Data la totale inutilità di questo messaggio e degli altri 2 che sono sullo stesso tono, direi di procedere al bannaggio. E per piacere, evita di clonarti.
PS: Qui nessuno è "schiavo" di MS, semplicemente forse è ora di finirla di considerare il forum come il cesso di casa propria e che quindi bisogna
A) usare un linguaggio consono.
B) rispettare il regolamento.
Per l'ennesima volta vorrei farti notare che c'è una chiave di registro che sistema il "problema"...
si certo, quando sotto Linux devi modificare a mano un file di configurazione tutti a flammare per la sua non facilita' (e sono pure d'accordo, non sul flame, ma sulla necessita' di GUI potenti) pero' se lo fa MS tutto bene. :rolleyes:
Sappiamo tutti che la modifica del registro NON e' una soluzione, al massimo l'installazione di un convertitore come diceva diabolik, ma anche li' non e' fatto in automatico, devi sbatterti:
1) a capire che esiste
2) dov'e'
3) scaricarlo
4) installarlo
per noi tutta roba fattibile, per gli altri? Per chi non ha il potere di installare roba sul pc perche' sei in azienda/pubblica ammin?
Pandrin2006
06-01-2008, 14:19
Quasi tutti quelli che hanno risposto sbraitando inutilmente hanno cannato di brutto,
perchè non è vero che sono stati bloccati i file di word97, ma solo quelli di powerpoint97 e altri formati veramente preistorici. :D
I file bloccati sono solo questi:
File types that are blocked
- Corel Draw (.cdr)
- Lotus4 (.wk1, .wk4, .wj3, wk1 FMT, .wks, .wk3, wk3 FM3, .wj2, .wq1, .fm3, .wj1)
- Microsoft Excel 4.0 Charts (.xlc) files
- DBF 2 (dBASE II) (.dbf) files
- PowerPoint 97 and that have file types such as .ppt, .pot, .pps, and .ppa
- Word 1.x for Windows
- Word 4.x for Macintosh
- Word 1.2 for Windows Japan
- Word 1.2 for Windows Korea
- Word 5.x for Macintosh
- Word 1.2 for Windows Taiwan
- Word 2.x for Windows
- Word 2.x for Windows BiDi
- Word 2.x for Windows Japan
- Word 2.x for Windows Korea
- Word 2.x for Windows Taiwan
http://support.microsoft.com/kb/938810/en-us
Fantalucio
07-01-2008, 07:47
"open office rulez per me. su tutti i pc dei miei clienti ho proposto l'utilizzo della suite open office. mi è bastato cambiargli l'icona con quelle delle suite office microsoft per non fargli notare le differenze grafiche e configurato anche per usare di default i formati microsoft... ;-)"
E quando apriranno un file di excel con certe formule e dovranno modificarlo o aggiornarlo e non funzionerà più nulla glielo spieghi tu?
Purtroppo io ho provato ed è un macello e se vuoi interagire col mondo devi usare quello che usa il mondo, anche se non è il prodotto migliore...
Ciao
Ginopilot
07-01-2008, 09:28
Spero si sbrighino a bloccare anche i formati doc e xls, cosi' sara' piu' facile convincere la gente a passare a software migliori come openoffice.
diabolik1981
07-01-2008, 09:38
Spero si sbrighino a bloccare anche i formati doc e xls, cosi' sara' piu' facile convincere la gente a passare a software migliori come openoffice.
poi spieghi anche in cosa sarebbe migliore OOo... e lo uso quotidianamente
coschizza
07-01-2008, 10:03
poi spieghi anche in cosa sarebbe migliore OOo... e lo uso quotidianamente
non è MS quindi per molti è gia un buon motivo che va oltre a qualsiasi motivazione tecnica, IMHO ridicolo ma non ci possiamo fare niente
tonziefed
07-01-2008, 11:01
Anche io credo che questa limitazione sia un grosso passo indietro, anche fosse solo una questione di principio!
In pratica non penso ci voglia molto a fare un eseguibile che faccia in automatico le modifiche alla chiavi di registro citate e porti la situazione come era prima, ma dovrebbe pensarci MS stessa, come proponeva qualcuno con un messaggio del tipo il file che sta cercando di aprire è obsoleto e non possiamo garantire la sua sicurezza, se ciononostante volesse procedere clicchi qui e poi magari la solita possibilità di scegliere se attivare o meno le macro.
Questo almeno è ciò che ci si aspetterebbe da una azienda seria, tanto più se con quel programma ha fatturato Miliardi...
Certo il problema non dovrebbe porsi: un utente domestico chiede aiuto all'amico smanettone se non riesce più ad aprire vecchi files
E se si trattasse di un'azienda o di una struttura pubblica dovrebbero essere i sistemisti a modificare le chiavi di registro e/o a non installare proprio il 2003 (con rischi per la sicurezza)!
Ciononostante è chiaro che questa non è una buona politica e non fa altro che portare nuove adesioni al mondo Open dotato di formati aperti quali Open document
Personalmente ero già pronto ad integrare il Sp3 nell'Office per avere una versione aggiornata da poter installare a clienti con codice...ora non sono più così tanto convinto (varrebbe la pena prima di vedere se fosse già possibile modificare con un hotfix ad hoc le chiavi di registro coinvolte)!
Cmq sia ritengo e riterrò sempre che pubbliche amministrazioni così come neo-nate aziende (oltreché quelle coraggiose) dovrebbero utilizzare Open Office (nonostante i bachi che ogni tanto vengono fuori) ed i suoi formati aperti dalla lunga durata!
sergiocacioppo
07-01-2008, 12:04
Ancora una volta la Casa di Richmond ha fatto ciò che ha voluto. Trincerandosi dietro la scusa della sicurezza ha messo K.O tutti i concorrenti, E allora io dico (e lo dico da anni) smettete di usare Office e passate a OPENOFFICE, smettete di utilizzare Windows e utilizzate LINUX. Il S.O. di Linus Torvald è sicuro, veloce, bello graficamente in quasi tutte le sue versioni e sopratutto GRATIS. Utilizzate LINUX FEDORA, ottimo, ben assistito e non costa nulla. Poi scaricate OPEN OFFICE per Linux ed allora sì che scoprirete tutto un altro Mondo. Un saluto a tutti. Sergio:winner:
Ginopilot
07-01-2008, 12:39
Migliore soprattutto perche' apre file ms ed in piu' supporta pienamente veri formati aperti. Senza quindi dover effettuare prima o poi conversioni dal risultato incerto.
leoneazzurro
07-01-2008, 13:12
Ancora una volta la Casa di Richmond ha fatto ciò che ha voluto. Trincerandosi dietro la scusa della sicurezza ha messo K.O tutti i concorrenti, E allora io dico (e lo dico da anni) smettete di usare Office e passate a OPENOFFICE, smettete di utilizzare Windows e utilizzate LINUX. Il S.O. di Linus Torvald è sicuro, veloce, bello graficamente in quasi tutte le sue versioni e sopratutto GRATIS. Utilizzate LINUX FEDORA, ottimo, ben assistito e non costa nulla. Poi scaricate OPEN OFFICE per Linux ed allora sì che scoprirete tutto un altro Mondo. Un saluto a tutti. Sergio:winner:
Linux non è l'argomento della discussione. Niente OT del genere, per piacere.
diabolik1981
07-01-2008, 14:03
Migliore soprattutto perche' apre file ms ed in piu' supporta pienamente veri formati aperti. Senza quindi dover effettuare prima o poi conversioni dal risultato incerto.
quindi la carenza o l'insufficienza di funzioni talvolta basilari come avere filtri decenti per te è nulla?
da utente linux da anni e appassionato di openoffice, posso affermare che son d'accordo con chi dice che è colpa dell'utente se non legge mai i vari readme o EULA che sia..
Spesso si clicca a caso e si da tutto per scontato.. Infatti se uno leggesse la licenza di Win o Office non lo comprerebbe nemmeno (quando comprato).... se dovesse prenderla sul serio... ma tant'è, siam onesti, si fa prima a crackare che a leggere.... e rimanere nell'ignoranza dei propri diritti e doveri difronte a certe situazioni.
Chi è causa del proprio male pianga se stesso...
Una sola nota:
Non era meglio semplicemente introdurre un sistemino per la conversione in un formato più sicuro?Se lo apri e lo salvi in un altro formato cosa cambiava?Mah...
Beh ti hanno dato 13 anni di tempo (Office 95 - Office 2007) per farlo...direi che di tempo ne hai avuto anche troppo per convertirlo in un formato più recente...
Ancora una volta la Casa di Richmond ha fatto ciò che ha voluto. Trincerandosi dietro la scusa della sicurezza ha messo K.O tutti i concorrenti, E allora io dico (e lo dico da anni) smettete di usare Office e passate a OPENOFFICE, smettete di utilizzare Windows e utilizzate LINUX. Il S.O. di Linus Torvald è sicuro, veloce, bello graficamente in quasi tutte le sue versioni e sopratutto GRATIS. Utilizzate LINUX FEDORA, ottimo, ben assistito e non costa nulla. Poi scaricate OPEN OFFICE per Linux ed allora sì che scoprirete tutto un altro Mondo. Un saluto a tutti. Sergio:winner:
Nessuno vi obbliga ad usare Windows o Office...Openoffice è un buon prodotto, diffuso ma non quanto Office (sopratutto in ambito aziendale)...per quanto rigurda il sistema operativo il più simile a Windows per semplicità d'uso e praticità è Mac però guarda a caso qui nessuno si scaglia con insulti e flame nonostante il sistema operativo sia installabile solo su hw Mac e neppure virtualizzabile...
Non so se si possa fare, cmq questo link ZDnet (http://news.zdnet.co.uk/software/0,1000000121,39291950,00.htm?r=1) chiude la questione.
Riassunto:
Microsoft ammette che è il parser ad essere bacato, non i formati in sè (come era ovvio, del resto..)
Microsoft ammette che smandruppare chiavi di registro non è una soluzione da proporre ad utenti normali, e infatti ha preparato 4 fix per i vari word, excel, ecc che riportano la situazione a com'era prima.
Non so se si possa fare, cmq questo link ZDnet (http://news.zdnet.co.uk/software/0,1000000121,39291950,00.htm?r=1) chiude la questione.
Riassunto:
Microsoft ammette che è il parser ad essere bacato, non i formati in sè (come era ovvio, del resto..)
Microsoft ammette che smandruppare chiavi di registro non è una soluzione da proporre ad utenti normali, e infatti ha preparato 4 fix per i vari word, excel, ecc che riportano la situazione a com'era prima.
oooops, ora i fanboy MS cosa rispondono? Ero certo al 99% che e' il parser che e' bacato e non il formato in se, ovviamente se lo dico io nessuno ci crede... :rolleyes:
It now says that, instead of the file formats themselves being insecure, it is the parsing code that Office 2003 uses to open and save the file types that is less secure.
ci starebbe un bel balletto del "te l'avevo detto...", ma ora va di moda dire che siamo per partito preso contro MS e non portiamo posizioni concrete, peccato avervi smentito tutti in un botto solo.
Thanx for the link ;)
oooops, ora i fanboy MS cosa rispondono? Ero certo al 99% che e' il parser che e' bacato e non il formato in se, ovviamente se lo dico io nessuno ci crede... :rolleyes:
ci starebbe un bel balletto del "te l'avevo detto...", ma ora va di moda dire che siamo per partito preso contro MS e non portiamo posizioni concrete, peccato avervi smentito tutti in un botto solo.
Thanx for the link ;)
i fanboy applaudono microsoft perchè ammette i bachi e va incontro alle esigenze di quell'1% di utenti che oltre ad usare Office pirata usano ancora formati obsoleti.
Guarda a caso nessuno parla mai di falle di sicurezza presenti in OpenOffice nonostante ad ogni versione siano segnalati "security bug fix" tra le release notes...
i fanboy applaudono microsoft perchè ammette i bachi e va incontro alle esigenze di quell'1% di utenti che oltre ad usare Office pirata usano ancora formati obsoleti.
Guarda a caso nessuno parla mai di falle di sicurezza presenti in OpenOffice nonostante ad ogni versione siano segnalati "security bug fix" tra le release notes...
certo prima il bug era intrinsico nel formato e MS aveva fatto bene, ora non lo e' + e MS ha fatto bene a renderlo noto :mc:
Dei bug negli altri software possiamo parlare finche' vuoi, ma non rigirare la frittata perche' non sai + cosa dire ;)
certo prima il bug era intrinsico nel formato e MS aveva fatto bene, ora non lo e' + e MS ha fatto bene a renderlo noto :mc:
Dei bug negli altri software possiamo parlare finche' vuoi, ma non rigirare la frittata perche' non sai + cosa dire ;)
preferivi che non dicesse nulla come fanno tante altre software house lasciando gli utenti "paganti" senza supporto?
preferivi che non dicesse nulla come fanno tante altre software house lasciando gli utenti "paganti" senza supporto?
ti faccio notare che l'intento era proprio di stare in silenzio, ma solo dopo il polverone alzato dagli utenti imbufaliti allora si son trovati costretti a rilasciare dichiarazioni.
Vogliamo essere parziali a tutti i costi vedo eh? :rolleyes:
ti faccio notare che l'intento era proprio di stare in silenzio, ma solo dopo il polverone alzato dagli utenti imbufaliti allora si son trovati costretti a rilasciare dichiarazioni.
Vogliamo essere parziali a tutti i costi vedo eh? :rolleyes:
ripeto...tutto ciò è dovuto alla mancanza della volontà di aggiornarsi da parte degli utenti non la mancanza di supporto dei vecchi formati da parte di chi produce il software.
Vai a chiedere all'Adobe perchè non puoi aggiornare la versione di Acrobat Professional se hai una versione precedente alla 6...eppure io 5 anni fa l'avevo pagata!
ripeto...tutto ciò è dovuto alla mancanza della volontà di aggiornarsi da parte degli utenti non la mancanza di supporto dei vecchi formati da parte di chi produce il software.
Vai a chiedere all'Adobe perchè non puoi aggiornare la versione di Acrobat Professional se hai una versione precedente alla 6...eppure io 5 anni fa l'avevo pagata!
va bene ho capito nessun problema :mc:
si continua a rigirare la frittata puntando il dito su altri prodotti.
va bene ho capito nessun problema :mc:
si continua a rigirare la frittata puntando il dito su altri prodotti.
faccio solo paragoni con software che hanno la stessa diffusione di Office
i fanboy applaudono microsoft perchè ammette i bachi e va incontro alle esigenze di quell'1% di utenti che oltre ad usare Office pirata usano ancora formati obsoleti.
Guarda a caso nessuno parla mai di falle di sicurezza presenti in OpenOffice nonostante ad ogni versione siano segnalati "security bug fix" tra le release notes...
Abbi pazienza, ma fammi capire un attimo..
Io sono un utente. Per motivi miei, che non sono tenuto a giustificare, ho documenti in formato $VECCHIO, altri in formato $VECCHISSIMO e altri ancora in formato $DI_TERZE_PARTI. Decido di comprare (1) Office 2003, visto che mi serve una suite di ufficio e visto che apre anche i miei file vecchi. Sono tutto contento quindi!
Passa il tempo e windows update mi installa l'aggiornamento di office.. che se non ricordo male è incluso con il resto degli aggiornamenti, e che in ogni caso se son aggiornamenti vuol dire che si aggiornano i programmi, non si tolgono robe. O almeno, questo è il comune sentire. Mi ritrovo con Office che si rifiuta di aprire i miei vecchi documenti.
Ora, è vero che sono tenuto ad informarmi su cosa sto installando. E' anche vero che potrei essere costretto ad aggiornare, metti che un qualche programma richieda "Office 2003 SP3" per funzionare.. che faccio? Giustamente Microsoft si è accorta della ca**ata e ha messo a disposizione dei fix che riportano indietro la situazione. Ha pure ammesso che sono i loro programmi ad essere bacati, non i miei file.
Ora, mi spieghi perché sono i miei documenti ad essere obsoleti? Per quale motivo dovrei stare li a riconvertire tutto visto che fino al giorno prima Office 2003 me li apriva? Dove stà la logica in tutto questo?
1. Non parlo e non ho intenzione di parlare di software pirata. Si parla di software originale, di quelli che si scaricano i programmi da emule non me ne può fregare di meno.
faccio solo paragoni con software che hanno la stessa diffusione di Office
in realta' il tuo paragone non sta in piedi, qui non si parla di aggiornamenti a office '97, se proprio devi fare dei paragoni ti chiedi: la suite di adobe apre i pdf di 10 anni fa? Io credo proprio di si', ma smentitemi se non e' vero.
Abbi pazienza, ma fammi capire un attimo..
Io sono un utente. Per motivi miei, che non sono tenuto a giustificare, ho documenti in formato $VECCHIO, altri in formato $VECCHISSIMO e altri ancora in formato $DI_TERZE_PARTI. Decido di comprare (1) Office 2003, visto che mi serve una suite di ufficio e visto che apre anche i miei file vecchi. Sono tutto contento quindi!
Passa il tempo e windows update mi installa l'aggiornamento di office.. che se non ricordo male è incluso con il resto degli aggiornamenti, e che in ogni caso se son aggiornamenti vuol dire che si aggiornano i programmi, non si tolgono robe. O almeno, questo è il comune sentire. Mi ritrovo con Office che si rifiuta di aprire i miei vecchi documenti.
Ora, è vero che sono tenuto ad informarmi su cosa sto installando. E' anche vero che potrei essere costretto ad aggiornare, metti che un qualche programma richieda "Office 2003 SP3" per funzionare.. che faccio? Giustamente Microsoft si è accorta della ca**ata e ha messo a disposizione dei fix che riportano indietro la situazione. Ha pure ammesso che sono i loro programmi ad essere bacati, non i miei file.
Ora, mi spieghi perché sono i miei documenti ad essere obsoleti? Per quale motivo dovrei stare li a riconvertire tutto visto che fino al giorno prima Office 2003 me li apriva? Dove stà la logica in tutto questo?
1. Non parlo e non ho intenzione di parlare di software pirata. Si parla di software originale, di quelli che si scaricano i programmi da emule non me ne può fregare di meno.
basta aprire i file e fare un salva con nome...non è che ti veniva giù l'ernia e comunque esistono dei convertitori che fanno tutto ciò in automatico per grandi moli di dati.
Io onestamente i miei documenti di word quando li apro con il nuovo Office li converto subito al nuovo formato visto che mi permette di sfruttare le nuove opzioni della suite...e questa dovrebbe essere la norma per un qualsiasi utente, non ha senso tenersi li dei file .doc o qualsiasi altro formato Office per poi ritrovarsi tra 10 anni a doverseli convertire a mano su un pc installato apposta con la versione vecchia di Office.
Comunque sia, per qualsiasi formato di qualsiasi software, i vecchi formati sono sempre destinati a sparire e di certo non per mano di Microsoft.
in realta' il tuo paragone non sta in piedi, qui non si parla di aggiornamenti a office '97, se proprio devi fare dei paragoni ti chiedi: la suite di adobe apre i pdf di 10 anni fa? Io credo proprio di si', ma smentitemi se non e' vero.
Però questa limitazione mi ha fatto abbandonare l'aggiornamento a Adobe 8 (il 6 non è compatibile Vista...furbi eh all'Adobe?) per passare all'XPS di Microsoft (chissà perchè nessuno loda questo formato che hanno aggiunto "gratis" alla suite Office e che ti fa risparmiare una licenza di Adobe)
...
Questo punto di vista è ampiamente discutibile. Tanto per cominciare, se non avevo esigenze PRIMA di chissà quali funzioni non ne ho nemmeno adesso, o almeno succede raramente. E poi passare da una versione ad un'altra di Office si porta dietro spesso e volentieri un layout completamente sballato.. spero non vorrai dirmi che non è vero, dato che l'ho visto succedere coi miei occhi troppe volte e che penso altri utenti del forum possano confermare. Per cui la norma più saggia è non aggiustare ciò che non è rotto, che in questo caso significa lasciare tutto com'è: il file è in formato vecchio? Bene, lasciamolo così che funziona.
Riguardo al discorso sui vecchi formati, se questi sono liberi e/o documentati il problema non si pone. Parlando di formati chiusi/proprietari si pone eccome..
Però questa limitazione mi ha fatto abbandonare l'aggiornamento a Adobe 8 (il 6 non è compatibile Vista...furbi eh all'Adobe?) per passare all'XPS di Microsoft (chissà perchè nessuno loda questo formato che hanno aggiunto "gratis" alla suite Office e che ti fa risparmiare una licenza di Adobe)
cmq questo modo di ribattere "a ma tanto non e' l'unico" o "a ma lo fanno tutti" e' tipico italiano e sai quanto vale per me? ZERO! NADA!
Stiamo parlando di Office? Si' bene. Io dico che come ha gestito la cosa e' ampiamente dubbia e le motivazioni alle quali voi tutti avete creduto si sono rivelate false, quindi rimane solo la spiegazione della spinta ad acquistare l'aggiornamento, soprattutto per le pubbliche amministrazioni che non inseguono sempre l'ultima versione.
Se hai qualcosa da controbattere attieniti a questi fatti, quando arrivera' il thread su Adobe o su OpenOffice parleremo anche di quello e non mi tirero' indietro anche li'.
Moh vediamo che ti inventi per rigirare la frittata per l'ennesima volta :rolleyes:
Questo punto di vista è ampiamente discutibile. Tanto per cominciare, se non avevo esigenze PRIMA di chissà quali funzioni non ne ho nemmeno adesso, o almeno succede raramente. E poi passare da una versione ad un'altra di Office si porta dietro spesso e volentieri un layout completamente sballato.. spero non vorrai dirmi che non è vero, dato che l'ho visto succedere coi miei occhi troppe volte e che penso altri utenti del forum possano confermare. Per cui la norma più saggia è non aggiustare ciò che non è rotto, che in questo caso significa lasciare tutto com'è: il file è in formato vecchio? Bene, lasciamolo così che funziona.
Riguardo al discorso sui vecchi formati, se questi sono liberi e/o documentati il problema non si pone. Parlando di formati chiusi/proprietari si pone eccome..
beh la prima volta che ho visto la Beta di Office 2007 ho detto, aiuto dove si va per cambiare carattere...
dopo mezz'ora di utilizzo sono diventato abbastanza pratico della nuova interfaccia e faccio tutte le cose che facevo prima in meno tempo visto che nel 2007 tutti i comandi sono a portata di mano e non dentro a menu infiniti come nelle precedenti versioni.
Credo che questa visualizzazione alla lunga si riveli vincente.
cmq questo modo di ribattere "a ma tanto non e' l'unico" o "a ma lo fanno tutti" e' tipico italiano e sai quanto vale per me? ZERO! NADA!
Stiamo parlando di Office? Si' bene. Io dico che come ha gestito la cosa e' ampiamente dubbia e le motivazioni alle quali voi tutti avete creduto si sono rivelate false, quindi rimane solo la spiegazione della spinta ad acquistare l'aggiornamento, soprattutto per le pubbliche amministrazioni che non inseguono sempre l'ultima versione.
Se hai qualcosa da controbattere attieniti a questi fatti, quando arrivera' il thread su Adobe o su OpenOffice parleremo anche di quello e non mi tirero' indietro anche li'.
Moh vediamo che ti inventi per rigirare la frittata per l'ennesima volta :rolleyes:
Per me Microsoft farebbe bene ad abbandonare tutti i formati di terze parti e tenere solamente i suoi formati fino a 3-4 versioni precedenti così avrebbero meno problemi di questo genere.
Comunque ne riparleremo quando OpenOffice raggiungerà le stesse quote di utenti di Office e si ritroverà di fronte le stesse problematiche...forse tra 20-30 anni...
...
Non parlavo dell'interfaccia di Office, parlavo del layout del documento. Se salvi una presentazione con powerpoint 2000 e la apri sul 2003, ad esempio, può cambiare mezza roba (visto coi miei occhi). Il discorso che faccio io è che una volta salvato, il documento se ne deve rimanere come è. Convertire da un formato ad un altro si porta spesso dietro modifiche non volute. Se io sono un imprenditore e ho documenti salvati 10 anni fa, vorrei ritrovarli come erano, non doverli rimaneggiare ogni volta. Stessa cosa per una azienda che ha documenti di anni fa. Ha senso rimaneggiarli ogni volta per poter continuare a leggerli? Perché devo perdere tempo e soldi a ricovertire roba mia.. solo per continuare ad averla? Chi me lo ripaga questo tempo?
Può provocare guasti all'hw e blocchi dal riconoscimente delle periferiche dal bios questa cosa?
Non parlavo dell'interfaccia di Office, parlavo del layout del documento. Se salvi una presentazione con powerpoint 2000 e la apri sul 2003, ad esempio, può cambiare mezza roba (visto coi miei occhi). Il discorso che faccio io è che una volta salvato, il documento se ne deve rimanere come è. Convertire da un formato ad un altro si porta spesso dietro modifiche non volute. Se io sono un imprenditore e ho documenti salvati 10 anni fa, vorrei ritrovarli come erano, non doverli rimaneggiare ogni volta. Stessa cosa per una azienda che ha documenti di anni fa. Ha senso rimaneggiarli ogni volta per poter continuare a leggerli? Perché devo perdere tempo e soldi a ricovertire roba mia.. solo per continuare ad averla? Chi me lo ripaga questo tempo?
su questo sono d'accordo con te però al momento non ho mai visto nessun documento comportarsi in questo modo...specie passando da versione vecchia a nuova...il contrario invece l'ho visto però era dovuto all'utilizzo di controlli proprietari della versione + recente.
su questo sono d'accordo con te però al momento non ho mai visto nessun documento comportarsi in questo modo...specie passando da versione vecchia a nuova...il contrario invece l'ho visto però era dovuto all'utilizzo di controlli proprietari della versione + recente.
falso, fai un disegno con office 2003 e guardalo col 2000, senza usare nessuna cosa "nuova" del 2003, vedrai che non sara' uguale.
Questo mi fece cambiare da Office a OpenOffice perche' ero in copisteria e non potendo stampare la tesi perche' diversa dovetti tornare a casa e produrre un PDF tra l'altro installando una stampante virtuale perche' ovviamente Office non ha mai prodotto i PDF (solo dalla 2007 in poi).
Conclusione: nonostante avessi usato il programma di videoscrittura + diffuso sulla terra non ho avuto la minima compatibilita' tra due versioni vicine e ho perso una mattinata, allora al diavolo, uso OpenOffice, sono diverso in tutto, ma almeno se non produce doc "compatibili" so il perche' e porto diretto il pdf.
diabolik1981
09-01-2008, 08:29
falso, fai un disegno con office 2003 e guardalo col 2000, senza usare nessuna cosa "nuova" del 2003, vedrai che non sara' uguale.
E mi sembra anche ovvio...
Questo mi fece cambiare da Office a OpenOffice perche' ero in copisteria e non potendo stampare la tesi perche' diversa dovetti tornare a casa e produrre un PDF tra l'altro installando una stampante virtuale perche' ovviamente Office non ha mai prodotto i PDF (solo dalla 2007 in poi).
Strano vero? Dovresti anche saperne il motivo, e se non lo sai te lo dico subito. Se mentre tutti hanno potuto inserire una stampante virtuale PDF all'interno delle loro office suite senza pagare un centesimo, Adobe ha chiesto soldi a MS salvo poi tornare sui suoi passi quando ha visto che MS stava per creare con XPS un qualcosa di analogo ma royalty free che le avrebbe letteralmente spezzato le gambe.
Conclusione: nonostante avessi usato il programma di videoscrittura + diffuso sulla terra non ho avuto la minima compatibilita' tra due versioni vicine e ho perso una mattinata, allora al diavolo, uso OpenOffice, sono diverso in tutto, ma almeno se non produce doc "compatibili" so il perche' e porto diretto il pdf.
Ricapitoliamo... se crei un file in un formato dell'ultima versione della officesuite e tenti di aprirlo con quella precedente avrai gli stessi risultati con tutte le officesuite, anzi con tutti i software in circolazione.
E mi sembra anche ovvio...
ma anche no se MS dichiara che c'e' piena compatibilita'.
Strano vero? Dovresti anche saperne il motivo, e se non lo sai te lo dico subito. Se mentre tutti hanno potuto inserire una stampante virtuale PDF all'interno delle loro office suite senza pagare un centesimo, Adobe ha chiesto soldi a MS salvo poi tornare sui suoi passi quando ha visto che MS stava per creare con XPS un qualcosa di analogo ma royalty free che le avrebbe letteralmente spezzato le gambe.
lo so lo so, infatti Adobe ci ha provato e le e' andata male... anche lei fa la furbetta ogni tanto, non ho mai detto di no.
Che XPS avrebbe spezzato letteralmente le gambe e' tutto da dimostrare, anche il "rivale" di flash avrebbe dovuto farlo, anche live search nei confronti di google... pero'...
Ricapitoliamo... se crei un file in un formato dell'ultima versione della officesuite e tenti di aprirlo con quella precedente avrai gli stessi risultati con tutte le officesuite, anzi con tutti i software in circolazione.
ma questo non accade con OpenOffice guarda caso.
diabolik1981
09-01-2008, 08:51
Oltretutto MS non dichiara piena compatibilità, tant'è che per Office 2000/xp/2003 è uscito il compatibility pack per i formati 2007
ma questo non accade con OpenOffice guarda caso.
Sicuro? Se fai un file ODT con OOo 2.3.1 e lo apri con OOo 1.0 sei sicuro che non avrai problemi in apertura?
Oltretutto MS non dichiara piena compatibilità, tant'è che per Office 2000/xp/2003 è uscito il compatibility pack per i formati 2007
trovami un documento dove dice che non c'e' compatibilita' tra il 2000 e il 2003 ;)
Sicuro? Se fai un file ODT con OOo 2.3.1 e lo apri con OOo 1.0 sei sicuro che non avrai problemi in apertura?
della versione 1.x hanno fatto la 1.1.5 che apre benissimo i documenti 2.x
e cmq la 1.0 quante versioni PRIMA e' della 2.0? Dai su, io sto parlando di versioni vicine.
2.0->2.0.1
2.0->2.1
o se preferisci:
1.1.5->2.0
neanche io pretendo che Office '95 apra Office 2007, cerchiamo come al solito di ribaltare la frittata? E' una moda ultimamente...
diabolik1981
09-01-2008, 09:56
trovami un documento dove dice che non c'e' compatibilita' tra il 2000 e il 2003 ;)
Versione nuova formato nuovo, è sempre stato così. Perchè il 2000 dovrebbe aprire il 2003 che è venuto dopo? Per fare piacere a te? E non mi riferisco solo ad Office ma a tutti i sw.
Versione nuova formato nuovo, è sempre stato così. Perchè il 2000 dovrebbe aprire il 2003 che è venuto dopo? Per fare piacere a te? E non mi riferisco solo ad Office ma a tutti i sw.
fonte che il doc del 2003 e' diverso dal 2000?
diabolik1981
09-01-2008, 11:26
fonte che il doc del 2003 e' diverso dal 2000?
penso che i compatibility pack che ogni tanto Ms rilascia siano più che sufficienti come fonte, come pure le modalità di salvataggio in Word2000, esclusi SP, dei propri file che non prevede Word2003
penso che i compatibility pack che ogni tanto Ms rilascia siano più che sufficienti come fonte, come pure le modalità di salvataggio in Word2000, esclusi SP, dei propri file che non prevede Word2003
ma anche no, anzi mi sembra proprio che office 2003 li ha tutti su una unica voce il 2k, xp e 2003 quindi anzi questo dimostrerebbe proprio il contrario.
Vedo che ti mantieni vago apposta come mai? :fagiano:
http://www.projectwoman.com/uploaded_images/save-714824.jpg
Addirittura li classifica dal 97 al 2003 tutti uguali... un caso?
A proposito di tesi, mi viene in mente quando mia morosa è andata in copisteria a stamparla. L'ha scritta con openoffice, ma salvata in .doc così con office 2000 ha controllato che fosse tutto a posto. Poi ha creato il pdf.. solo che in copisteria si è accorta di dover fare delle modifiche. Aperta col word della copisteria (xp credo, o 2003) era tutto diverso! Beeeeello..
Sto parlando di documento word 2000 aperto da word xp o 2003 eh.. bah
diabolik1981
09-01-2008, 13:55
A proposito di tesi, mi viene in mente quando mia morosa è andata in copisteria a stamparla. L'ha scritta con openoffice, ma salvata in .doc così con office 2000 ha controllato che fosse tutto a posto. Poi ha creato il pdf.. solo che in copisteria si è accorta di dover fare delle modifiche. Aperta col word della copisteria (xp credo, o 2003) era tutto diverso! Beeeeello..
Sto parlando di documento word 2000 aperto da word xp o 2003 eh.. bah
poi ci spieghi come apri un PDF con word...
Si è portata dietro il pdf e il .doc, in caso di modifiche all'ultimo momento
Word è sempre stato estremamente inaffidabile tra una versione all'altra, Mac o Windows o differenti versioni in qualsiasi piattaforma.
Aprire lo stesso documento su 2 computer diversi (addirittura se hanno la stessa versione) è sempre un terno al lotto. Poi è così stupido che non ti dice neanche se ti manca un font.
Se uno vuole davvero la compatibilità multipiattaforma meglio se usa OpenOffice o il vecchio (quello sì insuperabile) FrameMaker.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.