Entra

View Full Version : Problema scheda madre?


leraffac
04-01-2008, 13:39
Salve ragazzi ho un piccolo problema che mi sta facendo letteralmente impazzire...(sono convinto che prima o poi metterò fuoco al pc)

Vi racconto il fattaccio:

Dopo aver cambiato il processore (e solo quello), ho formattato l'hd maxtor e ho cercato di rinstallare xp; il pc si blocca al momento della prima schermata di riavvio e l'installazione non va avanti.
Mi dico che avrò fatto qualche cappellata cambiando la cpu... e invece installando ubuntu 7.10 va tutto a meraviglia.

Testati ram e hd, fatto un bel clear cmos, riprovo a rinstallare xp. Stavolta utilizzo i driver sata ottenuti dal cd della scheda madre, utilizzando il programmino Makedisk della Asus, ma al momento del caricamento dei driver il mio "caro pc" mi dice che non riesce a copiare il file nvata.cat: "furbescamente" provo a togliere il floppy ed incollarci il file suddetto e alla fine l'istallazione va avanti ma mi ritrovo al punto di partenza: l'installazione si blocca al primo riavvio.

A questo punto mi chiedo se si è fusa la scheda madre... o se mi sono dimenticato qualcosa ... non so, ditemi qualcosa voi perchè io non so più che fare...:muro:

Scusatemi se sono stato prolisso e se ho sbagliato sezione nel postare

Grazie in anticipo.

leraffac
05-01-2008, 13:45
uppino...:help:

leraffac
07-01-2008, 15:07
Alla fine sono riuscito a installare xp...:)
Nonostante ciò non sono giunto ad una diagnosi definitiva...
Ancor adesso non mi è chiaro l'origine del disturbo; ipotizzo che il problema possa essere localizzato o 1) a livello del controller SATA della scheda madre; o 2) dei driver sata (che non ho ancora capito se essere necessari) che ho cercato di acquisire dal cd della stessa scheda madre; o 3) dell'hard disk (nonostante l'abbia testato in precedenza con seatools).

Come ho fatto?

1) Ho installato xp su un vecchio hd eide da 5 gb.
2) ho installato xp su disco sata (in questo caso il problema al primo riavvio l'ho superato facendo bootare il disco eide);
3) faccio bootare per primo il disco eide;
4) tramite il boot loader di xp faccio partire il S.O. che si trova sul sata.

tra l'altro ho cercato di installare ubuntu 7.10 (dopo aver installato xp sul sata) sull'hard disk eide ma il grub boot loader non mi vedeva xp...

Questa, sicuramente, non è una soluzione ortodossa ma è l'unica che mi permette di utilizzare il S.O. dello zio Bill ( che mi è necessario per alcuni programmi, anzi con Gutsy Gibbon mi sono trovato abbastanza bene).

Saluti

erremetal
07-01-2008, 15:37
a me sembra tanto un problema di hard disk... da quel che ho provato nella mia esperienza di solito fanno così quando stanno per partire.
In altri casi mi è successo che fosse colpa delle ram o della scheda madre, ma ovviamente testando la ram (come hai fatto tu), la risposta è venuta fuori...
penso che in effetti rimanga solo l'hard disk o i controller relativi :)

leraffac
07-01-2008, 16:15
A me pare che per beccare qual è il problema, a questo punto, sia necessario provare un altro hard disk sata (no?). Comunque, in precedenza, seatools (http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/seatools) non mi segnalava problemi di sorta nell'hd.:rolleyes:

L'altro dubbio è legato ai driver sata: girovagando sulla rete non ho trovato una versione univoca sull'utilità o meno di questi... Effettivamente prima dell'insorgere del problema io non li avevo mai utilizzati (stessa scheda madre e stesso hard disk).:wtf:

Saluti

P.s. Grazie