PDA

View Full Version : dubbio RAID 0


totore86
04-01-2008, 14:02
Ciao volevo sapere se conviene utilizzare 2 hd da 160 in raid 0 senza hd per i dati......usando solo il raid quanto è maggiore il rischio di rottura e/o perdita dei dati?
Grazie mille!!

dmanighetti
04-01-2008, 15:20
Ciao volevo sapere se conviene utilizzare 2 hd da 160 in raid 0 senza hd per i dati......usando solo il raid quanto è maggiore il rischio di rottura e/o perdita dei dati?
Grazie mille!!

Non conta nulla un HDD per i dati, i backup devono essere fatti sempre e comunque, indipendentemente da configurazioni Raid o meno.
Per rispondere alla tua domanda:
in linea teorica hai il doppio delle probabilità di un guasto visto che anche la perdita di un solo HDD causa la perdita dei dati, ma la stessa cosa succede anche con un solo disco, è solo un dato statistico.
Personalmente non mi è ancora successo di perdere dati con dischi in Raid0, ma mi è capitato di perderli con HDD singoli a causa di guasti hardware (che poi non erano veramente persi grazie ai Backup).
Saluti.

MM
04-01-2008, 15:28
Quanto detto è vero, ma il ragionamento non torna: sembra quasi che i dati su un RAID siano più sicuri che sul disco singolo ;)
Se il disco singolo può rompersi, questo può avvenire indifferentemente dal fatto che sia in RAID o meno, per cui le probabilità sono le stesse, ma siccome i dischi sono due e basta che se ne rompa uno, allora la teoria delle probabilità dice che le probabilità di perdita dati sono raddoppiate

Ora ovviamente le cose vanno anche viste secondo un'ottica meno fatalistica e tragica e sicuramente non c'è da pensare che con un RAID0 si perdono i dati tutti i giorni, ma c'è anche da considerare un altro fattore: la perdita di una partizione in un disco singolo (o del MBR o comunque di indirizzi) su un disco singolo, ove non ci siano altri problemi, è un guaio risolvibile velocemente, mentre in un RAID la cosa si fa decisamente più complicata e non sempre risolvibile
Un terzo fattore che vota a sfavore del RAID è il fatto che il guasto di un controller costringe a cercare un'altro uguale o almeno della stessa "famiglia", altrimenti il RAID non viene riconosciuto, cosa che con il disco singolo non esiste

Quindi, pur mantenendo i piedi per terra ed evitando di criminalizzare il RAID, va tenuto conto che i fattori di rischio sono maggiori

dmanighetti
04-01-2008, 15:32
la perdita di una partizione in un disco singolo (o del MBR o comunque di indirizzi) su un disco singolo, ove non ci siano altri problemi, è un guaio risolvibile velocemente, mentre in un RAID la cosa si fa decisamente più complicata e non sempre risolvibile
Un terzo fattore che vota a sfavore del RAID è il fatto che il guasto di un controller costringe a cercare un'altro uguale o almeno della stessa "famiglia", altrimenti il RAID non viene riconosciuto, cosa che con il disco singolo non esiste.


Quoto e ribadisco il concetto basilare dei Backup regolari per i dati importanti e possibilmente non solo su HDD ma anche su unita magnetiche/ottiche.
Saluti.

totore86
05-01-2008, 10:44
Grazie per le info.....
cmq anche io faccio sempre backup su supporti ottici e non solo su hd!
Volevo appunto sapere a quali "pericoli" andavo in contro nel caso usassi solo il raid e succedeva qlcs.....mi tocca trovare un hd della stessa famiglia!!

Grazie ancora!
Ciaooo