PDA

View Full Version : Sony Vaio VGN-G21VN con SSD da 64GB


Redazione di Hardware Upg
04-01-2008, 12:18
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1872/sony-vaio-vgn-g21vn-con-ssd-da-64gb_index.html

Sony propone il modello Vaio VGN-G21VN, un notebook con display da 12,1 pollici e dotato di unità SSD da 64GB. Lo chassis è realizzato con ampio uso di fibra di carbonio e il peso finale è pari a 1 chilogrammo. La cpu utilizzata è di tipo ULV e la retroilluminazione del display è realizzata con LED: dettagli importanti per l'autonomia





Click sul link per visualizzare l'articolo.

Paganetor
04-01-2008, 12:27
peccato non avere qualche indicazione sulle prestazioni velocistiche legate all'SSD...

per il resto, mi pare un modello bello "sobrio" e tutto sommato nemmeno costosissimo!

Fabio Boneschi
04-01-2008, 12:29
___________________
peccato non avere qualche indicazione sulle prestazioni velocistiche legate all'SSD...

per il resto, mi pare un modello bello "sobrio" e tutto sommato nemmeno costosissimo!
__________________
peccato davvero, ma è solo questione di tempo ;)

Paganetor
04-01-2008, 12:30
messaggio ricevuto! :D

teogros
04-01-2008, 12:37
___________________
peccato non avere qualche indicazione sulle prestazioni velocistiche legate all'SSD...

per il resto, mi pare un modello bello "sobrio" e tutto sommato nemmeno costosissimo!
__________________
peccato davvero, ma è solo questione di tempo ;)

Fabio sono indecisissimo fra questo e il portegè R500-10U. Avete in piano di testare anche il toshiba, a breve?

MiKeLezZ
04-01-2008, 12:44
mha la risposta Sony al EeePC? se andiamo a vedere il prezzo è buono (il toshiba sta a 2500), ma è anche vero che a questi punti (niente lettore DVD, uscita solo RGB) non sembrano più neppure così tanti i 350€/400€ chiesti per l'Asus 4G ... che più o meno ...

teogros
04-01-2008, 12:46
mha la risposta Sony al EeePC? se andiamo a vedere il prezzo è buono (il toshiba sta a 2500), ma è anche vero che a questi punti (niente lettore DVD, uscita solo RGB) non sembrano più neppure così tanti i 350€/400€ chiesti per l'Asus 4G ... che più o meno ...

Ah me puza parecchio il prezzo di questo Sony... on the road si trova a 1.5000 €... mi sembra TROPPO POCO per un prodotto così tecnologico (SSD, ULV, pesi) considerando oltretutto che è un Sony.... sono molto scettico.

VitOne
04-01-2008, 12:54
In effetti il prezzo mi sembra molto buono (sono riuscito a trovarlo anche io a 1500€, è probabile che si troverà a meno nel giro di un mese come sempre con i Sony).

Il problema di questo portatile, evidenziato da alcuni utenti, è che lo schermo è di una fragilità incredibile, non è che avete qualche informazione in più in proposito?

mjordan
04-01-2008, 13:03
Per me sono soluzioni ancora inutili. Proprio alcuni giorni fa Hitachi ha annunciato il classicissimo hard disk da 2.5" per notebook da 500GB (Hitachi Travelstar 5K500) con cui Asus costruirà il primo notebook con una soluzione RAID 0 con un complessivo di 1TB. Con un operating shock dichiarato di 100g in caduta, ditemi voi a cosa serve l'SSD se non per avere un giocattolino. Veloce, si. Ma se uno cerca velocità a questi livelli, non si rivolge nemmeno ai componenti presenti in questo notebook.

In effetti il prezzo mi sembra molto buono (sono riuscito a trovarlo anche io a 1500€, è probabile che si troverà a meno nel giro di un mese come sempre con i Sony).


Guarda, sicuramente i prezzi sono crollati, ma da qui a dire che il prezzo è buono ce ne passa, imho. :D

caurusapulus
04-01-2008, 13:05
In effetti il prezzo mi sembra molto buono (sono riuscito a trovarlo anche io a 1500€, è probabile che si troverà a meno nel giro di un mese come sempre con i Sony).

Il problema di questo portatile, evidenziato da alcuni utenti, è che lo schermo è di una fragilità incredibile, non è che avete qualche informazione in più in proposito?
Guarda io ho un sony molto simile e l'lcd led è molto fragile se lo "maltratti", ma se lo chiudi sempre con due mani etc. e ci fai attenzione non ha problemi di sorta.
Per me sono soluzioni ancora inutili. Proprio alcuni giorni fa Hitachi ha annunciato il classicissimo hard disk da 2.5" per notebook da 500GB (Hitachi Travelstar 5K500) con cui Asus costruirà il primo notebook con una soluzione RAID 0 con un complessivo di 1TB. Con un operating shock dichiarato di 100g in caduta, ditemi voi a cosa serve l'SSD se non per avere un giocattolino. Veloce, si. Ma se uno cerca velocità a questi livelli, non si rivolge nemmeno ai componenti presenti in questo notebook.
E i consumi in termini di corrente dove li metti? :D
Devi tener sempre presente il dispendio energetico.... su questi aggeggi si presume che una persona ci lavori per parecchio tempo senza la possibilità di ricaricarlo.

teogros
04-01-2008, 13:10
Per me sono soluzioni ancora inutili. Proprio alcuni giorni fa Hitachi ha annunciato il classicissimo hard disk da 2.5" per notebook da 500GB (Hitachi Travelstar 5K500) con cui Asus costruirà il primo notebook con una soluzione RAID 0 con un complessivo di 1TB. Con un operating shock dichiarato di 100g in caduta, ditemi voi a cosa serve l'SSD se non per avere un giocattolino. Veloce, si. Ma se uno cerca velocità a questi livelli, non si rivolge nemmeno ai componenti presenti in questo notebook.



Guarda, sicuramente i prezzi sono crollati, ma da qui a dire che il prezzo è buono ce ne passa, imho. :D

Io credo che certi sistemi vadano valutati nel mercato di riferimento: è chiaro che chi acquista soluzioni di questo tipo non cerca nè potenza operativa, nè capacità di archiviazione particolari.

Io lo prenderei per sostituire un Portegè R100 di qualche anno fa, che ha 40 GB di disco e mi avanzano abbondantemente! In uso lavorativo di office automation, dove non si fa file-sharing, non si gioca e non si sviluppa, lo spazio disco si riempie solo di foto (che al limite possono stare in una penna USB o in una SD) e di documenti (dimmi quanti?)!

Per questo un SSD è una soluzione di compromesso come dimensione ma che garantisce silenziosità e velocità maggiori e risparmio in termini di batteria e peso (il portegè passa da 1 kg a 780 gr)!

Chi ha bisogno di 1 TB di storage su un portatile non prende un Sony G o un Portegè! ;)

mjordan
04-01-2008, 13:14
E i consumi in termini di corrente dove li metti? :D
Devi tener sempre presente il dispendio energetico.... su questi aggeggi si presume che una persona ci lavori per parecchio tempo senza la possibilità di ricaricarlo.

Con quello che risparmi in temini di denaro con una soluzione classica, per l'alimentazione puoi comprare un reattore nucleare portatile da 200KW prodotto da Toshiba. Con questo il portatile lo alimenti per una ventina di anni... :asd:
http://www.dvorak.org/blog/?p=15146

:asd: :asd:

mjordan
04-01-2008, 13:34
E adesso sorge spontanea una domanda:

MA PERCHE' UN GIAPPONESE PUO' AVERE QUESTO MODELLO A
PARTIRE DA meno di 800EURO?

http://psearch.yahoo.co.jp/search?p=VAIO+type+G&ei=UTF-8&fr=psrch-QP&first=1

Certo, si parla della configurazione minima, ma se guardate nella lista
il modello piu' caro, che supera di gran lunga le caratteristiche del modello
recensito arriva al massimo a 1500 EURO.

:muro: :muro: :muro: :muro:

Perchè i giapponesi non comprano spazzatura. In Italia invece ci si crea esigenze fittizie, pur di giustificare stronzate tecnologiche. ;) Il prezzo quindi riflette questa tendenza.

zanardi84
04-01-2008, 13:39
Se il prezzo è di soli 1800€ per un note Sony costruito in fibra di carbonio e con unità solida da 64GB vuol dire che secondo me c'è dietro un pacco.

E questo a mio avviso è testimoniato dalle flessioni della scocca e della tastiera emerse in fase di recensione. Usare la fibra per poi avere punti che non sembrano molto resistenti è un po' un controsenso.

Non capisco nemmeno la scelta di dotarlo di un disco che tra Vista, software fuffa e partizione nascosta lascia all'utente pochi GB a disposizione.

Come chip video avrei montato una Intel X3100, sempre integrata ma sicuramente al passo coi tempi.

E aggiungo: mancano i dvd a corredo, non c'è a quanto pare un lettore/masterizzatore di dvd interno (ma c'è almeno quello esterno in bundle?), l'autonomia non mi pare il massimo per un portatile che ha la pretesa di essere ultra mobile.

Insomma, qualcosa non torna con questo Sony. La stessa casa secondo me ha saputo fare di meglio.

VitOne
04-01-2008, 13:48
In risposta a mjordan.

Con la dotazione sofware che fornisce Sony, la presenza del disco SSD, il case in materiale non plastico, il display led ed il peso di 1kg credo proprio che il prezzo sia buono, fammi sapere dove trovi un altro notebook con queste caratteristiche a questo prezzo.

Poi se ci vogliamo come sempre mettere a flammare su SSD vs HD allora il discorso è un altro. E questa non è la sede. Con questo hardware e con la dotazione Sony, con la qualità della loro garanzia, il prezzo mi sembra buono, adeguato al prodotto. Se lo avessero proposto a 2000€ non mi sarei stupito: sarebbe stato il "solito" prezzo Sony, maggiorato rispetto alla concorrenza. In questo prodotto obiettare sulla bontà del prezzo mi sembra fuoriluogo.

Cocludendo rinnovo il mio invito a postare il nome di un prodotto con queste caratteristiche ed un prezzo migliore.

Jackal84
04-01-2008, 13:49
E' da più di un mese in negozio dove lavoro... la maggior parte della gente vede 64gb di disco fisso e mi chiede come mai il prezzo è così alto per un modello "vecchio, con soli 64gb"
Vallo a spiegare tu...

teogros
04-01-2008, 13:53
In risposta a mjordan.

Con la dotazione sofware che fornisce Sony, la presenza del disco SSD, il case in materiale non plastico, il display led ed il peso di 1kg credo proprio che il prezzo sia buono, fammi sapere dove trovi un altro notebook con queste caratteristiche a questo prezzo.

Poi se ci vogliamo come sempre mettere a flammare su SSD vs HD allora il discorso è un altro. E questa non è la sede. Con questo hardware e con la dotazione Sony, con la qualità della loro garanzia, il prezzo mi sembra buono, adeguato al prodotto. Se lo avessero proposto a 2000€ non mi sarei stupito: sarebbe stato il "solito" prezzo Sony, maggiorato rispetto alla concorrenza. In questo prodotto obiettare sulla bontà del prezzo mi sembra fuoriluogo.

Cocludendo rinnovo il mio invito a postare il nome di un prodotto con queste caratteristiche ed un prezzo migliore.

Concorderei su tutto... ma se trovassi una mercedes che costa la metà rispetto al solito, cosa penseresti?

teogros
04-01-2008, 13:54
E' da più di un mese in negozio dove lavoro... la maggior parte della gente vede 64gb di disco fisso e mi chiede come mai il prezzo è così alto per un modello "vecchio, con soli 64gb"
Vallo a spiegare tu...

Dacci qualche parere sulla solidità, tu che ce l'hai a portata di mano!

caurusapulus
04-01-2008, 13:57
Con quello che risparmi in temini di denaro con una soluzione classica, per l'alimentazione puoi comprare un reattore nucleare portatile da 200KW prodotto da Toshiba. Con questo il portatile lo alimenti per una ventina di anni... :asd:
http://www.dvorak.org/blog/?p=15146

:asd: :asd:

Poi dimmi in quale borsa lo metti :asd:
Vabbè bando alle ciance, effettivamente come dice VitOne trovamelo un portatile con le stesse caratteristiche e la stessa autonomia :read: a meno ;)

Jackal84
04-01-2008, 13:58
Dacci qualche parere sulla solidità, tu che ce l'hai a portata di mano!

Ti dirò, è estremamente leggero, più leggero dei due TZ21 che ho sempre in negozio, ma rispetto sempre al TZ non conferisce una senzazione di solidità, pare un giocattolino ultraleggero e fragile... probabilmente l'assenza dell'unità ottica riduce anche la solidità strutturale dello chassis. Nel complesso è un'ottima macchina, considerato il prezzo di 1.799€ contro i 1.999 del TZ21 più economico, quest'ultimo con solo 1gb di ram.

teogros
04-01-2008, 14:01
Poi dimmi in quale borsa lo metti :asd:
Vabbè bando alle ciance, effettivamente come dice VitOne trovamelo un portatile con le stesse caratteristiche e la stessa autonomia :read: a meno ;)

Scusate ragazzi, però... ragioniamo un momentino seriamente: questo oggetto non dovrebbe essere destinato alla fascia consumer, ma più orientata a un mercato di office automation particolare (tipicamente manager o gente che gira parecchio)... quindi il prezzo ""dovrebbe contare poco"" (virgolette non casuali), nel senso che potrei concepire una differenza di qualche decina/centinaia di €, ma quest'aggeggio costa, a listino, 1000 € in meno del concorrente toshiba che ha le medesime caratteristiche (a parte la CPU più veloce e la RAM con frequenza maggiore) e nient'altro! Dato che mi risulta strano un errore di prezzamento così mastodontico da parte di toshiba, da sempre presente in questa nicchia di mercato, mi viene spontaneo pensare che ci sia qualcosa che non quadra in questo oggetto, tanto più che, mi confermate, è tipico di Sony avere oggetti mediamente più costosi del "valore reale"!

teogros
04-01-2008, 14:02
Ti dirò, è estremamente leggero, più leggero dei due TZ21 che ho sempre in negozio, ma rispetto sempre al TZ non conferisce una senzazione di solidità, pare un giocattolino ultraleggero e fragile... probabilmente l'assenza dell'unità ottica riduce anche la solidità strutturale dello chassis. Nel complesso è un'ottima macchina, considerato il prezzo di 1.799€ contro i 1.999 del TZ21 più economico, quest'ultimo con solo 1gb di ram.

Quindi confermi l'impressione riportata nella recensione? Grazie!

caurusapulus
04-01-2008, 14:03
Ti dirò, è estremamente leggero, più leggero dei due TZ21 che ho sempre in negozio, ma rispetto sempre al TZ non conferisce una senzazione di solidità, pare un giocattolino ultraleggero e fragile... probabilmente l'assenza dell'unità ottica riduce anche la solidità strutturale dello chassis. Nel complesso è un'ottima macchina, considerato il prezzo di 1.799€ contro i 1.999 del TZ21 più economico, quest'ultimo con solo 1gb di ram.

Beh il TZ per sentito dire è un mostro a resistenza, poi sta da vedere come lo si è trattato, se e quanto si usa ogni giorno (visto che questi portatili si usano ogni giorno minimo 3h, e parlo con cognizione di causa visto che io rientro in quella fascia :D ).
E' evidente che a confronto, dovendo scegliere una soluzione prendo sempre quello in recensione ;)

caurusapulus
04-01-2008, 14:05
Scusate ragazzi, però... ragioniamo un momentino seriamente: questo oggetto non dovrebbe essere destinato alla fascia consumer, ma più orientata a un mercato di office automation particolare (tipicamente manager o gente che gira parecchio)... quindi il prezzo ""dovrebbe contare poco"" (virgolette non casuali), nel senso che potrei concepire una differenza di qualche decina/centinaia di €, ma quest'aggeggio costa, a listino, 1000 € in meno del concorrente toshiba che ha le medesime caratteristiche (a parte la CPU più veloce e la RAM con frequenza maggiore) e nient'altro! Dato che mi risulta strano un errore di prezzamento così mastodontico da parte di toshiba, da sempre presente in questa nicchia di mercato, mi viene spontaneo pensare che ci sia qualcosa che non quadra in questo oggetto, tanto più che, mi confermate, è tipico di Sony avere oggetti mediamente più costosi del "valore reale"!

Appunto dico che secondo me Sony ha piazzato bene l'aggeggio ;)

teogros
04-01-2008, 14:07
Appunto dico che secondo me Sony ha piazzato bene l'aggeggio ;)

Io invece dico che i 500-600 € in meno sono stati risparmiati da qualche parte... leggi robustezza e solidità! E questo NON mi piace, visto che è roba di lavoro!

VitOne
04-01-2008, 14:12
Concorderei su tutto... ma se trovassi una mercedes che costa la metà rispetto al solito, cosa penseresti?

Che c'è qualcosa che non quadra: infatti se leggi il mio primo post ho espresso dei dubbi sulla qualità del prodotto, criticando il fatto che che alcuni utenti, diciamo meglio alcune persone, che hanno provato o avuto il notebook sotto mano, hanno lamentato una scarsa rigidità del display. Mi è stato risposto che basta fare attenzione. Il problema è che io il notebook lo uso come strumento di lavoro, e cerco qualcosa che abbia un limite di resistenza adatto alle mie esigenze: un portatile come questo lo porterei in giro, potrebbe subire botte se mezzo in uno zaino, potrei usaro sulle gambe, potrebbe essere esposto ad urti, seppur minimi, motivo per il quale se è troppo fragile io non sono interessato all'acquisto.

Personalmente per quello che riguarda il prezzo aggiungo che c'è da considerare il forte ribasso dei prezzi del settore, per esempio nei centri commerciali notebook da 1600€ il mese prima si trovano in offerta a 800€ o meno... Se vedi nel 3D dedicato ai "fuori tutto" nella sezione portatili ti puoi fare un'idea (sempre che tu non l'abbia già). Diciamo che il paragone con le Mercedes è un po' azzardato, perché si sa che nell'informatica i prezzi scendono parecchio e senza preavviso.


Si, ok, d'accordo, ma hai letto il mio post precedente? hai visto
quanto meno pagano lo stesso prodotto i cittadini nipponici che
godono pero' di un reddito medio superiore a quello italiano?
Se poi parli di mercato "italiano" allora e' un'altro paio di maniche
mi sembra di tornare ai tempi del commodore64 che aveva un prezzo
di listino di 6-700 mila lire ma nelle "botteghe" lo trovavi a non meno
di un milione perche' il commerciante "Don Toto' " di turno voleva
cosi'. Non dimentichiamo poi che l'Italia e' stata anche l'ultimo
paese al mondo, fra quelli industrializzati, a liberalizzare le attivita'
commerciali (ed ancora non e' finito il processo). Nei paesi veramente
liberi e liberisti, sopravvive e guadagna chi lavora e tratta bene i
clienti (in Giappone quando chiami un commesso e/o padrone che sia,
questo LETTERALMENTE corre e si scusa per aver fatto aspettare il
cliente, anche se non ne avrebbe bisogno perche' tutte le sere torna a
casa con il Ferrari). In Italia invece si vive ancora di gilde, corporazioni,
albi dove non va avanti chi merita. E questo e' il mercato che ci
ritroviamo. :muro: :muro: :muro:

Prima di tutto una nota di servizio: i tuoi post sono formattati male, non si adattano allo schermo, non so cosa tu faccia, forse vai a capo ogni volta che finisce la riga, ti prego di non farlo perché leggere diventa complicato.

Per il discorso che fai dopo sinceramente credo che sia profondamente OFF Topic, ci sono sicuramente delle cose che condivido ma credo che sia un po' facile generalizzare come hai fatto tu, questa non è la sede dove discutere dell'argomento "Italia" in generale.

EDIT: spero di non risultare scorbutico, semplicemente vorrei mantere la discussione sul portatile, e non parlare di altro.

VitOne
04-01-2008, 14:16
Io invece dico che i 500-600 € in meno sono stati risparmiati da qualche parte... leggi robustezza e solidità! E questo NON mi piace, visto che è roba di lavoro!

Ma come facciamo a dire queste cose senza il portatile in mano? Io credo che sia il caso di aspettare le impressioni di chi ha provato, cosa che ho richiesto subito. Il fatto che il case sia di materiale non plastico però è sicuramente cosa positiva.

Per quello che rigurada il costo rinnovo il discorso precedente. IMHO può benissimo essere frutto del ribasso generale dei prezzi che stanno vivendo i portatili in questo periodo. Ripeto: un giro in un centro commerciale o su trovaprezzi può aiutare molto a capire questo punto.

caurusapulus
04-01-2008, 14:16
Io invece dico che i 500-600 € in meno sono stati risparmiati da qualche parte... leggi robustezza e solidità! E questo NON mi piace, visto che è roba di lavoro!
E vabbè, qualche difetto sto aggeggio ce l'avrà pure :D
Che c'è qualcosa che non quadra: infatti se leggi il mio primo post ho espresso dei dubbi sulla qualità del prodotto, criticando il fatto che che alcuni utenti, diciamo meglio alcune persone, che hanno provato o avuto il notebook sotto mano, hanno lamentato una scarsa rigidità del display. Mi è stato risposto che basta fare attenzione. Il problema è che io il notebook lo uso come strumento di lavoro, e cerco qualcosa che abbia un limite di resistenza adatto alle mie esigenze: un portatile come questo lo porterei in giro, potrebbe subire botte se mezzo in uno zaino, potrei usaro sulle gambe, potrebbe essere esposto ad urti, seppur minimi, motivo per il quale se è troppo fragile io non sono interessato all'acquisto.

Personalmente per quello che riguarda il prezzo aggiungo che c'è da considerare il forte ribasso dei prezzi del settore, per esempio nei centri commerciali notebook da 1600€ il mese prima si trovano in offerta a 800€ o meno... Se vedi nel 3D dedicato ai "fuori tutto" nella sezione portatili ti puoi fare un'idea (sempre che tu non l'abbia già). Diciamo che il paragone con le Mercedes è un po' azzardato, perché si sa che nell'informatica i prezzi scendono parecchio e senza preavviso.




Prima di tutto una nota di servizio: i tuoi post sono formattati male, non si adattano allo schermo, non so cosa tu faccia, forse vai a capo ogni volta che finisce la riga, ti prego di non farlo perché leggere diventa complicato.

Per il discorso che fai dopo sinceramente credo che sia profondamente OFF Topic, ci sono sicuramente delle cose che condivido ma credo che sia un po' facile generalizzare come hai fatto tu, questa non è la sede dove discutere dell'argomento "Italia" in generale.

Quoto in toto. ;)

M1ao
04-01-2008, 14:17
Fabio sono indecisissimo fra questo e il portegè R500-10U. Avete in piano di testare anche il toshiba, a breve?

Il portegè secondo me è superiore a questo ma il prezzo è nettamente più elevato. Se hai possibilità di andare in america o conosci qualcuno che ci va puoi valutare il Vaio TZ, loro hanno come opzione se non sbaglio la possibilità di montare gli SSD e con il cambio euro dollaro fai un buon affare. O se no prendi il portegè là e fai ancora meglio :D
Io ho un Vaio TX per lavoro e università e sono comodissimo, non credo che lo cambierò prima della fine del suo ciclo vitale, riesco a farci girare anche qualche programmino impegnativo come solidworks.

VitOne
04-01-2008, 14:18
Mi scuso per l'OFF Topic e per la formattazione, sto scrivendo con un palmtop.

Ho riletto la mia risposta e mi è risultata inutilmente antipatica, non era certo il mio scopo :D. Ho editato per chiarezza ;).

MiKeLezZ
04-01-2008, 14:21
C'è forse un errore nel listino Sony (del tipo 1000e in meno!); se vi serve (e il riferimento è al ragazzo che puntava al Toshiba) correte a comprarlo perchè 1500 euro per un laptop del genere (SSD, LED, Carbonio) è semplicemente qualcosa di inaudito.
Il discorso sulla fragilità ha molto poco senso (con uno spessore del genere non può essere in-flettibile, ma meglio del carbonio...).
Per es. su geizhals si trova il modello "fratello" VGN-G21XP con HD classico da 100GB anzichè SSD da 64GB, con XP anzichè Vista Business, con 2x512MB anzichè 1x1024MB + 1x, e viene minimo 1820 euro (e hanno l'IVA al 16% piuttosto che 20%).
Fate voi...

teogros
04-01-2008, 14:23
C'è forse un errore nel listino Sony; se vi serve (e il riferimento è al ragazzo che puntava al Toshiba) correte a comprarlo perchè 1500 euro per un laptop del genere (SSD, LED, Carbonio) è semplicemente qualcosa di inaudito.
Per es. su geizhals si trova il modello VGN-G21XP con disco da 100GB anzichè SSD 64GB, con XP anzichè Vista Business, con 2x512MB anzichè 1x1024MB, e viene minimo 1820 euro.
Fate voi...

Per questo mi puzza! :cry:

teogros
04-01-2008, 14:38
Non si sa ancora se c'e' un errore o no nel listino, ma e' curioso notare che qualcuno ha comunque giustificato un tal prezzo. Va be' si sa che nel commercio si rischia e che i prezzi sono regolati dalla legge della domanda-offerta, ma e' anche vero che c'e' gente al mondo che per guadagnare due spiccioli al giorno si
fa un mazzo come una casa al contrario di chi, a capriccione suo, toglie o aggiunge 1000 euro come se nulla fosse. :(

Ma davvero credete che possano aver sbagliato a prezzare un oggetti di 1000 €?! :mbe: :confused: :mbe:

;)

mjordan
04-01-2008, 14:49
In risposta a mjordan.

Con la dotazione sofware che fornisce Sony, la presenza del disco SSD, il case in materiale non plastico, il display led ed il peso di 1kg credo proprio che il prezzo sia buono, fammi sapere dove trovi un altro notebook con queste caratteristiche a questo prezzo.

Poi se ci vogliamo come sempre mettere a flammare su SSD vs HD allora il discorso è un altro. E questa non è la sede. Con questo hardware e con la dotazione Sony, con la qualità della loro garanzia, il prezzo mi sembra buono, adeguato al prodotto. Se lo avessero proposto a 2000€ non mi sarei stupito: sarebbe stato il "solito" prezzo Sony, maggiorato rispetto alla concorrenza. In questo prodotto obiettare sulla bontà del prezzo mi sembra fuoriluogo.

Cocludendo rinnovo il mio invito a postare il nome di un prodotto con queste caratteristiche ed un prezzo migliore.

Evidentemente non mi sono spiegato. Il prezzo è sicuramente "buono" per quello che offre. Tuttavia non è affatto buono se guardiamo al "risultato". Non me ne importa niente di SSD, rimangono pur sempre 64GB. Una volta installato Vista, ne rimangono una manciata.
Quindi diciamo che il prezzo è buono in senso relativo a questo modello, pessimo in termini assoluti rapportati all'hardware acquistabile con quella cifra.

mjordan
04-01-2008, 14:54
Poi dimmi in quale borsa lo metti :asd:
Vabbè bando alle ciance, effettivamente come dice VitOne trovamelo un portatile con le stesse caratteristiche e la stessa autonomia :read: a meno ;)

Io in genere guardo solo le caratteristiche tecniche in quanto tali. Non me ne importa di avere SSD, carbonio, robustezza da carro armato, autonomia da senzatetto e leggerezza da pappamolla. Non è il mio target, quindi questo notebook non mi dice nulla. Per le questioni sul prezzo, ho già chiarito nel post precedente a questo. Chiaro che negli ambiti in cui questo portatile serve (ovvero tutti quelli che lo comprano con i soldi degli altri (leggasi azienda)) è un'ottimo acquisto. Per chi paga di suo portafoglio, forse si focalizza piu' sulle performance e il carbonio lo lascia ai telai per biciclette da corsa.

caurusapulus
04-01-2008, 15:03
Evidentemente non mi sono spiegato. Il prezzo è sicuramente "buono" per quello che offre. Tuttavia non è affatto buono se guardiamo al "risultato". Non me ne importa niente di SSD, rimangono pur sempre 64GB. Una volta installato Vista, ne rimangono una manciata.
Quindi diciamo che il prezzo è buono in senso relativo a questo modello, pessimo in termini assoluti rapportati all'hardware acquistabile con quella cifra.

Io in genere guardo solo le caratteristiche tecniche in quanto tali. Non me ne importa di avere SSD, carbonio, robustezza da carro armato, autonomia da senzatetto e leggerezza da pappamolla. Non è il mio target, quindi questo notebook non mi dice nulla. Per le questioni sul prezzo, ho già chiarito nel post precedente a questo. Chiaro che negli ambiti in cui questo portatile serve (ovvero tutti quelli che lo comprano con i soldi degli altri (leggasi azienda)) è un'ottimo acquisto. Per chi paga di suo portafoglio, forse si focalizza piu' sulle performance e il carbonio lo lascia ai telai per biciclette da corsa.

Appunto, non è un notebook che interessa la tua fascia di utilizzo.
Ti porto come esempio il mio caso:
quando decisi di comprare il mio notebook (in firma, che non mi è certo stato regalato) la prima cosa che sono andato a vedere il peso, la seconda l'autonomia in regime standard di utilizzo, la terza le prestazioni. E poi ho tratto le mie conclusioni, visto che comunque cercavo un 13.3" .
Ritornando al discorso SSD, è chiaro che probabilmente un hd da 64gb, formattato e con la partizione di ripristino poi non sia sfruttabile al massimo, ma rimane pur sempre un notebook destinato all'utilizzo "mobile" piuttosto che tenerlo lì su una scrivania come desktop replacement con 1TB di hard disk ;)
I documenti di una persona media che lavora/studia etc. ogni giorno penso si possano stimare su 15-20GB (e per avere 20GB di pdf/doc/jpg/eccetera ce ne vuole!)
Volendo un hd aggiuntivo da 2,5" non costa neanche troppo e lo usi solo quando serve ;)

teogros
04-01-2008, 15:05
Appunto, non è un notebook che interessa la tua fascia di utilizzo.
Ti porto come esempio il mio caso:
quando decisi di comprare il mio notebook (in firma, che non mi è certo stato regalato) la prima cosa che sono andato a vedere il peso, la seconda l'autonomia in regime standard di utilizzo, la terza le prestazioni. E poi ho tratto le mie conclusioni, visto che comunque cercavo un 13.3" .
Ritornando al discorso SSD, è chiaro che probabilmente un hd da 64gb, formattato e con la partizione di ripristino poi non sia sfruttabile al massimo, ma rimane pur sempre un notebook destinato all'utilizzo "mobile" piuttosto che tenerlo lì su una scrivania come desktop replacement con 1TB di hard disk ;)
I documenti di una persona media che lavora/studia etc. ogni giorno penso si possano stimare su 15-20GB (e per avere 20GB di pdf/doc/jpg/eccetera ce ne vuole!)
Volendo un hd aggiuntivo da 2,5" non costa neanche troppo e lo usi solo quando serve ;)

STRAQUOTO! :O

:D

caurusapulus
04-01-2008, 15:09
STRAQUOTO! :O

:D

:mano: :D

teogros
04-01-2008, 15:11
:mano: :D

Copuliamo! :oink:

caurusapulus
04-01-2008, 15:18
Copuliamo! :oink:

:rotfl:

ok, basta OT :D

VitOne
04-01-2008, 15:28
Evidentemente non mi sono spiegato. Il prezzo è sicuramente "buono" per quello che offre. Tuttavia non è affatto buono se guardiamo al "risultato". Non me ne importa niente di SSD, rimangono pur sempre 64GB. Una volta installato Vista, ne rimangono una manciata.
Quindi diciamo che il prezzo è buono in senso relativo a questo modello, pessimo in termini assoluti rapportati all'hardware acquistabile con quella cifra.

Sucsami ma se è un prodotto che non ti interessa perché continui a postare? Non è ovviamente un prodotto per tutti, si tratta di un notebook per un utenza piuttosto selezionata, che vuole massima autonomia e trasportabilità, e uno strumento di lavoro che sia affidabile e solido. Il discorso che fai sull'hardware è veramente inconcepibile: tutto l'hardware allora è inutile, che senso hanno schede video da 700€ e processori da 1500€ (il QX6770 che uscirà)? Con 1500€ allora ti puoi comprare un desktop che va mille volte meglio di questo notebook per fare rendering o per viodegiocare! Ovviamente ogni prodotto ha un suo target di utilizzo; questo portatile non è un oggetto che ti obbilgano a comprare, è qualcosa che compra chi cerca! E offre un ottimo prezzo, adesso la cosa interessante nella discussione di questa rece non dovrebbe essere interrogarsi sull'utilità di un prodotto del genere (basta vedere i listini: eistono notebook simili che sfiorano i 3000€ di costo) ma piuttosto capire come mai il costo è così basso in rapporto a quello che viene offerto. La mobilità di paga, vale per tutte le cose piccole.

Io direi, basta con gli OT, cerchiamo di capire se questo prodotto ha qualche problema, come mai costa così poco rispetto al mercato...

teogros
04-01-2008, 15:30
Sucsami ma se è un prodotto che non ti interessa perché continui a postare? Non è ovviamente un prodotto per tutti, si tratta di un notebook per un utenza piuttosto selezionata, che vuole massima autonomia e trasportabilità, e uno strumento di lavoro che sia affidabile e solido. Il discorso che fai sull'hardware è veramente inconcepibile: tutto l'hardware allora è inutile, che senso hanno schede video da 700€ e processori da 1500€ (il QX6770 che uscirà)? Con 1500€ allora ti puoi comprare un desktop che va mille volte meglio di questo notebook per fare rendering o per viodegiocare! Ovviamente ogni prodotto ha un suo target di utilizzo; questo portatile non è un oggetto che ti obbilgano a comprare, è qualcosa che compra chi cerca! E offre un ottimo prezzo, adesso la cosa interessante nella discussione di questa rece non dovrebbe essere interrogarsi sull'utilità di un prodotto del genere (basta vedere i listini: eistono notebook simili che sfiorano i 3000€ di costo) ma piuttosto capire come mai il costo è così basso in rapporto a quello che viene offerto. La mobilità di paga, vale per tutte le cose piccole.

Ma non è quello che ho scritto fin dal mio primo post?! :cry:

:D

VitOne
04-01-2008, 15:31
Io in genere guardo solo le caratteristiche tecniche in quanto tali. Non me ne importa di avere SSD, carbonio, robustezza da carro armato, autonomia da senzatetto e leggerezza da pappamolla. Non è il mio target, quindi questo notebook non mi dice nulla. Per le questioni sul prezzo, ho già chiarito nel post precedente a questo. Chiaro che negli ambiti in cui questo portatile serve (ovvero tutti quelli che lo comprano con i soldi degli altri (leggasi azienda)) è un'ottimo acquisto. Per chi paga di suo portafoglio, forse si focalizza piu' sulle performance e il carbonio lo lascia ai telai per biciclette da corsa.

Io lo pago con i miei soldi, il tuo discorso è veramente flammoso, forse era meglio non risponderti. Stai veramente facendo una polemica inutile, come ho detto portatili come questo costano anche 3000€. E c'è ovviamente chi li compra, e non è detto che non lo faccia con soldi suoi. Fermo restando che un'azienda i soldi non li materializza, ma li guadagna... Basta con il solito ed inutile disfattismo, rendiamoci conto che non tutto è rubato, c'è anche chi lavora!

Lanfi
04-01-2008, 15:31
Notevole, certo solo per una fascia di mercato davvero particolare. Certo che un masterizzatore slot in ci poteva pure stare senza problemi a mio parere.

VitOne
04-01-2008, 15:34
Ma non è quello che ho scritto fin dal mio primo post?! :cry:
:D

Certo, infatti sono d'accordo con te. Però è assurdo che in una discussione che dovrebbe essere di commento all'articolo, e quindi di rischiesta di ulteriori delucidazioni, ci si debba interrogare sull'utlità di un prodotto del genere, sui soldi con cui lo si compra, sul fatto che a parità di spesa si può avere hardware migliore. Non trovi? Cioè i superportatili supercostosi esistono da diversi anni, diciamo pure decenni. E c'è ancora gente che si interroga sull'utilità di una fascia di prodotti? Portando la discussione OT? Come mai?

teogros
04-01-2008, 15:36
Certo, infatti sono d'accordo con te. Però è assurdo che in una discussione che dovrebbe essere di commento all'articolo, e quindi di rischiesta di ulteriori delucidazioni, ci si debba interrogare sull'utlità di un prodotto del genere, sui soldi con cui lo si compra, sul fatto che a parità di spesa si può avere hardware migliore. Non trovi? Cioè i superportatili supercostosi esistono da diversi anni, diciamo pure decenni. E c'è ancora gente che si interroga sull'utilità di una fascia di prodotti? Portando la discussione OT? Come mai?

Non lo so!!! :cry: Ma io son sempre più orientato sul toshiba!

caurusapulus
04-01-2008, 15:46
Non lo so!!! :cry: Ma io son sempre più orientato sul toshiba!

Io dopo aver "toccato" con mano Sony sinceramente non mi sono pentito di averlo comprato, e tutt'oggi penso rifarei la stessa scelta.

teogros
04-01-2008, 15:51
Io dopo aver "toccato" con mano Sony sinceramente non mi sono pentito di averlo comprato, e tutt'oggi penso rifarei la stessa scelta.

Goloso! :oink:

MiKeLezZ
04-01-2008, 15:54
Discorso 64GB: in mio parere 32GB sono perfetti per un'installazione OS + programmi; di più non servono. 32GB per dati (che poi togliendo i 7GB della partizione di ripristino nel nostro caso sarebbero 25GB) sono poi sufficienti per l'utilizzatore di questo portatile (documenti/foto/filmati da fotocamera/file di salvataggio/4,5GB per DVD).
Ovvero, non capisco che utilizzo fate VOI del portatile.
Io credo che lo userei come "satellite" del fisso, la sera sincronizzandone i dati (o backuppandoli su NAS), percui non serve spazio in esubero (anzi).
In ogni caso una schedina SDHC da 4GB costa sui 28 euro e se ne possono comprare un paio, in modo da mettere su una MP3 e sull'altra i VIDEO, garantendo anche un'ottima funzionalità.
Non lo so!!! :cry: Ma io son sempre più orientato sul toshiba!sei matto ... mi vai a spendere 1000 euro di più, per cosa ...

teogros
04-01-2008, 16:12
Discorso 64GB: in mio parere 32GB sono perfetti per un'installazione OS + programmi; di più non servono. 32GB per dati (che poi togliendo i 7GB della partizione di ripristino nel nostro caso sarebbero 25GB) sono poi sufficienti per l'utilizzatore di questo portatile (documenti/foto/filmati da fotocamera/file di salvataggio/4,5GB per DVD).
Ovvero, non capisco che utilizzo fate VOI del portatile.
Io credo che lo userei come "satellite" del fisso, la sera sincronizzandone i dati (o backuppandoli su NAS), percui non serve spazio in esubero (anzi).
In ogni caso una schedina SDHC da 4GB costa sui 28 euro e se ne possono comprare un paio, in modo da mettere su una MP3 e sull'altra i VIDEO, garantendo anche un'ottima funzionalità.
sei matto ... mi vai a spendere 1000 euro di più, per cosa ...

Concordo con te sul disorso dello spazio disco: è praticamente perfetto per questo genere di notebook! ;)

Per la scelta fra i due boh... alla fine il toshiba lo pagherei 2100 + iva, questo riesco a prenderlo a 1350 + iva... non sono convintissimo del sony, son sincero. E oltretutto non so se riuscirei a trovare i driver per XP (vista credo sia improponibile)...

caurusapulus
04-01-2008, 16:32
Concordo con te sul disorso dello spazio disco: è praticamente perfetto per questo genere di notebook! ;)

Per la scelta fra i due boh... alla fine il toshiba lo pagherei 2100 + iva, questo riesco a prenderlo a 1350 + iva... non sono convintissimo del sony, son sincero. E oltretutto non so se riuscirei a trovare i driver per XP (vista credo sia improponibile)...

Senza un'unità ottica come fai? :fagiano:
Ps: i driver per xp prima o poi vengono rilasciati ;)

mjordan
04-01-2008, 16:35
Sucsami ma se è un prodotto che non ti interessa perché continui a postare? Non è ovviamente un prodotto per tutti, si tratta di un notebook per un utenza piuttosto selezionata,


Perchè fino a prova contraria io sono libero di esprimere un'opinione. Un'opinione che, sebbene vada contro il tuo giocattolino, rimango comunque libero di esprimere. E su questo mi sembra non ci sia niente da obiettare.


Il discorso che fai sull'hardware è veramente inconcepibile: tutto l'hardware allora è inutile, che senso hanno schede video da 700€ e processori da 1500€ (il QX6770 che uscirà)? Con 1500€ allora ti puoi comprare un desktop che va mille volte meglio di questo notebook per fare rendering o per viodegiocare! Ovviamente ogni prodotto ha un suo target di utilizzo; questo portatile non è un oggetto che ti obbilgano a comprare, è qualcosa che compra chi cerca! E offre un ottimo prezzo, adesso la cosa interessante nella discussione di questa rece non dovrebbe essere interrogarsi sull'utilità di un prodotto del genere (basta vedere i listini: eistono notebook simili che sfiorano i 3000€ di costo) ma piuttosto capire come mai il costo è così basso in rapporto a quello che viene offerto. La mobilità di paga, vale per tutte le cose piccole.
Io direi, basta con gli OT, cerchiamo di capire se questo prodotto ha qualche problema, come mai costa così poco rispetto al mercato...

E' inutile tutto questo turpiloquio, che io parlavo in merito alle mie sole esigenze mi sembra sia palese. Di inconcepibile c'è solo il non voler accettare un'opinione altrui o addirittura considerarla OT solo perchè non tratta le questioni che interessano a te. Basta OT, io sto parlando proprio di questo notebook.

mjordan
04-01-2008, 16:39
Certo, infatti sono d'accordo con te. Però è assurdo che in una discussione che dovrebbe essere di commento all'articolo, e quindi di rischiesta di ulteriori delucidazioni, ci si debba interrogare sull'utlità di un prodotto del genere, sui soldi con cui lo si compra, sul fatto che a parità di spesa si può avere hardware migliore. Non trovi? Cioè i superportatili supercostosi esistono da diversi anni, diciamo pure decenni. E c'è ancora gente che si interroga sull'utilità di una fascia di prodotti? Portando la discussione OT? Come mai?

Direi che chi si interroga su qualcosa, al di la che tu la concepisca o no, è diritto di tutti quà dentro. Anche perchè nessuna categoria di prodotto è insostituibile, tantomeno un note di questa categoria. Se tu un determinato prodotto lo compreresti a scatola chiusa, c'è chi invece ne discute l'utilità effettiva. Eppure non mi sembra cosi difficile da capire. Tant'è che quà dentro ci stanno molti che si chiedono il perchè della mancanza di determinate features "che ci potevano stare". Se io paragono un disco SSD da 64GB a uno tradizionale da 500GB, non è la solita flame, come ti arrovelli il diritto di citare ma è semplicemente capire il tradeoff che ci passa fra l'uno e l'altro e cosa va a giustificare un compromesso cosi elevato. Perchè per 3 ore di treno (ad esempio) si può comprare anche un normalissimo notebook con una batteria a 8 celle. Senza andare a scomodare il carbonio (che visto il target, non dovrebbe servire a un cazzo, eppure lo si giustifica.... Ma questo non è mica un notebook da specifica MIL... :rolleyes: )

teogros
04-01-2008, 16:44
Senza un'unità ottica come fai? :fagiano:
Ps: i driver per xp prima o poi vengono rilasciati ;)

Esattamente come ora: ne ho una esterna... che è in borsa ma non uso praticamente mai! :doh: Toshiba ha anche il modello con il dvd slot-in (r500-11c) e costa meno, ma mi troverei a buttar via il masterizzatore esterno che ho, quindi se prendo toshiba, la scelta ricade su quello col SSD! ;)

caurusapulus
04-01-2008, 16:51
Esattamente come ora: ne ho una esterna... che è in borsa ma non uso praticamente mai! :doh: Toshiba ha anche il modello con il dvd slot-in (r500-11c) e costa meno, ma mi troverei a buttar via il masterizzatore esterno che ho, quindi se prendo toshiba, la scelta ricade su quello col SSD! ;)

Ma si può fare il boot da una unità ottica esterna usb? :confused:

teogros
04-01-2008, 16:53
Ma si può fare il boot da una unità ottica esterna usb? :confused:

Altrimenti come si installa? :D

Edgar83
04-01-2008, 16:54
Scusami ma se è un prodotto che non ti interessa perché continui a postare?



Premetto che anche se questo notebook mi piace a livello "tecnico" non lo comprerei e non mi "interessa" perchè non è quello che mi serve, ma leggendo i commenti che ci sono stati non posso fare altro che quotare VitOne...

Sicuramente mi sembra una configurazione assolutamente equilibrata ad un prezzo conveniente, destinato ad una certa categoria di utilizzo, diversa dalla mia... Questo non mi autorizza a dire che non va bene, quantomeno senza dare delle motivazioni e/o proporre un'alternativa migliore.

ciao! :)

VitOne
04-01-2008, 17:00
Perchè fino a prova contraria io sono libero di esprimere un'opinione. Un'opinione che, sebbene vada contro il tuo giocattolino, rimango comunque libero di esprimere. E su questo mi sembra non ci sia niente da obiettare.
E' inutile tutto questo turpiloquio, che io parlavo in merito alle mie sole esigenze mi sembra sia palese. Di inconcepibile c'è solo il non voler accettare un'opinione altrui o addirittura considerarla OT solo perchè non tratta le questioni che interessano a te. Basta OT, io sto parlando proprio di questo notebook.

Tu non stai parlando di questo notebook, stai criticando una fascia di prodotti che non conosci, secondo me dovresti rileggere i tuoi interventi. Stai solo flammando, come ho detto. In questa discussione si parla di questo notebook, non dell'utilità di nootebook come questo. Che tra l'altro sono richiesti, altrimenti non verrebbero prodotti.


Direi che chi si interroga su qualcosa, al di la che tu la concepisca o no, è diritto di tutti quà dentro. Anche perchè nessuna categoria di prodotto è insostituibile, tantomeno un note di questa categoria. Se tu un determinato prodotto lo compreresti a scatola chiusa, c'è chi invece ne discute l'utilità effettiva. Eppure non mi sembra cosi difficile da capire. Tant'è che quà dentro ci stanno molti che si chiedono il perchè della mancanza di determinate features "che ci potevano stare". Se io paragono un disco SSD da 64GB a uno tradizionale da 500GB, non è la solita flame, come ti arrovelli il diritto di citare ma è semplicemente capire il tradeoff che ci passa fra l'uno e l'altro e cosa va a giustificare un compromesso cosi elevato. Perchè per 3 ore di treno (ad esempio) si può comprare anche un normalissimo notebook con una batteria a 8 celle. Senza andare a scomodare il carbonio (che visto il target, non dovrebbe servire a un cazzo, eppure lo si giustifica.... Ma questo non è mica un notebook da specifica MIL... :rolleyes: )

Prima di tutto ti ringrazio perché mi hai fatto fare due risate, mi ci voleva :D. Purtroppo non hai capito veramente nulla. Gli occhi li dovresti rollare davanti allo specchio :rolleyes:. Io ti suggerisco di moderare i termini e di darti una calmata, perché qui l'unico rovente sei tu. Personalmente ho evidenziato sin dal mio primo post quello che ritenevo essere un difetto di questo prodotto, e sono tra quelli scettici di fronte ad un prezzo così basso.

Inoltre un notebook come questo mi interesa relativamente, sto valutando se prendere un prodotto come questo o se orientarmi su un più pesante ma più potente 13".

Se questo prodotto è sostituibile o meno non è argomento di discussione, qui si commenta la rece del prodotto, e non è qualcosa che decido io, è semplicemente rispetto nei confronti di chi ha scirtto l'articolo e nei confronti di chi legge, quello che scrivi è assolutamente inutile, e come ho detto e ripeto è OT. Non capisco come tu possa insistere!

Fortunatamente non tutti gli utenti sono come te, motivo per il quale alcuni hanno cercato di sollevare problemi relativi a questo portatile, cosa che tu non hai fatto. Mettersi a discutere dell'utlità di un SSD è cosa fuori luogo: in primis perché questo portatile è possibile acquistarlo anche senza SSD, poi perché chi prende un prodotto da 1kg come questo cerca massima autonomia, e non certo spazio di storage: un SSD con 40Gbyte di spazio libero va più che bene per le esigenze di chi è tra i possibili acquirenti di un prodotto come questo.

Per 3 ore di treno? Ma che esempio fai? Un portatile come questo deve poter stare senza alimentazione elettrica più a lungo possibile. E se al posto di 3 ore ce ne sono 5? Per cortesia, su un prodotto di questa fascia ogni minuto in più di autonomia è ben accetto!

Da una persona che inizia una discuissione su un ultraportatile come questo dicendo che con la stessa cifra si può prendere hardware migliore di certo non mi aspettavo molto. Poi insisiti sulla storia del carbonio? Ma lo vuoi capire che con questo prezzo non ci si prendeva neanche un case di platicaccia? Se hanno usato materiale di qualità è solo una cosa positiva, in particolare perché non sta incidendo in nessun modo sul prezzo.

caurusapulus
04-01-2008, 17:03
Altrimenti come si installa? :D


Ecco appunto, mi era venuto il dubbio :D :D
Tu non stai parlando di questo notebook, [cut]

Quoto tutto. ;)

VitOne
04-01-2008, 17:03
Premetto che anche se questo notebook mi piace a livello "tecnico" non lo comprerei e non mi "interessa" perchè non è quello che mi serve, ma leggendo i commenti che ci sono stati non posso fare altro che quotare VitOne...

Sicuramente mi sembra una configurazione assolutamente equilibrata ad un prezzo conveniente, destinato ad una certa categoria di utilizzo, diversa dalla mia... Questo non mi autorizza a dire che non va bene, quantomeno senza dare delle motivazioni e/o proporre un'alternativa migliore.

ciao! :)

Ti ringrazio moltissimo, continuo a frequentare questo forum perché so che ci sono persone come te.

Ribadisco il concetto: a me personalmente il portatile non interessa oltremodo, non credo che lo prenderò. Tuttavia è innegabile che sia un ottimo prodotto per il prezzo a cui è proposto, e si può dire che rappresenta quasi una rivoluzione per il target a cui è destinato. Solitamente prodotti con queste caratteristiche vengono proposti a prezzi ben più alti.

Apprezzo molto quello che hai detto: Sicuramente mi sembra una configurazione assolutamente equilibrata ad un prezzo conveniente, destinato ad una certa categoria di utilizzo, diversa dalla mia... Questo non mi autorizza a dire che non va bene, quantomeno senza dare delle motivazioni e/o proporre un'alternativa migliore.

VitOne
04-01-2008, 17:10
Quoto tutto. ;)

Grazie anche a te ;). Ho trovato altre rece di questo notebook, dove si legge, tra le critiche, che è eccessivamente caricato di programmi, in particolare sembra che Norton appesantisca molto il sistema, e viene consigliato di rimuoverlo :D.

Inoltre sembra proprio che il display sia molto delicato, e soggetto a possibili danni accidentali...

caurusapulus
04-01-2008, 17:20
Grazie anche a te ;). Ho trovato altre rece di questo notebook, dove si legge, tra le critiche, che è eccessivamente caricato di programmi, in particolare sembra che Norton appesantisca molto il sistema, e viene consigliato di rimuoverlo :D.

Inoltre sembra proprio che il display sia molto delicato, e soggetto a possibili danni accidentali...

Che ci siano 4GB di programmi Sony TOTALMENTE INUTILI e ci tengo a che tutti lo sappiano (ahimè Sony non capisce che se una persona cerca un programma se lo trova da sè ;) ) oramai si sa (leggi thread ufficiali Sony sul forum); Norton oramai è storia :D

Per il display io ne ho uno che credo sia identico a quello a parte la dimensione (13,3") ed in effetti va trattato "bene" :D.

mjordan
04-01-2008, 17:22
VitOne, non è ringraziando tutti quelli che ti quotano, come volessi giustificare che tutto quello che dici è vero, a farmi cambiare idea. E ribadisco che io parlo del notebook anche criticandolo, su questo non ci piove. Se non ti interessa quello che dico, esiste il bottone ignore. Fai piu' rumore tu che un paio di commenti di disapprovazione.

Che ci siano 4GB di programmi Sony TOTALMENTE INUTILI e ci tengo a che tutti lo sappiano (ahimè Sony non capisce che se una persona cerca un programma se lo trova da sè ;) ) oramai si sa (leggi thread ufficiali Sony sul forum); Norton oramai è storia :D

Ah per il Norton ormai è una procedura piu' che un consiglio... :asd: :D

teogros
04-01-2008, 17:22
Che ci siano 4GB di programmi Sony TOTALMENTE INUTILI e ci tengo a che tutti lo sappiano (ahimè Sony non capisce che se una persona cerca un programma se lo trova da sè ;) )oramai lo sanno tutti; Norton oramai è storia :D

Per il display io ne ho uno che credo sia identico a quello a parte la dimensione (13,3") ed in effetti va trattato "bene" :D.

Ho deciso: Toshiba R500-10u. :ave:

VitOne
04-01-2008, 17:41
VitOne, non è ringraziando tutti quelli che ti quotano, come volessi giustificare che tutto quello che dici è vero, a farmi cambiare idea. E ribadisco che io parlo del notebook anche criticandolo, su questo non ci piove. Se non ti interessa quello che dico, esiste il bottone ignore. Fai piu' rumore tu che un paio di commenti di disapprovazione.

Ah per il Norton ormai è una procedura piu' che un consiglio... :asd: :D

Di nuovo :D. I miei commenti non sono di approvazione, anzi sono di disapprovazione per questo prodotto, leggi meglio. Sto cercando le cose che non vanno.

Non sono solito ignorare nessuno, mi fa sempre piacere discutere, sperando di poter imparare qualcosa. Il problema è che evidentemente i tuoi interventi sono OT, perché, come ti avrò ripetuto in ogni quote che ti faccio, tu non critichi questo prodotto, critichi una categoria di prodotti, con esempi assurdi.

Non ho la pretesa che quello che dico sia vero, ma mi piace ringraziare, e non sparare inutili parolaccie come hai fatto tu. Non ho la pretesa di farti cambiare idea, ma sicuramente mi piace poter esprimere la mia opinione: se non volessi fare "rumore" non mi metterei a scrivere su un forum. Purtroppo questo forum si sta riempiendo di gente incivile, di "fun"boy, di persone che si limitano a criticare, e spesso mi interrogo se sia il caso o meno di continuare a scrivere, o se forse è meglio limitarsi a leggere, cosa che faccio spesso utlimamente, per esempio è impossibile provare a commetare la news di una scheda video. Subito flammate e fanboy, persone che criticano il costo, altre l'utlità, altre la confusione, paragoni improbabili con le consolle...

Continui a sposare la discussione OT. Mi farebbe invece piacere se tu mi potessi rispondere seriamente alle domande riguardanti questa fascia di prodotti: hai detto che questo portatile non è buono. Mi puoi allora spiegare dove ne trovi uno ad un prezzo così basso con queste caratteristiche? Non puoi? Certo che non puoi, non esiste. Allora come risponderai questa volta? Insistendo sul fatto che i superleggeri non servono, che è meglio spendere in altro modo i soldi, dicendo che faccio rumore o che devo difendere il mio giocattolino?

Secondo me ti stai rendendo ridicolo, io al posto tuo smetterei di insistere su questi punti, cercherei di capire che se prodotti come questi vengono presentati non è per esercizio di stile o per volontà di non vendere. Semplicemente esite un'utenza interessata. Non sei interessato a prodotti come questi? Perfetto, è ovviamente lecito, direi che quasi tutti non sono interessati ad un notebook con queste caratteristiche. Ma per cortesia evita di prenderti in giro da solo (sempre che tu non stia facendo solo autoironia) cercando di fornire delle motivazioni per le quali un prodotto come questo dovrebbe essere inadeguato... I superleggeri esistono da anni! E vendono quello che devono anche a 2500/3000€ di prezzo. Adesso a 1000€ di meno del solito viene proposto un prodotto che sulla carta dovrebbe andare benissimo. E stiamo cercando l'inghippo, se c'è. Perché i prezzi di tutti i notebook, come detto, stanno scendendo moltissimo.

mjordan
04-01-2008, 17:53
Guarda, la smetto perchè sennò ti dovrei segnalare.... Facciamola finita va.
E' bastato leggere la frase "ridicolo" per farmi capire il tipo.... Non proseguo nella lettura perchè uno che usa offese personali non merita nemmeno risposta.

ilratman
04-01-2008, 17:59
Ho visto solo ora l'articolo e vorrei precisare una cosa.

Lavoro con il carbonio da anni visto che faccio componentistica aeronautica ma sinceramente lo chassis mi sembra tutto tranne che carbonio.

Con il vero carbonio non si riescoo a fare gli inserti per le viti che nella scocca sono ben presenti e sembrano venir fuori da stampo.

Secondo me è solo plastica con fibra corta di carbonio che nel ambito tecnico serve a preservare dall'usura piuttosto che ad aumentare la rigidità, infatti come si legge nell'articolo la scocca si piega cosa che con il carbonio anche sottilissimo non potrebbe essere.
Bastano due fogli di 0.2mm per rendere una scocca rigidissima altro che piegarsi.

Sarei proprio curioso di vederne uno di questo pseudo notebook in carbonio così mi faccio quattro risate.

Se lo avessero fatto veramente in carbonio solo lo chassis gli costerebbe come il prezzo a cui lo vendono visto che dovrebbero farci delle lavorazioni aggiuntive molto costose, aggiungere gli inserti per le viti e lavorare con centri di lavoro, ricordo che il carbonio è solo un'ordine di grandezza inferiore al diamante come durezza, per realizzare le feritoie per l'aria etc.

atomo37
04-01-2008, 18:01
secondo me 60gb non sono affatto pochi, ci fai di tutto, certo se ti devi portare dietro 100 ore di filmati magari ti prendi un disco esterno, più che altro su una macchina del genere avrei voluto una scheda video decente.

M1ao
04-01-2008, 19:03
Ho visto solo ora l'articolo e vorrei precisare una cosa.

Lavoro con il carbonio da anni visto che faccio componentistica aeronautica ma sinceramente lo chassis mi sembra tutto tranne che carbonio.

Con il vero carbonio non si riescoo a fare gli inserti per le viti che nella scocca sono ben presenti e sembrano venir fuori da stampo.

Secondo me è solo plastica con fibra corta di carbonio che nel ambito tecnico serve a preservare dall'usura piuttosto che ad aumentare la rigidità, infatti come si legge nell'articolo la scocca si piega cosa che con il carbonio anche sottilissimo non potrebbe essere.
Bastano due fogli di 0.2mm per rendere una scocca rigidissima altro che piegarsi.

Sarei proprio curioso di vederne uno di questo pseudo notebook in carbonio così mi faccio quattro risate.

Ti risparmio la fatica di controllare, è come dici tu.
Io ho un TX (anche quello "in fibra di carbonio" :D), una volta ha preso un colpo e si è ammaccato, fatti i conti e non torna qualcosa :D
E comunque non tutte le superfici sono così, quella interna è "plasticaccia" normale.

ilratman
04-01-2008, 19:18
Ti risparmio la fatica di controllare, è come dici tu.
Io ho un TX (anche quello "in fibra di carbonio" :D), una volta ha preso un colpo e si è ammaccato, fatti i conti e non torna qualcosa :D
E comunque non tutte le superfici sono così, quella interna è "plasticaccia" normale.

:)

Mercuri0
04-01-2008, 20:16
Io in genere guardo solo le caratteristiche tecniche in quanto tali. Non me ne importa di avere SSD, carbonio, robustezza da carro armato, autonomia da senzatetto e leggerezza da pappamolla.

A dire il vero anche quelle sarebbero caratteristiche tecniche O_o

Stargazer
04-01-2008, 22:35
CUT
Tant'è che quà dentro ci stanno molti che si chiedono il perchè della mancanza di determinate features "che ci potevano stare". Se io paragono un disco SSD da 64GB a uno tradizionale da 500GB, non è la solita flame, come ti arrovelli il diritto di citare ma è semplicemente capire il tradeoff che ci passa fra l'uno e l'altro e cosa va a giustificare un compromesso cosi elevato. Perchè per 3 ore di treno (ad esempio) si può comprare anche un normalissimo notebook con una batteria a 8 celle. Senza andare a scomodare il carbonio (che visto il target, non dovrebbe servire a un cazzo, eppure lo si giustifica.... Ma questo non è mica un notebook da specifica MIL... :rolleyes: )
Scusa ma se han deciso che il disco è ssd per abbattere peso e prestazioni è così e basta

per tutti quelli che necessitano vagonate di giga vorrebbero già questi subito eh?
http://bitmicro.com/
tra l'altro al ces sembra presentino il nuovo da 800 e zifola

Per la fascia ultraportable mi sembra veramente già tanto un 64 (basta vedere quello dell'eeepc), chi vuole poi i 500 e tera ci attacca volendo un 3.5 esterno da viaggio se proprio proprio

un conto è l'hd per uso os che necessita più prestazioni possibili un conto è avere vagonate di spazio per archivio che chiamerei puttanate a meno che uno quando va al lavoro vuole sempre dietro tutte le puttanate di film musica e amenità varie...

teogros
04-01-2008, 22:39
Scusa ma se han deciso che il disco è ssd per abbattere peso e prestazioni è così e basta

per tutti quelli che necessitano vagonate di giga vorrebbero già questi subito eh?
http://bitmicro.com/
tra l'altro al ces sembra presentino il nuovo da 800 e zifola
http://www.engadget.com/2008/01/04/bitmicro-introduces-832gb-ssd-for-ces-2008/

per la fascia ultraportable mi sembra veramente già tanto un 64 (basta vedere quello dell'eeepc), chi vuole poi i 500 e tera ci attacca volendo un 3.5 esterno da viaggio se proprio proprio

un conto è l'hd per uso os che necessita più prestazioni possibili un conto è avere vagonate di spazio per archivio che chiamerei puttanate a men oche un oquando va al lavoro vuole sempre dietro tutte le puttanate di film musica e amenità varie...

Non mi sembra particolarmente difficile da capire! ;)

Edgar83
04-01-2008, 23:07
Guarda, la smetto perchè sennò ti dovrei segnalare.... Facciamola finita va.
E' bastato leggere la frase "ridicolo" per farmi capire il tipo.... Non proseguo nella lettura perchè uno che usa offese personali non merita nemmeno risposta.

Scusa se faccio il pignolo, ma dire "secondo me ti stai rendendo ridicolo" non mi sembra un offesa personale, o tantomeno episodio tanto grave da necessitare la segnalazione...

MAH! :rolleyes:

Date le tue argomentazioni (or ora citate da mercuri0) non ti stupire se qualcuno non è d'accordo, e fare uscite come quella quotata da me non ti fa fare certo una buona figura, SECONDO ME!
(poi ognuno è libero di scrivere quello che gli pare se non offende nessuno)

noel83
04-01-2008, 23:19
non so voi, ma assenza unità ottica a parte questo portatile è molto
vicino al mio modello ideale
Aspetto di trovarne uno magari l'anno prossimo a prezzo minore con ssd magari
da 128 :sofico:

cavolo un chilo è pochissimo :eek:

Vorrei dire anche da possessore di un Vaio che la qualità dei materiali si fa apprezzare eccome
Che senso ha avere a ridire sull'utilizzo del carbonio?
Meglio le plasticacce che usano altre case :rolleyes:

C'è da dire che ultimamente Sony almeno sui portatili ha prezzi più onesti

su 1600 trovi portatili con HDMI e masterizzatore Blu-ray on board

bene così

Stargazer
04-01-2008, 23:26
http://www.jp.sonystyle.com/Business/Vaio/Product/G/index.html

Bastano 150 kg di pressione
90 cm di caduta libera
e 200cc d'acqua?
mmm ora che ho letto bene non ha tutti i torti a dubitare
quello menzionato con le varie è prov eè la nuova serie g3 siglata vgn-g2aa
http://www.vaio.sony.co.jp/Products/G3/
da alcune caratteristiche si nota la differenze pure
peso 868 autonomia 5.5h oppure peso 1143 autonomia 11.5h (2ª batteria)

1 (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.vaio.sony.co.jp%2FProducts%2FG3%2Ffeat1.html&langpair=ja%7Cen&hl=it&ie=UTF-8)
2 (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.vaio.sony.co.jp%2FProducts%2FG3%2Ffeat2.html&langpair=ja%7Cen&hl=it&ie=UTF-8)
3 (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.vaio.sony.co.jp%2FProducts%2FG3%2Ffeat3.html&langpair=ja%7Cen&hl=it&ie=UTF-8)

sappiamo benissimo che basta una lettera e cambia tutto
conoscendo poi la diversità dei mercati dei grandi paesi industrializzati come per il discorso dei monitor lcd che da noi arrivano per lo più i loro scarti, ugualmente arrivano prodotti similari ma non esattamente quelli jp

Edgar83
04-01-2008, 23:34
Per quello che ho capito io l'unità ottica c'è ma mancano i supporti di ripristino, sbaglio?

Edgar83
04-01-2008, 23:36
Vorrei dire anche da possessore di un Vaio che la qualità dei materiali si fa apprezzare eccome
Che senso ha avere a ridire sull'utilizzo del carbonio?



Bhè credo che si sia solo precisato che la scocca non è in fibra di carbonio, ma in plastica CON fibre di carbonio, una bella differenza!

teogros
04-01-2008, 23:41
Per quello che ho capito io l'unità ottica c'è ma mancano i supporti di ripristino, sbaglio?

No no, proprio non c'è l'unità ottica! ;)

MiKeLezZ
04-01-2008, 23:44
Ho visto solo ora l'articolo e vorrei precisare una cosa.

Lavoro con il carbonio da anni visto che faccio componentistica aeronautica ma sinceramente lo chassis mi sembra tutto tranne che carbonio.

Con il vero carbonio non si riescoo a fare gli inserti per le viti che nella scocca sono ben presenti e sembrano venir fuori da stampo.

Secondo me è solo plastica con fibra corta di carbonio che nel ambito tecnico serve a preservare dall'usura piuttosto che ad aumentare la rigidità, infatti come si legge nell'articolo la scocca si piega cosa che con il carbonio anche sottilissimo non potrebbe essere.
Bastano due fogli di 0.2mm per rendere una scocca rigidissima altro che piegarsi.

Sarei proprio curioso di vederne uno di questo pseudo notebook in carbonio così mi faccio quattro risate.

Se lo avessero fatto veramente in carbonio solo lo chassis gli costerebbe come il prezzo a cui lo vendono visto che dovrebbero farci delle lavorazioni aggiuntive molto costose, aggiungere gli inserti per le viti e lavorare con centri di lavoro, ricordo che il carbonio è solo un'ordine di grandezza inferiore al diamante come durezza, per realizzare le feritoie per l'aria etc.Dire carbonio non significa nulla. La fibra di carbonio è, nelle sue prime lavorazioni, paragonabile a quella di un filo intrecciato di nylon. Quindi preserva caratteristiche di elasticità.
Successivamente viene trattata con la resina e posta a cuocere in forni in pressione. La quantità di strati, il loro posizionamento, il tipo di resina, la temperatura di cottura, le pressioni del forno, sono tutte variabili che determineranno poi la solidità del materiale finale.
Il fatto che ci siano delle flessioni significa semplicemente l'adozione di un processo produttivo "blando", ma anche il fatto che le fibre siano poste orizzontalmente, preservando quindi più da danni dovuti da cadute accidentali laterali (la fibra di carbonio ha infatti un verso).
Credo che i tecnici Sony abbiano usato il Carbonio non per costruire uno chassis capace di montare due ruote e portarti a fare il Giro di Italia, ma semplicemente più leggero di un medesimo in lega metallica (magnesio) pur preservando una notevole rigidità (cosa inattuabile per esempio con la plastica). La lavorazione del carbonio (quello commerciale, da stampi) non è così complessa (per es. i piantoni delle bici da corsa vanno segati manualmente).
Da un oggetto grosso come un paio di DVD e pesante 1 kg aspettarsi rese strutturali pari a cemento armato fa piuttosto ridere (si flette come un dannato il desktop replacment Acer da 17", figuriamoci).

ilratman
04-01-2008, 23:47
non so voi, ma assenza unità ottica a parte questo portatile è molto
vicino al mio modello ideale
Aspetto di trovarne uno magari l'anno prossimo a prezzo minore con ssd magari
da 128 :sofico:

cavolo un chilo è pochissimo :eek:

Vorrei dire anche da possessore di un Vaio che la qualità dei materiali si fa apprezzare eccome
Che senso ha avere a ridire sull'utilizzo del carbonio?
Meglio le plasticacce che usano altre case :rolleyes:

C'è da dire che ultimamente Sony almeno sui portatili ha prezzi più onesti

su 1600 trovi portatili con HDMI e masterizzatore Blu-ray on board

bene così

un unità ottica pesa circa 200g per cui l'hanno eliminata proprio per stare sul kg.

nessuno mette in dubbio l'uso del carbonio, io che lo uso lo adoro, solo che magari ci fossero veramente portatili in carbonio ma non ci sono e sarà molto difficile che possano esistere.

io mi accontento del mio dell m4300 con lo chassis in lega di magnesio ma lo prenderei volentieri se fosse in carbonio.

ilratman
04-01-2008, 23:54
Dire carbonio non significa nulla. La fibra di carbonio è, nelle sue prime lavorazioni, paragonabile a quella di un filo intrecciato di nylon. Quindi preserva caratteristiche di elasticità.
Successivamente viene trattata con la resina e posta a cuocere in forni in pressione. La quantità di strati, il loro posizionamento, il tipo di resina, la temperatura di cottura, le pressioni del forno, sono tutte variabili che determineranno poi la solidità del materiale finale.
Il fatto che ci siano delle flessioni significa semplicemente l'adozione di un processo produttivo "blando", ma anche il fatto che le fibre siano poste orizzontalmente, preservando quindi più da danni dovuti da cadute accidentali laterali (la fibra di carbonio ha infatti un verso).
Credo che i tecnici Sony abbiano usato il Carbonio non per costruire uno chassis capace di montare due ruote e portarti a fare il Giro di Italia, ma semplicemente più leggero di un medesimo in lega metallica (magnesio) pur preservando una notevole rigidità (cosa inattuabile per esempio con la plastica). La lavorazione del carbonio (quello commerciale, da stampi) non è così complessa (per es. i piantoni delle bici da corsa vanno segati manualmente).
Da un oggetto grosso come un paio di DVD e pesante 1 kg aspettarsi rese strutturali pari a cemento armato fa piuttosto ridere (si flette come un dannato il desktop replacment Acer da 17", figuriamoci).

questo è esatto ma sarebbe in ogni caso interessante vedere se hanno fatto veramente uno chassis in carbonio e come hanno fatto a ricavare gli inserti per le viti e tutto il resto.
poi se si vuole avere un controllo sulla produzione, come deve essere nel settore notebook, si dovrebbero usare dei preimpregnati che garantiscono la ripetibilità altrimenti sei sempre a livello artigianale e non credo che sony sia un artigiano.
proprio come hai detto tu la lavorazione ha un grosso impatto manuale e non la vedo proprio adatta a sony.
comunque a questo punto mi rimane il dubbio e vorrei approfondire.
secondo me è plastica con fibre così riesci ad avere un pezzo finito da stampo ad iniezione e non un oggetto da stampo+sacco da dover lavorare come si avrebbe con il carbonio vero.

frankie
04-01-2008, 23:56
Perplesso un po' per il buco per l'unità ottica che non c'è!
Allora togliete quello spazio e rimpicciolite il tutto. Oppure mettetela.
Secondo me su un portatile del genere un unità ottica NON serve, al massimo 3 o 4 usb per unità esterne e via.

Un punto a favore è lo schermo da 12 4:3 di risoluzione 1024x768. Oramai di 4:3 non se ne trovano molti, anche negli ultramobile (TX e TZ sono 16:9).

Bisogna vedere fisicamente la robustezza ma il prezzo sembra ottimo.

teogros
04-01-2008, 23:58
Perplesso un po' per il buco per l'unità ottica che non c'è!
Allora togliete quello spazio e rimpicciolite il tutto. Oppure mettetela.
Secondo me su un portatile del genere un unità ottica NON serve, al massimo 3 o 4 usb per unità esterne e via.

Un punto a favore è lo schermo da 12 4:3 di risoluzione 1024x768. Oramai di 4:3 non se ne trovano molti, anche negli ultramobile (TX e TZ sono 16:9).

Bisogna vedere fisicamente la robustezza ma il prezzo sembra ottimo.

Scusa ma che vuoi rimpicciolire ancora?! :D :D :D Meno di 12" sparisce o fanno un altro 11"! ;)

Stargazer
05-01-2008, 00:01
un unità ottica pesa circa 200g per cui l'hanno eliminata proprio per stare sul kg.

però come spieghi che la nuova versione attuale in jap il lettore lo ha e pesa pure 868g?
http://www.vaio.sony.co.jp/Products/G3/Photo/pw_photo05.html
:stordita:

frankie
05-01-2008, 00:12
Altra cosa: l'ultima moda di mettere l'immagine in una partizione nascosta. Va beh che se crasha l'SSD devi rimandarlo da sony, però dare anche un immagine su DVD non era meglio?

Comunque con Gparted togli la partizione nascosta, la masterizzi e liberi lo spazio

antepostnow
05-01-2008, 10:55
Sony Vaio VGN-G21VN/B con SSD da 64GB

COMPRATO DA EPTO.IT - modello ITA, garanzia - EMBALLO ORIGINALE, mai aperto - prezzo ufficiale 1.798 - comprato per 1.550 - in vendita al migliore offerta ... contattatemi

[email protected] - grazie.

VENDITA solo a MILANO - in persona e in contanti.

teogros
05-01-2008, 11:01
Sony Vaio VGN-G21VN/B con SSD da 64GB

COMPRATO DA EPTO.IT - modello ITA, garanzia - EMBALLO ORIGINALE, mai aperto - prezzo ufficiale 1.798 - comprato per 1.550 - in vendita al migliore offerta ... contattatemi

[email protected] - grazie.

VENDITA solo a MILANO - in persona e in contanti.

:asd: Un'asta e fuori dal mercatino?! :asd: Mitico!

Mi sa che dura poco 'sto post! ;)

UPDATE: offro 1 euro. Sono il miglior offerente! Passo a prenderlo domani.
Casomai spiegaci perchè lo vendi!

caurusapulus
05-01-2008, 11:08
Sony Vaio VGN-G21VN/B con SSD da 64GB

COMPRATO DA EPTO.IT - modello ITA, garanzia - EMBALLO ORIGINALE, mai aperto - prezzo ufficiale 1.798 - comprato per 1.550 - in vendita al migliore offerta ... contattatemi

[email protected] - grazie.

VENDITA solo a MILANO - in persona e in contanti.

:rotfl:
Avra' vita breve questo post :)

themose
06-01-2008, 11:01
1)Nessun dvd nessuna possibilità di masterizzare, nessuna possibilità di
cambiare agevolmente sistema operativo e inoltre si deve andare in assistenza per ogni minimo problemino

2)il monitor è davvero minuscolo andate a vedere in qualche megastore monitor analoghi sono piccoli quanto due mani

3) prezzo spendere 1500 euro per un prodotto che tra qualche anno vale 500 600 non mi sembra un affare

4) prestazioni: ma veramente credete che quel processorino sia sufficiente a far girare vista premium? aahahahahh!!!!

teogros
06-01-2008, 11:15
1)Nessun dvd nessuna possibilità di masterizzare, nessuna possibilità di
cambiare agevolmente sistema operativo e inoltre si deve andare in assistenza per ogni minimo problemino

2)il monitor è davvero minuscolo andate a vedere in qualche megastore monitor analoghi sono piccoli quanto due mani

3) prezzo spendere 1500 euro per un prodotto che tra qualche anno vale 500 600 non mi sembra un affare

4) prestazioni: ma veramente credete che quel processorino sia sufficiente a far girare vista premium? aahahahahh!!!!

Io continuo a non capire il significato di certi post... ma sei un clone del nostro amico di 3d?! :confused: :boh: :muro:

Edgar83
06-01-2008, 11:55
1)Nessun dvd nessuna possibilità di masterizzare, nessuna possibilità di
cambiare agevolmente sistema operativo e inoltre si deve andare in assistenza per ogni minimo problemino

2)il monitor è davvero minuscolo andate a vedere in qualche megastore monitor analoghi sono piccoli quanto due mani

3) prezzo spendere 1500 euro per un prodotto che tra qualche anno vale 500 600 non mi sembra un affare

4) prestazioni: ma veramente credete che quel processorino sia sufficiente a far girare vista premium? aahahahahh!!!!


Hwupgrade stà peggiorando davvero tanto :(


Vi rendete conto? uno commenta un ULTRAPORTATILE dicendo che lo schermo è piccolo...

BAH! :cry: :cry: :cry:

Stargazer
06-01-2008, 12:11
1)CUT
2)il monitor è davvero minuscolo andate a vedere in qualche megastore monitor analoghi sono piccoli quanto due mani

Se per te un 12" 4/3 è minuscolo
un 7" wide come quello di eeepc o un 10" e 11" widescreen di flybook vaio t e portege vari cosa sono? :mbe:

teogros
06-01-2008, 12:57
Hwupgrade stà peggiorando davvero tanto :(


Vi rendete conto? uno commenta un ULTRAPORTATILE dicendo che lo schermo è piccolo...

BAH! :cry: :cry: :cry:

No, piano... non è hwupgrade che peggiora...

Edgar83
06-01-2008, 13:55
^^

Si certo, mi riferivo ai commenti che si leggono, non alla redazione o al sito generale!

themose
06-01-2008, 16:54
i miei commenti non erano riferiti alla qualità della recensione ma al portatile forse avete le idee un pò confuse, del resto si sa qui è pieno di ometti che plaudono ad ogni preview di schede grafiche da 200 300 euro e che a casa hanno una 32 megabit ed un monitor crt

di certo un 13 " è piccolo anche un bambino lo capirebbe, è noto del resto che il portègè è il prodotto toshiba più venduto (:D)

non lamentatevi poi quando uscirà lo stesso modello solo 15 " con 300 400 euro di differenza

vi lascio ai vostri commenti di guru, appuntandovi solo che lo stesso modello con hard disk da 32 gb è passato nel giro di 6 mesi da 1800 a 1500 euro e sono francamente prodotti obsoleti, quando in cantiere ci sono hard disk flash da 400 gb

teogros
06-01-2008, 17:03
i miei commenti non erano riferiti alla qualità della recensione ma al portatile forse avete le idee un pò confuse, del resto si sa qui è pieno di ometti che plaudono ad ogni preview di schede grafiche da 200 300 euro e che a casa hanno una 32 megabit ed un monitor crt

di certo un 13 " è piccolo anche un bambino lo capirebbe, è noto del resto che il portègè è il prodotto toshiba più venduto (:D)

non lamentatevi poi quando uscirà lo stesso modello solo 15 " con 300 400 euro di differenza

vi lascio ai vostri commenti di guru, appuntandovi solo che lo stesso modello con hard disk da 32 gb è passato nel giro di 6 mesi da 1800 a 1500 euro e sono francamente prodotti obsoleti, quando in cantiere ci sono hard disk flash da 400 gb

Ti prego dimmi che sei ironico! :asd: Perchè se credi davvero di aver argomentato qualcosa o di averci illuminato minimamente sei davvero da sospensione! :asd: :rotfl: :asd:

:sofico:

noel83
06-01-2008, 17:18
di certo un 13 " è piccolo anche un bambino lo capirebbe, è noto del resto che il portègè è il prodotto toshiba più venduto (:D)

che vuol dire:mbe:
è piccolo perche non so se hai notato ci sono 15.4 e 13.3
come prima c'erano i 15 e i 12 4:3

cos'è dei 17' ti lamenti che sono grandi e anche un bambino lo capirebbe?

vi lascio ai vostri commenti di guru, appuntandovi solo che lo stesso modello con hard disk da 32 gb è passato nel giro di 6 mesi da 1800 a 1500 euro e sono francamente prodotti obsoleti

:confused: forse perche le memorie flash calano ogni sei mesi e adesso una
flash da 32 costa 300 dollari, 6 mesi fa quasi il doppio


quando in cantiere ci sono hard disk flash da 400 gb

si peccato che costano come una macchina usata :rolleyes:

MiKeLezZ
06-01-2008, 17:25
13.3 non è grande. però è giusto.
gli hd flash da 400gb sono solo su carta: gli ssd sono limitati dalla tecnologia.
flash nand non superano i 16Gb(it), quindi 2GB (cad.)
certo puoi fare un hd da 400GB, ma si capisce bene la sua antieconomicità, datosi necessiterebbe di ben 400/2=200 chippettini (neppure così -ini , a dire il vero)
per me questi 1500 euro continuano a esser ben spesi (vedendo le alternative).
probabilmente è solo un tentativo sony di prendere mercato prima del debutto del eeepc (che sta stra-vendendo, e rischierebbe di rubare quella clientela di questo vaio più attenta al soldo: mancate vendite = perdite)

teogros
06-01-2008, 17:32
13.3 non è grande. però è giusto.
gli hd flash da 400gb sono solo su carta: gli ssd sono limitati dalla tecnologia.
flash nand non superano i 16Gb(it), quindi 2GB (cad.)
certo puoi fare un hd da 400GB, ma si capisce bene la sua antieconomicità, datosi necessiterebbe di ben 400/2=200 chippettini (neppure così -ini , a dire il vero)
per me questi 1500 euro continuano a esser ben spesi (vedendo le alternative).
probabilmente è solo un tentativo sony di prendere mercato prima del debutto del eeepc (che sta stra-vendendo, e rischierebbe di rubare quella clientela di questo vaio più attenta al soldo: mancate vendite = perdite)

Ma ti metti pure ad argomentare?! :asd:

E' evidente che sta solo flammando senza "valore aggiunto"! :D ;)

LimohetfielD
06-01-2008, 17:34
Ma praticamente questo è il MacBook Plus (o come si chiamerà) che gli affezionati Apple aspettano che venga presentato fra qualche giorno (e che non costerà certo 1500€)?

- SSD 64GB (ma nessuno ha un VAIO per sapere che TUTTI questi laptop hanno la partizione nascosta da 7GB e nessun cd per il ripristino?)
- assenza di unità ottica (ormai spesso lungamente non utilizzata sui notebook)
- peso di 1KG
- schermo a led

Direi che sono le caratteristiche che si rumoreggiano...

teogros
06-01-2008, 17:38
Ma praticamente questo è il MacBook Plus (o come si chiamerà) che gli affezionati Apple aspettano che venga presentato fra qualche giorno (e che non costerà certo 1500€)?

- SSD 64GB (ma nessuno ha un VAIO per sapere che TUTTI questi laptop hanno la partizione nascosta da 7GB e nessun cd per il ripristino?)
- assenza di unità ottica (ormai spesso lungamente non utilizzata sui notebook)
- peso di 1KG
- schermo a led

Direi che sono le caratteristiche che si rumoreggiano...

Fra rumoreggiare e essere, un po' di differenza c'è! ;)

LimohetfielD
06-01-2008, 18:02
Fra rumoreggiare e essere, un po' di differenza c'è! ;)

Ovvio, ma quello che si aspetta il mondo Mac (di cui non faccio parte se non per curiosità) è questo.

teogros
06-01-2008, 18:28
Ovvio, ma quello che si aspetta il mondo Mac (di cui non faccio parte se non per curiosità) è questo.

Claro! ;) Purtroppo a me serve un pc windows! :doh:

mjordan
06-01-2008, 19:49
Scusa se faccio il pignolo, ma dire "secondo me ti stai rendendo ridicolo" non mi sembra un offesa personale, o tantomeno episodio tanto grave da necessitare la segnalazione...

MAH! :rolleyes:

Date le tue argomentazioni (or ora citate da mercuri0) non ti stupire se qualcuno non è d'accordo, e fare uscite come quella quotata da me non ti fa fare certo una buona figura, SECONDO ME!
(poi ognuno è libero di scrivere quello che gli pare se non offende nessuno)

Si può essere in disaccordo senza per questo avere la pretesa di avere ragione. Anche perchè qui nessuno si può sentire tanto in verità da potersi permettere di dire a qualcun altro di essere ridicolo. Discorso molto semplice.

Beccatevi questo:
http://www.europe.htc.com/it/products/htcshift.html

Si trova a 1200€ per i fanatici dell'ultra portable, 40GB e Vista Business. :)

floc
06-01-2008, 23:54
un vaio che flette non e' un vaio, e il prezzo lo dimostra chiaramente imho. Ora, non sono uno di quelli che "se e' buono costa, se non costa fa schifo", ma in questo caso il dubbio e' + che lecito. Sono felice possessore di un sz3 con uno schermo tipo questo come spessore e vi assicuro che e' sottile, leggero ma non d'a assolutamente impressione di fragilita'. Certo, ha un suo prezzo, ma se i 12" fino all'altro ieri costavano quasi 1000 euro in piu' e questo con in + l'SSD costa solo 1500 euro o ci hanno preso per i fondelli fino a ieri (e in parte probabilmente e' cosi', ma non fino a questo punto) oppure c'e' qsa che non quadra. Strano pero' che sony rischi la faccia in un settore che domina da anni... Boh, ne sapremo di piu' qdo ce ne saranno in giro un po'

MiKeLezZ
07-01-2008, 00:06
Si può essere in disaccordo senza per questo avere la pretesa di avere ragione. Anche perchè qui nessuno si può sentire tanto in verità da potersi permettere di dire a qualcun altro di essere ridicolo. Discorso molto semplice.

Beccatevi questo:
http://www.europe.htc.com/it/products/htcshift.html

Si trova a 1200€ per i fanatici dell'ultra portable, 40GB e Vista Business. :)2 ore di autonomia, 1 porta usb, schermino da clementoni, e un processore misconosciuto ... spendo volentieri quei 300 euro in più per questo vario .. seduta stante

teogros
07-01-2008, 00:16
Si può essere in disaccordo senza per questo avere la pretesa di avere ragione. Anche perchè qui nessuno si può sentire tanto in verità da potersi permettere di dire a qualcun altro di essere ridicolo. Discorso molto semplice.

Beccatevi questo:
http://www.europe.htc.com/it/products/htcshift.html

Si trova a 1200€ per i fanatici dell'ultra portable, 40GB e Vista Business. :)

Ma le hai viste le caratteristiche del prodotto che hai linkato? :mbe: Continuo a non capire per quale motivo posti, seriamente.

Vuoi dimostrare che i 12" fanno schifo? Che gli ultraportatili non servono? Dammi un buon motivo senza cercare di farmi vedere che c'è "di meglio" a prezzo più basso! Altrimenti smetti di flammare!

teogros
07-01-2008, 00:18
un vaio che flette non e' un vaio, e il prezzo lo dimostra chiaramente imho. Ora, non sono uno di quelli che "se e' buono costa, se non costa fa schifo", ma in questo caso il dubbio e' + che lecito. Sono felice possessore di un sz3 con uno schermo tipo questo come spessore e vi assicuro che e' sottile, leggero ma non d'a assolutamente impressione di fragilita'. Certo, ha un suo prezzo, ma se i 12" fino all'altro ieri costavano quasi 1000 euro in piu' e questo con in + l'SSD costa solo 1500 euro o ci hanno preso per i fondelli fino a ieri (e in parte probabilmente e' cosi', ma non fino a questo punto) oppure c'e' qsa che non quadra. Strano pero' che sony rischi la faccia in un settore che domina da anni... Boh, ne sapremo di piu' qdo ce ne saranno in giro un po'

*

Domattina ordino il Portegè, vi farò sapere!

virtualj
07-01-2008, 10:44
Ma le prestazioni degli SSD non si possono sapere? Non bastava fare un test co nqualke utility x hd?

FrappOne
07-01-2008, 13:00
Ma praticamente questo è il MacBook Plus (o come si chiamerà) che gli affezionati Apple aspettano che venga presentato fra qualche giorno (e che non costerà certo 1500€)?

- SSD 64GB (ma nessuno ha un VAIO per sapere che TUTTI questi laptop hanno la partizione nascosta da 7GB e nessun cd per il ripristino?)
- assenza di unità ottica (ormai spesso lungamente non utilizzata sui notebook)
- peso di 1KG
- schermo a led

Direi che sono le caratteristiche che si rumoreggiano...


Segnalo questo modello:
Panasonic Toughbook W7
(http://www.toughbook.eu/ENG/notebook_cf-w7.aspx)
E' possibile anche scaricare il datasheet in inglese.
Prezzo di vendita euro 1875 (IVA ESCLUSA)
3 anni di garanzia pick up and return inclusi nel prezzo.

Credo abbia molte delle caratteristiche degli ultraportatili citati sopra (ma non ha l'SSD, solo disco "classico")
Però ha il masterizzatore DVD integrato e, opzionale, il modem HSDPA 3,6 mbit

FrappOne
07-01-2008, 13:02
Segnalo questo modello:
Panasonic Toughbook W7
(http://www.toughbook.eu/ENG/notebook_cf-w7.aspx)
E' possibile anche scaricare il datasheet in inglese.
Prezzo di vendita euro 1875 (IVA ESCLUSA)
3 anni di garanzia pick up and return inclusi nel prezzo.

Credo abbia molte delle caratteristiche degli ultraportatili citati sopra (ma non ha l'SSD, solo disco "classico")
Però ha il masterizzatore DVD integrato e, opzionale, il modem HSDPA 3,6 mbit

Dimenticavo,
tastiera impermeabile (spill resistant)
resistenza a cadute da 76 cm. (altezza della scrivania)

RedDrake
07-01-2008, 13:16
che bello!
dopo tanta evoluzione si torna ai
4:3 e 1024x768

(sinceramente, li preferisco davvero)

aadorni
07-01-2008, 21:01
avevo già espresso le mie perplessità in una discussione apposita. Ritengo giustificate molte perplessità fin qui lette. Escludo mosse di sony volte a conquistare il mercato con prezzi bassi: non è la sua politica, non lo è mai stata. Inoltre ha creato questo pc avendo in listino i tz che offrono le medesime caratteristiche a prezzi molto più elevati? Come mai? E coe mai il pari categoria toshiba costa 1000€ in più?
Quanto alla recensione l'ho trovata un pò ripetitiva e poco approfondita: non viene spiegato come giri vosta su un sistema di questo tipo, qquanti programi possano girare in multitasking, insomma, fino a che punto questo pc risulti usabile. Ok, il carbonio ecc ecc ma io vorrei capire come potrei usarlo ogni giorno!
Io come molti sento puzza di pacco. Voi stessi dite che ssd costa... allora come mai un pc con ssd costa meno del consanguineo tx\tz con HD normale? perche questi hanno in più una webcam integrata? NON penso....

teogros
08-01-2008, 10:03
avevo già espresso le mie perplessità in una discussione apposita. Ritengo giustificate molte perplessità fin qui lette. Escludo mosse di sony volte a conquistare il mercato con prezzi bassi: non è la sua politica, non lo è mai stata. Inoltre ha creato questo pc avendo in listino i tz che offrono le medesime caratteristiche a prezzi molto più elevati? Come mai? E coe mai il pari categoria toshiba costa 1000€ in più?
Quanto alla recensione l'ho trovata un pò ripetitiva e poco approfondita: non viene spiegato come giri vosta su un sistema di questo tipo, qquanti programi possano girare in multitasking, insomma, fino a che punto questo pc risulti usabile. Ok, il carbonio ecc ecc ma io vorrei capire come potrei usarlo ogni giorno!
Io come molti sento puzza di pacco. Voi stessi dite che ssd costa... allora come mai un pc con ssd costa meno del consanguineo tx\tz con HD normale? perche questi hanno in più una webcam integrata? NON penso....

*

MiKeLezZ
08-01-2008, 11:21
avevo già espresso le mie perplessità in una discussione apposita. Ritengo giustificate molte perplessità fin qui lette. Escludo mosse di sony volte a conquistare il mercato con prezzi bassi: non è la sua politica, non lo è mai stata. Inoltre ha creato questo pc avendo in listino i tz che offrono le medesime caratteristiche a prezzi molto più elevati? Come mai? E coe mai il pari categoria toshiba costa 1000€ in più?
Quanto alla recensione l'ho trovata un pò ripetitiva e poco approfondita: non viene spiegato come giri vosta su un sistema di questo tipo, qquanti programi possano girare in multitasking, insomma, fino a che punto questo pc risulti usabile. Ok, il carbonio ecc ecc ma io vorrei capire come potrei usarlo ogni giorno!
Io come molti sento puzza di pacco. Voi stessi dite che ssd costa... allora come mai un pc con ssd costa meno del consanguineo tx\tz con HD normale? perche questi hanno in più una webcam integrata? NON penso....Io invece non sono della stessa opinione: 2 anni fa un televisore hdready da 32" costava 2000 euro, ora con lo stesso prezzo ti compri un 40" fullhd con tutti i crismi del caso... e questo nuovo TV non lo fanno certo di cartone, o i pixel sono meno validi !!!
è semplicemente grazie a concorrenza (eeepc), economia di scala (i laptop hanno superato le vendite dei desktop) e progresso tecnologico (ormai con il carbonio, a stampi, ci fanno pure i portasaponette)
il pacco lo si prende a spendere 1000 euro di più senza validi motivi ... come chi, ancora oggi, non compra magari il nuovo modello di TV perchè "il modello prima costa 300 euro di più e voglio anzi quello"... contento lui ...

mjordan
08-01-2008, 11:59
2 ore di autonomia, 1 porta usb, schermino da clementoni, e un processore misconosciuto ... spendo volentieri quei 300 euro in più per questo vario .. seduta stante

Sicuramente era solo a titolo informativo. E comunque il processore non è sconosciuto, è un Intel "non mi ricordo che modello". Comunque un mini accrocco di questi che fa girare Vista Business è comunque notevole ;)

teogros
08-01-2008, 12:00
Sicuramente era solo a titolo informativo. E comunque il processore non è sconosciuto, è un Intel "non mi ricordo che modello". Comunque un mini accrocco di questi che fa girare Vista Business è comunque notevole ;)

Anche un P2 fa girare XP!

mjordan
08-01-2008, 12:01
Ma le hai viste le caratteristiche del prodotto che hai linkato? :mbe: Continuo a non capire per quale motivo posti, seriamente.

Vuoi dimostrare che i 12" fanno schifo? Che gli ultraportatili non servono? Dammi un buon motivo senza cercare di farmi vedere che c'è "di meglio" a prezzo più basso! Altrimenti smetti di flammare!

Oh, ma che vuoi? L'ho postato a titolo informativo, ho forse detto che è migliore del Vaio? :mbe:
Ma guarda tu che gente. :doh:

teogros
08-01-2008, 12:02
Oh, ma che vuoi? L'ho postato a titolo informativo, ho forse detto che è migliore del Vaio? :mbe:
Ma guarda tu che gente. :doh:

Ma allora, a titolo informativo, perchè non ci posti il palinsesto di Rai Uno? A qualcuno potrebbe servire! :)

mjordan
08-01-2008, 12:03
Segnalo questo modello:
Panasonic Toughbook W7
(http://www.toughbook.eu/ENG/notebook_cf-w7.aspx)
E' possibile anche scaricare il datasheet in inglese.
Prezzo di vendita euro 1875 (IVA ESCLUSA)
3 anni di garanzia pick up and return inclusi nel prezzo.

Credo abbia molte delle caratteristiche degli ultraportatili citati sopra (ma non ha l'SSD, solo disco "classico")
Però ha il masterizzatore DVD integrato e, opzionale, il modem HSDPA 3,6 mbit

Quanto viene il modem HSDPA?

mjordan
08-01-2008, 12:05
Ma allora, a titolo informativo, perchè non ci posti il palinsesto di Rai Uno? A qualcuno potrebbe servire! :)

Teogros, fatti na camomilla va. Alla prossima sei segnalato.

teogros
08-01-2008, 12:08
Teogros, fatti na camomilla va. Alla prossima sei segnalato.

Puoi segnalare quello che vuoi, ma preoccupati anche di rimanere in tema e di non flammare. Sto ancora aspettando una risposta alla prima replica a uno dei tuoi primi post. Sinceramente non capisco (e il fatto che io non sia il solo dovrebbe farti meditare) dove vuoi arrivare e cosa vuoi dimostrare....

:mc:

mjordan
08-01-2008, 12:12
Puoi segnalare quello che vuoi, ma preoccupati anche di rimanere in tema e di non flammare. Sto ancora aspettando una risposta alla prima replica a uno dei tuoi primi post. Sinceramente non capisco (e il fatto che io non sia il solo dovrebbe farti meditare) dove vuoi arrivare e cosa vuoi dimostrare....

:mc:

A me risulta che sei tu che stai flammando. Se non ti interessa quello che ho postato, ignoralo semplicemente, senza usare ironia del tipo "posta i palinsesti della RAI". Non sono OT, perchè di quel coso non sto parlando e l'ho postato soltanto a titolo informativo. A titolo informativo significa "esiste sto coso, se ti interessa vedilo, altrimenti ignoralo". Non devo dimostrare nulla, soprattutto a te. Ora se mi fai il piacere di lasciarmi in pace, ne gioverebbe anche il thread.

teogros
08-01-2008, 12:16
A me risulta che sei tu che stai flammando. Se non ti interessa quello che ho postato, ignoralo semplicemente, senza usare ironia del tipo "posta i palinsesti della RAI". Non sono OT, perchè di quel coso non sto parlando e l'ho postato soltanto a titolo informativo. A titolo informativo significa "esiste sto coso, se ti interessa vedilo, altrimenti ignoralo". Non devo dimostrare nulla, soprattutto a te. Ora se mi fai il piacere di lasciarmi in pace, ne gioverebbe anche il thread.

Vabbè, io flammo! :D :D :D :D

FrappOne
10-01-2008, 10:25
Quanto viene il modem HSDPA?

più o meno 300 euro

teogros
10-01-2008, 10:31
Ordinato il Portegè R500-11c (quello con disco tradizionale)! :cool:

teogros
10-01-2008, 16:50
Ordinato il Portegè R500-11c (quello con disco tradizionale)! :cool:

E puntualmene sono usciti stamani 2 nuovi modelli di Portegè, dotati del nuovissimo Core 2 Duo U7700 (1,3 Ghz)! :muro: :cry: :incazzed: :muro:

Per la cronaca: http://www.amazon.com/dp/B000TRKUWW?smid=A2JUPN4BTA3CZV&tag=sz-pc-20&linkCode=asn

;) A questa cifra mi sembra più veritiero, un sony con quelle caratteristiche!

jobby23
14-01-2008, 23:20
CIAO A TUTTI, UN COLLEGA ME LO DAREBBE PER MOLTO POCO, QUALCUNO è INTERESSATO A QUESTO PC DICIAMO A 800 EURO CON 2 MESI DI VITA SENZA UN GRAFFIO??FATEMI SAPERE LA MIA MAIL è [email protected]

elevul
22-01-2008, 19:49
CIAO A TUTTI, UN COLLEGA ME LO DAREBBE PER MOLTO POCO, QUALCUNO è INTERESSATO A QUESTO PC DICIAMO A 800 EURO CON 2 MESI DI VITA SENZA UN GRAFFIO??FATEMI SAPERE LA MIA MAIL è [email protected]
Apri un topic sul mercatino, con tanto di foto del portatile e dello scontrino, oltre che dei vari accessori. ;)

Inoltre, se vuoi qualche credibilità, evita di scrivere in maiuscolo, perché equivale a gridare. ;)