View Full Version : cosa sucede se fsb(cpu) è minore fsb(ram)?
ciao a tutti come da titolo cosa succederebbe? poniamo il caso di prendere una cpu con fsb 800 (ad es quella dei p4) e affiancarlo a delle ram da 1066 cosa succede? il pc si accende è stabile?
ringrazio anticipatamente ciao a tutti
dmanighetti
04-01-2008, 09:53
Succede che vengono applicati dei moltiplicatori/divisori sulle ram.
Nel mio caso ho il fsb a 240MHz e le ram a 400MHz, quindi il rapporto fra i due è di 3:5.
Poi, volendo, puoi sempre settarle a 1:1 diminuendo la frequenza delle ram adattandole a quelle del processore.
Saluti.
grazie mille dmanighetti ma ci sono dei colli di bottiglia o cose simili; oppure si potrebbe evercloccare il processore?
dmanighetti
04-01-2008, 14:00
grazie mille dmanighetti ma ci sono dei colli di bottiglia o cose simili; oppure si potrebbe evercloccare il processore?
I colli di bottiglia stanno altrove e concernono soprattutto il comparto dischi e/o una eventuale vga di fascia bassa.
Poi bisogna fare dei distinguo:
AMD: sono importanti le basse latenze dei moduli ram (CAS) visto che il controller della memoria è integrato nel processore;
Intel: è importante il Bandwith (larghezza di banda), quindi maggiore è la frequenza delle ram e del fsb e maggiori saranno le prestazioni.
In ogni caso il rapporto fsb/ram ideale è 1:1, ma gli altri non fanno decadere le prestazioni, anzi migliorano le prestazioni ma spesso in maniera solo marginale, tutto dipende da quali frequenze si parte, ad esempio non ha senso avere un FSB a 200MHz (800MHz quad pumped) e delle ram a 1200MHz perchè queste ultime saranno castrate dal FSB, in questo preciso caso meglio aumentare il FSB ed eventualmente diminuire la frequenza delle ram.
Saluti.
ok ora è tutto chiarissimo grazie mille per il tuo aiuto :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.