PDA

View Full Version : problema ddrII 800


Sozino
04-01-2008, 08:38
Buongiorno ragazzi, scusate innanzitutto se sbaglio sezione, ma la differenza tra questa ed eventualmente quella dedicata all'oc sembra essere sottile in questo caso...in sostanza arrivo al problema: ho comprato e installato ieri un pc configurato con un amd athlon 64 x2 5200,una gigabyte GA-MA69G-S3H, e 2 gigacci di ram ddrII 800...assemblo e installo tutto, e una volta andato a spulciare con cpu z vedo che le ram come frequenza sono bloccate a 400...ora, una volta per tutte, cosa devo andare a modificare per farle salire? il risultato della frequenza era il risultato della moltiplicazione tra quali fattori? ed infine, io da bios posso cambiare unicamente:

cpu clock ratio

cpu frequency

nb/sb voltage

ddr2 voltage control

cpu voltage control

dove dovrei intervenire? sono già due volte che faccio un reset del cmos...scusate l'ignoranza e grazie in anticipo!:confused: :)

mirco2034
04-01-2008, 08:49
Prova a far partire qualche applicativo tenendo sotto controllo cpuz.
Se le ram sono a 400mhz ed hai il cool&quiet attivo dovresti vederle andare a "regime" solo se ce n'è bisogno :)

Sozino
04-01-2008, 09:15
ma quindi questo cool and quiet a cosa corrisponderebbe?

mirco2034
04-01-2008, 09:19
Abbassa il moltiplicatore della cpu e di conseguenza le frequenze di processore e ram quando non serve potenza di calcolo consentendo di risparmiare energia elettrica e mantenere più "fresco" il sistema

Sozino
04-01-2008, 09:43
ok, dopo controllo, ma in ogni caso, il rapporto fsb:dram in che cosa consiste nello specifico?:confused: fatemi capire una volta per tutte che come al solito con la matematica non ci capisco niente..

Sozino
04-01-2008, 13:14
...mi è concesso un up?!:D