PDA

View Full Version : Creare immagine di Ubuntu


Quentin80
04-01-2008, 07:12
Ciao a tutti, a mie spese ho scoperto che non è possibile creare un'immagine di una partizione ext3 con Ghost, infatti quando la si ripristina da errori sul filesystem e l'unica soluzione che ho trrovato è stata la formattazione.
Vi chiedo quindi se conoscete programmi simili al Ghost (che permettono di creare l'immagine di una partizione) ma che funzionino correttamente con le partizioni ext3.

Grazie

NetEagle83
04-01-2008, 08:13
Ciao. :)

Per "Ghost" intendi il "Norton Ghost" per Windows? Perchè se è così e quest'ultimo ti da problemi con le partizioni ext3, questo dovrebbe fare al caso tuo:
http://sourceforge.net/projects/g4l

Qui una guida molto esaustiva (e in italiano):
http://www.upyou.it/sections+articles.artid+28+page+6.htm

Essendo praticamente una live di Linux non dovresti avere problemi. :)

M_82
04-01-2008, 08:16
usa ghost for linux (g4l)

NetEagle83
04-01-2008, 08:17
usa ghost for linux (g4l)

E' quello che gli ho linkato! :D

sensitive
04-01-2008, 08:35
E' possibile che l'immagine di Ubuntu, che si scarica dal sito di wiki non sia buona ?
Infatti:
Parto con il live cd
Arrivo nella schermata grafica e scelgo di effettuare l'installazione
Tutto sembrerebbe procedere per il meglio ma dopo aver impostato: Id utente password, le due partizioni per / e swap incomincia il processo di installazione e non va mai oltre il 15% !!!
:muro:
Allora ho provato anche in qualche altra macchina e niente!!
E' possibile effettuare l'installazione magari da riga comandi o in qualche altro modo ?
Grazie

M_82
04-01-2008, 08:43
non è che fai qualche errore nel partizionare? prova con le partizioni proposte da ubuntu (magari la prima, scegliendo una percentuale in cui comprimere l'altro sistema operativo).

Quentin80
04-01-2008, 08:47
Thanks oggi scarico g4l e poi faccio qualche prova... questa volta su un altro hd, non ho più voglia di formattare!!!

sensitive
04-01-2008, 08:48
non è che fai qualche errore nel partizionare? prova con le partizioni proposte da ubuntu (magari la prima, scegliendo una percentuale in cui comprimere l'altro sistema operativo).


Credo di aver trovato il problema.
Io ho scaricato la: ubuntu-7.10-desktop-i386.iso
il cui md5 hash è:d2334dbba7313e9abc8c7c072d2af09c
Invece a me risulta: 0ee35cecc1ac2ad0b848102440694576
Quindi devo riscaricarlo.
SIGH!!!
:muro:

M_82
04-01-2008, 08:49
io ti consiglio, proprio per evitare di formattare e dover ricominciare con l'installazione/aggiornamento di tutti i programmi, Ubuntu Customization Kit,
per crearti un'immagine iso personalizzata di Ubuntu, con all'interno già tutto quello che ti serve (puoi aggiungere/rimuovere pacchetti, aggiornare già il tutto, utilizzare sin dall'inizio la lingua italiana...)
ciao :)

M_82
04-01-2008, 08:50
Quindi devo riscaricarlo.
SIGH!!!
si, direi proprio di si...
ciao

sensitive
04-01-2008, 09:15
io ti consiglio, proprio per evitare di formattare e dover ricominciare con l'installazione/aggiornamento di tutti i programmi, Ubuntu Customization Kit,
per crearti un'immagine iso personalizzata di Ubuntu, con all'interno già tutto quello che ti serve (puoi aggiungere/rimuovere pacchetti, aggiornare già il tutto, utilizzare sin dall'inizio la lingua italiana...)
ciao :)

Sono proprio alle prime armi e la mia intenzione è quella di utilizzare ubuntu su Winxp tramite un boot loader.
Ubuntu vorrei caricarlo su h.d. esterno ma qualcuno mi dice che non è così semplice perchè si potrebbe generare qualche problema all'avvio.
A quanto pare il kernel dovrebber avere in se i driver per caricare la usb e questo mi hanno detto che occorre farlo a mano.
:)

SalgerKlesk
04-01-2008, 10:29
Io ho sempre usato "System Rescue CD" per fare ste cose...