Shinji^o^
04-01-2008, 01:42
Ciao a tutti,
premetto che non me ne intendo :)
Il mio PC ha 4 anni e ho deciso di cambiare, sto vedendo che potrei comprarmi. Poichè voglio un pc che duri nel tempo e sia aggiornabile ho pensato di buttarmi sulle nuove Asus Maximus Extreme con FSB 800 1066 1333 e con supporto a ram ddr3 800 1066 1333, e se consideriamo la X48 fino a 1600...
Quindi deduco che, senza overclock, il bus sia al massimo 400 MHz (1600/4). La domanda è:
che senso ha mettere ram ddr3-1600 che arrivano a 800 MHz, cioè il doppio? Non bastano le ddr3-800 a 400 MHz? Ripeto che non faccio o.c.. Sono soldi buttati, perchè il sistema mi limita le ram a 400 MHz, oppure
- ha senso perchè anche limitando a 400 MHz con rapporto fsb:dram 1:1 sincrono posso migliorare il timing delle ram scendendo di cl? Senza o.c?
- oppure perchè il rapporto mi va in asincrono in automatico sulle nuove X38 o X48 senza settaggi manuali e o.c?
- infine se fsb e ram sono asincrone, con freq ram>fsb, che utilità ho? ci sono problemi?
In sostanza, di default cosa mi succede quando metto queste ram a freq superiore del bus? Posso decidere io? Cosa è meglio?
Ringrazio tutti quanti :help:
P.S Inoltre che ram ddr3 consigliate senza overclock su questo sistema? Il processore sarà con fsb 1333 o meno probabilmente 1600.
premetto che non me ne intendo :)
Il mio PC ha 4 anni e ho deciso di cambiare, sto vedendo che potrei comprarmi. Poichè voglio un pc che duri nel tempo e sia aggiornabile ho pensato di buttarmi sulle nuove Asus Maximus Extreme con FSB 800 1066 1333 e con supporto a ram ddr3 800 1066 1333, e se consideriamo la X48 fino a 1600...
Quindi deduco che, senza overclock, il bus sia al massimo 400 MHz (1600/4). La domanda è:
che senso ha mettere ram ddr3-1600 che arrivano a 800 MHz, cioè il doppio? Non bastano le ddr3-800 a 400 MHz? Ripeto che non faccio o.c.. Sono soldi buttati, perchè il sistema mi limita le ram a 400 MHz, oppure
- ha senso perchè anche limitando a 400 MHz con rapporto fsb:dram 1:1 sincrono posso migliorare il timing delle ram scendendo di cl? Senza o.c?
- oppure perchè il rapporto mi va in asincrono in automatico sulle nuove X38 o X48 senza settaggi manuali e o.c?
- infine se fsb e ram sono asincrone, con freq ram>fsb, che utilità ho? ci sono problemi?
In sostanza, di default cosa mi succede quando metto queste ram a freq superiore del bus? Posso decidere io? Cosa è meglio?
Ringrazio tutti quanti :help:
P.S Inoltre che ram ddr3 consigliate senza overclock su questo sistema? Il processore sarà con fsb 1333 o meno probabilmente 1600.