PDA

View Full Version : [WIP] salotto moderno


sneeze
03-01-2008, 23:15
ciao a tutti ragazzi, posto un nuovo lavoro....
è a dir poco appena abbozzato, l'idea è quella di modellare la sala che vi allego nelle fotografie anche se ancora non ho foto belle però almeno vi fate un idea...

http://img183.imageshack.us/img183/3596/34751872at5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=34751872at5.jpg)


http://img296.imageshack.us/img296/783/img0682oh1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=img0682oh1.jpg)

Zimmemme
03-01-2008, 23:45
ciao a tutti ragazzi, posto un nuovo lavoro....
è a dir poco appena abbozzato, l'idea è quella di modellare la sala che vi allego nelle fotografie anche se ancora non ho foto belle però almeno vi fate un idea...

http://img183.imageshack.us/img183/3596/34751872at5.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=34751872at5.jpg)


http://img296.imageshack.us/img296/783/img0682oh1.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=img0682oh1.jpg)

:eek:
A me sembra già bello così!!!!

geng@
04-01-2008, 00:41
ottimi materiali, illuminazione così così (bruciature a sx, cerca di controllare meglio la GI), con quei materiali fantastici che hai fatto non mi puoi cascare sul verde delle foglie (non l'hai ancora settato vero?)!!!

sneeze
04-01-2008, 01:09
ehehehehehe
bravo geng@ si vede che sei di vecchia data..........
le foglie non sono ancora materializzate diciamo...
e per le bruciature ovviamente sto già prendendo provvedimenti, è colpa del pavimento non so perchè ma è lui a farmi quello scherzo, o meglio è la riflessione che ci ho applicato....... ma non ci sto troppo attento ora perchè devo ancora modellare un sacco di cose, ho perso un sacco di tempo per il sss della lampada....

grazie dei commenti posterò i prossimi step

geng@
04-01-2008, 02:15
L'SSS è clamoroso, il metallo della struttura a terra è piatto ma ci penserai dopo.
Per la cosa del pavimento basta che usi un Vraymtlwrapper e da lì regoli la GI in emissione o viceversa bilanci quella in ricezione dal materiale muro.
Prima cosa da fare: lo stipite della porta!!

Per curiosità... tempi di rendering a 800x600? Quanti Pass di GI?

sneeze
04-01-2008, 10:05
gi così strutturata:
irradiance + light cache.
light cache 1000 samples e la gi con 4 preepass.
800x600 intorno ai 5 minuti, direi che è ben bilanciato, considerando anche le 2 vraylight con 35 di samples l'una. le ombre sono tutte vrayshadow con almeno 20 di samples.
porta via un pò di tempo l'sss in fase di rendering, sia quello della lampada che quello delle candele che per altro mi pare un pò esagerato.
sto lavorando sulla gi presto posto una prova intermedia

markus_81
04-01-2008, 11:02
ma che è questo SSS ???:mbe: :stordita:


:D

Atlantisland
04-01-2008, 11:26
gi così strutturata:
irradiance + light cache.
light cache 1000 samples e la gi con 4 prepass.
800x600 intorno ai 5 minuti,

:rotfl:


Ps: bellissimo il render, adesso che lo rivedo bene darei una texture piu' sullo scuro alle mensoline. Cosi mi da l'idea che sia troppo chiara.
cio' non toglie che sia bellissimo il render.:)

ciao, buon lavoro!!!:)

Atlantisland
04-01-2008, 11:28
ma che è questo SSS ???:mbe: :stordita:


:D

è un tipo di materiale.:) Sub Surface Scattering shader che permette di simulare i materiali traslucidi in Vray


:O


:D

sneeze
04-01-2008, 15:00
sto lavorando sulla gi per sistemare i colori generale e annullare la tonalità giallastra sui muri data dal pavimento in legno.
Ora i colori sono molto più equilibrati ma purtroppo l'illuminazione è scarsa, troppo scuro il tutto, devo lavorarci ancora intanto vi mando un passaggio intermedio...

xgeng@ meglio il verde della pianta? ho migliorato anche il metallo alla base della lampada.... fammi sapere!

http://img91.imageshack.us/img91/7616/prova3sf6.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=prova3sf6.jpg)

geng@
05-01-2008, 02:52
La pianta ora è ok, come del resto il metallo della base, ottimo!

Sono abbastanza perplesso riguardo i settaggi apocalittici di GI e luci... 4 pass non sono un po' tantini? Va bene che hai un bombardone di pc ma non mi sembra ci siano situazioni drammatiche da risolvere nella tua scena per giustificare tali valori.
Da sostenitore del single pass ti direi di provare a fare un single pass a -3 -3, poi semmai passa a -2 -2, di solito basta.

In generale controlla anche la GI emessa dai materiali, il rosso come sempre sbava troppo sulle pareti, come del resto il bianco delle mensole, stessa roba per il parquet e il termosifone... come dicevo prova a livello di mat editor con il vraymaterialwrapper.

Altra cosa che mi perplime un po' è la luce emessa dalla lampada, butta un po' poco dal SSS e di conseguenza mi sembra un po' troppo definita sul soffitto e per terra.

La porta ancora svolazza

Comunque siamo quasi agli applausi! ;)

franksisca
05-01-2008, 11:33
innanzitutto complimenti.....sono rimasto così:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:


io sono niubbo, volevo chiederti:
software, book(eventualemtne) e tempo di realizzazione:D

osì o mi scoraggio subito o mi metto :D:D:D

Zimmemme
05-01-2008, 11:39
Sta venendo alla grande!!!!

Solo manca un giro si battiscopa...

sneeze
05-01-2008, 12:30
intanto grazie ragazzi....

Sono abbastanza perplesso riguardo i settaggi apocalittici di GI e luci... 4 pass non sono un po' tantini? Va bene che hai un bombardone di pc ma non mi sembra ci siano situazioni drammatiche da risolvere nella tua scena per giustificare tali valori.
Da sostenitore del single pass ti direi di provare a fare un single pass a -3 -3, poi semmai passa a -2 -2, di solito basta.

In generale controlla anche la GI emessa dai materiali, il rosso come sempre sbava troppo sulle pareti, come del resto il bianco delle mensole, stessa roba per il parquet e il termosifone... come dicevo prova a livello di mat editor con il vraymaterialwrapper.

Altra cosa che mi perplime un po' è la luce emessa dalla lampada, butta un po' poco dal SSS e di conseguenza mi sembra un po' troppo definita sul soffitto e per terra.


per la gi non ho mai utilizzato un singolo pass, dici che potrebbe essere sufficente, effettivamente penso che ridurro i pass e piuttosto alzo i valori delle vray light responsabili delle ombre non proprio perfette che genera il vaso con le foglie sul muro....

per la lampada sono nei casini, ho notato anche io questa problematica, dapprima ho provato ad applicare alle 4 omni che ci sono dento una caduta della luce abbastanza piccola ed in effetti è migliorato un poco, poi sempre alle omni ho applicato delle ombre vray settandole come area shadow.... e lì i casini........ mi vanno in conflitto con l'sss e così addio luce ed effetto......... non saprei proprio come sbrogliarla se hai consigli............


io sono niubbo, volevo chiederti:
software, book(eventualemtne) e tempo di realizzazione:D


software usato 3dsmax9 per la modellazione e la disposizione della scena (anche se di modellazione per ora ce n'è davvero poca), vray come motore di resa, nessun book solo internet e bravi consiglieri come quelli che trovi qui sul forum e tanti tutorial, per i tempi mi ci sono volute un paio d'ore per preparare la scena (forse anche qualcosa in più perchè sono lento io :Prrr: ) e una ventina di minuti per le luci e i materiali ( per la lampada ci ho messo un'oretta ma perchè è un materiale particolare che non avevo quasi mai affrontato), poi una volta impostato il render (10 minuti forse meno) una decina di minuti al massimo per avere l'immagine.....

Sta venendo alla grande!!!!

Solo manca un giro si battiscopa...

ne manca ancora un sacco di robetta eheheheheh :Prrr:
battiscopa, stipite della porta, poi c'è un tappetto e un tavolino piccolo, un sacco di roba sulle mensole, la tele le casse dell'impianto e poi come se non bastasse c'è tutta l'altra parte della stanza che per ora è nascosta, tavolo le finestre tende e un altro mobiletto di quelli rossi..... ehehehehe
non so cosa modellerò di tutto questo

geng@
05-01-2008, 14:29
Credo il problema sia dato dal fatto che hai sorgenti di luce puntiformi, metti una vray light (o due se le lampadine sono una sopra e una sotto la fascetta di metallo), setta la forma sphere, il diametro, lasciala con decay e vinci.

bebeto
05-01-2008, 15:11
Molto bello, però ti vorrei dare uno spunto per fare due prove.
Le foglie sono così sottili, io gli darei un minimo di spessore.
Inoltre farei una prova alla fine con un bel parquet essenza cabreuva, marrone medio con riflessi dorati o mielati.

Atlantisland
05-01-2008, 17:06
Dai, campione! :boxe:

avanti cosi' che è stupendo! sistema un pochettino le riflessioni del mobile sul muro ed è aposto!:cool:

:)



"In sneeze we Trust" (:D)

bebeto
05-01-2008, 21:21
le casse dell'impianto

ricordamelo tra un paio di settimane che facciamo due prove

devo presentarle ad un concorso poi le posso mostrare

ot: qualcuno se la cava con lo studio dell'interno del diffusore ?

sneeze
06-01-2008, 16:01
piccolo uppete

http://img233.imageshack.us/img233/8189/ccdey9.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=ccdey9.jpg)

non fate caso al tavolo che si intravede sulla sinistra, mi è rimasto in scena ma è ancora da fare e non c'entra nulla....

franksisca
06-01-2008, 16:12
piccolo uppete

http://img233.imageshack.us/img233/8189/ccdey9.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=ccdey9.jpg)

non fate caso al tavolo che si intravede sulla sinistra, mi è rimasto in scena ma è ancora da fare e non c'entra nulla....

fantastico....anche i battiscopa...solo che se ci fosse la fuga tra i battiscopa sarebbe più "reale"

sneeze
06-01-2008, 16:20
perdona la mia ignoranza ma cosa intendi per fuga????

franksisca
06-01-2008, 16:57
perdona la mia ignoranza ma cosa intendi per fuga????

hihi...scusami....la parte geometra/ing. civile in mè ha preso il sopravvento....

la linea nera(tipicamente, può anche non esserci) che c'è tra una mattonella ed un altra si chiama "via di fuga", o semplicemente "fuga"....

nei pavimenti può non esserci, ma nei battiscopa e difficile non trovarla(almeno dalle mie parti)....a "me mi piace" :D

Junior83
06-01-2008, 17:20
bello bello bello :D

forse mi sono perso qualcosa, ma...software usato?

in ogni caso molto ben modellato e poi splendidi materiali

geng@
06-01-2008, 17:48
:yeah:

Atlantisland
06-01-2008, 18:00
Complimenti, bellissimo!

ma il tavolo sulla sinistra non mi convince :Prrr: che materiale è? vetro?


cmq :ave:

ciao!:cool:

Atlantisland
10-01-2008, 22:00
noi aspettiamo! ;)

:D

ciao:)

sneeze
13-01-2008, 12:25
si si ragazzi
ci sto lavorando nei ritagli di tempo
non preoccupatevi che a breve arriva un up,
ho già inserito parecchie cose, e rivista tutta l'illuminazione

ci vediamo presto