PDA

View Full Version : piccola stranezza...


Theshark03
03-01-2008, 21:18
Da quando ho cambiato la scheda madre, (la vecchia si è bruciata) il Task Manager di Windows, su prestazioni mi fa vedere 2 cronologie dell'utilizzo della CPU (come se avessi un dual core) ma la mia cpu è un P4 HT 2,6Ghz.

Come mai? è normale...?? :mbe:

PS: la scheda madre è una Asrock P4m900

Bravonera2
03-01-2008, 21:22
perchè hai attivato l'HT, è una funzione che simula 2 cpu.... Si vede che con la vecchia scheda madre non l'avevi attivato o semplicemente non lo supportava.

Matteo2600+
03-01-2008, 21:25
è normale, la tecnologia Hyper Threading (HT) di Intel permette di creare un processore virtuale, in parole povere divide in due parti il procio per permettergli di eseguire due istanze contemporaneamente (come un dual core); probabilmente la vecchia scheda madre non aveva l'opzione HT abilitata da Bios o proprio non la supportava, questa invece l'ha attiva.

Matteo2600+
03-01-2008, 21:28
perchè hai attivato l'HT, è una funzione che simula 2 cpu.... Si vede che con la vecchia scheda madre non l'avevi attivato o semplicemente non lo supportava.

stesso concetto scritto contemporaneamente ;)

User111
03-01-2008, 21:34
è normale, la tecnologia Hyper Threading (HT) di Intel permette di creare un processore virtuale, in parole povere divide in due parti il procio per permettergli di eseguire due istanze contemporaneamente (come un dual core); probabilmente la vecchia scheda madre non aveva l'opzione HT abilitata da Bios o proprio non la supportava, questa invece l'ha attiva.

devi avere anche un sistema op che lo supporti l'HT, Xp ad esempio

F1R3BL4D3
03-01-2008, 21:48
è normale, la tecnologia Hyper Threading (HT) di Intel permette di creare un processore virtuale, in parole povere divide in due parti il procio per permettergli di eseguire due istanze contemporaneamente (come un dual core); probabilmente la vecchia scheda madre non aveva l'opzione HT abilitata da Bios o proprio non la supportava, questa invece l'ha attiva.

Diciamo che sfrutta le lunghe pipeline delle CPU Pentium4 in modo che non rimangano mai vuote, perdendo cicli di clock preziosi. Un dualcore si comporterebbe meglio a parità di condizioni.

Theshark03
03-01-2008, 21:51
grazie mille a tutti dell'info! ;)