View Full Version : router d link dsl-g604t
Ciao. Ho un router d link dsl-g604t.
Ho una linea adsl alice 7mega(anche se va a 8 mega guardando dal router).
Ho letto dalle caratteristiche del router che supporta un downstream massimo di 8mega.
La mia domanda allora è ... devo cambiare il router con uno ke suppoorta una velocità di download più alta?
Sennò mi blocca il download... Che dite?
Robecate
03-01-2008, 21:21
Il tuo router va benissimo per Alice 7mega.
Come hardware supporterebbe anche velocità maggiori, ma il suo software originale lo limita a circa 8 mega.
Ci si potrebbe imbarcare nel lavoretto di cambiargli il firmware, anche per imparare molte cose...ma finchè non ne avrai bisogno, non farlo.
Quel valore attorno a 8 Mega che leggi è normalissimo (anzi, beato te che lo raggiungi...) per Alice 7 Mega. Fai conto che circa 8 è la velocità "lorda" e 7 è la velocità "netta", cioè effettiva, quando "va di lusso"...
sicuro ke non mi limiti il download?
Robecate
04-01-2008, 10:22
Alice 7Mega è fornita al massimo con velocità lorda di 8128kb/s, il tuo router è già perfettamente in grado di agganciarla.
ma sulla scatola c'è scritto ke supporta 8mega...
quanto riesce a sopportare?
Robecate
04-01-2008, 13:19
Esattamente 8128 kb/s (sulla scatola indicato come 8 Mega), il massimo dell'adsl1 (il tipo di adsl della 7 Mega) passo e...chiudo.
ok ultima domanda... quindi se mi aumentano ancora la linea devo cambiare router.... giusto?
Robecate
04-01-2008, 16:42
No, non sarà necessario cambiarlo, il router è piuttosto buono, se passerai a una adsl2+, cioè a 20 Mega, basterà aggiornare il firmware del router. Come lo togli dalla scatola ha un firmware per adsl1, ma, come hardware, è perfettamente compatibile con firmwares per adsl2+.
Dovrai proprio cambiarlo "fisicamente" solo in caso di linee da fantascienza per l'Italia...;) (più di 24 Mega!!!)
alderighi
04-01-2008, 17:06
se vuoi aggiornarlo alla adsl2 per sfizio personale vai sul sito della dlink australiana e scaricati il firmware australiano per il g604t io ce l'ho e funziona molto bene e supporta l'adsl2
ciao
e cosa sarebbe sto firmware?
cosa devo fare?
spiegami xke sono veramente all'oscuro di tutto ciò!!!
Robecate
04-01-2008, 17:25
Non si dovrebbero mai aggiustare le cose che non sono rotte!
Non dite poi che non vi avevo avvertito!
alderighi
05-01-2008, 14:55
vai qui www.dlink.com.au e ti scaricati l'aggiornamento firmware per il g604t cè scritto tutte le istruzioni dentro quindi non dovresti trovare difficoltà
restoinattesa
05-01-2008, 15:32
meglio se prima fai un salto qui: http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com
okkio.....se il nostro amico non è esperto si fotte il router...:eek:, mica hanno tutti il doppio firmware:D
alderighi
05-01-2008, 18:23
aggiornare un firmware non è complicatissimo, l'unico inconveniente e che ti vada via la corrente proprio mentre lo aggiorni ma per il resto non ci sono rischi
restoinattesa
05-01-2008, 18:32
okkio.....se il nostro amico non è esperto si fotte il router...:eek:, mica hanno tutti il doppio firmware:D
proprio per quello gli ho consigliato quel forum
aggiornare un firmware non è complicatissimo, l'unico inconveniente e che ti vada via la corrente proprio mentre lo aggiorni ma per il resto non ci sono rischi
NO....c'è un rischio maggiore, cioè quello che il nuovo firmware venga uploadato ma che poi al riavvio si rilevi non compatibile, e quindi il router non parte...e lo devi buttare.
A me capitò anni fa con un bel dlink-500....non mi resi conto che quello che avevo tra le mani era la variante Neo Zelandese....infatti proveniva da li.
ho visto ke sul sito italiano della dlink c'è un aggiornamento.
Non è per l'adsl2 giusto? è ancora per l'adsl normale?
E' la versione europea c'è scritto...
alderighi
06-01-2008, 11:34
ma scusate ma voi siete tutti possessori di router dlink g604t o parlate per supposizioni e aprire bocca e dare fiato, se io dico di scaricare il firmware della dlink australiana lo fo perchè sono certo e sicuro che funziona con tutte le versioni di dlink g604t in commercio, quindi rischi di incompatibilità non ci sono, fra l'altro esistono anche altri firmware compatibili non ufficiali ma gli ho consigliato quello perchè so che non da problemi, quindi l'unico possibile rischio è quello che vada via la corrente mentre lo aggiorna, e comunque se proprio si vuol dire tutta esiste un programma che si chiama ciclamab che consente di recuperare qualsiasi dlink g604t morto in operazioni di aggiornamento firmware
ok ho capito ke la versione australiana è la migliore e porta ad ADSL2, ma la mia domanda è se anke l'aggiornamento presente nella dilink italiana, esattamente l'aggiornamento europeo, porta ad ADSL2 o no.
O se solo quello australiano la porta ad ADSL2!
Robecate
06-01-2008, 13:40
Parlo per cognizione di causa, sono anni che aggiorno il mio g604t e quello di amici e rianimo router defunti con CiClamab e TiUpgrade e testo firmwares sperimentali.
Semplicemente osservavo che non è proprio una banalità (se sei privo di nozioni di base). Ad esempio i firmwares australiani settano il router su indirizzi del tipo 10.x.x.1 e quindi se non sai cosa fare mandi mille post dicendo che non riesci più a raggiungerlo, dopo aggiornamento devi rifare la configurazione da capo e se non sai cosa mettere altri mille post...alcuni firmwares modificano il comportamento dei led e quindi credi che non funzioni più nulla, altri mille post...altri cambiano user e password di accesso, da minuscolo a maiuscolo, altri mille post...altri cambiano la versione del dsp e hanno problemi in ppoe.
Certo, per te che sai cosa fare è semplice, ma non tutti lo sanno...per esempio, quanti sanno in caso di problemi mettere le giuste partizioni in CiClamab? Poni il caso che vadano a incasinare mtd2...non c'è più nulla da fare se non un intervento hardware. Quanti sanno andare a vedere su che indirizzo risponde il bootloader e mettere la scheda di rete nella stessa classe? Quanti si ricordano di cancellare la cache del browser dopo aver fatto l'aggiornamento per ricollegarsi ? Ho visto persone che rifacevano l'aggiornamento 10 volte di seguito solo per questo motivo... ecc. ecc.
ecco x esempio io sn uno di quelli ke non sa niente!!! e se lo faccio mi serve uno ke mi guiudi passo passo.
alderighi
06-01-2008, 16:55
il problema è che non si nasce "imparati" o meglio col sapere infuso nel cervello, uno si informa legge le guide su internet e prova, se uno non prova non combinerà mai niente
x nick03 che io sappia il firmware che trovi sul sito di dlink italia non supporta l'adsl2, se lo vuoi aggiornare io ti consiglio quello australiano comunque ne esistono altri firmware, fossi in te intanto scaricherei il firmware australiano e leggerei le istruzioni che sono in un inglese comprensibile, se hai qualke altro problema ce lo fai sapere, ricordati che quello australiano setta la classe di ip su 10.0.0.1 e quindi il router prenderà come ip 10.0.0.1
Ok. Comunque x ora non aggiorno perchè ho la 7 mega quindi basta quelllo ke ho.
Quando mi upgradano ancora allora dovrò kiedere di nuovo davvero aiuto!!!
E dovrete spiegarmi!!!
GRAZIE della disponibilità!!! E grazie delle risposte!!! Siete davvero gentili!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.