View Full Version : come si fa a scegliere il PC giusto?
Cari tutti,
vi scrivo in quanto sono intenzionato a ritornare ad un PC dopo aver passato alcuni anni coi portatili.
Il budget potrebbe essere di circa 1000 ma potrei spendere anche qualcosina in più (1300-1500) così come sarei felice di spendere il giusto e risparmiare qualcosina.
Fatto salvo le premesse il primo dilemma è: Intel (Core 2 duo E6750 2.666Mhz oppure E6850 3,0Ghz oppure Q6600 2,4 Ghz) o AMD (Athlon 64 dual core 6000+) con scheda madre Asus P5N-SLI o P5K-E.
HD pensavo un 320GB 7200 giri Western SATAII 16 Mb.
DIMM 1024 MB DDR2 1066Mhz Kingmax (per 2 o 4?)
Scheda video: PowerColor HD 2600 Pro 512mb o Shappire HD2400 Pro 256Mb DDR2 (oppure?)
DVD Asus
Alimentatore enermax da qunti watt??? (io pensavo 500 o 620 non vorrei mai cucinare il tutto)
concludo con il monitor che mi consigliate tra HP, asus, samsung e Q.bell (con dvi?)?
LO USO PER PRESENTAZIONI IN PPT, OFFICE, POSTA ED INTERNET, QUALCHE EDITING X DIGICAMERA E PHOTOSHOP NONCHE' ACDSee....poi poco altro
collegamento internet mediante adsl WI-FI
NON LO USO MAI PER GIOCHI
VORREI UN PC CHE NON S'INCEPPI IN OGNI PRESENTAZIONE E CHE MI DURI UN PO' (sono disposto a spendere anche qualcosina se poi ci metterò le mani su più in la nel tempo rispetto a un assemblaggio più economico)...
VORREI SPENDERE IL GIUSTO PER QUELLO CHE MI SERVE MA SENZA TIRARE TROPPO SUL PREZZO PER POI PENTIRMENE QUALCHE MESE DOPO L'ACQUISTO!!
GRAZIE MILLE ANTICIPATAMENTE:help:
cabernet
03-01-2008, 20:00
Cari tutti,
vi scrivo in quanto sono intenzionato a ritornare ad un PC dopo aver passato alcuni anni coi portatili.
Il budget potrebbe essere di circa 1000 ma potrei spendere anche qualcosina in più (1300-1500) così come sarei felice di spendere il giusto e risparmiare qualcosina.
Fatto salvo le premesse il primo dilemma è: Intel (Core 2 duo E6750 2.666Mhz oppure E6850 3,0Ghz oppure Q6600 2,4 Ghz) o AMD (Athlon 64 dual core 6000+) con scheda madre Asus P5N-SLI o P5K-E.
HD pensavo un 320GB 7200 giri Western SATAII 16 Mb.
DIMM 1024 MB DDR2 1066Mhz Kingmax (per 2 o 4?)
Scheda video: PowerColor HD 2600 Pro 512mb o Shappire HD2400 Pro 256Mb DDR2 (oppure?)
DVD Asus
Alimentatore enermax da qunti watt??? (io pensavo 500 o 620 non vorrei mai cucinare il tutto)
concludo con il monitor che mi consigliate tra HP, asus, samsung e Q.bell (con dvi?)?
LO USO PER PRESENTAZIONI IN PPT, OFFICE, POSTA ED INTERNET, QUALCHE EDITING X DIGICAMERA E PHOTOSHOP NONCHE' ACDSee....poi poco altro
collegamento internet mediante adsl WI-FI
NON LO USO MAI PER GIOCHI
VORREI UN PC CHE NON S'INCEPPI IN OGNI PRESENTAZIONE E CHE MI DURI UN PO' (sono disposto a spendere anche qualcosina se poi ci metterò le mani su più in la nel tempo rispetto a un assemblaggio più economico)...
VORREI SPENDERE IL GIUSTO PER QUELLO CHE MI SERVE MA SENZA TIRARE TROPPO SUL PREZZO PER POI PENTIRMENE QUALCHE MESE DOPO L'ACQUISTO!!
GRAZIE MILLE ANTICIPATAMENTE:help:
direi:
case a scelta - 100 euro
ali:corsair hx520w - 100euro
mobo:msi p35 neo fr - 110euro
cpu:intel q6600 g0 - 240euro
vga:ati 1950pro 256 - 115euro
ram:geil ddr2 800mhz 2gb - 70euro
hd:samsung 320gb - 70euro
dvd:asus 30euro
monitor:samsung 2032bw opaco 20" - 250euro
1085 euro
comunque mi consigli un processore Intel Quadri Core piuttosto che un Dual Core (sia Intel che AMD) anche per l'uso che ne faccio io (di differenza in ero ce n'è)?
rigrazie
Speedy L\'originale
03-01-2008, 22:01
direi:
case a scelta - 100 euro
ali:corsair hx520w - 100euro
mobo:msi p35 neo fr - 110euro
cpu:intel q6600 g0 - 240euro
vga:ati 1950pro 256 - 115euro
ram:geil ddr2 800mhz 2gb - 70euro
hd:samsung 320gb - 70euro
dvd:asus 30euro
monitor:samsung 2032bw opaco 20" - 250euro
1085 euro
Non capisco a cosa serva la X1950pro, visto che non gioca e i suoi utilizzi una HD2600XT oltre ke costare abb meno è da preferire.
Demistificatore
03-01-2008, 22:24
Non capisco a cosa serva la X1950pro, visto che non gioca e i suoi utilizzi una HD2600XT oltre ke costare abb meno è da preferire.
quoto, anche una 2400xt va benone. inoltre prendendo un case da 70-80€ ci può mettere benissimo un samsung 2232bw da 22'' (300€ ca)
Ok per la scheda video...ma che mi dite dei processori....e della dimm?
per quanto riguarda il monitor a che cosa devo stare attento, cioè cosa mi consigliate di guardare? (sui monitor non ne so nulla!):mc:
Grazie a tutti:
gbonotti
04-01-2008, 08:24
Passavo per caso di qua e ti posso dire che il monitor che ti hanno appena consigliato è fantastico, lo uso da circa 2 mesi (venivo da un CRT 19") e ti assicuro che quei 300€ sono investiti bene
(io l'ho preso a 220 iva esclusa, ma ho avuto una botta di :ciapet: )
Samsung 2232bw consigliato anche da me
Ciao
ma del processore e della memoria che ne dite....
C'è, per l'utilizzo che ne faccio, tanta differenza tra Intel e AMD e tra dual o quadri core???
PS:poi pensavo di metterci su l'XP rispetto al Vista...che ne dite?
grazie:stordita:
Speedy L\'originale
04-01-2008, 11:41
ma del processore e della memoria che ne dite....
C'è, per l'utilizzo che ne faccio, tanta differenza tra Intel e AMD e tra dual o quadri core???
PS:poi pensavo di metterci su l'XP rispetto al Vista...che ne dite?
grazie:stordita:
Generalmente i dualcore amd vanno meglio dei corrispettivi processori intel fino ai ca 170€ x l'acquisto degli E6750, oltre ad offrire generalmente un costo inferiore di scheda madre e una aggiornabilità futura.
mentre i processori intel sono superiori a partire dall'E6750.
mentre x il quadcore attualmente il Q6600 è al top però c'è sempre da vedere ache prezzo si trovano i vari phenom 9500/9600, oggi i Q6600 costano meno e vanno un poco d +, non eccessivamente, ma vanno d +.
Visto che fai videoediting un quad core è vivamente consigliabile.
Mettici l'Xp, rispetto a vista è solo esteticamente meno bello da vedere, ma molto + leggero e collaudato, cosi da avere meno problemi con i vari sw.
Generalmente i dualcore amd vanno meglio dei corrispettivi processori intel fino ai ca 170€ x l'acquisto degli E6750, oltre ad offrire generalmente un costo inferiore di scheda madre e una aggiornabilità futura.
mentre i processori intel sono superiori a partire dall'E6750.
mentre x il quadcore attualmente il Q6600 è al top però c'è sempre da vedere ache prezzo si trovano i vari phenom 9500/9600, oggi i Q6600 costano meno e vanno un poco d +, non eccessivamente, ma vanno d +.
Visto che fai videoediting un quad core è vivamente consigliabile.
Quindi secondo te è preferibile un Q6600 (rispetto al E6750 0 +) rispetto ad un Athlon 64 dualcore 6000+ pur tenendo conto della bella differenza di costo:eek: (e dell'uso che ne faccio)?
Speedy L\'originale
04-01-2008, 19:45
c'è qualcuno????:mc:
Questa non è una chat, è un forum non puoi pretendere una risposta immediata..
Intanto dimmi quanto t'interessa l'elaborazione dei video, se è una cosa passionale che si fà una volta ogni tanto anche un dualcore va benissimo, mentre se è un cosa + seria o usata spesso il quad è da preferire.
Questa non è una chat, è un forum non puoi pretendere una risposta immediata..
Intanto dimmi quanto t'interessa l'elaborazione dei video, se è una cosa passionale che si fà una volta ogni tanto anche un dualcore va benissimo, mentre se è un cosa + seria o usata spesso il quad è da preferire.
NON AVEVO NESSUNA INTENZIONE DI METTERE FURIA A NESSUNO!!
Avevo notato che molti avevano letto il testo ma nessuno mi aveva dato risposta....sai com'è...ho pensato che molti abbiano detto:"Beh..gli risponde sicuro qualcuno non serve che lo faccio io"
COMUNQUE SPERO ACCETTIATE LE MIE SCUSE.
Per ritornare al problema dei processori:
editing lo faccio solo saltuariamente mentre lavoro spesso con ACDSee PRO e con PPT e photoshop.
quindi sono indeciso tra il dual core E6850 3Ghz oppure il Q6600da 2,4Ghz
come scheda matre monterei una ASUS P5K DDRII
DIMM geil o ocz da 2 GB ad 800 Mhz
che ne dici?
Grazie ancora e riscusate tutti ;)
Demistificatore
08-01-2008, 17:46
q6600
al posto di asus preferisco msi abit e gigabyte...
q6600
al posto di asus preferisco msi abit e gigabyte...
OK ma tra queste ho sentito parlare bene soprattutto di MSI.
A parte questo, tra queste marche c'è una scheda che faccia al caso mio? e possibilmente che non costi una follia?:eek:
Per la scheda madre vorrei comparare quella più indicata per il q6600 e l'ordine di spesa deve essere entro i 160 euro max
grazie
!@ndre@!
08-01-2008, 19:37
q6600
al posto di asus preferisco msi abit e gigabyte...
OK ma tra queste ho sentito parlare bene soprattutto di MSI.
A parte questo, tra queste marche c'è una scheda che faccia al caso mio? e possibilmente che non costi una follia?:eek:
Per la scheda madre vorrei comparare quella più indicata per il q6600 e l'ordine di spesa deve essere entro i 160 euro max
grazie
..MSI Neo2-Fr..costa sui 100 euro!!;)
Speedy L\'originale
08-01-2008, 21:11
Questa non è una chat, è un forum non puoi pretendere una risposta immediata..
Intanto dimmi quanto t'interessa l'elaborazione dei video, se è una cosa passionale che si fà una volta ogni tanto anche un dualcore va benissimo, mentre se è un cosa + seria o usata spesso il quad è da preferire.
NON AVEVO NESSUNA INTENZIONE DI METTERE FURIA A NESSUNO!!
Avevo notato che molti avevano letto il testo ma nessuno mi aveva dato risposta....sai com'è...ho pensato che molti abbiano detto:"Beh..gli risponde sicuro qualcuno non serve che lo faccio io"
COMUNQUE SPERO ACCETTIATE LE MIE SCUSE.
Spesso è cosi, una discussione viene visitata semrpe moltissimo, ma di gente che risponde rispetto a quanti leggono è di molto inferiore, purtroppo..
Vedo che sei nuovo del forum e devi un pò capire come funziona, vedrai ke è sempre cosi, inoltre prova a usare il tasto QUOTA (http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/quote.gif) solo ke cosi saresti + chiaro e eviteresti di rifar leggere le proprie frasi a chi le ha scritte, una cosa che è un pò fastidiosa..
Mentre se vuoi dividere il msg in + parti, selezioni il testo e clicchi sull'icona a fomra di nuvoletta che c'è subito in parte a quel quadrato con su 2 monti stilizzati (ke servono x inserire immagini..)
X capire a cosa servono i vari tasti, basta ke ci posizioni sopra il mouse, poi non serve saperli proprio tutti..
Per ritornare al problema dei processori:
editing lo faccio solo saltuariamente mentre lavoro spesso con ACDSee PRO e con PPT e photoshop.
quindi sono indeciso tra il dual core E6850 3Ghz oppure il Q6600da 2,4Ghz
come scheda matre monterei una ASUS P5K DDRII
DIMM geil o ocz da 2 GB ad 800 Mhz
che ne dici?
Grazie ancora e riscusate tutti ;)
TRa le 2 cpu senza dubbio il Q6600, l'E6850 è da evitare, meglio semmai un E6750, xò se i programmi ke usi sfruttano il quad, il Q6600 va assai d + ;)
ps. Il mio messaggio precedente erà solo un modo x evitare di far salire la discussione nelle prime linee troppo spesso che è una cosa +ttosto fastidiosa e nasconde le discussioni di chi ha magarei veramente aiuto ;)
prendi un intel e8400 , dual core 3ghz 6mb cache L2 , con sse4 che migliorano(credo) in videoediting di molto le prestazioni
costo:180 euro circa
solo che esce a fine mese
Speedy L\'originale
08-01-2008, 21:35
prendi un intel e8400 , dual core 3ghz 6mb cache L2 , con sse4 che migliorano(credo) in videoediting di molto le prestazioni
costo:180 euro circa
solo che esce a fine mese
Peccati ke se la deve vedere con 4 core a 2.4ghz anke se di vecchia concezione sono sempre quattro, mi sà ke anke il penryn dualcore + potente resta dietro sempre e comunque..
Peccati ke se la deve vedere con 4 core a 2.4ghz anke se di vecchia concezione sono sempre quattro, mi sà ke anke il penryn dualcore + potente resta dietro sempre e comunque..
Il PC vorrei assemblarlo entro una decina di giorni perchè il portatile che ho sta facendo il matto e non so ancora quanto tiene.
ho ancora un po' di bisogno di consigli su:
Nella discussione è emerso che Q6600 (faccio videoediting anche se non spessissimo uso molto di più photoshop e acdsee pro) farebbe di più al caso mio...con DDRII...
Per la scheda madre mi sembra che MSI abbia porte "meno interessati" rispetto alla asus (non lo so se vale anche per la gigabyte)?
Alla fin fine vorrei, tenedo come processore il Q6600: abbinarci una scheda madre (o se vogliamo l'intero PC) che possa avere una vita un po' più lunga rispetto ad una soluzione un po' più economica....
...in sostanza sono disposto a spendere qualcosina in più (=Q6600) pur di avere un pc che sia performante ma che abbia dei margini di miglioramento nel tempo mediante aggiornamenti futuri....
grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.