PDA

View Full Version : Problemino con core 2 q6600...


Thug91
03-01-2008, 17:32
Posseggo un core quad6600, ho fatto overclock sono arrivato a 3.0ghz, con le ram da 800mhz corsair e vcore 1.125. Il problema è che se faccio il test con super pi questo non mi da errori, ma se faccio il test con everest mi da errori e una schermata blu quando stresso il FPU, però se stresso solo ram CPU e hard disk non mi fa nulla. cosa sarebbe sto fatto dell'FPU? cioè devo fidarmi di super pi?

Guidoch
03-01-2008, 18:02
Il test FPU (operazioni in virgola mobile) mette sotto fortissimo stress il processore (se non ricordo male) quindi se stai cercando la stabilità, devi superarlo...vedi se è un problema di temperatura oppure magari devi dare qualche mV in più al core :)

Thug91
03-01-2008, 18:12
Il fatto è che con super pi non mi da errori nemmeno dopo mezz'ora, le temp sono sui 45 gradi quindi non è un problema di temperatura... Ho stressato la CPU la ram e gli hd e il test nemmeno dopo mezz'ora mi dava errori, mentre se solo stressavo l'FPU mi dava schermata blu e si riavviava, credo sia un problema di S.O. , boh...:(

Kyrandia
03-01-2008, 18:14
niente di strano, il suer pi non è fatto per testare la stabilità, devi usare prime 95 per 4 ore! che vid ha il tuo processore? lo vedi con coretemp

Thug91
03-01-2008, 18:21
L'ho testato anche con prime 95, e non mi ha dato errori, scusa l'ignoranza ma cosa sono i vid del procio?

Kyrandia
03-01-2008, 18:24
per quanto tempo ? hai messo il test Small FFTs? il vid è il voltaggio al quale lavora la tua cpu a default.

controlla il vid e imposta quello come valore del vcore, tu hai downvoltato troppo, ci credo che non regge a 3 ghz

Thug91
03-01-2008, 18:28
Quindi mi stai dicendo che devo aumentare il vcore, ma ho già provato e mi da lo stesso schermata blu...

Kyrandia
03-01-2008, 18:32
Quindi mi stai dicendo che devo aumentare il vcore, ma ho già provato e mi da lo stesso schermata blu...

dipende di QUANTO hai aumentato, se mi dici il tuo vid facciamo prima..occhio che le temp sotto prime 95 devono stare sotto i 70, che dissipatore hsi?

Thug91
03-01-2008, 18:37
Ho aumentato solo di un passo, poi dove si vede il vid? Le temp massime erano 50 gradi e ho un dissi standard

Kyrandia
03-01-2008, 18:48
Ho aumentato solo di un passo, poi dove si vede il vid? Le temp massime erano 50 gradi e ho un dissi standard

scarica coretemp e vedi il vid..un passo non basta !

Thug91
03-01-2008, 18:51
Ok si ma a quanto potrei arrivare con il dissi standard?

Bravonera2
03-01-2008, 19:00
non usare prime ma ORTHOS per testare la stabilità... Prima è molto meno stressante rispetto a orthos...

Kyrandia
03-01-2008, 19:01
Ok si ma a quanto potrei arrivare con il dissi standard?

direi 3 ghz è il massimo anche in vista dell' estate, dipende anche da che volt devi impostare per essere stabile, ciao

Kyrandia
03-01-2008, 19:02
non usare prime ma ORTHOS per testare la stabilità... Prima è molto meno stressante rispetto a orthos...

:eek: :mbe: :muro:

sono identici, orthos è per 2 core, prime ultime versioni per 4 core

Thug91
03-01-2008, 19:05
Vabbè raga grazie di tutto, mo provo a vedere con tempcore e risolverò... :)

Bravonera2
03-01-2008, 19:12
:eek: :mbe: :muro:

sono identici, orthos è per 2 core, prime ultime versioni per 4 core

mica tanto..
controlla le temperature prima con uno poi con l'altro.... Poi con orthos basta aprirne due contemporaneamente indicando i core per ogni istanza di orthos...

Thug91
03-01-2008, 19:16
Quanto dovrebbero essere le temperature massime che potrei raggiungere?

Bravonera2
03-01-2008, 19:35
mi sembra che i G0 supportino massimo 100 gradi... Vado a memoria... Controlla con core temp..

andrea761
04-01-2008, 16:10
Posseggo un core quad6600, ho fatto overclock sono arrivato a 3.0ghz, con le ram da 800mhz corsair e vcore 1.125. Il problema è che se faccio il test con super pi questo non mi da errori, ma se faccio il test con everest mi da errori e una schermata blu quando stresso il FPU, però se stresso solo ram CPU e hard disk non mi fa nulla. cosa sarebbe sto fatto dell'FPU? cioè devo fidarmi di super pi?

che mobo?

Thug91
04-01-2008, 16:24
Una asus p5kc

andrea761
04-01-2008, 16:43
é corretto quantoscritto prima vcore basso . Prova a disabilitare speedstep e alzare il vcore a 1.3.Occhio alle temperature con dissi standard io non salirei oltre ai 70 in full load.

Thug91
04-01-2008, 16:49
Ok grazie, ma c'è l'opzione da bios?

andrea761
04-01-2008, 18:38
si certo che bios hai ? cmq è facile da trovare

Thug91
04-01-2008, 18:56
ah si trovato, ma se metto il vcore a 1.3 ci vado bn a 3ghz?

M@verick
05-01-2008, 00:01
Ma io dico... prima di aprire un thread nuovo, fa fatica guardare se ne esiste gia' uno????

Comunque ecco un brevissimo riassunto:

Sicuramente il vcore era troppo basso... devi controllare il VID di fabbrica in full load per avere un'indicazione di come puo' andare in overclock... con vid bassi (1.20-1.22v) hai circa 2700Mhz/v contro i 2400Mhz/v di vid alti (1.30-1.32) nel range 2400-3600Mhz circa.

Prima decidi la frequenza che vuoi raggiungere. Dopo aver messo un settaggio "sicuro" per il processore, cioe' con un vcore un po' piu' alto di quello che ti aspetti come stabile, e fai girare un memtest per qualche ora.
Poi passa alla cpu.
Per testarlo fai un primo controllo con OCCT per mezzora... se lo passi prova 4 ore di small fft con un doppio Orthos settandone le affinita' sul task manager (malgrado condivida il codice di Prime95 risulta a diverse persone, me compreso, un po' piu' pesante) ....se regge anche cosi' metti gli Orthos in blend e lasciali 24 ore... alla fine puoi dire che è stabile. Se ti fermi durante i test devi o aumentare il vcore (se ti si riavvia da solo il pc sicuramente è questo il parametro da modificare), o aumentare il voltaggio alla ram o al northbridge (il northbridge su P35/X38 fino a 400Mhz dovrebbe esser stabile con 1.25v... il 965 potrebbe aver bisogno anche di 1.45v...).

Thug91
05-01-2008, 09:27
Grazie sei stato veramente completo nel spiegarmi tutto, grazie davvero... Mi metterò all'opera.... Immediatamente :)