PDA

View Full Version : Serata (o nottata) di Quadrantidi


Dj Ruck
03-01-2008, 16:43
LA NASA PERMETTE DI SEGUIRE SU INTERNET IL FENOMENO

Il passaggio delle meteore più luminose

Spettacolo nei cieli: tra il 3 e il 4 gennaio passano le Quadrantidi, più luminose delle meteore di ferragosto

WASHINGTON (USA) - Tutti a naso in su nella notte fra il 3 e il 4 gennaio. Tra le 2 e le 6 del mattino il cielo sarà striato da uno spettacolo non unico ma raro.Uno sciame meteorico attraverserà l'orbita terrestre. Si tratta delle Quadrantidi, meteore che ogni anno in questo periodo di gennaio si ripresentano sopra le nostre teste. Quest'anno tuttavia il fenomeno sarà particolarmente visibile grazie anche alla alta densità di meteore che entreranno in contatto con l'atmosfera: nel periodo di massimo passaggio si arriverà a vederne cento in un'ora.

IN VOLO VERSO LE STELLE - Gli scienziati della Nasa hanno predisposto un punto di osservazione speciale del fenomeno celeste. Quattordici persone partiranno infatti giovedì e con un aereo si recheranno dalla California al circolo polare artico, dove per dieci ore seguiranno in volo lo spettacolo in condizioni ideali – grazie all'inquinamento luminoso vicino allo zero - per lo studio del passaggio dello sciame. La missione sarà monitorata tramite il blog dedicato dalla Nasa, dove si può anche calcolare il picco di luminosità delle Quadrantidi nella propria parte di cielo.

METEORE ITALIANE - Il nome delle Quadrantidi deriva da un'antica costellazione, la Quadrans Muralis, poi sparita dagli atlanti celesti, che si trovava fra il Bootes, l'Ercole e il Drago. Nei pressi della sua stella più luminosa sembrava derivare lo sciame delle Quadrantidi ai primi osservatori del XIX secolo. Il primo a studiare il fenomeno e a calendarizzarlo fu l'astronomo italiano Antonio Brucalassi nel 1825. Il fenomeno è teoricamente ben più visibile dell'altro sciame meteorico, assai più famoso, delle Perseidi, che avviene tra il 10 e il 13 agosto di ogni anno. La luminosità delle Quadrantidi è di un terzo superiore rispetto alle Perseidi, ma spesso a causa della nuvolosità e del freddo di questo periodo dell'anno nell'emisfero boreale (in quello australe il fenomeno non è visibile) queste meteore passano ogni anno senza quasi farsi notare.

Gabriele De Palma
03 gennaio 2008

http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_gennaio_03/meteore_gennaio_9825525c-b9f1-11dc-9ac8-0003ba99c667.shtml

Peccato che da me è nuvoloso uff...mi ci sarei messo volentieri ad osservar eil cielo stanotte:muro: :muro: :muro:

da voi com'è la situazione???

adsasdhaasddeasdd
03-01-2008, 16:48
premetto che ogni volta ceh guardo il cielo becco stelle cadenti (non so che è ma è così) fattostà che sta a nevicà..

RiccardoS
03-01-2008, 16:50
premetto che ogni volta ceh guardo il cielo becco stelle cadenti (non so che è ma è così) fattostà che sta a nevicà..

è normalissimo. basta stare una mezz'oretta a guardare il cielo ed è praticamente impossibile non vederne manco una.

cmq nevica pure da me. :(

Dj Ruck
03-01-2008, 16:51
premetto che ogni volta ceh guardo il cielo becco stelle cadenti (non so che è ma è così) fattostà che sta a nevicà..

questo è normale perchè ogni minuto la terra è bombardata da centinaia di oggetti :read: :read:

gabi.2437
03-01-2008, 16:53
Nevica pure qua quindi niente Quadrantidi

Dj Ruck
04-01-2008, 08:17
ehehe...tutti sotto la neve...nonnnnnnè giusto...pur'io la voglio un altro pò...:cry: :cry: :D :D

Tommy81
04-01-2008, 09:46
ehehe...tutti sotto la neve...nonnnnnnè giusto...pur'io la voglio un altro pò...:cry: :cry: :D :D

Da me nel centro Italia... tutta la notte nuvolosa :(.

Dj Ruck
04-01-2008, 10:02
Da me nel centro Italia... tutta la notte nuvolosa :(.

peccato...sarebbe stata la prima volta a vedere queste meteore...non mi ricordavo che vi fossero oggetti interessanti in questo periodo...peccato...sarà per l'anno prossimo

razziadacqua
04-01-2008, 13:08
Anche qui al centro era nuvoloso, vuoi che non lo sapevo, vuoi che ero al cinema :D Ma in quei 10min che ogni giorno dedico ad osservare il cielo e le stelle non ho visto nulla.

Anche perchè onestamente dopo lo storico sciame meteorico delle Leonidi ormai non ha più senso guardare le stelle cadenti :ciapet: :

Con uno ZHR di 1400 :cool: Del resto persi il conto dopo le prime 700 in meno di 1ora, ed era nuvoloso! E venivano giù a manciate pure di 5alla volta dallo stesso punto :sofico:
A pensare che quell anno in Israele ebbero un ZHR di 5000 :sofico: :sofico: