View Full Version : Come iniziare?
ricky_kaka
03-01-2008, 16:04
Salve a tutti,
ho 13 anni e sò k può sembrare 1 pò prestino ma voglio entrare, 1 passo alla volta, nel mondo della programmazione. Cosa mi consigliate di fare x cominciare a farmi 1 idea di ciò k è la programmazione in informatica? E secondo voi, mi conviene già dare 1 okkiata ai libri riguardanti i linguaggi?
Grazie, accetto tutti i vostri consigli.
Come al solito rispondo a questa domanda linkandoti un thread in cui molti utenti hanno espresso il loro parere. Cerca di arrivare ad una tua conclusione, non necessariamente identica a quella del creatore del thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563542&highlight=imparare
Io ho iniziato proprio alla tua età dal libro Linguaggio C di Kernighan & Ritchie. Quindi va benissimo, anzi, prima cominci e più cose conoscerai.
Per ora chiudo la discussione, altrimenti si aggiungerebbero decine di post che non farebbero altro che confonderti, quando hai deciso inviami un PVT così riapro il thread e tu se vuoi potrai comunicare ciò che hai deciso.
D4rkAng3l
03-01-2008, 16:30
eh anche io iniziai a fare le prime cosine ai tempi delle scuole medie perchè dentro al libro di testo di tecnica avevo trovato un mini manuale del vecchissimo qbasic...minchia sono passati 10 anni...ora studio informatica e ancora non mi posso definire un programmatore fatto e professionista :D :cry:
Vabbè apparte il momento nostalgico...la programmazione è un campo molto vasto...dipende da cosa vuoi programmare...se non hai idee precise e probabilmente ora come ora è solo una curiosità e non uno scopo lavorativo credo ti convenga partire semplicemente dalle cose più facili possibili (che poi alla fine servono sempre anche in ambito lavorativo) quindi scarterei a priori l'idea di linguaggi che vanno a basso livello come il C o molto ad alto livello come il Java.
Io ti consiglierei di iniziare così:
1) Inizia vedendoti un po' di HTML ed XHTML che non è un vero linguaggio di programmazione ma è un linguaggio di markup ovvero serve a definire settaggi ed impostazioni di una pagina web.
Questi due mini manuali online sono ottimi:
http://xhtml.html.it/
Mi raccomando leggiteli in ordine: prima quello su HTML e poi quello su XHTML.
Fai tutte le prove del primo, i vari esperimentini...ti sembreranno inutili ma servono...e ti tengono occupata la testa...in 2-3 settimane massimo ci prendi la mano se ti ci metti a livello di passatempo.
2) Poi voltendo potresti integrare quello che hai imparato di HTML e XHTML studiandoti i CSS che sono uno strumento molto potente per definire i settaggi all'interno di una pagina web togliendo il compito di impostare i settaggi all'HTML e dandolo al linguaggio CSS (e queste sono cose utilissime da sapere anche in ambito lavorativo).
Trovi 3 ottime guide quà: http://css.html.it/
Vediti assolutamente la prima, la seconda falla dopo e se hai già qualche competenza di Photoshop vediti la terza (altrimenti la terza lasciala stare e magari ci tornerai quando e se avrai voglia di metterti sotto con la grafica).
3) Bene...basta con i linguaggi di markup...ora si inizia a fare sul serio e a passare a qualche linguaggio di programmazione non troppo difficile e che ci puoi fare qualcosa di concreto (e non come col C che o scrivi pezzi di sistema operativo impossibili o ci fai esercizietti inutili d'esempio).
Secondo me visto che a questo punto ti sei visto due linguaggi di markup per il web ti conviene integrare il tutto con linguaggi di programmazione per il web per dare contenuti dinamici alle tue pagine web.
Se vuoi studiare un linguaggio lato server (il codice di programmazione viene interpretato da un iterprete sul server) vediti PHP:
quindi per prima cosa:
GUIDA PHP DI BASE: http://php.html.it/guide/leggi/99/guida-php-di-base/
poi magari GUIDA PHP TEORICA:
http://php.html.it/guide/leggi/97/guida-php-teorica/
ed infine GUIDA PHP PRATICA per fare qualche giochino pratico concreto: http://php.html.it/guide/leggi/101/guida-php-pratica/
Oppure se vuoi un linguaggio di programmazione lato client (il codice viene interpretato sul tuo compure) vediti Javascript:
inizia con GUIDA JAVASCRIPT DI BASE: http://javascript.html.it/guide/leggi/25/guida-javascript-di-base/
e poi fai qualche esempio pratico con GUIDA JAVASCRIPT PER ESEMPI: http://javascript.html.it/guide/leggi/26/guida-javascript-per-esempi/
Cmq il mio consiglio spassionato è il seguente:
vediti prima HTML e XHTML, poi il primo tutorial sui CSS (se lo trovi interessante al momento e pensi che possa piacerti fare paginette web vediti anche il secondo e fatti il terzo solo se sai gia qualcosa di grafica e se proprio ti interessa) e poi passa a vederti in ordine i 3 manuali online di PHP che ti ho linkato....poi dopo infine guardati javascript.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Andrea
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.