PDA

View Full Version : RUMORE, mi date qualche consiglio?


picopico1972
03-01-2008, 16:00
Ciao a tutti, prima di tutto mi presento, sono un nuovo iscritto, Carlo, di Milano, ho 35 anni.
Mi accingo, assieme ad un amico, a comprare 2 panasonic FZ8.
La scelta è finita qui per una serie di motivi, ci servivano le seguenti caratteristice:
- zoom almeno 10x
- batteria interna e non stilo
- almeno 7 mpixel
- schede SD
- possibilità di fare filmati (lui la usa per le partite di calcio).
- dimensioni non proprio da compatta ma nemmeno da reflex
- prezzo non superiore ai 250 €
La nostra prima scelta era Sony DSC-H3 ma avremmo dovuto ricomprare tutte le schede (abbiamo a testa 5-6 schede SD da 1 giga ed è un peccato spendere ancora parecchi euro per rifarsi il parco schede).
Tra Sony, panasonic, olympus e qualche altra ora abbiamo appunto deciso per la FZ8, per ora l'abbiamo trovata a 249 € ma se qualcuno sa di prezzi migliori, ben venga :-)
Ho letto giudizi positivi (premetto che siamo entrambi ben lontanti dal professionismo) su questa FZ8 ma la mia paura rimane il rumore. Arrivo da una casio exilim a 5 mpixel e adoro fare foto notturne. Io il rumore non so cos'è, nel senso che proprio non conoscevo la definizione e l'ho letto proprio ultimamente interessandomi per acquistare la nuova fotocamera. Non so se sulla casio non c'è, oppure c'è ma non lo vedo, insomma, è una cosa così tragica che facendo foto notturne diventano quasi bianche? Cosa comporta sulla foto? Io ho sempre usato la casio in modalità automatica (appunto alla voce notturno), non so nemmeno dirvi a quanti ISO lavora in automatico (ovviamente ho un piccolo treppiedi per lasciargli i 4 secondi di cui spesso abbisogna per fare la foto in notturno).
Sto per fare un buon acquisto o rischio di avere foto peggiori di quelle che faccio ora? Non penso che in due anni la tecnologia abbia addirittura peggiorato!!!!
Vi chiedo scusa di tutta questa mia preoccupazione ma sono un neofita e mi sono impaurito a leggere di tutto questo rumore :-)
Non esiste qualche foto in notturna su internet fatta dalla panasonic?
Grazie a tutti
Carlo

thesaggio
03-01-2008, 16:56
Se adori fare foto notturne, forse la fz8 non è la macchina più indicata (o meglio, di sicuro non puoi usarla come la casio, tutta in automatico, facendo impostare alla fotocamera il valore iso: la pana, infatti, va usata prevalentemete in manuale, deve essere tenuta ad iso bassi per poi lavorare di tempi/diaframma. Diversamente, se lasci fare alla macchina, potrebbe impostarti un valore iso troppo alto e produrre troppo rumore, che nella fz8 inizia a farsi abbastanza evidente (già) dai 400iso in sù. Per capire cosa si intende per rumore, guarda la fotografia numero 34 http://www.dpreview.com/gallery/panasonicfz8_samples/ scattata ad 800 iso).

Comunque, usandola in manuale, foto notturne belle puoi farle ache con la fz8
(guarda ad esempio queste di un'altra panasonic, la fz18, fatte da uno che la macchina la sa usare http://www.flickr.com/photos/11442986@N03/sets/72157602818191853/. Come vedi sono quasi tutte scattate ad iso 100).

Se vuoi vedere altre foto della fz8, vai su flickr.com (non so, magari digita fz8 sunset)

Problemi con la fz8 potresti averli quando, per forza di cose, devi impostare iso alti: es. foto sportiva in cui ti servono tempi brevi, vuoi (o devi, es. perchè in qualche museo/chiesa che, spesso, non sono illuminati a dovere) fotografare in interni senza flash.

Altro limite della fz8, per chi ama i video, è la non possibilità di usare lo zoom durante le riprese.

Per tutto il resto, è di sicuro un'ottima macchina.

Certo che consigliarti un'altra macchina sarebbe anche difficile: ci sarebbe (quanto a miglior resa ad iso alti) la fuji 6500, ma è molto ingombrante, non utilizza le sd e ha pile stilo.
Le altre fuji che potrebbero interessarti, invece, hanno pochissimo zoom.

Che la tecnologia negli ultimi anni (soprattutto 2007) nel campo fotografico, quanto a compatte e bridge, sia "peggiorata", è un dato di fatto: stessi sensori (troppo piccoli) ed aumento spropositato dei megapixel (risultato: rumore in continua crescita).
Quindi non penasare che la tua casio sia ormai superata... (anzi....).

francescosalvaggio
03-01-2008, 17:15
anche per le fuji vale la stessa cosa per lo zoom mentre riprendi non puoi zoommare..

picopico1972
03-01-2008, 17:19
Ti ringrazio immensamente, mi hai aperto gli occhi.
Rumore pensavo sinceramente a punti bianchi nelle foto notturne totali (tipo cielo nero ma punti bianchi dovuti a rumore), quella che vedo del tramonto lo stesso scherzo me lo fa anche la casio.
Deduco quindi che meno megapixel uso, meno rumore ottengo (anche con stessa fotocamera).
Per lo zoom nei filmati come funziona, si imposta prima e poi fa tutto il filmato a quel valore? Questa cosa la dirò al mio amico, può darsi che ciò lo spingerà a modificare la sua scelta magari veso la canon (quella usa lo zoom anche per i filmati?)

street
04-01-2008, 08:39
Ti ringrazio immensamente, mi hai aperto gli occhi.
Rumore pensavo sinceramente a punti bianchi nelle foto notturne totali (tipo cielo nero ma punti bianchi dovuti a rumore), quella che vedo del tramonto lo stesso scherzo me lo fa anche la casio.
Deduco quindi che meno megapixel uso, meno rumore ottengo (anche con stessa fotocamera).


No, se usi una fotocamera a meno mpxel semplicemente viene ripresa l' immagine a piena risoluzione e poi ridotta. Il rumore, dato dalla vicinanza dei fotodiodi, sarà comunque pari.


Per lo zoom nei filmati come funziona, si imposta prima e poi fa tutto il filmato a quel valore? Questa cosa la dirò al mio amico, può darsi che ciò lo spingerà a modificare la sua scelta magari veso la canon (quella usa lo zoom anche per i filmati?)

secondo me, per i filmati prendi una videocamera mini-dv (con quel che costano oggi), per foto prendi una fotocamera.

Oltretutto pensando che si parli di eventi sportivi, dove gli aspetti critici sono elevati. Se poi si tratta di "una volta e via" ok, ma non baserei la scelta su quella possibilità che mi può capitare 1 volta.

picopico1972
04-01-2008, 10:08
Grazie mille a tutti.
Per i filmati, che dire, non li ho mai fatti, era per il mio amico, comunque mi ha detto che non ha mai zoomato nemmeno con la Casio (ha una exilim a 7 mp) quindi va bene così.
Ora faremo una ricerca sui prezzi e poi procederemo all'acquisto, spero che ci troveremo bene :-)