View Full Version : [ubuntu gg] compilazione kernel per la prima volta
cucumiao
03-01-2008, 15:55
ciao a tutti oggi ho fatto il grande passo per la prima volta ho messo mano al kernel tramite kerneler, devo dire che alla fine non è stata così tragica come pensavo. ora mi ritrovo il nuovo kernell 2.6.23.12 installato, solo che ho problemi con la scheda video. io ho un nvidia geforce 7400.
Infatti se vado nella sezione gestione driver proprietari mi dice che devo installare il pacchetto linux-restricted-modules-2.6.23.12, provo tramite terminale ma nulla..
mccarver
03-01-2008, 16:00
ciao a tutti oggi ho fatto il grande passo per la prima volta ho messo mano al kernel tramite kerneler, devo dire che alla fine non è stata così tragica come pensavo. ora mi ritrovo il nuovo kernell 2.6.23.12 installato, solo che ho problemi con la scheda video. io ho un nvidia geforce 7400.
Infatti se vado nella sezione gestione driver proprietari mi dice che devo installare il pacchetto linux-restricted-modules-2.6.23.12, provo tramite terminale ma nulla..
Se hai compilato il kernel a mano, tutti i driver andranno compilati a mano.
Il mio suggerimento è: preleva i driver dal sito di nvidia. Essi sono i sorgenti e vengono automaticamente compilati sul nuovo kernel.
SalgerKlesk
03-01-2008, 16:16
esattamente... devi prenderli dal sito e far partire lo script.
In ogni caso non mi è del tutto chiaro perchè usare kerneler quando la ricompilazione in fondo sono pochi semplici passi.
cucumiao
03-01-2008, 17:40
ho voluto provare kerlerler perchè ho letto un articolo e sembra più semplice.
allora ho fatto una ricerca per i driver però non ho trovato quelli della mia scheda che è una nvidia go 7400, ci sono solo quelle superiori. Ma una volta che li scarico come procedo per l'installazione?
:mc:
mccarver
03-01-2008, 17:42
È tutto qua:
http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_169.07_it.html
:)
cucumiao
03-01-2008, 17:55
grazie per la risposta, ma scusami sono inesperto, dopo che faccio il download, mi appare una finestra con uno script lunghissimo.
che devo fare lo copio? se si dove lo inserisco?
mccarver
03-01-2008, 18:04
Nella pagina del download ci sono le istruzioni.
- Scarichi lo script da qualche parte
- sudo sh ./NVIDIA..etc etc
- ???
- Profit
:D
cucumiao
03-01-2008, 18:26
allora ho copiato il contenuto dello script e l'ho salvato utilizzando gedit e nominandolo NVIDIA-Linux-x86-169.07-pkg1.run, poi vado su tty1 e disabilito l'interfaccia grafica e do il comando sh NVIDIA-Linux-x86-169.07-pkg1.run, ma mi esce l'errore di integrità del pacchetto!!!:muro:
mccarver
03-01-2008, 19:57
Devi scaricarlo il file, non visualizzarlo-copiarlo-incollarlo :mbe:
Tasto destro poi salva con come, o qualcosa del genere...
cucumiao
03-01-2008, 23:59
Devi scaricarlo il file, non visualizzarlo-copiarlo-incollarlo :mbe:
Tasto destro poi salva con come, o qualcosa del genere...
l'avrei fatto volentieri ma non me lo fa fare mi apre sempre una pagina e mi fa vedere gli script... scusate se insisto e se vi faccio perdere la pazienza ma è la prima volta che faccio una cosa del genere... non so come salvare sto benedetto pacchetto nvidia:muro: :muro: :help:
mentalrey
04-01-2008, 05:29
Cambia browser mentre fai quell'operazione, hai l'anteprima dei file abilitata
e invece di scaricarlo te lo visualizza.
O trova un sito da cui puoi scaricare quel file usando il tasto destro.
Sawato Onizuka
04-01-2008, 10:59
Se hai compilato il kernel a mano, tutti i driver andranno compilati a mano.
:fagiano: ach, mi sento über newbie (e con poca voglia di compilazione :fagiano: ) ... ma é l'unico modo o ne esistono altri ?
[mi han rotto le skatole e devo installare ubuntu da un conoscente, ma volevo aggiornarci il kernel per ovvi motivi di changelog ;) ]
mccarver
04-01-2008, 11:50
:fagiano: ach, mi sento über newbie (e con poca voglia di compilazione :fagiano: ) ... ma é l'unico modo o ne esistono altri ?
[mi han rotto le skatole e devo installare ubuntu da un conoscente, ma volevo aggiornarci il kernel per ovvi motivi di changelog ;) ]
Se ricompili il kernel, è l'unico modo.
Comunque di solito da ricompilare c'è solo la scheda video.. talvolta anche ndiswrapper se si usa quello per supportare l'wifi. I moduli portati 'da casa' si contano sulle dita di una mano.
l'avrei fatto volentieri ma non me lo fa fare mi apre sempre una pagina e mi fa vedere gli script... scusate se insisto e se vi faccio perdere la pazienza ma è la prima volta che faccio una cosa del genere... non so come salvare sto benedetto pacchetto nvidia:muro: :muro: :help:
Dopo che compare la licenza, in fondo alla pagina clicca su Accetta col tasto destro e scegli Salva con nome.
E un file binario, non puoi salvarlo con un editor di testi ;)
cucumiao
04-01-2008, 12:49
Dopo che compare la licenza, in fondo alla pagina clicca su Accetta col tasto destro e scegli Salva con nome.
E un file binario, non puoi salvarlo con un editor di testi ;)
finalmente sono riuscito a salvar il file, ma ovviamente durante l'installazione ci sono stati dei problemi... sicuramente ho sbagliato qualcosa...
sto provando a ricompilare il kernel dall'inizio.. in quale sezione devo agire per i driver nvidia?? :help:
diabolicus
04-01-2008, 12:57
finalmente sono riuscito a salvar il file, ma ovviamente durante l'installazione ci sono stati dei problemi... sicuramente ho sbagliato qualcosa...
non è detto.. ma ci dovrebbe essere un nvidia-installer.log in /var/log con gli eventuali errori, senza quello è impossibile sapere cosa è andato storto
sto provando a ricompilare il kernel dall'inizio.. in quale sezione devo agire per i driver nvidia?? :help:
in nessuna.. li devi installare a parte
cucumiao
04-01-2008, 13:06
azzz
allora ripeto la procedura e vi faccio sapere
l'avrei fatto volentieri ma non me lo fa fare mi apre sempre una pagina e mi fa vedere gli script... scusate se insisto e se vi faccio perdere la pazienza ma è la prima volta che faccio una cosa del genere... non so come salvare sto benedetto pacchetto nvidia:muro: :muro: :help:
file --> salva con nome e vai sul sicuro ;)
cucumiao
04-01-2008, 15:08
ho deciso di segnare tutti i passi che faccio così oltre ad essere utile a me, puoò essere utile a voi per capire gli errori che faccio.
1) scarico il pacchetto .tar.bz2 dell'ultima versione del kernel
2)dopo averlo scompattato in /usr/src/ Creo un collegamento simbolico della cartella estratta e la chiamo linux
3)mi sposto all'interno del collegamento simboico e do il comando sudo make menuconfig, e ora inizio a compilare il kernel.
la mia prima domanda è la seguente, sono menùconfig quali sono in generale le voci da settare oltre il processore, e quali lasciare di default?
mccarver
04-01-2008, 15:11
la mia prima domanda è la seguente, sono menùconfig quali sono in generale le voci da settare oltre il processore, e quali lasciare di default?
Caro mio,
configurare un kernel a mano, serve proprio per poter personalizzare ogni aspetto della configurazione. È quindi necessario che tu ti metta lì, sfogliando tutte le voci (o quantomeno le sottocategorie) per verificare cosa ti interessi e cosa no, magari aiutandoti con google.
Le prime volte ci si perde parecchio tempo ^^
cucumiao
04-01-2008, 15:22
esiste una guida in italiano con la descrizione di tutte le voci?
cmq grazie mille per il continuo supporto!!:D
Invece di make menuconfig prova make xconfig, ti permette di configurarlo tramite interfaccia grafica ed è piu comodo.
Sull'help trovi la descrizione di ogni singola voce, tutto quello che serve è la, non c'è molto altro da aggiungere, devi solo avere pazienza e leggerlo tutto.
Una cosa importante è compilare nel kernel il supporto per il tuo hard disk e per il file system della partizione root, seno non si avvia.
cucumiao
04-01-2008, 15:43
Invece di make menuconfig prova make xconfig, ti permette di configurarlo tramite interfaccia grafica ed è piu comodo.
Sull'help trovi la descrizione di ogni singola voce, tutto quello che serve è la, non c'è molto altro da aggiungere, devi solo avere pazienza e leggerlo tutto.
Una cosa importante è compilare nel kernel il supporto per il tuo hard disk e per il file system della partizione root, seno non si avvia.
avevo già provato con xconfig, ma non partiva, non so perchè
cmq ho trovato un ottimia guida http://www.slacky.eu/wikislack/index.php?title=Kernel_Menuconfig
per far andare make xconfig devi installare le librerie di sviluppo qt, su ubuntu si trovano nel pacchetto libqt-devel credo.
oppure visto che usi gnome puoi installare libgtk-devel ed eseguire make gconfig
cucumiao
05-01-2008, 11:52
ragazzi ho finito di compilare il mio prima kernel, al primo avvio tutto ok, l'unico problema mi restano i driver nvidia, anche questa volta mi stanno dando problemi,.
ho scaricato il file .run dal sito ufficiale di nvidia, vado da terminale con il comando sh Nvidiaxxxx.run ma non funge, però ho notato una cosa che le dimensioni del file variano ad ogni download che faccio.
a volte è di 16 mega altre di 24 etc... non vorrei che fosse un problema nel download. qualcuno potrebbe verificare la grandezza del file .run di nvidia? inoltre inserisco il file di log di nvidia installer così se qualcuno ci capisce qualcosa.nvidia-installer log file '/var/log/nvidia-installer.log'
creation time: Sat Jan 5 12:49:17 2008
option status:
license pre-accepted : false
update : false
force update : false
expert : false
uninstall : false
driver info : false
precompiled interfaces : true
no ncurses color : false
query latest version : false
OpenGL header files : true
no questions : false
silent : false
no recursion : false
no backup : false
kernel module only : false
sanity : false
add this kernel : false
no runlevel check : false
no network : false
no ABI note : false
no RPMs : false
no kernel module : false
force SELinux : default
no X server check : false
force tls : (not specified)
X install prefix : (not specified)
X library install path : (not specified)
X module install path : (not specified)
OpenGL install prefix : (not specified)
OpenGL install libdir : (not specified)
utility install prefix : (not specified)
utility install libdir : (not specified)
doc install prefix : (not specified)
kernel name : (not specified)
kernel include path : (not specified)
kernel source path : (not specified)
kernel output path : (not specified)
kernel install path : (not specified)
proc mount point : /proc
ui : (not specified)
tmpdir : /tmp
ftp mirror : ftp://download.nvidia.com
RPM file list : (not specified)
Using: nvidia-installer ncurses user interface
-> The file '/tmp/.X0-lock' exists and appears to contain the process ID '5954'
of a runnning X server.
ERROR: You appear to be running an X server; please exit X before installing.
For further details, please see the section INSTALLING THE NVIDIA DRIVER
in the README available on the Linux driver download page at
www.nvidia.com.
ERROR: Installation has failed. Please see the file
'/var/log/nvidia-installer.log' for details. You may find suggestions
on fixing installation problems in the README available on the Linux
driver download page at www.nvidia.com.
grazie in anticipo:help:
-> The file '/tmp/.X0-lock' exists and appears to contain the process ID '5954'
of a runnning X server.
Devi arrestare X prima di installare i driver.
Premi ctrl+alt+f1, entra come root, ed esegui:
init 3
sh /percorso/NVIDIA-xxx.sh
cucumiao
05-01-2008, 13:52
grazie mille, allora ho fatto come mi hai detto sono andato su tty1 ho arrestato /etc/init.d/gdm e ho installato i driver senza problemi, ho riavviato gdm, ma se vado nella sezione driver con restrizioni mi esce sempre la scritta È necessario installare il pacchetto
linux-restricted-modules-2.6.23.12.cucumiao040108cucumiao
affinché il programma funzioni. cavoli dove sbaglio?
sono a un passo dal successo
diabolicus
05-01-2008, 14:06
grazie mille, allora ho fatto come mi hai detto sono andato su tty1 ho arrestato /etc/init.d/gdm e ho installato i driver senza problemi, ho riavviato gdm, ma se vado nella sezione driver con restrizioni mi esce sempre la scritta cavoli dove sbaglio?
sono a un passo dal successo
se hai installato i driver dovrebbe funzionare tutto.. non capisco quale sarebbe questa sezione "driver con restrizioni", stai usando ancora kerneler? non credo ti serva ancora.. e cmq non conosco questo programma .leggi qui e vedi se è tutto a posto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1633991
cucumiao
05-01-2008, 14:45
allora ho provato a dare i comandi che mi hai segnalato
cucumiao@cucumiao-laptop:~$ glxinfo | grep rendering
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Error: couldn't find RGB GLX visual
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
cucumiao@cucumiao-laptop:~$ glxinfo | grep NVIDIA
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Error: couldn't find RGB GLX visual
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
Xlib: extension "GLX" missing on display ":0.0".
cucumiao@cucumiao-laptop:~$
:muro:
diabolicus
05-01-2008, 14:59
allora ho provato a dare i comandi che mi hai segnalato
:muro:
sembra che X non sia configurato a dovere.. posta il tuo /etc/X11/xorg.conf anche se dovrebbe avertelo sistemato l'installer nvidia
se fuori da X dai il comando "modprobe nvidia" e poi "dmesg" cosa leggi?
cucumiao
05-01-2008, 18:58
# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by failsafeDexconf, using
# values from the debconf database and some overrides to use vesa mode.
#
# You should use dexconf or another such tool for creating a "real" xorg.conf
# For example:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Files"
EndSection
Section "Module"
Load "glx"
Load "v4l"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "HorizScrollDelta" "0"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Failsafe Device"
Boardname "vesa"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "nvidia"
Screen 0
Option "AddARGBVisuals" "True"
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
Option "NoLogo" "True"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Failsafe Monitor"
Vendorname "Generic LCD Display"
Modelname "LCD Panel 1280x800"
Horizsync 31.5-50.0
Vertrefresh 56.0 - 65.0
modeline "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -vsync -hsync
modeline "800x600@56" 36.0 800 824 896 1024 600 601 603 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
modeline "1024x768@60" 65.0 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -vsync -hsync
Gamma 1.0
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Failsafe Device"
Monitor "Failsafe Monitor"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Virtual 1024 768
Modes "1024x768@60" "800x600@60" "800x600@56" "640x480@60"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen 0 "Default Screen" 0 0
Inputdevice "Generic Keyboard"
Inputdevice "Configured Mouse"
Inputdevice "Synaptics Touchpad"
EndSection
Section "device" #
Identifier "device1"
Boardname "vesa"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "vesa"
Screen 1
EndSection
Section "screen" #
Identifier "screen1"
Device "device1"
Defaultdepth 24
Monitor "monitor1"
EndSection
Section "monitor" #
Identifier "monitor1"
Gamma 1.0
EndSection
Section "ServerFlags"
EndSection
ho provato anche a uscire da X e provare i comandi che mi hai detto, nel primo non scrive niente , nel secondo una schermata piena di cose per me indecifrabili
cucumiao
05-01-2008, 19:23
seguendo una guidahttp://pollycoke.net/2006/10/10/usare-linstaller-per-i-driver-nvidia-su-ubuntu/ ho corretto il file xorg.conf nel seguente modo, ma soliti problemi
# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by failsafeDexconf, using
# values from the debconf database and some overrides to use vesa mode.
#
# You should use dexconf or another such tool for creating a "real" xorg.conf
# For example:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Files"
EndSection
Section "Module"
Load "glx"
# Load "GLcore"
Load "v4l"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "HorizScrollDelta" "0"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Failsafe Device"
Boardname "vesa"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "nvidia"Option "RenderAccel" "1"
Option "AllowGLXWithComposite" "1"
Screen 0
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Failsafe Monitor"
Vendorname "Generic LCD Display"
Modelname "LCD Panel 1280x800"
Horizsync 31.5-50.0
Vertrefresh 56.0 - 65.0
modeline "640x480@60" 25.2 640 656 752 800 480 490 492 525 -vsync -hsync
modeline "800x600@56" 36.0 800 824 896 1024 600 601 603 625 +hsync +vsync
modeline "800x600@60" 40.0 800 840 968 1056 600 601 605 628 +hsync +vsync
modeline "1024x768@60" 65.0 1024 1048 1184 1344 768 771 777 806 -vsync -hsync
Gamma 1.0
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Failsafe Device"
Monitor "Failsafe Monitor"
Defaultdepth 24
SubSection "Display"
Depth 24
Virtual 1024 768
Modes "1024x768@60" "800x600@60" "800x600@56" "640x480@60"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen 0 "Default Screen" 0 0
Inputdevice "Generic Keyboard"
Inputdevice "Configured Mouse"
Inputdevice "Synaptics Touchpad"
EndSection
Section "device" #
Identifier "device1"
Boardname "vesa"
Busid "PCI:1:0:0"
Driver "vesa"
Screen 1
EndSection
Section "screen" #
Identifier "screen1"
Device "device1"
Defaultdepth 24
Monitor "monitor1"
EndSection
Section "monitor" #
Identifier "monitor1"
Gamma 1.0
EndSection
Section "ServerFlags"
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection:mc:
diabolicus
05-01-2008, 19:58
un pò incasinati questi file però mi sembra tutto a posto.. ma quando l'installer nvidia ti ha chiesto se doveva configurare xorg in automatico, gli hai detto yes?
cucumiao
06-01-2008, 01:20
si ho risposto yes
cucumiao
06-01-2008, 20:25
ragazzi ci ho rinunciato sono tornato al vecchio kernel (anche se gli effetti 3D continuano a non funzionarmi), ho letto un pò su internet e ho visto che non sono il solo ad avere problemi nel ripristino dei driver nvidia dopo la ricompilazione del kernel.
Vi volevo fare una domanda, pensate che se ricompilando il kernel originario di ubuntu a seconda delle mie esigenze, continuerò ad avere problemi con i driver nvidia, oppure visto che è il kernel originale non dovrebbero esserci problemi?
mccarver
06-01-2008, 22:05
ragazzi ci ho rinunciato sono tornato al vecchio kernel (anche se gli effetti 3D continuano a non funzionarmi), ho letto un pò su internet e ho visto che non sono il solo ad avere problemi nel ripristino dei driver nvidia dopo la ricompilazione del kernel.
Vi volevo fare una domanda, pensate che se ricompilando il kernel originario di ubuntu a seconda delle mie esigenze, continuerò ad avere problemi con i driver nvidia, oppure visto che è il kernel originale non dovrebbero esserci problemi?
Quando ricompili il kernel, devi compilare a mano anche tutti i moduli (esempio nvidia). È la regola :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.