View Full Version : Vista 100 Milioni di copia in un anno
http://xs323.xs.to/xs323/08014/windowunanno.png (http://xs.to)
Vista in un anno ha conquistato il 10,48 % di mercato .
Congratulazioni !!!!!!!!!!
Sicuramente il 2008 sarà l'anno in cui molti che ora usano XP passeranno a Vista e quel 10% è destinato ad aumentare parecchio :-)
SergioStyle
03-01-2008, 17:21
oggi in negozio 3 clienti mi hanno chiesto se vendevamo ancora win xp, ma purtroppo per loro non si trova più, e cè ancora più gente che ci chiede come togliere vista dai vari acer, hp, toshiba...
a beh sicuramente per i Pc magari meno performanti in via di estinsione e convenevole mettere qualcosa di piu leggero anche se col senno di poi devo dire che Xp diventa leggerissimo solo perVia Nlite perchè in altri casi tanta leggerenzza poi non ce .
cmq restiamo in tema
roentgen
03-01-2008, 17:35
e c'è ancora più gente che ci chiede come togliere vista dai vari acer, hp, toshiba...
infatti mi piacerebbe sapere quanta parte di quel 10% è dovuta alle licenze non OEM, visto che ormai la maggior parte dei produttori hardware non danno la possibilità di scegliere quale OS utilizzare sul pc
SergioStyle
03-01-2008, 17:50
infatti mi piacerebbe sapere quanta parte di quel 10% è dovuta alle licenze non OEM, visto che ormai la maggior parte dei produttori hardware non danno la possibilità di scegliere quale OS utilizzare sul pc
io penso intorno allo 0,0000000000000000000000000001%
:D
pensa solo che Linux è gratis e nessuno l o vuole,
aggiungo osx è obblitgatorio su Mac non ti danno mica ubuntu
matsnake86
03-01-2008, 18:10
direi che la fetta verde è destinata a coprire almeno la metà della fetta blu entro due anni.
1974benny
03-01-2008, 18:20
Secondo mè da quando uscirà il Service Pack 1 ci sarà
parecchia gente che abbandonerà Xp...
outlaw16
03-01-2008, 18:22
pensa solo che Linux è gratis e nessuno l o vuole,
aggiungo osx è obblitgatorio su Mac non ti danno mica ubuntu
Quella porzione di Vista è così alta solo per le licenze OEM appunto, perchè non conosco nessuno che abbia comprato successivamente Vista, e poi è vero che mac os x è installato già sui mac, ma uno che compra un mac lo prende appunto perchè vuole proprio mac os x, mentre uno che prende un qualsiasi portatile è costretto ad avere Vista!
Comunque credo che Xp rimarrà ancora in cima per parecchi anni!
beh non ci sarà solo mica SP1,
non sottovalutiamo Fiji ed il nextstep di LIve
Quella porzione di Vista è così alta solo per le licenze OEM appunto, perchè non conosco nessuno che abbia comprato successivamente Vista, e poi è vero che mac os x è installato già sui mac, ma uno che compra un mac lo prende appunto perchè vuole proprio mac os x, mentre uno che prende un qualsiasi portatile è costretto ad avere Vista!
Comunque credo che Xp rimarrà ancora in cima per parecchi anni!
Chi è il tuo dottore? chi medico te le dice ste cose??
adesso ti do io un dato che forse non conosci
il 10% delle vendite retail USA di Windows Vista è su Piattaforma Mac Intel.
Di conseguenza parecchi che hanno preso un MAC si sono premuniti di avere Vista con bootcamp.
Poi detto in sintesi Apple è un prodotto fashion e tante persone lo prendono anche come oggetto di arredo , aggiungo e concludo dicendo
hai visto i prodotti carbon style per vista? il Dell XPS One? Il sony all in one?
questo 2008 sarà un buon anno per tutti :d
oggi in negozio 3 clienti mi hanno chiesto se vendevamo ancora win xp, ma purtroppo per loro non si trova più, e cè ancora più gente che ci chiede come togliere vista dai vari acer, hp, toshiba...
L'ignoranza e l'incapacità umana sono senza confini e non mi stupiscono più ormai... :D Che ci vogliamo fare? C'è ancora chi è convinto che il vinile abbia una qualità migliore dei CD e lo preferisce. In Italia poi, paese i cui abitanti hanno un alto livello di conoscenze informatiche e scientifiche :lamer: e che non sono affatto tradizionalisti e sono da sempre proiettati verso l'innovazione e il futuro (vagamente sarcastico oggi, scusate :asd:)
Sicuramente, IMHO, la maggior parte delle vendite di Vista sono da attribuire alle pre-installazioni nei nuovi PC. Mi pare abbastanza logico. Da che mondo e mondo, pochi fanno l'update dell'OS che già hanno se non quando comprano nuovo HW...
oggi in negozio 3 clienti mi hanno chiesto se vendevamo ancora win xp
L'ignoranza spesso fa compiere azioni errate...:muro:
...Chiedere XP nel 2008 è veramente da stupidi!
roentgen
03-01-2008, 19:08
C'è ancora chi è convinto che il vinile abbia una qualità migliore dei CD e lo preferisce.
(vagamente sarcastico oggi, scusate :asd:)
[OT mode on]
evidentemente non hai mai ascoltato un vinile registrato da master rigorosamente analogico su una catena audio degna di queso nome ;) rimarresti allibito per profondità della scena sonora, armoniche del suono e "calore" degli ensamble :cool: il digitale vince sempre in campo audio solo su una cosa: la gamma dinamica :)
[OT mode Off]
outlaw16
03-01-2008, 19:37
Chi è il tuo dottore? chi medico te le dice ste cose??
Poi detto in sintesi Apple è un prodotto fashion e tante persone lo prendono anche come oggetto di arredo , aggiungo e concludo dicendo
hai visto i prodotti carbon style per vista? il Dell XPS One? Il sony all in one?
questo 2008 sarà un buon anno per tutti :d
Hai ragione, ma IO ho comprato Apple solo per Mac Os X, e non perchè fa moda!Ma tornando al discorso di prima, io credo che Vista ha una percentuale così alta solo perchè è preinstallato
Hai ragione, ma IO ho comprato Apple solo per Mac Os X, e non perchè fa moda!Ma tornando al discorso di prima, io credo che Vista ha una percentuale così alta solo perchè è preinstallato
beh la tua opinione ha qualche falla, in quanto
Chi monta il proprio hardware (come me) decide lui che sistema mettere
Chi compra sui siti come Dell e similki puo ancora oggi scegliere XP
Chi compra in negozi seri puo decidere di mettere LINUX (vedi essedi shop)
Non hai poi infine considerato l enorme piaga di sistemi ancora oggi preistallati con copie pirata di XP o Vista che sia.
Vista vende perchè la gente lo vuole, senno si compra un MAc , 100 milioni in un anno non sono noccioline
Ikari_86
03-01-2008, 20:54
Chi compra sui siti come Dell e similki puo ancora oggi scegliere XP
non su tutta la gamma
Chi compra in negozi seri puo decidere di mettere LINUX (vedi essedi shop)
sono pochi e la cosa non vale per i portatili
Non hai poi infine considerato l enorme piaga di sistemi ancora oggi preistallati con copie pirata di XP o Vista che sia.
mah, non si capisce se la statistica prende in considerazione anche le copie piratate o solo quelle vendute:confused:
detto questo, volenti o nolenti gran parte degli utenti di xp passeranno a vista, tempo 1 o 2 anni e i limiti di xp cominceranno a farsi sentire
non su tutta la gamma
sono pochi e la cosa non vale per i portatili
mah, non si capisce se la statistica prende in considerazione anche le copie piratate o solo quelle vendute:confused:
detto questo, volenti o nolenti gran parte degli utenti di xp passeranno a vista, tempo 1 o 2 anni e i limiti di xp cominceranno a farsi sentire
100 milioni sono le licenze attivate da Microsoft,
e si sentono :D , in genere l utente windows media si fa sentire quando ha problemi in caso contrario si dedica ad altro piuttosto che venerare il sistema come fanno certi NDR. :D
Ikari_86
03-01-2008, 21:07
100 milioni sono le licenze attivate da Microsoft,
e si sentono :D , in genere l utente windows media si fa sentire quando ha problemi in caso contrario si dedica ad altro piuttosto che venerare il sistema come fanno certi NDR. :D
quindi per fare quella statistica usano la quantità di copie attivate o vendute? improbabile... per linux, bsd, solaris come fanno? e come fanno a capire se osx viene installato su intel o ppc?
imho le statistiche si basano su altro
Vista vende perchè la gente lo vuole, senno si compra un MAc , 100 milioni in un anno non sono noccioline
E i supermercati in cui la gente si compra il pc senza nemmeno sapere cos'è e cosa ha dentro non li consideri?
Dal momento che sono loro ad influenzare maggiormente la vendita di un so (aziende escluse) trovandosi automaticamente vista installato è abbastanza normale vedere quei numeri (che oltretutto sono parecchio + bassi delle previsioni di microsoft visto che da quanto avevo letto parlavano di un 20%)
E i supermercati in cui la gente si compra il pc senza nemmeno sapere cos'è e cosa ha dentro non li consideri?
Dal momento che sono loro ad influenzare maggiormente la vendita di un so (aziende escluse) trovandosi automaticamente vista installato è abbastanza normale vedere quei numeri (che oltretutto sono parecchio + bassi delle previsioni di microsoft visto che da quanto avevo letto parlavano di un 20%)
E cosa dovrebbero trovarci dentro secondo te?
Mac OSX non è possibile perchè è piattaforma chiusa Apple, Linux neppure perchè non ha uno standard ben definito (vedi millemila distribuzioni etc.) e supportato "0" dai produttori di hardware ..... resta Windows!
E cosa dovrebbero trovarci dentro secondo te?
Mac OSX non è possibile perchè è piattaforma chiusa Apple, Linux neppure perchè non ha uno standard ben definito (vedi millemila distribuzioni etc.) e supportato "0" dai produttori di hardware ..... resta Windows!
quoto, anche se ultimamente più che il discorso dei fissi che si comprano al supermercato secondo me è tanto la questione dei notebook, in quanto su quelli nuovi ti tieni vista e basta. Su alcuni è quasi impossibile recuperare i driver per xp. Poi se la gente lo gradisce o no non sono problemi di ms, per lei contano i numeri :). Il tutto detto senza alcun tono provocatorio :)
E i supermercati in cui la gente si compra il pc senza nemmeno sapere cos'è e cosa ha dentro non li consideri?
Dal momento che sono loro ad influenzare maggiormente la vendita di un so (aziende escluse) trovandosi automaticamente vista installato è abbastanza normale vedere quei numeri (che oltretutto sono parecchio + bassi delle previsioni di microsoft visto che da quanto avevo letto parlavano di un 20%)
I supermercati vendono PC a quota meno 10% rispetto alle catene specializzate , negozi e siti on line, quindi il problema non te lo porre,
Eliminerei le vendite di PC dai supermercati domani stesso visto che montano hardware in modo criminoso e senza congruenza, ed è sicuramente questo il vero neo di vista o XP.
II ARROWS
03-01-2008, 21:55
imho le statistiche si basano su altroPrincipalmente si possono usare siti di carattere generale(google per esempio) e controllare nelle connessioni che riceve quali SO usa l'utente...
Principalmente si possono usare siti di carattere generale(google per esempio) e controllare nelle connessioni che riceve quali SO usa l'utente...
in questo caso 100 milioni sono le licenze attivate, se ci basiamo su google ovviamente la pirateria fa numeri da capogiro
Ikari_86
03-01-2008, 22:20
in questo caso 100 milioni sono le licenze attivate, se ci basiamo su google ovviamente la pirateria fa numeri da capogiro
ovviamente no :sofico:
i dati vengono da Marketshare (http://marketshare.hitslink.com/)
e sul sito si legge
This report lists the market share of the top search engines in use. This data is derived by aggregating the traffic across our network of websites that use our service.
prende appunto perchè vuole proprio mac os x, mentre uno che prende un qualsiasi portatile è costretto ad avere Vista!
Comunque credo che Xp rimarrà ancora in cima per parecchi anni!
infatti a breve uscirà la sp3 di Xp e non avrebbe senso se Ms fosse sicura dello sfondamento di Vista; le aziende non ne vogliono sapere di Vista, molte usano ancora il 2000, altre son passate a Linux, e questi son soldoni persi, perchè la mole di capitale investito da una azienda nel software è ben superiore al risicato guadagno scippato agli OEM che vendono agli home users
I supermercati vendono PC a quota meno 10% rispetto alle catene specializzate , negozi e siti on line, quindi il problema non te lo porre,
Eliminerei le vendite di PC dai supermercati domani stesso visto che montano hardware in modo criminoso e senza congruenza, ed è sicuramente questo il vero neo di vista o XP.
Perchè credi davvero che l'utente medio sappia dell'esistenza di questo genere di siti o della possibilità di acquistare software/hardware equivalente spendendo la metà?
Basta un'offerta ben pubblicizzata e una catena di supermercati surclasserà tantissimi negozi online.
E cosa dovrebbero trovarci dentro secondo te?
Mac OSX non è possibile perchè è piattaforma chiusa Apple, Linux neppure perchè non ha uno standard ben definito (vedi millemila distribuzioni etc.) e supportato "0" dai produttori di hardware ..... resta Windows!
Il mio discorso non verteva su possibili alternative migliori/peggiori che un utente potrebbe (o sarebbe meglio dire "dovrebbe") pretendere nel momento in cui acquista un pc,ma si basava su queste semplice informazioni:
1-il monopolio di Microsoft è universalmente riconosciuto (che poi piaccia o meno non fa differenza)
2-gli stessi creatori hanno dovuto "rimangiarsi" le loro previsioni adducendo a richieste hardware troppo esose o ad una cattiva pubblicità il risultato non sperato (si parlava all'incirca del 20%)
Alla luce di queste semplici constatazioni il risultato non è eclatante,anzi parecchio deludente,quindi non capisco cosa ci sia da congratularsi.
Che poi in ogni caso nel giro dei prossimi 4-5 anni la percentuale di Vista sia destinata a salire è una logica conseguenza del punto 1,cosi come in passato Xp ha sostituito gradualmente tutte le vecchie distribuzioni,però leggere che nello stesso lasso di tempo (6 mesi) Vista contro Xp perde il 50% circa di vendite e profitto qualcosa deve far pensare ;)
Alla luce di queste semplici constatazioni il risultato non è eclatante,anzi parecchio deludente,quindi non capisco cosa ci sia da congratularsi.
Che poi in ogni caso nel giro dei prossimi 4-5 anni la percentuale di Vista sia destinata a salire è una logica conseguenza del punto 1,cosi come in passato Xp ha sostituito gradualmente tutte le vecchie distribuzioni,però leggere che nello stesso lasso di tempo (6 mesi) Vista contro Xp perde il 50% circa di vendite e profitto qualcosa deve far pensare ;)
Diciamo pure che XP era il successore di una famiglia di OS che definire tali era una vergogna (95/98/ME). Windows 98 era instabile e al limite dell'usabilità vista la sua fragilità intrinseca. Questo era un problema molto più grave rispetto ai problemi che ha mostrato XP relativi alla sicurezza. Non c'erano antivirus, firewall, antispyware o patch che potessero risolvere l'instabilità di Windows 98.
II ARROWS
04-01-2008, 00:16
infatti a breve uscirà la sp3 di Xp e non avrebbe senso se Ms fosse sicura dello sfondamento di VistaMa non diciamo cazzate!
Il Service Pack è una cosa prevista da tanto tempo, e fa parte del naturale ciclo di sviluppo di un software...
Che poi in ogni caso nel giro dei prossimi 4-5 anni la percentuale di Vista sia destinata a salire è una logica conseguenza del punto 1,cosi come in passato Xp ha sostituito gradualmente tutte le vecchie distribuzioni,però leggere che nello stesso lasso di tempo (6 mesi) Vista contro Xp perde il 50% circa di vendite e profitto qualcosa deve far pensare ;)
Che c'è tanto FUD e disinformazione in giro magari? Presente la vecchia storia del VHS (più scadente) che vinse sul Betamax...? Le vendite non dimostrano la qualità intrinseca di un OS.... È chiaro però che a parte la questione sicurezza (ehm, mica da poco) il passaggio da XP a Vista è meno obbligatorio di quanto in passato non fosse da Win98 (per carità...) a XP.
Una cosa è vera: MS non ha fatto la giusta pubblicità evidenziando i tanti pregi tecnici e le innovazioni apportate in Vista ma ha creduto si vendesse da sè...
Che c'è tanto FUD e disinformazione in giro magari? Presente la vecchia storia del VHS (più scadente) che vinse sul Betamax...?
Betamax/Vhs erano 2 prodotti ideati da case diverse,SONY optò per una politica commerciale risultata sbagliata col senno di poi,non rilasciando i diritti ad altre aziende,come invece fece JVC decretando il successo del suo formato.
Microsoft invece è "costretta" a "combattere" contro se stessa non esistendo una forma di concorrenza
Le vendite non dimostrano la qualità intrinseca di un OS....
Come avrebbe fatto ad arrivare dov'è oggi la Microsoft altrimenti? :D :D :D (si scherza ;) )
È chiaro però che a parte la questione sicurezza (ehm, mica da poco) il passaggio da XP a Vista è meno obbligatorio di quanto in passato non fosse da Win98 (per carità...) a XP.
E' appunto qui che verte tutta la discussione,per quanto nuovo,per quanto bellissimo,il nuovo sistema operativo non spinge necessariamente al cambiamento visto che le differenze all'occhio di un utente inesperto (la maggioranza degli utilizzatori pc) non esistono.
Una cosa è vera: MS non ha fatto la giusta pubblicità evidenziando i tanti pregi tecnici e le innovazioni apportate in Vista ma ha creduto si vendesse da sè...
Su questo si potrebbe discutere parecchio,secondo me non essendoci concorrenza si potrebbe ipotizzare che deliberatamente alla MS abbiano deciso di non pubblicizzare troppo il nuovo sistema operativo (per scelta o per mancanza di novità da enunciare non saprei) rischiando di perdere eventuali profitti ancora ottenibili da quello vecchio,tanto prima o poi la gente dovrà passare a quello nuovo.
Venice39
04-01-2008, 17:03
Dopo un anno, pero si puo ben dire che microsoft ha davvero fallato in tutto con vista.
Vista è un buon sistema operativo, ma il modo in cui lo vendo microsoft, lo ha fatto passare, per una specie di franchestain che solo pochi per lo piu pionieri e smanettoni, piu micro-fans, volevano a tutti i costi sul loro pc o notebook.
Microsoft, li ha ingolositi prima offrendo beta, neppure fosse stato il piu bel regalo di natale, e poi dopo averlo acquistato nelle diverse versioni e salse, è stata al palo a fare da vedetta...... agli utenti l'ardua sentenza......:muro:
Sentenza che c'e stata, ovvero vista non lo vogliono vederlo neppure in cartolina, quindi gente che gira disperata per internet ha cercare ancora copie di windows xp, che formatta notebook nuovi di fabbrica pur di rimetterci xp, senza per altro sapere se la casa costruttrice rilasciava i driver per xp, e con la speranza che altri notebook della stessa classe o gamma, e con un layout hardware simile, potessero fornire questi driver.
Morale un crollo nelle vendite, un infinità di grane, e un sacco di soldi nelle casse delle hardware house, tra potenziamenti fantascientifici per le ram, e schede grafiche di ultimo grido che potranno utilizzare le direct x 10, se va ben tra una quarantina di anni......
Xp ha cannibalizzato vista, e microsoft invece di andare avanti, e tornata indietro, allungando la vita di xp, cosa che non era mai accuduta in tutta la storia dell'informatica, e come se windows 3.11 era tanto bello, e windows 95, faceva schifo allora tutti a rimanere su windows 3.11
Adesso francamente non so che cosa accadra, cioe la politica di ingolosimento continua..... rilasciando service pack in beta che tutti possono scaricare... ma hanno gia fallito una volta con questa politica, la seconda volta, potrebbe essere davvero la bordata che tira giu l'ammiragilia microsoft, fancendo la felicita di apple, e dei linux fan boys.
Ammento che linux non è affatto male, ubunto e un buon sistema operativo, ma non ce li vedo gli utonti smanettarci sopra.
Per vista si apre un fronte critico, o la sp1, funziona, o davvero microsoft, puo chiudere baracca e burattini, e mettere tutti i vari super geni del computer, al servizio dei cittadini americani, che sono ancora dietro ai danni dell'uragano katrina.
Che drastici è catastrofici... ;)
Io non la vedo tutta questa grave perdita per MS. Forse ci si aspettava di più ma non è stato un fallimento. Sono contentissimo di Vista perché è un buon OS finalmente e la strada intrapresa da MS è quella giusta. Che poi la plebaglia che non capisce un tubo di informatica, non sà la differenza tra un'installazione come Admin o utente normale e và in crisi per un paio di UAC al giorno è un dato di fatto, e mi schifa pensare che per colpa loro quando MS finalmente si muove bene, si debba invece tornare tutti indietro...
Non succederà fortunatamente. Il boom di XP credo resterà imbattibile per i motivi che abbiamo già detto, da Guinness, ed è sbagliato pronosticare fallimenti di MS solo perché le vendite non saranno (mai più) equiparabili a quelle del passato!
Jabberwock
04-01-2008, 17:26
infatti a breve uscirà la sp3 di Xp e non avrebbe senso se Ms fosse sicura dello sfondamento di Vista;
Ah si?
Il SP4 di Win2k e' uscito nel 2003, circa due anni dopo l'uscita di WinXp e un anno dopo il SP1! Suppongo che anche qui avessero dubbi... o forse fanno solo il loro lavoro e supportano l'OS fino alla fine della sua vita? Che non siano cosi' brutti e cattivi come li descrivono? No, ovviamente non sono convinti di Vista, mentre se un altro produttore di OS facesse una cosa del genere sarebbe osannato perche' ci tiene ai suoi clienti! :rolleyes:
le aziende non ne vogliono sapere di Vista, molte usano ancora il 2000, altre son passate a Linux, e questi son soldoni persi, perchè la mole di capitale investito da una azienda nel software è ben superiore al risicato guadagno scippato agli OEM che vendono agli home users
Le aziende usano le macchine per lavoro e prima di buttare via diversi euro, non tanto per l'hardware, quando per il software (spesso le aziende hanno software interni che magari non girano su versioni diverse dell'OS e farli aggiornare potrebbe essere una bella botta, economicamente parlando), se non sono costrette, con il cavolo che cambiano il parco macchine! E soprattutto non lo cambiano in un solo colpo, altrimenti rischiano di trovarsi completamente bloccate!!!
Del resto, tu stesso dici che ancora hanno Win2k (se non addirittura NT), quindi che c'entra Vista: non hanno messo neppure XP!
@ venice ma che cavolo dici
Come avrebbe fatto ad arrivare dov'è oggi la Microsoft altrimenti? :D :D :D (si scherza ;) )
Già... se penso a MSDOS o Win3.xx rabbrividisco, e pensare che ai tempi esistevano OS come AmigaOS con multitasking preemptive 32bit e capacità nettamente superiori...
E' appunto qui che verte tutta la discussione,per quanto nuovo,per quanto bellissimo,il nuovo sistema operativo non spinge necessariamente al cambiamento visto che le differenze all'occhio di un utente inesperto (la maggioranza degli utilizzatori pc) non esistono.
Io sono per la patente obbligatoria per l'uso del computer! A morte l'utonto! :D
È proprio per loro che MS doveva ideare una buona campagna pubblicitaria per istruirli al nuovo passaggio mostrandone tutti i lati positivi...
Su questo si potrebbe discutere parecchio,secondo me non essendoci concorrenza si potrebbe ipotizzare che deliberatamente alla MS abbiano deciso di non pubblicizzare troppo il nuovo sistema operativo (per scelta o per mancanza di novità da enunciare non saprei) rischiando di perdere eventuali profitti ancora ottenibili da quello vecchio,tanto prima o poi la gente dovrà passare a quello nuovo.
Penso anch'io, tanto il passaggio prima o poi avverrà. Chissà, anche l'uscita di zio Billy e tanti altri fattori avranno indotto MS a non fare la solita mega-campagna...
Comunque sia lunga vita a Vista! Andiamo avanti grazie...
Chessmate
04-01-2008, 18:15
Diciamo pure che XP era il successore di una famiglia di OS che definire tali era una vergogna (95/98/ME).
Beh, Win 95 era un grosso passo in avanti rispetto a Win 3.1/DOS, anche se la prima versione mancava del supporto per USB e Fat32, tecnologie arrivate dopo il suo lancio. Ho avuto Win 95B in un PII del 98 e mai una BSOD nei mesi in cui l'ho tenuto. Poi ho voluto fare l'upgrade a Win 98... il problema era l'integrazione di IE 4, l'hardware di allora (PII) non era adeguato e alcune funzionalità di Win 98 non si potevano apprezzare perchè rallentavano il PC in modo significativo.
Ma quante stupidaggini si leggono in questa sezione? Ma roba da capogiro proprio... Ma ancora, nel 2008, fa così figo dire "microsoft merda" a prescindere? Suvvia, le alternative ci sono... Non fatevi il sangue amaro e usatele se non vi piace vista! :)
Per vista si apre un fronte critico, o la sp1, funziona, o davvero microsoft, puo chiudere baracca e burattini, e mettere tutti i vari super geni del computer, al servizio dei cittadini americani, che sono ancora dietro ai danni dell'uragano katrina.
Secondo te la software house più grande del pianeta e che ha installato i propri prodotti in un miliardo di PC e che gestisce circa l'85% del mercato globale può fallire per un sistema operativo, peraltro buono, che fa fatica a decollare? Per cortesia siamo al limite del ridicolo ........
Quando uscivano gli altri sistemi operativi in passato , non esistevano tanti blog TROLL, non esistevano tanti forum TROLL, non esistevano tanti User Troll come si vedono in giro.. Quindi Il fatto di essere cmq invasi da una marea di personche che vogliono esporre le proprie idee ovviamente del tutto errate è purtroppo per noi pane quotidiano.
Venice39
04-01-2008, 19:23
Secondo te la software house più grande del pianeta e che ha installato i propri prodotti in un miliardo di PC e che gestisce circa l'85% del mercato globale può fallire per un sistema operativo, peraltro buono, che fa fatica a decollare? Per cortesia siamo al limite del ridicolo ........
La software house più grande al mondo, ha commesso un gravissimo errore a continuare a mantenere in vita windows xp per altri 6 mesi, non lo dico io, ma grandi che scrivono libri e libri sul marketing e sulle strategie di vendita, libri su cui si studia nelle università italiane ed estere.
Xp ha raggiungo la fine del ciclo di vita del prodotto, anno di grazia 2007, e con una strategia marketing pianificata da far brillare gli occhi pure al mega manager che si porta dietro pure al cesso, l'ultimo manuale di "marketing selvaggio, dateci dentro ragazzi".
Ma così non è stato, si studia anche il caso vista nelle università, e nei corsi universitari di marketing e analisi del mercato, perche il crollo delle vendite di vista ha rappresentato un anomalia, un precedente nella storia del mercato informatico che non si è mai presentato.
D'accordo con i diffidenti che pensano che il sistema operativo appena sfornato è ancora un prodotto immaturo, alla fine è una variabile comune, però quello che se visto con vista è stata la pure teoria della cannibalizzazione messa in pratica dalla stessa azienda.
Se poi vogliamo parlare della ricchezza di microsoft, questo è un altro affare, microsoft ha tante linee di produzione, sviluppo, controllo e marketing, e per quello che riguarda vista, bhe il 2007 da quello che so è stato un disastro, forse anche peggiore delle x-box 360 buggate con nintendo che ti respira sul collo, e ti tira calci nel dietro facendo pernacchie......
Per te gli sviluppatori con che soldi vengono pagati..... con gli introiti delle licenze oem, non ci copri neppure un 1/10 dei costi di sviluppo di sei anni, e un casino di team messi al lavoro a sviluppare tutti i moduli di windows, poi altro che mettere in beta pubblica un sistema operativo nuovo di zecca dopo 6 anni, ed è meglio ricordarlo castrato da quelli che erano davvero i veri vantaggi di avere un longhorn installato sul computer, e non un fratellino minore vista.
Dopo 6 anni, con un vasto pubblico in attesa spasmodica, e oramai lontani ann luce dalle prime tabelle di marcia, per forza hanno dovuto dare il via ad un programma di "massificazione di comunicazione" quasi regalando il loro sistema in beta pubblica, e la stessa cosa la stanno facendo adesso con la sp1.... una strategia folle, mascherata sotto una specie di democrazia digitale, dove tutti sono partecipi al progetto "vista", senza pero ricordarsi pero che la licenza la paghi con i tuoi soldi.
Che poi vista sia un buon sistema operativo quello è vero, anzi ha fatto da traino ad un florido mercato in via di sviluppo di nuovi e fantastici aggeggi hardware, per cui anche i signori delle hardware house ringraziano, per non parlare di tutto il comparto dells security e utilities house che si sono visti le casse piene, sviluppando prodotti only vista.
Peccato che però l'utente è troppo dipendente da xp, e la forza dell'abitudine lo spinge a schifare vista, senza tenere conto del costo che sopporterebbero le aziende private, e la pubblica amministrazione, ed ex pubblic company (vedi le poste italiane che adoperano ancora windows 2000), non solo per le licenze, ma anche per il rinnovamento del parco macchine, e le spese per il training del personale...... ce lo vedete l'impiegato che gli mancano 3 anni per andare in pensione, sciropparsi due settimane di corso per windows vista e office 2007?
Questo di sp1 è un evento critico per vista, se floppano, i dipendenti microsoft possono gia iniziare a fare il classico cartone del ultimo giorno di lavoro, se tutto va come si spera, ovvero il sistema operativo si sveglia e diventa iper reattivo, allora potranno brindare con lo shampagne per una settimana, dato che il successo farà da cassa di risonanza e indurrò le aziende a passare davvero a vista.
Quando uscivano gli altri sistemi operativi in passato , non esistevano tanti blog TROLL, non esistevano tanti forum TROLL, non esistevano tanti User Troll come si vedono in giro.. Quindi Il fatto di essere cmq invasi da una marea di personche che vogliono esporre le proprie idee ovviamente del tutto errate è purtroppo per noi pane quotidiano.
Leggendo un mesg del genere (parafrasando risulta una cosa del tipo: "Chi la pensa come me ha ragione,tutti gli altri no") e avendo letto + di un tuo intervento mi sto facendo sempre di + l'idea che tu faccia parte della "schiera" che critichi qui sopra.
A parte questo la nascita di luoghi dove confrontarsi e discutere non è sicuramente da disprezzare,è ovvio che si troveranno le + disparate opinioni,sta poi a chi le riceve accettarle o confutarle portando eventuali argomentazioni.
Una domanda: preferisci l'ignoranza di natura o quella acquisita? (ovviamente mi sto riferendo a chi non sa nulla di un particolare ambito e a chi invece è convinto di avere la verità assoluta spacciandola per dogma).
Leggendo un mesg del genere (parafrasando risulta una cosa del tipo: "Chi la pensa come me ha ragione,tutti gli altri no") e avendo letto + di un tuo intervento mi sto facendo sempre di + l'idea che tu faccia parte della "schiera" che critichi qui sopra.
A parte questo la nascita di luoghi dove confrontarsi e discutere non è sicuramente da disprezzare,è ovvio che si troveranno le + disparate opinioni,sta poi a chi le riceve accettarle o confutarle portando eventuali argomentazioni.
Una domanda: preferisci l'ignoranza di natura o quella acquisita? (ovviamente mi sto riferendo a chi non sa nulla di un particolare ambito e a chi invece è convinto di avere la verità assoluta spacciandola per dogma).
il problema è ben diverso,
Nessuno è perfettamente coerente
Se parli con gli Ubuntaroli ti dicono di avere il sistema migilore del mondo il piu leggero bla bla bla, in realtà pesa piu di Vista soffre di parecchi crash e in sintesi sembra un incrocio tra win 98 ed XP.
Se parli coi MACchettari si spacciano per i creatori dell universo e poi sono i promi a copiare , usano un sistema medio buono impacchettato stile console e nemmeno sanno che tutto l hardware che hanno e da noi concesso e donato grazie al fatto che non abbiamo mai scritto Intel Outside.
Tutte queste piccole chiese creano caos e disordine grazie alla forte disinformaizione che ce dietro ad ogni cosa.
Questo è il mio punto di vista.
Se poi vogliamo parlare della ricchezza di microsoft, questo è un altro affare, microsoft ha tante linee di produzione, sviluppo, controllo e marketing, e per quello che riguarda vista, bhe il 2007 da quello che so è stato un disastro, forse anche peggiore delle x-box 360 buggate con nintendo che ti respira sul collo, e ti tira calci nel dietro facendo pernacchie......
Dopo 6 anni, con un vasto pubblico in attesa spasmodica, e oramai lontani ann luce dalle prime tabelle di marcia, per forza hanno dovuto dare il via ad un programma di "massificazione di comunicazione" quasi regalando il loro sistema in beta pubblica, e la stessa cosa la stanno facendo adesso con la sp1.... una strategia folle, mascherata sotto una specie di democrazia digitale, dove tutti sono partecipi al progetto "vista", senza pero ricordarsi pero che la licenza la paghi con i tuoi soldi.
ROTFL, tu sei uscito da un sacchetto di patatine, sicuro.
Ms in borsa non andava cosi bene da 7 anni credo, il reparto entertainment (quello delle console, dei giochi e di tutto ciò che gli ruota attorno) ha chiuso in attivo contro ogni previsione degli analisti che parlavano del 2009 come primo anno positivo.
E per farti presente, la strategia di Ms di rendere le beta PUBBLICHE è una cosa nata da Vista ma sarà cosi da oggi in poi per TUTTI i prodotti Ms, cosi come sta succedendo per il SP1, per il 3 di Xp, per Windows Server 2008, per Exchange 2008.
Forse ti sfugge che testare internamente le beta è completamente diverso dal sottoporle a un vastissimo numero di utenti ed è cosa che dovevano cominciare a fare molto tempo fa.
E se la licenza del prodotto finito la paghi, sappi che nessuno ti mette la pistola alla tempia chiedendoti di testare un determinato prodotto, opensource, gratis o a pagamento che sia.
il problema è ben diverso,
Nessuno è perfettamente coerente
Se parli con gli Ubuntaroli ti dicono di avere il sistema migilore del mondo il piu leggero bla bla bla, in realtà pesa piu di Vista soffre di parecchi crash e in sintesi sembra un incrocio tra win 98 ed XP.
Se parli coi MACchettari si spacciano per i creatori dell universo e poi sono i promi a copiare , usano un sistema medio buono impacchettato stile console e nemmeno sanno che tutto l hardware che hanno e da noi concesso e donato grazie al fatto che non abbiamo mai scritto Intel Outside.
Tutte queste piccole chiese creano caos e disordine grazie alla forte disinformaizione che ce dietro ad ogni cosa.
Questo è il mio punto di vista.
A parte che non capisco il senso di parlare di se stessi usando il plurale....
Cos'hai di cosi diverso da "Ubuntaroli" e "MACchettari" (già chiamarli cosi evidenzia un senso di superiorità)?
Perchè come ti ho detto fino ad adesso ho visto numerosi thread aperti da te in cui tessi le lodi di Windows in tutte le salse esattamente come quelli che critichi tanto e non porti argomentazioni valide (basta vedere il link in questo thread,non sapevi nemmeno in che modo sia saltato fuori questo 100 milioni di copie vendute,ma nonostante questo le congratulazioni le hai fatte lo stesso).
A parte che non capisco il senso di parlare di se stessi usando il plurale....
Cos'hai di cosi diverso da "Ubuntaroli" e "MACchettari" (già chiamarli cosi evidenzia un senso di superiorità)?
Perchè come ti ho detto fino ad adesso ho visto numerosi thread aperti da te in cui tessi le lodi di Windows in tutte le salse esattamente come quelli che critichi tanto e non porti argomentazioni valide (basta vedere il link in questo thread,non sapevi nemmeno in che modo sia saltato fuori questo 100 milioni di copie vendute,ma nonostante questo le congratulazioni le hai fatte lo stesso).
embè?
qual è il problema?
Venice39
04-01-2008, 21:21
ROTFL, tu sei uscito da un sacchetto di patatine, sicuro.
Ms in borsa non andava cosi bene da 7 anni credo, il reparto entertainment (quello delle console, dei giochi e di tutto ciò che gli ruota attorno) ha chiuso in attivo contro ogni previsione degli analisti che parlavano del 2009 come primo anno positivo.
E per farti presente, la strategia di Ms di rendere le beta PUBBLICHE è una cosa nata da Vista ma sarà cosi da oggi in poi per TUTTI i prodotti Ms, cosi come sta succedendo per il SP1, per il 3 di Xp, per Windows Server 2008, per Exchange 2008.
Forse ti sfugge che testare internamente le beta è completamente diverso dal sottoporle a un vastissimo numero di utenti ed è cosa che dovevano cominciare a fare molto tempo fa.
E se la licenza del prodotto finito la paghi, sappi che nessuno ti mette la pistola alla tempia chiedendoti di testare un determinato prodotto, opensource, gratis o a pagamento che sia.
Francamente non so come è andato il corso delle quotazioni di microsoft.
Per il rendimento del settore economico di un comparto specifico della societa, questi sono affari di cui si occupano i commerciali, da un punto di vista marketing la x-box 360 ne ò uscita con un danno all'immagine immane, rispetto alla nintendo che con wii cavalca il grande mondo dei video giochi in console.
La politica di rendere poi le beta pubbliche, è solo l'ennessima strategia di "oramai siamo alla frutta", con tutto il rispetto per i prodotti che per l'amor di dio nel settore businnes e enterprise sono davvero molto buoni, ma con windows vista hanno fallato su tutta la linea, che sa tanto di quella democrazia digitale, e del "tutti facciamo parte di un progetto", che è spudoratamente copiata dal mondo open source.
Le premesse erano quelle di costruire da zero un sistema operativo da fantascienza, vale a dire longhorn, dopo 6 anni, e tagli su tagli al progetto iniziale, si è arrivati alla costruzione di una specie di carozzone di carnevale vestito a festa, tutto quello che c'era di veramente innovativo come il nuovo system file, e altre cose davvero imporanti, oltre ad un veste grafica davvero spaziale se ridotta a vedere due finestre in tre d messe in croce che ruotano, e un desktoop dreme scene che per farlo funzionare devi avere minimo 4 giga di ram.
Le strutture portanti, d'accordo, saranno piu solde, avra il kernel blindato, il fantastico ready boost, l'uac e l'intelligenza artificiale che monitorizza l'uso del computer, piu ad una efficente ed efficace gestione della ram..... ma è nulla se paragonata al vero longhorn.
Conosco un mio amico assemblatore, che non è un linux fan boy, ma neppure un micro-fan, è un beta tester iscritto alla technet, e ti assicuro che di certo ne sapra molto piu lui che tanti speudo ingegneri elettronici.
L'ho incontrato giusto qualche giorno fa, e la cosa che più mi ha colpito è il fatto che dei suoi clienti (incluse aziende), saranno giusto 2 su 10 che vogliono vista sul loro computer, ritando sempre in ballo che xp ha una anzianita di 6 anni, è piu stabile, ci sono piu driver per xp che per vista, e soprattutto si risparmia dato che xp comunque lo potevi far rigare anche un un computer con 256 mb di ram un processore pentium 3, mentre per vista se non hai un processore dual core, e almeno 2 giga di ram in dual channel, e una scheda grafica con almeno 128 mb dedicati, col pensiero lo fai andare degnamente.
Vista va bene per i portatili, ma nei desktoop assemblati e di marca, xp regna signore incontrasto dei sistemi operativi.
Non è un caso che gruppi come intesa san paolo, oppure poste italiane addirittura adoperano ancora windows 2000 professional, e pensandoci bene, windows 2000 era un gran bel pezzo di sistema operativo, forse anche migliore di xp.
Ripeto quando uscira la sp1, che tentano sempre di ritardare, appunto perche vogliono andare con i piedi di piombo, ci sara ho uno sbalzo astronomico nelle vendite, dato che tutte le aziende che hann un parco macchine obsoleto (vedi 2000, xp, addirittura certi adoperano ancora windows 98), con le richieste di upgrade di massa, con pacchetti di licenze enterprise, oppure ci sara il tracollo di vista...... nulla di catastrofico, tutti si terranno stretto il loro xp, microsoft sara costretta per forza di cose ad allungare ancora la vita e la commercializzazione del vecchio sistema operativo, e si aspetteranno altri 6 - 8 anni, per vedere nascere vienna, fischi, o come diavolo si chiama, ovvero il vero longhorn, e non la via di mezzo "frutta elevato al millenium"
Jabberwock
04-01-2008, 21:39
La politica di rendere poi le beta pubbliche, è solo l'ennessima strategia di "oramai siamo alla frutta", con tutto il rispetto per i prodotti che per l'amor di dio nel settore businnes e enterprise sono davvero molto buoni, ma con windows vista hanno fallato su tutta la linea, che sa tanto di quella democrazia digitale, e del "tutti facciamo parte di un progetto", che è spudoratamente copiata dal mondo open source.
E si vede che tutti hanno voglia di copiare: Opera rilascia le beta pubbliche, Leopard e Tiger avevano le beta per gli sviluppatori (che non sono interni ad Apple, quindi sono "pubbliche"), Adobe mi pare faccia la stessa cosa, ecc. ecc.
Se la modalita' e' valida, non si capisce perche' Microsoft non debba adottarla, anche se e' usata dal mondo opensource! Mah!
L'ho incontrato giusto qualche giorno fa, e la cosa che più mi ha colpito è il fatto che dei suoi clienti (incluse aziende), saranno giusto 2 su 10 che vogliono vista sul loro computer, ritando sempre in ballo che xp ha una anzianita di 6 anni, è piu stabile, ci sono piu driver per xp che per vista, e soprattutto si risparmia dato che xp comunque lo potevi far rigare anche un un computer con 256 mb di ram un processore pentium 3, mentre per vista se non hai un processore dual core, e almeno 2 giga di ram in dual channel, e una scheda grafica con almeno 128 mb dedicati, col pensiero lo fai andare degnamente.
Ho come un deja vu', solo che al posto di Vista c'e' Xp e al posto di XP c'e' Win98... corsi e ricorsi storici!
Non è un caso che gruppi come intesa san paolo, oppure poste italiane addirittura adoperano ancora windows 2000 professional, e pensandoci bene, windows 2000 era un gran bel pezzo di sistema operativo, forse anche migliore di xp.
Win2k e' il miglior OS di casa Microsoft (Vista vedremo, non e' ancora fuori il primo SP)! Le aziende, pero', hanno altri motivi per non aggiornare, che vanno oltre il marketing!
Le strutture portanti, d'accordo, saranno piu solde, avra il kernel blindato, il fantastico ready boost, l'uac e l'intelligenza artificiale che monitorizza l'uso del computer, piu ad una efficente ed efficace gestione della ram..... ma è nulla se paragonata al vero longhorn.
E ti sembra poco?
Io ho Vista Home Premium che gira su un PC con E2180, grafica integrata Intel, 2 GB. di ram quindi nulla di che e va che è una meraviglia. Aero funziona a dovere ed è estremamente stabile. Mai un blocco.
Vista è in dual boot con Ubuntu ....... con entrambi gli OS ho la stessa identica fluidità e per dovere di cronaca gli unici crash del sistema gli ho avuti lavorando proprio con Ubuntu.
Ritengo comunque che Vista, pur essendo un ottimo OS, sia effettivamente di transizione a "Windows7" che sarà il vero salto di qualità.
II ARROWS
04-01-2008, 23:10
MACchettariStando a nonciclopedia si dice MACachi.
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Linux
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Windows_Vista (sopratutto gli errori)
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Apple
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Schermo_Blu_della_Morte
Leggere queste discussioni mi ha fatto venire voglia di noninformarmi.
non lo dico io, ma grandi che scrivono libri e libri sul marketing e sulle strategie di vendita, libri su cui si studia nelle università italiane ed estere.
Non è che c'avevi la febbre quel giorno di scuola no?
Win2k e' il miglior OS di casa Microsoft (Vista vedremo, non e' ancora fuori il primo SP)! Le aziende, pero', hanno altri motivi per non aggiornare, che vanno oltre il marketing!
Ma infatti le aziende non cambiano per non spendere e facevano lo STESSO discorso al tempo di Windows 2000 e XP. Non a caso anche in ufficio da me ci sono PC con W2000 SP4... E di certo non perchè le macchine che li ospitano sono dei carrozzoni (dual core) che non ce la fanno a far girare XP ma perchè gli applicativi che devono far girare sono molto specifici e sviluppati a suo tempo per W2000. Per evitare problemi si lasciano nel loro ambiente originale.
Non ha proprio NIENTE a che vedere il fatto che le aziende non passano a Vista con la qualità di Vista come OS in se.
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
05-01-2008, 00:37
Stando a nonciclopedia si dice MACachi.
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Linux
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Windows_Vista (sopratutto gli errori)
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Apple
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Schermo_Blu_della_Morte
Leggere queste discussioni mi ha fatto venire voglia di noninformarmi.
Mai postare le fonti del 99% dei falmmers e dei trolls dei forum in cui si parla di vista :eekk:
ora verrai sodomizzato a morte per avere svelato i loro segreti! :rotfl:
All'accademia della mia città hanno tutti i pc ocn XP e stanno passando a Vista, i soldi li hanno ma di tasca loro, dato che la provincia giustamente ha obbligato le scuole e strutture simili a passare a linux (peccato che abbiano scelto una distribuzione di MERDA, aka FUSS, versione sorpiata di DEBIAN, e ora nella distro numero due è una versione IPERSTORIPIATA di ubuntu, i pc della mia scuola caricano 3 volte più lenti di quanto c'era xp.. dalla serie: bisogna essere proprio dei cretini eh e non sapere installare una distro linux .-. vabbè questo è una polemica solo contro la provincia in cui vivo..), e usano software professionali (software che esistono anche in versioni per sistemi unix, magari non tutti della stessa sh.. vabbè..) e stanno ad esempio a rimappare tutta la cartografia particolare (non 3 foto dell'atlante rizzoli ovviamente) d'italia (giagimenti minerari, risorse ecc..).. quindi se il software farebbe schifo sarebbero stati di certo su xp e avrebbero investito i soldi sicuramente in altri mod..
Stando a nonciclopedia si dice MACachi.
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Linux
:rotfl: ROTFL!!! gli altri ancora li devo leggere!!
EDIT:
I migliori sono quelli su Linux e su Vista...
Stando a nonciclopedia si dice MACachi.
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Linux
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Windows_Vista (sopratutto gli errori)
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Apple
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Schermo_Blu_della_Morte
Leggere queste discussioni mi ha fatto venire voglia di noninformarmi.
:muro: :mc: :sofico: :D Fortissssssimo!!!!!!!!!!!!!!!!
.. quindi se il software farebbe schifo sarebbero stati di certo su xp e avrebbero investito i soldi sicuramente in altri mod..
Concetto condivisibile ma la forma?.....:D
Scherzo ovviamente!!!!!
Queste statistiche sono abbastanza inutili. Tanto alla fine quando uscirà il nuovo windows il 99% di quelli che avevano XP sarà passato a Vista quindi prima o dopo Microsoft incassa. Credo che fra un anno XP avrà già meno utenti di Vista.
evil_stefano
05-01-2008, 09:18
come si suol dire le statistiche le ha inventate il diavolo... :D
cmq secondo me grande parte di quei 100mil. sono oem pre-installate senza pietà.. (alemno il 50%)
e nn me ne stupirei... da me in negozio chiedono vista business o ultimate... ma solo x fare il downgrade a xp e POOIII passare a vista quando secondo loro sarà pronto veramente... :)
PS: l'autore di questo 3d mi pare VAGAMENTE di parte... :asd: :asd:
Queste statistiche sono abbastanza inutili. Tanto alla fine quando uscirà il nuovo windows il 99% di quelli che avevano XP sarà passato a Vista quindi prima o dopo Microsoft incassa. Credo che fra un anno XP avrà già meno utenti di Vista.
e se ti dicessi che....................
Windows Seven non è altro che SP 2 ?
CMQ preparatevi a comprare un Robot per i prossimi anni :D Stay Tuned
da un punto di vista marketing la x-box 360 ne ò uscita con un danno all'immagine immane, rispetto alla nintendo che con wii cavalca il grande mondo dei video giochi in console.
Guarda che tra Ps3/360 e Wii passa il giorno e la notte, sono due console completamente diverse, che puntano a target diversi, che propongono giochi diversi, che non possono essere paragonate.
La politica di rendere poi le beta pubbliche, è solo l'ennessima strategia di "oramai siamo alla frutta", con tutto il rispetto per i prodotti che per l'amor di dio nel settore businnes e enterprise sono davvero molto buoni, ma con windows vista hanno fallato su tutta la linea, che sa tanto di quella democrazia digitale, e del "tutti facciamo parte di un progetto", che è spudoratamente copiata dal mondo open source.
Ma basta frasi tirate fuori da chissà dove, è giusto farlo, ne va della stabilità del prodotto e lo si fa, come praticamente fanno oramai tutti.
Perchè dei vederci cose che non esistono?
Le premesse erano
Ascolta, le premesse non sai quali erano, se ne leggono di voci di corridoio in internet.
L'unica cosa di cui sappiamo che c'è stato effettivamente uno sviluppo poi interrotto è il nuovo FS, il resto sono tutte cose campate per aria, a meno che conosci chi ha fatto parte del team di sviluppo e ci elenchi una per una tutte queste fantomatiche novità che avrebbero dovuto esserci e invece non ci sono.
embè?
qual è il problema?
il problema è che tu non ti rendi conto che una cosa è usare con soddisfazione un S.O. e altro è idolatrarlo come fai tu; in questo modo tagli le gambe a tutti coloro che non la pensano come te. Apri decine di thread dove irrompi con le tue convinzioni e non accetti nessuna dialettica: tu vedi il mondo come se fosse una immensa faccia raffigurante zio Bill. Ti permetti di dare dei nomignoli offensivi a quelli che usano con soddisfazione e in silenzio altri S.O. e magari ci si guadagnano da vivere sgobbandoci sopra. No ragazzo, non ci siamo proprio, stai rovinando questo bel forum con le tue incursioni infantili; sospenditi per un po, forse farà bene anche a te.
il problema è che tu non ti rendi conto che una cosa è usare con soddisfazione un S.O. e altro è idolatrarlo come fai tu; in questo modo tagli le gambe a tutti coloro che non la pensano come te. Apri decine di thread dove irrompi con le tue convinzioni e non accetti nessuna dialettica: tu vedi il mondo come se fosse una immensa faccia raffigurante zio Bill. Ti permetti di dare dei nomignoli offensivi a quelli che usano con soddisfazione e in silenzio altri S.O. e magari ci si guadagnano da vivere sgobbandoci sopra. No ragazzo, non ci siamo proprio, stai rovinando questo bel forum con le tue incursioni infantili; sospenditi per un po, forse farà bene anche a te.
1) Il mio sistema oltre alle soddisfazioni mi da orgoglio , a differenza di altri io non mi fermo al fashion e marketing anni 80 invasivo, ho usato ed uso , provo testo tutto quello che il mercato offre (tranne solaris) e megilo di Vista tra i nuovi sistemi operativi non ce niente.
2) Do nomigloli fastidiosi ad altri sistemi? SI! perchè se vai su forum a loro dedicati leggi, M$, Microzozz, Winzozz, etc, e quindi io ricambio per abitudine, APP££€, MACinino etc
3) Alri si guadagnano da vivere con quale sistema=? è ovvio il discorso che tutti devono campare , ma non preoccuparti che la piattaforma windows di lavoro ne ha dato eccome e ti dirò di piu ha dato lo sviluppo dalle piccolissime imprese alle grandi aziende. tu forse non sai che non troppi anni fa un IBM veniva a costa 70 80 milioin di lire con pagamenti annuali di licenze unix da strozzinagine, quindi se proprio grazie a Microsoft abbiamo avuto il costo basso dei PC e lo sviluppo su piu CPU , GPU MB, creando concorrenza e prezzi bassi secondo te dovrei dire grazie a chi??
tu forse non sai che non troppi anni fa un IBM veniva a costa 70 80 milioin di lire con pagamenti annuali di licenze unix da strozzinagine, quindi se proprio grazie a Microsoft abbiamo avuto il costo basso dei PC e lo sviluppo su piu CPU , GPU MB, creando concorrenza e prezzi bassi secondo te dovrei dire grazie a chi??
...ed il ruolo di Mac ed Amiga dove lo mettiamo?^________^;;;;;;;;
...ed il ruolo di Mac ed Amiga dove lo mettiamo?^________^;;;;;;;;
Tu stai parlando con l amighista n 1 in Italia e Mac ed amiga è un film che si fa qualcuno ma non la realtà dei fatti.
Quando esisteva il commodore 64 oltre ai concorrenti msx,, spectrum amstrad atari , c era MAC.
Quando è nata l amiga, Workbenh VS LIsa.
Mac = Commodore è un assoluta assurdità , non ce il minimo paragone da fare.
Amiga è AMiga punto
chicco83
08-01-2008, 11:51
intendeva dire che anche mac e amiga hanno contribuito a diffondere l'informatica nelle case,oltre a microsoft...
un po' di elasticita' mentale,su...
intendeva dire che anche mac e amiga hanno contribuito a diffondere l'informatica nelle case,oltre a microsoft...
...gia'^________^;;;;;;;;;
Ed infatti sono stato un Amighista anche io, per il mio 1200 avevo persino preso una delle PowerPC della Phase 5! (...la piu' semplice...68040/603e...e mi ero fatto due diverse Startup-Sequence che selezionavo con uno script a seconda se all'avvio successivo volessi attivare la ppc.library o il WarpOS...)
...gia'^________^;;;;;;;;;
Ed infatti sono stato un Amighista anche io, per il mio 1200 avevo persino preso una delle PowerPC della Phase 5! (...la piu' semplice...68040/603e...e mi ero fatto due diverse Startup-Sequence che selezionavo con uno script a seconda se all'avvio successivo volessi attivare la ppc.library o il WarpOS...)
AMIGA RULEZ (leggi anche in fondo alla mia firma! ;))
Io ancora ce l'ho il 1200 con Blizzard 1260 overclockata a 66MHz e 64MB di fast, AGA-only però :-/ e mi collego ancora tranquillamente in internet con lo stack MIAMI, tutto in rete con un router e adattatore di rete PCMCIA... Ho collaborato per anni nel mio piccolo al mondo Amiga infatti anche se mi cerchi su Aminet.net mi troverai (FBlit, YAM etc.)...
A marzo del 2007 ho dovuto comprare un portatile per l'università (roba di MSOffice e programmi di statistica etc. Windows only) e da lì è iniziata la mia avventura con il MIO primo Windows (ovviamente avevo smanettato qualcosa anche sull'XP di mio fratello a casa). Fortunatamente ho inizato bene con Vista :D di cui devo dire di essere soddisfatto perché leggermente più Unix-oso dei precedenti, stabile e dalle grandi potenzialità e funzionalità... se avessi avuto XP avrei formattato in favore di Ubuntu o Debian, onestamente! :D
Fortunatamente tutto l'uso avanzato della Shell (CLI), montare/smontare device, scripting etc. etc. (e in generale il mio bagaglio tecnico/informatico che un Windowsiano-only nell'80% dei casi non ha) l'ho imparata su AmigaOS, simile per moltissimi versi ai sistemi Unix. In effetti sono uno strano utente di Vista perché più affine ai sistemi Unix-like, però onestamente lo trovo il primo OS buono di MS che non me la fa odiare e disprezzare come in passato (e come tutt'ora fanno invece i Linux-fanboy)...
Amiga forever, nato cmq prima di Linux con multitasking preemptive a 16/32bit e il meglio che si potesse sognare... andatevi a cercare video su YouTube (1984-5!!!!!) e guardate dove erano quei cessi di PC e MAC all'epoca, altro che Bill Gates e Steve Jobs...
Resto e rimarrò sempre e solo Amighista! Anche se uso Vista con soddisfazione ora (e WinUAE dove ho migrato l'HD del 1200...) non sono un Windowsiano. ;)
PS
Ah! Su MorphOS (in un certo senso "erede" di AmigaOS) hanno portato un simil-compiz con cubone rotante etc. che funziona perfettamente e gratuito. C'è anche il video su YouTube.
Per Vista uno decente e free ancora non lo vedo (anche quelli a pagamento sono deludenti) :(
AMIGA RULEZ (leggi anche in fondo alla mia firma! ;))
Io ancora ce l'ho il 1200 con Blizzard 1260 overclockata a 66MHz e 64MB di fast, AGA-only però :-/ e mi collego ancora tranquillamente in internet con lo stack MIAMI, tutto in rete con un router e adattatore di rete PCMCIA... Ho collaborato per anni nel mio piccolo al mondo Amiga infatti anche se mi cerchi su Aminet.net mi troverai (FBlit, YAM etc.)...
A marzo del 2007 ho dovuto comprare un portatile per l'università (roba di MSOffice e programmi di statistica etc. Windows only) e da lì è iniziata la mia avventura con il MIO primo Windows (ovviamente avevo smanettato qualcosa anche sull'XP di mio fratello a casa). Fortunatamente ho inizato bene con Vista :D di cui devo dire di essere soddisfatto perché leggermente più Unix-oso dei precedenti, stabile e dalle grandi potenzialità e funzionalità... se avessi avuto XP avrei formattato in favore di Ubuntu o Debian, onestamente! :D
Fortunatamente tutto l'uso avanzato della Shell (CLI), montare/smontare device, scripting etc. etc. (e in generale il mio bagaglio tecnico/informatico) l'ho imparata su AmigaOS, simile per moltissimi versi ai sistemi Unix. In effetti sono uno strano utente di Vista perché più affine ai sistemi Unix-like, però onestamente lo trovo il primo OS buono di MS che non me la fa odiare e disprezzare come in passato (e come tutt'ora fanno invece i Linux-fanboy)...
Amiga forever, nato cmq prima di Linux con multitasking preemptive a 16/32bit e il meglio che si potesse sognare... andatevi a cercare video su YouTube (1984-5!!!!!) e guardate dove erano quei cessi di PC e MAC all'epoca, altro che Bill Gates e Steve Jobs...
Resto e rimarrò sempre e solo Amighista! Anche se uso Vista con soddisfazione ora (e WinUAE dove ho migrato l'HD del 1200...) non sono un Windowsiano. ;)
PS
Ah! Su MorphOS (in un certo senso "erede" di AmigaOS) hanno portato un simil-compiz con cubone rotante etc. che funziona perfettamente e gratuito. C'è anche il video su YouTube.
Per Vista uno decente free ancora non lo vedo :(
hexaae e no , e no
tu sei nei miei Bookmark non me lo devi fare,
ma insomma io sono amigarolo come te e piu di te, ed ho anche accettato il decesso di quello che è stato per me un computer storico che ci ha abboandonato perchè noi non abbiamo abbandoanto l amiga e ti ricordo che il dopo amiga è stato un periodo buio, ma visto che ora sei uno dei migliori difensori della realtà e vedo che con grande orgoglio usi Vista non capisco la ragione per cui poi lo rinneghi dopo.
FBlit lo usavo!:D Eh, anche io ero AGA-only ed avevo comprato il CD con MIAMI e tutta la suite di programmi per navigare in Internet...ma poi dovetti procurarmi a parte IBrowse, perche' Voyager mappava le immagini in Chip RAM ed andava in palla nei siti che ne avevano troppe:( Ed ora ho tutto sotto WinUAE;)
hexaae e no , e no
tu sei nei miei Bookmark non me lo devi fare,
ma insomma io sono amigarolo come te e piu di te, ed ho anche accettato il decesso di quello che è stato per me un computer storico che ci ha abboandonato perchè noi non abbiamo abbandoanto l amiga e ti ricordo che il dopo amiga è stato un periodo buio, ma visto che ora sei uno dei migliori difensori della realtà e vedo che con grande orgoglio usi Vista non capisco la ragione per cui poi lo rinneghi dopo.
"Amighista" grazie, e più di me non credo proprio ;)
Amiga poi non è nemmeno morta (guai a te!) in realtà ma ancora va avanti, il problema è che è davvero un hobby ormai perché non c'è praticamente più nuovo software e gli sviluppatori sono 4 gatti. Sono anni che aspettiamo su Amiga un browser con CSS... IBrowse 3.0 (del 2.x sono anche betatester, tuttora) ancora lo stiamo aspettando ma fare un browser in 2-3 persone è troppo luuuungo...
Non è che uso con "orgoglio" Vista, lo uso con soddisfazione perché lo trovo in fin dei conti decisamente buono rispetto a tutto ciò che in passato ha fatto MS. Io non rinnego nulla e sono coerente. Ho detto solo la verità e ho sempre affermato che non amo fanatismi (OK, forse solo per Amiga sì che sono fanatic, posso anche candidamente ammetterlo) ma neanche falsità su Vista...
Amiga è per sempre....
FBlit lo usavo!:D Eh, anche io ero AGA-only ed avevo comprato il CD con MIAMI e tutta la suite di programmi per navigare in Internet...ma poi dovetti procurarmi a parte IBrowse, perche' Voyager mappava le immagini in Chip RAM ed andava in palla nei siti che ne avevano troppe:( Ed ora ho tutto sotto WinUAE;)
Ero betatester ufficiale (?) anche dei prodotti Vaporware e di Voyager, AmIRC etc. ovviamente :) Voyager da una certa ver. in poi in realtà supportava la fastmem con FBlit, anzi spinsi io l'autore di V a implementarlo...
PS
Mi sa che siamo sempre più Off-Topic però ;)
"Amighista" grazie, e più di me non credo proprio ;)
Amiga poi non è nemmeno morta (guai a te!) in realtà ma ancora va avanti, il problema è che è davvero un hobby ormai perché non c'è praticamente più nuovo software e gli sviluppatori sono 4 gatti. Sono anni che aspettiamo su Amiga un browser con CSS... IBrowse 3.0 (del 2.x sono anche betatester, tuttora) ancora lo stiamo aspettando ma fare un browser in 2-3 persone è troppo luuuungo...
Non è che uso con "orgoglio" Vista, lo uso con soddisfazione perché lo trovo in fin dei conti decisamente buono rispetto a tutto ciò che in passato ha fatto MS. Io non rinnego nulla e sono coerente. Ho detto solo la verità e ho sempre affermato che non amo fanatismi (OK, forse solo per Amiga sì che sono fanatic, posso anche candidamente ammetterlo).
Amiga è per sempre....
si ma non devi mica scegliere tra amiga e commodore,
quel che riguarda il cuore e il passato è un conto , adesso il presente per te è Vista, come son convinto che se dovesse sparire dall oggi al domani tra 10 anni ricorderesti vista con amore cosi come ricordi amiga.
va bene tutto ma non rinnegare Vista perchè a te piace e ci credi piu di me in VIsta
si ma non devi mica scegliere tra amiga e commodore,
quel che riguarda il cuore e il passato è un conto , adesso il presente per te è Vista, come son convinto che se dovesse sparire dall oggi al domani tra 10 anni ricorderesti vista con amore cosi come ricordi amiga.
va bene tutto ma non rinnegare Vista perchè a te piace e ci credi piu di me in VIsta
Ti sbagli di grosso e non l'ho mai detto di essere fanatico di Vista come te, benché l'abbia difeso e continuerò a farlo quando sento ca**ate contro questo OS che mi piace e che uso, sì...
Ricordare Vista come AmigaOS fra 10 anni? Ma vuoi scherzare??? Guarda che così mi spingi a farti guerra ;)
Amiga ha contato e conta nella storia dell'informatica 100 volte più di Vista (che è solo "l'ultimo Windows uscito", mica innovativo come Amiga e AmigaOS...) con tutto il bene che ho per questo ultimo OS di MS.
Amiga aveva 10 anni prima dei concorrenti l'Autoconfig (=Plug'n'Play), multitasking preemptive con scambio di messaggi, grafica e sonoro inimmaginabili, architettura dell'HW che solo da pochi anni hanno i PC con bus condivisi etc., sistema modulare per gestire i dati (Datatype) ripreso poi da TUTTI gli OS praticamente compreso BeOS etc. etc. Per eseguire un WAV su Amiga ti basta il wav.datatype (10KB) + descrittore (2KB) da mettere in due cartelle (cassetti su Amiga) e infatti oggi AmigaOS può eseguire facilmente e praticamente ogni tipo di dati audio/video/testo che ti vengono in mente, sviluppati 20 anni dopo la sua nascita, e con OGNI applicazione perché diventa trasparente all'intero OS. Questa era Innovazione....
Spero di aver chiarito la mia posizione. Può sembrare strana ma è solo dettata da una autentica obbiettività.
non hai capito quello che ti voglio dire, forse mi sono espresso male.
> Voyager da una certa ver. in poi in realtà supportava la fastmem con FBlit, anzi spinsi io l'autore di V a implementarlo...
Ottimo:)
Purtroppo non era la mia versione:(
> Amiga aveva 10 anni prima dei concorrenti [cut]
...pero' c'e' ancora una cosa esclusiva che nessun sistema ha replicato mi pare: il poter gestire gli schermi a risoluzione diversa mostrandoli contemporaneamente!
> Mi sa che siamo sempre più Off-Topic però
Meglio OT che Flame;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.