View Full Version : Mediacom Jukebox Movie 150c da 4 GB
djzero83
03-01-2008, 14:49
Salve a tutti!Mi servirebbe un aiuto!Ho comprato un lettore mp3/mp4:il MEDIACOM JUKEBOX MOVIE 150c da 4 GB!!Da quando l'ho comprato ho il problema che non si carica!In pratica lo collego al pc tramite il proprio cavetto,lo lascio anche per un giorno intero(il display mi mostra la batteria continuamente in fase di carica,non si ferma mai)ma quando lo vado a provare poi non mi dura più di 15-20 minuti quando sulla carta dovrebbe durare 7 ore!Ho provato anche a caricarlo con un caricabatterie della motorola(perchè ho letto che va benissimo)ma nulla da fare!A qualcuno è capitato?Come posso risolvere questo problema?Grazie a tutti quelli che sapranno aiutarmi!!
Banshee83
12-01-2008, 11:49
Ciao,anche mia sorella ha lo stesso problema con lo stesso lettore! Per caso hai risolto? A lei in realtà dura anche meno di 15 minuti. Volevo portarlo al negozio ma gliel'hanno regalato e non so se farmi dare lo scontrino per la garanzia.
djzero83
12-01-2008, 11:56
Ti conviene farti dare lo scontrino e riportarglielo!Dovrebbero cambiartelo!Fallo e poi fammi sapere com'è andata(che casomai lo faccio anch'io!)Purtroppo non ho il tempo per andarci adesso!Aspetto una tua risposta!Fammi sapere!Cmq molto strano...:confused: :confused: :confused:
Anche io ho riscontrato lo stesso problema!lo riportato in negozio!speriamo bene
Banshee83
12-01-2008, 19:40
L'ho resettato e formattato. L'ho tenuto in carica qualche ora e poi l'ho tenuto acceso per un'oretta e mezza senza problemi. Che si sia risolto il problema con una formattazione?
ragazzi anch'io ho avuto e ho tutt'ora lo stesso problema......l'ho portato dal rivenditore e me lo ha sostituito ma non e' cambiato nulla.....non finisce mai di ricaricare e se stacco la spina la ricarica non e' completa......a voi come va???'
Banshee83
19-01-2008, 15:01
Guarda anche quello di mia sorella non finisce mai di ricaricare, ma poi in realtà la batteria dura parecchio. Ho notato però che collegandolo all'usb di un altro pc la carica era fasulla, mentre attaccandolo al mio carica sul serio. Io cmq l'ho formattato e basta, adesso funziona!
scusa l'insistenza.....che intendi per parecchio?
intorno alle 7 ore come descritto sulle caratteristiche tecniche o intorno alle 2 ore?
Banshee83
19-01-2008, 19:26
Guarda io l'ho tenuto in carica 10 ore e poi l'ho tenuto acceso per 2 senza problemi. Ora mia sorella lo sta usando tutti i giorni o quasi quindi la carica sta durando, però non so dirti le ore precise!
ciao a tutti mi chiamo daniele e sono il responsabile dell'asssitenza tecnica di mediacom.
Ho letto i vostri problemi e se avete domande io sono qui.
Dunque il mio consiglio per questi lettori mp3 è quello di fare la ricarica per la prima volta tramite corrente elettrica, usando gli adattatori rete/usb che si trovano tranquillamente in commercio.
Quisto perchè nel momento in cui la batteria non viene usata per un po di tempo si scarica del tutto e ci vuole un po di potenza in più per essere ricaricata.
Già dalla seconda volta è possibile caricarlo normalmente tramite pc.
ciao
dimenticavo.
il prodotto non segnala quando la batteria è carica.
la durata della batteria dipende da tantissime cose, video/audio, volume.
la prova di 7 ore l'ho fatta io stesso con volume medio e con solo radio accesa.
ciao
Banshee83
25-01-2008, 12:58
Si ma scusa non è normale che si debba comprare a parte il caricabatterie se voi sapete che in alcuni casi la porta usb non basta a ricaricare il lettore. Dovreste includerlo nella confezione secondo me!
areonaut
26-01-2008, 21:51
Penso di aver capito il problema di carica del lettore jukebox Movie 150c 4GB
ho notato che carica solo con il pulsante superiore in stato on .
Provate e fatemi sapere per ulteriore conferma . A me funziona e resta acceso oltre le 7 ore. Posizionando il pulsantino superiore su off e caricandolo con usb dal pc segnala che carica ma non sta caricando.(piccolo problemino non spiegato da nessuna parte) saluti . Mi confermate ?
ciao
io non ho detto che è obbligatorio acquistare il carica batterie,
il problema che non capisco è che tutti pensano che se non carica il problema è sicuraemnte l'mp3/mp4 xchè?
siete sicuri che la corrente che eroga il vostro usb sia corretta? sia sufficiente? molte schede madri hanno anche la regolazione della corrente erogata dalle usb, per questo molti pc leggono chiavette e altri fanno più fatica.
Ovviamente nel momento in cui un cliente mi contatta e mi dice che il suo mp3 non viene caricato tramite un portatile con un hub usb attaccato, mi sembra normale.
non dovete essere così sicuri che i vostri pc siano sempre perfetti xchè non è sempre così.
questo non toglie che effettivamente potrebbero capitare mp3 diffettosi.
il mio è un consiglio, ne sento di tutti i colori ogni giorno.
comunque se volete potete anche contattarmi allo 0228506345 sono felice di risolvere i vostri problemi.
ciao
areonaut
29-01-2008, 11:54
Volevo ricordare che le prove di carica non le ho fatte con un pc ma ben con due carica da casa e da auto ( 5 volt 1 amper ) ma se non metto il pusantino su on col cavolo che carica. Saluti
Banshee83
29-01-2008, 16:55
ciao
io non ho detto che è obbligatorio acquistare il carica batterie,
il problema che non capisco è che tutti pensano che se non carica il problema è sicuraemnte l'mp3/mp4 xchè?
siete sicuri che la corrente che eroga il vostro usb sia corretta? sia sufficiente? molte schede madri hanno anche la regolazione della corrente erogata dalle usb, per questo molti pc leggono chiavette e altri fanno più fatica.
Ovviamente nel momento in cui un cliente mi contatta e mi dice che il suo mp3 non viene caricato tramite un portatile con un hub usb attaccato, mi sembra normale.
non dovete essere così sicuri che i vostri pc siano sempre perfetti xchè non è sempre così.
questo non toglie che effettivamente potrebbero capitare mp3 diffettosi.
il mio è un consiglio, ne sento di tutti i colori ogni giorno.
comunque se volete potete anche contattarmi allo 0228506345 sono felice di risolvere i vostri problemi.
ciao
Scusa non volevo essere polemico. Io comunque non capisco perchè in molti lettori non sia compreso il carica batterie, vale anche per l'IPOD! Uno deve per forza avere un pc oppure comprarsi a parte il caricabatterie che magari poi costa anche parecchio!
Per quanto riguarda le prove di collegamento io infatti ho notato che sul primo pc a cui mia sorella aveva collegato il lettore qualcosa non andava, mentre collegandolo al mio portatile la carica pare essere normale (a parte il fatto che non finisce mai di caricare secondo l'indicatore). Quindi hai ragione quando dici di fare questa prova!
Volevo ricordare che le prove di carica non le ho fatte con un pc ma ben con due carica da casa e da auto ( 5 volt 1 amper ) ma se non metto il pusantino su on col cavolo che carica. Saluti
ok... è un probleam avere il tasto su on? scusami ma non capisco il problema.
Esatto... 5 volt e 1 A.
Siete sicuri che dal vostro pc esce 5V? teoricamente è così ma praticamente non sempre.
areonaut
29-01-2008, 17:32
Davo per normale di dover spegnerlo per metterlo sotto carica .
Le istruzioni sono insufficienti . Notando che su questo forum altre persone lo hanno portato in assistenza perhè non caricava magari per questo problema banale.
Io lo dovuto mandare in assistenza non carica in nessun modo provato su 3 pc!!!
danyr per effettuare la ricarica della batteria si può usare il carica batteria del v3?
Come faccio ad accorgermi quando la batteria è carica?
il dispositivo non segnala che la batteria è carica.
la carica è completa dopo circa 3ore 3 ore e mezza.
perchè per caricare un cellulare bisogna per forza spegnerlo?
io molte critiche non le capisco. Le istruzioni sono scarse. Signori si tratta di un tasto su on o su off. Non mi sembra una cosa tanto grave.
no ci vuole 5v 1A per caricare un mp3.
di questi prodotti ad oggi sono stati venduti più di 10000 pezzi in tutta italia.
e sinceramente non ho avuto così tante richieste per problemi di batteria.
Chi ha riportato il prodotto indietro perchè pensava che non caricava, si ritroverà un prodotto nuovo con lo stesso problema. Ripeto sul sito ci sono sia la mail per assistenza sia il nuero di telefono.
ciao
Ciao a tutti, ho appena acquistato il modello da 2 gb; oltre alle comuni difficoltà di carica che ho letto sopra, volevo segnalare un'altra difficoltà. Il softwere è su minicd (formato piccolo) ed io non posso leggerlo con un ibook g4 in quanto la porta prevede solo cd formato grande. Dal sito mediacom non si può scaricare il programma. Ho trasferito un po di musica trascinando direttamente i file mp3 all'interno dell'icona del lettore ma quando vado ad ascoltarli alcuni di loro vengono segnalati con error format (wav) nonostante siano mp3. Da qua la deduzione che per caricare il lettore sia importante il suo programma o comunque uno compatibile. Qualcuno può aiutarmi? Grazie a tutti, ciao.
areonaut
02-02-2008, 12:15
Se mi dai il tuo indirizzo provo a spedirti il programma mp3set circa 20-30 mega , originale inserito nel piccolo cd incluso nella confezione.
saluti.
Dunque il mio consiglio per questi lettori mp3 è quello di fare la ricarica per la prima volta tramite corrente elettrica, usando gli adattatori rete/usb che si trovano tranquillamente in commercio.
Potresti linkarmi qualche prodotto del genere?grazie
Potresti linkarmi qualche prodotto del genere?grazie
Questo è il prodotto originale mediacom. Ne trovi comunque universali in tutte le principali catene di ipermarket e nei siti di vendita on-line di materiale elettrico/informatico. Fai attenzione alle caratteristiche volt amper (io ne ho uno ma non funziona) ciao
scusa ecco il link
http://www.mediacomeurope.it/prodotto.asp?pid=65
Ciao a tutti, ho appena acquistato il modello da 2 gb; oltre alle comuni difficoltà di carica che ho letto sopra, volevo segnalare un'altra difficoltà. Il softwere è su minicd (formato piccolo) ed io non posso leggerlo con un ibook g4 in quanto la porta prevede solo cd formato grande. Dal sito mediacom non si può scaricare il programma. Ho trasferito un po di musica trascinando direttamente i file mp3 all'interno dell'icona del lettore ma quando vado ad ascoltarli alcuni di loro vengono segnalati con error format (wav) nonostante siano mp3. Da qua la deduzione che per caricare il lettore sia importante il suo programma o comunque uno compatibile. Qualcuno può aiutarmi? Grazie a tutti, ciao.
semplicemente potresti mettere il cd in qualsiasi compuetr, e trasportare il programma con una chiavetta di memoria.
se sono formati mp3 difficile che poi il lettore te li vede come wav. Sei sicuro?
ciao
Allora andiamo con ordine: trasportando i file senza il suo softwere in questione ma con il solo copia incolla oppure con trascinamento ti confermo che pur essendo tutti mp3 il lettore ne legge una parte come wma e si blocca con scritta error file. Io credo che il problema sia da attribuire alla mancanza del suo programma specifico. Quello che tu mi suggerisci a riguardo del dischetto in questi giorni è stato fatto, ma purtroppo il file che interessa me per girare su apple (UC88_TMST76367_071218_nogameLAN8_standy30s_MEDIACOM.BIN) non si apre in nessun modo. Grazie dei suggerimenti. Ciao
Discussione inserita in rilievo.
Banshee83
20-02-2008, 12:34
Ma porca miseria! L'ho tenuto in carica tutto ieri, circa 8 ore....poi mia sorella va in palestra la sera e dopo un minuto si scarica! Bhò! Io adesso posso anche provare a comprare il caricabatterie, ma se non va lo stesso???? Mi sto innervosendo....:mad:
Forse il tasto accensione non era posizionato bene su on. Prova a ricontrollare, anche a me è successo; ero convinto che fosse andato definitivamente e stavo per buttarlo visto che non si accendeva più poi mi sono accorto che on/off non era posizionato bene. Anche perchè il tasto è alquanto scomodo e poco funzionale (troppo piccolo e lo scatto non è percettibile), ma gli aspetti negativi sono parecchi. Il softwere su mac non gira, con il copia incolla legge formati diversi da quelli che in realtà sono stati inseriti (problema riscontrato su mac e non su windows), l'apertura delle cartelle spesso avviene come vuole il lettore e non come gli viene richiesto, la batteria avrà una durata di 6/7 ore (ma chi sà quando è piena visto che non sgancia?), aggiornamenti dal sito nulla, risposte mail dall'assistenza nulla, mah che dire ancora se non .... costa poco e vale poco.
Forse il tasto accensione non era posizionato bene su on. Prova a ricontrollare, anche a me è successo; ero convinto che fosse andato definitivamente e stavo per buttarlo visto che non si accendeva più poi mi sono accorto che on/off non era posizionato bene. Anche perchè il tasto è alquanto scomodo e poco funzionale (troppo piccolo e lo scatto non è percettibile), ma gli aspetti negativi sono parecchi. Il softwere su mac non gira, con il copia incolla legge formati diversi da quelli che in realtà sono stati inseriti (problema riscontrato su mac e non su windows), l'apertura delle cartelle spesso avviene come vuole il lettore e non come gli viene richiesto, la batteria avrà una durata di 6/7 ore (ma chi sà quando è piena visto che non sgancia?), aggiornamenti dal sito nulla, risposte mail dall'assistenza nulla, mah che dire ancora se non .... costa poco e vale poco.
scusami ma questo problema riscontrato sul mac lo hai solo tu!!!
ti ripeto se un file è un mp3 vuol dire che un software all'interno del tuo mac converte questo file.
Hai provato su un altro mac?
l'mp3 non ha nessun software all'interno che può gestire addirittura una conversione.
L'mp3 non da nessun segnale di avvenuta ricarica. come ho già scritto la prima carica deve essere fatta di 8 ore e di 4 ore quelle sucessive.
risposte mail dell'assistenza nulle? quali mail? le mail che arrivano rispondo io direttamente. hai mai scritto? me la inoltri di nuovo?
ciao
spupattolina
21-02-2008, 17:47
ciao!! anche io prima di capire che bisogna caricarlo con il pulsantino su on, ho provato a fare di tutto!! è vero che le istruzioni sono poco esplicative e spesso spiegano meglio cose meno essenziali...ma non ce la prendiamo con il povero daniele che, poveraccio, non è lui l'artefice di questi scarsi chiarimenti...anzi. cmq, come faccio a capire quanta energia trasmettono le mie porte usb? grazie ^_^
ma per caricarlo tramite la corrente eletrica il tasto va messo su on o off?
spupattolina
22-02-2008, 00:01
penso ugualmente su on
ciao!! anche io prima di capire che bisogna caricarlo con il pulsantino su on, ho provato a fare di tutto!! è vero che le istruzioni sono poco esplicative e spesso spiegano meglio cose meno essenziali...ma non ce la prendiamo con il povero daniele che, poveraccio, non è lui l'artefice di questi scarsi chiarimenti...anzi. cmq, come faccio a capire quanta energia trasmettono le mie porte usb? grazie ^_^
ciao
grazie per la comprensione :-))))))))))
non è facile misurare la potenza della tua usb. Diciamo che non importa se il tuo pc/notebook è nuovo o vecchio, ma dipende dalla scheda madre. E purtroppo solo nelle ultime schede madre è possibile variare leggermente questo valore.
noi stiamo facendo delle prove. Vi tengo informati
ciao
spupattolina
22-02-2008, 23:11
io ho un Acer Aspire 5101AWLMi...........mi sai dire qualcosa? :D
spupattolina hai poi risolto qualcosa?? :)
^ARIOSTO^
04-05-2008, 08:02
ciao
ho acquistato il lettore in questione una settimana e mezzo fa.
come rapporto qualita' prezzo non mi posso lamentare anche se mi aspettavo una durata maggiore della batteria.:doh:
da qualche giorno pero' il tasto del volume non funziona piu'.:muro:
sicumente quando l'ho preso funzionava, me lo ricordo benissimo di averlo utilizzato.
devo contattare l'assistenza, c'e' un indirizzo a cui spedirlo oppure (anche se e' passata + di una settimana) posso andare al negozio dove l'ho comprato e chiedere la sostituzione?
grazie
dapenipe
18-06-2008, 17:16
Premetto che nn capisco niente di computer,ho installato il cd d'installazione e ho letto che nn è compatibile con il sistema Fat 32 che vuol dire?E come faccio a renderlo compatib.? GRAZIE!!!
KerneL|OuT
20-08-2008, 16:13
:cry:
volevo dire che non sono affatto contento di questo acquisto...
però poi ho pensato... beh l'ho pagato 40 euro... pensa ad un ipod di 4 giga...
un prodotto di fascia bassa basti pensare che si è qui a discutere sul caricabatterie o no quando il tutto sarebbe risolvibile con un aggiornamento del software...
E' talmente di fascia bassa che la mediacom non vuole fare questo piccolo sforzo per tutti questi clienti :) Ci consigliano di acquistare un caricabatterie... potrebbero anche consigliare di acquistare un lettore mp4! Sicuramente non mediacom!
alex_versus
27-08-2008, 15:54
Salve ragazzi,
Ho appena acquistato un lettore jukeBox Movie 150-C.
Ho riscontrato che appena si superano i 2gb di musica caricata il dispositivo non permette più la navigazione all'interno delle cartelle cioè appena si preme la freccia dx o sx decide di passare automaticamente all'ultimo brano eseguito in precedenza invece di entrare nella cartella.
Il problema si risolve cancellando musica fino a scendere sotto i 2gb.
Poi non capisco perché interrompe l'esecuzione del brano se si vuole navigare all'interno delle varie cartelle solo per cercare un altro brano.
Ho visto sul sito ma non esiste la sezione del prodotto come supporto per aggiornamento fw, la mia versione installata è 9.1.53.
Voi avete riscontrato questo problema? HELP!! altrimenti lo riporto dal rivenditore, mi sono già smaronato 2 ore per capire che non ci posso mettere su più di 2 gb di roba!
Il mio è un problema diverso,perchè le mie 160 (circa) canzoni le ha copiate ed il lettore funziona perfettamente solo che non me ne fa inserire delle altre a meno che io cancelli delle canzoni tra quelle già inserite dandomi quest'errore : ERRORE 0x80070052 : impossibile creare il file o la directory ... jukebox movie 150 compact 4giga ... che devo fare per risolvere ???
stefsa79
30-08-2008, 01:11
Il mio è un problema diverso,perchè le mie 160 (circa) canzoni le ha copiate ed il lettore funziona perfettamente solo che non me ne fa inserire delle altre a meno che io cancelli delle canzoni tra quelle già inserite dandomi quest'errore : ERRORE 0x80070052 : impossibile creare il file o la directory ... jukebox movie 150 compact 4giga ... che devo fare per risolvere ???
anch'io ho lo stesso identico problema. speriamo che qualcuno risponda!
Il Mio lettore Mp3 funziona benissimo
1)La cosa che pero da fastidio e la mancanza di programmi adeguati e aggiornamenti del firmware, cosa ke dice Il manuale , ma non è vero.
2)Dovreste solo dare una dotazione un po soddisfacente
3)Legge pochissimi formati (Mp3,Wav,Wma,Amv)
Penso di aver capito il problema di carica del lettore jukebox Movie 150c 4GB
ho notato che carica solo con il pulsante superiore in stato on .
Provate e fatemi sapere per ulteriore conferma . A me funziona e resta acceso oltre le 7 ore. Posizionando il pulsantino superiore su off e caricandolo con usb dal pc segnala che carica ma non sta caricando.(piccolo problemino non spiegato da nessuna parte) saluti . Mi confermate ?
Il Pulsantino sul lettore stacco fisicamente la batteria rendendo cosi impossipile anche mandare avanti l' orario
stefsa79
04-09-2008, 17:54
anch'io ho lo stesso identico problema. speriamo che qualcuno risponda!
Salve ho contattato mediacom basta formattare il lettore mp3 e poi caricare i file in cartelle differenti. così si possono caricare fino a 4 gb di musica
Ct_felix
05-09-2008, 12:50
Sale a tutti primo post.
Volevo chiedere a qualche volenteroso di farmi un bel riepilogo di tutti i proble mi e le relative soluzioni di questo mp3 che ho comprato anche io oggi (a quanto pare sfortunatamente:muro: ).
grazie
Ct_felix
05-09-2008, 12:51
e poi è normale che mentro lo carico lo schermo si spenga?????
e poi è normale che mentro lo carico lo schermo si spenga?????
se intendi che il display del lettore mente è in carica si illumina ed oscura di continuo , non sei l'unico ! :S ... cosa fare ?
Nettuno82
23-09-2008, 09:45
Ciao, stamattina mi è caduto il lettore...e non si accende...funzione solo come penna usb....Siccome mi è successo altre volte con un altro lettore mediacom e premendo il tasto reset poi funzionava....con il lettore mediacom jukebox Movie 150c 4GB come si fa?
ciao a tutti mi chiamo daniele e sono il responsabile dell'asssitenza tecnica di mediacom.
Ho letto i vostri problemi e se avete domande io sono qui.
Dunque il mio consiglio per questi lettori mp3 è quello di fare la ricarica per la prima volta tramite corrente elettrica, usando gli adattatori rete/usb che si trovano tranquillamente in commercio.
Quisto perchè nel momento in cui la batteria non viene usata per un po di tempo si scarica del tutto e ci vuole un po di potenza in più per essere ricaricata.
Già dalla seconda volta è possibile caricarlo normalmente tramite pc.
ciao
Ciao posseggo un Mediacom X-tra 7.6 che improvvisamente si è bloccato, è rimasto acceso con la clessidra del caricamento. Come mai? Che faccio?
Un'altro quesito: oltre al x-tra 7.6 ho un Jubebox 280 da ormai un anno è possibile aggiornare i firmware? Grazie
Salve ho contattato mediacom basta formattare il lettore mp3 e poi caricare i file in cartelle differenti. così si possono caricare fino a 4 gb di musica
Ciao che vuoi dire con "cartelle differenti"? Una cartella per ogni formato?
Salve,
qualcuno ha provato ad installare GNU/Linux? Avete qualche consiglio?
GNU/Linux potrebbe risolvere il problema della mancanza di firmware
rilasciati dalla Mediacom.
Grazie,
hamen
ilguercio
25-01-2009, 17:46
Salve,
qualcuno ha provato ad installare GNU/Linux? Avete qualche consiglio?
GNU/Linux potrebbe risolvere il problema della mancanza di firmware
rilasciati dalla Mediacom.
Grazie,
hamen
:confused: :doh:
mecapiscusulu
08-06-2009, 16:53
io ho diverse cartelle con varia musica, ma ne apre solo una ,non mi permette di selezionarne altre. ero arrabbiato per la mancanza di ricarica, sto provando tenendolo con il tasto on , come ho appena scoperto leggendo da questo sito . Dopo proverò a formattare per vedere se riesco a decidere io cosa sentire o meno ..mai più un lettore mediacom !
ciao a tutti mi chiamo daniele e sono il responsabile dell'asssitenza tecnica di mediacom.
Ho letto i vostri problemi e se avete domande io sono qui.
Dunque il mio consiglio per questi lettori mp3 è quello di fare la ricarica per la prima volta tramite corrente elettrica, usando gli adattatori rete/usb che si trovano tranquillamente in commercio.
Quisto perchè nel momento in cui la batteria non viene usata per un po di tempo si scarica del tutto e ci vuole un po di potenza in più per essere ricaricata.
Già dalla seconda volta è possibile caricarlo normalmente tramite pc.
ciao
Ho un mp3 mediacom jukebox movie 150 da 4 gb e cercando soluzioni in rete per questo apparecchio morto sono rimasto profondamente deluso da quanto esponi a nome della mediacom. già dal 2002, rilasciata la versione 2, le porte usb del pc (o notebook) forniscono l'alimentazione rigorosamente controllata per consentire il funzionamento di apparecchi come, ad esempio, gli hard disk usb che a differenza del mio mp3 hanno piatti e testine in movimento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.