PDA

View Full Version : Driver disco rigido seagate


N0WAR
03-01-2008, 14:55
Ho un portatile hp sui cui ho installato un hardisk seagate, andandolo a formattare ho cercato di mettere su Xp Pro ma il sistema operativo non mi riconosce l'hardisk.
Ho provveduto ad installarci Vista, ma a dir la verità ho nostalgia di Xp.
Sto provando ad editare un Cd di Xp con Nlite, ma non riesco a trovare i driver del mio hardisk.
Qualcuno che sa come fare?

La sigla dell'hardisk è: "seagate ST96812AS ATA DEVICE"

Sono anche andato sul sito della seagate, ma non ci capisco nulla. Qualcuno più esperto di me magari può indirizzarmi?

Grazie

mccarver
03-01-2008, 14:59
Hai bisogno di un driver per il controller SATA sulla tua scheda madre, non di un driver per il disco (non ne esistono infatti).

PS: Benvenuto!

N0WAR
03-01-2008, 15:02
Hai bisogno di un driver per il controller SATA sulla tua scheda madre, non di un driver per il disco (non ne esistono infatti).

PS: Benvenuto!

Grazie mille. Da dove li posso scaricare?

mccarver
03-01-2008, 15:04
Grazie mille. Da dove li posso scaricare?

Comincerei a cercare sul sito ufficiale della tua scheda madre.. Non ti so dire molto perchè fortunatamente non ho mai avuto bisogno di procurarmene (i miei controller erano sempre supportati nativamente da Windows) :D

Capellone
03-01-2008, 16:19
Grazie mille. Da dove li posso scaricare?
sito di HP

N0WAR
04-01-2008, 11:16
sito di HP

non ci stanno proprio i driver della mainboard.


Ho dei driver sata intel sono buoni?

mccarver
04-01-2008, 12:48
Ho dei driver sata intel sono buoni?

Se la tua piattaforma è Intel, facile che siano quelli.

MM
04-01-2008, 14:27
Sul sito HP esiste anche una specie di "aggiornamento automatico"

N0WAR
04-01-2008, 16:33
ho provato a fare il cd con nlite inserendo i i file che avevo in possesso intel sata 7.0 ma comunque non mi vede l'hardisk.

cause?

Angelus88
04-01-2008, 18:47
Il procedimento di integrare i driver SATA con nLite è giusto e funziona... se non te lo rileva vuol dire che i driver sono sbagliati... vai sul sito dell'HP, cerca il tuo modello del portatile e da li scarica i driver del controller SATA (il programmino che crea il floppy) e da questo programma estrai i driver da integrare con nLite... se hai problemi dimmi il modello del portatile

N0WAR
04-01-2008, 19:18
Il procedimento di integrare i driver SATA con nLite è giusto e funziona... se non te lo rileva vuol dire che i driver sono sbagliati... vai sul sito dell'HP, cerca il tuo modello del portatile e da li scarica i driver del controller SATA (il programmino che crea il floppy) e da questo programma estrai i driver da integrare con nLite... se hai problemi dimmi il modello del portatile

Sono andato sul sito Hp, ma non vedo driver dei chipset o almeno io non li identifico.
Allora il portatile e un Hp compaq nx 7400 e la mainboard credo sia basata su un sistema intel.
da everest mi dice: chipset Mobile Intel Calistoga-GM i945GM

grazie x l'interessamento

domax93
04-01-2008, 22:27
magari non ti sara tutto utile ma te prova

scarica il seguente programma http://download.html.it/software/getit/3226/nlite/
poi scarica il driver del tuo chipset (puoi controllare con everest)
poi rinomina (driver chipset) setup.exe, crea un cartella vouta con il nome di setup e metti il file dentro, poi taglia e incolla dentro c\.
poi fai start esegui cmd...in questa schermata scrivi cd.. (i due puntini ci sono)e ripeti il comando fino a che nn resti praticamente solo con la directory c:\ poi setup.exe -a -a -pc:\setup (incomincia a caricare il driver)
dopo quando hai finito nella cartella che hai messo in c ti dovresti trovare 3 cartelle. kiudi il dos. adesso avvia nlite e prendi il tuo bel cd CHE SPERO NON SIA CONTRAFFATTO di windows xp. adesso prima di iniziare con la creazione fatti una nuova cartella sul desktop e kiamala winxp o come vuoi tu ... qui ci andrà la tua bella versione di xp ...poi seleziona (seleziona soltanto) il cd dove stà windows
quindi credo in risorse del computer e poi nel lettore si esatto una volta selezionato clikka su ok ... e non avere paura ti dovrebbe uscire una specie di mess di errore.chiudi la cartella clikkando su ok ... poi seleziona la cartella vuota che hai sul desktop ....e clicca su ok la barra adesso si dovrebbe caricare la barra. allora premi avanti
dopo di che premi ancora avanti
finke non ti trovi ad una schermata dove ci sono tanti bottoni uno sotto ad un'altro. adesso selezione drive e iso... poi in basso premi su inserisci , poi driver multipli...prendi la cartella ke avevavomo ftt prima kiamata setup...seleziona driver..premi ok.. lascia su text mode..dovrebbe uscire una domanda vuoi avviare il processore premi SI...poi dove stà scritto modo CREA ISO metti masterizza al volo. inserisci cd vuoto e metti a 12x ..masterizza...buon lavoro.

domax93
04-01-2008, 22:27
mi raccomando fammi sapere com'è andata

Angelus88
05-01-2008, 14:20
Non c'è bisogno di tutto questo... 2 minuti e te li posto così li integri con nLite

Angelus88
05-01-2008, 14:37
Eccoli qui (http://delpiero14.altervista.org/driver_SATA.zip)

Tasto destro e salva oggetto con nome

N0WAR
05-01-2008, 18:42
Eccoli qui (http://delpiero14.altervista.org/driver_SATA.zip)

Tasto destro e salva oggetto con nome


tanto per capire se commetto qualche errore: i file zippati che mi hai dato li estraggo in una cartella e li inserisco nella scheda driver di nlite.

p.s ho notato estraendo i file che sono praticamente identici. come agisco?

Angelus88
05-01-2008, 20:16
tanto per capire se commetto qualche errore: i file zippati che mi hai dato li estraggo in una cartella e li inserisco nella scheda driver di nlite.

p.s ho notato estraendo i file che sono praticamente identici. come agisco?

Identici a cosa? Cmq si il procedimento è quello... estrai i file contenuti nello zip e li integri con nLite nella scheda driver

domax93
05-01-2008, 20:51
si esatto meglio quella guida di Nlite

N0WAR
06-01-2008, 00:05
Identici a cosa? Cmq si il procedimento è quello... estrai i file contenuti nello zip e li integri con nLite nella scheda driver


identici a quelli che già ho e non mi hanno aiutato a risolvere il problema

Angelus88
06-01-2008, 23:48
identici a quelli che già ho e non mi hanno aiutato a risolvere il problema

Vuol dire che hai sbagliato qualcosa nel processo di integrazione... quegli stessi driver li ho usati per 3 pc differenti e in tutti e 3 hanno rilevato normalmente gli hard disk SATA

N0WAR
08-01-2008, 17:37
o può darsi che non siano adatti al mio chipset?

Angelus88
08-01-2008, 18:22
Se il portatile è un Hp compaq nx 7400 quei driver sono giusti

N0WAR
08-01-2008, 20:07
oK. se può servire il mio chipset e 945gm express . Rifaccio un altro cd ed elenco i passaggi nlite:

1- Copio il contenuto del cd del sistema operativo XP SP2 in una cartella sul desktop
2-prendo i driver sata e li estraggo in una cartella sul desktop
3- apro nlite-sfoglia e prendo la cartella salvata sul desktop e clicco su avanti
4- Configurazioni-avanti
5- Seleziona operazioni -seleziono tutto e avanti
6- -aggiungi il service pack faccio avanti perche il sistema operativo già contiene il 2
7- Hotfix-Addon ecc faccio avanti senza inserire nulla per non complicarmi la vita
8- e qui SCHEDA DRIVER-INSERISCI- CARTELLA DRIVER MULTIPLI-E PRENDO LA CARTELLA CON I FILE ESTRATTI DALL'ARCHIVIO E FACCIO OK
9- scheda opzioni integrazioni driver-DRIVER TEXT MODE- E MI ESCE UNA LISTA CON DIVERSE OPZIONI, ELENCO:
- Intel 6300ESB SATA RAID
- intel 82801ER SATA RAID DESKTOP
- INTEL 82801FBM SATA AHCI MOBILE
-INTEL 82801 FR SATA AHCI DESKTOP
INTEL 82801 FR SATA RAID DESKTOP
INTEL 82801 GBM SATA AHCI MOBILE
INTEL 82801 GR/GH SATA AHCI DESKTOP
INTEL 82801 GR/GH SATA RAID DESKTOP

che faccio?

Angelus88
09-01-2008, 00:58
oK. se può servire il mio chipset e 945gm express . Rifaccio un altro cd ed elenco i passaggi nlite:

1- Copio il contenuto del cd del sistema operativo XP SP2 in una cartella sul desktop
2-prendo i driver sata e li estraggo in una cartella sul desktop
3- apro nlite-sfoglia e prendo la cartella salvata sul desktop e clicco su avanti
4- Configurazioni-avanti
5- Seleziona operazioni -seleziono tutto e avanti
6- -aggiungi il service pack faccio avanti perche il sistema operativo già contiene il 2
7- Hotfix-Addon ecc faccio avanti senza inserire nulla per non complicarmi la vita
8- e qui SCHEDA DRIVER-INSERISCI- CARTELLA DRIVER MULTIPLI-E PRENDO LA CARTELLA CON I FILE ESTRATTI DALL'ARCHIVIO E FACCIO OK
9- scheda opzioni integrazioni driver-DRIVER TEXT MODE- E MI ESCE UNA LISTA CON DIVERSE OPZIONI, ELENCO:
- Intel 6300ESB SATA RAID
- intel 82801ER SATA RAID DESKTOP
- INTEL 82801FBM SATA AHCI MOBILE
-INTEL 82801 FR SATA AHCI DESKTOP
INTEL 82801 FR SATA RAID DESKTOP
INTEL 82801 GBM SATA AHCI MOBILE
INTEL 82801 GR/GH SATA AHCI DESKTOP
INTEL 82801 GR/GH SATA RAID DESKTOP

che faccio?

Al punto 5 non selezionare tutte le opzioni, ma seleziona solo quella di integrare i driver... poi fai come hai fatto cioè
SCHEDA DRIVER-INSERISCI- CARTELLA DRIVER MULTIPLI-E PRENDO LA CARTELLA CON I FILE ESTRATTI DALL'ARCHIVIO E FACCIO OK
9- scheda opzioni integrazioni driver-DRIVER TEXT MODE- E MI ESCE UNA LISTA CON DIVERSE OPZIONI
e dalla lista li selezioni tutti e dai l'ok

N0WAR
09-01-2008, 16:04
grazie, credo di aver risolto il problema.

Angelus88
09-01-2008, 16:21
grazie, credo di aver risolto il problema.

"Credo" che vuol dire? Hai provato e adesso viene rilevato?

scarmax
09-01-2008, 19:42
stesso ed identico problema le ho provate tutte ma nulla............
gli ho messo vista ed ho risolto!
se può esservi utile..............

N0WAR
09-01-2008, 21:41
"Credo" che vuol dire? Hai provato e adesso viene rilevato?

nel senso che prima dopo aver caricato i file mi diceva: nessun disco rigido istallato o connesso al computer.

invece adesso ha rilevato la partizione con vista e quindi ha vsto l'hardisk.

credo che non dovrebbero esserci problemi ulteriori no?

l'errore immagino sia stato nelll'opzione text mode che la prima volta non avevo selezionato...

Angelus88
10-01-2008, 01:42
l'errore immagino sia stato nelll'opzione text mode che la prima volta non avevo selezionato...

Esatto :)

Angelus88
10-01-2008, 01:43
stesso ed identico problema le ho provate tutte ma nulla............
gli ho messo vista ed ho risolto!
se può esservi utile..............

Se i driver sono corretti, si risolve il problema e infatti Nowar ha risolto :)

Freddyaot
11-01-2008, 19:33
ciao io ho lo stesso problema di NOWAR, potresti trovarmi i driver per il mio pc xkè io nn riesco a localizzarli....il mio pc è un hp Pavilion dv6000....grazie mille in anticipo

Angelus88
11-01-2008, 20:41
ciao io ho lo stesso problema di NOWAR, potresti trovarmi i driver per il mio pc xkè io nn riesco a localizzarli....il mio pc è un hp Pavilion dv6000....grazie mille in anticipo

Il download non va adesso... riprovo fra un pò.

In genere cmq basta andare sul sito del produttore del portatile (ACER, ASUS, HP...) cercare il proprio modello, andare sui driver e scaricare quello che riguarda il controller SATA... per individuarlo basta scaricare quello dove dice RAID o SATA o ICH o Chipset... una volta scaricato, cercate il programmino che crea il floppy. Create il floppy e dal floppy estraete i driver da integrare con nLite.

Se non avete un pc fisso per creare il floppy o volete fare tutto dal portatile, usate Virtual Floppy Disk che crea un lettore floppy virtuale. Il programma creerà il floppy in questo drive virtuale e da li prendete i driver