View Full Version : Fedora 8: impossibile creare collegamento 56k
~FullSyst3m~
03-01-2008, 13:45
Ciao a tutti. Il problema che ho con questa distro è che non riesco a configurare la connessione ad internet. Io la connessione ad internet su Debian la configuro con Kppp (che è già sul dvd e non mi serve collegamento per scaricare il pacchetto), su Ubuntu invece la configuro con "sudo pppconfig" e dopodichè scarico Kppp. Su Fedora invece provo a dare pppconfig ma la shell mi dice che non riconosce il comando, provo ad andare in Amministrazione - Network, faccio rilevare il modem (un 56k seriale esterno) ma non si collega perchè lo memorizza sulla porta /modem0. Provo a cambiarla ma mi da solo questa. Non so più che sperimentare... voi sapete dirmi qualche cosa?
kppp c'è anche su fedora.... poi leggi qui : http://linux.derkeiler.com/Newsgroups/comp.os.linux.misc/2005-12/msg00929.html
~FullSyst3m~
03-01-2008, 15:26
Nel sistema non c'è già precaricato e il link che mi hai dato non mi è stato di aiuto. Se provassi a installare kppp da sorgenti?
Nel sistema non c'è già precaricato e il link che mi hai dato non mi è stato di aiuto. Se provassi a installare kppp da sorgenti?
kppp è nel pacchetto kdenetwork.... lo trovi sicuramente sul dvd
~FullSyst3m~
03-01-2008, 15:42
Io ho il cd, è lo stesso? E come dovrei fare ad installare il pacchetto da dvd? Dando semplicemente il comando yum e poi lui cerca automaticamente nel supporto?
Io ho il cd, è lo stesso? E come dovrei fare ad installare il pacchetto da dvd? Dando semplicemente il comando yum e poi lui cerca automaticamente nel supporto?
Sarebbe meglio avere sempre il dvd con fedora... non so se c'è lo stesso nel cd....
Vai nella cartella dove sono i pacchetti (Packages) e controlla se c'è.
Se c'è come root da terminale vai nella cartella Packages e:
rpm -ivh <pacchetti separati da spazio>
prova prima solo con kdenetwork, sicuramente ti darà errore dipendenze e cioè che gli servono altri pacchetti (te li scrive quali sono, segnateli e aggiungili al comando per installare)
~FullSyst3m~
03-01-2008, 16:12
Ho controllato e sul cd non c'è nessun pacchetto e non ho il dvd. A cosa serve quel comando che hai scritto? Per installare i pacchetti non si dovrebbe usare yum su Fedora? E il simbolo > alla fine va messo pure? Non dovrebbe bastare < (sono i simboli di redirezionamento dll' I/O se non sbaglio)?
Ho controllato e sul cd non c'è nessun pacchetto e non ho il dvd. A cosa serve quel comando che hai scritto? Per installare i pacchetti non si dovrebbe usare yum su Fedora? E il simbolo > alla fine va messo pure? Non dovrebbe bastare < (sono i simboli di redirezionamento dll' I/O se non sbaglio)?
rpm serve per installare pacchetti rpm, ma se ci sono pacchetti con dipendenze, gli vanno passati tutti altrimenti ti dà errore di dipendenze.
yum installa anch'esso i pacchetti rpm ma ha bisogno di connessione internet (scarica,controlla dipendenze e le risolve,installa, il tutto automaticamente).
<> li ho messi solo per dirti che quel campo lo devi riempire tu (niente a che fare con i simboli di redirezionamento leggi/scrivi)
per capirci al primo tentativo: rpm -ivh kdenetwork.(versione).rpm
Ora cmq senza internet è ben difficile risolvere... ti servirebbe minimo il dvd...
~FullSyst3m~
03-01-2008, 20:14
Tutto chiaro, particolare come distro Fedora. Ma io resto sempre fedele alla grande Debian. Ma come dice Luciana Littizzetto: "Meglio cambiare (a tempo perso/ogni tanto) no?! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.