PDA

View Full Version : Consiglio Hp s3230


zio.pink.floyd
03-01-2008, 13:13
Salve a tutti!!
dato che la mia ragazza deve farsi il pc, pertendo da 0 ho trovato su Mediaworld 1 offerta Hp a 750 comprendente tutto il necessario:

monitor W1907v da 19" con contrasto 1000:1 e 5 ms di risp

stampante multifunzione F2180 (niente di che, ma cmq buona per chi sa solo le cose basilari)

pc S3232 di cui ora vi do le caratteristiche:
Processore, sistema operativo e memoria
Tipo di processore
Processore Intel® Core™ 2 Duo E4500

Sistema operativo installato
Windows Vista® Home Premium a 32 bit autentico

Piattaforma
Tecnologia processore Intel® Viiv™

Chipset
Chipset express Intel® 945G

Memoria standard
2 GB

Tipo di memoria
SDRAM DDR2

Slot per memoria
2 socket DIMM

Unità interne
Disco rigido interno
320 GB

Controller del disco rigido
Disco rigido SATA 3G

Velocità del disco rigido
(7200 rpm)

Disco rigido esterno
HP Pocket Media Drive venduto a parte

Tipo di unità ottica
Masterizzatore DVD RAM Double Layer con tecnologia Lightscribe

Caratteristiche del sistema
Scheda di memoria
Lettore di schede di memoria 15-in-1

Interfaccia di rete
Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100BT

Interfaccia di acquisizione video
Interfaccia IEEE 1394 FireWire®

Tecnologie wireless
Wireless LAN 802.11 b/g

Adattatore video
ATI Radeon® HD 2350, con Avivo

RAM video
64 MB di memoria dedicata, fino a 831 MB di memoria grafica totale disponibile come allocata da Windows Vista®

Sintonizzatore TV
Scheda tuner TV, analogica e digitale terrestre (DVB-T)

Audio interno
Intel® High Definition Audio 7.1

Connettori audio
1 porta audio frontale, 6 porte audio analogico posteriori e 1 porta audio digitale posteriore

Tastiera
Tastiera PS/2 e mouse ottico

Controllo remoto
Telecomando HP Vista Media Center

Alloggiamenti unità esterne
1 alloggiamento per unità ottica esterna, 1 alloggiamento per HDD interno, 1 alloggiamento per Pocket Media Drive

Porte I/O esterne
5 porte USB 2.0 (1 frontale); 1 FireWire®-IEEE-1394

Slot di espansione
1 PCI low profile

Software
Software – Produttività e finanza
Microsoft® Works 8 e Microsoft® Office Home e Student 2007 Versione di prova per 60 giorni

Software preinstallato
Microsoft® Internet Explorer 7.0; Windows Mail; Adobe® Reader 8.0

Software del driver per unità ottica
HP Total Care Advisor ; Photosmart Essential, Windows Photo Gallery ; Windows Media Player; Windows Movie Maker, Windows DVD Maker; Roxio Creator Basic, Roxio MyDVD Basic; Muvee AutoProducer

Software - formazione / riferimento / intrattenimento
Windows Media Center

Software incluso
Partizione di ripristino (consente di ripristinare separatamente sistema, applicazioni e driver); Riallocazione opzionale della partizione di ripristino; Tool di creazione CD/DVD di ripristino; Symantec™ Norton Internet Security™ 2007 (live update per 60 giorni)

l'unico mio dubbio riguarda la scheda video..certo la mia ragazza non ci deve giocare...magari io si quando vado a cena da lei!:D
apparte gli scherzi che ne pensate?e la video la potrò casomai espandere in futuro?

cabernet
03-01-2008, 13:51
755 euro:
ali:corsair vx 450W o ocz 500W stealthxstream - 65e
mast:nec 7191 sata - 30e
mobo:abit ip35 o msi p35 neo-fr - 110e
ram:2gb ddr2 800 cl4 - 60e
vga:hd 3850 - 150e
cpu:e4300 + arctic freezer 7 pro - 120e
hdd:samsung/wd 250gb - 60e
monitor: Asus VW192S - 19'' Wide - 160

i preassemblati sono sconsigliati da tutti i frequentatori del forum

!@ndre@!
03-01-2008, 14:34
755 euro:
ali:corsair vx 450W o ocz 500W stealthxstream - 65e
mast:nec 7191 sata - 30e
mobo:abit ip35 o msi p35 neo-fr - 110e
ram:2gb ddr2 800 cl4 - 60e
vga:hd 3850 - 150e
cpu:e4300 + arctic freezer 7 pro - 120e
hdd:samsung/wd 250gb - 60e
monitor: Asus VW192S - 19'' Wide - 160

i preassemblati sono sconsigliati da tutti i frequentatori del forum

..quoto...lascia perdere i pre assemblati!!

...questo pc va bene...se non ci gioca si può risparmiare sulla vga e si può tranquillamente togliere l'arctic se non fa OC!!
..poi aggiungici 80-90euro per Vista!!

zio.pink.floyd
04-01-2008, 10:43
755 euro:
cpu:e4300 + arctic freezer 7 pro - 120e


scusate l'ignoranza...di cosa si tratta?:)

pgp
04-01-2008, 10:49
scusate l'ignoranza...di cosa si tratta?:)

Un ottimo dissipatore per CPU.
Ti permette di superare i 3ghz con quel processore in overclock, e, in generale abbassa le temperature (io, rispetto al dissipatore originale Intel ho perso ben 12° :eek: con l'AC Freezer 7 Pro).
In più costa poco (meno di 20€)

zio.pink.floyd
04-01-2008, 20:18
Purtroppo mi devo assolutamente imparare ad assemblare e poi configurare un pc perchè non avendo a casa chi mi può insegnare, ne amici che ne sappiano di informatica, sono tutto autodidatta..:cry:

c'è qualche guida al riguardo?

invece poco fa mi ha salutato il video di casa dopo 4 anni!!:mad:

cosa potrei comprare che voi sappiate con 150-180€?
grazie per i consigli!;)

wizard1993
04-01-2008, 20:26
cosa potrei comprare che voi sappiate con 150-180€?
grazie per i consigli!;)

per cosa?

pgp
04-01-2008, 20:43
Purtroppo mi devo assolutamente imparare ad assemblare e poi configurare un pc perchè non avendo a casa chi mi può insegnare, ne amici che ne sappiano di informatica, sono tutto autodidatta..:cry:

Guarda, io ero nella tua stessa identica situazione.
Ero il solo che sapesse (giuro, non sto scherzando) cos'era la barra di start di windows.
Poi ho scoperto da un amico cosa fosse la frequenza di un processore e su questo forum cosa fosse un processore dual core.
Ho iniziato ad aprire il case e a vedere i componenti interni del computer, quindi a smontarli e a rimontarli, e in breve tempo ho imparato a costruire un pc.

Ti consiglio, per iniziare a capirci qualcosa, di guardare i componenti interni al case di un pc, e per imparare a costruirlo cercare un po' su youtube.

zio.pink.floyd
04-01-2008, 21:07
per cosa?

per 1 monitor almeno 17"!;-)

Guarda, io ero nella tua stessa identica situazione.
Ero il solo che sapesse (giuro, non sto scherzando) cos'era la barra di start di windows.
Poi ho scoperto da un amico cosa fosse la frequenza di un processore e su questo forum cosa fosse un processore dual core.
Ho iniziato ad aprire il case e a vedere i componenti interni del computer, quindi a smontarli e a rimontarli, e in breve tempo ho imparato a costruire un pc.

Ti consiglio, per iniziare a capirci qualcosa, di guardare i componenti interni al case di un pc, e per imparare a costruirlo cercare un po' su youtube.

guarda quella fase già l'ho passata, tranne appunto l'installazione del processore..e relativo all'alimentatore le giuste frequenze..;)
sono carente nel discorso bios ed affini..:(

cmq ti credo...guarda nel quartiere,ed anche qui non scherzo, e tra i miei coetanei sono il punto di riferimento!!ma sono poi tutte cavolate sui programmi che basta usare il mouse ed appunto si scoprono le soluzioni..basta adoperarsi!:)

ma appena messo piede in questo forum...mi sono reso conto della mia infinita ignoranza informatica!che se il sapiente è chi sà di non sapere, allora sono a cavallo!!:D :D

pgp
04-01-2008, 21:15
cmq ti credo...guarda nel quartiere,ed anche qui non scherzo, e tra i miei coetanei sono il punto di riferimento!!ma sono poi tutte cavolate sui programmi che basta usare il mouse ed appunto si scoprono le soluzioni..basta adoperarsi!:)

ma appena messo piede in questo forum...mi sono reso conto della mia infinita ignoranza informatica!che se il sapiente è chi sà di non sapere, allora sono a cavallo!!:D :D

Mi è successa la stessa cosa quando sono entrato in questo forum.

Se il tuo problema è il bios, guarda, sei davvero a cavallo.
E' davvero facilissimo da usare e davvero intuitivo.
Molto più facile di Windows.

wizard1993
04-01-2008, 21:18
un 19'' asus wide va bene e costa sui 160€
io la mia cultura informatica l'ho fatta in un altro modo, prima mi sono divorato il libro di informatica in prima media; poi il sito microsoft e alla fine windows lo sapevo come l'ave maria, tutte le connessioni e le altre possibili periferiche. poi il pacchetto office le macro i database, prima access e poi file maker. poi configurazioni studiando l'andamento del mercato prezzi prestazioni bios ecc. dopo di che il c++ in maniera base, e alla fine dopo un lungo tirocinio su questo forum posso dire che conosco in buona maniera il c++, il java e il javascript, sono in grado di fare qualsiasi tipo di configurazione e sono districarmi in quasi tutto l'hardware per fare pc

zio.pink.floyd
04-01-2008, 21:39
Mi è successa la stessa cosa quando sono entrato in questo forum.

Se il tuo problema è il bios, guarda, sei davvero a cavallo.
E' davvero facilissimo da usare e davvero intuitivo.
Molto più facile di Windows.

sempre youtube anche li?:D

un 19'' asus wide va bene e costa sui 160€
io la mia cultura informatica l'ho fatta in un altro modo, prima mi sono divorato il libro di informatica in prima media; poi il sito microsoft e alla fine windows lo sapevo come l'ave maria, tutte le connessioni e le altre possibili periferiche. poi il pacchetto office le macro i database, prima access e poi file maker. poi configurazioni studiando l'andamento del mercato prezzi prestazioni bios ecc. dopo di che il c++ in maniera base, e alla fine dopo un lungo tirocinio su questo forum posso dire che conosco in buona maniera il c++, il java e il javascript, sono in grado di fare qualsiasi tipo di configurazione e sono districarmi in quasi tutto l'hardware per fare pc

oddio tu 6 partito dalla 3a media...ora non so ora quanti anni hai, ma io ne ho 21 e tra università e lavoro farò giusto in tempo a leggermi quello di informatica;)
su questo forum diciamo le sezioni dedicate un pò a questi argomenti dove vi sono delle guide quali sono?;)

pgp
04-01-2008, 21:47
sempre youtube anche li?:D

No, per quello ti consiglio di andarci una volta con questo computer, renderti conto di quanto è semplice, e poi fare tutto quello che vuoi.

Io l'utilizzo del bios l'ho imparato in un giorno senza guide o altro.
Se per caso hai paura di aver modificato qualcosa, quando sei dentro, basta che premi esc e ti viene chiesta la conferma per uscire senza salvare.

zio.pink.floyd
05-01-2008, 14:35
l'ho lasciato definitivamente perdere...tra l'altro la scheda video parte da 64 mb...1 carretta!!!:(

tornando ai dissipatori...dato ke sul mio desktop (è quello della firma) ho 1 processore AMD, ed è capitato a volte che durante la notte, quando era acceso, si è riavviato da solo...colpa della temp della cpu??o della poca alimentazione?ho 1 alimentatore da 230 V...

wizard1993
05-01-2008, 14:40
sempre youtube anche li?:D



oddio tu 6 partito dalla 3a media...ora non so ora quanti anni hai, ma io ne ho 21 e tra università e lavoro farò giusto in tempo a leggermi quello di informatica;)
su questo forum diciamo le sezioni dedicate un pò a questi argomenti dove vi sono delle guide quali sono?;)

io faccio Isuperiore; ho cominciato il Imedia

pgp
05-01-2008, 16:02
tornando ai dissipatori...dato ke sul mio desktop (è quello della firma) ho 1 processore AMD, ed è capitato a volte che durante la notte, quando era acceso, si è riavviato da solo...colpa della temp della cpu??o della poca alimentazione?ho 1 alimentatore da 230 V...

O è l'uno o è l'altro.

Scarica core temp e guarda le temperature. Sotto i 60° vanno bene.

Demistificatore
05-01-2008, 16:13
scusa ma sei di roma....vai da romacc, tiburcc, itpoint e fatti assemblare un pc a verso...poi se vuoi imparare lo assembli te.

zio.pink.floyd
05-01-2008, 20:58
O è l'uno o è l'altro.

Scarica core temp e guarda le temperature. Sotto i 60° vanno bene.

sotto è a 40°

io faccio Isuperiore; ho cominciato il Imedia

allora complimenti!mi fai sentire vecchio:D

scusa ma sei di roma....vai da romacc, tiburcc, itpoint e fatti assemblare un pc a verso...poi se vuoi imparare lo assembli te.

si ci avevo pensato valuterò i perzzi;)