View Full Version : multi lettore schede interno, come riattivarlo
ciao a tutti.
ho acquistato un lettore multi memory interno come questo: http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=53589&ID_MCAT=0&ID_CAT=6&SHOP=168&LST=_FF_&PRT=
vorrei un consiglio sul corretto utilizzo.
dopo aver scaricato i dati dalla memory, prima di togliere la scheda utilizzo rimozione sicura dell'hardware.
così facendo la periferica viene eliminata dalle risorse del computer, per poter scaricare dati da un'altra scheda devo spegnere e riavviare il PC per far riconoscere nuovamente la periferica.
non esiste un'altro mezzo per far riconoscere la periferica senza riavviare il PC?
oppure un altro metodo per rimuovere la scheda senza rimuovere la periferica da risorse del computer?
insieme alla periferica non ho visto nessun foglio di istruzioni in merito al corretto utilizzo.....
grazie anticipate per l'aiuto
ROBERTIN
03-01-2008, 10:52
Se esegui la rimozione sicura dell'hardware in pratica rimuovi tutto quanto (il lettore+ eventuali schede collegate), per cui ti toccherebbe riavviare windows (oppure disconnettere e riconnettere il lettore, alquanto scomodo) per poterlo riutilizzare.
Per evitare tutto ciò è necessario rimuovere solo la scheda. In risorse del computer vai sull'icona della memory e clicca col tasto destro--> rimuovi, la memory viene disalimentata e può essere estratta tranquillamente.
Per un uso successivo del lettore è sufficiente reinserire la memory (o inserirne un'altra), senza riavviare.
grazie Robertin
in efetti riavviare il pc tutte le volte era abbastanza fastidioso, la soluzione di aprire il case per scollegare e ricollegare la periferica ancora più scomoda......
ho provato la tua soluzione ed in effetti da risorse del computer è possibile rimuovere la scheda e se la tolgo e ne ne metto un'altra viene riconosciuta
l'unico dubbio che mi resta è che la scheda, anche dopo averla rimossa da risorse del computer, viene sempre alimentata (resta accesa la spia sul lettore in corrispondenza dello slot della scheda)
magari sono solo seghe mentali, mi sembra di aver letto da qualche parte che estrarre la scheda senza la procedura di rimozione sicura HW può causare danni alla scheda o ad altri componenti hardware
togliere la scheda dal lettore dopo averla rimossa da risorse del computer mi mette nelle stesse condizioni che se avessi usato rimozione sicura dell' hardware?
ROBERTIN
03-01-2008, 12:44
La scheda viene comunque disalimentata, la luce del lettore rimane accesa perchè è alimentato da un'altra fonte (guai se non fosse cosi').
Per avere la conferma di ciò che ti ho detto potresti inserire una scheda in uno di quei mini-lettori che si collegano direttamente alla porta USB, io l'ho fatto e ti assicuro che quando clicchi su "rimuovi" il led del lettore si spegne, quindi significa che c'è un'interruzione dell'alimentazione.
quando nel multilettore non cè nessuna scheda, il led è spento, quando inserisco una scheda si accende.
quando ho fatto rimuovi da risorse del computer, la scheda non era più raggiungibile ma il led era rimasto acceso
adesso non posso provare con il multilettore perchè sono fuori, sono su un'altro PC con W2000.
ho inserito una chiave USB, l'ho rimossa da risorse del computer e risulta non più raggiungibile ma il led della chiave USB resta acceso, ho rimosso la chiave e si è aperta la finestra pop up che avvisa che è stato rimosso HW senza aver seguito la procedura di rimozione sicura HW.........
ROBERTIN
03-01-2008, 13:59
Mah, strano, a me mi si spegne...mi viene da pensare che il led rimanga acceso più che altro per segnalare la presenza della scheda piuttosto che per segnalarne l'alimentazione (non dimenticare che il lettore ha un'alimentazione indipendente dall'USB), ad ogni modo in questa maniera sei sicuro che non vi siano accessi alla scheda.
Al limite anche la rimozione di una scheda alimentata (se inattiva) non credo possa creare problemi, purchè venga rimossa in maniera decisa, pena un possibile deterioramento dei contatti a lungo andare.
P.S. Comunque quando uso la rimozione sicura per una penna USB a me il led della penna si spegne.... non è che il pc da cui scrivi ha l'USB 1.1?
il lettore di schede interno è collegato solo alla presa USB sulla scheda madre, senza altre alimentazioni.
dividamo i due casi di utilizzo di rimozione sicura e di rimuovi da risorse del computer:
- se faccio "rimozione sicura dell'hardware" viene rimosso tutto il multilettore e mi si spegne il led del multi lettore se inserisco una penna USB e faccio rimozione sicura, la penna viene disattivata e si spegne il led
- se faccio "rimuovi" da risorse del computer viene rimossa solo la scheda del multi lettore ma non si spegne il led del multilettore, se ho inserito una penna USB viene rimossa ma non si spege il led
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.