View Full Version : Confronto M1330 (Dell) e Macbook (Apple) quale mi consigliate?
Gacoment
03-01-2008, 00:51
Salve ragazzi,
ho intenzione di acquistare un portatile di 13.3 pollici. Ora c'è Dell con il suo XPS e Apple con il suo macbook.
Premetto che io uso linux da un paio d'anni e windows su macchina virtuale e ho poca esperienza su mac (provato in brevi lassi di tempo). Mi farebbe piacere che voi mi chiariste i miei punti interrogativi. Specifichiamo anche che fino all'8 gennaio Dell ha sconti natalizi sui loro portatili.
Dunque, ecco le differenze:
Processore Intel Core 2 Duo 2,2GHz 4MB di cache IDENTICO; schermo led 13.3 pollici (mac no); ram 2 gb DDR2 a 667 mhz nel dell (mac opzionale); hardisk 250 gb dell (mac opzionale); scheda grafica dell geforce 8400m (mac GMA X3100); batteria 6 celle del dell che si può upgradare a 9 celle per raggiungere autonomia mac anche se è sporgente (autonomia senza wireless durata 5 ore e qualcosa); wireless N IDENTICO; porta hdmi dell (mac con relativo adattatore); lettore memorie (mac non lo ha); lettore impronte digitali (mac non lo ha); telecomando multimediale nel dell integrato (nel macbook è esterno) e infine il sistema operativo Vista (fa schifo!!!) nel dell e nel mac os x Leopard naturalmente.
Prezzo
Il dell XPS costa 1250 euro rosso o nero (2.2 ghz, 250 gb, 2 gb di RAM).
il macbook costa bianco 1240 euro (2.2 ghz, 120 gb, 1 gb di RAM) e nero 1440 euro (2.2 ghz, 160 gb, 1 gb di RAM).
Foto
Dell XPS M1330 con Review (http://notebookitalia.it/recensione-dell-xps-m1330-nero-santa-rosa.html)
Dell XPS M1330 (http://www.wikio.it/prodotto/dell-37511.html)
Macbook Bianco & Nero (http://www.fraction.jp/log/2006/11/P1010090.jpg)
Macbook Nero chiuso (http://pds1.egloos.com/pds/1/200607/02/01/c0021501_2284889.jpg)
Macbook Nero con dotazione (http://img.quebarato.com.br/photos/big/6/1/37E61_1.jpg)
Macbook Nero nello scatolo (http://farm2.static.flickr.com/1390/539904379_92e28f66d6_o.jpg)
Macbook Bianco chiuso (http://brokertech.parallel42.ca/images/macbook2.jpg)
Macbook Bianco aperto (http://brokertech.parallel42.ca/images/macbook1.jpg)
Macbook Bianco aperto 2 (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/11/Macbook_white_redjar_20060603.jpg)
Macbook Bianco di lato (http://notebookitalia.it/images/stories/macbook/macbook_rep2.jpg)
Macbook Bianco uscite (http://notebookitalia.it/images/stories/macbook/macbook_rep1.jpg)
Dettagli
Come predisposizione hardware siamo a favore di dell chiaramente. La componentistica, per quanto riguarda il macbook, per eguagliarla al dell in hardisk e ram è conveniente prenderla di parte. Ad esempio 250 gb di hd SATA costano 140 euro e 2 gb di ram kingston costano 40 gb (risparmi sulla ram al posto di aggiungerla dall'Apple Store).
Ora la differenza più evidente è la scheda video, è chiaro che dipende dagli usi che si fa del portatile.
Io punto sulla mobilità e prestazioni quotidiane e anche come uso desktop, il mio scopo non è giocare però non ho puntualizzato ancora se preferire una scheda grafica un pò meglio (dell) o il sistema OS X Leopard (perchè non l'ho mai avuto occasione di provare a fondo).
A me per hobby mi interessa più che altro che vedere i film o serie tv anche eventualmente in hd.
Ah poi c'è da considerare che il 15 gennaio ci sarà un macworld in Italia quindi potrebbero anche uscire aggiornamenti sul portatile macbook 13.3 pollici.
Conclusione
Ora secondo voi quale conviene di più acquistare fra questi due portatili?
O conviene più aspettare macworld e optare per un eventuale mac nuovo?
Nota:
Anche se non è una nota fuori luogo vorrei capire sta cosuccia. C'è un altro paragone più sensato che secondo me si potrebbe fare tra queste due macchine dell m1530 e macbook pro entrambi 15 pollici con hardware pressochè identico, cioè processore (2.4 ghz), 2 ram (invece su dell 3), scheda video, hardisk. Il primo viene a fare 1700 euro e il secondo 2539 euro. Considerando anche che il pro per ora non ha il blueray come il dell e quindi 700 euro di differenza + 350 euro per il blueray fanno 1050 euro in più con il macbook pro senza contare il gb di ram in più del dell che trovi mentre assembli al meglio configurazione base dell di 1099 euro (http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/xpsnb_m1530?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)!!!
Ok il mac è mac (come dicono i tali che lo possiedono) però a me non basta come risposta, voglio qualcosa di concreto. I materiali sono buoni anche nel dell e l'hardware è uguale (senza considerare che il dell ha qualche cazzillo in più va beh) perchè mai c'è tutta sta differenza di prezzo anche se il leopard da solo costa 130 euro? Forse io qualcosa non noto, ma che ha in più quel portatile?
bè.. come al solito devi decidere tu
il dell costa meno e ha un hw più potente, ma ha vista
il mac costa di più, ha un hw inferiore, ma quel che ha lo sfrutta appieno con osx
in questa sezione è logico che ti consiglino osx
Sì ma quello che non capisco io da ignorante(rispetto al mondo mac) è:
a parità di hardware e a parità di software (se comprassi leopard in un negozio) perchè dovrebbe andare meglio LEOPARD su un portatile marchiato MAC rispetto ad uno con il marchio DELL???
la parità di hw assoluta non la puoi avere lo stesso perchè la motherboard è sempre proprietaria e metà dei driver scritti per usare osx su macchine non apple sono fatti coi piedi.
Per il resto chiedi a Sciakallo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1637637
:sofico:
Gacoment
03-01-2008, 02:00
bè.. come al solito devi decidere tu
il dell costa meno e ha un hw più potente, ma ha vista
il mac costa di più, ha un hw inferiore, ma quel che ha lo sfrutta appieno con osx
in questa sezione è logico che ti consiglino osx
Linux niente Vista l'ho detto anche sopra.
innominato5090
03-01-2008, 03:35
quoto un post di leron:
Ultimamente proliferano i thread aventi oggetto domande come "ma il mac è buono oppure no?"
Ora se ci pensate un attimo, andare nella sezione apple a chiedere se sono buoni i mac è come andare a Maranello a chiedere se le Ferrari sono buone auto.
Quindi da ora rispondiamo qui: i mac sono buoni pc. hanno i loro pregi e i loro difetti e esistono centinaia di thread in merito.
QUINDI da ora in poi le discussioni così generiche saranno chiuse rimandando a questo post.
detto ciò: io c'ero:Prrr:
Gacoment
03-01-2008, 08:14
quoto un post di leron:
detto ciò: io c'ero:Prrr:
Io non sto dicendo che i mac non sono buoni. Io penso che tutti voi conosciate almeno un pò Dell.
Quest'ultima non è certo da meno!!! Ok non ha Os X una bella nota dolente contro i Dell, però il punto è chiederci questa quanto viene fatta pesare? Non stiamo mica parlando di un Acer?
Dell non è certo da meno come qualità di materiali e affidabilità che da la sua Assistenza Tecnica a domicilio o sbaglio?
Ma quello che mi chiedo io è Vista o OS X si pagano tutti e due nessuno è gratuito anzi in teoria i programmi Microsoft dovrebbero essere più cari di Apple. Secondo me software diversi non sono sufficienti per dare una giusta motivazione alla differenza di prezzo. Quindi mi potreste spiegare il motivo per cui due portatili dotati delle stesse medesime caratteristiche come Macbook Pro e M1530 ambedue 15,4 pollici possano costare di differenza il primo oltre 1000 euro in più del secondo!!!
P.S. Leggi Nota sopra
si dice scatola non scatolo, non capisco perche' il 90% della gente dica scatolo!
prendi un mac così cambi sapore
Gacoment
03-01-2008, 08:43
si dice scatola non scatolo, non capisco perche' il 90% della gente dica scatolo!
prendi un mac così cambi sapore
Cambi sapore? Allora perchè un mio amico con l'imac nuovo da 20'' ha cambiato sapore in peggio con lo schermo scadete rifilato? Voi dite che mac ha tutta sta affidabilità ma io spesso non la vedo infallibile con i modelli nuovi che produce. Quindi ciò mi fa riflettere che nessuno è perfetto. Il che è anche abbastanza normale, ma non è tanto normale come il prezzo. Leggi Nota sopra!!!
Piglia il dell. Se stai valutando la scelta tra un macbook ed un dell evidentemente non conosci mac os x, o comunque non lo ritieni strettamente necessario.
Cambi sapore? Allora perchè un mio amico con l'imac nuovo da 20'' ha cambiato sapore con lo schermo scadete rifilato?
Oddio ancora con sta storia dello schermo scadente sul 20". Il tuo amico poteva andare a provarselo prima. E poi non è scadente, è di gran lunga meglio di tanti altri sul mercato.
Ok il mac è mac (come dicono i tali che lo possiedono) però a me non basta come risposta, voglio qualcosa di concreto.[/i]
Questa è la tipica considerazione che fa un utente che non conosce i mac.
Allora, vuoi un consiglio? Se intendi usare il portatile con linux, e magari una partizioncina con Vista per questioni di compatibilità software, prendi al volo il Dell. A mio parere i prodotti Dell sono eccellenti, i componenti sono di buona qualità, e costano relativamente poco.
Se invece vuoi cambiare completamente modo di utilizzare il computer e scoprire un altro mondo, allora prendi il MacBook (magari aspetta prima il macworld).
Infatti non ha alcun senso paragonare un mac con un normale pc considerando semplicemente il rapporto hardware/costo. Sono due cose completamente diverse, e nei due casi PAGHI cose diverse, quindi ogni paragone è fuori luogo.
Cambi sapore? Allora perchè un mio amico con l'imac nuovo da 20'' ha cambiato sapore in peggio con lo schermo scadete rifilato? Voi dite che mac ha tutta sta affidabilità ma io spesso non la vedo infallibile con i modelli nuovi che produce. Quindi ciò mi fa riflettere che nessuno è perfetto. Il che è anche abbastanza normale, ma non è tanto normale come il prezzo. Leggi Nota sopra!!!
Lo schermo del 20" non è scadente, semplicemente ha un pannello TN. La grande maggioranza delle persone che conosco ha un monitor con pannello TN per il PC.
La relativa bassa affidabilità degli iMac è dovuta al fatto che suddetti computer sono stati completamente rinnovati la scorsa estate, e alcuni di essi hanno ancora difetti di gioventù.
Gacoment
03-01-2008, 08:54
Piglia il dell. Se stai valutando la scelta tra un macbook ed un dell evidentemente non conosci mac os x, o comunque non lo ritieni strettamente necessario.
Allora se tu mi rispondi così significa che non hai letto per niente bene il mio primo post. Sono venuto qua proprio per capire sta differenza. Ho già detto che io Os X lo conosco poco e sono disposto ad entrare anche io nel Mondo Apple però vorrei essere gentilmente reso al corrente delle effettive differenze.
Quindi se tu mi dici non è Os X il dell, ok il concetto mi è chiaro ma stiamo parlando solo di un sistema operativo che costa di parte 130euro.
Ora mi dici perchè ci sta tutta questa differenza di prezzo extra? Soprattutto leggi bene la Nota sopra!!!
Gacoment
03-01-2008, 08:57
Questa è la tipica considerazione che fa un utente che non conosce i mac.
Allora, vuoi un consiglio? Se intendi usare il portatile con linux, e magari una partizioncina con Vista per questioni di compatibilità software, prendi al volo il Dell. A mio parere i prodotti Dell sono eccellenti, i componenti sono di buona qualità, e costano relativamente poco.
Se invece vuoi cambiare completamente modo di utilizzare il computer e scoprire un altro mondo, allora prendi il MacBook (magari aspetta prima il macworld).
Infatti non ha alcun senso paragonare un mac con un normale pc considerando semplicemente il rapporto hardware/costo. Sono due cose completamente diverse, e nei due casi PAGHI cose diverse, quindi ogni paragone è fuori luogo.
Ok pago cose diverse,ma quali il sistema operativo?
Hai letto anche tu la Nota sopra?
Giacoment...leopard in realtà costa molto di più dei 130 euro (o quant'è) con cui lo vedi esposto. Apple lo mette a quel prezzo perchè sa che per farlo funzionare tu hai comprato una macchina apple. E nel momento in cui l'hai comprata te l'ha fatta pagare cara, per cui puoi considerare la differenza di prezzo tra un mac e un pc con pari caratteristiche come il "biglietto di ingresso" nel mondo mac.
Detto questo...se usi molto linux vai pure sul dell, a parità o quasi di prezzo mi pare logico scegliere il computer che offre di più. Se invece mac os ti intriga prendi il macbook. Leggendo gli utilizzi che fai non credo che l'hardware del macbook sia limitante....certo che uscisse di fabbrica con già due giga di ram saremmo tutti più contenti (in tempi in cui si parla di 4 giga di default :doh:).
Ah ho letto che il dell ha avuto qualche problemino...ma forse erano i primi esemplari, comunque se non l'hai già fatto leggiti il thread ufficiale. Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1500992).
OK quindi i 1000€ di differenza sono per la scheda madre e per osx ottimizzato con i driver di mac.
Ok pago cose diverse,ma quali il sistema operativo?
Hai letto anche tu la Nota sopra?
Ho letto la nota, l'avevo letta anche prima, e cerco di spiegarmi meglio: un mac non è hardware+OS+software, non è semplicemente una somma di parti, come un qualunque PC: è un qualcosa di più omogeneo, una macchina ottimizzata in ogni singolo componente, dotata di un sistema operativo costruito su di essa. Ripeto, è inutile considerare la somma delle componenti o i calcoli sul prezzo, nei Mac paghi altro.
Non credo che ci sia altro modo per dirlo, posso solo dirti quanto segue... ti consiglio di prendere il Dell nel caso in cui si verifichi una delle seguenti cose:
- lavori molto con Linux, è il sistema operativo che preferisci e che usi per la maggior parte delle applicazioni;
- sei costretto ad utilizzare software che esiste solo per windows, senza versioni per Mac o software equivalenti dello stesso livello;
- giochi molto con il PC, pretendi che il tuo computer sia anche un'adeguata macchina da gioco;
- ami configurare ogni singolo pezzetto del computer, per avere una macchina che, DAL PUNTO DI VISTA DELL'HARDWARE, corrisponde esattamente alle tue esigenze;
Se si verifica anche una sola di queste cose, prendi il Dell. In ogni altro caso, ti consiglio il Mac.
Mac fa pagare pubblicità e design ancora più di dell...Il dell di cui parli con linux è una bomba anche con windows va bene non vedo perchè dovresti spendere 1000€ in più da regalare a mac moda passarella milano?
OK quindi i 1000€ di differenza sono per la scheda madre e per osx ottimizzato con i driver di mac.
namadonna il Dell costa 49 euro? :asd: ;)
si parla della differenza tra un xps e un macbookpro
C Leggi Nota sopra!!!
Soprattutto leggi bene la Nota sopra!!!
O
Hai letto anche tu la Nota sopra?
I
P.S. Leggi Nota sopra
i macbookpro sono usciti da un po' il paragone sensato lo fai dopo il 15/18gennaio, se allora per te saranno ancora troppo cari prendi un dell se lo reputi superiore
OSX e' il vero valore aggiunto del mac, vai in un centro Apple e provalo (su mac:D ) poi decidi
;)
si parla della differenza tra un xps e un macbookpro
ah e io pensavo che vedendo il primo post il tizio si riferisse al MacBook (bianco) ;)
Linux è molto più veloce di mac os secondo me ed è free :cry:
lollo_rock
03-01-2008, 10:44
Linux è molto più veloce di mac os secondo me ed è free :cry:
linux è abbastanza più complicato di osx e per nulla user friendly, e te lo dice uno che sul pc ha mandriva, non uno dei fanboy apple:)
linux è abbastanza più complicato di osx e per nulla user friendly, e te lo dice uno che sul pc ha mandriva, non uno dei fanboy apple:)
Quoto. Linux è una figata, ok, siamo tutti d'accordo. Ma è una figata per chi sa usarlo e lo conosce abbastanza bene. Non ditemi che è meglio di osx, anche perché voglio vedere un utente normale che con osx deve trascinare un'applicazione per installarla, mentre per linux deve aprire il terminale (non prendiamo casi estremi dove capita di ricompilare il kernel). Detto questo io adoro linux, ma non per tutti è così.
Mauna Kea
03-01-2008, 12:02
ambedue sono buone macchine,
prendi il Dell se non ti passa per l'anticamera del cervello di provare OSx
prendi il Mac se hai intenzione di lasciarci una piccola partizione con OSx utile per prendere conoscenza con questo mondo (sempre *nix) e per effettuare gli eventuali aggiornamenti firmware del tuo portatile
Bye :)
st3fan0l0ng0
03-01-2008, 12:04
Linux è molto più veloce di mac os secondo me ed è free :cry:
fuku...bravo! hai detto la tua su linux ora se non hai altre perle da volerci trasmettere cambia pure tread.
intanto non mi sembra che si parli di macbook pro(guarda il titolo). un altra cosa: perchè siete tanto arrabbiati con apple che fa pagare i propri prodotti di più???? perchè vorrei sapere???? comprati un normalissimo pc e non turbarti l'anima!!!!
volete sapere perchè io sono contento di aver speso soldi in più per un macbook? perchè anche se costa uguale ad un xps e c'ha un giga in meno di ram il macbook va mille volte meglio del suddetto xps con su windows vista! e vi ho detto tutto....quando vorrò portarlo a 4 giga di ram il mio volerà il sudetto xps sarà già un portatile vecchiotto...
per l'autore del costruttivissimo tread: comprati un xps!!! mi sembra che un sacco di brava gente ti abbia consigliato quello visto che ci devi mettere su linux e non ti abbiano solo detto prendi il macbook perchè il mac è meglio di tutti...
detto questo non degeneriamo dall'argomento di partenza...mi riferisco a fuku...
Provaci con qualche test che il tuo macbook va meglio di un xps con vista e poi ne riparliamo.
Ma basta....
Innanzitutto se ti fai tutte ste seghe mentali non sei pronto a migrare. Ma questo è un mio parere
Piuttosto decidi, come sempre si deve fare nell'acquisto di qualcosa di tecnologico, in base all'uso che ne farai. Insomma se ti serve OS X e il Mac ti piace compralo, altrimenti non capisco cosa aspetti a ordinare il Dell (che è un ottimo prodotto).
Si stanno facendo le stesse considerazioni da miliardi di post, e che cavolo, pare che si voglia a forza trovare il pelo nell'uovo. Prendilo se ti serve e se ti piace, altrimenti vira su altro.
Provaci con qualche test che il tuo macbook va meglio di un xps con vista e poi ne riparliamo.
non serve nessunissimo test, usa i due portatili per un mese, installa programmi, toglili, sposta file, cancellali.
alla fine del mese torna qui e dicci ancora quale dei 2 computer è più veloce a bootare e quale dei 2 apre più velocemente photoshop
lollo_rock
03-01-2008, 12:17
Provaci con qualche test che il tuo macbook va meglio di un xps con vista e poi ne riparliamo.
non serve nessunissimo test, usa i due portatili per un mese, installa programmi, toglili, sposta file, cancellali.
alla fine del mese torna qui e dicci ancora quale dei 2 computer è più veloce a bootare e quale dei 2 apre più velocemente photoshop
:read: :read: capito?;)
la differenza la fa il sistema operativo. se ti interessa osx prendi il mac
se stai su linux vanno bene entrambi, e a questo punto prendi il dell che come hardware è più potente
in generale il mac è MOLTO meglio se utilizzi molti programmi contemporaneamente, questo è innegabile e sperimentato di persona.
in linea di massima a parità di componentistica considera che osx è più leggero di vista, checchè ne dicano fanboy da una o dall'altra parte: sperimentato anche questo: in mulitasking è anni luce avanti a vista con praticamente tutte le applicazioni "pesanti", da provare le suite adobe che sono TOTALMENTE diverse quanto a prestazioni su osx e su vista (a favore di osx)
linux NON è più veloce di osx, dato che dire linux significa dire un kernel. dipende dai servizi, dai moduli, dalla gui che ci installi. metti una mandriva strapiena di cazzatine non ottimizzata con kde e vedrai che la pesantezza non si discosta molto da quella di osx. entrambi sono ottimi sistemi e hanno target diversi. paragonare osx a linux è una cazzata, ancora più grande se si considera che non esiste UN linux.
certo se installi una gentoo compilata appositamente senza gui è ovvio che sia leggera
la ram non è discriminante dato che con 50 euro oggi ti prendi un modulo da 2GB che monti sia sull'xps che sul macbook
st3fan0l0ng0
03-01-2008, 12:24
Provaci con qualche test che il tuo macbook va meglio di un xps con vista e poi ne riparliamo.
ah ho dimeticato una cosa il mac oltre ad essere meglio con su osx è pure la macchina migliore per far girare windows:read: :read: :read:
:read: :http://www.blogvista.it/il-miglior-hardware-per-windows-vista-un-mac-2054.html
non serve nessunissimo test, usa i due portatili per un mese, installa programmi, toglili, sposta file, cancellali.
alla fine del mese torna qui e dicci ancora quale dei 2 computer è più veloce a bootare e quale dei 2 apre più velocemente photoshop
Quoto. Per di più eccoti sto articolo che ho letto ovunque:
http://www.pcworld.com/article/id,136649-page,3-c,notebooks/article.html
Dimostrazione di come un mac è meglio degli altri ANCHE in ambiti per cui non è stato progettato.
Non servono test. Se sei qui ancora a farti tutti questi problemi, mac non fa per te.
st3fan0l0ng0
03-01-2008, 12:30
per bacco! non parla più nessuno???:D
per bacco! non parla più nessuno???:D
:O :asd:
Io credo che se tu voglia pagare l'esclusività di mac che non significa necessariamente migliore qualità puoi prendere un mac a 2500€ se invece vuoi che mac la sua esclusività se la tenga prendi un pc normale mettici linux.
per quanto riguarda invece linux contro osx... bè qui dipende dai programmi che devi usare...
il mio caso..
c'è photoshop per linux? no
c'è logic per linux? no
linux mi servirebbe a qualcosa? no
ora Gacoment e fuku diteci voi per cosa vi serve il portatile
Quoto. Per di più eccoti sto articolo che ho letto ovunque:
http://www.pcworld.com/article/id,136649-page,3-c,notebooks/article.html
Dimostrazione di come un mac è meglio degli altri ANCHE in ambiti per cui non è stato progettato.
Non servono test. Se sei qui ancora a farti tutti questi problemi, mac non fa per te.
simpatica come trovata pubblicitaria...sarebbe stato bello se dopo aver speso 2500€ fosse stato anche lento...allora sì che mac avrebbe vinto:D :D :D
simpatica come trovata pubblicitaria...sarebbe stato bello se dopo aver speso 2500€ fosse stato anche lento...allora sì che mac avrebbe vinto:D :D :D
si ma se devi avere sto atteggiamento è logico dopo dove si va a finire...
sai discutere con un po' di serietà?
st3fan0l0ng0
03-01-2008, 12:39
Io credo che se tu voglia pagare l'esclusività di mac che non significa necessariamente migliore qualità puoi prendere un mac a 2500€ se invece vuoi che mac la sua esclusività se la tenga prendi un pc normale mettici linux.
ma ancora qui sei?:)
ascolta il tuo punto di vista è un opinione e per giunta opinabilissima(te lo abbiamo dimostrato), per questo non puoi prentendere di venire qui dire certe cose e non rischiare di essere lapidato..:)
come fanno i moderatori?? ah..santa pasienza!
Ti spiego adesso con serietà senza ironia. Io ho avuto un mac mi sono trovato benissimo forse lo ricomprerei anche. Però il prezzo non è giustificato, ci fanno pagare design e pubblicità più di qualsiasi altro prodotto. Quindi ho visto che acquistando un dell, facendomi rimborsare la licenzia di windows vista e mettendoci linux sopra ho pari efficienza alla metà del prezzo.
P.s. poi voi siete maniaci c'è chi non contento oltre al fisso e al portatile ha acquistato anche l'iphone e le mutande MACOS
st3fan0l0ng0
03-01-2008, 12:42
simpatica come trovata pubblicitaria...sarebbe stato bello se dopo aver speso 2500€ fosse stato anche lento...allora sì che mac avrebbe vinto:D :D :D
non credere che quei test siano stati fatti usando una ferrari contro delle fiat...erano tutte macchine di un certo tipo...
Io credo che se tu voglia pagare l'esclusività di mac che non significa necessariamente migliore qualità puoi prendere un mac a 2500€ se invece vuoi che mac la sua esclusività se la tenga prendi un pc normale mettici linux.
linux non è osx per un utente, dire questo significa non conoscere nè nessuna distribuzione di linux nè osx
hanno esperienze d'uso profondamente diverse, scopi diversi, target diversi, software spesso diversi
a meno che si usi il pc solo per fare cavolate o per smanettare perdendo tempo, una persona che un pc lo usa seriamente non dovrebbe nemmeno porsi il problema su cosa scegliere tra osx e linux, dovrebbe saperlo PRIMA.
ogni sistema operativo ha le sue caratteristiche ed è stupidissimo metterli sullo stesso piano
e soprattutto è stupido confrontare osx con linux dato che di linux ce ne sono millemila distribuzioni, e ognuna ha le sue caratteristiche.
st3fan0l0ng0
03-01-2008, 12:45
Ti spiego adesso con serietà senza ironia. Io ho avuto un mac mi sono trovato benissimo forse lo ricomprerei anche. Però il prezzo non è giustificato, ci fanno pagare design e pubblicità più di qualsiasi altro prodotto. Quindi ho visto che acquistando un dell, facendomi rimborsare la licenzia di windows vista e mettendoci linux sopra ho pari efficienza alla metà del prezzo.
P.s. poi voi siete maniaci c'è chi non contento oltre al fisso e al portatile ha acquistato anche l'iphone e le mutande MACOS
ma io non capisco perchè ti stai fissando con il macbook pro, si stanno paragonando macbook e xps...il macbook modello medio bianco non mi sembra che costi il doppio...
Ti spiego adesso con serietà senza ironia. Io ho avuto un mac mi sono trovato benissimo forse lo ricomprerei anche. Però il prezzo non è giustificato, ci fanno pagare design e pubblicità più di qualsiasi altro prodotto. Quindi ho visto che acquistando un dell, facendomi rimborsare la licenzia di windows vista e mettendoci linux sopra ho pari efficienza alla metà del prezzo.
P.s. poi voi siete maniaci c'è chi non contento oltre al fisso e al portatile ha acquistato anche l'iphone e le mutande MACOS
ti fanno pagare la pubblicità, il design e osx, il cui sviluppo non è una cavolata
e ripeto se metti sullo stesso piano linux e osx significa che di sistemi operativi ci capisci ben poco, dato che hanno scopi e funzionalità completamente diversi anche se derivano entrambi da unix
come detto prima, se il tuo sistema operativo preferito è linux e ti ci trovi meglio allora NON HA SENSO prendere un mac: un mac lo compri se ti serve osx, altrimenti non vale la pena e non so perchè siamo ancora qui a discutere.
ps: c'è già un thread su dove cosa e quando acquistare, appena possibile chiudiamo e ci spostiamo lì
PPS: prima di andare a dire agli altri che sono maniaci prova a guardarti tu: io in casa ho un pc con xp e ubuntu, un tablet con debian, un altro tablet con vista business e tre mac con osx, non mi pare proprio di essere "maniaco": il pc mi serve PER LAVORO e non per farci cazzate: se sul mio mac ci fosse scritto LIDL sarei contento uguale, perchè se compro qualcosa lo faccio per quello che mi da e non per il nome che sta stampato sul case
ma io non capisco perchè ti stai fissando con il macbook pro, si stanno paragonando macbook e xps...il macbook modello medio bianco non mi sembra che costi il doppio...
Infatti....e comunque bona..a quanto pare hai già deciso. Prendi un dell che non succede nulla.
ma per caso siamo tornati al solito (trito e ritrito) discorso del confronto tra OS?
Dunque: esistono principalmente 3 OS per uso "casalingo": Windows, Linux e MacOsX. Fino a 5-6 anni fa aveva senso diversificarli a seconda dell'usabilita`, ma oggigiorno non vale piu` il discorso. Tolto Windows di cui il 99% di noi conosce (nel bene e nel male), sia Linux che MacOsX ti permettono di fare tutto quello che ti serve, e anche in modo facile.
Cosa differenzia i 3 OS oggi? Secondo me l'esperienza d'uso:
Windows gira sul 100% dei computer casalinghi, e per poter fare questo deve mediare con una infinita` di configurazioni diverse, driver scritti coi piedi e utenti smanettoni che credono di aver capito come gira il mondo finche` non si trovano davanti a un BSOD. Con Windows fai praticamente tutto, ha un parco software sterminato, praticamente ogni Software House ha almeno un programma scritto per Windows, ci sono piu` giochi per PC che per Console, sei compatibile con tutto il Pianeta Terra e anche un pezzo di Luna. Questa popolarita` e diffusione hanno un prezzo, per cui per Windows esistono un mare di virus, spyware, hoax, trojan e chi piu` ne ha piu` ne metta, che approfittano sia dell'ignoranza (in senso informatico) dell'utente medio che clicca su tutto cio` che si muove sia su un approccio alla programmazione abbastanza approssimativo dal punto di vista della sicurezza da parte sia di Microsoft che delle varie Software House sue satelliti.
Linux gira sul 101% dei computer casalinghi, gira sulle lavatrici e nei frigoriferi, ancora un po' e ci tocchera` ricompilare il gatto. Ha un'interfaccia ormai addirittura superiore (a livello di orpelli grafici) di OsX, ma paga il fatto di essere OpenSource, per cui richiede driver scritti secondo la detta licenza. Il 95% delle Case Produttrici se ne sbattono per 200 ragioni (quasi tutte di tipo utilitaristico) per cui gran parte dei driver sono scritti attraverso Reverse Engineering, con tutti i problemi che cio` comporta. Linux paga ancora la fama di "sistema per smanettoni" e dubito che se lo levera` di torno, anche se tale fama non ha piu` ragion d'essere. Per Linux esistono pochi giochi commerciali (rispetto a Windows e OsX) e un mare di giochi Open Source, talvolta dalla dubbia efficacia (TuX mi ha sempre fatto pena). A Linux ci si avvicina piu` per curiosita` che per necessita`. Linux ti tenta con le sue potenzialita`, con la sua misteriosa shell, e nonostante tu possa fare tutto con 3 click del mouse c'e` ancora chi nel 2000 difende a spada tratta i comandi dai 200 caratteri in su, perche` se non li sai a memoria ce l'hai piccolo.
OsX: si differenzia sia da Windows che da Linux principalmente per una peculiarita`: gira su un hardware molto ristretto, e questa scelta e` stata fatta per portare avanti un progetto di usabilita` che ad oggi non ha confronto. L'esperienza d'uso che deriva dall'utilizzo di MacOsX e` generalmente considerata molto piu` produttiva che sugli altri due OS, anche se non mancano diverse persone che non si ritrovano con le modalita` di utilizzo di alcuni suoi programmi, iTunes e iPhoto in primis. Per MacOsX ci sono pochi giochi, sia per la sua provenienza storica di sistema per Professionisti (che non usano il computer per giocare), sia per un effettivo disinteresse di Apple a promuovere il gaming sui propri sistemi, dotandoli continuamente di schede grafiche indietro di almeno una generazione rispetto a quelle "per PC". Tale scelta ha secondo me una motivazione principale: il Gamer ha la malattia dell'upgrade, deve necessariamente cambiare scheda video ogni 6 mesi al massimo, deve avere i driver grafici modificati per ottenere prestazioni grafiche al top. Apple ha una rigida politica di ammodernamento scandita in modo semestrare (all'incirca), per cui non contempla modifiche "home-made" del proprio hardware, le scoraggia e in molti casi non sono possibili. Evita altresi` di farsi imputtanare il System con driver scritti coi piedi che per ottenere 3 FPS in piu` ti brasano il sistema.
A MacOsX si arriva spesso per delusione/repulsione degli altri OS, l'utente non dev'essere particolarmente smaliziato anche perche` non ne ha bisogno, la sua necessita` primaria e` quella di fare quel che deve fare senza preoccuparsi di cosa fare per poterlo fare. Vuole solo lavorare/pacioccare tranquillo, senza problemi di virus e ansie da prestazione. Si trova davanti una delle interfacce piu` usabili che esistano attualmente in commercio, fortemente integrata con l'hardware della macchina e non per ultimo un "contenitore" dalle forme piacevoli e tecnicamente all'avanguardia: prima dei MacMini non esistevano pc cosi` piccoli (e non parlatemi dei barebone), prima degli iMac non esistevano pc inclusi nel monitor, e ancora prima del Cube non esistevano pc a dissipazione passiva. Ovviamente lo studio di apparecchi con una integrazione cosi` all'avanguardia la si paga, per questo i Computer Apple costano abbastanza di piu` della media dei comuni PC, e come per qualsiasi prodotto "di marca" paghi anche il fatto che abbia una mela davanti (o dietro).
Queste in "poche" parole sono le maggiori differenze/peculiarita` dei 3 OS, e attualmente l'unico modo per poter sceglierne uno in modo consapevole e` quello di provarlo e vedere se si confa` alle proprie esigenze. NON fidatevi dei cosiddetti "Mac Evangelist" che non sono meglio degli integralisti della Shell Linux, e NON ascoltate gli utenti "generici" Windows che per incapacita` o mancanza di curiosita` o semplice preconcetto considerano tutto quello che non ha un pulsante Start come una stranezza inutile e potenzialmente dannosa. PROVATE SULLA VOSTRA PELLE. Solo allora potrete effettuare una scelta consapevole.
ora vado a magnare che c'ho fame. :D :oink:
Ciau! :)
Alex
perfetta questa analisi non fa una piega.
lollo_rock
03-01-2008, 12:59
ma per caso siamo tornati al solito (trito e ritrito) discorso del confronto tra OS?
Dunque: esistono principalmente 3 OS per uso "casalingo": Windows, Linux e MacOsX. Fino a 5-6 anni fa aveva senso diversificarli a seconda dell'usabilita`, ma oggigiorno non vale piu` il discorso. Tolto Windows di cui il 99% di noi conosce (nel bene e nel male), sia Linux che MacOsX ti permettono di fare tutto quello che ti serve, e anche in modo facile.
Cosa differenzia i 3 OS oggi? Secondo me l'esperienza d'uso:
Windows gira sul 100% dei computer casalinghi, e per poter fare questo deve mediare con una infinita` di configurazioni diverse, driver scritti coi piedi e utenti smanettoni che credono di aver capito come gira il mondo finche` non si trovano davanti a un BSOD. Con Windows fai praticamente tutto, ha un parco software sterminato, praticamente ogni Software House ha almeno un programma scritto per Windows, ci sono piu` giochi per PC che per Console, sei compatibile con tutto il Pianeta Terra e anche un pezzo di Luna. Questa popolarita` e diffusione hanno un prezzo, per cui per Windows esistono un mare di virus, spyware, hoax, trojan e chi piu` ne ha piu` ne metta, che approfittano sia dell'ignoranza (in senso informatico) dell'utente medio che clicca su tutto cio` che si muove sia su un approccio alla programmazione abbastanza approssimativo dal punto di vista della sicurezza da parte sia di Microsoft che delle varie Software House sue satelliti.
Linux gira sul 101% dei computer casalinghi, gira sulle lavatrici e nei frigoriferi, ancora un po' e ci tocchera` ricompilare il gatto. Ha un'interfaccia ormai addirittura superiore (a livello di orpelli grafici) di OsX, ma paga il fatto di essere OpenSource, per cui richiede driver scritti secondo la detta licenza. Il 95% delle Case Produttrici se ne sbattono per 200 ragioni (quasi tutte di tipo utilitaristico) per cui gran parte dei driver sono scritti attraverso Reverse Engineering, con tutti i problemi che cio` comporta. Linux paga ancora la fama di "sistema per smanettoni" e dubito che se lo levera` di torno, anche se tale fama non ha piu` ragion d'essere. Per Linux esistono pochi giochi commerciali (rispetto a Windows e OsX) e un mare di giochi Open Source, talvolta dalla dubbia efficacia (TuX mi ha sempre fatto pena). A Linux ci si avvicina piu` per curiosita` che per necessita`. Linux ti tenta con le sue potenzialita`, con la sua misteriosa shell, e nonostante tu possa fare tutto con 3 click del mouse c'e` ancora chi nel 2000 difende a spada tratta i comandi dai 200 caratteri in su, perche` se non li sai a memoria ce l'hai piccolo.
OsX: si differenzia sia da Windows che da Linux principalmente per una peculiarita`: gira su un hardware molto ristretto, e questa scelta e` stata fatta per portare avanti un progetto di usabilita` che ad oggi non ha confronto. L'esperienza d'uso che deriva dall'utilizzo di MacOsX e` generalmente considerata molto piu` produttiva che sugli altri due OS, anche se non mancano diverse persone che non si ritrovano con le modalita` di utilizzo di alcuni suoi programmi, iTunes e iPhoto in primis. Per MacOsX ci sono pochi giochi, sia per la sua provenienza storica di sistema per Professionisti (che non usano il computer per giocare), sia per un effettivo disinteresse di Apple a promuovere il gaming sui propri sistemi, dotandoli continuamente di schede grafiche indietro di almeno una generazione rispetto a quelle "per PC". Tale scelta ha secondo me una motivazione principale: il Gamer ha la malattia dell'upgrade, deve necessariamente cambiare scheda video ogni 6 mesi al massimo, deve avere i driver grafici modificati per ottenere prestazioni grafiche al top. Apple ha una rigida politica di ammodernamento scandita in modo semestrare (all'incirca), per cui non contempla modifiche "home-made" del proprio hardware, le scoraggia e in molti casi non sono possibili. Evita altresi` di farsi imputtanare il System con driver scritti coi piedi che per ottenere 3 FPS in piu` ti brasano il sistema.
A MacOsX si arriva spesso per delusione/repulsione degli altri OS, l'utente non dev'essere particolarmente smaliziato anche perche` non ne ha bisogno, la sua necessita` primaria e` quella di fare quel che deve fare senza preoccuparsi di cosa fare per poterlo fare. Vuole solo lavorare/pacioccare tranquillo, senza problemi di virus e ansie da prestazione. Si trova davanti una delle interfacce piu` usabili che esistano attualmente in commercio, fortemente integrata con l'hardware della macchina e non per ultimo un "contenitore" dalle forme piacevoli e tecnicamente all'avanguardia: prima dei MacMini non esistevano pc cosi` piccoli (e non parlatemi dei barebone), prima degli iMac non esistevano pc inclusi nel monitor, e ancora prima del Cube non esistevano pc a dissipazione passiva.
Queste in "poche" parole sono le maggiori differenze/peculiarita` dei 3 OS, e attualmente l'unico modo per poter sceglierne uno in modo consapevole e` quello di provarlo e vedere se si confa` alle proprie esigenze. NON fidatevi dei cosiddetti "Mac Evangelist" che non sono meglio degli integralisti della Shell Linux, e NON ascoltate gli utenti "generici" Windows che per incapacita` o mancanza di curiosita` o semplice preconcetto considerano tutto quello che non ha un pulsante Start come una stranezza inutile e potenzialmente dannosa. PROVATE SULLA VOSTRA PELLE. Solo allora potrete effettuare una scelta consapevole.
ora vado a magnare che c'ho fame. :D :oink:
Ciau! :)
Alex
:ave: :ave:
Gacoment
03-01-2008, 15:10
ma per caso siamo tornati al solito (trito e ritrito) discorso del confronto tra OS?
Dunque: esistono principalmente 3 OS per uso "casalingo": Windows, Linux e MacOsX. Fino a 5-6 anni fa aveva senso diversificarli a seconda dell'usabilita`, ma oggigiorno non vale piu` il discorso. Tolto Windows di cui il 99% di noi conosce (nel bene e nel male), sia Linux che MacOsX ti permettono di fare tutto quello che ti serve, e anche in modo facile.
Cosa differenzia i 3 OS oggi? Secondo me l'esperienza d'uso:
Windows gira sul 100% dei computer casalinghi, e per poter fare questo deve mediare con una infinita` di configurazioni diverse, driver scritti coi piedi e utenti smanettoni che credono di aver capito come gira il mondo finche` non si trovano davanti a un BSOD. Con Windows fai praticamente tutto, ha un parco software sterminato, praticamente ogni Software House ha almeno un programma scritto per Windows, ci sono piu` giochi per PC che per Console, sei compatibile con tutto il Pianeta Terra e anche un pezzo di Luna. Questa popolarita` e diffusione hanno un prezzo, per cui per Windows esistono un mare di virus, spyware, hoax, trojan e chi piu` ne ha piu` ne metta, che approfittano sia dell'ignoranza (in senso informatico) dell'utente medio che clicca su tutto cio` che si muove sia su un approccio alla programmazione abbastanza approssimativo dal punto di vista della sicurezza da parte sia di Microsoft che delle varie Software House sue satelliti.
Linux gira sul 101% dei computer casalinghi, gira sulle lavatrici e nei frigoriferi, ancora un po' e ci tocchera` ricompilare il gatto. Ha un'interfaccia ormai addirittura superiore (a livello di orpelli grafici) di OsX, ma paga il fatto di essere OpenSource, per cui richiede driver scritti secondo la detta licenza. Il 95% delle Case Produttrici se ne sbattono per 200 ragioni (quasi tutte di tipo utilitaristico) per cui gran parte dei driver sono scritti attraverso Reverse Engineering, con tutti i problemi che cio` comporta. Linux paga ancora la fama di "sistema per smanettoni" e dubito che se lo levera` di torno, anche se tale fama non ha piu` ragion d'essere. Per Linux esistono pochi giochi commerciali (rispetto a Windows e OsX) e un mare di giochi Open Source, talvolta dalla dubbia efficacia (TuX mi ha sempre fatto pena). A Linux ci si avvicina piu` per curiosita` che per necessita`. Linux ti tenta con le sue potenzialita`, con la sua misteriosa shell, e nonostante tu possa fare tutto con 3 click del mouse c'e` ancora chi nel 2000 difende a spada tratta i comandi dai 200 caratteri in su, perche` se non li sai a memoria ce l'hai piccolo.
OsX: si differenzia sia da Windows che da Linux principalmente per una peculiarita`: gira su un hardware molto ristretto, e questa scelta e` stata fatta per portare avanti un progetto di usabilita` che ad oggi non ha confronto. L'esperienza d'uso che deriva dall'utilizzo di MacOsX e` generalmente considerata molto piu` produttiva che sugli altri due OS, anche se non mancano diverse persone che non si ritrovano con le modalita` di utilizzo di alcuni suoi programmi, iTunes e iPhoto in primis. Per MacOsX ci sono pochi giochi, sia per la sua provenienza storica di sistema per Professionisti (che non usano il computer per giocare), sia per un effettivo disinteresse di Apple a promuovere il gaming sui propri sistemi, dotandoli continuamente di schede grafiche indietro di almeno una generazione rispetto a quelle "per PC". Tale scelta ha secondo me una motivazione principale: il Gamer ha la malattia dell'upgrade, deve necessariamente cambiare scheda video ogni 6 mesi al massimo, deve avere i driver grafici modificati per ottenere prestazioni grafiche al top. Apple ha una rigida politica di ammodernamento scandita in modo semestrare (all'incirca), per cui non contempla modifiche "home-made" del proprio hardware, le scoraggia e in molti casi non sono possibili. Evita altresi` di farsi imputtanare il System con driver scritti coi piedi che per ottenere 3 FPS in piu` ti brasano il sistema.
A MacOsX si arriva spesso per delusione/repulsione degli altri OS, l'utente non dev'essere particolarmente smaliziato anche perche` non ne ha bisogno, la sua necessita` primaria e` quella di fare quel che deve fare senza preoccuparsi di cosa fare per poterlo fare. Vuole solo lavorare/pacioccare tranquillo, senza problemi di virus e ansie da prestazione. Si trova davanti una delle interfacce piu` usabili che esistano attualmente in commercio, fortemente integrata con l'hardware della macchina e non per ultimo un "contenitore" dalle forme piacevoli e tecnicamente all'avanguardia: prima dei MacMini non esistevano pc cosi` piccoli (e non parlatemi dei barebone), prima degli iMac non esistevano pc inclusi nel monitor, e ancora prima del Cube non esistevano pc a dissipazione passiva. Ovviamente lo studio di apparecchi con una integrazione cosi` all'avanguardia la si paga, per questo i Computer Apple costano abbastanza di piu` della media dei comuni PC, e come per qualsiasi prodotto "di marca" paghi anche il fatto che abbia una mela davanti (o dietro).
Queste in "poche" parole sono le maggiori differenze/peculiarita` dei 3 OS, e attualmente l'unico modo per poter sceglierne uno in modo consapevole e` quello di provarlo e vedere se si confa` alle proprie esigenze. NON fidatevi dei cosiddetti "Mac Evangelist" che non sono meglio degli integralisti della Shell Linux, e NON ascoltate gli utenti "generici" Windows che per incapacita` o mancanza di curiosita` o semplice preconcetto considerano tutto quello che non ha un pulsante Start come una stranezza inutile e potenzialmente dannosa. PROVATE SULLA VOSTRA PELLE. Solo allora potrete effettuare una scelta consapevole.
ora vado a magnare che c'ho fame. :D :oink:
Ciau! :)
Alex
Bene devo dire ottimo, mi complimento :cool: . Mo so tornato a casa e ci ho messo mezz'ora per leggervi tutti ;).
Mo si che ragioniamo :D, ma perchè non ti ho conosciuto prima? :þ
Solo su una cosa non sono daccordo. Che esistono più giochi per pc XD, io sono convinto che la console ne ha di più. Vedi ps2 o ds lite o 360 :).
Oky adesso ci siamo. Diciamo che voglio avere mac per provare Os X perchè sono bramoso di conoscenza e di curiosità, e quindi prendo il macbook. Anche perchè mi sembra più comodo, cioè linux ha i suoi vantaggi però non sempre tutto ti funziona "stampanti,scanner,web cam, microfono integrato, sospesione e ibernazione". A me ad esempio non funziona bene la stampante Canon LBP-810 e quindi avvio macchina virtuale per usarla come si deve. Io cmq per "sfizio" se avessi un mac ce lo metterei per "viva curiosità". Ho abbastanza info verso linux perchè installo debian, ubuntu, fedora su decine di pc a settimana.
Cmq forse ti sei dilungato troppo :P, perchè alla fine non mi hai suggerito se comprare ora un bel macbook nero o aspettare il macworld?
Mi sembra chiaro che io oltre alle comodità voglio avere la portabilità e l'autonomia abbastanza alte.
marco tu ti compri il mac pkkè tien e sord no perchè vuoi conoscere. Se vuoi conoscere mac comprati un mac usato a 4 soldi.
Gacoment
03-01-2008, 15:19
marco tu ti compri il mac pkkè tien e sord no perchè vuoi conoscere. Se vuoi conoscere mac comprati un mac usato a 4 soldi.
Umbè mai cumm a te ;)!!! Parli proprio tu :E che butti 200 euro a carte :ç
Gacoment
03-01-2008, 15:33
linux non è osx per un utente, dire questo significa non conoscere nè nessuna distribuzione di linux nè osx
hanno esperienze d'uso profondamente diverse, scopi diversi, target diversi, software spesso diversi
a meno che si usi il pc solo per fare cavolate o per smanettare perdendo tempo, una persona che un pc lo usa seriamente non dovrebbe nemmeno porsi il problema su cosa scegliere tra osx e linux, dovrebbe saperlo PRIMA.
ogni sistema operativo ha le sue caratteristiche ed è stupidissimo metterli sullo stesso piano
e soprattutto è stupido confrontare osx con linux dato che di linux ce ne sono millemila distribuzioni, e ognuna ha le sue caratteristiche.
Beh linux parlando di quelle più comuni tipo Ubuntu dobbiamo dire che abbiamo una notevole facilità di utilizzo e stabilità allo stesso tempo.
Lo smanettamento è quasi nullo a dire la verità. Il vero problema è la compatibilità e la scelta dei programmi. Perchè fare andare tutto su linux tipo fino a poco tempo fa ovvero 7/8 mesi i lettori memoria integrati nel portatile non andavano ...... fino a 5 anni fa le pendrive dovevi montarle manualmente perchè non venivano autoriconosciute. Parlando di programmi tipo photoshop vanno pure ottimanente ma non le ultime versioni, tipo CS2 funziona alla grande, però qualche strataggemma c'è sempre. Cmq anche se linux si evolve richiede cmq tempo per adeguarsi ai nuovi hardware che subbentrano. Lo sfizio nell'usare linux è che la stessa cosa ha decine di modi diversi per farla funzionare, ma ciò che veramente lo distingue con Os X è innanzitutto la grafica dei programmi molto più curata e la possibilità di usare numerose applicazioni potenti.
lollo_rock
03-01-2008, 15:34
piccola info, la cs2 la fai girare con wine?
Gacoment
03-01-2008, 15:38
piccola info, la cs2 la fai girare con wine?
Anche oppure avvio WM workstation.
Gacoment
03-01-2008, 15:47
Ma basta....
Innanzitutto se ti fai tutte ste seghe mentali non sei pronto a migrare. Ma questo è un mio parere
Piuttosto decidi, come sempre si deve fare nell'acquisto di qualcosa di tecnologico, in base all'uso che ne farai. Insomma se ti serve OS X e il Mac ti piace compralo, altrimenti non capisco cosa aspetti a ordinare il Dell (che è un ottimo prodotto).
Si stanno facendo le stesse considerazioni da miliardi di post, e che cavolo, pare che si voglia a forza trovare il pelo nell'uovo. Prendilo se ti serve e se ti piace, altrimenti vira su altro.
Non sono daccordo. Scusa se è la prima volta che sali su quella giosta "mai vista" il primo giro lo fai solo dopo aver visto attentamente come funziona, quindi le domande te le devi pur porre per non andare incontro a un possibile errore di valutazione altrimenti vuol dire che sei impulsivo.
Gacoment
03-01-2008, 15:52
Lo schermo del 20" non è scadente, semplicemente ha un pannello TN. La grande maggioranza delle persone che conosco ha un monitor con pannello TN per il PC.
La relativa bassa affidabilità degli iMac è dovuta al fatto che suddetti computer sono stati completamente rinnovati la scorsa estate, e alcuni di essi hanno ancora difetti di gioventù.
Difetti di gioventù? Beh io forse sbaglio a valutare l'età ma per me un imac ora già è vecchio. Se ancora non hanno risolti i problemi sul 20'' sti cazzi.
Difetti di gioventù? Beh io forse sbaglio a valutare l'età ma per me un imac ora già è vecchio. Se ancora non hanno risolti i problemi sul 20'' sti cazzi.
Li hanno rinnovati la scorsa estate, non sono passati neanche 6 mesi, e alcuni dei primi Imac prodotti possono avere qualche difetto.
Gacoment
03-01-2008, 16:04
Ho letto la nota, l'avevo letta anche prima, e cerco di spiegarmi meglio: un mac non è hardware+OS+software, non è semplicemente una somma di parti, come un qualunque PC: è un qualcosa di più omogeneo, una macchina ottimizzata in ogni singolo componente, dotata di un sistema operativo costruito su di essa. Ripeto, è inutile considerare la somma delle componenti o i calcoli sul prezzo, nei Mac paghi altro.
Non credo che ci sia altro modo per dirlo, posso solo dirti quanto segue... ti consiglio di prendere il Dell nel caso in cui si verifichi una delle seguenti cose:
- lavori molto con Linux, è il sistema operativo che preferisci e che usi per la maggior parte delle applicazioni;
- sei costretto ad utilizzare software che esiste solo per windows, senza versioni per Mac o software equivalenti dello stesso livello;
- giochi molto con il PC, pretendi che il tuo computer sia anche un'adeguata macchina da gioco;
- ami configurare ogni singolo pezzetto del computer, per avere una macchina che, DAL PUNTO DI VISTA DELL'HARDWARE, corrisponde esattamente alle tue esigenze;
Se si verifica anche una sola di queste cose, prendi il Dell. In ogni altro caso, ti consiglio il Mac.
Non sono daccordo.
1)Anche se si preferisce linux un appassionato di tecnologia può avere interesse di provare altre cose e valutarle.
2)Non sono convinto che programmi professionali di un certo genere su Os X non ci siano.
3)Secondo te uno che spende cifre ingenti per un macbook pro o imac 24'' anche se per scopi lavorativi per almeno una volta non ci prova qualche gioco sopra? E specialmente su windows!!!
Os X non ha tutti i giochi di questo mondo ma cmq qualche decina di giochi li ha. Quindi a chiunque può venire la voglia di provare giochi tipo: Call of Duty, Age of Empires 3, World of Craft, NeverWinter Nights, Battlefield e UT 2004!!!
4)Anche se a un tizio piace configurare il proprio pc non è detto che non sia adatto per l'uso di mac. E' uno dei motivi per cui moltissimi installano sia windows che linux su macchine mac. VM Fusion o Parallels a che servono scusa? Magari una persone le prova per curiosità e poi le toglie cmq di solito almeno una volta lo si fa :P
Bene devo dire ottimo, mi complimento :cool: . Mo so tornato a casa e ci ho messo mezz'ora per leggervi tutti ;).
Mo si che ragioniamo :D, ma perchè non ti ho conosciuto prima? :þ
Solo su una cosa non sono daccordo. Che esistono più giochi per pc XD, io sono convinto che la console ne ha di più. Vedi ps2 o ds lite o 360 :).
Oky adesso ci siamo. Diciamo che voglio avere mac per provare Os X perchè sono bramoso di conoscenza e di curiosità, e quindi prendo il macbook. Anche perchè mi sembra più comodo, cioè linux ha i suoi vantaggi però non sempre tutto ti funziona "stampanti,scanner,web cam, microfono integrato, sospesione e ibernazione". A me ad esempio non funziona bene la stampante Canon LBP-810 e quindi avvio macchina virtuale per usarla come si deve. Io cmq per "sfizio" se avessi un mac ce lo metterei per "viva curiosità". Ho abbastanza info verso linux perchè installo debian, ubuntu, fedora su decine di pc a settimana.
Cmq forse ti sei dilungato troppo :P, perchè alla fine non mi hai suggerito se comprare ora un bel macbook nero o aspettare il macworld?
Mi sembra chiaro che io oltre alle comodità voglio avere la portabilità e l'autonomia abbastanza alte.
Non ti ho suggerito se comprare ora o aspettare perche`, come la scelta se prendere un Mac o un Dell, e` una scelta personale che va fatta basandosi su diversi parametri, primo tra cui il bisogno che hai di un nuovo computer: se ne hai bisogno subito allora prendilo ora, se puoi aspettare il MacWorld allora aspetta e vedi se aggiornano.
Un ulteriore appunto: i Mac (come puoi vedere andando su ebay o su altri siti simili) tengono molto bene il loro valore anche sull'usato, per cui anche se compri qualcosa poco prima di un upgrade non dubitare che il non si deprezzera` piu` di tanto, sicuramente non come un PC.
Per quanto riguarda i giochi sono d'accordo anche io, le console hanno un parco giochi maggiore, ma se pensi agli emulatori etc vedi che alla fine su PC ci fai girare un po' tutto. ;)
Consiglio spassionato per quando inizierai ad usare il nuovo Mac: parcheggia per un po' le tue "vecchie" abitudini che avevi su Windows/Linux, OsX ha una filosofia un pochino (non troppo) diversa per cui cerca di tenere la mente aperta. :)
Buon acquisto!
Alex
Gacoment
03-01-2008, 16:18
Non ti ho suggerito se comprare ora o aspettare perche`, come la scelta se prendere un Mac o un Dell, e` una scelta personale che va fatta basandosi su diversi parametri, primo tra cui il bisogno che hai di un nuovo computer: se ne hai bisogno subito allora prendilo ora, se puoi aspettare il MacWorld allora aspetta e vedi se aggiornano.
Un ulteriore appunto: i Mac (come puoi vedere andando su ebay o su altri siti simili) tengono molto bene il loro valore anche sull'usato, per cui anche se compri qualcosa poco prima di un upgrade non dubitare che il non si deprezzera` piu` di tanto, sicuramente non come un PC.
Per quanto riguarda i giochi sono d'accordo anche io, le console hanno un parco giochi maggiore, ma se pensi agli emulatori etc vedi che alla fine su PC ci fai girare un po' tutto. ;)
Consiglio spassionato per quando inizierai ad usare il nuovo Mac: parcheggia per un po' le tue "vecchie" abitudini che avevi su Windows/Linux, OsX ha una filosofia un pochino (non troppo) diversa per cui cerca di tenere la mente aperta. :)
Buon acquisto!
Alex
Ok ma tu come ti comporteresti se fossi al posto mio?
Cioè quello che voglio dire conviene prenderlo ora un macbook o aspettando è probabile che i nuovi modelli "aggiornati" dopo il macworld siano difettosi?
Beh emulatori? Io non credo, considera il Ds lite ad esempio è emulato su pc, ma non è la stessa cosa cioè con quella console portatile e pennino hai il mondo in mano XD. Io ad esempio ho il Wii :).
Ok non c'è problema io sono sempre di mentalità aperta, basta che le cose funzionino :D.
Non sono daccordo.
1)Anche se si preferisce linux un appassionato di tecnologia può avere interesse di provare altre cose e valutarle.
2)Non sono convinto che programmi professionali di un certo genere su Os X non ci siano.
3)Secondo te uno che spende cifre ingenti per un macbook pro o imac 24'' anche se per scopi lavorativi per almeno una volta non ci prova qualche gioco sopra? E specialmente su windows!!!
Os X non ha tutti i giochi di questo mondo ma cmq qualche decina di giochi li ha. Quindi a chiunque può venire la voglia di provare giochi tipo: Call of Duty, Age of Empires 3, World of Craft, NeverWinter Nights, Battlefield e UT 2004!!!
4)Anche se a un tizio piace configurare il proprio pc non è detto che non sia adatto per l'uso di mac. E' uno dei motivi per cui moltissimi installano sia windows che linux su macchine mac. VM Fusion o Parallels a che servono scusa? Magari una persone le prova per curiosità e poi le toglie cmq di solito almeno una volta lo si fa :P
1) provare e valutare non corrisponde esattamente a spendere un sacco di soldi per prendere un nuovo computer. Anch'io sono appassionatissimo di tecnologia, ma non c'è dubbio che se si vuole usare un computer per linux non è proprio indicato spendere soldi per un Mac, che trova la sua forza nell'ottimizzazione hardware/software;
2) purtroppo alcuni software non esistono per Mac, magari hanno degli equivalenti, ma a volte non sono ugualmente validi;
3) infatti ho detto che un Mac non è adatto a un tipo che gioca molto con il PC, pretende di giocare a tanti giochi e vuole la possibilità di espandere la propria macchina per far sì che sia sempre aggiornata;
4) infatti mi riferivo all'hardware, non al software: un Mac è un all-in-one;
Insomma, ribadisco tutto quello che ho detto. Comunque, le ottime cose dette da alexbau sono state dette qua e là da molti mac user nella sezione: ormai si fa quasi a turno, bisognerebbe raccogliere tutti questi discorsi in un libro, "Windows, Linux, OSX: what the hell I'm saying?"
Gacoment
03-01-2008, 17:01
1) provare e valutare non corrisponde esattamente a spendere un sacco di soldi per prendere un nuovo computer. Anch'io sono appassionatissimo di tecnologia, ma non c'è dubbio che se si vuole usare un computer per linux non è proprio indicato spendere soldi per un Mac, che trova la sua forza nell'ottimizzazione hardware/software;
2) purtroppo alcuni software non esistono per Mac, magari hanno degli equivalenti, ma a volte non sono ugualmente validi;
3) infatti ho detto che un Mac non è adatto a un tipo che gioca molto con il PC, pretende di giocare a tanti giochi e vuole la possibilità di espandere la propria macchina per far sì che sia sempre aggiornata;
4) infatti mi riferivo all'hardware, non al software: un Mac è un all-in-one;
Insomma, ribadisco tutto quello che ho detto. Comunque, le ottime cose dette da alexbau sono state dette qua e là da molti mac user nella sezione: ormai si fa quasi a turno, bisognerebbe raccogliere tutti questi discorsi in un libro, "Windows, Linux, OSX: what the hell I'm saying?"
Ma spendere un sacco di soldi sempre lo dovrai fare per testare la macchina Mac, almeno che non hai un negozio. Esperienze di pochi minuti di prove sulla macchina non bastano.
Beh arriverà sempre qualcuno nuovo e questi discorsi saranno sempre ripresi :ciapet:
Ma spendere un sacco di soldi sempre lo dovrai fare per testare la macchina Mac, almeno che non hai un negozio. Esperienze di pochi minuti di prove sulla macchina non bastano.
Verissimo, per imparare a usare adeguatamente il macbook ho impiegato diverse settimane, ero troppo abituato a windows. Io l'ho preso perché mi ero scocciato di windows e non avevo richieste che cozzavano con la natura stessa del macbook (in pratica, uno dei 4 punti che ho elencato).
Il mac, più che una somma di componenti informatici hardware/software da configurare, è una piattaforma efficiente per godere dei contenuti, e riesce benissimo nel suo scopo.
Ok ma tu come ti comporteresti se fossi al posto mio?
Cioè quello che voglio dire conviene prenderlo ora un macbook o aspettando è probabile che i nuovi modelli "aggiornati" dopo il macworld siano difettosi?
Beh emulatori? Io non credo, considera il Ds lite ad esempio è emulato su pc, ma non è la stessa cosa cioè con quella console portatile e pennino hai il mondo in mano XD. Io ad esempio ho il Wii :).
Ok non c'è problema io sono sempre di mentalità aperta, basta che le cose funzionino :D.
mah guarda, tanto per farti capire io mi sono appena comprato un iMac White (il modello precedente all'attuale) da 24", 2.16GHz e 1GB ram. Ho scelto di prendere il modello vecchio per molteplici motivi: non mi piace il look del nuovo, non c'e` stato nessun speed bump con il passaggio a SantaRosa, visto che il bus e` ancora bloccato a 667 a causa della ram, la scheda video e` meno performante del vecchio, il monitor LED glossy mi piaceva ma ho letto di problemi di condensa...
Ho trovato un iMac White a 1300 euro (quando l'ho preso su ebay li vendevano usati a 1500 :eek: ), lo sto pagando con il Tasso 0 di Apple, mi sono preso la nuova tastiera al posto della vecchia (e` fichissima!!) e ora me lo sto godendo.
Alex
Gacoment
03-01-2008, 17:59
mah guarda, tanto per farti capire io mi sono appena comprato un iMac White (il modello precedente all'attuale) da 24", 2.16GHz e 1GB ram. Ho scelto di prendere il modello vecchio per molteplici motivi: non mi piace il look del nuovo, non c'e` stato nessun speed bump con il passaggio a SantaRosa, visto che il bus e` ancora bloccato a 667 a causa della ram, la scheda video e` meno performante del vecchio, il monitor LED glossy mi piaceva ma ho letto di problemi di condensa...
Ho trovato un iMac White a 1300 euro (quando l'ho preso su ebay li vendevano usati a 1500 :eek: ), lo sto pagando con il Tasso 0 di Apple, mi sono preso la nuova tastiera al posto della vecchia (e` fichissima!!) e ora me lo sto godendo.
Alex
Alex, Leopard?
Se vuoi un mac compra il MB
Se vuoi una'ottima macchina a un buon prezzo, con un'ottima assistenza, per usarci Linux, Dell. Ti fai anche togliere la licenza di wind e risparmi un altro centone, la differenza di prezzo è enorme
Alex, Leopard?
Sta bene, grazie :D:D
l'ho preso a 8 euro, la versione upgrade... per ora me la faccio andare bene, ma entro Pasqua mi comprerò la versione completa, con iLife08 e iWorks08.
Alex
Se vuoi un mac compra il MB
Se vuoi una'ottima macchina a un buon prezzo, con un'ottima assistenza, per usarci Linux, Dell. Ti fai anche togliere la licenza di wind e risparmi un altro centone, la differenza di prezzo è enorme
e direi che con questo possiamo chiudere e tornare nella discussione adatta che sta in rilievo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.