View Full Version : PREZZO PENRYN E MODELLI
00GLADIATORE00
02-01-2008, 22:38
sapete quanto costeranno i penryn
Dieguito85
03-01-2008, 22:28
sapete quanto costeranno i penryn
mi pare a partire dai 180 dollari
michelgaetano
03-01-2008, 23:07
da qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1526833
Core 2 Duo E8500: clock 3,16 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso 266 dollari USA
Core 2 Duo E8400: clock 3 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso 183dollari USA
Core 2 Duo E8300: clock 2,83 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso non disponibile
Core 2 Duo E8200: clock 2,66 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso 163 dollari USA
Core 2 Extreme QX9650: clock 3 GHz; cache L2 12 Mbytes; TDP 130 Watt; prezzo ufficiale atteso 999 dollari USA
Core 2 Quad Q9550: clock 2,83 GHz; cache L2 12 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 530 dollari USA
Core 2 Quad Q9450: clock 2,66 GHz; cache L2 12 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 316 dollari USA
Core 2 Quad Q9300: clock 2,5 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 266 dollari USA
bastava guardare gli ultimi topic ^^"
Tieni comunque presente che i prezzi prima indicati sono per lotti da mille pezzi. Nei nostri negozi sarannno di sicuro più alti.
michelgaetano
04-01-2008, 00:00
Tieni comunque presente che i prezzi prima indicati sono per lotti da mille pezzi. Nei nostri negozi sarannno di sicuro più alti.
senza cotnare poi lo schifo di cambio euro/dollaro applicato generalmente :(
Appunto, nonostante il cambio favorevole chissà perchè qui costano comunque di più.
Tieni comunque presente che i prezzi prima indicati sono per lotti da mille pezzi. Nei nostri negozi sarannno di sicuro più alti.
sbagliato
ogni volta che intel comunica i canonici 266 dollari per lotti da mille pezzi,
qua sono SEMPRE a 240/230 euro
io ho preso il Q6600 esattamente in quell'occasione, pre order a 220 in offerta e mi è arrivato dopo 4 giorni dal lancio ai 266 dollari
Sbagliato?? Non mi sembra. 266 dollari corrispondono a circa 180 euro... arrivare a 230/240 bè, mi sembra che una certa differenza ci sia.
Questo al cambio attuale ma credo che anche cambiando a meno di 1,4 la cifra sia poco più alta dei 180 euro.
Sbagliato?? Non mi sembra. 266 dollari corrispondono a circa 180 euro... arrivare a 230/240 bè, mi sembra che una certa differenza ci sia.
Questo al cambio attuale ma credo che anche cambiando a meno di 1,4 la cifra sia poco più alta dei 180 euro.
purtroppo il mercato hardware con il cambio monetario non centra nulla,
basta fare un confronto al volo su apple.it VS apple.com oppure dell.it VS dell.com
La cosa mi interessa e mi lascia anche un po' perplesso perchè, a rigor di logica, se io acquisto un prodotto il cui prezzo è in dollari e lo pago in euro, è ovvio che debba convertire la valuta. Questo tra l'altro è quello che ho fatto circa un mese fa quando ho acquistato un processore il cui prezzo era espresso in dollari, tra l'altro prezzo in linea con Intel, e l'ho pagato in euro convertendo esattamente la valuta. Al costo ho poi aggiunto spese di spedizione e quant'altro. Ma forse ciò che tu intendi è un discorso diverso e quindi se mi spieghi il meccanismo mi faresti davvero un favore, potrebbe essermi di aiuto.
Grazie
La cosa mi interessa e mi lascia anche un po' perplesso perchè, a rigor di logica, se io acquisto un prodotto il cui prezzo è in dollari e lo pago in euro, è ovvio che debba convertire la valuta. Questo tra l'altro è quello che ho fatto circa un mese fa quando ho acquistato un processore il cui prezzo era espresso in dollari, tra l'altro prezzo in linea con Intel, e l'ho pagato in euro convertendo esattamente la valuta. Al costo ho poi aggiunto spese di spedizione e quant'altro. Ma forse ciò che tu intendi è un discorso diverso e quindi se mi spieghi il meccanismo mi faresti davvero un favore, potrebbe essermi di aiuto.
Grazie
tasse doganali, categoria e tipologia del prodotto, scelte di marketing soprattutto;
ad esempio Intel Italia sà che qua può vendere il Q6600 a 240 euro anche se per guadagnarci gli basterebbe metterlo a 180, ecco perchè alcuni processori subiscono forti tagli di prezzo
tasse doganali, categoria e tipologia del prodotto, scelte di marketing soprattutto;
ad esempio Intel Italia sà che qua può vendere il Q6600 a 240 euro anche se per guadagnarci gli basterebbe metterlo a 180, ecco perchè alcuni processori subiscono forti tagli di prezzo
inoltre c'è da aggiungere che noi tecnologicamente siamo considerati come il terzo mondo, una riprova ne è l'iphone, in usa esce nella data X, in europa in data X+6mesi, ma solo negli stati dove c'è mercato, germania e inghilterra e francia, e in italia esce X+1anno;
poi c'è anche da dire che in usa ci sono le fabbriche e non hanno costi logistici,
insomma i fattori sono davvero tanti, sta di fatto che qua mai e poi mai un prodotto costerà come in usa;
ora stiamo leggermente meglio per il cambio a noi favorevole
ci sono due discussioni ufficiali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.