View Full Version : Collegare PC a sintoamplificatore
Ultimato
02-01-2008, 21:30
Salve a tutti, vorrei collegare la scheda audio Creative Audigy 2 ZS al sintoamplificatore.
Più o meno so come fare: Ho comprato un adattatore da jack 3,5mm a RCA (singolo) ed un cavo RCA stereo.
Ho inserito l'adattatore nell'ingresso SPDIF della scheda audio e poi il cavo RCA (che avrebbe nero e rosso) solo il nero per il PC e sempre il nero all'ingresso digitale coassiale del sintoamplificatore.
Non sembra andare... ho attivato dalle impostazioni tutte le uscite (mi sembra) e sul sintoamplificatore ho visto tutti i canali in uscita. Sbaglio qualcosa nel collegamento? Mi chiedevo se devo usare un cavo da 75 Ohm (che mi hanno detto essere video) per collegare il tutto oppure è corretto così.
Aspetto pareri, ciao ciao. ^^
Ultimato
03-01-2008, 11:40
uppetto giornaliero :P
Ultimato
04-01-2008, 18:13
Ho comprato il cavo da 75 Ohm (mi hanno detto deve essere questo)
Qualcuno che ha una Audigy 2 ZS sa dirmi dove devo andare per abilitare l'uscita SPDIF? Io ho impostato decoder esterno, non basta?
Il jack deve avere solo due contatti sulla punta non come le cuffie che ne hanno tre quindi il tuo se ha solo un uscita dovrebbe andare bene.Va inserito nel primo connettore in alto digital out, collega il rca nero ad esso,l'altro capo sempre nero collegalo all'ingresso del sintoamplificatore digital in,sulla scheda audio nel pannello che gestisce le uscite metti la spunta su uscita digitale,nel sintoampli seleziona l'ingresso digitale coassiale.Per il cavo è indifferente che sia a 75 o a 50 ohm.Per sapere dove abilitare l'uscita digitale leggi questo.
http://www.dinoxpc.com/Tests/AUDIO/Creative_Audigy2ZS/pag1.asp
Penso che dovrebbe andare comunque tienici informati.
Ultimato
05-01-2008, 01:44
A quanto pare devo riuscire a trovare il canale giusto sul sintoampli perchè su PC ho messo tutto perfettamente... :(
E' un Onkyo un po' vecchiotto :P
Quale modello è? Riporta la sigla
Ultimato
05-01-2008, 12:03
TX-DS474
Ho trovato il manuale su internet ed ho visto il canale per il digitale coassiale... nada :(
Cosa sbaglioooooo
Penso che l'ingresso sul sintoamplificatore tu l'abbia trovato è quello sopra le prese della 220v.Adesso devi sciacciare il tasto DVD fino a che sul displey non ti appare DIG2 che è quella che a te interessa in pratica usando questo tasto si alternano i seguenti ingressi ANLG-DIG1-DIG2.
Ultimato
05-01-2008, 15:41
E fin lì ok. Ho messo DVD DIG 2 però non esce alcun suono...
Il cavo l'ho collegato dove dice collegamenti digitali sopra a quello ottico.
Al PC c'è l'adattatore all'ultima uscita ed il cavo collegato...
Poi per abilitarlo sono andato su Creative Audio Console ed ho messo Decoder esterno, poi all'altoparlante di windows ho tolto il tick da "Disattiva" sull'ingresso SPDIF e dalla Creative Console Impostazione THX ho scelto "uscita digitale"
Penso di aver fatto tutto...
P.S. Grazie di tutto comunque
Un'ultima cosa ma non senti quando guardi un DVD o anche quando ascolti un MP3
Ultimato
05-01-2008, 17:11
Non sento alcun suono qualunque cosa stia facendo(sia musica,film o suoni di windows). Se switcho all'interno della console creative THX da uscita digitale ad analogica (ho collegato anche in analogico ma solo stereo) di colpo sento. Da questo penso che le impostazioni siano corrette... metto uscita digitale e non sento nulla.
Ultimato
06-01-2008, 17:10
Piccolo up...
Pensavo che avevi gettato la spugna:D Ho fatto un controllo con una mia vecchia sound blaster e ho visto che utilizza un connettore classico per l'uscita digitale (uguale a quello usato per gli analogici)e tester alla mano ho seguito le tracce la buona notizia è che sono entrambe disacopiate da condensatori la cattiva è che ad un certo punto ho perso la traccia e non sono riuscito a scoprire se lavorano all'unisono o se una viene utilizzata in entrata ed una in uscita.Direi per levare il dubbio che sia il connettore singolo usato fin ora il problema potresti utilizzare il filo che usi ora per ascoltare in stereo come ti ho spiegato sopra non c'è nessun rischio e questo cavo è collaudato .Bisognera' provare se l'uscita è sul rosso o sul bianco o su tutti e due ma sicuramente uno dei due porta il segnale.Seconda cosa a te serve che il segnale esca mentre sopra ho letto che hai attivato l'entrata spdif sarebbe meglio spuntarla.Controlla poi se nel pannello di controllo volume di windows se spdif è attivata.Ci sono altri pannelli di controllo oltre a quelli in cui ti ho postato il link?Non cè ne uno che permetta di modificare spdif da ingresso ad uscita e viceversa?
Ultimato
06-01-2008, 19:35
Ho provato ad attaccare l'altro cavo che uso per l'analogico (jack con 2 RCA) all'uscita digitale. Ho selezionato sempre uscita digitale sul PC (è attivata ovunque) ed ho collegato sia bianco che rosso all'ingresso digitale del sintoampli e scelto sempre come canale DVD DIG 2. Nessun suono. Questo cavo con l'uscita analogica funziona.
A questo punto potrebbe essere un problema hardware?
A questo punto siamo messi male.Non è che in casa ai un lettore DVD da collegare al sinto con il tuo cavo da 75ohm per vedere se almeno con lui suona
Ultimato
06-01-2008, 21:00
Appena posso provo qualcosa... speriamo bene. Non so se sperare che sia il sinto o la scheda audio...
P.S. Grazie millissimo :P
:fagiano:
Ma hai comprato un adattatore da minijak MONO a RCA? Dalla descrizione mi pare di no.
Ultimato
12-01-2008, 12:17
Sì, ho comprato l'adattatore (altrimenti non riuscivo a collegare l'RCA alla scheda audio :P)
Comunque ho appena provato a collegare un lettore DVD e non funziona, non funziona neanche con il cavo RCA mettendo 1 nero e l'altro nero (dal lettore ho messo 1 cavo rca nero nell'uscita digitale coassiale e l'altro nero nell'ingresso digitale del sinto)
Inoltre ho un convertitore a casa da digitale coassiale a digitale ottico, ho provato a convertire ed ho collegato l'ottico all'ingresso del sinto. Non va neanche questo, eppure con l'xbox l'ottico funziona (anche se il suono salta)
Per ulteriore prova ho collegato questo lettore DVD ad un altro sintoamplificatore che ha ingresso digitale coassiale e non funziona nemmeno questo(sia provando con l'rca video che audio usando 2 neri)! Non riesco a capire cosa non funzioni... forse il cavo RCA coassiale video ma l'ho appena comprato! Funzionasse qualcosa potrei escluderne altre... boh
Spero riusciate ad aiutarmi :P
E' quel dire sempre che hai collegato l'RCA "nero" e non semplicemente l'RCA che mi ha fatto pensare, che in realtà, tu avessi preso un adattatore del tipo Minjack a 2xRCA e non minijack a 1xRCA :)
Ultimato
12-01-2008, 17:08
Ah no no, adattatore jack a 1xRCA ;)
Speravo che a quest'ora avessi sbrogliato la matassa.Ma il dvd collegato ad un tv nel menu impostazioni sezione audio come è impostato.Fa pensare anche l'ingresso ottico con xbox che va a scatti ,sembra che il sinto non riesca a decidere quale frequenza adottare.E poi l'altro amplificare che pure lui non va.
I cavi li escluderei a priori uno difettoso è un conto ma due sarebbe il colmo.
Devi avere qualche allergia per i segnali digitali :D
Ultimato
14-01-2008, 20:37
Dite che c'è qualche ulteriore prova che potrei fare?
Una domanda.. io domani vado a fare la medesima spesa...
Un cavo coax analogico differisce da uno digitale? o il cavo è il medesimo, ma la differenza la fa il segnale che vi passa?
E lo spinotto rca e jack 3,5? Stessa domanda di sopra... basta che l'rca e il jack siano mono o devo cercarli "digitali"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.