View Full Version : parte la stagione dei saldi
matt22222
02-01-2008, 19:13
oggi sentivo al tg che parte la stagione dei saldi con sconti del 20, 30 dino al 50%.
questo mi ha fatto riflettere e giungere a questa conclusione: (e già questo sarebbe da postare come notizia:asd::asd::asd: )
i saldi sono lo specchio di come i commercianti di vestiario et similia lucrino su cosa vendono,sparando dei rincari assurdi sul capo che vendono rispetto a quanto lo pagano, altrimenti non vedo il perchè loro possano vendere un oggetto senza guadagnare niente, sarebbero già tutti chiusi
peccato che nessuno lo dica.....
ciau:D:D:D
bravo, hai scoperto l'acqua calda :sofico:
e pensa che ci guadagnano ancora :sofico:
matt22222
02-01-2008, 19:16
bravo, hai scoperto l'acqua calda :sofico:
e pensa che ci guadagnano ancora :sofico:
grazie:cincin::cincin:
ora lavarsi sarà più confortevole:Prrr: :Prrr:
se non evadessero le tasse sarebbe meglio..
Han già fatto vedere uno di Napoli che aveva taroccato al rialzo il prezzo originale per poi far risultare il capo scontato (in realtà invariato). Oppure quelli con le vetrine tutte coperte di manifesti riportanti sconti dell'80%, vai dentro e 80% ti scontano si e no i calzini bucati ed il resto sta al 20%. Boicottiamo i saldi.
gigio2005
02-01-2008, 19:51
oggi sentivo al tg che parte la stagione dei saldi con sconti del 20, 30 dino al 50%.
ciau:D:D:D
http://blog.oregonlive.com/thebeerhere/2007/08/large_zombies.jpg
http://www.creativescreenwriting.com/csdaily/csdart/images/Dawn%20of%20the%20Dead%201978%20-%20Zombies%20coming%20at%20ya%20(300w).jpg
http://www.best-horror-movies.com/images/dawn-of-the-dead-zombie.jpg
Han già fatto vedere uno di Napoli che aveva taroccato al rialzo il prezzo originale per poi far risultare il capo scontato (in realtà invariato). Oppure quelli con le vetrine tutte coperte di manifesti riportanti sconti dell'80%, vai dentro e 80% ti scontano si e no i calzini bucati ed il resto sta al 20%. Boicottiamo i saldi.
non ono un fanatico dello shopping però nel periodo dei saldi mi concedo qualche acquisto e comunque nei negozzi con le vetrine tapezzate di manifesti neanche ci entro.
comunque conviene fare acquisti qualche giorno prima che inizino ufficialmente i saldi perchè ci si becca qualche sconto e c'è ancora parecchia scelta e poca ressa.
INTERNaTO89
02-01-2008, 20:06
i saldi sono lo specchio di come i commercianti di vestiario et similia lucrino su cosa vendono,sparando dei rincari assurdi sul capo che vendono rispetto a quanto lo pagano, altrimenti non vedo il perchè loro possano vendere un oggetto senza guadagnare niente, sarebbero già tutti chiusi
peccato che nessuno lo dica.....
E' evidente che il settore dell'abbigliamento ha margini di profitto per il negoziante pari al 100%-150%, e mi sembra anche più che normale visto che i veri lucratori sono quelle firme che per concedere la licenza di vendita con il loro marchio ti obbligato a firmare contratti a 5 anni in cui sei obbligato a comprare intere collezioni a prezzi prefissati senza né possibilità di scegliere né possibilità di ridiscutere il contratto.
non so da voi,ma dalle mie parti utilizzano tutti o quasi la stessa tecnica:i ribassi ci sono,ma espongono la merce invenduta della primavera/estate scorsa se non dell'inverno precedente.Fino a 2-3 anni fa non era così per quel che ricordo.
Ieri infatti ho trovato negozi pieni zeppi di tshirts,bermuda,maglie di cotone,fondi di magazzino,ecc ecc
Ovviamente non ho acquistato nulla e spero che almeno abbiano la decenza di non lamentarsi che non vendono,questa non è più speculazione,è prendere per i fondelli i consumatori!Ma già vedo la confesercenti e la confcommercio appollaiati sulle poltrone di ballarò-matrix-porta a porta pronti a dare la colpa a chissà chi e chissà cosa...
con la criminalizzazione della ricchezza da parte del governo e anche una parte del forum ci credo che la gente non vada a comprare. tra qualche messe assisteremo alla gambizzazione di chi spende in cose ritenute futili.
comprare un capo in saldo non lo trovo per nulla fescion ! divei da bavboni !
Cknankaka
FastFreddy
03-01-2008, 11:49
Più che altro poi si può parlare di speculazione sui generi di prima necessità, per il resto l'abbigliamento rientra per la maggior parte nel campo del superfluo quindi se vogliono vendere un maglione a 500€ facciano pure, finchè ci sarà il pirla che compra buon per loro.....
Ah, ci si può vestire tutto l'anno ai mercatini rionali spendendo meno che in qualsiasi altro negozio (saldi o meno)
Poi se volete essere alla moda, affari vostri...
non so da voi,ma dalle mie parti utilizzano tutti o quasi la stessa tecnica:i ribassi ci sono,ma espongono la merce invenduta della primavera/estate scorsa se non dell'inverno precedente.Fino a 2-3 anni fa non era così per quel che ricordo.
Ieri infatti ho trovato negozi pieni zeppi di tshirts,bermuda,maglie di cotone,fondi di magazzino,ecc ecc
Ovviamente non ho acquistato nulla e spero che almeno abbiano la decenza di non lamentarsi che non vendono,questa non è più speculazione,è prendere per i fondelli i consumatori!Ma già vedo la confesercenti e la confcommercio appollaiati sulle poltrone di ballarò-matrix-porta a porta pronti a dare la colpa a chissà chi e chissà cosa...
A proposito, Sergio Billè che fine ha fatto? :asd:
con la criminalizzazione della ricchezza da parte del governo e anche una parte del forum ci credo che la gente non vada a comprare. tra qualche messe assisteremo alla gambizzazione di chi spende in cose ritenute futili.
Infatti credo che i saldi quest'anno andranno male perchè la gente ha paura di essere poi giudicata dal forum di HWupgrade o da Romano Prodi in persona.
francoisk
03-01-2008, 14:55
la cosa assurda è che ci sono anche centri commerciali che taroccano i prezzi, in un centro comm ho visto dei pullover a 30 euro, oggi c'è scritto che il prezzo originale era 35 e li hanno messi a 25 euro, roba da non credere, qui non si sta parlando di piccoli negozietti, ma di un grosso c.comm... poi ci sono anche molte catene oneste, tipo conbxxxx dove ho potuto constatare che è tutto in regola, su ogni cartellino c'è il prezzo originale e quello scontato, e hanno messo tutto a 50%, con 12 euro compri un pullover discreto.
Stormblast
03-01-2008, 17:26
non crediate che i negozi di abbigliamento solo perchè raddoppiano il prezzo che pagano la merce facciano i milioni di €.
avete idea delle spese che ci sono?
non crediate che i negozi di abbigliamento solo perchè raddoppiano il prezzo che pagano la merce facciano i milioni di €.
avete idea delle spese che ci sono?
Infatti i commercianti di vestiti che conosco son tutti con le pezze al culo. :rolleyes: Ma poi non è nemmeno questo il problema, è quello che non abbiamo mediamente da spendere.
Stormblast
03-01-2008, 17:39
Infatti i commercianti di vestiti che conosco son tutti con le pezze al culo. :rolleyes: Ma poi non è nemmeno questo il problema, è quello che non abbiamo mediamente da spendere.
si il problema è che per 10 negozianti che stanno bene ce ne sono 20 che arrivano giusto a far quadrare i conti.
fastezzZ
03-01-2008, 18:19
comunque conviene fare acquisti qualche giorno prima che inizino ufficialmente i saldi perchè ci si becca qualche sconto e c'è ancora parecchia scelta e poca ressa.
esatto tanto in certi posti ti vendono comunque articoli scontati con la scusa della vendita promozionale.
Oggi ho preso delle onitsuka tiger bianche e verdi a 30 euro :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.