PDA

View Full Version : Ubuntu 7.10 e ATI 9200 se, problemi con driver


Hierro81
02-01-2008, 18:14
Ciao a tutti, ho appena installato Ubuntu 7.10 sul mio vecchio pc (XP2500+, nforce2, ATI 9200SE). Per poterlo installare ho dovuto lanciare la modalità grafica sicura altrimenti una volta arrivato al desktop il monitor si spegneva.

Finito di installare riavvio e vado per cambiare la risoluzione dello schermo che è stata impostata su 1280x1024@60Hz (devo usare 1024@768@75Hz), qualsiasi scelta faccia però mi ritorna uno schermo tutto incasinato (scrambled) e devo aspettare che scada il tempo della conferma prima di poter tornare ad utilizzarlo.

Ho visto che come driver mi sta utilizzando i VESA standard, ho provato quindi a selezionare i driver ATI RADEON dal relativo menù ma appena faccio il test lo schermo diventa nero e poco dopo il monitor si spegne...

Esiste un modo per poter utilizzare questa scheda in modo decente su Ubuntu? mi basterebbe poter scegliere almeno la risoluzione in modo da non perdere la vista dopo 2 minuti...

Lutra
02-01-2008, 19:05
Ciao a tutti, ho appena installato Ubuntu 7.10 sul mio vecchio pc (XP2500+, nforce2, ATI 9200SE). Per poterlo installare ho dovuto lanciare la modalità grafica sicura altrimenti una volta arrivato al desktop il monitor si spegneva.

Finito di installare riavvio e vado per cambiare la risoluzione dello schermo che è stata impostata su 1280x1024@60Hz (devo usare 1024@768@75Hz), qualsiasi scelta faccia però mi ritorna uno schermo tutto incasinato (scrambled) e devo aspettare che scada il tempo della conferma prima di poter tornare ad utilizzarlo.

Ho visto che come driver mi sta utilizzando i VESA standard, ho provato quindi a selezionare i driver ATI RADEON dal relativo menù ma appena faccio il test lo schermo diventa nero e poco dopo il monitor si spegne...

Esiste un modo per poter utilizzare questa scheda in modo decente su Ubuntu? mi basterebbe poter scegliere almeno la risoluzione in modo da non perdere la vista dopo 2 minuti...


Prova a seguire questa guida per installare i driver piú recenti di Ati

http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Gutsy_Installation_Guide

Hierro81
02-01-2008, 19:10
Prova a seguire questa guida per installare i driver piú recenti di Ati

http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Gutsy_Installation_Guide

Dubito che funzionino :

The latest fglrx driver supports Radeon 9500 and the X-series cards up to HD2900. Workstation cards are not supported.


Io ho una 9200...

NetEagle83
02-01-2008, 19:13
Ma è stranissimo... ho praticamente il tuo stesso Pc e la stessa identica scheda video e con Ubuntu è filato via subito tutto liscio come l'olio... boh.

Comunque prima di installare i driver proprietari posta il contenuto di etc/X11/xorg.conf, così vediamo quale driver stai utilizzando. Io uso il driver "ati", che è quello open che mi ha settato "automagicamente" (quanto tempo che non usavo questa parola! :D) ubuntu, e va come una scheggia...

Hierro81
02-01-2008, 19:37
Ma è stranissimo... ho praticamente il tuo stesso Pc e la stessa identica scheda video e con Ubuntu è filato via subito tutto liscio come l'olio... boh.

Comunque prima di installare i driver proprietari posta il contenuto di etc/X11/xorg.conf, così vediamo quale driver stai utilizzando. Io uso il driver "ati", che è quello open che mi ha settato "automagicamente" (quanto tempo che non usavo questa parola! :D) ubuntu, e va come una scheggia...

il file di configurazione non è più quello originale :( ho fatto varie prove per vedere se riuscivo a far andare qualcosa... al limite reinstallo tanto non ho nulla dentro e poi lo posto... l'installazione tu l'hai fatta con l'interfaccia grafica normale o quella sicura ? (versione 7.10 o precedente?)
Non vorrei che fosse la scheda video che ha qualche problema... prima avevo una Ti4200 ma aveva il dissipatore mezzo sganciato e la ventola bloccata e l'ho sostituita con questa 9200 che avevo ferma da un po'. Sotto windows però ha qualche problemino, del tipo che il trascinamento delle finestre, lo scroll etc è lentissimo. Non so se sia dovuto a qualche problema della scheda o windows sputtanato (gli ho messo su 4-5 schede video diverse ormai...)

NetEagle83
02-01-2008, 19:41
il file di configurazione non è più quello originale :( ho fatto varie prove per vedere se riuscivo a far andare qualcosa... al limite reinstallo tanto non ho nulla dentro e poi lo posto... l'installazione tu l'hai fatta con l'interfaccia grafica normale o quella sicura ? (versione 7.10 o precedente?)
Non vorrei che fosse la scheda video che ha qualche problema... prima avevo una Ti4200 ma aveva il dissipatore mezzo sganciato e la ventola bloccata e l'ho sostituita con questa 9200 che avevo ferma da un po'. Sotto windows però ha qualche problemino, del tipo che il trascinamento delle finestre, lo scroll etc è lentissimo. Non so se sia dovuto a qualche problema della scheda o windows sputtanato (gli ho messo su 4-5 schede video diverse ormai...)

Boh... io ti posso solo dire che ho installato la 7.10 in modalità normale (non failsafe... ho semplicemente fatto partire la live e ho cliccato su "installa"). Tutto senza problemi...

Comunque xorg.conf postalo lo stesso, anche se ci hai smanettato. Casomai proviamo a sistemarlo. :)

Hierro81
02-01-2008, 19:51
Boh... io ti posso solo dire che ho installato la 7.10 in modalità normale (non failsafe... ho semplicemente fatto partire la live e ho cliccato su "installa"). Tutto senza problemi...

Comunque xorg.conf postalo lo stesso, anche se ci hai smanettato. Casomai proviamo a sistemarlo. :)

Il file attuale è :


# xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Files"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Device"
Identifier "ATI Technologies Inc RV280 [Radeon 9200 SE]"
Driver "ati"
BusID "PCI:1:0:0"
Option "UseFBDev" "true"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "NEC A700"
Option "DPMS"
HorizSync 31-69
VertRefresh 55-120
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI Technologies Inc RV280 [Radeon 9200 SE]"
Monitor "NEC A700"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Modes "1280x1024" "1280x960" "1152x864" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"

# Uncomment if you have a wacom tablet
# InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
# InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
# InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection


Ora però lo reinstallo così vedo cosa mi mette normalmente...

NetEagle83
02-01-2008, 19:56
Nel mio la sezione "device" è così:

Section "Device"
Identifier "ATI Technologies Inc RV280 [Radeon 9200 SE]"
Boardname "ati"
Busid "PCI:2:0:0"
Driver "ati"
Screen 0
Option "MergedFB" "off"

Se vuoi provare a sostituirla alla tua prima di formattare... :)

Ps. Ovviamente la voce relativa al "Busid" lasciala a 1:0:0...

thay
03-01-2008, 19:30
Ciao prova ad avviare in live ( o se non hai risultati ottimali in mod grafica sicura)
Prendi il file /etc/x11/xorg.conf in esecuzione e lo riversi al suo posto sull' hard disk sovrascrivendo l'esistente ,cosi dovresti ripartire da una situazione standard

Hierro81
03-01-2008, 19:59
Per ora ho risolto usando una vecchia GeForce MX200...
Unici due problemi:
facendo l'aggiornamento dei pacchetti ha dato un errore su qualcosa relativo ai true type font o alla sua cache e poi al pacchetto open-office.
Inoltre se abilito i driver proprietari mi da qualche problema ma credo sia dovuto al punto precedente... provero' a reinstallare di nuovo tutto :D

vdscri
04-01-2008, 11:40
Ho una 9200 anche io e sono riuscito ad attivare anche gli effetti grafici, seguendo le guide sui vari forum, anche se vista la scarsa potenza del computer non è che il risultato alla fine sia eccezionale, troppi rallentamenti.
Piuttosto qualcuno con il driver open source è riuscito a far funzionare l'uscita s-video verso il televisore? Ormai ho provato in tutte le maniere ma nisba :mc:
:help:

NetEagle83
04-01-2008, 12:30
Ho una 9200 anche io e sono riuscito ad attivare anche gli effetti grafici, seguendo le guide sui vari forum, anche se vista la scarsa potenza del computer non è che il risultato alla fine sia eccezionale, troppi rallentamenti.
Piuttosto qualcuno con il driver open source è riuscito a far funzionare l'uscita s-video verso il televisore? Ormai ho provato in tutte le maniere ma nisba :mc:
:help:

No guarda, per l'uscita tv con i driver open non c'è speranza... si dovrebbero installare i driver proprietari, ma a quel punto ci sarebbero altri sbattimenti per far funzionare Compiz... in pratica se non ho capito male si deve installare xgl al posto di aiglx, anche se a quanto pare con l'ultima release la Ati ha messo il supporto nativo ad aiglx... insomma, c'è da smanettare e non ho proprio tempo/voglia di farlo...

vdscri
04-01-2008, 12:42
No guarda, per l'uscita tv con i driver open non c'è speranza... si dovrebbero installare i driver proprietari, ma a quel punto ci sarebbero altri sbattimenti per far funzionare Compiz... in pratica se non ho capito male si deve installare xgl al posto di aiglx, anche se a quanto pare con l'ultima release la Ati ha messo il supporto nativo ad aiglx... insomma, c'è da smanettare e non ho proprio tempo/voglia di farlo...
Ti ringrazio e non ti chiederei di guidarmi passo-passo in uno smanettamento incasinatissimo. Avevo pensato anch'io ai driver proprietari, ma temo che per la 9200 non ci sia supporto. Quando ho tentato di installarli all'avvio del server X mi ha fatto partire in modalità provvisoria coi driver vesa generici.

NetEagle83
04-01-2008, 12:48
Ti ringrazio e non ti chiederei di guidarmi passo-passo in uno smanettamento incasinatissimo. Avevo pensato anch'io ai driver proprietari, ma temo che per la 9200 non ci sia supporto. Quando ho tentato di installarli all'avvio del server X mi ha fatto partire in modalità provvisoria coi driver vesa generici.

No ma guarda che se fossi in grado io per primo di fare tutte quelle robe ti aiuterei volentieri. :)

E' che io ho proprio lasciato perdere e non mi sono più documentato... rischierei solo di far casini io e farli fare a te! :D
Non mi sembra il caso... ;)

vdscri
04-01-2008, 13:28
No ma guarda che se fossi in grado io per primo di fare tutte quelle robe ti aiuterei volentieri. :)

E' che io ho proprio lasciato perdere e non mi sono più documentato... rischierei solo di far casini io e farli fare a te! :D
Non mi sembra il caso... ;)
Grazie 1000 lo stesso, l'uscita s-video era più che altro una comodità, non è essenziale per fortuna ;)