Entra

View Full Version : Vorrei installare linux...chi mi aiuta?


The Fava
02-01-2008, 16:02
Aiuto...
Vorrei provare linux...premetto che nn sono esperto di computer per cui sto avendo dei problemi nello sceglierre quale versione scaricare, ho provato a leggere qualcosa ma ho fatto ancora più confusione...Ho letto che per provare si puo usare un Livecd ma nn so dove trovarlo...
Insomma sto messo maluccio...
Chi sara il prode che mi aiutera???

M_82
02-01-2008, 16:09
qui puoi trovare la live di ubuntu 7.10:
http://www.ubuntu.com/getubuntu/download
(scegli l'edizione desktop)
quella di linux mint daryna:
http://www.linuxmint.com/download.php
(scegli la main edition)
qui puoi scaricare opensuse 10.3
http://software.opensuse.org/

se hai domande un pò + specifiche, chiedi pure...
ciao :D

M_82
02-01-2008, 16:18
in questo sito

http://distrowatch.com/

puoi trovare tutte le distribuzioni linux con i link ai siti dove scaricarle.

SimoneNox
02-01-2008, 16:24
Ciao!

Io utilizzo Linux da 2 anni.. E ho iniziato (ed uso tutt'ora) con i progetti Fedora..
Avevo iniziato con Fedora Core 4 e adesso è uscito Fedora Project 8 con cui mi trovo molto bene!

Se hai vogla di scaricare qualche giga, ti consiglio questa versione, oppure, per iniziare puoi usara la suo LIVE.

Trovi tutto sul sito fedoraproject.

Ciao!
A tua disposizione!

*NoX

VICIUS
02-01-2008, 17:21
Dai una lettina alla discussione in rilievo nella sezione per i nuovi arrivati. Vedrai che ci sono risposte a tutte le tue domande.

ciao ;)

The Fava
03-01-2008, 01:53
oddio...non ci sto capendo una mazza...
all'inizio la spiegazione era lineare pio mi sono iniziato troppo a perdere...
allora: ho innanzitutto ridotto il volume della partizione di windows per fare spazio per linux...
e fin qui è stato facile...
solo leggendo mi sono accorto che il mio non so come si chiama non è di tipo fat32 ma ntfs e quindi?? ho letto che potrebbe avere problemi...

più leggo e più mi abbandonano le speranze...

The Fava
03-01-2008, 01:55
allora andiamo per gradi...
cosa il mio computer (portatile) deve assolutamente avere e cosa non deve assolutamente avere per far partire linux??

SimoneNox
03-01-2008, 10:04
Allora.. hai fatto benissimo a ridurre la partizione di windows..

La parte che hai liberato, devi lasciarla VUOTA, senza ricreare alcuna partizione.
Perchè Linux utilizza dei suoi filesystem.

Fin qui ci siamo?

M_82
03-01-2008, 10:24
comincia magari a descriverci un pò il pc... è un portatile, ok. poi?
la cosa maggiormente complicata per un newbie è sicuramente rappresentata dall'hardware.

WebWolf
03-01-2008, 10:40
P.S:

Nel caso, Fedora 8 la si trova allegata praticamente a qualunque rivista Linux, in questi giorni.

The Fava
03-01-2008, 11:23
ok allora:
Hp Pavilion dv9570
intel core 2 duo t5450 (1.66ghz)
ram 2048
Nvidia Geforce 8400MGS
ho window Svista home premium
serve altro?

The Fava
03-01-2008, 11:26
Allora.. hai fatto benissimo a ridurre la partizione di windows..

La parte che hai liberato, devi lasciarla VUOTA, senza ricreare alcuna partizione.
Perchè Linux utilizza dei suoi filesystem.

Fin qui ci siamo?

OK ci siamo...
Ora però mi sono accorto di un'altra cosa...
sempre nel forum per i nuovi adepti di linux c'è scritto che i core 2 duo hanno il sistema operativo a 64 bit solo leggendo le caratteristiche del mio sistema operativo c'è scritto che è a 32 bit...possibile?

SimoneNox
03-01-2008, 11:36
Si, possibilissimo.

Anche il mio processore è a 64bit, ma ho sia Winzozz che linux a 32 bit.

Ti consiglio di installare sistemi a 32bit per via della compatibilità di molti software.

Vero, l'avevo dimenticato.. Con pochi euri trovi in edicola Fedora8..

The Fava
03-01-2008, 11:40
allora ok per la storia dei bit tutto risolto...
ho scaricato da internet ubuntu 7.10 desktop nella versione standard non quella per computer a 64 bit...
ora la metto su un cd e riavvio il pc con il cd dentro giusto?

che dite mi consigliate di andare edicola e prendermi fedora?

SimoneNox
03-01-2008, 11:44
Io ti consiglio Fedora perchè è quello che utilizzo da un paio d'anni.

Ubuntu non l'ho mai utilizzato.

Se non erro, quella versione di UBUNTU che hai scaricato è l'ultima.. E ti posso dire che è molto "leggera", nel senso che ha pochissimi pacchetti software e quindi dovresti scaricarti tutto te da internet.

Addirittura, dovrebbe mancare la lingua italiana.

The Fava
03-01-2008, 11:48
ma questo fedora lo posso utilizzare come livecd giusto?
che rivista è in particolare?

SimoneNox
03-01-2008, 11:51
Quello che trovi nelle riviste, è la versione DVD INSTALLABILE.

Ce l'ho, ma non ricordo se si può anche utilizzare come LIVE.

Ferdy78
03-01-2008, 11:58
Io ti consiglio Fedora perchè è quello che utilizzo da un paio d'anni.

Ubuntu non l'ho mai utilizzato.

Se non erro, quella versione di UBUNTU che hai scaricato è l'ultima.. E ti posso dire che è molto "leggera", nel senso che ha pochissimi pacchetti software e quindi dovresti scaricarti tutto te da internet.

Addirittura, dovrebbe mancare la lingua italiana.

che tocca leggere...:D

Vada di ubuntu...ha il software necessario a chi non ha mai visto Linux, (ha repository pressocchè infiniti...e basta un sudo apt-get install nome software per installare ciò che serve..) ha la lingua italiana:doh: ...e la 7.10 è una roccia;)

Unico requisisto semi-obbligatorio per usare bene LINUX è NON avere modem adsl USB:d tolto questo come video c'è, come procio idem come audio penso pure...forse la stampante che non ha elencato:-)

SimoneNox
03-01-2008, 12:01
che tocca leggere...:D

Vada di ubuntu...ha il spoftware necessario a chi non ha mai visto Linux, ha la lingua italiana:doh: ...e la 7.10 è una roccia;)

Allora chiedo scusa!

Forse mi sono confuso con altro! :mc:

Ferdy78
03-01-2008, 12:03
Allora chiedo scusa!

Forse mi sono confuso con altro! :mc:

si figuri...;)

forse eri rimasto alle prime relaese...adesso, senza nulla togliere alle altre è il punto di riferimento, ha una comunity alle spalle pressocchè infinita;)

The Fava
03-01-2008, 12:28
Unico requisisto semi-obbligatorio per usare bene LINUX è NON avere modem adsl USB:d tolto questo come video c'è, come procio idem come audio penso pure...forse la stampante che non ha elencato:-)


Per il modem non ti saprei dire visto che mi collego quotidianamente ad reti wireless non protette...dove vivo alice mentre dove studio fastweb...
La stampante è una hp c3180...

SimoneNox
03-01-2008, 13:50
Per il modem non ti saprei dire visto che mi collego quotidianamente ad reti wireless non protette...dove vivo alice mentre dove studio fastweb...
La stampante è una hp c3180...

Non dovresti avere problemi con la stampante.. La HP è ben fornita di driver sotto Linux.

Per quanto riguarda il WIFI, niente di impossibile..
Io ho sistemato tutto con NDISWRAPPER che utilizza direttamente i driver Windows.

ShoShen
03-01-2008, 16:50
Unico requisisto semi-obbligatorio per usare bene LINUX è NON avere modem adsl USB:d

ciao, ho un modem adsl usb, mi apprestavo a provare linux...dici che potrei avere
problemi tanto che mi converrebbe rinunciare all installazione ?

SimoneNox
03-01-2008, 17:22
Tempo fa ero riuscito ad usare il modem USB.. però avevo veramente sbattuto la testa alla grande per farlo funzionare..

Ora non saprei neanche come aiutarti..

I'm sorry.. :(

ShoShen
03-01-2008, 17:31
ti ringrazio...magari vedo se riesco dedicandoci un po di tempo...comunque grazie :)

M_82
03-01-2008, 17:54
con ubuntu installare unmodem usb è "piuttosto semplice". ti spiego:
La prima cosa da fare è quella di procurarti da internet, con un computer avente accesso alla linea, il file cxacru-fw.bin (http://pmarchet.web.cs.unibo.it/cxacru-fw). Copia questo file prima sul desktop e poi nella directory /lib/firmware (con il comando cd Desktop e quindi con sudo cp /cxacru-fw.bin /lib/firmware). Questo file permette al s.o. di riconoscere il modem adsl usb.
Poi devi impostare la connessione ad internet. Dal terminale digiti sudo gedit /etc/ppp/options (premere invio) e in fondo al file appena aperto copi queste righe:
lock
debug
kdebug 1
noauth
maxfail 3
ipparam ppp0
noipdefault
usepeerdns
defaultroute
noaccomp
noccp
nobsdcomp
nodeflate
nopcomp
novj
novjccomp
persist
plugin /usr/lib/pppd/2.4.4/pppoatm.so 8.35
user nome_utente
ps: devi sostituire nome utente con il tuo user per accedere alla connessione

Dopo aver salvato il file dai il comando sudo gedit /etc/ppp/chap-secrets. In fondo al file appena aperto copi:

nome_utente * password

Salvi anche questo file e scrivi la stessa riga (nome_utente * password) in fondo ad un altro file, che apri con il comando sudo gedit /etc/ppp/pap-secrets. Salvi anche quest'ultimo file e la connessione dovrebbe essere impostata. Ora puoi connettere il pc con il comando pppd (digitato da shell) e terminare la connessione con killall pppd

icoborg
03-01-2008, 17:58
Per il modem non ti saprei dire visto che mi collego quotidianamente ad reti wireless non protette...dove vivo alice mentre dove studio fastweb...
La stampante è una hp c3180...

ma ti rendi conto di quello che dici?

ShoShen
03-01-2008, 18:33
per icoborg
ti ringrazio delle istruzioni davvero molto precise, in effetti avevo intenzione di provare per iniziare proprio ubuntu ...(del quale ho provato ieri la live...senza purtroppo avere il tempo di smanettare molto con le opzioni)
grazie ancora

M_82
03-01-2008, 19:52
con ubuntu installare unmodem usb è "piuttosto semplice". ti spiego:
La prima cosa da fare è quella di procurarti da internet, con un computer avente accesso alla linea, il file cxacru-fw.bin (http://pmarchet.web.cs.unibo.it/cxacru-fw). Copia questo file prima sul desktop e poi nella directory /lib/firmware (con il comando cd Desktop e quindi con sudo cp /cxacru-fw.bin /lib/firmware). Questo file permette al s.o. di riconoscere il modem adsl usb.
Poi devi impostare la connessione ad internet. Dal terminale digiti sudo gedit /etc/ppp/options (premere invio) e in fondo al file appena aperto copi queste righe:
lock
debug
kdebug 1
noauth
maxfail 3
ipparam ppp0
noipdefault
usepeerdns
defaultroute
noaccomp
noccp
nobsdcomp
nodeflate
nopcomp
novj
novjccomp
persist
plugin /usr/lib/pppd/2.4.4/pppoatm.so 8.35
user nome_utente
ps: devi sostituire nome utente con il tuo user per accedere alla connessione

Dopo aver salvato il file dai il comando sudo gedit /etc/ppp/chap-secrets. In fondo al file appena aperto copi:

nome_utente * password

Salvi anche questo file e scrivi la stessa riga (nome_utente * password) in fondo ad un altro file, che apri con il comando sudo gedit /etc/ppp/pap-secrets. Salvi anche quest'ultimo file e la connessione dovrebbe essere impostata. Ora puoi connettere il pc con il comando pppd (digitato da shell) e terminare la connessione con killall pppd

In realtà le ho scritte io... però... :cry: :)

The Fava
04-01-2008, 09:58
ma ti rendi conto di quello che dici?

che ho detto?

linuxianoxcaso
04-01-2008, 10:20
che ho detto?

non è mica tanto legale attaccarsi a reti wifi senza permesso eh :stordita:

The Fava
04-01-2008, 10:29
non è mica tanto legale attaccarsi a reti wifi senza permesso eh :stordita:


Ah per quello...eh vabbè dai...
facciamo finta di non leggere...
cmq mi sa che l'idea di mettere linux la abbandono almeno per ora e vedo di tornare al vecchio è caro xp...
Che ne dite?

M_82
04-01-2008, 10:47
abbandonare? e perchè scusa?

The Fava
04-01-2008, 13:06
non lo so mi sto a sconfortare...
il fatto è che vorrei togliere svista perchè non ha niente di interessante e "pesa" sul mio computer, nel senso che (sempre se non sbaglio) già il fatto stesso di tenere questo sistema operativo succhia un bel po' delle limitate potenzialità dle mio computer...
Per questo speravo in un più parsimonioso sistema operativo...
o linux non lo è?
non so se è chiaro e non so se ho detto una marea di ca...te...

The Fava
04-01-2008, 14:08
allora in soldoni...
Tornare a xp aspettando che siano risolti vari bug di svista o avventurarsi in linux?

linuxianoxcaso
04-01-2008, 14:17
allora in soldoni...
Tornare a xp aspettando che siano risolti vari bug di svista o avventurarsi in linux?

avventurati in linux :O
almeno ti divertirai a risolvere i problemi che ti si pareranno davanti :O
e ti farai una cultura tutta nuova :O
e non pensare a misere schermate blu piene di hex :O

M_82
04-01-2008, 14:21
avventurati in linux
almeno ti divertirai a risolvere i problemi che ti si pareranno davanti
e ti farai una cultura tutta nuova
e non pensare a misere schermate blu piene di hex

io quoto in pieno... :) :) :)
se passi a linux e hai un pò di tenacia (cioè non molli dopo la prima cosa che non sai fare) non lo lasci +...

ShoShen
04-01-2008, 17:47
con ubuntu installare unmodem usb è "piuttosto semplice". ti spiego:
La prima cosa da fare è quella di procurarti da internet, con un computer avente accesso alla linea, il file cxacru-fw.bin (http://pmarchet.web.cs.unibo.it/cxacru-fw). Copia questo file prima sul desktop e poi nella directory /lib/firmware (con il comando cd Desktop e quindi con sudo cp /cxacru-fw.bin /lib/firmware). Questo file permette al s.o. di riconoscere il modem adsl usb.
Poi devi impostare la connessione ad internet. Dal terminale digiti sudo gedit /etc/ppp/options (premere invio) e in fondo al file appena aperto copi queste righe:
lock
debug
kdebug 1
noauth
maxfail 3
ipparam ppp0
noipdefault
usepeerdns
defaultroute
noaccomp
noccp
nobsdcomp
nodeflate
nopcomp
novj
novjccomp
persist
plugin /usr/lib/pppd/2.4.4/pppoatm.so 8.35
user nome_utente
ps: devi sostituire nome utente con il tuo user per accedere alla connessione

Dopo aver salvato il file dai il comando sudo gedit /etc/ppp/chap-secrets. In fondo al file appena aperto copi:

nome_utente * password

Salvi anche questo file e scrivi la stessa riga (nome_utente * password) in fondo ad un altro file, che apri con il comando sudo gedit /etc/ppp/pap-secrets. Salvi anche quest'ultimo file e la connessione dovrebbe essere impostata. Ora puoi connettere il pc con il comando pppd (digitato da shell) e terminare la connessione con killall pppd

scusate questa procedura è valida per qualsiasi tipo di modem adsl usb? leggendo la guida della live di ubuntu mi è stato suggerito di visitare questa pagina https://help.ubuntu.com/community/UsbAdslModem/ dove si fa distinzione tra diversi tipi di modem per quanto riguarda l installazione...

io ho due modem (entrambi usb):
Zyxel P-630-S SERIES
http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040812093058&CategoryGroupNo=52DD993A-A0D5-4483-8E51-A6178DAB9AB2
adsl usb modem mediacom http://www.mediacomeurope.it/prodotto.asp?pid=13

inoltre è possibile provare queste procedure direttamente dalla live di ubuntu per verificarne l effettivo funzionamento prima di procedere all installazione?

PS:mi scuso con l autore del thread se queste domande possono essere intese come poco inerenti con le sue richieste :)

The Fava
04-01-2008, 19:58
ok dai mi sto convincendo...anche perche è un paio di giorni che mi sta fa inca..a troppo sto vista...
ieri funzionava la webcam oggi improvvisamente no e sempre improvvisamente oggi inserisco le cuffie però si continuano a sentire gli altoparlanti come se non fossero inserite per niente...
ora tra i vari ubuntu kubuntu fedora opensuse ecc. quale metto?

M_82
04-01-2008, 20:09
comincia con ubuntu... vedrai che non sarà troppo drammatico... :)

The Fava
04-01-2008, 20:14
comincia con ubuntu... vedrai che non sarà troppo drammatico... :)

OK...ho scaricato la versione 7.1 desktop-i386 va bene?
funziona con questa la storia del livecd?

M_82
04-01-2008, 20:18
si, va bene.
x far funzionare il cd live, masterizza la iso e riavvia il pc con il cd di ubuntu nel lettore. poi scegli avvia ubuntu e il gioco è fatto. nel caso poi tu volessi installarlo, ti basterà premere sul desktop di ubuntu il pulsante install.
se hai bisogno, chiedi pure...
ciao :)

The Fava
04-01-2008, 20:20
si, va bene.
x far funzionare il cd live, masterizza la iso e riavvia il pc con il cd di ubuntu nel lettore. poi scegli avvia ubuntu e il gioco è fatto. nel caso poi tu volessi installarlo, ti basterà premere sul desktop di ubuntu il pulsante install.
se hai bisogno, chiedi pure...
ciao :)

c'ho ultraiso posso masterizzarlo? (scusa le domande che rasentano l'idiozia solo mi sa mo dovrete aiutarmi passo passo)

M_82
04-01-2008, 20:22
puoi usare qualsiasi software di masterizzazione, nero, deepburner... tutti hanno l'opzione masterizza iso...
per l'aiuto passo passo non ti preoccupare...

The Fava
04-01-2008, 20:26
è possibile che non mi fa ridurre la partizione di più di due giga?
dove lo metto ubuntu?

M_82
04-01-2008, 20:30
quanto spazio hai sull'hd?
puoi usare o "usa il più ampio spazio contiguo disponibile" o "ridurre la partizione ad una % che vuoi".

The Fava
04-01-2008, 20:37
quanto spazio hai sull'hd?
puoi usare o "usa il più ampio spazio contiguo disponibile" o "ridurre la partizione ad una % che vuoi".

allora ho 50 giga di spazio libero...
dai un'occhiata

M_82
04-01-2008, 20:39
dai un'occhiata a questo sito: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica alla voce 10. Partizionamento. ti spiega tutte le opzioni.

The Fava
04-01-2008, 20:43
allora ho 50 giga di spazio libero...
dai un'occhiata

che palle non riesco a carica l'immagine della mia schermata...

The Fava
04-01-2008, 20:44
no ci sono riuscito

M_82
04-01-2008, 20:45
forse non ci siamo capiti prima...
non devi fare tu il partizionamento del sistema.
tu lancia il cd di ubuntu e clicca su installa.
sarà lui a proporti il partizionamento da fare.
tu devi solo scegliere e confermare.
non devi creare nessuna partizione.
fa tutto lui.

The Fava
04-01-2008, 20:57
e mica avevo capito! bella!!

M_82
04-01-2008, 21:01
è molto più facile sperimentarlo durante l'installazione di ubuntu che a parole...
è una cosa semplice:
1) quando lanci il cd, ubuntu si carica in live, cioè puoi utilizzare tutte le sue applicazioni (openoffice, firefox, gimp e chi ne ha più ne metta...) senza intaccare minimamente il tuo hd. a quel punto puoi decidere: o continuare con la live o installare
2) quando installi (ti basta premere l'icona install che si trova sul desktop) inizia una fase in cui dovranno essere inseriti i dati della lingua, dell'utente e del partizionamento. è lui che in questa fase ti da delle alternative, e cioè:
a) comprimere la partizione dell'altro s.o. ad una % desiderata
b) utilizzare lo spazio contiguo disponibile + ampio
c) utilizzare l'intero h.d.
dovrai scegliere la modalità preferita (nel tuo caso la a) o la b) e ubuntu fa tutto da se.
in parole mooooooooolto brevi, questo è quello che scrive la pagina che ti ho linkato.

The Fava
04-01-2008, 21:07
no scusa siccome non mi apriva al volo la pagina del tuo link l'ho cercata da solo e ne avevo aperta un'altra dove si parlava di partizioni in maniera piuttosto esperta...
una domanda: appena installato c'è almeno un programma per collegarsi ad internet?

M_82
04-01-2008, 21:10
di suo utilizza firefox. tu puoi installare anche opera se preferisci o altri browser. la prima cosa per navigare, però, è il riconoscimento del modem. il tuo è usb o ethernet? per questi ultimi nessun problema, per i primi devi seguire una procedura (non è comunque difficile).

The Fava
04-01-2008, 21:10
ho visto sul tuo tubo un video di un certo beryl messo a confronto con windows aero...per esempio come faccio a metterlo sul mio ubuntu?

M_82
04-01-2008, 21:15
è molto semplice. basta scrivere da terminale (è una shell per capirci) il comando:
sudo apt-get install beryl
(la stessa cosa la puoi fare anzichè da terminale da interfaccia grafica, synaptic)

The Fava
04-01-2008, 21:20
è molto semplice. basta scrivere da terminale (è una shell per capirci) il comando:
sudo apt-get install beryl
(la stessa cosa la puoi fare anzichè da terminale da interfaccia grafica, synaptic)

mmmmm
non compriendo

The Fava
04-01-2008, 21:21
http://www.angololibero.it/software/download/os/linux/ubuntu.html

qua dice che è integrato...

M_82
04-01-2008, 21:23
come detto sopra, è molto più semplice sperimentarlo dal vivo che parlarne... credimi è una cosa facile. utilizzare linux non è più difficile di utilizzare windows. ovvio, quando si inizia le cose sono un pò diverse, bisogna provarle... ma basta poco per far fare a linux tutto quello che già facevi con windows. inoltre, per ubuntu, ci sono una infinità di guide in internet. ottimo punto di partenza è www.ubuntu-it.org

M_82
04-01-2008, 21:24
si, nella 7.10 si. io uso la 7.04, e in questa versione, devi installarlo.

The Fava
04-01-2008, 21:27
si infatti sto leggendo qualcosa da li solo che ogni tanto sfoggia qualche nome allucinante...
vabbe ora non ho nemmeno un cd vuoto e per un paio di giorni avrò da fare...
diciamo che lunedì mi ci metto e vediamo che ci esce...

M_82
04-01-2008, 21:30
in bocca al lupo.
vedrai che, imparato i fondamentali, non lascerai + linux...
ciao :D

The Fava
04-01-2008, 21:59
oh grazie mille...
ci risentiamo fra un paio di giorni ok??
ora sei il mio mentore del pinguino

M_82
05-01-2008, 08:25
ora sei il mio mentore del pinguino
andiamo bene... :) :D

lupodrillo
05-01-2008, 15:52
che tocca leggere...:D

Vada di ubuntu...ha il software necessario a chi non ha mai visto Linux, (ha repository pressocchè infiniti...e basta un sudo apt-get install nome software per installare ciò che serve..) ha la lingua italiana:doh: ...e la 7.10 è una roccia;)

Unico requisisto semi-obbligatorio per usare bene LINUX è NON avere modem adsl USB:d tolto questo come video c'è, come procio idem come audio penso pure...forse la stampante che non ha elencato:-)

scusa se ti correggo ma la localizzazione viene scaricate o durante l'istallazione (se si è connessi a internet) o dopo..
almeno cosi è riportato sul loro sito:

Versione in italiano

Il CD ufficiale, per motivi di spazio, contiene solamente i pacchetti per alcune lingue. I pacchetti di localizzazione per le altre lingue supportate (compreso l'Italiano) vengono scaricati in automatico dalla rete durante l'installazione oppure successivamente.

The Fava
05-01-2008, 18:58
perchè i computer con linux sarebbero immuni da virus?

M_82
05-01-2008, 19:14
perchè non esistono (o meglio, si contano in una mano) i virus creati per il pinguino.

The Fava
06-01-2008, 01:31
cioè nel senso che gli hacker o coloro i quali creano queti maledetti virus preferiscono rompere le scatole alla microsoft piuttosto che agli utenti linux?

lupodrillo
06-01-2008, 08:22
cioè nel senso che gli hacker o coloro i quali creano queti maledetti virus preferiscono rompere le scatole alla microsoft piuttosto che agli utenti linux?

ovvio.. x un puro scopo commerciale..
secondo te chi sviluppa antivirus?

The Fava
06-01-2008, 12:56
quindi in soldoni i virus li creano le stesse case che forniscono anti-virus più o meno così poi ovviamente ci dobbiamo compra gli anti-virus?

Che figli di buona donna...

The Fava
08-01-2008, 16:03
ieri ho provato la live di ubuntu..
ho visto che senza internet sono perso praticamente perchè è necessario per tutto praticamente e, siccome qui dove sono la connessione è un po' ballerina, non sono ancora convinto di installarlo definitivamente. La mia paura è che si presentino problemi che non saprei quasi sicuramente risolvere senza l'aiuto di nessuno...

M_82
08-01-2008, 16:31
beh, la connessione ad internet è obbligo. ti serve pressochè per ogni cosa... potresti mantenere provvisoriamente ubuntu + windows. così gli aiuti riusciresti comunqe a riceverli... :)

The Fava
08-01-2008, 17:04
prima stavo installando ubuntu

al punto 4 di 7 mi dice

preparazione spazio su disco
indicare come ripartizionare il disco

guidato - ridimensionare SCSI 1(0.0.0), partizione n°1 (sda) e usare lo spazio liberato
nuova dimensione della partizione 82% (114,4 GB)

guidata - usa ll'intero disco

manuale

io sarei andato avanti ovviamente con la prima scelta
ma che significa tutto cio? che la partizione dove c'è vista sara di 114 giga ed il restante per ubuntu o viceversa?

M_82
08-01-2008, 17:13
con la prima opzione ridimensioni lo spazio windows (e di conseguenza scegli lo spazio da dedicare ad ubuntu)

patel45
08-01-2008, 19:12
guidato - ridimensionare SCSI 1(0.0.0), partizione n°1 (sda) e usare lo spazio liberato
nuova dimensione della partizione 82% (114,4 GB)
ma che significa tutto cio? che la partizione dove c'è vista sara di 114 giga ed il restante per ubuntu o viceversa?

la partizione dove c'è vista sarà di 114 giga. Al passo successivo puoi anche cambiare.

Dcromato
08-01-2008, 19:53
The fava, non hai un disco vuoto da usare?almeno provi visto che anche a preparazione genereica mi sembri un po indietro.

The Fava
08-01-2008, 21:20
ok installato...
ho un po di problemi con la scheda video...in generale le schermate sono lente e
quando provo ad installare i driver mi esce questa scritta


The software source for the package

nvidia-glx-new

is not enabled.

che devo fare?

M_82
08-01-2008, 21:30
prova a guardare queste pagine:
http://ubuntufacile.org/Driver_Nvidia
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Nvidia
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Nvidia/ModuleAssistant

G1971B
09-01-2008, 08:42
come detto sopra, è molto più semplice sperimentarlo dal vivo che parlarne... credimi è una cosa facile. utilizzare linux non è più difficile di utilizzare windows. ovvio, quando si inizia le cose sono un pò diverse, bisogna provarle... ma basta poco per far fare a linux tutto quello che già facevi con windows. inoltre, per ubuntu, ci sono una infinità di guide in internet. ottimo punto di partenza è www.ubuntu-it.org

Quoto.
Le guide sono moltissime e i forum iperattivi.

The Fava
09-01-2008, 10:07
sto provando un po a fare quello che i tuoi link mi dicono di fare solo in ogni caso c'è qualcosa che nn quadra...
dal terminale scrivo

daniele@daniele:~$ sudo apt-get install nvidia-glx
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso
Reading state information... Fatto
Il pacchetto nvidia-glx non ha versioni disponibili, ma è nominato da un altro
pacchetto. Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoleto
o è disponibile solo all'interno di un'altra sorgente
E: Il pacchetto nvidia-glx non ha candidati da installare

dove sbaglio?

The Fava
09-01-2008, 10:24
tutto ok...ce l'ho fatta!

The Fava
09-01-2008, 10:28
sto iniziando ad entrare nella logica di linux...
sto riprendendo morale!!

The Fava
09-01-2008, 10:41
perchè se provo ad accedere al mio hard disk esterno mi dice

Unable to mount the volume 'DANIELE'.
??

The Fava
09-01-2008, 11:37
perchè non c'è l'audio??

M_82
09-01-2008, 13:56
perchè non c'è l'audio??

digita da terminale:

alsamixer

e abilita i canali audio che ti interessano. all'interno, ti muovi con le frecce e abiliti i canali con la lettere M della tastiera

The Fava
09-01-2008, 15:48
zero...
tutto tace...

M_82
09-01-2008, 15:54
fai questa prova: se togli le casse e lasci solo l'altoparlante interno del pc, il suono esce?

ps: hai abilitato i vari canali in alsamixer? duplicat è attivato?

The Fava
09-01-2008, 17:00
[QUOTE=M_82;20479145]fai questa prova: se togli le casse e lasci solo l'altoparlante interno del pc, il suono esce?
io ho solo le casse interne del computer ed in ogni caso anche con le cuffie non si sente nulla

ho letto una cosa che hai scritto su un'altra discussione e dicevi di controllare che alla voce View (in alto a sx) ci sia All e non Playback e poi prova ad abilitare tutti i canali con il tasto M...
nei due canali che ho su ttt e due c'è scritto playback e comunque premendo M non succede assolutamente nulla

M_82
09-01-2008, 17:03
allora:
1) digiti alsamixer
2) nella finestra che compare, premi due volte il tasto tab per arrivare fino ad "all" (in alto a sx)
3) ti muovi con le frecce dx e sx sui vari canali e clicchi il tasto m per attivarli/disattivarli
4) per sicurezza, prova ad attivarli tutti
5) prova a lanciare un mp3 tenendo comunque ancora aperta la finestra di alsamixer e senti se il suono esce

The Fava
09-01-2008, 17:03
e cos'è duplicat?
ho cercato su internet e non mi trova niente

The Fava
09-01-2008, 17:07
allora:
1) digiti alsamixer
2) nella finestra che compare, premi due volte il tasto tab per arrivare fino ad "all" (in alto a sx)
3) ti muovi con le frecce dx e sx sui vari canali e clicchi il tasto m per attivarli/disattivarli
4) per sicurezza, prova ad attivarli tutti
5) prova a lanciare un mp3 tenendo comunque ancora aperta la finestra di alsamixer e senti se il suono esce

ho fatto come hai detto ma niente
silenzio di tomba

The Fava
09-01-2008, 17:09
la mia scheda audio è una realtek ALC268
ho letto in giro che comunque da qualche problema
ho scaricato i driver da internet ho provato ad installarli ma niente

M_82
09-01-2008, 17:16
e cos'è duplicat?
ho cercato su internet e non mi trova niente

è uno dei canali in alsamixer. io avevo una volta il problema con suse che questo canale veniva disabilitato e il suono non veniva prodotto.

The Fava
10-01-2008, 22:17
niente non riesco a far funzionare l'audio...
che cavolo posso fa?