View Full Version : pieghe low poly o noise????
allora ragazzi,
ispirato dal buon atlantisland (spero di non sbagliare il nick), ho iniziato un nuovo lavoretto da postare qui sul forum.
Proprio mentre realizzavo questo nuovo progetto mi sono reso conto della difficoltà che provavo nel modellare un divano.
Ho pensato, dato che non sono proprio digiuno in fatto di modellazione, che, vista la difficoltà, poteva essere un ottimo spunto per riflettere con altri 3D-omani.
La difficoltà maggiore per me è ricreare la morbidezza dei cuscini, le pieghe del tessuto, le cuciture irregolari, insomma tutte quelle cose che rendono un buon modello credibile e ben realizzato. Ovviamente si parla di divani morbidi, per quelli abbastanza rigidi il problema non sussiste.
Voi come realizzate modelli del genere, a che tecnica vi affidate??? io lo sto approcciando con la classica modellazione lowpoly + meshsmooth... sentiamo se qualcuno usa altri metodi magari più efficaci.
ciao a tutti e a voi la parola :D
Zimmemme
02-01-2008, 19:02
Mai modellato un divano ma... non si risolve tutto con un'abile texturizzazione?
Ad esempio le cuciture non proprio dritte possono essere nella texture così come le pieghe.
Poi c'è sempre il discorso della mappatura procedurale ma qui mi fermo perchè proprio non è il mio campo.
Zimmemme
02-01-2008, 19:04
Girando ho trovato questo:
http://www.cgitalia.it/forum/argomento323.html
Hai visto la pieghetta della pelle proprio nella zona della seduta?
Chissà se l'ha modellato e se è solo la mappatura.
Atlantisland
02-01-2008, 21:02
Mai modellato un divano ma... non si risolve tutto con un'abile texturizzazione?
:nonsifa: ci vuole anche una abile e millimetrica modellazione.
io, (per i divani che ho fatto :fagiano: ) ho guardato questo ottimo video tutorial.http://www.enjoycg.com/forums/enjoycg-tutorials/959-architectural-vizualization-project.html
il divano è fatto troppo bene! lo ho modellato anche io e mi è venuto uguale, stupendo!
altrimenti te che hai v-ray, ( e se magari sei loggato anche su treddi.com) prova a guardare come è stato realizzato questo bellissimo divano!
è una scena vedi se riesci a scaricarla, che altrimenti te la passo io.
http://www.treddi.com/forum/index.php?automodule=downloads&showfile=597
ciao!
ah, mi fa piacere di averti inspirato a postare ancora qua altrimenti siamo in pochi e poi ci si sente soli. ;)
Ps: il mio nick corrisponde alla marca del mio modem. Atlantisland. :Prrr:
ciao :)
Atlantisland
02-01-2008, 21:10
poi ci sono anche delle ottime texture di pelle da utilizzare:
bump:
http://www.treddi.com/forum/index.php?automodule=downloads&showfile=472
map:
http://www.treddi.com/forum/index.php?automodule=downloads&showfile=471
grazie per il video tutorial, mi mancava...
x Zimmemme:
quella pagina l'avevo già vista ed è fantastico quel divano.........
però ad essere sinceri credo che una buona texturizzazione non ti porti ad avere quella qualità.... ci sarebbero da fare delle prove....
cmq per la scena che sto facendo devo fare i divani.... vedremo cosa riesco a fare
modificatore unwrap, textures su displacement (con disp approx) e bump mapping, fine.
Zimmemme
03-01-2008, 19:34
modificatore unwrap, textures su displacement (con disp approx) e bump mapping, fine.
Arabo!
1-modellate i volumi in poly+meshsmooth, cercando di creare meno vertici possibili (tipo cuciture, pieghe e amenità varie le farete con le mappe)
2-applicate un modificatore unwrap uvw sotto il meshsmooth (sennò morite) e sistemate per bene le coordinate di mappatura utilizzando nel canale diffuse una mappa checker.
3-applicate un modificatore dispapprox e applicate sul canale diffuse del materiale la mappa che poi andrà sul displace per le pieghe in modo da lavorare in real-time sulle viewports e allo stesso tempo avere renderings di prova circa l'esatta distrubuzione dei valori... lavoratela per benino poi passate provvisoriamente sul diffuse la mappa bump per cuciture e microrilievi, mettete le mappe negli slot giusti e regolate la potenza di bump e displace. Fatto questo fate la mappa diffuse se volete sporcature, variazioni di colore, etichette e menate varie.
4-Se volete fare i fighi rovinate un pochino la pelle facendo una mappa per il glossiness del materiale con graffi leggeri, stessa roba per lo specular (potete usare la solita)
5-Servite ben caldo :D
Ovviamente tutto questo se volete qualità estrema e inquadrature molto ravvicinate. Ops, l'ho detto alla fine :D
ma quindi dici che un bump possa bastare per creare il rilievo delle cuciture in maniera dettagliata?
e io che stavo modellando tutto
Zimmemme
03-01-2008, 20:59
e io che stavo modellando tutto
Anche le cuciture????
ma quindi dici che un bump possa bastare per creare il rilievo delle cuciture in maniera dettagliata?
e io che stavo modellando tutto
:doh: 'mbecerto! a meno tu non vogli fare dei primi piani macro dei fili... allora toccherebbe modellare.
si certo stavo modellando anche le cuciture,
anche perchè, le cuciture, in genere sono tonde, mi spiego meglio:
in genere una cucitura, per esempio quelle dei divani in pelle, è come se fosse un piccolo tubicino. Non so se riesco a farmi capire cmq, con una bump io non posso rendere questo tubicino, posso rendere solo un rilievo e non una forma.... va bhe ho capito che detto così non si capisce niente....
:D :D :D
:muro: :muro: :muro:
si certo stavo modellando anche le cuciture,
anche perchè, le cuciture, in genere sono tonde, mi spiego meglio:
in genere una cucitura, per esempio quelle dei divani in pelle, è come se fosse un piccolo tubicino. Non so se riesco a farmi capire cmq, con una bump io non posso rendere questo tubicino, posso rendere solo un rilievo e non una forma.... va bhe ho capito che detto così non si capisce niente....
Capisco benissimo ciò che intendi... e penso sia un buon esercizio provare a fare tutte e tre le cose; prova a modellare tutto in poly + meshsmooth (i fili no però!!!), poi fare col displace, poi col bump, e alla fine fare un modello finale "a sentimento" coi controco... cerca di fare ciò che vuoi, non ciò che sai, e via!!!
Buon divertimento!
:ot: Da quanto tempo non tornavo qui dentro!! Sembra di essere tornati a scuola dopo tanti anni (molto del 3d che so l'ho imparato qui).
eheheheheh
io tutto quel poco che so l'ho imparato qui, però è triste che siano spariti tutti.... ti ricordi??? girava un sacco di gente....
Veeerooo, mi ricordo il tuo avatar, arrivasti poco prima che "andassi via"!
Beh molti son migrati su treddì che è diventata una community clamorosa (anche D@ve "nacque" qui) oppure su cgtalk a misurarsi con le star internazionali, e io ho pensato più alle moto che al 3D nel tempo libero (anche perchè ormai il 3d fa parte del mio mestiere). Alcuni non li ho persi di vista, Dies Irae l'ho incontrato qualche giorno fa; ma conservo di tutti un ottimo ricordo.
Vabeh... basta con l'amarcord che tra poco compio 30 anni e non ho voglia di sentirmi vecchio: smazza 'sti divani e tieni alto l'onore della vecchia generazione, sennò vengo lì e te lo do io il quadcore...nella testa!!! :D :D
Veeerooo, mi ricordo il tuo avatar, arrivasti poco prima che "andassi via"!
Beh molti son migrati su treddì che è diventata una community clamorosa (anche D@ve "nacque" qui) oppure su cgtalk a misurarsi con le star internazionali, e io ho pensato più alle moto che al 3D nel tempo libero (anche perchè ormai il 3d fa parte del mio mestiere). Alcuni non li ho persi di vista, Dies Irae l'ho incontrato qualche giorno fa; ma conservo di tutti un ottimo ricordo.
Vabeh... basta con l'amarcord che tra poco compio 30 anni e non ho voglia di sentirmi vecchio: smazza 'sti divani e tieni alto l'onore della vecchia generazione, sennò vengo lì e te lo do io il quadcore...nella testa!!! :D :D
Dies era incredibile.... bravissimo me lo ricordo.
Si tanti sono andati su treddi, ma io di certo non mi posso permettere di arrivare fino a lì eheheheheh............... vedremo se altri ripasseranno. :D
:dissident:
04-01-2008, 12:40
pieghe e cuciture rigorosamente low poly
dreamangel
04-01-2008, 12:53
eheheheheh
io tutto quel poco che so l'ho imparato qui, però è triste che siano spariti tutti.... ti ricordi??? girava un sacco di gente....
In molti sono passati a treddi.com
:(
Zimmemme
04-01-2008, 13:13
Qui restano i migliori.
:D
Atlantisland
04-01-2008, 13:21
Qui restano i migliori.
:D
:winner:
:sborone:
:asd:
dreamangel
04-01-2008, 13:29
Qui restano i migliori.
:D
:O QUOTO...
Veeerooo, mi ricordo il tuo avatar, arrivasti poco prima che "andassi via"!
Beh molti son migrati su treddì che è diventata una community clamorosa (anche D@ve "nacque" qui) oppure su cgtalk a misurarsi con le star internazionali, e io ho pensato più alle moto che al 3D nel tempo libero (anche perchè ormai il 3d fa parte del mio mestiere). Alcuni non li ho persi di vista, Dies Irae l'ho incontrato qualche giorno fa; ma conservo di tutti un ottimo ricordo.
Vabeh... basta con l'amarcord che tra poco compio 30 anni e non ho voglia di sentirmi vecchio: smazza 'sti divani e tieni alto l'onore della vecchia generazione, sennò vengo lì e te lo do io il quadcore...nella testa!!! :D :D
chi si rivede...
ciao
Qui restano i migliori.
:D
:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:
In molti sono passati a treddi.com
:(
compriamo treddi e lo facciamo sparire :O e gli utenti tornano tutti qui.
un po' come farà l'airfrance con alitalia :stordita: (scusate la frecciata...ma non potevo trattenerla)
:sbonk:... :nono: ... :ops2:
non conosco 3ds...esistono anche lì le superfici multisezione ?
incroci un paio di spline e hai fatto tutte le pieghe laterali....
per le cuciture centrali fai uno schizzetto e lo spari per una direttrice che potrebbe essere l'intersezione delle superfici bombate che simulano le sedute del divano divise dalle cuciture stesse....
idea buttata lì :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.