PDA

View Full Version : Errore Grave.


Glario
02-01-2008, 15:04
Salve a Tutti!!! Mi sono appena registrato su questo forum, che mi sembra molto ben organizzato in materia, ma soprattutto molto utile per me, poche' ho un PC veramente inefficiente. Inefficiente nel senso che da moltissimi problemi, ma, devo dire anke 1 po' a causa mia:D :D :D :D ...

cmq ora passiamo al problema:

Da circa una settimana, accade che il mio PC si riavvii improvvisamente,senza un' apparente ragione (ma so che c'e' una ragione). al riavvio appare un mex con scritto "Il sistema è stato ripristinato in seguito ad un errore grave":eek:
di seguito sono riportati gli errori, ma vi avviso che la schermata blu nn l'ho ank vista, poiche' solo ora ho disattivato a windows il riavvio automatico:

C:\DOCUME~1\Me\IMPOST~1\Temp\WER29ce.dir00\Mini010208-01.dmp
C:\DOCUME~1\Me\IMPOST~1\Temp\WER29ce.dir00\sysdata.xml

BCCode : 100000d1 BCP1 : 00546000 BCP2 : 00000002 BCP3 : 00000000
BCP4 : B66A9F71 OSVer : 5_1_2600 SP : 2_0 Product : 256_1

Spybot, appena appare il suddetto messaggio, me lo riconosce come un "kernelFaultCheck".
Ora vi presento anche il registro relativo al visualizzatore di eventi: (me lo riconosce, qui, come sistem error)
Codice errore 100000d1, parametro1 8a000000, parametro2 00000002, parametro3 00000000, parametro4 b9e11f71.

non penso pero' ke vi sia utile se vi propongo anche i dati in byte dell'errore... almeno io nn c capisco niente!!:eek: Cioe', posso considerarmi abbastanza niubbo per smanettare un po con giochi, programmi vari o col pc in se, ma nn fino a qst punto!:)



Di soluzione in mente nn me ne viene neanke 1, sono preokkupatissimo anke perke' il pc potrebbe resettarsi da 1 momento all'altro... :cry: :help:
Pero' ho pensato a varie origini del problema, cosi' ho anke modo di aggiornarvi riguardo le condizioni del pc:
- 2 settimane fa ho installato una nuova RAM, e dopo varie peripezie, completamente indipendenti da qst installazione (e' stata solo 1 coincidenza! dopo che avevo messo la RAM il pc nn mi riconosceva il driver audio, nn permettendomi di ascoltare musica e suoni vari), ho ripristinato la configurazione di sistema e si e' risolto tutto.
-il riavvio sta capitando da circa 3-4 gg. Io suppongo un overclock, poiche' qst nn capita subito, ma la notte, mentre e' acceso, o durante iò giorno dopo ke e' rimasto acceso x piu' di circa 10 ore (scarico cn emule):stordita:
Tuttavia, a scagionare l'imputato-overcock, e' arrivato un riavvio suito dopo l'altro con lo stesso errore )circa un' ora e mezza fa.
-utilizzo 1 modem alice adsl alice gate (10kbs). Ho qui supposto, senza alcuna ragione :fagiano: , che la velocita' di upload di emule sia troppo alta per le capacita' del modem... ma qst manderebbe in freeze la connessione, nn causerebbe, a mio avviso, un crash nel pc...

Vi prego di scusarmi x qualsiasi errore nel posizionamento del thread, ma sn 1 novellino :( :help: ... grazie anticipatamente a tutti... ciaoooo!!!!

teeodor
02-01-2008, 15:41
Mi sa che non sai cos'e l'overclock.. Comunque scaricati ccleaner e fagli fare una pulizia e una sistemata del sistema.. Molto probabilmente avendo il router di alice che non ha protezioni ti e entrato qualcosa nel pc. Poi ci sarà da fare altro ma intanto inizia con questo.

Glario
02-01-2008, 19:12
Mi sa che non sai cos'e l'overclock.. Comunque scaricati ccleaner e fagli fare una pulizia e una sistemata del sistema.. Molto probabilmente avendo il router di alice che non ha protezioni ti e entrato qualcosa nel pc. Poi ci sarà da fare altro ma intanto inizia con questo.


Ciao teeodor!!!! So che l'overclock e' 1 altra cosa, ma io in qst caso lo intendevo come 1 sorta di surriscaldamento... vabbe' cmq ccleaner gia' lo avevo e la pulizia la faccio minimo una volta al giorno (compresa la risoluzione problemi). ;) Ora il pc e' acceso da circa 5 ore... speriamo bene... :(

Glario
02-01-2008, 20:51
No, purtroppo il ccleaner nn ha fatto un bel niente...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: si e' riavviato da solo di nuovo...:(

RAGAZZI AIUTOOO NN SO CHE FARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

teeodor
02-01-2008, 21:20
Adesso scrivo dal cellulare e non mi ricordo bene il programma ma magari lo conosci già. Dovrebbe essere jhack e qualcosa.. Poi vai sul loro sito e posti il log che ti crea e vedi se c'e qualcosa ho esecuzione che ti crea i riavvii

Glario
02-01-2008, 21:45
Adesso scrivo dal cellulare e non mi ricordo bene il programma ma magari lo conosci già. Dovrebbe essere jhack e qualcosa.. Poi vai sul loro sito e posti il log che ti crea e vedi se c'e qualcosa ho esecuzione che ti crea i riavvii

Dovrebbe chiamarsi hijack this; su internet ho trovato ke e' tipo 1 task manager.. ora lo scarico... cmq grazie x l'interessamento... qui vedo ke nexuno mi pensa...:D :D :D :D

Aggiornamento: l'ho scaricato, ora ho creato anke il log, ma il funzionamento e' veramente complicato. Ora se ci riesco faro' come mi hai consigliato tu...

teeodor
03-01-2008, 13:45
E il periodo,di questo forum non si può dire che non ci sia gente disposta ad aiutare.. Bravo il programma e quello,nel loro sito c'e un posto dove incolli il log creato,viene analizzato dal filtro e ti viene spiegata ogni singola voce e ti dice se e pericolosa o no.. Poi selezioni quelle pericolose nel programma e fai fix checked

Glario
03-01-2008, 14:08
E il periodo,di questo forum non si può dire che non ci sia gente disposta ad aiutare.. Bravo il programma e quello,nel loro sito c'e un posto dove incolli il log creato,viene analizzato dal filtro e ti viene spiegata ogni singola voce e ti dice se e pericolosa o no.. Poi selezioni quelle pericolose nel programma e fai fix checked

Ho messo il log nel loro sito, l'ho analizzato e ho eliminato da hijackthis tutte le voci non sicure (3 in tutto: una era "&search" e le altre 2 riguardavano un certo DNA, collegato a bittorent, ora ho finito anke di disinstallarlo con your uninstaller!)...
mi ha sorpreso 1 cosa pero': ho acceso il pc ieri sera verso le 9 e, dopo 1 ennesimo riavvio improvviso alle 10, fino ad ora sta funzionando alla perfezione... mah!!! nn si puo' mai sapere pero', bisogna sempre rimanere in guardia, se c'e' 1 problema nn penso ke si risolva da solo... :) :) :) :)
grazie ankora x l' aiuto... ti mando aggiornamenti se succede qlc altra cosa... ora dobbiamo solo aspettare! :D

teeodor
03-01-2008, 17:32
Dubito che hai risolto..
Molto probabilmente i problemi saranno di ram,vedremo..

Glario
03-01-2008, 19:12
appunto... ma mi e' venuta un' improvvisa illuminazione... l'ho tenuta sempre in secondo piano per qst problema!
il mese scorso, a causa di continui sbalzi nella corrente elettrica, il pc si spegneva a causa appunto della mancanza di elettricita' e i processi si troncavano, mentre giocavo, navigavo in internet etc.
ultimamente pero' , nn ricordo qnd, ma sicuramente prima ke si presentasse qst problema, purtroppo e' accaduto di nuovo... ma mi sembra strano ke fino ad ora nn abbia mai accusato niente il pc. Boh. ma potrebbe cmq essere una causa plausibile il fatto ke l' ultimo troncamento e' avvenuto in un particolare momento e ha causato problemi... vabbe' cmq il pc va ancora... poi ti faccio sapere!:)

teeodor
03-01-2008, 20:09
Lo so,è la stessa cosa che è successa a me e appena lo accendo si spegne dopo un quarto d'ora e poi va per sempre..

Robert Valerio
03-01-2008, 21:18
should do is to try to read the files:

Mini010208-01.dmp in Notepad.
sysdata.xml in Internet Explorer.

In these files, there is the information about the problem, but only an expert can really do something with it.

You could try to delete these files, reboot and see what happens. Try to update the Graphics\NIC card drivers also.

teeodor
03-01-2008, 21:41
In teoria ccleaner dovrebbe averli cancellati.. A meno che qualche software li ha ripristinati.

Glario
03-01-2008, 22:02
allora, grazie all' ultimo post, sono riuscito a rintracciare un programma chiamato "microsoft windows memory diagnostic". e' 1 programma ke testa la RAM del pc nell' eventualita' che ci siano crash in essa. Il programma parte dopo averlo messo su di un disketto e all'avvio di windows, quindi senza aprire il sistema operativo... volevo un consenso, perke' ho un po' paura di far partire programmi in qst modo... poi volevo kiedere 1 altro favore: ti e' possibile cercare di spiegarmi meglio la funzione di qst prgramma??? nn ho capit la parte nella quale mi indicava come metterlo nel dischetto... se e' 1 problema di RAM penso allora ke siamo vicini al problema, perke' come tu sai ho cambiato la RAM 2 settimane fa... e il crash potrebbe essere dovuto a qst!
:)

Glario
03-01-2008, 22:05
In teoria ccleaner dovrebbe averli cancellati.. A meno che qualche software li ha ripristinati.

per qnt riguarda il ripristino dei file, volevo dirti ke ogni volta ke il pc va in crash mi si presenta un errore individuato come modifica al registro da spybot: KernelFaultCheck. ma nn penso sia rilevante...anke perke' il cleaner, come gia' detto, lo faccio andare sempre...

Glario
03-01-2008, 22:13
Il pc e' appena andato di nuovo in crash. stanotte lo lascio acceso di nuovo e domani provo a installare il programma ke ho detto prima e a fare un check alla RAM.:mc:

teeodor
03-01-2008, 22:32
Se ci sei ancora scaricati memtest,se hai un cd rescrivibile ce lo masterizzi sopra sennò lo metti su un floppy.
Riavvi e parte da solo,fallo lavorare per tutta notte se non da errori prima.
Iso masterizzabile
http://www.memtest.org/download/1.70/memtest86+-1.70.iso.zip
File per floppy
http://www.memtest.org/download/1.70/memtest86+-1.70.floppy.zip

Glario
03-01-2008, 22:35
l'ho scaricato... ora lo metto su cd e lo faccio partire...speriamo bene!:(

Robert Valerio
03-01-2008, 23:13
to the "The System Has Recovered from a Serious Problem" error message:
Drivers
http://support.microsoft.com/kb/316424
Update
http://support.microsoft.com/kb/317277