PDA

View Full Version : BrowseSafe


Sisupoika
02-01-2008, 14:52
Vi segnalo questo servizio alternativo a OpenDNS, e che a prima vista mi sembra altrettanto ottimo (fatto alcuni test).

Si chiama BrowseSafe (http://www.browsesafe.com/) e in piu' rispetto a OpenDNS offre un piccolo, semplice, ma utile programmino per la scelta della modalita' nella quale si vuole utilizzare il loro servizio.

Mi piace molto, consiglio di provarlo.

Da netfamilynews.org:

BrowseSafe has 30 parent-and-educator Web site reviewers who, CEO Mark Smith says, have analyzed 200,000 of the nearly 800,000 sites on the Web, at a rate of 9,000 sites a week. Their goal is to reach the review rate of 15,000 sites a week by next month (we'll come back to this ambition). But they don't pass judgment on any site - they let parents decide what kinds of material their kids can access. They do that by simply organizing the sites (even sections of sites that have, say, chat or gambling or e-commerce) into about 35 content categories. These are standard-issue categories like gambling, violence, profanity, and nudity and more refined ones like art nudity, medical anatomy, and medical sexual terminology - but more numerous and detailed than, say, a movie rating system.

As for pornography, it's simply blocked for any PlanetGood customer. Mark says the company has a database of more than 100,000 pornography sites which is continuously updated and which grows by 1,000s of sites a week. The company's servers automatically block these. From there, parents can make the product more restrictive, depending on age/maturity levels in their home.

The system really works a lot like the US's movie-rating system - and illustrates nicely how an international Web ratings system should work. Parents decide if "PG-13" or "R" is right for their child. The difference is, movie studios voluntarily rate films; not enough of the zillions of Web sites do. The reason why the US's Internet ratings systems don't work is because compliance isn't yet universal. So BrowseSafe has taken it upon itself to do the ratings. What makes its effort more feasible than others is a technology the company has that tells users when they've happened upon a site that hasn't been rated yet. With it, they can click a "Submit" button that sends a review request to the BrowseSafe server (sites are usually rated within 24 hours, Mark says). With this Submit technology, BrowseSafe's own customers actually help the company keep up.

ar70
02-01-2008, 16:55
ma posso impostare manualmente solo i dns come succede per opendns

cosa fa il programmino che non posso fare io manualmente?

ar70
02-01-2008, 17:01
ma posso impostare manualmente solo i dns come succede per opendns

cosa fa il programmino che non posso fare io manualmente?

scoperto da solo

le varie scelte impostano i dns in :

66.11.234.70 / 71
66.11.234.80 / 81
66.11.234.90 / 91

Sisupoika
02-01-2008, 17:56
ma posso impostare manualmente solo i dns come succede per opendns

cosa fa il programmino che non posso fare io manualmente?

Il programmino cambia i dns per te :D
E' comodo, IMHO. Specie poiche' non richiede alcuna installazione.

wizard1993
02-01-2008, 17:58
Il programmino cambia i dns per te :D
E' comodo, IMHO. Specie poiche' non richiede alcuna installazione.

interessante;

nemo99
02-01-2008, 18:25
si anche io lo trovo comodo

anche perchè il ping ai dns di opendns sono + lunghi rispetto a quelli fatti a browsesafe :D

Sisupoika
02-01-2008, 18:43
si anche io lo trovo comodo

anche perchè il ping ai dns di opendns sono + lunghi rispetto a quelli fatti a browsesafe :D

nel mio caso sono simili, dipende anche dalla posizione geografica

Cmq a seguito di ulteriori test sui filtri, tra OpenDNS e BrowseSage, preferisco ancora K9 Web Protection (http://www1.k9webprotection.com/).
Purtroppo in questo caso c'e' qualcosa da installare..pero' merita.

nemo99
02-01-2008, 18:54
nel mio caso sono simili, dipende anche dalla posizione geografica

Cmq a seguito di ulteriori test sui filtri, tra OpenDNS e BrowseSage, preferisco ancora K9 Web Protection (http://www1.k9webprotection.com/).
Purtroppo in questo caso c'e' qualcosa da installare..pero' merita.

io uso anche K9 sul pc di mia figlia (per tenerla sotto controllo)

ma browsesage lo posso installare sul router-modem mentre K9 lo installo in locale su un pc

pensi che i 2 prodotti si elidono a vicenda?

devo per forza sceglierne uno?

Sisupoika
02-01-2008, 22:14
io uso anche K9 sul pc di mia figlia (per tenerla sotto controllo)

ma browsesage lo posso installare sul router-modem mentre K9 lo installo in locale su un pc

pensi che i 2 prodotti si elidono a vicenda?

devo per forza sceglierne uno?

Va benissimo usarli insieme. Usavo K9+OpenDNS e adesso sto valutando la sostituzione definitiva di quest'ultimo con BrowseSafe

nemo99
03-01-2008, 08:26
Va benissimo usarli insieme. Usavo K9+OpenDNS e adesso sto valutando la sostituzione definitiva di quest'ultimo con BrowseSafe

proprio ieri sera li ho installati entrambi :D

grazie

Mau98
16-02-2009, 12:27
Vi segnalo questo servizio alternativo a OpenDNS, e che a prima vista mi sembra altrettanto ottimo (fatto alcuni test).

Si chiama BrowseSafe (http://www.browsesafe.com/) e in piu' rispetto a OpenDNS offre un piccolo, semplice, ma utile programmino per la scelta della modalita' nella quale si vuole utilizzare il loro servizio.

Mi piace molto, consiglio di provarlo.

Da netfamilynews.org:

scusami, sono interessato alla protezione per mia figlia .... al link da te segnalato non trovo programmi da scaricare .... potresti verificare se è ancora attivo ed esatto?
grazie!
Maurizio

Sisupoika
16-02-2009, 12:38
scusami, sono interessato alla protezione per mia figlia .... al link da te segnalato non trovo programmi da scaricare .... potresti verificare se è ancora attivo ed esatto?
grazie!
Maurizio

Ciao,

BrowseSafe e' morta a causa di difficolta' finanziarie. Puoi sempre usare OpenDNS o, se vuoi piu' controllo, K9.

http://www1.k9webprotection.com/

Mau98
17-02-2009, 11:03
Intanto grazie dell'attenzione, :)
Un chiarimento: con openDNS è sufficiente che io cambi i DNS all'interno del router? o devo poi impostare in qualche modo con altro programma il tutto? Non capisco, se "passo" attraverso i loro DNS son loro che filtrano direttamente o devo attivare una sorta di abbonamento per filtrare determinati siti?
Invece K9 è un programma, genere "antivirus" (dico come esempio), solo che blocca siti dannosi, giusto? vedo che è free ... è affidabile?
ancora grazie!
Maurizio

Sisupoika
17-02-2009, 11:20
E' sufficiente e consigliabile cambiare i DNS nella configurazione del router e far si' che i pc della rete usino i DNS assegnati automaticamente.
Cosi' se tua figlia ha un account limitato (come dovrebbe), non sara' in grado di cambiare i DNS del pc e quindi usera' OpenDNS.
A parte la selezione dei loro DNS non devi fare altro; in questo modo sarai automaticamente protetto da phishing noti e alcune categorie saranno ristrette.
Ti consiglio pero' di crearti un account su OpenDNS, e creare una network basata sul tuo indirizzo IP; potrai cosi' impostare tu stesso cosa, e come restringere per quello specifico ip/rete. Inoltre puoi anche creare comodi shortcuts, per esempio fare in modo che digitando hwup nel browser, OpenDNS ti rediriga automaticamente ad Hardware Upgrade, etc.

K9 invece va installato sul pc, ma non e' un antivirus. Ti offre funzionalita' avanzate e il miglior controllo da genitore su come i tuoi figli usano Internet.
E' affidabilissimo e fatto bene. OpenDNS+K9 e' un'ottima combinazione, imho.

Mau98
18-02-2009, 14:37
Ti ringrazio molto, seguirò senz'altro i toui consigli! :)

Sisupoika
19-02-2009, 00:12
http://www.youdiligence.com/Login.htm

Vi segnalo quest'altro servizio, non l'ho provato ma sembra avere ottimi feedback.

Mau98
19-02-2009, 09:26
se capisco bene, pone sotto controllo chat e istant message dei ragazzi nei "social" (ma solo facebook e myspace?) ed avvisa tramite e-mail i genitori dell'uso "improprio" .... questo significa però che potrebbero anche controllare l'intero computer del ragazzo? scusa l'ignoranza ...

Sisupoika
19-02-2009, 15:49
se capisco bene, pone sotto controllo chat e istant message dei ragazzi nei "social" (ma solo facebook e myspace?) ed avvisa tramite e-mail i genitori dell'uso "improprio" .... questo significa però che potrebbero anche controllare l'intero computer del ragazzo? scusa l'ignoranza ...

sorry mate, haven't given it a try

c.m.g
19-02-2009, 16:07
offo topic:

che fine ha fatto il sisubrowser? :D

Sisupoika
19-02-2009, 16:19
offo topic:

che fine ha fatto il sisubrowser? :D

Devi sapere che nella testa ho un cassetto senza fondo: spesso inizio delle nuove cose, le infilo nel cassetto, e nel tempo altre cose vi si posano sopra :D

E' fermo da tempo per due motivi:
- perche' non ho tempo :D
- perche' avevo iniziato l'integrazione del supporto di una connessione VPN su SSL per la redirezione di tutto il traffico web (DNS queries comprese), poi ho avuto noie coi sockets e nel frattempo mi sono sposato. :D

Spero di riprendere appena ho tempo, perche' ho una lista di idee tremendamente ottime (soprattutto l'integrazione della VPN).
Purtroppo pero' sto avendo poco tempo a causa dei progetti di lavoro, e nel mio tempo libero sto lavorando su:
- una nuova piattaforma di blogging
- un'applicazione per la gestione di photo e video online sul tema del mio matrimonio.

Appena finisco queste cose probabilmente avro' la possibilita' di riprendere.
Non sara' comunque una cosa sbrigativa perche' sulla lista ho anche:

- sostituzione del motore di rendering di IE (trident) con quello di Chrome / Safari (WebKit), cosi' Sampei non si lamenta piu'

- dare uno sguardo al sistema delle estensioni di firefox

:D

c.m.g
19-02-2009, 16:31
Devi sapere che nella testa ho un cassetto senza fondo: spesso inizio delle nuove cose, le infilo nel cassetto, e nel tempo altre cose vi si posano sopra :D

E' fermo da tempo per due motivi:
- perche' non ho tempo :D
- perche' avevo iniziato l'integrazione del supporto di una connessione VPN su SSL per la redirezione di tutto il traffico web (DNS queries comprese), poi ho avuto noie coi sockets e nel frattempo mi sono sposato. :D

Spero di riprendere appena ho tempo, perche' ho una lista di idee tremendamente ottime (soprattutto l'integrazione della VPN).
Purtroppo pero' sto avendo poco tempo a causa dei progetti di lavoro, e nel mio tempo libero sto lavorando su:
- una nuova piattaforma di blogging
- un'applicazione per la gestione di photo e video online sul tema del mio matrimonio.

Appena finisco queste cose probabilmente avro' la possibilita' di riprendere.
Non sara' comunque una cosa sbrigativa perche' sulla lista ho anche:

- sostituzione del motore di rendering di IE (trident) con quello di Chrome / Safari (WebKit), cosi' Sampei non si lamenta piu'

- dare uno sguardo al sistema delle estensioni di firefox

:D
ok :D

sampei.nihira
19-02-2009, 17:37
Devi sapere che nella testa ho un cassetto senza fondo: spesso inizio delle nuove cose, le infilo nel cassetto, e nel tempo altre cose vi si posano sopra :D

E' fermo da tempo per due motivi:
- perche' non ho tempo :D
- perche' avevo iniziato l'integrazione del supporto di una connessione VPN su SSL per la redirezione di tutto il traffico web (DNS queries comprese), poi ho avuto noie coi sockets e nel frattempo mi sono sposato. :D

Spero di riprendere appena ho tempo, perche' ho una lista di idee tremendamente ottime (soprattutto l'integrazione della VPN).
Purtroppo pero' sto avendo poco tempo a causa dei progetti di lavoro, e nel mio tempo libero sto lavorando su:
- una nuova piattaforma di blogging
- un'applicazione per la gestione di photo e video online sul tema del mio matrimonio.

Appena finisco queste cose probabilmente avro' la possibilita' di riprendere.
Non sara' comunque una cosa sbrigativa perche' sulla lista ho anche:

- sostituzione del motore di rendering di IE (trident) con quello di Chrome / Safari (WebKit), cosi' Sampei non si lamenta piu'

- dare uno sguardo al sistema delle estensioni di firefox

:D

:D :D :D

Chi io....mi lamento ?

Eppure i pescatori sono famosi per la loro....pazienza nelle avversità !! :) :)


P.s. Il mio cappello però è più pittoresco.......... del tuo !!

Ciaoooo.

riazzituoi
20-02-2009, 15:25
.

Sisupoika
20-02-2009, 20:02
:D :D :D


Chi io....mi lamento ?

Eppure i pescatori sono famosi per la loro....pazienza nelle avversità !! :) :)


P.s. Il mio cappello però è più pittoresco.......... del tuo !!

Ciaoooo.

A proposito di cappello, devo cambiare avatar :stordita:

Sisupoika
20-02-2009, 20:06
Ma la VPN a cosa sarebbe connessa? :stordita:


L'idea era quella di offrire il servizio ssl VPN assieme al browser.Una standard OpenVPN del tipo di quelle fornite da Xerobank, StrongVPN etc :-)

riazzituoi
21-02-2009, 11:14
.

Sisupoika
21-02-2009, 14:11
Con un abbonamento mensile accessibile (esempio 10 €) potrebbe diventare anche un progetto rimunerativo.

Comunque l'architettura della rete Xerobank è più complessa degli altri servizi di VPN...

Xerobank e' niente di piu' di quanto offrono gli altri e quanto offrirei io se porto avanti la cosa.
In molti sanno / sospettano che molte delle affermazioni fatte dall'unizio tizio pubblicamente noto di questa "azienda", sono in realta' fasulle, ed e' abbastanza evidente che si tratti una operazione ad un uomo, contrariamente a quanto lui cerchi di far intendere.
Ovviamente non posso confermare o meno, ma questo e' quanto si dice in giro.
Aziende nel senso proprio del termine, delle quali ci si puo' affidare imho ciecamente, sono aziende tipo Steganos, tra le altre.

riazzituoi
21-02-2009, 17:26
.

Sisupoika
21-02-2009, 19:58
Ripeto: quello che ho scritto e' cio' che si dice, anche se condivido i sospetti di molti a giudicare molto di cio' che lui scrive e dice a destra e a manca.
Pero' non ho alcun elemento per sostenere se e' vero o no (cmq non mi interessa neanche :D).

D'altra parte, quel genere di servizio e' molto piu' che fattibilissimo per una sola persona :D
Non e' niente di particolare; l'investimento richiesto e' molto minore di quello che potresti pensare (in termini di macchine e banda - sempre che si trovino i fornitori giusti su cui appoggiarsi), e una volta preparati dei template per le macchine o VM da usare, e' un gioco da ragazzi oggi giorno gestire la capacita' col crescere dell'utenza.
IMHO e' DEFINITIVAMENTE una cosa a misura di una singola persona, almeno dal punto di vista puramente tecnico.
Poi e' chiaro che se e' vero che il tizio e' da solo dietro a questo business, sicuramente e' in gamba visto che e' comunque riuscito a rendere il prodotto (partito da un progettino all'epoca), molto noto.

Per quanto riguarda poi le caratteristiche del servizio, Xerobank almeno tempo fa in diverse occasioni in cui l'ho provato, non era dissimile da altri.
Poi al di la' di sospetti eccetera, una cosa e' certa: le cazzate che il tipo dice a proposito di logging policy soprattutto in relazione con le norme di alcuni dei paesi nei quali fa girare i suoi vps. Chi e' addetto ai lavori sa che molto di quanto dice e ripete, non e' affatto corretto (per non dire che e' falso).

Al di la' di quanto lui possa dire, basti far notare che lui (o la presunta azienda di cui fa parte) si appoggiano a servizi di terze parti per l'erogazione dei propri. Gia' questo e' sufficiente a dubitare di parecchio di quanto dice.

Ho menzionato Steganos per quanto riguarda l'affidabilita' e serieta' dell'azienda in queste cose, ma e' chiaro che in Germania ci sono i problemi da te citati.

LOL.. sul fatto di alcuni providers di servizi VPN americani.. anche Xerobank vi si appoggia. :D

riazzituoi
22-02-2009, 00:08
.

Sisupoika
22-02-2009, 13:51
A proposito di VPN... :D
Mi hai ricordato una cosa, cosi' aprofitto :D

Mi suggeriresti una VPN economica in Italia? Di qualunque tipo, mi servirebbe soltanto per quando voglio guardare le partite di calcio dell'Italia.

Purtroppo i programmi rai via web possono essere visti soltanto in parte se non si e' in Italia, e molti non posso vederli.
Al momento utilizzo un altro sistema che pero' non e' affidabile e la sua qualita' e' bassa.
Sto pensando di acquistare uno Slingbox e chiedere a qualcuno in Italia di installarlo per farmi accedere ai programmi, ma costicchia e forse non e' neanche comodo per guardare partite ogni tanto.
Se conosci qualche servizio VPN economico in Italia, me lo segnali?
Non ho googlato in merito ma se ne conosci qualcuno forse faccio prima :fagiano:

Sisupoika
22-02-2009, 14:50
LOL :D

http://tvgratis.ucoz.net/index/0-39

eraser
22-02-2009, 15:01
Non so quanto così una VPN, ma non ti conviene comprarti una VPS (da seflow ad esempio) e con openSSH o stunnel farti il tuo tunnel ssl? Con 9,99€ + IVA al mese hai tutto e ci puoi fare anche altre cose

Sisupoika
22-02-2009, 15:44
Non so quanto così una VPN, ma non ti conviene comprarti una VPS (da seflow ad esempio) e con openSSH o stunnel farti il tuo tunnel ssl? Con 9,99€ + IVA al mese hai tutto e ci puoi fare anche altre cose

Ho provato ma non ne ho trovate di vpn pronte giusto per questa cosa.
Cmq 9.99 euro al mese va piu' che bene, volevo evitare altri costi perche' la mia bolletta di servizi internet e' gia' notevole :D
Ma 10 euro al mese sono una sciocchezza.
Grazie per la dritta! ;)

Sisupoika
22-02-2009, 15:55
Ci fosse una volta che utilizzo un servizio in Italia e non trovo sorprese?

1 - La creazione dell'account assume che il cliente sia Italiano e residente in Italia (potevo selezionare United Kingdom, ma poi dovevo mettere la provincia italiana 2 lettere, il codice fiscale, ecc :mbe: )

2 - " il pacchetto verrà attivato nelle 48 ore successive al pagamento."

:mbe:

Cmq l'ho attivato, per quel che costa e' il piu' economico vps che ho visto sinora :D

eraser
22-02-2009, 20:42
Cmq l'ho attivato, per quel che costa e' il piu' economico vps che ho visto sinora :D

Allo stesso prezzo ci sono anche le VPS di Aruba, niente male per questo genere di utilizzi (certo, non ci puoi hostare un sito grosso). Altrimenti ci sono le ottime RPS di Ovh, ma l'ip sarà francese e non italiano, per cui penso che non vadano bene per il tuo scopo

Sisupoika
23-02-2009, 03:45
Allo stesso prezzo ci sono anche le VPS di Aruba, niente male per questo genere di utilizzi (certo, non ci puoi hostare un sito grosso). Altrimenti ci sono le ottime RPS di Ovh, ma l'ip sarà francese e non italiano, per cui penso che non vadano bene per il tuo scopo

Per le cose serie uso da tempo SliceHost + AmazonEC2 :)
Per quello che devo fare in questo caso questa qua economica mi va piu' che bene, basta che mi dia un ip italiano e upload sufficiente a non rovinare lo streaming. Cmq l'hanno attivato, domani provo.

Sisupoika
01-03-2009, 00:41
Allo stesso prezzo ci sono anche le VPS di Aruba, niente male per questo genere di utilizzi (certo, non ci puoi hostare un sito grosso). Altrimenti ci sono le ottime RPS di Ovh, ma l'ip sarà francese e non italiano, per cui penso che non vadano bene per il tuo scopo

Ciao bello, visto che il suggerimento me l'avevi dato qui, chiedo qui (anche perche' sono abbastanza lazy adesso per aprire un altro thread :D)

Quel VPS che mi avevi suggerito e che avevo acquistato, attivai poi OpenVPN e la sto usando da qualche giorno per vedere i programmi della rai.
L'ho usato pochissimo (lo usero' piu' quando ci sono partite che mi interessano) e funziona, e la qualita' dello streaming e' piu' che accettabile ma non comparabile con quello della BBC.
Dal momento che la banda per quel vpsino e' quella che e', non so se lo streaming in Silverlight della Rai fa qualche sorta di compressione dinamica o quel che e'.
E' l'impressione mia oppure c'e' una bella differenza comunque con quella della BBC?

eraser
01-03-2009, 09:28
Non ho provato lo streaming della BBC in effetti, anche perché mi sembra che soffra dello stesso problema a parti inverse (cioè vuole un IP inglese per funzionare "Currently BBC iPlayer TV programmes are available to play in the UK only") e non ho una VPS inglese al momento :D

Comunque, se vuoi evitare Silverlight, potresti provare http://www.yalp.alice.it, lì c'è lo streaming RAI senza utilizzare il silverlight

Sisupoika
01-03-2009, 12:51
Non ho provato lo streaming della BBC in effetti, anche perché mi sembra che soffra dello stesso problema a parti inverse (cioè vuole un IP inglese per funzionare "Currently BBC iPlayer TV programmes are available to play in the UK only") e non ho una VPS inglese al momento :D

Comunque, se vuoi evitare Silverlight, potresti provare http://www.yalp.alice.it, lì c'è lo streaming RAI senza utilizzare il silverlight


Hai ragione, mi ero dimenticato che anche la BBC aveva restrizioni (in realta' non lo sapevo, me l'ha fatto notare un altro utente in qualche thread).

Provo Yalp, grazie ;)