View Full Version : Apple e' solo Steve Jobs o no?
Ecco, questa e' la domanda che da un po' mi gira in testa.
Soprattutto guardando al passato, non riesco a non pensare che Apple == Steve Jobs.
Sono entrato nell'ecosistema Apple da troppo poco per non pensare che questa mia convinzione sia principalmente frutto della mia ignoranza. Per questo mi piacerebbe conoscere la vostra opinione, voi che senza ombra di dubbio avete molta maggiore esperienza di questo ecosistema ;)
Apple (sempre imho) non mostra al mondo alcuna altra personalita' interna con un carisma paragonabile a quello di SJ. Certo, e' chiaro che una ditta, ed il suo successo, non si regge sulle spalle, le idee, le azioni di una singola persona, ma e' innegabile l'importanza che ha l'attuale CEO nelle sorti odierne della Apple.
E siccome SJ sta invecchiando, prima o poi dovra' passare la mano... Apple oggi e' pronta per un cambio al vertice?
Grazie, Luca :)
P.S. Non sapevo in quale sezione scrivere... Alla fine ho scelto questa perche', parlando della azienda Apple, ho pensato che potesse essere piu' appropriata della sezione Software.
Senza entrare nella storia di Apple Computer Inc. (adesso semplicemente Apple Inc.), vorrei solo segnalarti che Steve Jobs ha poco più che 50anni...direi che almeno una decina di anni ancora dovrebbe reggere...porsi il problema del dopo Jobs oggi è almeno prematuro.
Myname
Steve Jobs E` la Apple, almeno fino a oggi. L'ha creata e fatta crescere, ne e` stato cacciato per poi essere richiamato in extremis ad un passo dal fallimento e l'ha riportata in alto. La sua personalita` debordante e il suo carattere irascibile e dispotico hanno allontanato dalla scena l'unica altra persona che avrebbe potuto affiancarlo (non sostituirlo), ovvero Steve Wozniak, il "tecnico" che invento` il primo Apple (Jobs non e` mai stato un tecnico in senso letterale, piuttosto un manager visionario).
Attualmente si parla dell'attuale designer/architetto della linea Apple (Jonathan Ive) come possibile successore di Jobs, ma e` impossibile che riesca a riprodurne il carisma. Riguardo a quest'ultimo aspetto di Jobs si parla spesso di RDF, ovvero "Reality Distortion Field" (http://en.wikipedia.org/wiki/Reality_distortion_field), una sensazione di distorsione del senso della realta` provocato dall'hype creato ad arte da Jobs durante i suoi Keynotes.
Sinceramente non credo che Jobs seguira` le orme di Bill Gates, non si ritirera` a vita privata, non gli interessa la filantropia, non mi stupirei se Jobs rimanesse al suo posto finche` avra` fiato, non mi da' l'idea di essere una persona che ceda lo scettro.
Alex
e ma con tutti gli acidi che si è fatto da giovane prima o poi comincerà a risentirne! :stordita:
Cmq in effetti sembra più di un normale amministratore, in particolare quando impone certe sue idee sui prodotti. Ad esempio il mouse monotasto e cose così...
mh stavo pensandoci e forse l'unica persona che potrebbe sostituirlo potrebbe essere l'altro socio di maggioranza della Apple, Al Gore, attuale Nobel per la Pace... e` l'unica altra persona che graviti attorno a Jobs e che non ne venga sballottata e che sia in grado (come Jobs) di creare Hype (vedesi l'Oscar per il suo -appena passabile- film e il Nobel per la Pace dato un po' a caso).
Il dato sostanziale comunque non cambia, in quanto Al Gore non rinuncera` al ruolo di "Guru" del Pianeta che si sta ritagliando, ha rinunciato addirittura alla corsa alla Casa Bianca pregato dai Democratici in mancanza di candidati forti (la Clinton e Obama non lo sono abbastanza) per seguire questa strada, dubito che cambi idea "solo" per diventare CEO della Apple... ;)
Alex
Ho letto che la cosa è già stata discussa da Jobs e leggevo che il suo delfino è Jonathan Ive, il chief designer della Apple. Secondo Jobs è lui che può portare avanti le sue idee.
1330subito
02-01-2008, 23:21
ottimo spunto per un problema, per me, non tanto lontano...
apple è jobs e quello che sta facendo non sarà ripetibile nel breve periodo ma investirà forse qualche generazione più avanti (il tempo di cambiare mentalità)...
a tutti i personaggi di tale "esposizione", i dovuti riconoscimenti ma secondo me la FORTUNA pesa fortemente su questi esempi di sogno-miti-americani...
perchè jobs? perchè è l'unico "impasticcato" che è riuscito a crescere la sua creatura... ed ha una certa visione del mondo.
chi potrà sostituirlo? forse quei laureati raccomandati che guidano le solite multinazionali? non sanno un piffero di cosa stanno facendo e non hanno un minimo senso di vita reale: se le cose vanno bene, ok sono forti, se le cose vanno male è colpa della congiuntura economica...
(non facciamo come la fiat (la cito perchè al momento del lancio della 500 faceva riferimento ad apple ma potrei dire parmalat, alitalia, cirio, coop, ecc): adesso che le macchine sono belle allora l'amministrazione è valida...! quando le macchine erano le 600, la stilo ecc.. allora l'amministrazione era incapace... wow tanto noi dimentichiamo... )
pensate già adesso a jobs circondato da laureati o professoroni del piffero che lo bombardano di ca**ate su come gestire l'azienda e quanti e quali caratteristiche dovranno avere i prossimi prodotti per garantirsi un margine di miglioramento, ecc...
se riesce a tenerli a bada è già tanto. Pensa al responsabile finanziario che gli dice fai questo per far quadrare i conti e jobs deve comunque tenerne conto... (vorrei sapere quale artifizio amministrativo-fiscale ci sia dietro al cambio del nome... mah)
adesso i progetti hanno orizzonti abbastanza lunghi (una decina di anni) quindi chi sostituirà jobs dovrà essere visionario quanto lui (e con della buona roba anche)
dovremo prepararci a tempi bui sperando sempre che il successore abbia almeno 1/3 della passione di steve... vedremo... non manca molto... sono già 3 anni dal mac mini, 2 anni dal mac intel, 1 dall'iphone .... ed un CULO (inteso come fortuna) smisurato
però potremo dire: noi c'eravamo!
lollo_rock
02-01-2008, 23:25
però potremo dire: noi c'eravamo!
e ti pare poco?:D
innominato5090
02-01-2008, 23:53
steve jobs è l'anima della apple perchè ama il prodotto che vende! è il primo fan della apple, non solo il suo CEO!
nandox80
03-01-2008, 00:00
ottimo spunto per un problema, per me, non tanto lontano...
apple è jobs e quello che sta facendo non sarà ripetibile nel breve periodo ma investirà forse qualche generazione più avanti (il tempo di cambiare mentalità)...
a tutti i personaggi di tale "esposizione", i dovuti riconoscimenti ma secondo me la FORTUNA pesa fortemente su questi esempi di sogno-miti-americani...
perchè jobs? perchè è l'unico "impasticcato" che è riuscito a crescere la sua creatura... ed ha una certa visione del mondo.
chi potrà sostituirlo? forse quei laureati raccomandati che guidano le solite multinazionali? non sanno un piffero di cosa stanno facendo e non hanno un minimo senso di vita reale: se le cose vanno bene, ok sono forti, se le cose vanno male è colpa della congiuntura economica...
(non facciamo come la fiat (la cito perchè al momento del lancio della 500 faceva riferimento ad apple ma potrei dire parmalat, alitalia, cirio, coop, ecc): adesso che le macchine sono belle allora l'amministrazione è valida...! quando le macchine erano le 600, la stilo ecc.. allora l'amministrazione era incapace... wow tanto noi dimentichiamo... )
pensate già adesso a jobs circondato da laureati o professoroni del piffero che lo bombardano di ca**ate su come gestire l'azienda e quanti e quali caratteristiche dovranno avere i prossimi prodotti per garantirsi un margine di miglioramento, ecc...
se riesce a tenerli a bada è già tanto. Pensa al responsabile finanziario che gli dice fai questo per far quadrare i conti e jobs deve comunque tenerne conto... (vorrei sapere quale artifizio amministrativo-fiscale ci sia dietro al cambio del nome... mah)
adesso i progetti hanno orizzonti abbastanza lunghi (una decina di anni) quindi chi sostituirà jobs dovrà essere visionario quanto lui (e con della buona roba anche)
dovremo prepararci a tempi bui sperando sempre che il successore abbia almeno 1/3 della passione di steve... vedremo... non manca molto... sono già 3 anni dal mac mini, 2 anni dal mac intel, 1 dall'iphone .... ed un CULO (inteso come fortuna) smisurato
però potremo dire: noi c'eravamo!
non lo vedo come un fricchettone...:D :D :D
ottimo spunto per un problema, per me, non tanto lontano...
apple è jobs e quello che sta facendo non sarà ripetibile nel breve periodo ma investirà forse qualche generazione più avanti (il tempo di cambiare mentalità)...
a tutti i personaggi di tale "esposizione", i dovuti riconoscimenti ma secondo me la FORTUNA pesa fortemente su questi esempi di sogno-miti-americani...
perchè jobs? perchè è l'unico "impasticcato" che è riuscito a crescere la sua creatura... ed ha una certa visione del mondo.
chi potrà sostituirlo? forse quei laureati raccomandati che guidano le solite multinazionali? non sanno un piffero di cosa stanno facendo e non hanno un minimo senso di vita reale: se le cose vanno bene, ok sono forti, se le cose vanno male è colpa della congiuntura economica...
(non facciamo come la fiat (la cito perchè al momento del lancio della 500 faceva riferimento ad apple ma potrei dire parmalat, alitalia, cirio, coop, ecc): adesso che le macchine sono belle allora l'amministrazione è valida...! quando le macchine erano le 600, la stilo ecc.. allora l'amministrazione era incapace... wow tanto noi dimentichiamo... )
pensate già adesso a jobs circondato da laureati o professoroni del piffero che lo bombardano di ca**ate su come gestire l'azienda e quanti e quali caratteristiche dovranno avere i prossimi prodotti per garantirsi un margine di miglioramento, ecc...
se riesce a tenerli a bada è già tanto. Pensa al responsabile finanziario che gli dice fai questo per far quadrare i conti e jobs deve comunque tenerne conto... (vorrei sapere quale artifizio amministrativo-fiscale ci sia dietro al cambio del nome... mah)
adesso i progetti hanno orizzonti abbastanza lunghi (una decina di anni) quindi chi sostituirà jobs dovrà essere visionario quanto lui (e con della buona roba anche)
dovremo prepararci a tempi bui sperando sempre che il successore abbia almeno 1/3 della passione di steve... vedremo... non manca molto... sono già 3 anni dal mac mini, 2 anni dal mac intel, 1 dall'iphone .... ed un CULO (inteso come fortuna) smisurato
però potremo dire: noi c'eravamo!
Sarà l'orario, ma non ho capito veramente una mazza...:D
L'unica cosa che ho capito, e su cui mi permetto di dissentire, è il nome: anche a me pareva più fascinoso Apple Computer Inc. (con il logo multicolorato, poi...), però visto che oramai Apple non è più solo computer (iPod ti dice qualcosa? :D), non è un cambio tanto insensato, anzi.
non lo vedo come un fricchettone...:D :D :D
http://cache.gizmodo.com/assets/resources/2007/05/steve-jobs-hippie.jpg
cmq il giorno in cui jobs si ritirerà sarà un gran brutto giorno per la borsa
dovremo prepararci a tempi bui sperando sempre che il successore abbia almeno 1/3 della passione di steve... vedremo... non manca molto... sono già 3 anni dal mac mini, 2 anni dal mac intel, 1 dall'iphone .... ed un CULO (inteso come fortuna) smisurato
Seppure espresso con un linguaggio colorato :D il problema che mi pongo e' fondamentalmente espresso da queste parole.
SJ e' indubbiamente una persona dall'enorme carisma, come poche ce ne sono e ce ne saranno. E Apple produce sistemi chiusi. Se SJ chiude con la CEOship ed in Apple la successione non e' stata adeguatamente preparata, cosa succedera' a tutta la tecnologia ed a tutti gli utenti che gravitano intorno ad Apple?
Molti di voi, leggo, questa domanda non se la stanno facendo, e non capisco perche' (non ditemi xche' SJ ha ancora almeno altri 10 anni davanti di carriera, xche' una azienda seria deve essere preparata agli inevitabili imprevisti). La storia la conoscete meglio di me...
Una azienda che si regge sul carisma di una sola persona e' un'azienda estremamente fragile... Ed a me, utente che compra computer solo da quest'azienda, questa e' una cosa che da' da pensare... Anche se naturalmente non ci perdo il sonno :D
mh stavo pensandoci e forse l'unica persona che potrebbe sostituirlo potrebbe essere l'altro socio di maggioranza della Apple, Al Gore, attuale Nobel per la Pace... e` l'unica altra persona che graviti attorno a Jobs e che non ne venga sballottata e che sia in grado (come Jobs) di creare Hype (vedesi l'Oscar per il suo -appena passabile- film e il Nobel per la Pace dato un po' a caso).
Il dato sostanziale comunque non cambia, in quanto Al Gore non rinuncera` al ruolo di "Guru" del Pianeta che si sta ritagliando, ha rinunciato addirittura alla corsa alla Casa Bianca pregato dai Democratici in mancanza di candidati forti (la Clinton e Obama non lo sono abbastanza) per seguire questa strada, dubito che cambi idea "solo" per diventare CEO della Apple... ;)
Alex
Ehm...Alex e dove hai letto che Al Gore è "l'altro" socio di maggioranza della Apple? :D
Al Gore è semplicemente un componente del consiglio di amministrazione...e sinceramente non ha nemmeno un briciolo del carisma di Jobs...
Myname
si` in effetti mi sono espresso male, non mi ero riletto :D
intendevo dire che Al Gore e` l'unica altra persona (che io conosca, magari ce ne sono altre) che nell'entourage di Jobs abbia una certa importanza... ovviamente non ha il carisma di Jobs, ma attualmente non so chi abbia un carisma simile (e non mi riferisco solo al mondo informatico)
Ciau! :)
Alex
si` in effetti mi sono espresso male, non mi ero riletto :D
intendevo dire che Al Gore e` l'unica altra persona (che io conosca, magari ce ne sono altre) che nell'entourage di Jobs abbia una certa importanza... ovviamente non ha il carisma di Jobs, ma attualmente non so chi abbia un carisma simile (e non mi riferisco solo al mondo informatico)
Ciau! :)
Alex
Alex, Al Gore è un semplice consigliere, non ha nessuna voce in capitolo sulle strategie interne di Apple, quelle dipendono invece dal CEO, CFO, dai vari vice presidenti operativi...insomma quelli che lavorano all'interno di Apple, assunti alle dipendenze.
Al Gore fa parte di 4/5 consiglieri scelti dallo stesso Jobs (come prevededono le leggi americane) e si riuniscono si e no 3/4 volte l'anno...quanto può incidere una persona che presenzia 3/4 volte l'anno in una azienda, particolare poi come Apple??
Myname
Ecco il consiglio di amministrazione di Apple
http://www.macitynet.it/macity/aA25518/index.shtml
Myname
boh, bubu? :D
Non lo so, non riesco proprio a pensare a un dopo-Jobs che non sia di declino, sia per quanto riguarda l'esposizione mediatica sia per le scelte (talvolta drastiche) a livello tecnico che solo uno come lui era in grado di fare.
Mi e` venuto in mente Al Gore in quanto (con sommo rispetto per Ive) mi sembra l'unico che a livello di carisma possa essere lontanamente avvicinato a Jobs.
Ad ogni modo credo che per altri 20 anni almeno non avremo questo problema. ;)
Alex
Secondo me chi dice che il dopo-Jobs sarà un disastro, ha paura che si ripeta il periodo poco felice in cui Jobs fu allontanato da Apple. Il rischio c'è, ma secondo me lo stesso Jobs non è stupido e, pazzo com'è, starà già pianificando il futuro senza di lui. Ive, che cura il design dei Mac, secondo me potrebbe essere l'uomo adatto: se il design dei prodotti Apple hanno successo è perché piacciono a Jobs e piacciono al pubblico. Quindi in questo senso è una sicurezza. Allo stato attuale gli mancherebbe il carisma di Jobs, sicuramente non arriverà a tali livelli, ma l'importante è che si faccia rispettare all'interno dell'azienda. Il resto può tranquillamente impararlo, anzi continuare a farlo sicuramente, nei prossimi anni.
In sintesi, un po' di "timore" va bene, ma esagerare secondo me è sbagliato. :)
1330subito
04-01-2008, 10:42
non è pessimismo ma come si può vedere in altre situazioni quando a guidare l'azienda sono persone "esterne" quasi sempre i risultati sono scarsi...
non penso sarà un disastro (anche perchè la penetrazione di apple sarà già più importante) ma certamente quella sottile differenza sarà meno marcata... già adesso la concorrenza si è fatta più forte presentando prodotti decisamente apple-like... insomma componenti e materiali sono per tutti gli stessi ... apple ha sfruttato in tempi diversi quel vantaggio di differenziazione (vedi ppc, design, ecc) adesso viaggia insieme alla concorrenza...(con ancora un vantaggio sulle forme, sull'os e naturalmente col CEO)...
la strada da percorrere sembra essere quella dei servizi ed apple mi sembra stia facendo le sue alleanze... vedremo
@Janky
la foto sintetizza quello che per me "rappresenta" jobs all'interno dell'azienda...ah ah
per il nome, insisto, la VERA motivazione va cercata dietro quello che si vuole far credere... (sono d'accordo sulla differenziazione dei prodotti: ipod, musica, tv, ecc):
adesso tutto passa prima per l'ufficio finanziario/fiscale poi se ne può parlare come "voglia" da soddisfare.
Poi, se la cosa diviene comoda anche dal punto di vista del marketing allora ancora meglio...
ciao
...perchè è sempre descritto come mezzo hippy?
e soprattuto perchè visionario? ci si riferisce al fatto che ha promosso l'utilizzo del mouse e di un'interfaccia grafica sul pc e che questa si è rivelata una soluzione fantastica ed apprezzata dal pubblico x caso?
o ha poteri paranormali..:D
...perchè è sempre descritto come mezzo hippy?
e soprattuto perchè visionario? ci si riferisce al fatto che ha promosso l'utilizzo del mouse e di un'interfaccia grafica sul pc e che questa si è rivelata una soluzione fantastica ed apprezzata dal pubblico x caso?
o ha poteri paranormali..:D
Mah ci sono tanti motivi per i quali si è arrivati a definire un personaggio come Steve Jobs un visionario...in molti casi i racconti sono romanzati e spesso si preferisce enfatizzare per creare un alone magico, di mistero... :)
Certo lui e Woz anni ed anni fa hanno messo su un'idea di computer ed una idea di utilizzazione del "mezzo" diversa, affascinante, futuristica, impensabile all'epoca.
I costi dei computer erano proibitivi, l'utilizzo piuttosto limitato, difficile, regnava la riga di comando su monitor in B/N ed il loro utilizzo era solo riservato ai duri e puri della riga di comando...
L'Apple era una rottura, una intuizione, una provocazione...ma solo con il Macintosh del 1984 i due Steve lanciarono la loro personale e molto collegiale sfida al "grande fratello" che allora era identificato in IBM...
La storia ha poi portato alterne fortune alla Apple Computer ed ai due Steve.
Certo non si può negare che in molte scelte Jobs anticipando i tempi ha indirizzato il mondo informatico, influenzandone le scelte, i cambiamenti, le illusioni...in altre ha fallito miseramente, certo ricorda che quanto le cose ti vanno bene, son tutti li a osannarti...ma quando vanno male...ahi ahi...
E' un personaggio fortemente carismatico, che riesce ad ottenere un risalto mediatico spaventoso, enorme, onnipresente...mah in fin dei conti guida una azienda che ha quanto a livello mondiale??? il 3%? il 5%? l'8%?? un inezia se rapportato all'attenzione che ne riceve...forse una parte di verità su presunti "poteri" non è del tutto falsa... chissà
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :ops:
Myname
capisco,però posso capire se viene dato del visionario o appunto genio a uno come Leonardo da Vinci;
Jobs e Wozniack hanno messo in pratica il loro sogno cioè portare il pc nelle case di tutti,renderlo user friendly ma allo stesso tempo funzionale o quasi,come la tanto amata(o odiata)riga di comando.
Avevano un sogno e lo hanno realizzato,usando la testa e..il :ciapet:
Sicuramente molte delle sue scelte hanno influenzato il mondo dell'informatica odierna,ma mi sembra del tutto normale che un'azienda importante e innovativa capitanata da un leader come jobs sia promoter di nuove soluzioni e ricerche.
E' carisamtico,non so,penso di si,non ho mai avuto il piacere di conoscerlo:p ,da cosa si vede che è così carismatico?dai suoi spot pubblicitari?Chiedo perchè è normale che il leader di una multinazionale sia carismatico,non potrebbe mica starci un babbeo che non influenza neppure sua madre,no?
La Apple ha tutta questa pubblicità e se ne parla tanto perchè è un mondo a parte.Spesso questa attenzione è esagerata e maniacale,ma al giorno d'oggi accade di continuo..alla fine Beckham è solo un buon giocatore,tuttavia è un fenomeno mediatico e se ne è parlato e se ne parla più del dovuto.
ok,sul visionario ci siamo,le interpretazioni sono queste che abbiamo dato ,credo,ma perchè viene etichettato come hippye..che c'azzecca col mondo dell'informatica e con quello che aha fatto questa definizione?l'unica cosa che potrebbe indurmi a pensare potrebbe essere il fatto che per finanziare le sue ricerche ha venduto un furgoncino wolkswagen..
tutte queste domande e considerazioni le faccio perchè certa gente è da prendere in esempio e sono curioso di saperne di più.Come un calciatore in erba sa tutto di Maradona,l'architetto di Renzo Piano,a me è lecito che interessi la vita di Jobs.
Se mi permettete un paragone "Grosso", Enzo Ferrari era la Ferrari in tutti i sensi, non è mai stato sostituito da nessuno in toto, eppure la Ferrari accresce il suo mito di anno in anno.
Nessuno sostituirà in toto Jobs, ma la Apple continuerà per la sua Strada.
Una azienda che si regge sul carisma di una sola persona e' un'azienda estremamente fragile... Ed a me, utente che compra computer solo da quest'azienda, questa e' una cosa che da' da pensare... Anche se naturalmente non ci perdo il sonno :D
La Apple è Jobs, ma non è che se crepa lui (c'è mancato poco un paio di anni fà per un tumore a pancreas) la Apple dall'oggi al domani chiude.
Nella prima era senza Jobs la Apple è andata avanti un bel pò per inerzia prima di iniziare a collassare. Comunque faceva hardware di eccellente livello (seppur affiancato da hardware mediocre e "castrato" per motivi esclusivamente commerciali) e il MacOS classico, pur antiquato come tecnologia, era sempre l'OS di gran lunga più usabile.
E poi Jobs ha imparato dai suoi errori. La prima volta ha assunto un "venditore di acqua zuccherata" (Sculley, ex Pepsi) per guidare la sua Apple, cioè un commerciale puro la cui passione per i prodotti era uguale a ZERO e il cui unico scopo era far guadagnare in fretta tanti soldi alla società vendendo una troppo vasta scelta di hardware (a volte mediocre) a prezzi inflazionati, alla lunga scontentando i suoi clienti. Quello che oggi è Ballmer in M$ e che la farà fallire (speriamo presto, e poi almeno Sculley aveva un po' di classe).
Ora le redini del gioco non le ha lasciate ad altri (se pur all'inizio pensava di farlo, facendosi chiamare per 2-3 anni interim-CEO, mentre ne cercava un altro) e si è circondato di persone TECNICHE che eccellono nel loro ambito di competenza e che hanno la sua stessa visione per l'eccellenza e la semplicità d'uso. Ive è uno di questi, ma non è il solo.
Anche se non ci sarà un altro Jobs, la Apple ormai dovrebbe aver aquisisto da lui la sua visione a tutti i livelli e quindi dovrebbe poter andare avanti con le sue gambe... almeno per un periodo più lungo della prima volta!
e soprattuto perchè visionario? ci si riferisce al fatto che ha promosso l'utilizzo del mouse e di un'interfaccia grafica sul pc e che questa si è rivelata una soluzione fantastica ed apprezzata dal pubblico x caso?
o ha poteri paranormali..:D
Visionario.... allora:
- Ha conosciuto un hacker al college (Wozniak) e sfruttando il suo talento ha lanciato l'era dei "personal computer" -> APPLE II
- Ha visto cosa stavano facendo alla Xerox, e ha rivoluzionato il modo di interfacciarsi con i computer -> MACINTOSH
- Sempre guardando alla Xerox ha rivoluzionato il mondo dell'editoria rendendola digitale -> LASERWRITER (insieme al Postscript Adobe).
- Ha RIPENSATO meglio quello che aveva visto alla Xerox ha lanciato il primo OS con API completamente Object Oriented e sistema di sviluppo RAD (Rapid Application Development) in un computer network oriented -> NeXT (da cui -> il WEB)
- Ha comprato da George Lucas per 10 milioni di $$ la sua azienducola di effetti speciali messa su per StarWar e ha inventato l'animazione digitale -> PIXAR
- Ha rivoluzionato il modo di sentire la musica permettendo per la prima volta di avere sempre con sè la propria intera libreria musicale -> iPod
- Per la prima volta è riuscito a vendere alle masse la musica digitale, mentre prima veniva solo piratata, mettendo quasi in pensione il CD -> iTunes
- Ora dal nulla ha rivoluzionato il concetto di smartphone, nonostante per anni aziende grandi e potenti cercassero di farlo -> iPhone
Basta? ;)
Se non è un genio quello...
- Ha comprato da George Lucas per 10 milioni di $$ la sua azienducola di effetti speciali messa su per StarWar e ha inventato l'animazione digitale -> PIXAR
Un momento... non tocchiamo quel mito che è George Lucas! :O
Della Industrial Light & Magic è stata venduta solo una piccola parte, quella che si occupava delle animazioni digitali e quella che tu chiami azienducola è tutt'ora la più importante azienda al mondo nel campo degli effetti speciali. :Prrr:
Steve Jobs ha comprato un'area che era nata da poco della ILM (che già si chiama Pixar) e ha fatto di quell'area il core business della sua società.
- Ha rivoluzionato il modo di sentire la musica permettendo per la prima volta di avere sempre con sè la propria intera libreria musicale -> iPod
iPod non è sicuramente sto il primo prodotto consumer a permetterlo. ;)
- Ora dal nulla ha rivoluzionato il concetto di smartphone, nonostante per anni aziende grandi e potenti cercassero di farlo -> iPhone
Non vedo in cosa iPhone sia rivoluzionario o abbia rivoluzionato il mondo degli smartphone... :what:
Pod non è sicuramente sto il primo prodotto consumer a permetterlo. ;)
I prodotti di Jobs raramente sono stati i primi in senso ASSOLUTO.
Cioè non è lui ad inventare la tecnologia. Ma ha visto una tecnologia IMMATURA (come erano i primi MP3 player con hd integrato, delle cose indecenti se te li ricordi, con HD da 2,5" e software arcaico) e l'ha resa commercialmente APPETIBILE e di successo.
Per questo si apprezza la sua "vision". E' stato spesso il primo a credere in una certa tecnologia rivoluzionaria, benchè acerba, ed ad affinarla in modo tale da renderla commercialmente appetibile.
Un momento... non tocchiamo quel mito che è George Lucas! :O
Della Industrial Light & Magic è stata venduta solo una piccola parte, quella che si occupava delle animazioni digitali e quella che tu chiami azienducola è tutt'ora la più importante azienda al mondo nel campo degli effetti speciali. :Prrr:
Oggi ok. Ma al tempo era una cosa piuttosto limitata, benchè molto tecnologica e promettente. I 10 milioni di $ dell'azienda di Lucas sono diventati con la Pixar di Jobs 4,5 MILIARDI!
Non vedo in cosa iPhone sia rivoluzionario o abbia rivoluzionato il mondo degli smartphone... :what:
E' perchè tu non hai "vision" :P
Vedrai fra un paio d'anni quando gli smartphone saranno tutte brutte copie dell'iPhone di oggi... ;)
Visionario.... allora:
- Ha conosciuto un hacker al college (Wozniak) e sfruttando il suo talento ha lanciato l'era dei "personal computer" -> APPLE II
- Ha visto cosa stavano facendo alla Xerox, e ha rivoluzionato il modo di interfacciarsi con i computer -> MACINTOSH
- Sempre guardando alla Xerox ha rivoluzionato il mondo dell'editoria rendendola digitale -> LASERWRITER (insieme al Postscript Adobe).
- Ha RIPENSATO meglio quello che aveva visto alla Xerox ha lanciato il primo OS con API completamente Object Oriented e sistema di sviluppo RAD (Rapid Application Development) in un computer network oriented -> NeXT (da cui -> il WEB)
- Ha comprato da George Lucas per 10 milioni di $$ la sua azienducola di effetti speciali messa su per StarWar e ha inventato l'animazione digitale -> PIXAR
- Ha rivoluzionato il modo di sentire la musica permettendo per la prima volta di avere sempre con sè la propria intera libreria musicale -> iPod
- Per la prima volta è riuscito a vendere alle masse la musica digitale, mentre prima veniva solo piratata, mettendo quasi in pensione il CD -> iTunes
- Ora dal nulla ha rivoluzionato il concetto di smartphone, nonostante per anni aziende grandi e potenti cercassero di farlo -> iPhone
Basta? ;)
Se non è un genio quello...
Per la cronaca aggiungerei l'interfaccia Ethernet di serie dai tempi dei tempi, l'adozione della USB (che se pur inventata da Intel non aveva attecchito neanche un pò), l'aver praticamente inventato un mercato che non esisteva nel Dtp, l'aver praticamente inventato la musica digitale accessibile praticamente a tutti a 0.99€, l'aver inventato il Digital Lifestyle, e perchè no Re-invetato l'iMac più volte...
Ovviamente tutte cose piuttosto in anticipo sui tempi...
Per completare la descrizione ha ripreso in mano Apple Computer Inc. con un debito di 1 Miliardo di Dollari, ed adesso hanno cash flow superiore ai 12 Miliardi di Dollari e sono una azienda Debit-Free
Beh non mi sembra male e non mi sembra opera di un uomo normale...
Myname
...perchè è sempre descritto come mezzo hippy?
e soprattuto perchè visionario? ci si riferisce al fatto che ha promosso l'utilizzo del mouse e di un'interfaccia grafica sul pc e che questa si è rivelata una soluzione fantastica ed apprezzata dal pubblico x caso?
o ha poteri paranormali..:D
è un discorso lunghetto... per iniziare a fartene un'idea potresti guardare "I pirati della Silicon Valley", che altro non è che la storia (un po' romanzata) di Steve Jobs e Bill Gates dai loro esordi fino a metà Anni '90.
Poi scaricati (o guardali su youtube) i keynotes di Jobs, magari la presentazione di Tiger o quella dell'iPhone... già lì capirai il magnetismo che emana il personaggio. Confrontalo con qualsiasi video di una presentazione di Gates e te ne rendi conto.
Alex
Per la cronaca aggiungerei l'interfaccia Ethernet di serie dai tempi dei tempi, l'adozione della USB (che se pur inventata da Intel non aveva attecchito neanche un pò), l'aver praticamente inventato un mercato che non esisteva nel Dtp, l'aver praticamente inventato la musica digitale accessibile praticamente a tutti a 0.99€, l'aver inventato il Digital Lifestyle, e perchè no Re-invetato l'iMac più volte...
Ovviamente tutte cose piuttosto in anticipo sui tempi...
Per completare la descrizione ha ripreso in mano Apple Computer Inc. con un debito di 1 Miliardo di Dollari, ed adesso hanno cash flow superiore ai 12 Miliardi di Dollari e sono una azienda Debit-Free
Beh non mi sembra male e non mi sembra opera di un uomo normale...
Myname
In tempi recenti di "invenzioni" se ne sono viste poche secondo me, Apple ha più che altro saputo proporre meglio degli altri prodotti già esistenti.
Prima di iPod esistevano altri lettori MP3 con le stesse caratteristiche (mi ricordo il creative nomad jukebox ad es.), Apple però ne ha curato meglio l'estetica e soprattutto ha fornito un software, iTunes, che da semplice gestore dei file musicali è diventato pian piano quello che è oggi, come una sorta di virus che una volta installato sul computer cresce sempre di più.
E' questa secondo me la forza di Apple, ad ogni mossa che fa ha già pronte le prossime, come in una partita di scacchi. E gli altri stanno a guardare. Sembra che le altre case vivano nella confusione e lancino prodotti "a caso" senza che ci sia una strategia dietro (che invece c'è ma il cliente alla fine non la percepisce).
La stessa cosa con iPhone, cosa fa iPhone più degli altri telefoni già in commercio? Niente, anzi aveva, e ha, mancanze piuttosto grossolane (una su tutte il copia/incolla), però quello che fa lo fa meglio degli altri, in tutto.
Vedi Spike è difficile pensare che ogni anno Apple riesca a presentare sul mercato una "bomba" che cambierà il mondo...però ogni presenta tante piccole novità che lo migliorano non poco, spesso semplicemente "guardando" il mercato e semplificandone alcuni aspetti.
Il MagSafe è geniale...non cambia la vita, ma è notevole passo avanti e lo ha presentato Apple...
La tastiera retroilluminata dei PowerBook idem, io personalmente per come uso il portatile la trovo una grandissima trovata...
Il MacMini è una piccola opera ingegneristica, che ha "distrutto" il concetto dei Barebone (si chiamavano così?)...
Anche l'ingegnerizzazione dell'iMac è sempre stata vicina allo stato dell'arte in tutte le sue evoluzioni...
L'iPhone è alla prima versione ed ha già impressionato e conoscendo un po' Jobs&Co. la strategia evolutiva sarà incredibilmente avanzata, e la svelerà man mano...
La sola combinazione iPod+iTunes è stata letteralmente dominante, ma all'inizio veniva spesso denigrata, invece semplicemente non si riusciva a vedere dove voleva arrivare, c'è ne siamo resi conto dopo...
Certo ci sono anche tante cose che non sono andate come dovevano, ricordo il Cube (praticamente il papà del MacMini) che è fantastico, oppure l'ADC il connettore proprietario che portata nello stesso cavo, segnale video digitale ed alimentazione...poi alla fine ha vinto il DVI...
Myname
Oggi ok. Ma al tempo era una cosa piuttosto limitata, benchè molto tecnologica e promettente. I 10 milioni di $ dell'azienda di Lucas sono diventati con la Pixar di Jobs 4,5 MILIARDI!
Quando GL vendette la Pixar a SJ la ILM era conosciutissima per i film che aveva già riempito di effetti speciali, la prima saga di SW, parte della saga di ST ecc... la Pixar era circa 1/5 del totale dell'azienda, ILM era quindi una società da 50.000.000 $ e non era certo poco nel 1986. ;)
Il MacMini è una piccola opera ingegneristica, che ha "distrutto" il concetto dei Barebone (si chiamavano così?)...
Questa mi fa ridere... vedo spesso PC industriali di dimensioni che fanno impallidire un Mac Mini e che hanno dotazioni identiche, la differenza è che costano persino meno di un Mac Mini e sono espandibili!
Al momento il Mac Mini è solamente un furto legalizzato!
Questa mi fa ridere... vedo spesso PC industriali di dimensioni che fanno impallidire un Mac Mini e che hanno dotazioni identiche, la differenza è che costano persino meno di un Mac Mini e sono espandibili!
Al momento il Mac Mini è solamente un furto legalizzato!
Se vuoi ridere ridi pure...chi te lo vieta, ammesso anche che le dotazioni siano identiche, la silenziosità pure, il prezzo inferiore, molto più espandibili, macinano il caffè e hanno un barometro interno...non hanno OSX.
Myname
Se vuoi ridere ridi pure...chi te lo vieta, ammesso anche che le dotazioni siano identiche, la silenziosità pure, il prezzo inferiore, molto più espandibili, macinano il caffè e hanno un barometro interno...non hanno OSX.
Myname
Direi che Mac OS X non è adatto ad una linea produttiva (al contrario di Windows XP Embedded, Windows CE.NET e GNU/Linux). :D
Scherzi a parte, non si tratta di prodotti dedicati all'ambito desktop ovviamente (non sono particolarmente belli da vedere), sono strettamente dedicati all'ambito industriale; comunque il loro livello di ingegnerizzazione fa impallidire quello dei Mac Mini. ;)
nandox80
05-01-2008, 10:31
Direi che Mac OS X non è adatto ad una linea produttiva (al contrario di Windows XP Embedded, Windows CE.NET e GNU/Linux). :D
Scherzi a parte, non si tratta di prodotti dedicati all'ambito desktop ovviamente (non sono particolarmente belli da vedere), sono strettamente dedicati all'ambito industriale; comunque il loro livello di ingegnerizzazione fa impallidire quello dei Mac Mini. ;)
Sirus pero' capirai che non è il caso di stare a paragonare due mondi cosi diversi....e distanti!!!
Se vuoi ridere ridi pure...chi te lo vieta, ammesso anche che le dotazioni siano identiche, la silenziosità pure, il prezzo inferiore, molto più espandibili, macinano il caffè e hanno un barometro interno...non hanno OSX.
Myname
Come se fosse impossibile mettercelo:muro:
nandox80
05-01-2008, 10:45
Come se fosse impossibile mettercelo:muro:
si ma non ce l'hanno e non ci si puo installare.....quindi.....
Sirus pero' capirai che non è il caso di stare a paragonare due mondi cosi diversi....e distanti!!!
Lo so, ma non mi si dica che il Mac Mini è geniale a livello di ingegnerizzazione quando esistono prodotti nettamente superiori in quanto ad ingegnerizzazione. ;)
La BMW è una ottima macchina ma a livello meccanico la Ferrari è in assoluto superiore; si tratta di 2 prodotti non paragonabili ma che la BMW non si in assoluto il meglio a livello meccanico è un dato di fatto (questo è il succo del mio discorso). :p
si ma non ce l'hanno e non ci si puo installare.....quindi.....
Non sarebbe neppure utile.
si ma non ce l'hanno e non ci si puo installare.....quindi.....
Se è per questo non ha neppure la mela illuminata:Prrr:
In ogni caso avendo harware equivalente si installa eccome...
Se poi la tua considerazione si basa sulla licenza ti faccio notare che si parlava di ingegnerizzazione dell'hardware:read:
nandox80
05-01-2008, 11:23
Se è per questo non ha neppure la mela illuminata:Prrr:
In ogni caso avendo harware equivalente si installa eccome...
Se poi la tua considerazione si basa sulla licenza ti faccio notare che si parlava di ingegnerizzazione dell'hardware:read:
io c'ho la terza media quindi non lo so cosa vuol dire ingegnerizzazione dell'hardware e cosa c'entra con l'installazione di OSX.....
io c'ho la terza media quindi non lo so cosa vuol dire ingegnerizzazione dell'hardware e cosa c'entra con l'installazione di OSX.....
Dunque,con ingengerizzazione dell'hardware intendo il modo in cui i componenti sono disposti nei PC.
Quindi come sono messi i cavi, dove sono collocati i componenti...
Tutti questi fattori determinano le dimensioni del PC ma anche la possibilità di espanderlo.
Questo con la possibilità di installarci OSX non c'entra nulla, infatti come ti dicevo a parità di hardware solo questioni di licenza impediscono l'installazione di OSX su un PC qualsiasi.
Questa mi fa ridere... vedo spesso PC industriali di dimensioni che fanno impallidire un Mac Mini e che hanno dotazioni identiche, la differenza è che costano persino meno di un Mac Mini e sono espandibili!
Al momento il Mac Mini è solamente un furto legalizzato!
Facci vedere uno di questi PC industriali che dici.
Dubito molto che nello spazio del MacMini siano riusciti a metterci un processore allo stato dell'arte (comunque il Core2 lo è), un HD e un lettore di CD/DVD. Semplicemente l'ingegnerizzazione dei prodotti Apple oggi non ha equivalenti nel panorama informatico... nè in quello dei cellulari.
Anche l'iPhone è irragiungibile dalla concorrenza per il connubio tra dimensioni dello schermo, durata batteria, potenza elaborativa e spessore. Gli altri o sono grossi il doppio o hanno lo schermo più piccolo o hanno una durata della batteria ridicolo o hanno un processore inferiore. Più spesso tutte e quattro le cose. Ok magari hanno l'UMTS. Ma non averlo mi sembra un prezzo ragionevole da pagare per tutti gli altri vantaggi.
Lo so, ma non mi si dica che il Mac Mini è geniale a livello di ingegnerizzazione quando esistono prodotti nettamente superiori in quanto ad ingegnerizzazione. ;)
La BMW è una ottima macchina ma a livello meccanico la Ferrari è in assoluto superiore; si tratta di 2 prodotti non paragonabili ma che la BMW non si in assoluto il meglio a livello meccanico è un dato di fatto (questo è il succo del mio discorso). :p
Non sarebbe neppure utile.
Sai che sei inutilmente tignoso...e tieniti i tuoi gioiellini industriali...
Myname
Sai che sei inutilmente tignoso...e tieniti i tuoi gioiellini industriali...
Myname
Non hai capito il mio discorso e ti stai surriscaldando per nulla.
Io ho comprato un MacBook e sono felicissimo, nel suo settore è un prodotto veramente valido (anche se non è al top); il Mac Mini è un prodotto altrettanto valido nel suo settore (oserei dire unico), tuttavia non è il top in senso assoluto se consideriamo tutti i prodotti disponibili su ogni tipo di mercato.
Facci vedere uno di questi PC industriali che dici.
Dubito molto che nello spazio del MacMini siano riusciti a metterci un processore allo stato dell'arte (comunque il Core2 lo è), un HD e un lettore di CD/DVD. Semplicemente l'ingegnerizzazione dei prodotti Apple oggi non ha equivalenti nel panorama informatico...
Prodotti Beckhoff Automation visti in Italia nell'ultima fiera sull'automazione industriale di fine anno e non ancora in commercio (sul sito trovi la versione con Pentium M che ha lo stesso socket dei Core Duo/Core 2 Duo - prima serie).
Dimenticavo... manca effettivamente l'unità ottica. ;)
Io farei più paragoni sensati. Paragoniamo il mac mini ad un pc barebone della asus, non a prodotti industriali.
Io ho fatto il militare su una nave con 68.000 cavalli, vuol dire che posso andare in giro a dire che una ferrari è una merda?
Sono 2 mondi diversi che non possono essere paragonati.
Altrimenti quei tizi se hanno un barebone più potente che costa meno possono pubblicizzarlo e tranquillamente venderlo in un negozio di pc. Lo comprerebbero in molti e farebbero qualche miliardo in più.
(sul sito trovi la versione con Pentium M che ha lo stesso socket dei Core Duo/Core 2 Duo - prima serie)
Appunto, come puoi paragonare un Mini con hardware obsoleto?!
I prodotti industriali mica stanno dietro allo stato dell'arte. Mettere un Pentium M ovviamente costa meno ed è più facile (scalda meno). E poi su quella roba non interessa il rumore, visto che viene montato in ambiente industriale (rumoroso). Il mini è MUTO.
Sirus sono tranquillissimo nessun surriscaldamento...sei tu che insisti nel paragonare un prodotto come il MacMini commerciale con prodotti non commerciali di tutt'altra destinazione...se a te sembra sensato...
Trovami chi ha definito "Geniale opera di ingegnerizzazione"...
Myname
Criceto ho paura che Sirus abbia preso un piccolo abbaglio...capita e forse se ne è iniziato a rendere conto adesso, non è lo stesso processore, non ha drive ottico, non sappiamo dal punto di vista estetico...
Myname
Appunto, come puoi paragonare un Mini con hardware obsoleto?!
I prodotti industriali mica stanno dietro allo stato dell'arte. Mettere un Pentium M ovviamente costa meno ed è più facile (scalda meno). E poi su quella roba non interessa il rumore, visto che viene montato in ambiente industriale (rumoroso). Il mini è MUTO.
Come ti ho detto, a fine anno c'è stata una presentazione dei prodotti con Core Duo e Core 2 Duo previsti per metà anno (a meno di ritardi).
Hanno lo stesso chassis in alluminio dei prodotti attuali e ci sono anche prodotti fanless della stessa serie (che utilizzano i Core 2 Duo ULV, quelli che potrebbe utilizzare l'ipotetico ultraportatile di Apple).
PS: per dover di cronaca il TDP dei Core 2 Duo e dei Pentium M è molto simile (rientra nella stessa classe stando alle specifiche Intel). ;)
Inoltre mettere a punto una scheda madre per Pentium M o per Core 2 Duo è uguale considerando che il socket è lo stesso.
Sirus sono tranquillissimo nessun surriscaldamento...sei tu che insisti nel paragonare un prodotto come il MacMini commerciale con prodotti non commerciali di tutt'altra destinazione...se a te sembra sensato...
Trovami chi ha definito "Geniale opera di ingegnerizzazione"...
Myname
Io ho detto chiaramente che i prodotti non sono paragonabili perché destinati a 2 ambiti completamente diversi; ho solo specificato che seppure il Mac Mini sia geniale (l'ho deotto io) nel suo campo, in assoluto non è il top.
non ha drive ottico, non sappiamo dal punto di vista estetico...
Myname
Ovviamente invece dell'unità ottica dispone dei bus di collegamento con i PLC che non credo siano molto utili su un Mac Mini. :D
Per quanto riguarda l'aspetto estetico ne ho già parlato, ovviamente lascia a desiderare ma su una linea di produzione, collegato ad una serie di I/O e PLC (montati su rack) in mezzo a macchine da produzione e operai che lavorano (non si sa con che livello di pulizia) quello che conta è la robustezza.
Visionario.... allora:
- Ha conosciuto un hacker al college (Wozniak) e sfruttando il suo talento ha lanciato l'era dei "personal computer" -> APPLE II
- Ha visto cosa stavano facendo alla Xerox, e ha rivoluzionato il modo di interfacciarsi con i computer -> MACINTOSH
- Sempre guardando alla Xerox ha rivoluzionato il mondo dell'editoria rendendola digitale -> LASERWRITER (insieme al Postscript Adobe).
- Ha RIPENSATO meglio quello che aveva visto alla Xerox ha lanciato il primo OS con API completamente Object Oriented e sistema di sviluppo RAD (Rapid Application Development) in un computer network oriented -> NeXT (da cui -> il WEB)
- Ha comprato da George Lucas per 10 milioni di $$ la sua azienducola di effetti speciali messa su per StarWar e ha inventato l'animazione digitale -> PIXAR
- Ha rivoluzionato il modo di sentire la musica permettendo per la prima volta di avere sempre con sè la propria intera libreria musicale -> iPod
- Per la prima volta è riuscito a vendere alle masse la musica digitale, mentre prima veniva solo piratata, mettendo quasi in pensione il CD -> iTunes
- Ora dal nulla ha rivoluzionato il concetto di smartphone, nonostante per anni aziende grandi e potenti cercassero di farlo -> iPhone
Basta? ;)
Se non è un genio quello...
Concordo per quanto riguarda il discorso sull'aver "sfruttato" woz,diciamo che è riuscito a trovare una persona in grado di realizzare i suoi sogni,lui metteva le idee e la creatività e Wozniack,la tecnica diciamo.
Il primo OS con interfaccia grafica non è da sottovalutare,dovrebbero dargli un nobel per questo
L'animazione digitale non credo l'abbia inventata lui,Lucas non è il primo pollo che passa,e già in SW si erano visti effetti innovativi per l'epoca.Diciamo che ha fatto un buon affare ed ha saputo far fruttare la sua idea,come d'altronde fa in ogni campo dove mette le mani.Direi che il maggior talento di Jobs è appunto quello di saper far fruttare al meglio una generica idea,ha un senso degli affari esagerato,sa come muoversi;ha la capacita di materializzare le proprie idee e quelle altrui.Fa spesso la mossa giusta..è proprio un grande,bisogna ammetterlo.
Per quanto riguarda l'ipod credo si tratti solo di una manovra commercialmente azzeccata,niente più.E' riuscito a farlo diventare un oggetto di moda grazie alle sue influenze che sicuramente non saranno poche.Parlo di pubblicità,di regali alle star di Holliwood in modo che la ragazzina dice"ce l'ha Paris Hilton,è figo,lo voglio anche io!".Apple è uno status symbol.Moda nel campo dell'informatica,impensabile veramente.Design allo stato puro.Sicuramente se lavori in un cantiere e con il portatile devi vedere il turno degli operai non te ne pò fregà de meno di avere un mac;se sei un designer e devi tenere una conferenza o sei un manager o comunque devi parlare in pubblico,a meno che non lavori alla Microsoft,un mac fa sempre la sua porca figura.C'è anche chi lo odia certamente,però sono pochi,è un passo avanti,moda e design in un campo come questo era impensabile,o per lo meno era impensabile farlo diventare uno status-symbol.
iphone è bello e basta secondo me,non ha niente in più degli altri telefoni,anzi ha di meno,ma nonostante tutto diventerà in fututo un campione di vendite credo,per lo stesso motivo dell'ipod.
Itunes per quanto non lo condivido( a torto mio)è un'idea che ha scopiazzato ma reso geniale e funzionale soprattutto perchè la gente compra davvero la musica usando itunes.
L'adozione dell'usb anche è un bel colpaccio,così come aver risollevato un'azienda in debito..è si,veramente da ammirare.
I pirati di silicon valley non l'ho mai visto,ma ho intenzione di vederlo al più presto.non ho neppure mai visto un keynote di jobs,cosa che farò ora su youtube.;)
Per quanto l'ingegnerizzazione sono daccordo,i prodotti apple sono costruiti ad arte,in futuro saranno considerati tali.
Vi pregherei di non tirare fuori i soliti discorsi triti e ritriti riguardo Apple e paragoni vari con altre case non per altro ma perchè sono di una noia mortale.
L'Apple era una rottura, una intuizione, una provocazione...ma solo con il Macintosh del 1984 i due Steve lanciarono la loro personale e molto collegiale sfida al "grande fratello" che allora era identificato in IBM...
La storia ha poi portato alterne fortune alla Apple Computer ed ai due Steve
Comunque Woz non c'entra niente con i Mac.
L'opera di Woz si conclude con l'Apple II. Dopo sarà praticamente estromesso da qualsiasi funzione operativa all'interno di Apple (ebbe un incidente in areo, poi tornò al college e poi semplicemente non partecipò più attivamente in Apple, anche se è ancora ufficialmente un dipendente).
Il "genio" dei Mac, se vogliamo, oltre alla gente ex-Xerox ingaggiata era sicuramente Bill Atkinson, inventore delle librerie grafiche Quickdraw alla base dell'interfaccia grafica e di molte parti dell'interfaccia date oggi per scontate e non presenti neanche nei prototipi Xerox (i menu a tendina, le finestre autoricostruenti per mezzo del concetto di "region", i font proporzionali, ecc).
Il "genio" di NeXT era Avie Tevanian inventore del microkernel Mach e che poi sarà per molti anni il capo della divisione software anche di Apple (principale artefice di OS X).
Anche l'inventore dell'iPod è un personaggio (di cui ora non ricordo il nome) che ha proposto la sua idea a Jobs, che poi l'ha messa in pratica.
Insomma Jobs ha sempre saputo riconoscere e ingaggiare persone dalle capacità eccezionali e tramite esse poter mettere in atto le sue "visioni" rivoluzionarie in ambito informatico.
Il Woz era solo la prima di queste.
Insomma Jobs ha sempre saputo riconoscere e ingaggiare persone dalle capacità eccezionali e tramite esse poter mettere in atto le sue "visioni" rivoluzionarie in ambito informatico.
E' quello che deve fare un capo che spesso non è un tecnico brillante.
ok,sul visionario ci siamo,le interpretazioni sono queste che abbiamo dato ,credo,ma perchè viene etichettato come hippye..che c'azzecca col mondo dell'informatica e con quello che aha fatto questa definizione?l
Perchè ERA molto hippye da giovane. Andava in giro in sandali e con la barba lunga, ha fatto pellegrinaggi in India alla ricerca di guru spirituali, si faceva di LSD, era per l'amore libero... (ebbe una figlia con una sua ragazza e si rifiutò di riconoscerla se non molti anni dopo). Ancora oggi basta guardare come si veste SEMPRE: solo jeans e maglietta girocollo nera, non ha certo l'aspetto del tipico manager americano al top con il vestito di armani e la manicure perfetta.
Insomma un personaggio particolare e sicuramente non troppo piacevole da giovane (era anche famosa la sua facilità nel licenziare su 2 piedi e quella di far lavorare al massimo i suoi dipendenti).
Oggi è sicuramente cambiato e non è così ruvido come un tempo. E' molto legato alla sua famiglia ed estremamente riservato, ha cercato di riparare un po' degli errori del suo passato (con la prima figlia), loda sempre e a lungo i suoi collaboratori e dipendenti durante i keynote, non si comporta in modo avido (è famoso il suo "stipendio" di 1$/anno alla Apple), mette la passione per i prodotti sempre in primo piano: il suo scopo, dice, è fare i computer "migliori del mondo" (non ottimizzare l'efficienza della catena produttiva, come Dell).
Ma ancora non sembra aver perso nulla del suo carisma e della sua "vision".
Beh però sullo stipendio non scherziamoci troppo...va bene per farsi una risata fra noi, ma i benefit riservato al Ceo sono molto più sostanziosi, infatti considerando quelli è uno dei manager meglio pagati al mondo... :)
riceve lauti guadagni sotto altra forma (azioni, diritti d'acquisto di azioni, uso di un jet privato, spese personali, etc.)
:)
Myname
vabbè anche perchè con un dollaro all'anno starebbe alla Caritas... :D
vabbè anche perchè con un dollaro all'anno starebbe alla Caritas... :D
Steve Jobs è anche uno dei maggiori azionisti della Disnay grazie ad una manovra commerciale messa in atto durante la vendita della Pixar (e non credo che come azionista prenda qualche dollaruccio). ;)
E non dimenticate Pixar...
Myname
Steve Jobs è anche uno dei maggiori azionisti della Disnay grazie ad una manovra commerciale messa in atto durante la vendita della Pixar (e non credo che come azionista prenda qualche dollaruccio). ;)
E' IL maggior azionista privato (senza contare quindi banche e fondi di investimento). Questo perchè la vendita della Pixar (4,5 Miliardi di $) è stata pagata in azioni e non cash. E per questo ha un posto nel consiglio di amministrazione.
Quindi per chiudere e tornare On Topic, non se la passa affatto male... :)
Myname
Quindi per chiudere e tornare On Topic, non se la passa affatto male... :)
Myname
Su questo nessuno aveva dubbi... :asd:
nandox80
07-01-2008, 14:25
interessante.....
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12507
interessante.....
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12507
Io avrei messo Murdoch :O :O
Articolo di Melablog sullo stesso argomento (qui (http://www.melablog.it/post/4959/phill-o-jony-nel-futuro-di-apple)) in cui si trova scritto, fra l'altro:
Quello che si è capito è che se, per un motivo o per un altro, Steve Jobs dovesse lasciare di punto in bianco Apple, sarebbe un mezzo disastro, con un vero e proprio tracollo che potrebbe essere addirittura peggiore di quello del 1996.
che e' praticamente la mia considerazione all'origine di questo thread, e ...
In ogni caso, se avessi azioni Apple non mi preoccuperei troppo: se sarà davvero cambio al vertice, questo non avverrà prima di qualche anno (2010, ipotizzano i più) e quasi sicuramente il caro e vecchio Steve non abbandonerà del tutto quella che è di fatto la “sua” creatura.
che e' quanto affermato da molti di voi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.