View Full Version : Hai 2hd? Vista va più veloce
Ho provato a impostare il file di paging fisso a 2048 sia min che max sull'HD secondario, ed eliminare il file di pagind dinamico da C: ...sarà una mia impressione ma il sistema va molto meglio... è possibile?
Jammed_Death
02-01-2008, 10:32
in teoria dovrebbe perchè va a swappare sull'hd che non è occupato dall sistema operativo e (nel mio caso ad esempio) dai giochi...
in teoria dovrebbe perchè va a swappare sull'hd che non è occupato dall sistema operativo e (nel mio caso ad esempio) dai giochi...
Infatti... inoltre Vista usa molto (ma molto) il paging (o swap), per cui averlo fisso e su una "corsia" preferenziale come un altro HD fa la differenza. Più lo uso e più noto come sia tutto molto più fluido e con meno "intoppi". :D
fabrylama
02-01-2008, 12:24
Infatti... inoltre Vista usa molto (ma molto) il paging (o swap), per cui averlo fisso e su una "corsia" preferenziale come un altro HD fa la differenza. Più lo uso e più noto come sia tutto molto più fluido e con meno "intoppi". :D
vista usa molto il file di swap? a me sembra il contrario
vista usa molto il file di swap? a me sembra il contrario
Se guardi nel task manager alla voce "file di paging" lo vedi sempre variare...
fabrylama
02-01-2008, 13:13
Se guardi nel task manager alla voce "file di paging" lo vedi sempre variare...
da quel che ho capito quello non indica l'utilizzo del file di swap, ma l'utilizzo dell'intera memoria virtuale, difatti mi dice che sto utilizzando 2gb su 8 di file di paging, ma il mio pagefile .sys è di 4gb, gli altri 4 per arrivare ad 8 sono la ram, quindi da quell'indicatore non si può risalire all'utilizzo dello swap
da quel che ho capito quello non indica l'utilizzo del file di swap, ma l'utilizzo dell'intera memoria virtuale, difatti mi dice che sto utilizzando 2gb su 8 di file di paging, ma il mio pagefile .sys è di 4gb, gli altri 4 per arrivare ad 8 sono la ram, quindi da quell'indicatore non si può risalire all'utilizzo dello swap
Senza entrare troppo nel tennico; ma non è che memoria virtuale indica anche il file di swap e/o di paging in linea generale?
Il pagefile.sys dovrebbe essere l'immagine della ram che Vista iberna sull'HD quando lo mandi in sospensione, è sempre uguale alla quantità di memoria ram che hai
fabrylama
02-01-2008, 13:45
Senza entrare troppo nel tennico; ma non è che memoria virtuale indica anche il file di swap e/o di paging in linea generale?
Il pagefile.sys dovrebbe essere l'immagine della ram che Vista iberna sull'HD quando lo mandi in sospensione, è sempre uguale alla quantità di memoria ram che hai
no, l'immagine della ram in ibernazione è hiberfil.sys, mentre la memoria virtuale è l'inseme della ram e del file di paging
no, l'immagine della ram in ibernazione è hiberfil.sys, mentre la memoria virtuale è l'inseme della ram e del file di paging
Ah, ok, infatti non ero sicuro... :oink:
Cmq tornando al topic a me con il paging fisso di 2048mb e solo sull'HD secondario il sistema è parecchio migliorato... capita anche ad altri? Non sarebbe comode metterlo nella voce consigli?
Ciao ciao!
fabrylama
02-01-2008, 13:53
Ah, ok, infatti non ero sicuro... :oink:
Cmq tornando al topic a me con il paging fisso di 2048mb e solo sull'HD secondario il sistema è parecchio migliorato... capita anche ad altri? Non sarebbe comode metterlo nella voce consigli?
Ciao ciao!
boh, ora provo a disattivare direttamente lo swap e vediamo che succede
Ah, ok, infatti non ero sicuro... :oink:
Cmq tornando al topic a me con il paging fisso di 2048mb e solo sull'HD secondario il sistema è parecchio migliorato... capita anche ad altri? Non sarebbe comode metterlo nella voce consigli?
Ciao ciao!
anche io ho notato evidentissimi miglioramenti spostando il file di paging su di una unità posizionata su di un secondo HD, e rendendo fisse le dimensioni del file di swap..
ho fatto esattamente come facevo con XP ed i risultati si sentono..
nulla da dire, credo sia un'operazione consigliata per tutti coloro che hanno 2 HD
Jammed_Death
02-01-2008, 15:18
come si mette sull'altro hd??
opzioni prestazioni->avanzate, si toglie dall'hd di vista e si mette su un altro hd? giusto?
Azz io ho 3 Hard Disk :D
cmq non ho ben capito per miglioramenti cosa s intende e cosa si guadagnerebbe??
anche una persona che utilizza un sistema raid0 potrebbe notare miglioramenti spostando il paging su un altro (e quindi unico) hard disk nonostante sia più lento dei due messi in raid?
mattew_85
02-01-2008, 15:59
qualcuno potrebbe spiegare la procedura passo-passo di come fare?
mattew_85
02-01-2008, 17:53
nessuno mi aiuta?
Se si utilizzano dischi SATA e non PATA spostare il file di swap è un vantaggio se non si accede con frequenza elevata ad una partizione che risiede sul disco del file di swap oppure sulla partizione in cui risiede il file di swap.
Se si utilizzano dischi PATA si deve utilizzare un canale differente tra disco di sistema e disco che contiene il file di paging.
In ogni caso è sempre consigliabile scegliere una dimensione fissa per il file di paging, questo permette di ridurre notevolmente la frammentazione del file e del disco in generale.
mattew_85
02-01-2008, 19:02
OK, qualcuno può spiegare i passaggi da fare perfavore?!?!?!
II ARROWS
02-01-2008, 19:03
anche una persona che utilizza un sistema raid0 potrebbe notare miglioramenti spostando il paging su un altro (e quindi unico) hard disk nonostante sia più lento dei due messi in raid?No, in quel caso no.
rizzotti91
02-01-2008, 19:08
OK, qualcuno può spiegare i passaggi da fare perfavore?!?!?!
Click destro su computer - Proprietà - Impostazioni di sistema avanzate - Impostazioni (Prestazioni) - Avanzate - Cambia
mattew_85
02-01-2008, 19:25
ok sono entrato in cambia e ho tolto la spunta da GESTISCI AUTOMATICAMENTE DIMENSIONI FILE DI PAGING,ecc..ecc...
adex cosa devo settare? vedo due lettere C: gestito dal sistema e E: nessuno
in C quindi scelgo NESSUN FILE DI PAGING e in E metto DIMENSIONI PERSONALIZZATE giusto? come dimensioni iniziali e massime quanto metto?
è tutto giusto quello che ho detto?
in C quindi scelgo NESSUN FILE DI PAGING e in E metto DIMENSIONI PERSONALIZZATE giusto? come dimensioni iniziali e massime quanto metto?
è tutto giusto quello che ho detto?
Tutto giusto; per quanto riguarda le dimensioni utilizza dimensione iniziale e massima in modo che siano identiche, diciamo che 2048 MB dovrebbe essere più che sufficiente in linea di massima. :p
io l'ho messo nella seconda partizione dello stesso hd,va bene lo stasso?
io l'ho messo nella seconda partizione dello stesso hd,va bene lo stasso?
E' la scelta peggiore che tu potessi fare.
rizzotti91
02-01-2008, 20:52
E' la scelta peggiore che tu potessi fare.
Per chi non ha due hd mettere il file di paging in un'altra partizione dell'hd non dovrebbe comunque giovare?
purtroppo no, perchè l'hd che usi è sempre lo stesso, anche se partizionato, quindi non ha senso...
II ARROWS
02-01-2008, 21:28
Ma comunque non è peggiore... perchè usa sempre lo stesso spazio e non frammenta...
Per assurdo la cosa migliore sarebbe comprarsi un HDD ed usarlo solo per il file di paging... :D (ReadyBoost)
Ma comunque non è peggiore... perchè usa sempre lo stesso spazio e non frammenta...
Per assurdo la cosa migliore sarebbe comprarsi un HDD ed usarlo solo per il file di paging... :D (ReadyBoost)
Supponiamo di utilizzare un programma residente sul disco C (prima partizione del disco di sistema) e nel frattempo il sistema deve swappare dei dati sul file di paging residente sul disco D (seconda partizione del disco di sistema), in un caso simile le potenzialità di I/O del disco sono dimezzate a causa del tentativo di accesso a 2 partizioni contemporaneamente (molto probabilmente lo swap è prioritario quindi la perdita di prestazioni è sicura), cosa che non succederebbe se il file di paging fosse posizionato sulla stessa partizione del programma in uso.
Per evitare la frammentazione è sufficiente fissare dimensione iniziale e massima del file di paging ad un valore uguale.
Pistolpete
03-01-2008, 13:52
Con 4GB di RAM su s.o. a 64bit quanto swap mi conviene mettere?
0MB?
256MB?
512MB?
Di più? Di meno? Quanto?
matsnake86
03-01-2008, 14:02
4 gb di swap
4 gb di swap
:mbe: come mai così tanto?!
Io direi che 2 GB è più che sufficiente a meno che non fa uso di applicazioni molto pesanti in contemporanea.
matsnake86
03-01-2008, 15:08
Io sapevo che come regola si dovrebbe mettere almeno il pari della propria ram, se non il doppio.
Così mi han detto . . . . poi boh credo anche io che 2gb siano più che sufficienti
Il miglior settaggio è lasciare tutto come è, dato che Windows calcola in automatico la dimensione ottimale del file di swap e lo alloca in una porzione contigua del disco al momento della prima installazione di Windows. Poi, essendo tale file di swap già di dimensioni ragguardevoli, è difficile che nel futuro verrà espanso.
e impostare il file di swap direttamente su di una chiavetta usb? i tempi di accesso dovrebbero diminuire no?
II ARROWS
04-01-2008, 00:29
e impostare il file di swap direttamente su di una chiavetta usb? i tempi di accesso dovrebbero diminuire no?Essendo rimovibile non si può...
Esiste per quello il Ready Boost...
Psygnosis
04-01-2008, 09:55
Il miglior settaggio è lasciare tutto come è, dato che Windows calcola in automatico la dimensione ottimale del file di swap e lo alloca in una porzione contigua del disco al momento della prima installazione di Windows. Poi, essendo tale file di swap già di dimensioni ragguardevoli, è difficile che nel futuro verrà espanso.
quindi è buono o no mettere questo swap in un altro hd?
rizzotti91
04-01-2008, 11:17
quindi è buono o no mettere questo swap in un altro hd?
In un altro hd si, in un'altra partizione dello stesso hd del so no :)
Pistolpete
04-01-2008, 12:56
4 gb di swap
Sono troppi. 4+4 = 8 GB di ram virtuale totale.
:mbe: come mai così tanto?!
Io direi che 2 GB è più che sufficiente a meno che non fa uso di applicazioni molto pesanti in contemporanea.
Io dire anche 1 solo GB o anche meno....Ragazzi 4GB di RAM sono tantini....lo Swap si può quasi annullare secondo me.
Il miglior settaggio è lasciare tutto come è, dato che Windows calcola in automatico la dimensione ottimale del file di swap e lo alloca in una porzione contigua del disco al momento della prima installazione di Windows. Poi, essendo tale file di swap già di dimensioni ragguardevoli, è difficile che nel futuro verrà espanso.
Se lo lasci com'è lasci la gestione dinamica, ovvero potrebbe aumentare e diminuire frammentando quindi il disco.
Casomai si fissa lo stesso valore sia per il minimo che per il massimo.
Però vorrei che qualcuno mi indicasse un valore utile per chi ha 4GB di RAM
scusa vista non riconosce nè sfrutta 4gb di ram, gli vuoi dare 8gb di memoria in più? imposta 2048min e max e va più che bene...
Pistolpete
04-01-2008, 18:17
scusa vista non riconosce nè sfrutta 4gb di ram, gli vuoi dare 8gb di memoria in più? imposta 2048min e max e va più che bene...
Guarda che parlo di vista a 64bit....lo sanno anche i muri che non gestisce 4GB il 32 bit..........
II ARROWS
04-01-2008, 18:41
In un altro hd si, in un'altra partizione dello stesso hd del so no :)Anche partizione diversa dello stesso HD... tra averla in una partizione diversa dello stesso HDD e nella stessa partizione è meglio sicuramente la prima...
scusate... ma se uno disabilita del tutto il file di paging? Con 2gb va bene? E con 4? Conviene? Hmm....
II ARROWS
05-01-2008, 18:48
No, mai.
Confermo, non si potrebbe fare neanche se tu avessi 10 Gb di RAM, perche' molti programmi danno per scontata la presenza della Memoria Virtuale e senza non partono nemmeno.
Anche partizione diversa dello stesso HD... tra averla in una partizione diversa dello stesso HDD e nella stessa partizione è meglio sicuramente la prima...
Non ne sono sicuro perchè la prima partizione (la più piccola di solito) è sempre la più veloce.
Secondo me in caso si abbia un solo HD è meglio tenere tutto sulla prima partizione avendo cura di non farla più grande di 30/35 GB.
II ARROWS
06-01-2008, 12:06
Non è completamente vero, in quanto gli HDD hanno più piatti, e quindi ciclicamente la velocità riprende al massimo.
Mettiamo che ogni faccia del piatto ospiti 20GB, la velocità massima si ha ai settori 0-20, 5.000.000-5.000.020, 10.000.000-10.000.020 e così via.
Però questa velocità è la velocità lineare, scarsamente mantenibile per lungo tempo sia per la frammentazione che sopratutto per richieste di file in posizioni diverse del disco.
Se si partiziona il disco in modo da usare la prima partizione per lo swap, allora sei sicuro di sfruttare i punti più veloci in lettura sequenziale.
fabrylama
06-01-2008, 12:37
Non è completamente vero, in quanto gli HDD hanno più piatti, e quindi ciclicamente la velocità riprende al massimo.
Mettiamo che ogni faccia del piatto ospiti 20GB, la velocità massima si ha ai settori 0-20, 5.000.000-5.000.020, 10.000.000-10.000.020 e così via.
Però questa velocità è la velocità lineare, scarsamente mantenibile per lungo tempo sia per la frammentazione che sopratutto per richieste di file in posizioni diverse del disco.
Se si partiziona il disco in modo da usare la prima partizione per lo swap, allora sei sicuro di sfruttare i punti più veloci in lettura sequenziale.
I settori non vengono contati riempiendo il primo piatto e poi il secondo e poi il terzo, ma riempiendo contemporaneamente i 3 piatti, quindi 3 cluster contigui saranno su 3 piatti diversi, per questo la prima partizione è sempre la più veloce come trasferimento lineare
fabrylama
06-01-2008, 12:40
Confermo, non si potrebbe fare neanche se tu avessi 10 Gb di RAM, perche' molti programmi danno per scontata la presenza della Memoria Virtuale e senza non partono nemmeno.
anche se disattivi lo swap la memoria virtuale è comunque presente, visto che è la somma di ram+swap, se togli lo swap la memoria virtuale coinciderà con la ram, per questo se hai 4gb di ram e 0 swap è come avere 2gb di ram e 2 gb di swap.
anche se disattivi lo swap la memoria virtuale è comunque presente, visto che è la somma di ram+swap, se togli lo swap la memoria virtuale coinciderà con la ram, per questo se hai 4gb di ram e 0 swap è come avere 2gb di ram e 2 gb di swap.
...dove l'hai sentita questa???O__________o
fabrylama
06-01-2008, 13:22
...dove l'hai sentita questa???O__________o
o beh... non è che io sia esperto... ma mi ricordavo questo, se ho sbagliato chiedo venia:D
II ARROWS
06-01-2008, 17:11
I settori non vengono contati riempiendo il primo piatto e poi il secondo e poi il terzo, ma riempiendo contemporaneamente i 3 piatti, quindi 3 cluster contigui saranno su 3 piatti diversi, per questo la prima partizione è sempre la più veloce come trasferimento lineareBhe, meglio... io davo una serie di diminuzioni costanti della velocità...
Questo però non cambia, creando la prima partizione solo per il file di swap all'inizio e poi creare quella del SO sarà sempre quello del file di swap ad avere maggiore velocità e a non avere frammentazione...
Ricordando che lo swap ha bisogno di maggiori prestazioni rispetto al semplice prelievo/scrittura dei file, funzionando come estensione della RAM.
creando la prima partizione solo per il file di swap all'inizio e poi creare quella del SO sarà sempre quello del file di swap ad avere maggiore velocità e a non avere frammentazione...
Così si.
Probabilmente è la soluzione migliore.
Potendo eliminare del tutto il file di swap è meglio tenerlo ugualmente?
Ho da poco 4gb di ram (per la verità ce ne sono montati 6, ma questa è un'altra storia) e Vista ne riconosce 3.5.
Al momento ho eliminato completamente il file di swap e per ora il sistema non si è mai lontanamento avvicinato ad usare tutta la ram.
Insomma, se per l'uso che faccio del PC non vado mai a corto di memoria è conveniente tenere il file di paging del tutto disabilitato?
ciao bbello... :D
mi conosci, mi piace farmi del male :D
allora:
1) sul portatile con xp tenevo 2gb di ram, no paging file, kernel os e drivers caricati in ram, ripristini disabilitati, indicizzazione eliminata... razzo razzo razzo, manco mezzo problema :D
2) con vista sul fisso nell'hdd secondario ho fatto una partizione apposita per il file di paging e gli ho dato dimensione massima e minima di 4gb -> va bene, ma mi andava bene anche con la vecchia cfg e il file di paging di default sul disco dell'SO
però consiglio per piccola esperienza, non disabilitare il file di paging, aprendo 1 paio di applicazioni pesanti (emule+software per recupero files da partizioni cancellate o danneggiate) una bella bsod te la prendi in pieno :D a me l'ha data con 2gb di ram + 4gb di swap
tanto è l'uso che ne fai del pc, non c'è una risposta di portata generale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.