View Full Version : LACHESIS vs G9 !!! POST REALE
Blashyrkh
02-01-2008, 03:24
Premettendo che sono entrambi mouse per highsensers, tralascio la qualità dei sensori, che cmq a dpi medioalti è pressoché identica per entrambi. Il lachesis è ottimo anche a basse sensibilità, ma personalmente per la forma nn lo userei mai per questo scopo.
Passiamo subito alle caratteristiche dei due mouse a livello hardware:
- il g9 è più corto e leggermente più largo del lachesis, a prescindere dalla cover che si usa
- il lachesis ha una forma a V sia verticale che orizzontale, anche se quella orizzontale è poco marcata. il g9 è lineare.
- Il lachesis va usato esclusivamente con pollice e mignolo, l’anulare va posto sul tasto destro. col g9 l’anulare può essere posizionato al lato del mouse e usato da “supporto” al mignolo
- Nel lachesis, i tasti laterali vanno per forza a finire sotto il pollice e il mignolo. nel g9 invece c’è uno spazio sotto i tasti in cui posizionare il pollice + comodamente.
- I tasti laterali del lachesis sono molto duri da premere, quelli del g9 + morbidi. I tasti a destra del lachesis sono quasi impossibili da premere durante la frenesia del gioco.
- La rotella del lachesis è una normale rotalla con tasto, le tacche sono definite ma cmq morbide, il tasto è facile da premere. La rotella del g9 ha due modalità, tacche e senza tacche, le tacche sono molto + definite di quelle del lachesis. Il g9 ha inoltre lo scrolling orizzontale, facile da azionare. Il tasto del g9 è un po’ + duro di quello del lachesis
- La difficoltà di pressione dei tasti di cambio dpi è uguale per entrambi i mouse.
- Il lachesis pesa 90 grammi, il g9 minimo 110, ma si può aumentare con i pesetti.
- I pads sono piuttosto diversi, il lachesis ne ha 3 molto piccoli, il g9 ne ha 2 (+1 sulla cover grande) molto grandi. Il feeling ovviamente è diverso, anche se la scorrevolezza è molto simile. Il g9, a parità di dpi, ha un feeling + “di precisione”, si riesce a controllare meglio nei micromovimenti, però nei movimenti lunghi si fa sentire di +. Il lachesis invece fa meno attrito, per cui ci vuole meno “fatica” per fargli fare movimenti lunghi, ma ci vuole + fatica nei micromovimenti, soprattutto usando dpi elevati. La differenza cmq non è elevata, insomma niente di trascendentale.
- Il g9 ha un led che permette di vedere quale profilo si utilizza, oppure i dpi in uso. Il lachesis non lo ha
Da questi punti, secondo il mio gusto, il g9 è superiore al lachesis per i seguenti motivi:
- la rotella del g9 è molto più funzionale, la modalità a tacche è migliore, l’unico contro è il tasto centrale un po’ duro…ma cmq lo scroller orizzontale permette di bindare altri 2 tasti alla rotella, quindi se si hanno problemi di pressione del tasto, si hanno 2 alternative.
- I tasti laterali del lachesis sono estremamente duri ed il tasto superiore difficilissimo da premere, sia per la durezza che per la posizione(il tasto è infatti inclinato verso l’esterno, e nn parallelo all’altro tasto)… questo rende ostica la pressione se si tiene il mouse con una presa molto leggera, e si rischia anche di premere col mignolo i tasti dalla parte opposta del mouse oppure di spostare inevitabilmente il cursore. Nel g9 la posizione è molto + comoda, e se si vuole, il pollice lo si posiziona lontano dai tasti.
- Sia la presenza dei tasti, che la forma a V orizzontale (che impedisce all’anulare di posizionarsi anche sul lato del mouse), rende il lachesis scomodo rispetto al g9. quest’ultimo, oltre ad avere due cover intercambiabili, ha una presa + naturale e comoda (senza tasti laterali in mezzo alle dita), anche se dargli una forma più a V verticale, avrebbe reso più facile la presa quando si alza il mouse. La presa per alzare il mouse è cmq + salda con il g9, visto che i tasti laterali del lachesis fanno perdere grip. Entrambi sono mouse da highsensers, quindi il problema di alzare il mouse nn si dovrebbe porre
- Personalmente trovo il lachesis troppo leggero, mi trovo meglio con il g9 +7grammi…ma questa cosa è molto soggettiva, così come per la scorrevolezza.
- Il led del g9 permette di switchare tra i profili molto + velocemente, perché il passaggio è immediato, con il lachesis bisogna aspettare che la luce finisca di lampeggiare per vedere il numero del profilo. Anche per vedere a quale “tacca” dei dpi ci si trova il g9 è molto + pratico…il lachesis nn ha nessun indicatore (maggiori dettagli nella parte software)
Sia la comodità della presa, che il peso, sono cose molto soggettive, anche se alcuni difetti della forma del lachesis sono secondo me problemi oggettivi. Il problema + grande è la forma a V orizzontale…questa forma nn permette all’anulare di posizionarsi al lato del mouse, questo implica che il dito poggi sulla parte esterna del tasto destro, ma questo essendo sporgente, fa si che l’anulare tenda a stare largo rispetto al mignolo che invece deve stare + interno per tenere fermo il mouse, e leggermente piegato verso il basso. Il problema quindi è che il mignolo sarà + interno dell’anulare, un po’ piegato, in una posizione poco naturale…si può migliorare la situazione tenendo medio e anulare attaccati e più spostati verso sinistra, in modo da averli entrambi sul tasto destro…questa soluzione migliora la presa, ma il medio ostacola l’indice per l’uso della rotella.
Con il g9 poi si ha la possibilità di avere 2 tipi di grip differenti, cosa secondo me utilissima e funzionale. Se si ha la mano molto lunga e stretta, probabilmente ci si troverà meglio con il lachesis, per altre mani, anche grandi, penso che il g9 possa essere decisamente + comodo. Ovviamente la comodità del g9 nn implica un peggioramento di reattività…esso rimane infatti maneggevolissimo anche con la cover + grande.
Per quanto riguarda la scorrevolezza, anche questo dipende dai gusti, dal tipo di tappetino che si usa, dai dpi ecc…la forma un po’ scomoda del lachesis però, non aiuta ad avere un buon feeling con il mouse, dando , almeno a me, una sensazione di imprecisione nei movimenti, soprattutto quelli più lunghi. Il g9 lo sento tutt’uno con la mano (anzi meglio dire con le dita), e riesco a muoverlo nel migliore dei modi.
Passiamo ora ad analizzare il software:
- entrambi i mouse hanno 5 profili memorizzabili nel mouse, tutti e 5 attivabili in base all’applicazione a cui sono associati. Il setpoint permette di memorizzare su disco infiniti profili attivabili automaticamente, il razer invece permette si di salvare i profili su disco, ma se non sono presenti anche sul mouse questi nn funzionano. Per ogni profilo, il setpoint permette di associare infinite applicazioni, il razer solo una.
- Il logitech permette il cambio profilo onthefly con un tasto sul fondo, i lachesis, oltre al tasto sul fondo, permette il cambio profilo tramite i tasti normali per rendere il processo meno macchinoso. La mancanza dei led però, rende lo switch tra i profili del lachesis molto lungo, soprattutto negli ultimi dove si deve aspettare che il led lampeggi 4 o 5 volte. Con il g9 il cambio profilo è immediato grazie al led che ne indica subito il numero (è anche possibile associare ad ogni profilo un colore del led diverso)…però è sempre necessario alzare il mouse, cosa che con il lachesis si può anche evitare.
- Per ogni profilo, il g9 permette di salvare da 1 a 5 “tacche” di dpi (quindi si può settare 800 3200 e basta, oppure 400 800 1000 1500 2000, e queste impostazioni possono essere diverse per ogni profilo) . Con il lachesis invece se ne devono settare per forza 5, e sono uguali per tutti i profili. Il g9 ha il led per indicare le tacche, il lachesis non ha nessun indicatore. Il g9 è settabile con passi minimi di 200dpi, il lachesis invece di 125.
- Il lachesis permette di modificare la sensibilità degli assi in un menù a parte, e la modifica influenza ogni configurazione di dpi e nn è modificabile onthefly. il g9 invece permette di farlo nello stesso menù dei dpi, in modo da avere configurazioni di dpi diverse: ad esempio imposto 2 tacche per i pdi, la prima 800dpi per l’asse x e 800 per l’asse y, la seconda tacca invece la setto con 1000dpi asse x e 2000 asse y, così selezionando la prima tacca avrò uguale sensibilità dei due assi, mentre con la seconda la potrò avere diversa.
- Il lachesis ha l’impostazione di modifica onthefly della sensibilità a 20 tacche, con indicatore su schermo. Il g9 non la ha
- Il g9 ha una maggiore scelta per il binding dei tasti, ad esempio ha in più rispetto al lachesis la possibilità di assegnare la funzione tasto generico, oppure di far partire un’applicazione qualunque. Con il lachesis si può bindare anche la rotazione della rotella su e giù, con il g9 no. I tasti dpi+ e dpi- del lachesis hanno funzionalità ridotte rispetto agli altri, ad esempio nn si possono assegnare funzioni avanzate o doppio click
A parte la sensibilità onthefly, la possibilità di settare passi minimi di 125dpi, tutto il resto è più funzionale nel software setpoint. La gestione dei profili e dei dpi è nettamente superiore nel setpoint, inoltre tutti i tasti del g9 sono configurabili al 100%, con opzioni che sul lachesis nn ci sono proprio. La sensibilità on the fly (a parte che l’indicatore su schermo nn va se il software nn è installato) è una funzione secondo me ormai obsoleta: prima, quando le impostazioni di dpi erano fisse, poteva essere utile per gestire meglio la sensibilità, ma ora che i dpi ce li possiamo scegliere noi la trovo assolutamente inutile e macchinosa. Stare a modificare la sensibilità tenendo premuto un tasto e muovendo la rotella non è fattibile quando c’è bisogno di rapidità….ora con la pressione di un tasto si possono settare velocemente i dpi desiderati….per me questa funzione è ormai morta. Forse la scaletta dei dpi del g9 doveva essere di almeno 150, invece di 200, ma cmq va bene lo stesso.
Blashyrkh
02-01-2008, 12:24
conclusioni:
trovo il lachesis oggettivamente superiore al g9 solo per:
4000 dpi contro i 3200
sensore migliore per i lowsenser
passi di 125 contro 200
possibilità di cambiare profili con i tasti del mouse
sensibilità on the fly
trovo il g9 oggettivamente superiore al lachesis per:
ogni altro aspetto del software, soprattutto la gestione profili e dpi
tasti laterali
rotella
alcuni asppetti della forma
cover intercambiabili
il g9 è sicuramente migliore del lachesis in ambito non-fpsesco, + adatto a windows(anche per la rotella) o a giochi come rts o rpg, poichè la comodità della cover grande è senza dubbio + gradita quando nn si parla di fps. Cambiando cover si può rendere il g9 ancora + piccolo e maneggevole per giochi in cui nn è necessario il comfort, ma qui entrano in gioco anche altri fattori, che potrebbero far preferire il lachesis. Io la mia scelta l'ho fatta, adesso tocca voi :D
VORREI AGGIUNGERE UNA COSA IMPORTANTE, IL SENSORE DEL LACHESIS HA GROSSI PROBLEMI DI TRACCIAMENTO E IL SOFTWARE PRESENTA ALCUNI BUGS. SI SPERA CHE CON GLI AGGIORNAMENTI QUESTI PROBLEMI SI RISOLVANO
AGGIUNGO I COMMENTI DI K-RELOADED
il g9 è più corto e leggermente più largo del lachesis, a prescindere dalla cover che si usa
verissimo
il lachesis ha una forma a V sia verticale che orizzontale, anche se quella orizzontale è poco marcata. il g9 è lineare.
ovvio
Il lachesis va usato esclusivamente con pollice e mignolo, l’anulare va posto sul tasto destro. col g9 l’anulare può essere posizionato al lato del mouse e usato da “supporto” al mignolo
questo secondo me è il concetto + difficile da esplicare ... anche xchè deriva dal un fatto abitudinario ... diciamo che sarebbe meglio poggiare l'anulare sul tasto dx ma nn è propriamente necessario ... nel mio caso con il mice appena arrivato (il primo Razer della mia onoratissima cariera ) appoggio l'anulare alla fine del tasto dx diciamo sul profilo laterale e il mignolo lo tengo a livello del tasto dx laterale alto ...
Nel lachesis, i tasti laterali vanno per forza a finire sotto il pollice e il mignolo. nel g9 invece c’è uno spazio sotto i tasti in cui posizionare il pollice + comodamente.
indubbiamente vero, ma personalmente penso che questa cosa sia correlata con la 'durezza' dei tasti laterali del Razer ... tuttavia io nn la trovo una 'deficienza' questa ... nel mio caso ti posso dire che ho una certa difficoltà (dovuta credo all'abitudine) a 'trovare' il laterale del G9, mentre questo ci casca giusto ... (e perforza dirai tu! ci poggi il dito! )
I tasti laterali del lachesis sono molto duri da premere, quelli del g9 + morbidi. I tasti a destra del lachesis sono quasi impossibili da premere durante la frenesia del gioco.
se facciamo un discorso di abitudine sono perfettamente d'accordo ... tra l'altro rispetto a questo posso anche dire che i tasti laterali dx x un NON mancino servono molto a poco ...
La rotella del lachesis è una normale rotalla con tasto, le tacche sono definite ma cmq morbide, il tasto è facile da premere. La rotella del g9 ha due modalità, tacche e senza tacche, le tacche sono molto + definite di quelle del lachesis. Il g9 ha inoltre lo scrolling orizzontale, facile da azionare. Il tasto del g9 è un po’ + duro di quello del lachesis
a mio parere e al di la della mancato scorrimento laterale del Razer, questo è un punto che va nettamente a favore di quest'ultimo ... a mio avviso la rotella del Razer ti da veramente una sensazione di 'precisione' e di ingranaggio vero e proprio mentre nel caso del G9 mi da una sensazione di 'plastica', anche se la possibilità di settare la modalità 'smooth' per chi è interessato nn è cosa da poco
La difficoltà di pressione dei tasti di cambio dpi è uguale per entrambi i mouse.
si verissimo ...
Il lachesis pesa 90 grammi, il g9 minimo 110, ma si può aumentare con i pesetti.
nn so se questi sono le grammature giuste ... detto questo c'è appunto da dire che il G9 offre la possibilità di aumentare il peso ... quindi punto a favore del Logitech ...
I pads sono piuttosto diversi, il lachesis ne ha 3 molto piccoli, il g9 ne ha 2 (+1 sulla cover grande) molto grandi. Il feeling ovviamente è diverso, anche se la scorrevolezza è molto simile. Il g9, a parità di dpi, ha un feeling + “di precisione”, si riesce a controllare meglio nei micromovimenti, però nei movimenti lunghi si fa sentire di +. Il lachesis invece fa meno attrito, per cui ci vuole meno “fatica” per fargli fare movimenti lunghi, ma ci vuole + fatica nei micromovimenti, soprattutto usando dpi elevati. La differenza cmq non è elevata, insomma niente di trascendentale.
d'accordissimo ... mi permetto di far rilevare una questione millimetrica ... e cioè se si usa il G9 in modalità 'mini' si rischia a lungo andare di consumare le saponette che in questo caso sono 2, quindi cambiando cover e passando alla modalità 'maxi' si rischia di avere qualche scompenso millimetrico dato che la cover maxi è comprensiva di una terza saponetta nn compresa in modalità mini ... cmq questioni millimetriche ...
Il g9 ha un led che permette di vedere quale profilo si utilizza, oppure i dpi in uso. Il lachesis non lo ha
nettamente punto a favore G9 ... e grave mancanza da parte del Razer ...
bravo ci voleva. Probabilmente faranno irruzione un sacco di persone dicendo che il lachesis è migliore, solo perchè ha 4000dpi :doh:
bravo ci voleva. Probabilmente faranno irruzione un sacco di persone dicendo che il lachesis è migliore, solo perchè ha 4000dpi :doh:
Guarda io sono amareggiatissimo per il fatto che il Lachesis, al dilà di tutto, è un mouse che sembra essere ancora in versione beta. Diversi utenti che avevano preso questo mouse (magari proprio al posto del G9, o anche al posto del Sidewinder) si sono giustamente alterati vedendo che il loro mouse presenta fastidiosi difetti come il puntatore che sembra andare da solo verso l'alto. Basta leggersi le ultime pagine del 3D dedicato al mouse in questione.
Per me ora come ora NON è un prodotto da comprare, troppe incertezze, può essere meglio o peggio per vari parametri soggettivi, ma il fatto che non sempre funzioni, che il firmaware nuovo ad alcuni ha fatto crashare il computer, e che il puntatore sembri dotato di vita propria è qualcosa di decisamente troppo...
mi interessava proprio un raffronto fatto da un utente , grazie ;).
microcip
02-01-2008, 21:39
da qunto ho capito quindi sul lachesis una presa del genere sarebbe possibile:
http://img195.imagevenue.com/loc398/th_09635_IMG_0290_122_398lo.JPG (http://img195.imagevenue.com/img.php?image=09635_IMG_0290_122_398lo.JPG) http://img197.imagevenue.com/loc561/th_09640_IMG_0292_122_561lo.JPG (http://img197.imagevenue.com/img.php?image=09640_IMG_0292_122_561lo.JPG)
pollice sul mouse;indice tasto sinistro;medio tasto destro;anulare parte destra del mouse;mignolo parte destra inferiore.
Guarda io sono amareggiatissimo per il fatto che il Lachesis, al dilà di tutto, è un mouse che sembra essere ancora in versione beta. Diversi utenti che avevano preso questo mouse (magari proprio al posto del G9, o anche al posto del Sidewinder) si sono giustamente alterati vedendo che il loro mouse presenta fastidiosi difetti come il puntatore che sembra andare da solo verso l'alto. Basta leggersi le ultime pagine del 3D dedicato al mouse in questione.
Per me ora come ora NON è un prodotto da comprare, troppe incertezze, può essere meglio o peggio per vari parametri soggettivi, ma il fatto che non sempre funzioni, che il firmaware nuovo ad alcuni ha fatto crashare il computer, e che il puntatore sembri dotato di vita propria è qualcosa di decisamente troppo...
Qualcuno infatti potrebbe dire che è il migliore solo leggendo la scheda tecnica non sapendo dei problemini (speriamo risolvibili presto) di questo mouse. Stiamo dicendo la stessa cosa
Blashyrkh
03-01-2008, 03:08
da qunto ho capito quindi sul lachesis una presa del genere sarebbe possibile:
http://img195.imagevenue.com/loc398/th_09635_IMG_0290_122_398lo.JPG (http://img195.imagevenue.com/img.php?image=09635_IMG_0290_122_398lo.JPG) http://img197.imagevenue.com/loc561/th_09640_IMG_0292_122_561lo.JPG (http://img197.imagevenue.com/img.php?image=09640_IMG_0292_122_561lo.JPG)
pollice sul mouse;indice tasto sinistro;medio tasto destro;anulare parte destra del mouse;mignolo parte destra inferiore.
intendi dire NON sarebbe possibile!
in quella foto l'anulare sta sul lato del mouse, mentre col lachesis l'anulare va posto sulla parte esterna del tasto destro...insomma proprio sul tasto. però i tasti sono più larghi rispetto al corpo del mouse, e quindi il mignolo dovrà stare + stretto rispetto all'anulare che deve essere posizionato sul tasto destro + sporgente rispetto a dove si trova il mignolo
microcip
03-01-2008, 11:02
ma noooo:cry:
è una delle posizioni più comode per i mouse;non ''stanchi'' la mano ed hai un presa perfetta.
mi tengo il mio che viaggia pure lui a 2000dpi tramite sensore laser.
nel g9 invece sarebbe possibile?
Blashyrkh
03-01-2008, 13:22
ma noooo:cry:
è una delle posizioni più comode per i mouse;non ''stanchi'' la mano ed hai un presa perfetta.
mi tengo il mio che viaggia pure lui a 2000dpi tramite sensore laser.
nel g9 invece sarebbe possibile?
si è possibile
microcip
03-01-2008, 13:25
ok grazie ed ottima comparativa ;)
-ArtOfRight-
10-01-2008, 22:06
Il Lachesis non ha mai convinto come ergonomia......
Diciamo che questo post mi ha sempre più convinto nell'acquisto del G9 che ad occhio mi pare perfetto per il mio stile, inoltre dispone di molti tasti comodi sul mouse (per me fondamentale), certo però 90€ sono veramente tanti tanti.....
Il Lachesis non ha mai convinto come ergonomia......
Diciamo che questo post mi ha sempre più convinto nell'acquisto del G9 che ad occhio mi pare perfetto per il mio stile, inoltre dispone di molti tasti comodi sul mouse (per me fondamentale), certo però 90€ sono veramente tanti tanti.....
sei highsenser o low?
mani piccole o grandi?
com'è la presa della tua mano sul mouse?
Il Lachesis non ha mai convinto come ergonomia......
Diciamo che questo post mi ha sempre più convinto nell'acquisto del G9 che ad occhio mi pare perfetto per il mio stile, inoltre dispone di molti tasti comodi sul mouse (per me fondamentale), certo però 90€ sono veramente tanti tanti.....
si trrova pure a meno di 90€
-ArtOfRight-
11-01-2008, 08:50
sei highsenser o low?
mani piccole o grandi?
com'è la presa della tua mano sul mouse?
High, mani medio-piccole, polso appoggiato sul tappetino (o sul tavolo), sposto il mouse con pollice e anulare, indice e medio sui tasti, mi piacciono i mouse piccoli:D
Con 90€ intendo mouse "a casa" quindi compreso di eventuali spese di spedizione, a meno non l'ho trovato, anzi, se avete un link a shop molto più conveienti e me lo passate ve ne sarò eternamente grato;)
Nel frattempo ho ordinato uno Steel Pad Qck...
High, mani medio-piccole, polso appoggiato sul tappetino (o sul tavolo), sposto il mouse con pollice e anulare, indice e medio sui tasti, mi piacciono i mouse piccoli:D
Con 90€ intendo mouse "a casa" quindi compreso di eventuali spese di spedizione, a meno non l'ho trovato, anzi, se avete un link a shop molto più conveienti e me lo passate ve ne sarò eternamente grato;)
Nel frattempo ho ordinato uno Steel Pad Qck...ah ok,con le spese ci siamo
Blashyrkh
11-01-2008, 08:59
High, mani medio-piccole, polso appoggiato sul tappetino (o sul tavolo), sposto il mouse con pollice e anulare, indice e medio sui tasti, mi piacciono i mouse piccoli:D
Con 90€ intendo mouse "a casa" quindi compreso di eventuali spese di spedizione, a meno non l'ho trovato, anzi, se avete un link a shop molto più conveienti e me lo passate ve ne sarò eternamente grato;)
Nel frattempo ho ordinato uno Steel Pad Qck...
su pix lo trovi a 71euro di base...
High, mani medio-piccole, polso appoggiato sul tappetino (o sul tavolo), sposto il mouse con pollice e anulare, indice e medio sui tasti, mi piacciono i mouse piccoli:D
Con 90€ intendo mouse "a casa" quindi compreso di eventuali spese di spedizione, a meno non l'ho trovato, anzi, se avete un link a shop molto più conveienti e me lo passate ve ne sarò eternamente grato;)
Nel frattempo ho ordinato uno Steel Pad Qck...
mi interesserebbe coma va questo mouse sullo steelpad qck......fammi sapere;)
-ArtOfRight-
11-01-2008, 17:50
su pix lo trovi a 71euro di base...
Grazie mille;)
piccolo OT: è affidabile come negozio???
Blashyrkh
11-01-2008, 19:56
Grazie mille;)
piccolo OT: è affidabile come negozio???
si
pero con le spese di assicurazione & co. va a finire a una ventina di euro in piu quasi.. in linea con molti altri shop. :D
Blashyrkh
15-01-2008, 13:36
pero con le spese di assicurazione & co. va a finire a una ventina di euro in piu quasi.. in linea con molti altri shop. :D
ma che spese di assicurazione :D io poco + di 80euro ho speso in tutto
:eek: io giusto qualche settimana fa, volevo ordinarlo con spedizione ecc andava a finire a una novantina di euro...
Blashyrkh
15-01-2008, 14:28
:eek: io giusto qualche settimana fa, volevo ordinarlo con spedizione ecc andava a finire a una novantina di euro...
tutte quelle opzioni aggiuntive dovevi disattivarle, ti veniva in tutto 71+spedizioni...che sono una 15 con contrassegno, 10 senza
SCusa ma ho letto che il g9 non è consigliato per gli fps..quindi se io gioco con quei tipo di giochi mi consigli il lachesis o addirittura il deathadder?
Blashyrkh
18-01-2008, 16:11
SCusa ma ho letto che il g9 non è consigliato per gli fps..quindi se io gioco con quei tipo di giochi mi consigli il lachesis o addirittura il deathadder?
ma dove le leggi ste idiozie?!!? :D
SCusa ma ho letto che il g9 non è consigliato per gli fps..quindi se io gioco con quei tipo di giochi mi consigli il lachesis o addirittura il deathadder?
dove l'hai letto?!?! :confused: (comunque il g9, come lachesis, copperhead, deathadder e la maggior parte dei mouse gaming, è fatto per gli fps, che sono la categoria di giochi più esigente riguardo le prestazioni dei mouse)
ma dove le leggi ste idiozie?!!? :D
beh dopo che in una recensione ho letto che il krait è grande 22x24x5 cm (più una lunga serie di altri errori) non mi stupisco più di nulla :asd:
comunque posto anche qui il fotomontaggione, se può tornare utile :D
lol risolto :D
con un sapiente fotomontaggio, ecco il confronto :D (ho sfruttato l'mx900 della mia foto e il g7 della foto con il g9 trovata su internet, per dare le giuste proporzioni :D)
Da sinistra: G9 ; G7/G5/MX900 ; Lachesis ; Copperhead ; Krait
http://img251.imageshack.us/img251/970/gggggac0.th.jpg (http://img251.imageshack.us/img251/970/gggggac0.jpg)
il g9 è sicuramente migliore del lachesis in ambito non-fpsesco, + adatto a windows(anche per la rotella) o a giochi come rts o rpg, poichè la comodità della cover grande è senza dubbio + gradita quando nn si parla di fps.
scritto da blashyrkh secondo post
Blashyrkh
18-01-2008, 16:57
il g9 è sicuramente migliore del lachesis in ambito non-fpsesco, + adatto a windows(anche per la rotella) o a giochi come rts o rpg, poichè la comodità della cover grande è senza dubbio + gradita quando nn si parla di fps.
scritto da blashyrkh secondo post
nn hai capito...una cosa è che il g9 è meglio del lachesis in ambito non fps, un'altra cosa totalmente differente è che il lachesis è superiore al g9 negli fps...
hai letto da qualche parte che ho scritto esplicitamente il lachesis è meglio del g9 per gli fps? non credo :D
ho scritto che invece alcuni fattori potrebbero far preferire il lachesis al g9...ma cmq dipende dall'utente...leggendo la comparativa in teoria uno deve decidere da solo qual è meglio per le proprie esigenze
AH OK HO FRaInteso ti chiedo scusa:doh:
fabbob51
21-01-2008, 19:34
Iscritto. :D
Iscritto anche io, QUOTO il G9!!!
nessuno che ha il lachesis?
Patrizio87
03-02-2008, 20:40
nessuno che ha il lachesis?
Io ho il Lachesis! Ho anche provato il G9, e alla fine ho deciso di comprare il Lachesis. Secondo me:
Il lachesis adesso come adesso ha ancora troppi problemi legati al firmware non ottimo, anzi, abbastanza scarso (non li sto a ripetere ma sono stati descritti bene precedentemente da altri utenti). Detto ciò, se si ha il fattore fortuna dalla propria (nel senso che non si sbatte la testa contro questi problemi), il Lachesis è un ottimo ottimo mouse. Io non mi sono mai trovato a dover combattere con problemi, quindi sono stato fortunato. Ci ho messo 2 settimane per abituarmi a questo mouse, mentre solitamente ci metto sempre 3/4 giorni al massimo. Adesso però che ci sono abituato, non lo cambierei per niente al mondo! Gioco anche delle 4/8 ore consecutive e non ho mai male o fastidi alla mano.
Una cosa importante che ci tengo a far sapere:
In prima pagina di questa discussione, si dice che il Lachesis non si può impugnare tenendo l'anulare giù dal mouse. Un utente chiede:
da qunto ho capito quindi sul lachesis una presa del genere sarebbe possibile:
http://img195.imagevenue.com/loc398/th_09635_IMG_0290_122_398lo.JPG (http://img195.imagevenue.com/img.php?image=09635_IMG_0290_122_398lo.JPG) http://img197.imagevenue.com/loc561/th_09640_IMG_0292_122_561lo.JPG (http://img197.imagevenue.com/img.php?image=09640_IMG_0292_122_561lo.JPG)
pollice sul mouse;indice tasto sinistro;medio tasto destro;anulare parte destra del mouse;mignolo parte destra inferiore.
e gli viene detto che così non può essere preso.
ERRORE (almeno per quanto mi riguarda)!
Io lo tengo così come dice microcip, cioè con mignolo e anulare appoggiati sulla scrivania, non metto mai l'anulare sul mouse. Tenete conto che ho anche una mano abbastanza piccola, quindi per una persona con mano più grande dovrebbe anche essere più semplice tenerlo in questo modo
Il lachesis adesso come adesso ha ancora troppi problemi legati al firmware non ottimo, anzi, abbastanza scarso (non li sto a ripetere ma sono stati descritti bene precedentemente da altri utenti). Detto ciò, se si ha il fattore fortuna dalla propria (nel senso che non si sbatte la testa contro questi problemi), il Lachesis è un ottimo ottimo mouse.
Senza contare che per fortuna questi problemi legati al firmware sono provvisori, bisogna solo capire quanto tempo ci metteranno a sistemarlo definitivamente come avevano fatto con il copperhead. secondo me non prima di 6 mesi dalla data di uscita.
Blashyrkh
03-02-2008, 23:46
na cosa importante che ci tengo a far sapere:
In prima pagina di questa discussione, si dice che il Lachesis non si può impugnare tenendo l'anulare giù dal mouse. Un utente chiede:
e gli viene detto che così non può essere preso.
ERRORE (almeno per quanto mi riguarda)!
Io lo tengo così come dice microcip, cioè con mignolo e anulare appoggiati sulla scrivania, non metto mai l'anulare sul mouse. Tenete conto che ho anche una mano abbastanza piccola, quindi per una persona con mano più grande dovrebbe anche essere più semplice tenerlo in questo modo
si in effetti l'ho scritto come se nn si può proprio tenerlo...ovviamente si può, ma per me l'anulare stretcha troppo è risulta molto + scomodo rispetto al g9...per non avere fastidi io lo poggio sul tasto denstro
cmq è normale che dopo 2 settimane ti ci abitui (ti abitueresti anche ad un trust da 2euro :D ), anche io dopo 10 giorni di utilizzo mi ci ero abituato...ma questo nn vuol dire che ci sia qualcosa di meglio...e volendo solo parlare di forma, il copper è decisamente superiore (per me)
Patrizio87
04-02-2008, 00:39
si in effetti l'ho scritto come se nn si può proprio tenerlo...ovviamente si può, ma per me l'anulare stretcha troppo è risulta molto + scomodo rispetto al g9...per non avere fastidi io lo poggio sul tasto denstro
cmq è normale che dopo 2 settimane ti ci abitui (ti abitueresti anche ad un trust da 2euro :D ), anche io dopo 10 giorni di utilizzo mi ci ero abituato...ma questo nn vuol dire che ci sia qualcosa di meglio...e volendo solo parlare di forma, il copper è decisamente superiore (per me)
Io ho provato (giusto per provare la tua posizione) a tenere l'anulare sul mouse, ma mi risulta troppo difficile premere il pulsante sinistro e mi trovo anche scomodo (ma si sa, l'impugnatura è tutto tranne che universale).
Abituarsi è normale, voglio dire...non fanno mouse così pessimi da non riuscire ad abituarcisi. Io però mi sono proprio abituato alla grande, nel senso che lo sento come una terza mano quando gioco, come mi succedeva con l'MX1000 (che di per se è molto strano visto che sono mouse completamente diversi di forma).
Secondo me la cosa che bisogna dire, è che la forma del Lachesis è una forma molto particolare. E' un mouse grande, però anche molto snello. Soprattutto è lungo, il che può dare molti fastidi per chi ha la mano piccola o anche media. La punta è molto larga, il che può dar fastidio ad alcuni. A mio parere è una forma molto ben studiata, ma che o viene calzata alla perfezione, oppure alla quale è molto difficile adattarsi.
Blashyrkh
04-02-2008, 10:14
Io ho provato (giusto per provare la tua posizione) a tenere l'anulare sul mouse, ma mi risulta troppo difficile premere il pulsante sinistro e mi trovo anche scomodo (ma si sa, l'impugnatura è tutto tranne che universale).
Abituarsi è normale, voglio dire...non fanno mouse così pessimi da non riuscire ad abituarcisi. Io però mi sono proprio abituato alla grande, nel senso che lo sento come una terza mano quando gioco, come mi succedeva con l'MX1000 (che di per se è molto strano visto che sono mouse completamente diversi di forma).
Secondo me la cosa che bisogna dire, è che la forma del Lachesis è una forma molto particolare. E' un mouse grande, però anche molto snello. Soprattutto è lungo, il che può dare molti fastidi per chi ha la mano piccola o anche media. La punta è molto larga, il che può dar fastidio ad alcuni. A mio parere è una forma molto ben studiata, ma che o viene calzata alla perfezione, oppure alla quale è molto difficile adattarsi.
ma nn lo so...secondo me non è ben studiata...quella dell'mx1000 si che era ben studata per la comodità...mah vabbè
Patrizio87
04-02-2008, 16:19
ma nn lo so...secondo me non è ben studiata...quella dell'mx1000 si che era ben studata per la comodità...mah vabbè
L'MX1000 è secondo me il mouse migliore mai creato. Se ne facessero uno identico solo aggiornato con la rotella del Revolution e sensore a 4000dpi (o anche 3200)... :cry: :cry: :cry:
RageFactory®
04-03-2008, 07:27
Sono disponibili sul sito della razer tutti i driver del lachesis che correggono i i piccoli bug software.
Se siete interessati a questo mouse, date un occhio alla mia firma
ciaO!
Sono disponibili sul sito della razer tutti i driver del lachesis che correggono i i piccoli bug software.
Se siete interessati a questo mouse, date un occhio alla mia firma
ciaO!
i firmware ufficiali non sono ancora stati rilasciati però, ci sono solo i beta
el_mariachi
07-03-2008, 11:22
li proverò entrambi, vi farò sapere le mie impressioni..ciao a tutti e buon weekend ! :)
CraigMarduk
18-03-2008, 04:13
Mi sono deciso alla fine seguendo il consiglio tuo, Blashyrkh, e quello di avido, ad acquistare un G9, dopo aver venduto il mio Lachesis.
Devo dire che mi trovo benissimo.
La rotellina è fantastica, anni luce superiore a quella del Lachesis, proprio quello che cercavo.
Anche i tasti sono molto più morbidi, cosa fondamentale per me che ho le dita piuttosto delicate.
Le due cover intercambiabili funzionano!
Pensavo che fossero un gadget inutile, invece utilizzando la cover più ricurva è comodissimo riposare la mano, mentre la cover più squadrata rende il mouse più agile negli FPS.
Vi ringrazio davvero per il consiglio, mi trovo molto bene, diversamente da quanto avveniva con il Lachesis, che reputo comunque un mouse buono, ma dall'ergonomia molto particolare e adatta a pochi (di certo non a me).
Blashyrkh
18-03-2008, 10:29
Mi sono deciso alla fine seguendo il consiglio tuo, Blashyrkh, e quello di avido, ad acquistare un G9, dopo aver venduto il mio Lachesis.
Devo dire che mi trovo benissimo.
La rotellina è fantastica, anni luce superiore a quella del Lachesis, proprio quello che cercavo.
Anche i tasti sono molto più morbidi, cosa fondamentale per me che ho le dita piuttosto delicate.
Le due cover intercambiabili funzionano!
Pensavo che fossero un gadget inutile, invece utilizzando la cover più ricurva è comodissimo riposare la mano, mentre la cover più squadrata rende il mouse più agile negli FPS.
Vi ringrazio davvero per il consiglio, mi trovo molto bene, diversamente da quanto avveniva con il Lachesis, che reputo comunque un mouse buono, ma dall'ergonomia molto particolare e adatta a pochi (di certo non a me).
finalmente ;)
bene...finalmente le impressioni di chi ha avuto entrambi
Ragazzi io ho un G9 e sinceramente volevo passare al Lachesis...
Ho letto un po il 3d e non sapevo come regolarmi, chi dice ke è meglio uno e ki l'altro.
Sinceramente mi trovo bene con il G9, tranne il software ke non mi riconosce + il mouse... sarà un problema di driver...
Io progetto con 3dStudioMax ed AutoCAD quindi sapete meglio voi qual'è migliore tra i due per questo utilizzo..
Attendo il vostro caldo consiglio!
;)
Blashyrkh
19-04-2008, 12:37
e perchè vuoi passare al lachesis?
e perchè vuoi passare al lachesis?
Ti ripeto, lo vedo un mouse molto particolare e forse l'impugnatura adatta a determinati movimenti!
Poi la curiosità di provarlo. Ma volevo appunto un vostro consiglio...
Blashyrkh
19-04-2008, 13:30
personlamente trovo l'impugnatura molto + scomoda di quella del g9...
Consigli se effettuare o no questo passaggio?
Blashyrkh
19-04-2008, 14:53
il mio parere è asolutamente no...ovviamente!
Ragazzi io ho un G9 e sinceramente volevo passare al Lachesis...
Ho letto un po il 3d e non sapevo come regolarmi, chi dice ke è meglio uno e ki l'altro.
Sinceramente mi trovo bene con il G9, tranne il software ke non mi riconosce + il mouse... sarà un problema di driver...
Io progetto con 3dStudioMax ed AutoCAD quindi sapete meglio voi qual'è migliore tra i due per questo utilizzo..
Attendo il vostro caldo consiglio!
;)
Se non sei un gamer sfrenato ma lavori con software in ambiente windows ti sconsiglio il Lachesis; io sto per venderlo per questo motivo....infatti vorrei provare il G9.
PiccoloGOKU
20-04-2008, 01:22
non ho provato il lachesis, ma posso affermare che il G9 è molto molto comodo da usare in ambiente windows! l'unica "pecca" è che la rotellina è duretta da premere quando la si usa come tasto centrale del mouse.... ma sarà questione di abitudine, visto che per anni ho usato un altro mouse con i tasti praticamente senza feed, erano morbidissimi! :eek:
Se non sei un gamer sfrenato ma lavori con software in ambiente windows ti sconsiglio il Lachesis; io sto per venderlo per questo motivo....infatti vorrei provare il G9.
Quindi me lo sconsigli per programmi in windows come autocad2008 e 3dsMax???
K Reloaded
28-04-2008, 15:32
interessato al discorso che si sta facendo, fatemi capire con il G9 nn è possibile switchare i dpi 'on the fly'?
PiccoloGOKU
28-04-2008, 15:39
come no? certo che permette di cambiare i dpi al volo!!:D
K Reloaded
28-04-2008, 19:32
sono oggettivamente indeciso ... se nn fosse x la forma e la struttura avrei già optato x il G9 ...
ma la cosa essenziale x me a questo punto è sapere come si comportano sia l'uno che l'altro sul vetro ...
credimi, va a finire che mi prendo un mice da 5€ di quelli arcarci e fine ... :Prrr:
PiccoloGOKU
28-04-2008, 21:00
la forma per quanto possa sembrare poco convenzionale devo dire che è veramente fantastica.... ci ho messo una settimana scarsa ad abituarmi, è una favola!!:eek:
K Reloaded
28-04-2008, 21:39
la forma per quanto possa sembrare poco convenzionale devo dire che è veramente fantastica.... ci ho messo una settimana scarsa ad abituarmi, è una favola!!:eek:
mah guarda nn è che sia la forma a nn convincermi, ma tutta la struttura stessa ... difatti ai tempi ero tentato dal G9 (appena uscito) ... ora siamo tornati a quel punto ...:muro:
PiccoloGOKU
28-04-2008, 22:06
la struttura? in che senso? :mbe:
K Reloaded
30-04-2008, 19:53
la struttura? in che senso? :mbe:
tutto l'insieme ...
edit: ho notato sul sito della Razer che il Lachesis è dato a 130g come peso e il Wraith nn è sul 'comparision' ...
K Reloaded
06-05-2008, 17:23
@Blashyrkh: Siccome li sto provando tutti e due anch’io esprimo anch’io le mie opinioni in merito e naturalmente rispetto le tue :) (magari linka questo post in prima pag. così la gente si potrà far un'idea + specifica)
il g9 è più corto e leggermente più largo del lachesis, a prescindere dalla cover che si usa
verissimo :)
il lachesis ha una forma a V sia verticale che orizzontale, anche se quella orizzontale è poco marcata. il g9 è lineare.
ovvio :D
Il lachesis va usato esclusivamente con pollice e mignolo, l’anulare va posto sul tasto destro. col g9 l’anulare può essere posizionato al lato del mouse e usato da “supporto” al mignolo
questo secondo me è il concetto + difficile da esplicare ... anche xchè deriva dal un fatto abitudinario ... diciamo che sarebbe meglio poggiare l'anulare sul tasto dx ma nn è propriamente necessario ... nel mio caso con il mice appena arrivato (il primo Razer della mia onoratissima cariera :sofico:) appoggio l'anulare alla fine del tasto dx diciamo sul profilo laterale e il mignolo lo tengo a livello del tasto dx laterale alto ... :)
Nel lachesis, i tasti laterali vanno per forza a finire sotto il pollice e il mignolo. nel g9 invece c’è uno spazio sotto i tasti in cui posizionare il pollice + comodamente.
indubbiamente vero, ma personalmente penso che questa cosa sia correlata con la 'durezza' dei tasti laterali del Razer ... tuttavia io nn la trovo una 'deficienza' questa ... nel mio caso ti posso dire che ho una certa difficoltà (dovuta credo all'abitudine) a 'trovare' il laterale del G9, mentre questo ci casca giusto ... (e perforza dirai tu! ci poggi il dito! :asd:)
I tasti laterali del lachesis sono molto duri da premere, quelli del g9 + morbidi. I tasti a destra del lachesis sono quasi impossibili da premere durante la frenesia del gioco.
se facciamo un discorso di abitudine sono perfettamente d'accordo ... tra l'altro rispetto a questo posso anche dire che i tasti laterali dx x un NON mancino servono molto a poco ...
La rotella del lachesis è una normale rotalla con tasto, le tacche sono definite ma cmq morbide, il tasto è facile da premere. La rotella del g9 ha due modalità, tacche e senza tacche, le tacche sono molto + definite di quelle del lachesis. Il g9 ha inoltre lo scrolling orizzontale, facile da azionare. Il tasto del g9 è un po’ + duro di quello del lachesis
a mio parere e al di la della mancato scorrimento laterale del Razer, questo è un punto che va nettamente a favore di quest'ultimo ... a mio avviso la rotella del Razer ti da veramente una sensazione di 'precisione' e di ingranaggio vero e proprio mentre nel caso del G9 mi da una sensazione di 'plastica', anche se la possibilità di settare la modalità 'smooth' per chi è interessato nn è cosa da poco :)
La difficoltà di pressione dei tasti di cambio dpi è uguale per entrambi i mouse.
si verissimo ... :mbe:
Il lachesis pesa 90 grammi, il g9 minimo 110, ma si può aumentare con i pesetti.
nn so se questi sono le grammature giuste ... detto questo c'è appunto da dire che il G9 offre la possibilità di aumentare il peso ... quindi punto a favore del Logitech ... :)
I pads sono piuttosto diversi, il lachesis ne ha 3 molto piccoli, il g9 ne ha 2 (+1 sulla cover grande) molto grandi. Il feeling ovviamente è diverso, anche se la scorrevolezza è molto simile. Il g9, a parità di dpi, ha un feeling + “di precisione”, si riesce a controllare meglio nei micromovimenti, però nei movimenti lunghi si fa sentire di +. Il lachesis invece fa meno attrito, per cui ci vuole meno “fatica” per fargli fare movimenti lunghi, ma ci vuole + fatica nei micromovimenti, soprattutto usando dpi elevati. La differenza cmq non è elevata, insomma niente di trascendentale.
d'accordissimo ... mi permetto di far rilevare una questione millimetrica ... e cioè se si usa il G9 in modalità 'mini' si rischia a lungo andare di consumare le saponette che in questo caso sono 2, quindi cambiando cover e passando alla modalità 'maxi' si rischia di avere qualche scompenso millimetrico dato che la cover maxi è comprensiva di una terza saponetta nn compresa in modalità mini ... cmq questioni millimetriche ... :asd:
Il g9 ha un led che permette di vedere quale profilo si utilizza, oppure i dpi in uso. Il lachesis non lo ha
nettamente punto a favore G9 ... e grave mancanza da parte del Razer ... :mad:
questi sono i miei primissimi commenti, al momento nn mi permetto di aggiungere/discutere nulla rispetto a quanto sostenuto dal buon Blashyrkh in prima pagina ... anzi ... :)
Blashyrkh
07-05-2008, 12:39
questi sono i miei primissimi commenti, al momento nn mi permetto di aggiungere/discutere nulla rispetto a quanto sostenuto dal buon Blashyrkh in prima pagina ... anzi ... :)
vabbè nn è questione di permettersi o no...ognuno ha le proprie esigenze e preferenze...
cmq ho aggiunto tutto
K Reloaded
07-05-2008, 13:44
vabbè nn è questione di permettersi o no...ognuno ha le proprie esigenze e preferenze...
cmq ho aggiunto tutto
no beh, nel senso che nn li ho testati abbastanza per poter esprimere di più ... :)
Ok ragazzi, posso finalmente esprimere la mia opinione su questi due mouse.
Il mio uso principale è per le applicazioni CAD (autocad, 3dstudiomax, rhino, ecc...) e poi anche per i giochi (UT2003, COD4, ecc).
Ero tanto indeciso se prendere il Lachesis oppure il G9;
G9
il primo acquisto è stato il G9, e che dire, OTTIMO MOUSE, con i suoi 3200dpi si ha una precisione estrema, soprattutto con la cover GRIP (quella ruvida).
I pesetti sono un'altra cosa molto comoda, ma assolutamente non indispensabile.
La presa del mouse e la sua aderenza alla mano è pazzesca, veramente sagomato per qualsiasi mano!
La rotellina scorre bene, ma il click rotella è veramente duro, e mi è molto scomodo dato che lo si usa spesso in software CAD! Ottima però la funzionalità che permette di eliminare i tacchetti alla rotella!
Il software è altamente personalizzabile, molto più di quello della Razer!
Il cambio DPI sul mouse è un'ideazione spettacolare, e soprattutto molto utile e bello il display!
Lachesis
Per il lachesis arrivato ieri anche un ottima sensazione, il materiale è perfetto e la rotellina non ne parliamo proprio, le tacche scorrono con una facilità incredibile, anche il click rotella è perfetto (e non durissimo come quello del G9)!
Il sensore di 4000dpi si sente tantissimo, nei giochi è veramente formidabile, anche se spesso incontrollabile!
Tasti laterali sinistri ottimi (in default sono inversi a quelli del G9) ma quelli di destra non sono raggiungibili così semplicemente, comunque personalizzabili come tutto il resto.
Il software che sto conoscendo in questi due giorni è fatto bene, più semplice di quello Logitech, ma comunque molto funzionale!
Per quanto riguarda la forma non è proprio ergonomicissima come quella del G9 ma comunque da abituarsi, basta mettersi un paio d'ore e ci si prende confidenza.
Il suo peso è perfetto, hanno fatto bene a non mettere i pesetti.
Il cambio DPI sul mouse è in una posizione forse migliore di quella del G9, ma i tasti sono leggermente più scadenti e meno solidi! Una mancanza che si sente è il display sul mouse con i DPI, cosa veramente utile!
Spero di aver risolto qualche dubbio, e sottolineo che ci sono TANTI altri fattori da valutare, spero di inserirli quanto prima...
K Reloaded
10-05-2008, 16:26
Ok ragazzi, posso finalmente esprimere la mia opinione su questi due mouse.
Il mio uso principale è per le applicazioni CAD (autocad, 3dstudiomax, rhino, ecc...) e poi anche per i giochi (UT2003, COD4, ecc).
Ero tanto indeciso se prendere il Lachesis oppure il G9;
G9
il primo acquisto è stato il G9, e che dire, OTTIMO MOUSE, con i suoi 3200dpi si ha una precisione estrema, soprattutto con la cover GRIP (quella ruvida).
I pesetti sono un'altra cosa molto comoda, ma assolutamente non indispensabile.
La presa del mouse e la sua aderenza alla mano è pazzesca, veramente sagomato per qualsiasi mano!
La rotellina scorre bene, ma il click rotella è veramente duro, e mi è molto scomodo dato che lo si usa spesso in software CAD! Ottima però la funzionalità che permette di eliminare i tacchetti alla rotella!
Il software è altamente personalizzabile, molto più di quello della Razer!
Il cambio DPI sul mouse è un'ideazione spettacolare, e soprattutto molto utile e bello il display!
Lachesis
Per il lachesis arrivato ieri anche un ottima sensazione, il materiale è perfetto e la rotellina non ne parliamo proprio, le tacche scorrono con una facilità incredibile, anche il click rotella è perfetto (e non durissimo come quello del G9)!
Il sensore di 4000dpi si sente tantissimo, nei giochi è veramente formidabile, anche se spesso incontrollabile!
Tasti laterali sinistri ottimi (in default sono inversi a quelli del G9) ma quelli di destra non sono raggiungibili così semplicemente, comunque personalizzabili come tutto il resto.
Il software che sto conoscendo in questi due giorni è fatto bene, più semplice di quello Logitech, ma comunque molto funzionale!
Per quanto riguarda la forma non è proprio ergonomicissima come quella del G9 ma comunque da abituarsi, basta mettersi un paio d'ore e ci si prende confidenza.
Il suo peso è perfetto, hanno fatto bene a non mettere i pesetti.
Il cambio DPI sul mouse è in una posizione forse migliore di quella del G9, ma i tasti sono leggermente più scadenti e meno solidi! Una mancanza che si sente è il display sul mouse con i DPI, cosa veramente utile!
Spero di aver risolto qualche dubbio, e sottolineo che ci sono TANTI altri fattori da valutare, spero di inserirli quanto prima...
concordo con te al 99% ;)
Una curiosità...ma voi usate il cambio DPI ?
Se si, in che occasioni ?
Lo chiedo perché io possiedo sia il lachesis che il g9...ma tutti i tasti dei mous li ho "bindati" con dei tasti, in modo che in-game possa utilizzarli coem se fossero un tasto della tastiera:
purtroppo mi sembra di avere sempre pochi tasti a portata di mano :muro:
Detto questo, posso fare un paragone trai i due mouse.
Prima, novembre 2007, mi comprai il lachesis (che prima di aggiornare il firmware dava spesso die problemi di precisione :mad: ) e solo un mese fa il g9.
All'inizio il lachesisi mi risultò molto scomodo e ci ho messo circa un mese per sentirlo "mio".
Poi ora lo trovo verament ecomodo e soprattutto precisissimo.
L'unica cosa che mi dispiace sono i tasti dx, che non riesco a premere sempre coem vorrei (soprattutto mentre gioco ad un gioco frenetico online :cry: )...ed il motivo per cui comprari il lachesis erano proprio questi due tasti extra (peccato che la rotellina non possa spostarsi a dx e sx per simulare altir due tasti).
Il g9, coem detto, lo comprai un mese fa.
Da subito come, ergonomicamente.
Alla fine ha tanti tasti quanto il lachesis, con la differenza che qui riesco a sfruttarli tutti, ma proprio tutti, semrpe e quando voglio (non come i due tasti dx del lachesis :( ).
Purtroppo peròm non capisco però, questo g9 mi sembra meno preciso del lachesis (il g9 è settato a 3500dpi, il lachesisi a 3850dpi).
Posso capire la, seppur minima, differenza di dpi, però la differenza di precisione la riscontro proprio nei micromovimenti...nei quali dovrebbe essere avvantaggiato il g9 proprio per i dpi un pò minori (movimento della freccia un pò più lento) e peso del mouse maggiore.
Per questo non capisco più che mouse usare:
il lachesisi lo avevo preso per utilizzarne tutti i tasti, ma non riesco ad utilizzarli 2 (ed anche se la situazione è migliorata molto rispetto all'inizio, ancora, a volte, da dei problemi)
Il g9 me lo sono comprato proprio perché non riuscivo adutilizzare tutti i tasti del lachesis, ma giocando online mi risulta meno preciso (ed io ottengo punteggi più bassi :( )
Quindi sto qui con i due mouse collegati al pc... :mbe:
K Reloaded
14-06-2008, 21:29
Una curiosità...ma voi usate il cambio DPI ?
come ti ho già risposto nell'altro thread: NO.
Bene bene,
salve a tutti, dopo avere letto tuuuuuutti i post di confronto fra Lachesis e G9 alla fine ho preso il Lachesis principalmente per 2 motivi:
1. mi piace molto la sua forma
2. si adatta alla grande alla mia manona
io lo sposto con il pollice (sono destro) posizionato sul tasti sx e con l'anulare che mi si è posizionato (praticamente da solo la prima volta che ho messo la mano sul mouse) poco sotto la scanalatura del tasto destro (uso l'indice per il tasto sinistro a la rotella ed il medio per il tasto destro).
Devo dire che dopo una iniziale "scomodità" di presa, mi sono bastate 2 ore di sessione di gioco a Vegas 2 per abituarmi e adesso non credo che riuscirei ad usare il più "tozzo" e corto G9.
Effettivamente i tasti a destra, sono molto scomodi da usare, sopratutto in game ma io ne uso uno solo principalmente per modificare la sensibilità on the fly.
Per il momento è tutto quello che ho da dire (ho preso il mouse solo venerdi scorso). Mi permetto solo di aggiungere una cosa.. se avete la mano medio piccola non prendetelo, lo troverete assai scomodo.
gianluca.pirro
07-07-2008, 12:18
Ciao. Devo prendere un mouse di grande precisione e sensibilità per uso fotoritocco/Photoshop, quindi non giochi. Quale mi consigliate tra i due?
Blashyrkh
07-07-2008, 12:53
per il fotoritocco nn serve a niente aver tutti sti dpi...puoi anche scegliere un mouse + "scrauso"
gianluca.pirro
07-07-2008, 13:09
per il fotoritocco nn serve a niente aver tutti sti dpi...puoi anche scegliere un mouse + "scrauso"
Non serve velocità ma precisione nei movimenti micrometrici si, quindi una risoluzione alta serve. Certo forse non ci sarà differenza tra 3200 e 4000 ma tra 2000 e 4000 credo di si. Poi un Copper costa quanto un Lachesis...
Blashyrkh
07-07-2008, 13:42
ancora con sta concezione che + sono i dpi e maggiore è la precisione ?
la precisione dipende dal rapporto dpi/velocità cursore...se tieni i dpi a 4000 e la velocità al 10% è solo uno spreco...
quello che conta è non superare la velocità in cui ad un certo settaggio di dpi si ha la massma precisione, ed avere un polling rate di 500hz...e basta.
gianluca.pirro
07-07-2008, 13:48
Tutto quello che vuoi tu...ma se un MX1000 lo pago 42 euro e un Lachesis lo pago 48 euro mi piglio il Lachesis no? Anche se probabilmente non sfrutterò tutte le sue potenzialità..
Blashyrkh
07-07-2008, 13:50
si vabbè ormai il lachesis lo regalano ... chissà perchè...:rolleyes: :D
il punto è che tu che fai fotoritocco, dev tenere molto in considerazione anche l'mpugnatura e la comodità...visto che nn giochi e nn hai bisogno di un mouse reattivo...puntare ad una forma ergonomica credo sa molto + sensato...poi ovviamente puoi fare quello che vuoi...
detto questo, tra lachesis e g9, per la forma optere per il g9 senza ombra di dubbio...poi cmq la cosa è molto soggettiva
gianluca.pirro
07-07-2008, 13:55
si vabbè ormai il lachesis lo regalano ... chissà perchè...:rolleyes: :D
il punto è che tu che fai fotoritocco, dev tenere molto in considerazione anche l'mpugnatura e la comodità...visto che nn giochi e nn hai bisogno di un mouse reattivo...puntare ad una forma ergonomica credo sa molto + sensato...poi ovviamente puoi fare quello che vuoi...
detto questo, tra lachesis e g9, per la forma optere per il g9 senza ombra di dubbio...poi cmq la cosa è molto soggettiva
Si il fatto della forma l'avevo letto nel tuo post iniziale...ma la forma del G9 a vederla dalle foto mi sembra orrenda...ora non so se è un fatto solo visivo...ti dà la sesazione a vederlo che sia scomodissimo, ma ovvio che non è così da quello che scrivete. Io ho la mano magra e con dita lunghe, tipo da pianista.
Blashyrkh
07-07-2008, 13:58
nn fidarti delle foto...il mouse è molto comodo...soprattutto con la cover grande
gianluca.pirro
07-07-2008, 14:03
nn fidarti delle foto...il mouse è molto comodo...soprattutto con la cover grande
e tra il Lachesis a 48 euro e il G9 a 65 euro per i miei usi e la mia mano andresti sempre sul G9?
Blashyrkh
07-07-2008, 15:09
il problema è che la cosa è troppo soggettiva...potresti anche trovarti meglio col lachesis...quindi nn saprei dirti...
io prenderei sempre e cmq un g9...
oddio ho letto una parte di topic... questo topic non è imparziale ^^
ho provato per un mese g9 ed ora lachesis
con il nuovo fw il lachesis DISTRUGGE il g9 anche come prestazioni e precisione
e tra il Lachesis a 48 euro e il G9 a 65 euro per i miei usi e la mia mano andresti sempre sul G9?
Scusami mi puoi dire dove trovi questi prezzi? :eek:
In PM ovviamente.
Grazie. :)
P.S. Ero quasi convinto per il Lachesis, ma mi stanno venendo dubbi per il g9. :muro:
Sir.Jerry
26-10-2008, 01:56
Ragazzi io ero molto indeciso tra questi due mouse... a dirvi la verita ora sono più indeciso!!! :D
Premetto... io avevo un G5 che però è deceduto, sono un Highsenser (sono stato per un pò lowsenser poi ho scoperto che in high mi ci trovo molto meglio... o sarà la pigrizia dell'età che avanza? hihihihi:asd: ), ho le mani piccole (18,8 cm di lunghezza misurata dalla "base del palmo alla punta del medio") e divento blasfemo durante le sessioni di gioco in internet con il mio nuovo e tanto odiato mouse Trust wireless 1800 dpi senza parlavi dele parolaccie che sente la mia vicina perchè non riesco a mettere a posto una linea in photoshop... :muro:
Secondo voi con quale mi ci troverei meglio?
Io ero orientato verso il Lachesis ma voi mi avete messo una pulce nell'orecchio... :mbe:
Help me please! :help:
Blashyrkh
26-10-2008, 02:33
beh nn mi sembra proprio che 19cm possano definire una mano piccola...anzi...
topic morto?
ora che è uscito il fw del lachesis nuovo possiamo tranquillamente dire
LACHESIS RULEZZZZ
natostanco
03-01-2009, 13:15
1.91?
K Reloaded
03-01-2009, 13:17
1.91?
si ;) risolti tutti i problemi ... :p
si... e ora sfido tutti a dire che il lachesis è peggio del g9...
sono pressochè alla pari.... anche se personalmente posso affermare che il lachesis è un gradino sopra !!
K Reloaded
04-01-2009, 12:40
si... e ora sfido tutti a dire che il lachesis è peggio del g9...
sono pressochè alla pari.... anche se personalmente posso affermare che il lachesis è un gradino sopra !!
questione di gusti, in ogni caso è importante che Razer sia venuta a capo della cosa risolvendola ... :)
Blashyrkh
04-01-2009, 12:49
beh nella mia comparazione i 100mila problemi del lachesis non li ho neanche considerati...tipo il salto del cursore e almeno i 10 bug del software (quelli bisogna vedere se sono stati risolti tutti)...e non ho considerato nemmeno i problemi del g9 (possibile gioco della cover o spellamento)
i bug sono risolti tutti...
ora secondo me c'è da rivalutare la carte in tavola
Rispolveriamo questo vecchio rudere :D .
Premessa sono un possessore di Lachesis ma non di G9 quindi non posso fare un confronto diretto però posso cercare di essere il più obbiettivo possibile sulle mie consirazioni:
1) anche dopo circa 8 mesi di utilizzo proprio non riesco a trovare il giusto feeling con i tastini laterali, rimpiango ancora il mio vecchio http://pc.watch.impress.co.jp/docs/article/990805/logi4.jpg ;
2) il doppio click, la risposta dei tasti alle funzioni speciali è lenta ed imprecisa;
3) in Far Cry funzionano solo 4 tasti: impostandoli come Tasto Sx, Dx, tasto 3 e tasto 4, se assegno i tasti lettera di tastiera non vengono riconosciuti nel 99% dei casi;
4) installando il bluetooth il mause è impazzito;
5) sensibilità e precione impeccabili.
mmmm in che senso doppio clik impreciso ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.