Entra

View Full Version : Hard disk interno IDE vs Esterno USB


puputata
01-01-2008, 23:21
Cari Amici,

sono di fronte ad un piccolo dilemma... devo comprare un nuovo hard disk per il mio laptop (acer aspire 1300) di vecchia generazione che ha un hard disk da 2.5 (IDE) da 20gb. Sul mio portatile ho una scheda pcmcia-usb che regge lo standard usb 2.0.

Il dilemma e' questo, considerato:

- Il costo (spesso più caro l'interno che l'esterno, o no?)

- Le dimensioni in gb (spesso più capienti gli esterni, ormai ide interni se ne trovan pochi)

- La sicurezza (quello interno e' più "sicuro")

- La velocità (quello interno è più veloce, anche se non so di quanto esattamente, qualcuno lo sa?)



Compro un hd interno o esterno?

Considerate che non voglio spendere moltissimo... anzi meno spendo meglio e'...



Grazie per l'aiuto!!!

ROBERTIN
02-01-2008, 00:26
Vai su un'esterno da 2,5". Il mercato ne è talmente saturo che ti verrebbe a costare meno di un'interno, e poi questi dischi consumano un'inezia, scongiurando il pericolo surriscaldamento anche se perennemente accesi.
Ultima cosa, tra il tuo disco a 20 GB (sicuramente un 4200 rpm) e un'eventuale esterno USB 2.0 (a 5400 rpm) sicuramente la spunta il secondo, ma questo dipende anche dalla bontà della tua scheda USB 2.0

*NOD32*
02-01-2008, 01:11
Visti gli attuali prezzi, ti conviene prendere un 2,5" in box esterno, smontarlo e fare un "cambio alla pari" con quello montato adesso nel tuo pc, così ottieni una maggiore velocità ed affidabilità e continui a sfruttare anche quello che hai adesso, come disco esterno.

puputata
02-01-2008, 12:59
Grazie, ottima idea!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!