PDA

View Full Version : Hd 500gb Vista ne vede 465???


Orky
01-01-2008, 22:17
Possibile che su un Hd da 500gb secondo Vista ne siano disponibili solo 465? Mi sembra troppo....chiedo vostre opinioni...GRAZIE molte

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
01-01-2008, 22:31
Possibile che su un Hd da 500gb secondo Vista ne siano disponibili solo 465? Mi sembra troppo....chiedo vostre opinioni...GRAZIE molte
la dimensione è giusta, quei 500gb sono espressi in valore decimale e non binario. L'informatica si basa sul sistema binario e non decimale. tra sistema binario e decimale c'è ca il 7.4% di errore. I produttori hardware campano su sta cosa ed indicano lo spazio dei dispositivi in decimale invece che binario. Vista di dice iol valore binario come giusto che sia e 500gb in decimale in binario sono proprio 465.
Ricapitolando non c'è alcun errore.

Altra cosa curiosa: nonstante tutto ancora oggi in informatica, soprattutto in campo software, si usa la nomenclatura decimale anche se si fa riferimento al sistema binario.. ed è questo che provoca quell'errore del 7.4% sul quale i produttori rosicano e speculano denaro.

Nel sistema decimale si dice gigabyte, abbreviazione GB, ovvero 10^9

nel binario sarebbe gibibyte, abbreviazione GiB, ovvero 2^30

innominato5090
01-01-2008, 22:33
500'000'000'000 byte/1024^3=465GB

fabrylama
01-01-2008, 22:59
la dimensione è giusta, quei 500gb sono espressi in valore decimale e non binario. L'informatica si basa sul sistema binario e non decimale. tra sistema binario e decimale c'è ca il 7.4% di errore. I produttori hardware campano su sta cosa ed indicano lo spazio dei dispositivi in decimale invece che binario. Vista di dice iol valore binario come giusto che sia e 500gb in decimale in binario sono proprio 465.
Ricapitolando non c'è alcun errore.

Altra cosa curiosa: nonstante tutto ancora oggi in informatica, soprattutto in campo software, si usa la nomenclatura decimale anche se si fa riferimento al sistema binario.. ed è questo che provoca quell'errore del 7.4% sul quale i produttori rosicano e speculano denaro.

Nel sistema decimale si dice gigabyte, abbreviazione GB, ovvero 10^9

nel binario sarebbe gigabibyte, abbreviazione GiB, ovvero 2^30

concordo, ma correggo un paio di affermazioni (per pignoleria) non sono i produttori hardware a camparci, ma i software a dare valori errati proprio come hai spiegato dopo nel post, inoltre non si dice gigabibyte ma gibibyte :cool:

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
01-01-2008, 23:08
concordo, ma correggo un paio di affermazioni (per pignoleria) non sono i produttori hardware a camparci, ma i software a dare valori errati proprio come hai spiegato dopo nel post, inoltre non si dice gigabibyte ma gibibyte :cool:edit: azzo dico XD

pardon, in ogni caso i produttori ci campano eccome su sto fatto, che i software sbaglino nomenclatura poi è cosa risaputa, ma anche i produttori di hw dovrebbero usare il sistema binario..

fabrylama
01-01-2008, 23:37
edit: azzo dico XD

pardon, in ogni caso i produttori ci campano eccome su sto fatto, che i software sbaglino nomenclatura poi è cosa risaputa, ma anche i produttori di hw dovrebbero usare il sistema binario..

ma i produttori non possono usare il binario, per legge devono usare il SI, al massimo potrebbero riportare anche il sistema binario, ma dovrebbero scrivere 500GB, 465GiB il che confonderebbe ancor più le idee visto che win direbbe 465GB... il problema è solo il software che da 20 anni fa questi errori (forse perchè con i KB l'errore era minuscolo)

Grillo.M
02-01-2008, 11:10
Possibile che su un Hd da 500gb secondo Vista ne siano disponibili solo 465? Mi sembra troppo....chiedo vostre opinioni...GRAZIE molte

Qua Vista non centra proprio niente, ecco perchè poi c'è la convinzione che dopo 5 anni di sviluppo si sia copiato OSX.

fabrylama
02-01-2008, 11:35
Qua Vista non centra proprio niente, ecco perchè poi c'è la convinzione che dopo 5 anni di sviluppo si sia copiato OSX.

beh in realtà c'entra, vista, come la quasi totalità dei sistemi operatavi e dei programmi, non rispetta il sistema internazionale (ma io non gliene faccio una colpa, i problemi sono ben altri ed io preferisco il cgs:D )

3l3v3n
02-01-2008, 11:43
Qua Vista non centra proprio niente, ecco perchè poi c'è la convinzione che dopo 5 anni di sviluppo si sia copiato OSX.

Che Vista non c'entri niente di'accordo così come Vista è un surrogato dell'osx e linux. E pure uscito male.

fabrylama
02-01-2008, 11:57
Che Vista non c'entri niente di'accordo così come Vista è un surrogato dell'osx e linux. E pure uscito male.

d'accordo anche nel definirti un troll?

3l3v3n
02-01-2008, 12:06
d'accordo anche nel definirti un troll?

No mi spiace.
Io lavoro con diversi sistemi operativi e realtà softwaristiche (ma non a livello personale a livello con aziende) ed è la mia semplice opinione in base alle mie esperienze.

Grillo.M
02-01-2008, 12:25
Che Vista non c'entri niente di'accordo così come Vista è un surrogato dell'osx e linux. E pure uscito male.

Preferisco poter installare tutto il software che voglio (con linux non posso e nemmeno con OSX) e ovviamente non parlo a caso visto che calcoli strutturali e disegno tecnico su linux con i prog che uso, alcuni anche free, non posso farlo.

Voglio segliere l'hw che preferisco (con OSX non posso).

Definire Vista un surrogato è un po' riduttivo, mi sembrano che siano le alternative ad evere + limitazioni. Poi se per le tue esigenze ti affidi ad altro ben venga

Ferdy78
02-01-2008, 12:50
Preferisco poter installare tutto il software che voglio (con linux non posso e nemmeno con OSX) e ovviamente non parlo a caso visto che calcoli strutturali e disegno tecnico su linux con i prog che uso, alcuni anche free, non posso farlo.

Voglio segliere l'hw che preferisco (con OSX non posso).

Definire Vista un surrogato è un po' riduttivo, mi sembrano che siano le alternative ad evere + limitazioni. Poi se per le tue esigenze ti affidi ad altro ben venga

tu installi software per sport:eek: :sofico: ???

le alternative sono dedicate a vari ambiti che non compendino il gioco, cosa , unica e sola in cui MS primeggia....toglili il gioco e ms può chiudere;)

Ah strano tu non utilizzi mac...è noto per le sue particolari prpoenzioni al mondo professionale e del disegno-montaggio video-audio...

In merito al thread, come già detto tutto normale..più sono NOMILMeNTE capienti più il divario con la reale capacità è maggiore:-)

Orky
02-01-2008, 19:21
Grazie per le informazioni...un'altra domanda come mai vedo che spesso la luce del mio hd è accesa e sento come se caricasse qualcosa? Tutto questo anche senza toccare nessun programma...Grazie!

pgp
02-01-2008, 20:15
Che Vista non c'entri niente di'accordo così come Vista è un surrogato dell'osx e linux. E pure uscito male.

La domanda è:

QUESTO COSA CAVOLO C'ENTRA?

fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf
02-01-2008, 20:28
Grazie per le informazioni...un'altra domanda come mai vedo che spesso la luce del mio hd è accesa e sento come se caricasse qualcosa? Tutto questo anche senza toccare nessun programma...Grazie!
è per via di varri processi: l'indicizzazione, le copie shadows e i punti di ripristino, defender (se lo tieni attivo, ti consiglio di disattivarlo, fa pena come protezione e fa solo lavorare il pc inutilmente), la superfetch (la cache di vista).. e quando il pc è inattivo doopo un paio di minuti entra in funzione il defrag automatico..
La domanda è:

QUESTO COSA CAVOLO C'ENTRA?nulla, ma sai in sta sezione ci sono molte mascotte del forum... dopo un po' ci si fa l'abitudine e non si legge nemmeno più tali post :p

mmm 5 post su 16 inutili... stiamo calando con la media ragazzi! :fagiano:

Orky
02-01-2008, 20:29
sono gli altri che hanno cambiato discorso....le domande non sono mica fucilate

Orky
02-01-2008, 20:34
ok rovo a disattivare defender...grazie

II ARROWS
02-01-2008, 21:24
Non devi disattivarlo, solo disattivare la scansione in tempo reale. A meno che tu non abbia un altro programma che ti difenda dagli spyware o roba del genere.

Per il resto, dopo un po' di tempo che usi il PC e ha indicizzato, imparato quali sono i programmi che apri più spesso e così via si calma da solo.

bio82
03-01-2008, 06:48
edit: azzo dico XD

pardon, in ogni caso i produttori ci campano eccome su sto fatto, che i software sbaglino nomenclatura poi è cosa risaputa, ma anche i produttori di hw dovrebbero usare il sistema binario..

i software non sbagliano nomenclatura....tu non hai 500 gigabyte...dato che il byte è una unità di misura e i suoi multipli sono potenze di 2....non esiste un byte decimale...l'approssimazione di chiama mossa commerciale (500 giga è + figo di 465 giga)...

ma I so vedono la dimensione reale senza dirti bugie (sempre che riescano a leggerlo)...

nessuno è obbligato a usare il SI...fanno ancora libri di testo che usano le kcal o i F in italia, oppure dispense americane in ft e libbre...

ovviamente poi si fanno casini, però ognuno fa ancora quello che vuole...ma questo è un discorso a parte...

bio

edit: prima che qualcuno dica "si però bah beh beih boh bhu SI blablabla", conosco la storia del gibibyte ma è solo una questione numerica...qua (http://www.iec.ch/zone/si/si_bytes.htm) la spiegazione matematica...ma ovviamente questa cosa è vera ben prima del 2000 quando hanno pubblicato lo standard :/

fabrylama
03-01-2008, 08:29
i libri possono fare quel che gli pare, diversamente i produttori sono obbligati ad usare il si, quindi se potrai vedere un libro che usa il cgs, non potrai mai vedere un progettoo un prodotto in commercio che non usa il SI.

bio82
03-01-2008, 09:40
i libri possono fare quel che gli pare, diversamente i produttori sono obbligati ad usare il si, quindi se potrai vedere un libro che usa il cgs, non potrai mai vedere un progettoo un prodotto in commercio che non usa il SI.

ho scritto fan curve su google, secondo sito (http://www.denysschen.com/CurvePlot/CPcurveVIV.asp) (usa) che ti da i valori in hp, cfm e in pollici... i datasheet del 90% delle ditte americane sono ancora ben lontani dall'avere l'SI come unità di misura...

bio

fabrylama
03-01-2008, 10:02
ho scritto fan curve su google, secondo sito (http://www.denysschen.com/CurvePlot/CPcurveVIV.asp) (usa) che ti da i valori in hp, cfm e in pollici... i datasheet del 90% delle ditte americane sono ancora ben lontani dall'avere l'SI come unità di misura...

bio

se vuoi vendere in eu devi usare l'si, il massimo che ti concedono è di riportare anche unità di misura non si vicino a quelle si, non so come funzioni negli usa, e non so nemmeno se i datasheet siano documenti ufficiali e pertanto soggetti a restrizioni.

bio82
03-01-2008, 13:16
se vuoi vendere in eu devi usare l'si, il massimo che ti concedono è di riportare anche unità di misura non si vicino a quelle si, non so come funzioni negli usa, e non so nemmeno se i datasheet siano documenti ufficiali e pertanto soggetti a restrizioni.

con una grossa ditta nord europea praticamente si usano i bar (cambia nulla tu dirai) e con una grossa ditta italiana che progetta barche si può parlare solo in kcal...

l'SI conta fino a mezzodì:)

bio

Orky
04-01-2008, 22:23
Scusate approfitto per chiedervi una cosa....ho scaricato con windows update il service pack 1 RC per vista...installazione ok, solo che ora se provo ad aprire il pannello di controllo ed anche windows update non li apre più! Cosa sarà? è capitato a qualcuno? Grazie