View Full Version : Sostituzione Hd in macbook
Ciao
ho letto su wikipedia e su un PDF apple che l'HD è sostituibile da parte dell'utente senza perdita di garanzia?
Confermate che l'utente possa sostituire l'hrad disk facilmente senza smontare totalmente il notebook?
vale anche per gli ultimissi macbook o il pdf era vekkio?
la garanzia decade o no?
Ciao
ho letto su wikipedia e su un PDF apple che l'HD è sostituibile da parte dell'utente senza perdita di garanzia?
Confermate che l'utente possa sostituire l'hrad disk facilmente senza smontare totalmente il notebook?
vale anche per gli ultimissi macbook o il pdf era vekkio?
la garanzia decade o no?
la garanzia non decade perchè è una operzione semplicissima.....basta un hd da 2,5'' sata!!
AtlanticCityTheFirst
01-01-2008, 16:24
Certo, lo si sostituisce facilmente e non c'è rischio che decada la garanzia...
Anche se vecchiotta, ho trovato questa (http://www.nonsolomac.com/Mac/Hardware/Elaborazioni/cambio_hd_macbook/cambio_hd_macbook.html) guida filmata, spero possa servire...
insane_2k
01-01-2008, 19:02
L'unica cosa della quale devi premunirti è un cacciavite Torx...
Cmq.. togli la batteria, togli la placchetta a "L" (quella che nasconde le ram, per intenderci), tiri la linguetta ed estrai il cestello con hard disk annesso.
Sviti le 4 torx, metti l'hd nuovo e fai i passaggi al contrario..
Tempo stimato... sì e no 5 minuti ;)
Ciao!
corrysan
01-01-2008, 19:38
Ram e HD sostituibili da utente non intaccano la garanzia.
Come già ti hanno detto su, operazione da 3 minuti, semplice e veloce.
Grazie a tutti delle risposte,
Mi serviva una conferma, perchè TUTTI I NEGOZI APPLE CON CUI HO PARLATO SI OSTINANO A DIRE CHE o NON SI PUò FARE o DECADE LA GARANZIA
E con questo ho avuto la conferma che sn tutti bugiardi negozi apple della mia zona (ne ho chiamati 5...)
Massiccio67
02-01-2008, 13:26
non dare retta.. Con gli iBook decadeva la garanzia.
Comunque qualora dovesse succedere qualcosa (facendo tutte le corna possibili), basta che rimetti dentro l'hard disk originale e stai ancora piu' tranquillo :D
L'unica cosa della quale devi premunirti è un cacciavite Torx...
Cmq.. togli la batteria, togli la placchetta a "L" (quella che nasconde le ram, per intenderci), tiri la linguetta ed estrai il cestello con hard disk annesso.
Sviti le 4 torx, metti l'hd nuovo e fai i passaggi al contrario..
Tempo stimato... sì e no 5 minuti ;)
Ciao!
Torx? Io ho viti normali a croce.
nandox80
02-01-2008, 14:40
non dare retta.. Con gli iBook decadeva la garanzia.
Comunque qualora dovesse succedere qualcosa (facendo tutte le corna possibili), basta che rimetti dentro l'hard disk originale e stai ancora piu' tranquillo :D
con gli iBook non so...ma sui macbook la garanzia non decade se cambi RAM e HD. Invece non lo puoi fare sui macbook Pro. E' tutto riportato sul sito Apple da qualche parte.
i cacciaviti sopra citati sono particolari e diversi dai soliti cacciaviti a croce o a stella...io mi sono ingegnato con una pinzetta e sono riuscito a svitare tutto ma devi stare attento...
corrysan
03-01-2008, 12:11
non dare retta.. Con gli iBook decadeva la garanzia.
Comunque qualora dovesse succedere qualcosa (facendo tutte le corna possibili), basta che rimetti dentro l'hard disk originale e stai ancora piu' tranquillo :D
Con gli iBook il discorso era diverso in quanto per cambiare ram e HD si doveva per forza aprire tutto il portatile.
Col MacBook apri solo la batteria e lo sportellino.
Io ho fatto la sostituzione dell'HD circa un mesetto fa, ho approfittato dell'installazione di Leopard per acquistare un HD. Ho installato un Hitachi da 160 Gb, 5400 rpm (spazio abbondante e velocità di rotazione che mi basta), pagato un 80ina di euro.
La procedura è semplice e veloce e l'unica attenzione è con le vitine della protezione ad "L" che sono veramente piccole e si corre il rischio di rovinarle. Per il resto è impossibile fare cavolate.
Adesso, visto che ormai sembra ufficiale che il mio Macbook C2D supporta 3 Gb di ram, mi sa che dovrò smontare di nuovo il tutto per fare una aggiuntina (però prima faccio una prova!!)
Io ho fatto la sostituzione dell'HD circa un mesetto fa, ho approfittato dell'installazione di Leopard per acquistare un HD. Ho installato un Hitachi da 160 Gb, 5400 rpm (spazio abbondante e velocità di rotazione che mi basta), pagato un 80ina di euro.
La procedura è semplice e veloce e l'unica attenzione è con le vitine della protezione ad "L" che sono veramente piccole e si corre il rischio di rovinarle. Per il resto è impossibile fare cavolate.
Adesso, visto che ormai sembra ufficiale che il mio Macbook C2D supporta 3 Gb di ram, mi sa che dovrò smontare di nuovo il tutto per fare una aggiuntina (però prima faccio una prova!!)
Non sò che conoscenza hai dell'HW dei computer, quindi non sò se sai cos'è il Dual Channel, cmq sia ti sconsiglio vivamente di montare 3 GB di RAM, perchè perderesti la simmetria tra i banchi ram.
Se monti 2 banchi ram della stessa dimensione sfrutti il dual channel,
Altrimenti hai più RAM ma la velocità sarà inferiore in quanto non sfrutti il dual channel (che necessita l'installazione di banchi di dimensione simmetrica)
Non sò che conoscenza hai dell'HW dei computer, quindi non sò se sai cos'è il Dual Channel, cmq sia ti sconsiglio vivamente di montare 3 GB di RAM, perchè perderesti la simmetria tra i banchi ram.
Se monti 2 banchi ram della stessa dimensione sfrutti il dual channel,
Altrimenti hai più RAM ma la velocità sarà inferiore in quanto non sfrutti il dual channel (che necessita l'installazione di banchi di dimensione simmetrica)
se n'è parlato molto e quasi tutti sono d'accordo che senza il dual channel non si perde così tanto,e si guadagna di piu perdendo un po senza dual channel ma con un giga di ram in piu!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.