View Full Version : Masterizzazione copie di buckup giochi DVD
Salve! Ho Tomb Rider Legend (originale) su dvd, ma vorrei farmi una copia di bucup del DVD in modo da conservare intergro l'originale, perchè per giocare mi si richiede sempre di inserire il dvd (ed i dvd a furia di funzionare si possono rompere, ed io perdo il gioco ed i 50 eurozzi che ho speso!).
C'è un modo LEGALE per masterizzare il dvd o bypassare il problema di inserire il dvd ogni volta che devo giocare?
ma io sono l' unico che in tanti anni non ha MAI rigato 1 solo dvd o cd? Ma che lettori avete?
Legalmente puoi anche farti la tua copia di backup ma qua nessuno ti dira come, perchè di queste cose non si puo parlare sul forum.
Cmq straquoto giova22.
Io ad esemprio ho il DVD di battlefield 2 inserito nel lettore da quando è uscito il gioco, ed è perfetto.
ciao
Jammed_Death
01-01-2008, 19:38
se usi solo un gioco è un conto, ma io ad esempio gioco a 15 giochi diversi nel pc...non dico che si graffiano sempre ma metti che mentre cambio dvd lo striscio su un pezzo del masterizzatore, o mi cade, o un grizzly arriva e me lo graffia ecc ecc...
@s90: anzichè fare una copia di backup puoi usare software come game jackal che permettono l'uso del game senza mettere i dvd (ovviamente il gioco dev'essere originale e lo verifica)
o un grizzly arriva e me lo graffia ecc ecc...
Vivi in mezzo alle montagne rocciose? :asd: :asd:
Jammed_Death
01-01-2008, 19:54
Vivi in mezzo alle montagne rocciose? :asd: :asd:
no tengo 2 orsi in casa come animali domestici :O
ma io sono l' unico che in tanti anni non ha MAI rigato 1 solo dvd o cd? Ma che lettori avete?
Ma infatti la copia non si fa quando il dvd l'hai rigato, ma come prevenzione nel caso questo sfortunatamente dovesse succedere disgraziatamente...
Tu sei stato fortunato, ma non è detto che continui ad esserlo sempre
Legalmente puoi anche farti la tua copia di backup ma qua nessuno ti dira come, perchè di queste cose non si puo parlare sul forum.
Cmq straquoto giova22.
Io ad esemprio ho il DVD di battlefield 2 inserito nel lettore da quando è uscito il gioco, ed è perfetto.
ciao
Perchè è vietato? Non l'ho visto nel regolamento...
se usi solo un gioco è un conto, ma io ad esempio gioco a 15 giochi diversi nel pc...non dico che si graffiano sempre ma metti che mentre cambio dvd lo striscio su un pezzo del masterizzatore, o mi cade, o un grizzly arriva e me lo graffia ecc ecc...
@s90: anzichè fare una copia di backup puoi usare software come game jackal che permettono l'uso del game senza mettere i dvd (ovviamente il gioco dev'essere originale e lo verifica)
Ma non è gratis
Io volevo la copia di backup perchè me la cavo con un euro o giù di lì..
ma io sono l' unico che in tanti anni non ha MAI rigato 1 solo dvd o cd? Ma che lettori avete?
neanche a me mai successo in lunghi anni di giochi.
Hyperion
02-01-2008, 01:01
Il punto è un altro: è un suo DIRITTO crearsi la sua copia di backup dell'originale.
Ma non è suo diritto usarla quando e come vuole: la copia di backup va usata solo quando l'originale è inservibile, non il contrario ;)
sommojames
02-01-2008, 09:13
ma io sono l' unico che in tanti anni non ha MAI rigato 1 solo dvd o cd? Ma che lettori avete?
A me è persinbo capitato ben 2 volte di acquistare un cd che fosse già rigato al momemnto dell'acquisto.
sommojames
02-01-2008, 09:15
Ma non è suo diritto usarla quando e come vuole: la copia di backup va usata solo quando l'originale è inservibile, non il contrario ;)
Non mi sembra che la legge dica questo, o sbaglio?
riazzituoi
02-01-2008, 09:30
.
Ma non è suo diritto usarla quando e come vuole: la copia di backup va usata solo quando l'originale è inservibile, non il contrario ;)
non mi sembra sia così la legge.
come per il caso dei dj, possono utilizzare la copia di backup ma devono avere dietro con se anche la copia originale.
quindi per un videogioco, penso tu possa farti la copia di un dvd o cd e usarla e tenere l'originale in bacheca.
just my 2 cents ;)
dantes76
02-01-2008, 10:54
neanche a me mai successo in lunghi anni di giochi.
il titolo del 3d indicava altro, non la possibilita' di rigare un dvd
Hyperion
02-01-2008, 10:56
Ma non è suo diritto usarla quando e come vuole: la copia di backup va usata solo quando l'originale è inservibile, non il contrario ;)
Errato.
dantes76
02-01-2008, 10:56
non mi sembra sia così la legge.
come per il caso dei dj, possono utilizzare la copia di backup ma devono avere dietro con se anche la copia originale.
quindi per un videogioco, penso tu possa farti la copia di un dvd o cd e usarla e tenere l'originale in bacheca.
just my 2 cents ;)
quoto, la legge non specifica quando usare una copia di backup:rolleyes:
La riproduzione privata è consentita, eccezionalmente, in tutti quei casi in cui non si configuri, non solo, lo "scopo di lucro" , ma nemmeno "fini direttamente o indirettamente commerciali" .
cmq ringraziamo sempre il legislatore per queste chicche..
cmq ringraziamo sempre il legislatore per queste chicche..
:asd:
dantes76
02-01-2008, 11:13
:asd:
come definiresti l'insieme di quella legge? chicche, e un modo educato per definire una fogna cielo aperto...
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2148597
come definiresti l'insieme di quella legge? chicche, e un modo educato per definire una fogna cielo aperto...
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2148597
è veramente una tristezza
disgusto totale :mad:
Ma perchè ciclicamente salta sempre fuori questo discorso sulla legalità di 'fare le copie di backup' ?
Intanto un po' di letture:
http://www.siae.it/UtilizzaOpere.asp?click_level=0600.1300.0100&link_page=Contrassegni_bollino.htm
Potete scaricare anche la legge completa e darci una letta.
Questo di seguito è più inteteressante, anche se più 'giuridico':
http://www.degrazia.it/infodirnet/rubriche/Commento_sent.SIAE.htm
Infine ciò che viene considerato ai fini legali è la licenza con cui un software è ceduto. Ripeto, la licenza con cui un software è ceduto.
Si è già discusso su questo forum in altri punti che purtroppo uno PRIMA compra il gioco e DOPO quando lo installa legge la licenza e a quel punto dubito che un negozio lo riprenda indietro (a parte che vorrei vedere la faccia del commesso quando gli dite: 'Non voglio accettare la licenza di questo gioco, quindi lo riconsegno'.
E, mi dispiace, ma su tutti i videogiochi, c'è sempre scritto che è vietato fare, per qualunque motivo copie del gioco, Per qualunque motivo.
Non aggreditemi, non le scrivo io le licenze. Inoltre, se il cd/dvd è dotato di sistema anti-copia, a maggior ragione è illegale aggirare tali protezioni.
Questo è quanto dice la legge italiana attuale, che, come spero abbiate letto, è ancora molto lacunosa.
Da un punto di vista puramente pratico, se avete 1 (una) copia di backup (funzionante, cioè avete duplicato anche il sistema di protezione) di un vostro VG a fianco dell'originale con tanto di scatola (e in teoria scontrino, ma qui andiamo sul fine) che ne comprovi il possesso, nessun legislatore vi sanzionerà mai.
Ovviamente se è per solo ed sclusivo uso personale.
Se invece utilizzate dei sistemi per aggirare le protezioni (cioè togliete le protezione alla copia di backup), allora si cade nel caso di modificare un software senza il consenso dell'autore. Ed è un altro tipo di reato.
Questo punibile sempre.
Quindi, se riuscite a duplicare il gioco 1:1 e lo usate per scopi personali, violate la licenza, ma nonfinite ne in galera, nè sanzionati.
Se modificate il codice di un software, sì (che poi generalmente il legislatore si accorge che il software è modificato se vi trova a spacciare copie di backup senza l'originale ... chi vuol capire... ).
Spero che sia un po' più chiaro questa questione delle copie e delle protezioni. E soprattuttto, quando installate un software o un gioco, non fate avanti-> avanti-> avanti. Date anche una letta alle licenza. Poi potete anche fregarvene, ma conoscere quello che c'è scritto può essere utile.
P.S:
Non ho voluto dirvi come comportarvi, ho solo cercato di fare chiarezza. Tanto su ebay, si continueranno a vendere 'copie di backup' e nessuno verrà mai beccato. Evento incomprensibile. :mbe:
Hyperion
02-01-2008, 12:33
E, mi dispiace, ma su tutti i videogiochi, c'è sempre scritto che è vietato fare, per qualunque motivo copie del gioco, Per qualunque motivo.
Anche in qualche film in DVD lo scrivono, ma ciò non toglie che vietare la copia di backup sia un qualcosa CONTRO le regole.
EULA o non EULA ognuno è libero di crearsi la propria copia di backup dell'originale che possiede, visto che la EULA non può per nessun motivo andare contro le regole del diritto nazionale.
riazzituoi
02-01-2008, 14:20
.
come definiresti l'insieme di quella legge? chicche, e un modo educato per definire una fogna cielo aperto...
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2148597
L'avevo capito eh! La faccina sghignazzante :asd: era rivolta appunto a quella legge.
il problema sono le protezioni: tu puoi farti una copia privata MA non puoi eludere le protezioni anticopia
percui di fatto ti incastri da solo
riazzituoi
02-01-2008, 14:49
.
Nel caso in questione (il gioco per PC) l'utente può usare la copia di backup al posto del CD originale, senza eludere niente.
se il sistema di protezione ti permette di fare una copia esatta dell'originale senza eludere la protezione si, se invece esiste un sistema di protezione che costringe all'uso di una crack diventa illegale in quanto la maggior parte delle crack sono ricavate attraverso reverse engeneering.
quindi parlando in generale, ANCHE se hai il diritto di farti una copia di backup SE per farla devi eludere il sistema di protezione diventa comunque illegale
riazzituoi
02-01-2008, 15:00
.
Hem, non stiamo parlando di film e/o musica.
E direi che non si sta parlando nemmeno di software.
Il punto è: che cosa sono i videogiochi ?
Opere di ingegno, opere d'arte, suoni ed immagini in movimento ?
Una volta definito questo allora li si può inquadrare in una legislazione, sia essa nazionale od europea.
Per questo ho detto che l'attuale legge in fatto di videogiochi è carente e lacunosa.
Resta invece indissolubile il punto delle protezioni, evidenziato anche da Leron, aggirarle, sia utilizzando emulatori di periferiche, sia modificando il codice saltando il dvd-check, è illegale.
Tra l'altro, questo è uno dei motivi fondamentali per cui la stragrande maggioranza degli ultimi videogiochi punta in modo vincente sul multiplayer: se non hai una key valida non giochi.
Mi auguro un futuro (abbastanza recente da non dover usare il pc con Accesso Facilitato :) ) in cui i giochi si possano scaricare gratuitamente (bypassando i costi di pubblicazione, scatole intermediari ecc ecc) con il solo obbligo di acquisto della key.
Una sorta di Steam, ma dal prezzo molto più ridotto: su Steam lo pago quasi come scatolato !
P.S:
Per evitare di rigare i DVD io ho un sistema infallibile: visto che sono pigro e on mi va di avere i box dei VG in giro, mi sono comprato un porta cd da 30 posti con le custodie foderate di tessuto-non tessuto. E quando levo il dvd dal lettore, invece di gettarlo sulla scrivania tipo smazzata a poker, lo ripongo in una di queste bustine. Intonsi sono. ;)
Solo 'Sheep' si è disintegrato contro al muro, ma questa è un'altra storia.
EDIT:
Per chi pensa che io sia un rompiballe, ricordo che, nel mio piccolo (e grande), cerco di diffondere quanto più possibile l'open source e tutto ciò che non sia protetto da diritto d'autore.
Ma lo si deve fare rispettando le regole e le leggi. Altrimenti si passa dalla parte del torto.
Il sistema deve permettere per forza di fare una copia esatta dell'originale 1:1, altrimenti la protezione adottata sarebbe illegale.
purtroppo non è così semplice, lo puoi verificare tu stesso: la stragrande maggioranza delle copie richiede l'utilizzo della crack per funzionare, il che rende di fatto illegale l'utilizzo delle copie di backup
che poi siano illegali le protezioni è un argomento ampiamente discusso, ma sta di fatto che questo non giustifica l'utilizzare mezzi altrettanto illegali
quindi lo ripeto nuovamente: sia in questo forum che per la legge italiana DI FATTO se la copia di backup implica l'utilizzo di una crack, è illegale
e qui la questione si può chiudere: fino a sentenza di cassazione l'utilizzo di crack è illegale ANCHE nell'uso di copie private
Hyperion
02-01-2008, 15:41
Una domanda: esiste la copia 1:1?
Non credo, visto che i sistemi di masterizzazione sono diversi, ed un dvd stampato è sempre riconoscibile dal lettore da un dvd masterizzato.
Con questa premessa, uno si fa la sua copia con i mezzi che ha a disposizione, senza modificare niente; poi usa quella.
Ci vuole il dvd originale per far partire il gioco perchè con quello di backup non parte?
Non potendo usare crack o no cd, uno può sempre usare un daemon tools che emuli la protezione, ed usare tranquillamente la copia di backup; non credo esistano altre possibilità legali.
Certo è che esiste una incongruenza di fondo:
- la copia di backup è un diritto del consumatore
- chi vende dvd/cd/giochi ecc mette le protezioni per impedire la copia
>> la copia di backup diventa inutile, ed un diritto del consumatore è stato calpestato.
E la cosa buffa è che chi ci rimette è chi acquista l'originale...
Purtroppo la legislazione in materia del formato digitale è attualmente arretrata ed inadeguata .
Fabrizio1981
02-01-2008, 15:43
Secondo la mia personalissima opnione se c'è una cosa illigale è quella che le case produttrici, tramite i software anticopia, ti vietano di crearti una copia personale.
Il problema è la vera pirateria che probabilmente dilagherebbe senza questi sw. Ma così facendo viene leso un diritto di chi acquista una licenza originale. Quello che si legge nelle condizioni d'uso secondo me lascia il tempo che trova non si può obbligare qualcuno a fare o non fare qualcosa, ci sono le leggi per questo. A maggior ragione se quest obbligo è posto dopo aver pagato! Nelle licenze "corrette" si può solo richiamare le leggi vigenti in materia in modo più o meno sintetico.
Anch'io non ho mai rigato un cd o dvd orginale ma è del tutto irrilevante se uno desidera farsi una copia deve poterlo fare.
Molte case per ovviare a ciò promettano la restituzione del supporto danneggiato ma anche questo mi lascia perplesso vorrei sapere con che tempi avviene la consegna.
Il problema è che esiste la pirateria.
Capisco le case ma se uno si dota di crack per farsi una copia si viene a creare il paradosso di un azione illegale per perseguire un diritto legale.
riazzituoi
02-01-2008, 15:46
.
Capisco le case ma se uno si dota di crack per farsi una copia si viene a creare il paradosso di un azione illegale per perseguire un diritto legale.
Parole d'oro.
Purtroppo le leggi nascono a causa di pochi (e non aggiungo aggettivi) e finiscono col danneggiare molti, arrivando al paradosso di cui sopra.
E non è solo questione di prezzi, ma di mentalità.
Ricordo che alcuni mesi fa un collega mi chiese di copiargli un gioco che avevo acquistato allegato ad una rivista (uno della serie Prince of Persia). Quando gli dissi che era allegato ad una rivista al prezzo di 7 euro circa mi rispose che copiato costava ancora meno. Alla fine gliel'ho regalato e affanpuffo !
Capite ?
Quindi non lamentiamoci della StarForce, ma di questi spilorci che fanno si che le Case si inventino queste protezioni.
[Io in realtà della Starforce mi lamento... non per la protezione, ma perchè mi installa un software senza il mio consenso.. ah già... c'è scritto nella licenza iniziale ... ]
Ribadisco che è possibile fare delle copie di backup 1:1 che non necessitano l'uso di crack.
Per chi cerca di bypassare la protezione è prevista una sanzione amministrativa di 154 euro :D
Se non sapete fare una copia 1:1 potete anche contattare la softwarehouse, e chiedere la vostra legittima copia (anche in caso l'originale si sia danneggiata).
con molti giochi non è possibile con nessun programma purtroppo
sommojames
02-01-2008, 16:22
EDIT: POST RIDONDANTE
Secondo la mia personalissima opnione se c'è una cosa illigale è quella che le case produttrici, tramite i software anticopia, ti vietano di crearti una copia personale.
Il problema è la vera pirateria che probabilmente dilagherebbe senza questi sw..........
Secondo me la tua prima asserzione é giustissima (vedi fra l'altro certe protezioni - leggi Starforce - che hanno causato non pochi problemi agli ignari utenti)
La seconda invece no, perché i fatti hanno dimostrato che qualunque gioco finora prodotto, protetto in qualsiasi modo, alla fine, almeno a livello di single play, é sempre stato felicemente piratato......
Fabrizio1981
02-01-2008, 16:37
La seconda invece no, perché i fatti hanno dimostrato che qualunque gioco finora prodotto, protetto in qualsiasi modo, alla fine, almeno a livello di single play, é sempre stato felicemente piratato......
Beh allora diciamo che se non altro ti obbligano a "studiarci sopra" per piratare il sw. Poi se il gioco vale la candela non saprei.... ai posteri l'ardua sentenza.
sommojames
02-01-2008, 16:57
Beh allora diciamo che se non altro ti obbligano a "studiarci sopra" per piratare il sw. Poi se il gioco vale la candela non saprei.... ai posteri l'ardua sentenza.
Tanto basta che studi una persona in tutto il mondo, gli altri si limiteranno ad utilizzare il frutto del suo lavoro.
Ma non è suo diritto usarla quando e come vuole: la copia di backup va usata solo quando l'originale è inservibile, non il contrario ;)
se uno volesse prevenire che l'originale si rompa non può copirselo subito?
Ma non è suo diritto usarla quando e come vuole: la copia di backup va usata solo quando l'originale è inservibile, non il contrario ;)
Ma finchè funziona io me la devo fare!
Ma perchè ciclicamente salta sempre fuori questo discorso sulla legalità di 'fare le copie di backup' ?
Intanto un po' di letture:
http://www.siae.it/UtilizzaOpere.asp?click_level=0600.1300.0100&link_page=Contrassegni_bollino.htm
Potete scaricare anche la legge completa e darci una letta.
Questo di seguito è più inteteressante, anche se più 'giuridico':
http://www.degrazia.it/infodirnet/rubriche/Commento_sent.SIAE.htm
Infine ciò che viene considerato ai fini legali è la licenza con cui un software è ceduto. Ripeto, la licenza con cui un software è ceduto.
Si è già discusso su questo forum in altri punti che purtroppo uno PRIMA compra il gioco e DOPO quando lo installa legge la licenza e a quel punto dubito che un negozio lo riprenda indietro (a parte che vorrei vedere la faccia del commesso quando gli dite: 'Non voglio accettare la licenza di questo gioco, quindi lo riconsegno'.
E, mi dispiace, ma su tutti i videogiochi, c'è sempre scritto che è vietato fare, per qualunque motivo copie del gioco, Per qualunque motivo.
Non aggreditemi, non le scrivo io le licenze. Inoltre, se il cd/dvd è dotato di sistema anti-copia, a maggior ragione è illegale aggirare tali protezioni.
Questo è quanto dice la legge italiana attuale, che, come spero abbiate letto, è ancora molto lacunosa.
Da un punto di vista puramente pratico, se avete 1 (una) copia di backup (funzionante, cioè avete duplicato anche il sistema di protezione) di un vostro VG a fianco dell'originale con tanto di scatola (e in teoria scontrino, ma qui andiamo sul fine) che ne comprovi il possesso, nessun legislatore vi sanzionerà mai.
Ovviamente se è per solo ed sclusivo uso personale.
Se invece utilizzate dei sistemi per aggirare le protezioni (cioè togliete le protezione alla copia di backup), allora si cade nel caso di modificare un software senza il consenso dell'autore. Ed è un altro tipo di reato.
Questo punibile sempre.
Quindi, se riuscite a duplicare il gioco 1:1 e lo usate per scopi personali, violate la licenza, ma nonfinite ne in galera, nè sanzionati.
Se modificate il codice di un software, sì (che poi generalmente il legislatore si accorge che il software è modificato se vi trova a spacciare copie di backup senza l'originale ... chi vuol capire... ).
Spero che sia un po' più chiaro questa questione delle copie e delle protezioni. E soprattuttto, quando installate un software o un gioco, non fate avanti-> avanti-> avanti. Date anche una letta alle licenza. Poi potete anche fregarvene, ma conoscere quello che c'è scritto può essere utile.
P.S:
Non ho voluto dirvi come comportarvi, ho solo cercato di fare chiarezza. Tanto su ebay, si continueranno a vendere 'copie di backup' e nessuno verrà mai beccato. Evento incomprensibile. :mbe:
Sinceramente non capisco: se uso un no cd è illegale? e se invece sborso tot euro per usare jackal è legale? (funziona come un no cd generalizzato!)
riazzituoi
02-01-2008, 18:10
.
Sinceramente non capisco: se uso un no cd è illegale? e se invece sborso tot euro per usare jackal è legale? (funziona come un no cd generalizzato!)
Io Jackal non lo conoscevo.
Ma di sicuro modificare il codice di un software è illegale. E i no-cd questo fanno.
La gente che fa questi crack entra nel codice e smanetta con le righe del programma del gioco fino o a saltare il controllo o a fare in modo che qualunque cosa accada la risposta sia sempre positiva.
Poi salvano il file 'modificato' e lo danno in pasto al mondo.
Quindi è modifica del codice. Non si scappa.
Certo che se uno lo usa a casa sua, con il suo bel gioco originale comprato ... non fa danno a nessuno.
Purtroppo la linea che divide l'uso personale dall'installarlo ad amici/parenti/conoscenti e/o venderlo addirittura è estremamente sottile.
Ribadisco che è possibile fare delle copie di backup 1:1 che non necessitano l'uso di crack.
Per chi cerca di bypassare la protezione è prevista una sanzione amministrativa di 154 euro :D
Se non sapete fare una copia 1:1 potete anche contattare la softwarehouse, e chiedere la vostra legittima copia (anche in caso l'originale si sia danneggiata).
Scusa n'attimo: ma anche se tu ti fai una copia 1:1 non cadi lo stesso nell'illegalità dato che il contratto di licenza CHE ACCETTI dice che non ti puoi fare nessuna copia? (un contratto ha valore legale, non rispettarlo è illegale-->fare copie 1:1 è illegale perchè si viola il contratto)
riazzituoi
02-01-2008, 18:19
.
In realta neanche jackal è a norma di legge :D
La società che lo produce si è trasferita ai Caraibi per non aver guai legali :sofico:
Comunque ripeto che le protezioni che non ti consentono di ottenere una copia 1:1 sono illegali, quindi regolati di conseguenza ;)
Però jackal è venduto legalemente! :D Mettetevi d'accordo con voi stessi
Sinceramente non capisco: se uso un no cd è illegale? e se invece sborso tot euro per usare jackal è legale? (funziona come un no cd generalizzato!)
se il nocd è stato realizzato attraverso reverse engeneering tecnicamente è illegale
Il contratto che accetti (l'EULA) non ha valore legale in Italia
La copia 1:1 è un tuo diritto, stabilito dalla legge
PS
per Tomb Rider Legend la vedo dura, infatti c'è la Securom 7 di mezzo.
Quindi mi posso rifare su di loro perchè hanno leso un mio diritto con questo Securom 7!:D
Però jackal è venduto legalemente! :D Mettetevi d'accordo con voi stessi
se la società si è trasferita ai caraibi proprio per non avere noie legali significa che nello stato dove risiedeva prima NON era legale
Quindi mi posso rifare su di loro perchè hanno leso un mio diritto con questo Securom 7!:D
certo, potresti fare causa sperando di vincerla contro una società con ESERCITI di avvocati
riazzituoi
02-01-2008, 18:26
.
se la società si è trasferita ai caraibi proprio per non avere noie legali significa che nello stato dove risiedeva prima NON era legale
Che vuol dire? Se in tailandia commerciare bambini fosse legale io posso andarmene in tailandia e vendere bambini tailandesi in Italia solo perchè in tailandia il commercio dei bambini è legale?
certo, potresti fare causa sperando di vincerla contro una società con ESERCITI di avvocati
Era ovviamente ironico! :D
riazzituoi
02-01-2008, 18:29
.
Che vuol dire? Se in tailandia commerciare bambini fosse legale io posso andarmene in tailandia e vendere bambini tailandesi in Italia solo perchè in tailandia il commercio dei bambini è legale?
si parla di reati finanziari: la stessa elaborate bytes si è trasferita sulle isole tonga per evitare ripercussioni legali negli usa
i reati finanziari raramente vengono raggiunti perchè le sedi legali delle società sono mascherate, vengono usati prestanomi e perchè di fatto se la sede legale è nel paese che lo consente non gli si può fare niente.
mai sentito parlare di paradisi fiscali?
mai sentito parlare di Sealand? http://it.wikipedia.org/wiki/Principato_di_Sealand
NECRONOMICON
02-01-2008, 23:25
:D :D :D Sealand mi mankava....
Cmq la mia konklusione personale è ke le gamehouse fanno protezioni (illegalmente) x evitare ke io faccia (legalmente) la mia kopia di backup. x poter applikare un mio (legale) diritto devo usare un modo qualsiasi (a questo punto illegale) x poter far valere una legge ke mi tutela legalmente (fare la mia kopia a uso esklusivamente personale x preservare l'originale). :O
funziona la regola matematika (-)x(-) = + ??:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
si ma evita di scrivere con le K :(
:D :D :D Sealand mi mankava....
Cmq la mia konklusione personale è ke le gamehouse fanno protezioni (illegalmente) x evitare ke io faccia (legalmente) la mia kopia di backup. x poter applikare un mio (legale) diritto devo usare un modo qualsiasi (a questo punto illegale) x poter far valere una legge ke mi tutela legalmente (fare la mia kopia a uso esklusivamente personale x preservare l'originale). :O
funziona la regola matematika (-)x(-) = + ??:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Lo sai che hanno inventato la lettera c? :rolleyes:
si parla di reati finanziari: la stessa elaborate bytes si è trasferita sulle isole tonga per evitare ripercussioni legali negli usa
i reati finanziari raramente vengono raggiunti perchè le sedi legali delle società sono mascherate, vengono usati prestanomi e perchè di fatto se la sede legale è nel paese che lo consente non gli si può fare niente.
mai sentito parlare di paradisi fiscali?
mai sentito parlare di Sealand? http://it.wikipedia.org/wiki/Principato_di_Sealand
E c'hanno pure il coraggio di chiedere dei soldi per quello che fanno?:D
A questo punto il no cd è la stessa cosa...cambia solo e soltanto il fatto che jackal lo paghi e il no cd non lo paghi: di fatto sei nell'illegalità in ogni caso, anzi se prendi jackal finanzi l'illegalità!
L'unica cosa per essere onesto è prendertela in quel posto quindi...
riazzituoi
03-01-2008, 10:35
.
NECRONOMICON
03-01-2008, 11:46
Lo sai che hanno inventato la lettera c? :rolleyes:
nn funge + nella tastiera :D :sofico:
nn funge + nella tastiera :D :sofico:
Importante: [DA LEGGERE TUTTI] GUIDA ALLA SEZIONE!!! (agg. 08/2006)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937898
SCRITTURA KRIPTIKA (alias oggi kompro un gioko ke mi piace koi soldi della mamma)
Questo è un forum ITALIANO. Scrivere usando le K al posto del CH e delle C normali è un ottimo modo per farsi odiare dalla maggior parte degli utenti qui dentro.
Questo modo di scrivere è scorretto, rende difficoltosa la scrittura, è inutile e controproducente e fa irritare la gente oltre che essere ormai FUORI MODA da anni e brutto da vedere.
Siete quindi pregati di usare un modo di esprimersi il più semplice e efficace possibile. Non vi si chiede di postare poemi o frasi complicate e studiate, basta semplicemente attenersi alle basilari regole del nostro italiano: siate semplici e chiari. In questo modo otterrete risposte più veloci ed eviterete di essere ripresi dagli utenti che si trovano a dover decriptare la vostra scrittura.
La lettera C per la cronaca, si trova tra la X e la V in basso a sinistra della tastiera
.....Questo è un forum ITALIANO. Scrivere usando le K al posto del CH e delle C normali è un ottimo modo per farsi odiare dalla maggior parte degli utenti qui dentro.
.........
La lettera C per la cronaca, si trova tra la X e la V in basso a sinistra della tastiera
:mano:
nn funge + nella tastiera :D :sofico:
Questa non l'avevo ancora sentita ....
NECRONOMICON
03-01-2008, 18:22
Questa non l'avevo ancora sentita ....
c'è sempre una prima volta x tutto.... :D
dantes76
03-01-2008, 23:16
il problema sono le protezioni: tu puoi farti una copia privata MA non puoi eludere le protezioni anticopia
percui di fatto ti incastri da solo
questa fa parte delle chicche... del legislatore, che comunque non toglie che la legge preveda la possibilita', entro certi termini[lucro, mazze e azzi vari] di effettuare copie di backup,
il fatto delle proteizione anticopia, sono un elemento, che va contro le chicche del legislatore
dantes76
03-01-2008, 23:20
Il contratto che accetti (l'EULA) non ha valore legale in Italia
La copia 1:1 è un tuo diritto, stabilito dalla legge
PS
per Tomb Rider Legend la vedo dura, infatti c'è la Securom 7 di mezzo.
quoto..
ripeto, il fatto delle protezioni, sono un elemento, non indicato dalla legge, la legge nel momento in cui dici di poter effettuar copie , anzi copiA 1:1, ammette implicitamente che le protezioni si possono aggirare, ma solo entro i termini previsti dalla legge per quanto riguarda le copie..opsss la copia di backup
NECRONOMICON
03-01-2008, 23:50
quoto..
ripeto, il fatto delle protezioni, sono un elemento, non indicato dalla legge, la legge nel momento in cui dici di poter effettuar copie , anzi copiA 1:1, ammette implicitamente che le protezioni si possono aggirare, ma solo entro i termini previsti dalla legge per quanto riguarda le copie..opsss la copia di backup
:winner: :winner:
Sentite, tanto siamo in Italia, ognuno fa quello che vuole.
Anzi, si arriva all'assurdo di arrogarsi il diritto di violare legalmente una legge.
Sapete cosa vi dico: copiate i giochi, craccate i sistemi operativi, fumatevi le canne, non prendete il biglietto del treno, passate col rosso, fregate il posto in file alle Poste, parcheggiate nei disabili, non lasciate il posto agli anziani, non pagate le tasse, smarmittate alle 2 di notte col motorino, prendete per il culo i diversamente abili, non studiate che tanto i debiti non contano una mazza ...
IO NON LO FACCIO. E NE SONO ORGOGLIOSO !
E se qualcuno la pensa come me, benvenuto a bordo.
Tutto il resto sono solo nullità e caratteri su uno schermo.
E dopo stavolta prometto ai Mod di non intervenire più in post su crack, no-cd, diritti d'autore e quant'altro.
c'è sempre una prima volta x tutto.... :D
Allora ti funziona il tasto c :asd: :asd:
riazzituoi
04-01-2008, 09:50
.
dantes76
04-01-2008, 10:01
IO NON LO FACCIO. E NE SONO ORGOGLIOSO !
[/SIZE]
idem, ma la legge nel caso delle copie di back-up e' molto chiara, nella sua macchinosita' ed e propio perche si sta in italia, che vengono fuori leggi come quella urbani, guarda che la legge urbani, in fase di approvazione, e anche dopo e stata cambiata tant vfolte
ad esempio la prima stesura, approvata in decreto, prevdeva che era vietato scaricare mp3, opere cartacee in pdf, e basta
Purtroppo se nel nostro Paese ci troviamo in queste condizioni assurde è anche colpa di gente come te.
C'è poco da essere orgoglioni :rolleyes:
Ma dillo chiaramente, non hai nemmeno le palle per farlo.
Sì, perchè essere onesti in Italia significa essere coglioni. Allora io sono felice di essere un coglione.
E prima di giudicare 'gente come me', dovresti almeno porti la domanda su chi è 'la gente come me'.
Gente che si batte a favore dell'Open Source, dei driver liberi, dei software non-closed. Gente che cerca di convincere il mondo che scrivere al computer non si fa solo con Word e non si masterizza solo con nero.
Gente che cerca di far capire che non esiste solo windows.
Gente che entra nelle scuole e nelle Università per diffondere l'uso di Linux, Unix e di quanto possa far evolvere tecnologicamente e a costo zero questo Paese.
Gente che tutti i giorni ha a che fare con Assessori e Sindaci per costruire una grande ed unica ICT a livello provinciale e regionale.
Gente che ha firmato interpellanze e presentato mozioni perchè le Pubbliche Amministrazioni fossero obbligate a seguire la legge Stanca e perchè il Governo approvasse l'utilizzo di Software Open Source nelle P.A.
Ma che discuto a fare con chi pensa che il diritto inalienabile dell'uomo sia creare copie di videogiochi 1:1 !
boni, non serve alzare i toni, dimostate di saper trattare questo argomento in maniera matura, per una volta.
riazzituoi
04-01-2008, 10:58
.
E allora la soluzione c'è.
Si chiama Class Action.
Ma sono anche realista e dubito che si possa trovare una associazione di consumatori che si assuma l'incarico di fronteggiare colossi come EA, Ubisoft, ID e Compagnia.
Oppure ogni volta che si acquista un VG si manda una letterina alla casa distributrice con un bel:
'Dear Software House, do you mind sending me my backup copy of this game ?'
E vediamo che succede.
E tornando alle canne e smarmittate, è emerso solo perchè si sta tentando di dire che è giusto aggirare le protezioni per farsi una copia di backup.
Se è giusto fare la copia, è illegale il metodo.
A prescindere che il sistema anticopia sia legale o no.
Se io scavalco un cancello per riprendere il cellulare che è caduto dall'altra parte è violazione di proprietà, anche se il diritto di riprendermi il cellulare è giusto.
Avevo detto che non intervenivo più: ho mentito. :D
alla luce di tutto questo allora, evviva Steam e il digital delivery..........
non avrete più problemi del cd o dvd che si riga...
o sbaglio?!?
Io tutte le volte che vedo questi thread sorrido e mi chiedo come mai ci si scalda tanto su argomenti che alla fine , diciamocelo, non sono questioni di vita o di morte.
Se uno si vuole fare una copia di TR:Legend penso se la possa fare senza problemi, l'hai comprato ? Stop, l'azienda vuole che tu non te lo scarichi da mulo e tutte le varie EULA servono pe evitare che la gente se le scambi con il p2p, lo scopo della casa produttrice è non avere perdite dal punto di vista economico, stai manipolando questo il loro fine? No, quindi che hai da perderci. Se poi uno vuole andare a vedere sul piano giuridico come siano le cose, ben per lui, ma penso che non sia altro che un argomento di discussione di fronte ad una tazza da te. Se poi uno ha 5-6 giochi nel pc non e non vuole perdere il tempo a fare il disk jockey, tanto vale fare un bel no-cd e buona notte, solo quando vuole giocare on-line rimette l'exe originale.
State tranquilli che mai nessuna azienda vi darà multe perchè avete messo il no-cd ad un gioco originale
NECRONOMICON
04-01-2008, 11:28
alla luce di tutto questo allora, evviva Steam e il digital delivery..........
non avrete più problemi del cd o dvd che si riga...
o sbaglio?!?
e gente come me ke ha ancora un 56k x colpa di non si sa quale ente (nel 2008 ancora il 56k!!!!) non si può permettere di down un game intero da steam ecc
Se uno si vuole fare una copia di TR:Legend penso se la possa fare senza problemi
La cosa non è così facile: prova tu a fare una semplice iso con nero di un qualsiasi gioco moderno, e ad inserirla per lanciare il gioco; scommettiamo che ti compare il messaggio "inserire il dvd originale nel lettore e riprovare" ?
Le protezioni sono fatte in modo tale da rendere difficile, se non impossibile, l'uso di copie 1:1 senza compiere strani magheggi con software di terze parti, e quindi sempre con metodi atti a bypassare la protezione (anche senza crack).
Poi è ovvio che l'uso dei crack qualora si possieda l'originale, che è la via più facile (ma non la migliore imo) per non "usurare" il supporto originale, non sia punibile, ma rimane cmnq illegale, proprio perché è un metodo per bypassare la protezione del supporto, cosa non ammessa
Jon Irenicus
04-01-2008, 12:17
Buttandola sul LOL: uno si compra il gioco appena uscito, poi si prende dopo 2 anni l'edizione budget per backup :asd: !
La cosa non è così facile: prova tu a fare una semplice iso con nero di un qualsiasi gioco moderno, e ad inserirla per lanciare il gioco; scommettiamo che ti compare il messaggio "inserire il dvd originale nel lettore e riprovare" ?
Le protezioni sono fatte in modo tale da rendere difficile, se non impossibile, l'uso di copie 1:1 senza compiere strani magheggi con software di terze parti, e quindi sempre con metodi atti a bypassare la protezione (anche senza crack).
Poi è ovvio che l'uso dei crack qualora si possieda l'originale, che è la via più facile (ma non la migliore imo) per non "usurare" il supporto originale, non sia punibile, ma rimane cmnq illegale, proprio perché è un metodo per bypassare la protezione del supporto, cosa non ammessa
A parte che copia di un gioco e nero sono due parole distinte dalla versione 5.5 in poi, cmq io avevo già previsto l'uso di un no-cd, copie 1:1 se ne possono fare (l'ho provato a fare con Half-life 2 e mi funzionava), in rete ce ne sono molte di guide che ti spiegano come farlo, non sempre funziona con tutti i giochi in effetti, cmq come ho gìà spiegato sopra io penso che il discorso legale-non legale quando si tratta di mettere un no-cd per un gioco che ha acquistato è solo questione di interesse generale imho.
P.S. Non mi denunciate:D
già, peccato che HL2 non usi nessun tipo di protezione anticopia fisica, visto che la sua "protezione" è steam, e il gioco parte senza supporto nel lettore (che è quello che serve invece per il 99% dei titoli: e se la copia non è 1:1 perfetta col cavolo che ti parte) ;)
Prova a fare una copia 1:1 di giochi protetti da SecuROM7, o starforce4, o TAGES, o quella di "The witcher" che non mi ricordo, poi dimmi se è così facile ;)
Servono sw dedicati, e conoscenze specifiche della superifice del supporto, perché molto spesso le protezioni contemplano anche settori del supporti "danneggiati" (per così dire) che ovviamente non possono essere replicati da un comune utente.
Il problema non è fare la copia (anche se pure lì ci sono difficoltà), ma farne una che ti permetta di lanciare il gioco una volta installato ;)
NECRONOMICON
04-01-2008, 18:06
come i dummy sector dei dvd di film, l'ho trovata sempre e solo nei dvd rossi, ke hanno proprio il materiale di costruzione rosso. e sono vere rogne fare un backup. a titolo di es OT
acquistato underworld evolution la mamma a fatto casca la custodia e sè leggermente il dvd, a quel punto backup. finale della favola la iso è su hd ancora xke immasterizzabile!!!!
/OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.