PDA

View Full Version : Domande su Virtual PC 2007


redheart
01-01-2008, 15:22
scusate le domande ma sono totalmente niubbo in fatto di virtalizzazione?

Se ho Vista64 e voglio virtualizzare Xp 32bit, posso?

E un so virtualizzato quante risorse in più consuma rispetto ad una installazione normale?

Kyuzo
01-01-2008, 18:21
Sinceramente non sono espertissimo nel campo; comunque credo che un OS emulato dovrebbe indicativamente consumare un quantitativo di risorse pari o similare ad un OS normale. Per quanto riguarda la virtualizzazione di XP 32 penso sia fattibile, a patto che Virtual PC 2007 supporti anche i sistemi a 64 bit (anche perchè -per creare l'immagine- nel tuo caso dovrebbe lavorare da Vista). Ciao e Buon 2008!

bladegpa
28-01-2008, 22:31
il tuo caso penso sia fattibile in quanto se non sbaglio questa applicazione è nata proprio x sopperire ai problemi di vista con programmi retrodatati!

adesso io chiedevo x me
io ho Xp64 e molti programmi non funzionano
volevo fare andare in emulazione xp32
cosa mi consigliate?!questo virtual pc 2007 della microsoft free (che visto che i so sono i suoi dovrebbe capirne parecchio..)
o VMWARE versione 6!?!?
quale pensate sia + stabile e veloce?!
ho pure sentito dire che il so in emulazione non sfrutta tutta l'accelerazione grafica in dotazione
io ho una 8800gt... è sprecata in emulazione!?

redheart
29-01-2008, 07:18
il tuo caso penso sia fattibile in quanto se non sbaglio questa applicazione è nata proprio x sopperire ai problemi di vista con programmi retrodatati!

adesso io chiedevo x me
io ho Xp64 e molti programmi non funzionano
volevo fare andare in emulazione xp32
cosa mi consigliate?!questo virtual pc 2007 della microsoft free (che visto che i so sono i suoi dovrebbe capirne parecchio..)
o VMWARE versione 6!?!?
quale pensate sia + stabile e veloce?!
ho pure sentito dire che il so in emulazione non sfrutta tutta l'accelerazione grafica in dotazione
io ho una 8800gt... è sprecata in emulazione!?

io ho emulato un xp su 1 altro xp e come scheda video mi vede una S3 Trio 64 :eek:

bladegpa
29-01-2008, 09:36
anche tu come vedo in firma hai la 8800gt...ma che hai usato?! VP o VMWAR?

redheart
29-01-2008, 11:01
anche tu come vedo in firma hai la 8800gt...ma che hai usato?! VP o VMWAR?

VPC della microsoft... cmq ora sto testando VirtualBox ;)

CooLest
29-01-2008, 15:23
a proposito di virtualbox.. quando tento di scaricare gli aggiornamenti da windows update mi dice:

[Numero errore: 0x80072F8F]
La data e l'ora del computer in uso non sono sincronizzate rispetto a
un certificato di aggiornamento. Per risolvere il problema:
1. Dal Pannello di controllo, scegliere Data e ora.
2. Assicurarsi che la data e l'ora siano corrette.

ovviamente data e ora son corrette.

qualcuno sa aiutarmi? grazie :)

Drakogian
29-01-2008, 15:44
Anche a me dava lo stesso errore. Ho completato l'installazione senza alcun aggiornamento, ho installato VirtualBox Guest Addition (io sono nella situazione: WinXP guest e WinXP host). Ho chiuso winxp guest, ho chiuso virtualbox. Riaperto virtualbox, avviato winxp guest lanciato aggiornamenti: tutto ha funzionato alla perfezione.

CooLest
29-01-2008, 16:01
Anche a me dava lo stesso errore. Ho completato l'installazione senza alcun aggiornamento, ho installato VirtualBox Guest Addition (io sono nella situazione: WinXP guest e WinXP host). Ho chiuso winxp guest, ho chiuso virtualbox. Riaperto virtualbox, avviato winxp guest lanciato aggiornamenti: tutto ha funzionato alla perfezione.

grazie per aver risposto Drakogian.
bè cosa dire.. son le stesse cose che ho fatto anch'io (anch'io sono nella situazione: WinXP guest e WinXP host) ma continua a darmi lo stesso errore..

Drakogian
29-01-2008, 16:31
Hai provato a cancellare tutto e a rifare l'installazione ?

CooLest
29-01-2008, 16:47
Hai provato a cancellare tutto e a rifare l'installazione ?

si più volte.. e tra l'altro ho provato anche con vmware ma sempre stesso errore..

redheart
29-01-2008, 18:01
domanda banale: ho installato il mio xp virtuale con virtualbox ma per mettere a pieno schermo e viceversa cosa uso? dice di premere host+F... ma qual è il tasto host?!?

Drakogian
30-01-2008, 08:34
E' il tasto: ctrl (di destra).

redheart
30-01-2008, 09:35
E' il tasto: ctrl (di destra).

:doh:

però vedo che non è un vero pieno schermo :rolleyes:

c'è una grossa cornice nera attorno probabilmente dovuta al fatto che uso normalmente una risoluzione 1280@1024 e il so guest arriva al max a 1024@768... esiste un rimedio?

Drakogian
30-01-2008, 09:43
Hai installato VirtualBox Guest Addition ? Se lo installi vedrai che avrai a disposizione anche altre risoluzioni.

redheart
30-01-2008, 09:49
Hai installato VirtualBox Guest Addition ? Se lo installi vedrai che avrai a disposizione anche altre risoluzioni.

no, dove lo prendo?

Drakogian
30-01-2008, 10:01
VirtualBox Guest Addition sono delle utility che aggiungono funzionalità a una virtual machine. Le Guest Addition sono disponibili solo per sistemi ospiti Windows ( xp, vista, 2000, NT 4.0, server 2003) e Linux. Le funzioni principali delle Guest Addition sono:
1. non è più necessario premere ctrl per uscire col mouse dalla virtual machine.
2. driver grafici inseriti nelle addition sono molto più performanti che l’emulazione fornita nativamente da VirtualBox.
3. migliore sincronizzazione dell’orologio del sistema ospite con il bios del computer.
4. condivisione di cartelle e appunti tra virtual machine e sistema operativo ospitante.

Per installare le Guest Addition di VirtualBox è sufficiente avviare la virtual machine destinataria e tramite il menu Macchina scegliere la voce Install VirtualAddions.

Finita l'installazione chiudere la guest e rientrare.

redheart
30-01-2008, 10:06
VirtualBox Guest Addition sono delle utility che aggiungono funzionalità a una virtual machine. Le Guest Addition sono disponibili solo per sistemi ospiti Windows ( xp, vista, 2000, NT 4.0, server 2003) e Linux. Le funzioni principali delle Guest Addition sono:
1. non è più necessario premere ctrl per uscire col mouse dalla virtual machine.
2. driver grafici inseriti nelle addition sono molto più performanti che l’emulazione fornita nativamente da VirtualBox.
3. migliore sincronizzazione dell’orologio del sistema ospite con il bios del computer.
4. condivisione di cartelle e appunti tra virtual machine e sistema operativo ospitante.

Per installare le Guest Addition di VirtualBox è sufficiente avviare la virtual machine destinataria e tramite il menu Macchina scegliere la voce Install VirtualAddions.

Finita l'installazione chiudere la guest e rientrare.

l'avevo fatto ma non accade nulla :mbe:

Drakogian
30-01-2008, 10:07
Ti compare l'icona di VirtualBox nella tray della guest ?

redheart
30-01-2008, 10:15
Ti compare l'icona di VirtualBox nella tray della guest ?


rettifico ho riavviato la guest e finalmente è partita l'installazione... prima non si avviava proprio :D

Drakogian
30-01-2008, 10:18
Bene, finita l'installazione chiudi e riavvia la guest. Poi cambia l'impostazione della risoluzione dello schermo mettendola a 1280x1024 e poi scegli da menu in alto: a tutto schermo.

redheart
30-01-2008, 10:26
Bene, finita l'installazione chiudi e riavvia la guest. Poi cambia l'impostazione della risoluzione dello schermo mettendola a 1280x1024 e poi scegli da menu in alto: a tutto schermo.

è andato tutto liscio grazie 1000 ;)

cmq non male sto virtualbox lo sto preferendo a quello della microsoft...

Drakogian
30-01-2008, 10:38
Di niente.... ;)
Non sono un grande esperto di Macchine virtuali ma le ho provate un pò tutte. Alla fine ho scelto VirtualBox perchè è quello che mi ha dato meno problemi (in più è gratis). Come host ho winxp e come guest winxp e ubuntu linux. Se avessi una cpu dual o quad e 4GB di memoria le cose andrebbero ancora meglio.

P.S.: Fatti subito uno snapshot della guest... cosi se ti và in malora puoi sempre ricaricare questo senza dover reinstallare di nuovo la guest. ;)

bladegpa
30-01-2008, 10:55
io stò provando VMWARE adesso
ed essendo la mia prima macchina virtuale direi che stò rimanendo affascinato!!!:sofico:
bellissimo!!!e poi il player è aggratisse...
e fino adesso (non vorrei dirlo forte xò :mbe: ) non stò avendo problemi... vediamo in seguito:doh:

redheart
30-01-2008, 10:55
Di niente.... ;)
Non sono un grande esperto di Macchine virtuali ma le ho provate un pò tutte. Alla fine ho scelto VirtualBox perchè è quello che mi ha dato meno problemi (in più è gratis). Come host ho winxp e come guest winxp e ubuntu linux. Se avessi una cpu dual o quad e 4GB di memoria le cose andrebbero ancora meglio.

P.S.: Fatti subito uno snapshot della guest... cosi se ti và in malora puoi sempre ricaricare questo senza dover reinstallare di nuovo la guest. ;)

sarebbe? una specie di backup?

Drakogian
30-01-2008, 13:39
Si una specie di backup o disco immagine. Di solito si fà l'installazione pulita e funzionante di un guest. Poi, ad esempio, se usi la guest per testare programmi o per navigare su siti pericolosi quando hai finito chiudi la sessione e ricarichi lo snapshot e ti ritrovi di nuovo la guest pulita senza fare disinstallazioni e o lanciare antivirus, ecc... Tieni presente che si possono fare diversi snapshot e quindi caricare quello che ti serve di più al momento.

redheart
30-01-2008, 13:48
ok grazie ma ora ho un altro problemino: non riesco a fargli vedere le cartelle condivise! dovrei vedere una nuova unità in risorse del computer del guest?

Drakogian
30-01-2008, 14:27
La cartella condivisa ti viene vista in Risorse di rete. Poi con il tasto destro del mouse lo mappi assegnadogli una lettera.

redheart
30-01-2008, 14:37
La cartella condivisa ti viene vista in Risorse di rete. Poi con il tasto destro del mouse lo mappi assegnadogli una lettera.


in risorse di rete che c'è nel pannello di controllo? non vedo nulla al riguardo :rolleyes:

Drakogian
30-01-2008, 14:41
No, in Windows Explorer... ;)

redheart
30-01-2008, 15:11
dici qui?

http://img295.imageshack.us/img295/1382/taglia14xk1.th.jpg (http://img295.imageshack.us/img295/1382/taglia14xk1.jpg)

non ho nulla :confused:

Drakogian
30-01-2008, 15:24
Si, cliccando 2 volte su risorse di rete ti dovrebbe uscire l'icona di : Tutta la rete e sotto questa la cartella condivisa.

Domanda: nelle impostazioni del Guest hai attivato ed impostato al voce: Cartelle Condivise ?

redheart
30-01-2008, 16:19
boh ce l'ho fatta in un modo anomalo: ho dovuto fare clic di destro su risorse di rete, poi esplora e solo così è apparsa... ma come hai detto che devo fare x dare una lettera?

Drakogian
30-01-2008, 17:13
Sempre in Windows Explorer: Menu -strumenti - mappa disco di rete:Scegli la lettera e poi scegli la cartella condivisa con il tasto browse.

redheart
30-01-2008, 17:32
Sempre in Windows Explorer: Menu -strumenti - mappa disco di rete:Scegli la lettera e poi scegli la cartella condivisa con il tasto browse.


ci sono riuscito... in modo diveso dal tuo ma alla fine ce l'ho fatta :cool:

che sudata :D

Drakogian
30-01-2008, 17:41
Le vie del signore sono infinite..... l'importante è arrivare.... :D

redheart
01-02-2008, 16:46
ops cos'ho combinato :mbe:

oggi mi appare questo...

http://img156.imageshack.us/img156/6218/taglia13vn4.th.jpg (http://img156.imageshack.us/img156/6218/taglia13vn4.jpg)

mi tocca reinstallare xp guest?