View Full Version : commentate i miei paesaggi panorami natura
marchigiano
01-01-2008, 14:16
seguendo le linee guida del forum apro un mio thread con le mie foto pesaggistiche
[1]
http://digilander.libero.it/cuxdavide/pozzo1.jpg
iso400
f8
170mm equiv
1/400s
http://www.speedyshare.com/528123734.html
qui potete scaricare il tiff del crop del raw (occhio 25 mega), sono rimasto stupito dalla risolvenza della lente (tamron 18-250) e del sensore nonostante l'iso abb. elevato. se avete pazienza consiglio di scaricarlo perchè nel resize perde molto. sarebbe bello anche stamparlo bello grosso
[2]
http://digilander.libero.it/cuxdavide/albero.jpg
390mm equiv
f6.3
1/6+0.8 sec.
iso1600
[3]
http://digilander.libero.it/cuxdavide/raggi-sole.jpg
36mm equiv
f4.5
iso80
1/500 sec.
foto HDR (con fuji F10 senza cavalletto purtroppo), da guardare col monitor possibilmente CRT impostato al max contrasto altrimenti i colori sembrano piatti
[4]
http://digilander.libero.it/cuxdavide/santa%20maria%20di%20sitria%20bw.jpg
28mm equiv
f3.5
iso1600
0.6 sec
[5]
http://digilander.libero.it/cuxdavide/santa%20maria%20di%20sitria.jpg
la 4 ma originale a colori
[6]
cingoli, con un mare di nebbia sotto
http://digilander.libero.it/cuxdavide/cagli1.jpg
110mm equiv
f9
iso400
1/50 sec
[7]
il mare di nebbia copre tutta la costa e tenta di salire
http://digilander.libero.it/cuxdavide/cagli3.jpg
28mm equiv
f5
iso400
1/100 sec
[8]
dettaglio di onde di nebbia che lambiscono le coste collinari:confused: :what: :wtf:
http://digilander.libero.it/cuxdavide/cagli2.jpg
160mm equiv
f5.6
iso400
1/50 sec
come foto non è per niente male. hai provato anche a farne con le punte degli alberi complete, magari con un po' di cielo sopra?
il tamron 18-250 per avere una grande escursione è una buona lente, soprattutto in termini di nitidezza/risoluzione.
eleonora390
01-01-2008, 14:29
A me piacciono molto complimenti.:)
mccarver
01-01-2008, 14:40
La prima mi piace moltissimo, il formato le dà un punto in più. La terza invece mi sembra ritoccata.. c'è qualcosa che non mi convince del tutto nelle nuvolette che coprono il sole :stordita:
In generale complimenti!
marchigiano
01-01-2008, 14:40
come foto non è per niente male. hai provato anche a farne con le punte degli alberi complete, magari con un po' di cielo sopra?
il tamron 18-250 per avere una grande escursione è una buona lente, soprattutto in termini di nitidezza/risoluzione.
nel raw c'è anche una bella fetta di cielo e la collina retrostante, però si intravedono case e capannoni industriali che ho preferito tagliare. ho voluto dare centralità all'ombra dell'albero
A me piacciono molto complimenti.:)
grazie :mano:
La prima mi piace moltissimo, il formato le dà un punto in più. La terza invece mi sembra ritoccata.. c'è qualcosa che non mi convince del tutto nelle nuvolette che coprono il sole :stordita:
In generale complimenti!
grazie anche a te, la terza è la fusione di 2 (vedi gli exif), c'era un maledetto filo del telefono all'altezza delle nuvole che ho cancellato con PSP...
edit: hai detto "coprono il sole"? quelle proprio attaccate al sole? quelli sono alberi ;)
eleonora390
01-01-2008, 14:50
A me piace molto anche questa bellissima.
marklevi
01-01-2008, 23:59
la 1 interessante. si vede un po di originalità.
la 2 decisamente no. è mossa, sfocata, ecc. il WB è troppo sul rossastro.
la tre poteva essere meglio se + stretta. la pianta da fastidio
code010101
02-01-2008, 09:24
la 1 interessante. si vede un po di originalità.
la 2 decisamente no. è mossa, sfocata, ecc. il WB è troppo sul rossastro.
la tre poteva essere meglio se + stretta. la pianta da fastidio
quoto, bella la prima, ma ci vedrei + contrasto
quoto, bella la prima, ma ci vedrei + contrasto
Quotissimo il quotone.
Radeon_1001
02-01-2008, 13:58
Premio l'originalità della 1, per le altre condivido le idee espresse dai compagni.
Ciao;)
marchigiano
02-01-2008, 21:01
grazie a tutti!!!!
la prima forse se guardate il tif nel link vedete che c'è il contrasto, purtroppo a 800 pixel non si nota bene, anche perchè con PS avevo comunque aumentato sia il contrasto che la nitidezza e ho anche tolto un 150-200 gradi di temperatura
la seconda purtroppo senza cavalletto non sono riuscito a fare di meglio, ripresa a 4km di distanza e pure con un po di foschia
la terza l'ho fatta parecchio tempo fa l'ho postata solo perchè mi piacevano quei raggi di sole... concordo che il posto dello scatto è pessimo ma se andavo in giro a trovarne uno migliore i raggi di sole non stavano certo li ad aspettarmi... sono le classiche situazioni "ora o mai più" mentre per dire quella del pozzo con l'albero la posso fare sempre da qualsiasi angolatura con qualsiasi tempo
bellissima la prima...molto rilassante...complimenti.
la seconda la vedo un pochino mossa, leggermente...
mentr epe rla terza i colori non li vedo bene...
magari sarà colpa del resize, ma li vedo "freddi"...
cmq sono tutte e tre foto belle!!!;)
marchigiano
03-01-2008, 23:10
grazie per i complimenti e anche le critiche
la 3 l'ho ripassata, vi sembra meglio ora? ricordo che va vista al max contrasto del monitor, solo così si apprezza il sole che ti "acceca" e aumenta la nitidezza attorno
la 2 vedo se riesco a rifarla domenica, sperando non ci sia foschia, rimane il fatto che senza cavalletto (mi arriva la prox sett spero) faccio fatica... inoltre domenica dovrei andare a fare la foto per il contest ma sono senza catene e nemmeno le termiche non so quanto potrò muovermi... :muro: :muro:
villapoty
04-01-2008, 08:50
Belle la 1 (interessanti i colori) e la 3 (ora si nota meno l'albero in primo piano, va un pò in ombra il tutto, ma del resto si deve perdere l'occhio sull'infinito, non sulle case!)
La 2 mi sembra di riconoscere il posto... e' piuttosto famoso.... Fossombrone? Sassoferrato? L'ho visto dal vivo, ma non ricordo il paese, la zona mi pare quella!
Alessio
grazie per i complimenti e anche le critiche
la 3 l'ho ripassata, vi sembra meglio ora? ricordo che va vista al max contrasto del monitor, solo così si apprezza il sole che ti "acceca" e aumenta la nitidezza attorno
la 2 vedo se riesco a rifarla domenica, sperando non ci sia foschia, rimane il fatto che senza cavalletto (mi arriva la prox sett spero) faccio fatica... inoltre domenica dovrei andare a fare la foto per il contest ma sono senza catene e nemmeno le termiche non so quanto potrò muovermi... :muro: :muro:
ora la terza ha più "calore"...si si...bene bene...
hai ragione...fare foto di sera e notte senza cavalletto è molto difficile...cmq non è da buttare...è solo leggermente mossa:Prrr: ;)
marchigiano
04-01-2008, 13:03
Belle la 1 (interessanti i colori) e la 3 (ora si nota meno l'albero in primo piano, va un pò in ombra il tutto, ma del resto si deve perdere l'occhio sull'infinito, non sulle case!)
La 2 mi sembra di riconoscere il posto... e' piuttosto famoso.... Fossombrone? Sassoferrato? L'ho visto dal vivo, ma non ricordo il paese, la zona mi pare quella!
Alessio
dal tuo nick deduco che sei di villa potenza sotto macerata? allora sicuramente l'hai visto, è sotto castelbellino, ma lo vedi da lato jesi, in 20-30 minuti ci arrivi penso
villapoty
04-01-2008, 14:19
E gerto ghe so' de Magerada!
A Villapotenza ci lavoro, poi vivo a San Severino.... ne faccio di giri in un giorno!
Ecco dov'era, Castelbellino, un periodo ci passavo quasi tutti i giorni, per lavoro!
Bene, bene, sei di quelle parti?
Alessio
marchigiano
04-01-2008, 20:03
val misa, più a nord quindi
perchè quando hai tempo non fai qualche scatto a fiastra, castreccioni, castello dell'arancia...
marchigiano
06-01-2008, 20:41
ho aggiunto la 4, ma pare a me o è un po storta? la chiesa ha 994 anni... :eek: mentre scattavo è arrivato uno col mantello e mi ha detto: SONO IL CONTE DACULAAAA MIIIIIIIII :D
matteo86photonature
06-01-2008, 22:30
davvero bellissimo il gioco tra luci del sole e nuvole nella 3;
ho aggiunto la 4, ma pare a me o è un po storta? la chiesa ha 994 anni... :eek: mentre scattavo è arrivato uno col mantello e mi ha detto: SONO IL CONTE DACULAAAA MIIIIIIIII :D
mamma mia...mi pare una cosa horror:eek: :eek: ...gotica...fighissima:D :D
villapoty
07-01-2008, 08:30
Lo farò.... ma tra moglie, figlia piccola ed una in arrivo....
Già fare 3 foto del mio paese è un'impresa!
Mannaggia :muro:
Alessio
marchigiano
20-01-2008, 23:55
aggiunte 6-7-8, dato che sono giorni che c'è sempre nebbia sono voluto andare sopra sta maledetta :mc: notare che arriva a 500 metri d'altezza...
aggiunte 6-7-8, dato che sono giorni che c'è sempre nebbia sono voluto andare sopra sta maledetta :mc: notare che arriva a 500 metri d'altezza...
porca vacca...sembra un mare :eek: :eek: :eek: :eek:
Mi piacciono, a parte il soggetto, che tu reputi fondamentale e che è bello, hanno una composizione molto equilibrata rispettano perfettamente, non so se consapevolmente, la regola dei terzi:
Nella 6 nel primo terzo c'è il paese, nel secondo la collina discendente e nel terzo quella ascendente.
Nella 8 nel primo c'è quasi solo nebbia, nel terzo prevalentemente terra e al centro si incrociano, bella anche la nebbia che parte dall'angolino a destra e la strada che scorre parallela e anche in orizzontale i terzi sino ben suddivisi.
Anche la 7 verticalmente mi sembra equilibrata ma in orizzontale io avrei spostato l'inquadratura verso il basso conprendendo tutto il casale.
Detto questo è ovvio che le foto non si fanno ne si guardano con il righello ma la loro composizione può esaltare o distruggere la bellezza intrinseca al soggetto ed è chiaro che una regola è semplicemente un'indicazione ma quando si deroga bisognerebbe farlo a ragion veduta.
Questa è solamente la mia opinione e te l'ho data perchè mi era sembrato vero il tuo sconcerto alla bocciatura del falco.
ciao
ciao,
personalmente mi piacciono molto la 7 e la 8, per la sensazione di freddo e mistero che possono in qualche modo generare... viene desiderio di rintanarsi nel letto al calduccio...
delle altre la 1 è interessante per il taglio, la 3 me gusta per il cielo e preferisco il b/n della 4 in questo genere di inquadrature.
complimenti finali e saluti
cialbus
non ho capito nella 4 come hai raggiunto il b/n, visto che il cartello azzurro é rimasto tale anche nel b/n
Ciao,
1. Interessante, mi piace, anche se avrei forse saturato un pelino i colori.
2. Sfocata. E' quella del lotto che mi piace meno.
3. Molto interessante il gioco di luce prodotto dal sole contro le nubi. Però avrei scelto un taglio diverso per la foto, sacrificando la parte in basso a mio avviso poco interessante. Inoltre avrei saturato un pò di + anche questa. Provo a postarti un esempio e mi scuso per l'intrusione. Se non ti garba la tolgo immediatamente.
http://img247.imageshack.us/img247/7721/raggisolefn3.jpg
La 4 è la versione in B/n della 5 che preferisco. Inoltre nella 4 hai lasciato una piccola punta di colore che, personalmente non gradisco molto.
Le ultime tre foto, invece sono le immagini che preferisco. Tutte ben composte e dai toni delicati. La 8 su tutte.
Saluti e apresto.
personalmente mi piacciono molto la 7 e la 8, per la sensazione di freddo e mistero che possono in qualche modo generare... viene desiderio di rintanarsi nel letto al calduccio...
delle altre la 1 è interessante per il taglio, la 3 me gusta per il cielo e preferisco il b/n della 4 in questo genere di inquadrature.
Come non essere d'accordo con Simalan il Savio?
marchigiano
21-01-2008, 11:21
porca vacca...sembra un mare :eek: :eek: :eek: :eek:
e pensa che dal vivo era anche meglio, purtroppo in foto non sono riuscito a prendere tutti i dettagli, non so com'è, forse più un limite di monitor che di sensore?
Mi piacciono, a parte il soggetto, che tu reputi fondamentale e che è bello, hanno una composizione molto equilibrata rispettano perfettamente, non so se consapevolmente, la regola dei terzi...
il fatto è che un paesaggio hai tutto il tempo per fotografarlo (anche se a dire la verità ero arrivato un po tardi e ho dovuto correre un po altrimenti faceva buio) mentre un animale selvatico è imprevedibile, a quel falco gli ho fatto 21 foto in meno di 60 secondi, poi è scappato, chiaro che non hai tempo di pensare alla composizione
non ho capito nella 4 come hai raggiunto il b/n, visto che il cartello azzurro é rimasto tale anche nel b/n
ho usato due livelli e gomma :D più uno sfizio che altro
Ciao,
1. Interessante, mi piace, anche se avrei forse saturato un pelino i colori.
2. Sfocata. E' quella del lotto che mi piace meno.
3. Molto interessante il gioco di luce prodotto dal sole contro le nubi. Però avrei scelto un taglio diverso per la foto, sacrificando la parte in basso a mio avviso poco interessante. Inoltre avrei saturato un pò di + anche questa.
La 4 è la versione in B/n della 5 che preferisco. Inoltre nella 4 hai lasciato una piccola punta di colore che, personalmente non gradisco molto.
Le ultime tre foto, invece sono le immagini che preferisco. Tutte ben composte e dai toni delicati. La 8 su tutte.
Saluti e apresto.
bella la tua versione della 3, si vede che ti piacciono i colori molto saturi, io di solito preferisco cogliere le sfumature lasciando i colori un po soft, per vedere i precisi passaggi tonali
comunque GRAZIE A TUTTI
Quelle che più mi hanno colpito:1 - 3 - 5- 7 - 8
Bravo!
Saluti
marchigiano
28-01-2008, 22:07
ragà sono davvero spettacolari...
anche se i miei amici m dicono che faccio foto molto belle
guardando le vostre foto capisco che nn valgo nulla in confronto a voi...
scusate l'ignoranza.. qualcuno potrebbe spiegarmi brevemente cosa stanno a significare (e come usarle per fare foto migliori):
28mm equiv
f3.5
iso1600
0.6 sec
grazie mille!
siete grandi ragà!
grazie ;)
se fai belle foto allora postale qui, apri un thread come questo che poi commentiamo e tutti imparano qualcosa di nuovo
per i dati: 28mm vuol dire che è come se avessi un obiettivo da 28mm su una fotocamera fullframe o a pellicola, in pratica è un grandangolo medio, tieni conto che 50mm è come vede l'occhio e per valori superiori si parla di teleobiettivo, con 800mm per dire ci fai un bel primo piano alla luna
f3.5 è l'apertura del diaframma, più è minore il valore più luce passa per impressionare il sensore, tieni conto che se a f2 passa X luce, a f4 passa un quarto di luce a f8 passa un sedicesimo di luce e così via
iso1600 è la sensibilità che si imposta del sensore, più è elevata meno luce serve per impressionarlo, se a iso200 serve X luce a iso400 la metà, a iso800 un quarto ecc...
0,6sec è quanto tempo sta aperto l'otturatore, chiaramente più sta aperto più luce passa, con tempi veloci si usano le frazioni di secondo, per tempi lunghi i secondi... tipo 1/120 passa metà luce di 1/60, 2 secondi passa il doppio di 1 secondo
bellissime!!la 3 è molto molto bella complimenti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.